View Full Version : Mustek 562
Stefano Savina
03-06-2002, 10:41
Da pochi giorni ho un Mustek 562...
avrei alcune domande, portate un po' di pazienza:
- vedendo un DVD, si è bloccato x un attimo e poi è ripartito qualche sec dopo. E' normale?
- ho fatto un SVCD, è discretamente decente come q.tà video, tenendo conto che ho tirato a caso come template, l'audio però è un po' metallico (troppi acuti) e il colore è unpo' smorto...
(premetto che il montaggio riversato è in ottima q.tà - Digital8).
Grazie per la pazienza e per l'aiuto!
Stefano.
Stefano Savina
03-06-2002, 11:38
up
ciao stefano io ho il 560,legge tutto ma la sezione audio mi sembra discreta rispetto a quella video che è buona
TommySeb
03-06-2002, 11:43
ti ho risposto quì:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=265582
Credeiki
03-06-2002, 14:15
1) La pausa. E' probabile che tu sia incappato nel passaggio di strato. Cioè, in parole povere, la maggior parte dei DVD è fatta incollando due dischi uno sull'altro e il film è parte sul primo strato, parte sul secondo. Il raggio laser, nel passare da uno strato all'altro può bloccare il film per un secondo.
Generalmente viene nascosto ad arte, altre volte è visibile.
Per curiosità su che dvd era?
2) L'audio. Non so come tu abbia ottenuto il svcd, ma generalmente questo succede se non normalizzi l'audio del filmato di partenza.
Che procedura hai usato?
Stefano Savina
03-06-2002, 15:39
Il DVD era "Codice Swordfish" (non mi ricordo come si scrive):p
Come faccio a normalizzare l'audio?
- Filmato creato con Premiere, esportato con VideoServer in TmpgEnc, ho usato il template che era dato insieme al software,
non avevo ancora quelli di Benny.
Stefano.
Credeiki
03-06-2002, 21:17
Ah... quella schifezza...... :D
Purtroppo non mi ricordo se il passaggio di strato si "avvertiva".
Cmq se l'hai notato in una sequenza statica o magari in un punto in cui l'immagine era nera molto probabilmente era il passaggio di strato.
Purtroppo non utilizzo Premiere per operazioni di questo tipo.
Quindi non ti posso aiutare con quel programma.
Sicuramente ci devono essere delle funzioni per modificare l'audio, prova a cercare qualcosa come normalizzazione o cose del genere.
Io utilizzo un'altra tecnica.
Ho il programma dvd2avi.
Gli faccio aprire il vob, poi salvare il progetto con queste opzioni audio:
Dolby digital - decode
normalization - on
Dolby sorround downmix - on
48 to 44.1 hz - Ultraigh
Generalmente l'audio viene perfetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.