PDA

View Full Version : Notebook a basso costo con Windows 8, anche da 199 dollari di prezzo


Redazione di Hardware Upg
15-07-2014, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-a-basso-costo-con-windows-8-anche-da-199-dollari-di-prezzo_53218.html

Microsoft è interessata a meglio promuovere i propri sistemi portatili basati su sistema operativo Windows 8, in diretta contrapposizione alle soluzioni Chromebook: da questo modelli con prezzi tra 199 e 249 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
15-07-2014, 15:00
quando dicevo che il pericolo maggiore per MS si chiama Chromebook... e non certo Surface vs Ipad/Macbook air che hanno prezzi fuori portata del 70% delle persone nel mondo.
Il prezzo conta ancora molto come si può notare.

Spero solo che non saltino fuori gli attivisti per la solita OS War che non se ne può più.

diabolikum
15-07-2014, 15:01
Ma se già si trova questo

Lenovo Essential B590 HM70

a 210€, vogliono regalarli?

TonyVe
15-07-2014, 15:04
a 210€, vogliono regalarli?

E sarebbe un problema se fosse? :O

Floris
15-07-2014, 15:11
Già incluso l'equo compenso? :asd:

azi_muth
15-07-2014, 15:46
Ma se già si trova questo

Lenovo Essential B590 HM70

a 210€, vogliono regalarli?

Trovi quelli senza os a quel prezzo lo stesso modello con windows 8 e 4gb lo paghi
246 euro. Se togli 16 euro per 2gb di ram in più. Hai 20 euro di licenza che paghi.

hexaae
15-07-2014, 16:03
Chrombook è e continuerà ad essere un mega flop... altro che minaccia.
Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows (esistono 10ine di guide cercando in rete e su YouTube), quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente ;)

Phoenix Fire
15-07-2014, 16:08
Chrombook è e continuerà ad essere un mega flop... altro che minaccia.
Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows (esistono 10ine di guide cercando in rete e su YouTube), quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente ;)

quoto

frankie
15-07-2014, 16:15
Bentornati netbook, spero nel prezzo ma non nelle prestazioni (anche se sto scrivendo da uno di quelli)

NoX83
15-07-2014, 16:50
E sarebbe un problema se fosse? :O

Si, certo che sarebbe un problema.
Dato che venderebbero della me**a su cui poi qualche povero str**zo come me deve continuare a mettere le mani per far contento l'utonto di turno che con la frase classica "per quel che mi serve" è andato a comprare una ciofeca ed ora piange. Certe cose, non possono avere un costo inferiore a TOT. E' inutile questa favola del "l'utente medio non ha esigenze", dato che l'utente medio odia comunque aspettare un sistema lento.

E qualche esigenza la trova sempre. Ridicola la frase dell'ultimo che è stato da me in negozio: "eh, ma io col computer faccio ben poco. Masterizzo, guardo film, scarico musica, carico foto, collego il telefonino e guardo la mail. Niente di più".

E che cacchio volevi farci di più???

TonyVe
15-07-2014, 16:54
No, quello non è un problema. Ritenta.
Hai parlato di utonti, quindi parli di altro, qui c'entra poco il prezzo, ma l'intelletto.
Se non ti comoda ciò che fai, fai altro, avere più merce ad un prezzo inferiore non è un problema. :) IMHO, ovviamente.

pabloski
15-07-2014, 18:29
quando dicevo che il pericolo maggiore per MS si chiama Chromebook... e non certo Surface vs Ipad/Macbook air che hanno prezzi fuori portata del 70% delle persone nel mondo.

Ovvio. I chromebook, per quanto castrati, sono molto meno castrati dei pad.

Un pad è un device utile SOLO per fruire di contenuti, a meno di drastici cambiamenti ( vedi il surface pro 3 ) che lo rendono di fatti un ultrabook/notebook.

pirlano
15-07-2014, 18:44
quando dicevo che il pericolo maggiore per MS si chiama Chromebook...

A parte le vendite, Chrome OS è limitatissimo, e dire limitatissimo è un complimento...meglio una distro Linux generica

Eress
15-07-2014, 18:46
io rimango convinto che quando un prodotto costa troppo poco, paragonato
ad altri della stessa tipologia, da qualche parte i produttori hanno dovuto
risparmiare. Magari nelle prestazioni, o peggio nella qualità dei materiali e
quindi nella durata dell'oggetto. E soprattutto nel settore tecnologico,
dove la maggior parte delle persone 'ignora' quello che sta acquistando,
mi sa di furbata...
Concordo.

NoX83
15-07-2014, 18:59
No, quello non è un problema. Ritenta.
Hai parlato di utonti, quindi parli di altro, qui c'entra poco il prezzo, ma l'intelletto.
Se non ti comoda ciò che fai, fai altro, avere più merce ad un prezzo inferiore non è un problema. :) IMHO, ovviamente.

Già, mo' l'utonto non è il cliente tipico del prodotto economico ;)
Questo pc l'avran pensato per i PRO :D

pabloski
15-07-2014, 19:00
Chrombook è e continuerà ad essere un mega flop... altro che minaccia.


Non saprei. Gli analisti dicono che vende.


Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows


Una minima parte imho. Considera che il grosso dei chromebook vengono venduti ad istituzioni pubbliche e private.

E considera anche che i chromebook sono decisamente lockati. La possibilità di metterci un altro OS dipende da macchina a macchina, non c'è una procedura standard. Senza contare che per alcuni modelli i driver sono un grosso problema ( gli ARM ).


Quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente ;)

Bah, più che mercato mi sembra un banalissimo abbassamento dei prezzi. Si tratta di notebook ( o se vogliamo netbook, ultrabook, tablet ) con windows. Cosa cambia rispetto ad un normale pc portatile/ultraportatile/con la tastiera che si sfila? Solo il prezzo!

A parte le vendite, Chrome OS è limitatissimo, e dire limitatissimo è un complimento...meglio una distro Linux generica

Ovviamente è meglio una distribuzione generica. Però vorrei far notare che pure ios era limitatissimo quando uscì, pure android. Il software non lo si crea in 2 minuti.

Il chrome web store cresce rapidamente e gli sviluppatori hanno il vantaggio di poter usare tecnologie molto produttive ( html5/javascript ).

Il nodo del "sempre online" è stato affrontato. E sono macchine veramente a prova di scimmia e molto più sicure dei comuni pc ( almeno per ora, più in là vedremo ).

Balthasar85
15-07-2014, 19:33
Non saprei. Gli analisti dicono che vende.
[..]
Gli analisti fanno una somma.. ma dietro una somma non c'è la realtà.
Se fossi un pochetto più informato sapresti che nell'ultimo paio di anni negli USA i chromebook son stati SVENDUTI letteralmente da Google (anche direttamente dallo store come un comune Android Nexus) a prezzo di sottocosto per spinger l'utenza ad adottarli. Google è contenta di aver altra clilentela che utilizza i suoi servizi ed il cliente è contento di aver speso 199$ invece di 285$ (mi feci un paio di raffronti HW tra macchine simili) per un ultrabook.

Quel che poi i numeri non raccontano è l'abituale pratica di piallare il chromebook per installare altro OS, la corsa di Google ad adottare contromisure per bloccare questo e l'uscita di bios crakkati per ovviare ad i blocchi di boot. In territorio statunitense ci son più discussioni e guide su come sbloccare un chromebook che quante ce ne possano esser per chieder informazioni su come funziona il chromeOS :asd:

Insomma, gli analisti ti possono dar anche un dato, ma se poi non sai che questi dati son "drogati" da una situazione favorevole hai una visione della realtà distorta.
Un po' come se da domani l'Italia promuove gli (ennesimi) incentivi sulle automobili e vedendo un +20% il trimestre successivo gridi al miracolo ed alla ripresa economica.

Detto questo, il successo dei Chromebook durerà sin quando Google ne potrà incentivare la vendita il che non sarà in eterno.


CIAWA

Eress
15-07-2014, 19:45
ciao Eress :)
:cincin:
Ciao Luca :)

alzatapugno
15-07-2014, 20:18
io gliene ho comprati due da un mesetto, uno a mia madre e uno a mia sorella, con Win 8 installato ma non piaceva a nessuna delle due e inoltre dopo averlo usato non sapevano trovare il pulsante per spegnere il notebook e lo lasciavano acceso finché non tornavo io la sera da lavoro. Risultato, ho dovuto rimettere loro di nuovo Win 7. :(

Sorboccolo
15-07-2014, 20:18
Si ma a 200€ con dentro un i5, un ssd da almeno 64gb e ovviamente 4gb di ram. E che non sia troppo pesante che mia nipote deve metterselo in borsa. E nemmeno pieno di bloatware che deve installarci office craccato senza tante rotture di scatole.

zerothehero
15-07-2014, 20:47
Le persone sono più che disposte a spendere 700 euro per un cellulare, ma è molto difficile riuscire a vendere un portatile o peggio un pc fisso. :fagiano:
Vendere un portatile a 200 euro vuol dire avere margini ridottissimi..

Pier2204
15-07-2014, 21:05
io gliene ho comprati due da un mesetto, uno a mia madre e uno a mia sorella, con Win 8 installato ma non piaceva a nessuna delle due e inoltre dopo averlo usato non sapevano trovare il pulsante per spegnere il notebook e lo lasciavano acceso finché non tornavo io la sera da lavoro. Risultato, ho dovuto rimettere loro di nuovo Win 7. :(

Non ci posso credere :asd: il pulsante per spegnere il notebook ce ne sono almeno TRE, uno è quello classico dove si accende, ...anche


http://www.reviversoft.com/blog/wp-content/uploads/2013/10/Powering_Up_a_Dead_Laptop_Power_Button.jpg
:asd:

Oltre naturalmente quello che c'è sul pulsante start, sulla Modern UI in alto a destra e nella barra laterale a destra.

fano
15-07-2014, 21:06
Che sia il ritorno dei veri Netbook? Ovvero i veri portatili? Uno schermo da 8-9" sarebbe perfetto per me... cosa ci devo fare :D
Una fava probabilmente :ciapet:

Pier2204
15-07-2014, 21:09
Si ma a 200€ con dentro un i5, un ssd da almeno 64gb e ovviamente 4gb di ram. E che non sia troppo pesante che mia nipote deve metterselo in borsa. E nemmeno pieno di bloatware che deve installarci office craccato senza tante rotture di scatole.

Immagino sia ironico :asd:

pabloski
15-07-2014, 21:35
Se fossi un pochetto più informato sapresti che nell'ultimo paio di anni negli USA i chromebook son stati SVENDUTI letteralmente da Google


mhm svenduti? quindi ms vuole fare pure lei una svendita?

io so che ( almeno ) negli USA i chromebook e le chromebox si comprano in leasing

in Italia non mi pare che siano svenduti, anzi ha prezzi sui 300 euro e oltre


Quel che poi i numeri non raccontano è l'abituale pratica di piallare il chromebook per installare altro OS


tu invece hai questi numeri, giusto!?!


la corsa di Google ad adottare contromisure per bloccare questo


contromisure? ma se la developer mode è sempre esistita, fin dal primo chromebook e google non ha fatto nulla per rimuoverla o castrarla


In territorio statunitense ci son più discussioni e guide su come sbloccare un chromebook che quante ce ne possano esser per chieder informazioni su come funziona il chromeOS :asd:

se è per questo ci sono pure milioni di post nei forum su come piallare windows ed installare linux, senza che però ciò significhi che tutti i pc windows vengano regolarmente piallati


Insomma, gli analisti ti possono dar anche un dato


almeno loro un dato te lo danno, tu cosa ci dai? affermazione personali non supportate da alcun dato?


Detto questo, il successo dei Chromebook durerà sin quando Google ne potrà incentivare la vendita il che non sarà in eterno.


non capisco cosa intendi per incentivare, visto che non è google che produce i chromebook e i canali di vendita sono tantissimi

inoltre gli oem si stanno buttando tutti sui chromebook

tutti idioti?

pirlano
15-07-2014, 21:42
Le persone sono più che disposte a spendere 700 euro per un cellulare, ma è molto difficile riuscire a vendere un portatile o peggio un pc fisso. :fagiano:

Lo smartphone è anche una moda (ma traina l'innovazione in parecchi settori, bisogna riconoscerlo), il portatile è solo uno strumento :)

io gliene ho comprati due da un mesetto, uno a mia madre e uno a mia sorella, con Win 8 installato ma non piaceva a nessuna delle due e inoltre dopo averlo usato non sapevano trovare il pulsante per spegnere il notebook e lo lasciavano acceso finché non tornavo io la sera da lavoro. Risultato, ho dovuto rimettere loro di nuovo Win 7. :(

vedi allegato, troppo difficile? :fagiano:

Sorboccolo
15-07-2014, 21:50
Immagino sia ironico

ovvio xd

Sorboccolo
15-07-2014, 21:54
ehm quasi ironico :D

bluv
15-07-2014, 21:56
e quanto costeranno in italia questi notebook?

rockroll
15-07-2014, 23:00
Chrombook è e continuerà ad essere un mega flop... altro che minaccia.
Piuttosto si sono accorti di una cosa in MS: la maggior parte degli utenti Chromebook a basso costo pialla tutto e ci mette Windows (esistono 10ine di guide cercando in rete e su YouTube), quindi ha capito che è cmq un mercato interessante per il quale offrirà prodotti dedicati e direttamente ;)

Sei proprio convinto convinto, e puoi documentare le tue affermazioni?

Sappiamo tutti che chi decide un cambio del genere come regola migra da un Windows, che si trova inevitabilmente tra i piedi, a qualcosa di non Windows, di slito disponibile gratuitamente, e praticamente mai il contrario. Caso mai accade che, per non buttare via un sistema comunque pagato, Windows resti in dual boot, magari per usare qualche applcativo non ancora a punto sul nuovo sistema.

Poi possono esserci eccezioni, ci mancherebbe.

alzatapugno
16-07-2014, 00:31
Non ci posso credere :asd: il pulsante per spegnere il notebook ce ne sono almeno TRE, uno è quello classico dove si accende, ...anche


http://www.reviversoft.com/blog/wp-content/uploads/2013/10/Powering_Up_a_Dead_Laptop_Power_Button.jpg
:asd:

Oltre naturalmente quello che c'è sul pulsante start, sulla Modern UI in alto a destra e nella barra laterale a destra.

lo so, ma stiamo parlando di mia madre e mia sorella, per loro è stato un trauma usare Win 8, mi gridavano ogni giorno come delle pazze isteriche. Ora con Win 7 sono tranquille e serene :)

bonzoxxx
16-07-2014, 07:20
Si, certo che sarebbe un problema.
Dato che venderebbero della me**a su cui poi qualche povero str**zo come me deve continuare a mettere le mani per far contento l'utonto di turno che con la frase classica "per quel che mi serve" è andato a comprare una ciofeca ed ora piange. Certe cose, non possono avere un costo inferiore a TOT. E' inutile questa favola del "l'utente medio non ha esigenze", dato che l'utente medio odia comunque aspettare un sistema lento.

E qualche esigenza la trova sempre. Ridicola la frase dell'ultimo che è stato da me in negozio: "eh, ma io col computer faccio ben poco. Masterizzo, guardo film, scarico musica, carico foto, collego il telefonino e guardo la mail. Niente di più".

E che cacchio volevi farci di più???

ti STRA-quoto! stessa identica situazione mia

fally
16-07-2014, 08:34
preso a mia madre per 280€, tolte un po' di porcherie acer il notebook si è rivelato un ottimo acquisto per un uso base : visione e storage delle foto vacanze e uso internet. Il dual core a bordo fa cio' che deve, monitor decente e peso irrisorio. E pensare che volevo farle prendere un i5 da 500€...

NoX83
16-07-2014, 10:01
ti STRA-quoto! stessa identica situazione mia

Dovremmo lasciarli bollire nel loro brodo.
Invece ormai per guadagnare due soldi siamo disposti a fare tutto, gli utonti lo sanno, quindi comprano a cuor leggero, tanto poi noi sistemiamo, in un modo o nell'altro. E dopo che ti han portato il pc per farci 40 euro di formattazione e pulizia + software vari iniziano a tempestarti di chiamate da li all'infinito per ogni scemenza. Ovviamente al supermercato dove l'han comprato non van più dato che là li mandano a quel paese senza mezzi termini. Com'è giusto. A quel prezzo ti sei comprato un prodotto, non certo un supporto nè un'assistenza. Chiama pure il brand, in caso di problemi, vedrai che risate con tempi e modalità di reso.

xcvbnm67
16-07-2014, 10:04
io non mi fido più a comprare un notebook perchè gli ultimi che ho preso avevano tutti ventole rumorose che non sopporto ... ragione per cui non mi fiderei mai a prendere questi. credo che prima di tutto bisognerebbe chiarire che prezzo si deve pagare per un portatile senza questo tipo di problema

pabloski
16-07-2014, 10:06
lo so, ma stiamo parlando di mia madre e mia sorella, per loro è stato un trauma usare Win 8, mi gridavano ogni giorno come delle pazze isteriche. Ora con Win 7 sono tranquille e serene :)

Ed è appunto quello il mercato a cui chromeos si rivolge.

Molti diranno che si tratta di una cretina, che in fondo basta andare nel pannello di controllo, ecc... ecc... dimenticando però che la gente comune il pannello di controllo non lo vuole nemmeno vedere e spesso nemmeno sa che esiste.

La gente comune vuole un sistema a configurazione zero, che sia usabile in maniera intuitiva ( se vedo un grosso pulsante con sopra il cerchietto e il trattino superiore, mi aspetto che spenga il computer, non che lo mandi in standby ).

E mi dispiace farlo notare ( mi uccideranno lo so ) ma Apple questo l'ha capito 30 anni fa e i suoi pulsanti di spegnimento spengono, non mandano in standby. L'usabilità sembra non faccia parte del bagaglio di feature di alcuni prodotti commerciali e non.

alzatapugno
16-07-2014, 13:19
Ed è appunto quello il mercato a cui chromeos si rivolge.

Molti diranno che si tratta di una cretina, che in fondo basta andare nel pannello di controllo, ecc... ecc... dimenticando però che la gente comune il pannello di controllo non lo vuole nemmeno vedere e spesso nemmeno sa che esiste.

La gente comune vuole un sistema a configurazione zero, che sia usabile in maniera intuitiva ( se vedo un grosso pulsante con sopra il cerchietto e il trattino superiore, mi aspetto che spenga il computer, non che lo mandi in standby ).

E mi dispiace farlo notare ( mi uccideranno lo so ) ma Apple questo l'ha capito 30 anni fa e i suoi pulsanti di spegnimento spengono, non mandano in standby. L'usabilità sembra non faccia parte del bagaglio di feature di alcuni prodotti commerciali e non.

Infatti. Mia madre e mia sorella non sanno neanche cos'è il pannello di controllo e tutte le altre funzioni di windows. Le uniche cose che sanno fare sono andare su facebook, badoo, instagram, aprire skype e leggere le email. Stop.

Pier2204
16-07-2014, 16:34
Guida Interattiva

per coloro che non sanno spegnere il Notebook/Pc basta che premono lo stesso pulsante con cui lo hanno acceso, (tipo lampada in camera o nel soggiorno, il pulsante è lo stesso) :asd:

Guida Interattiva per utenti... evoluti :asd:

Oltre quello c'è
Pulsante sullo start dove si trova una tendina che dice: Arresta il sistema, Sospendi, riavvia.
Angolo a destra in alto nella schermata MUI dove c'è il pulsante, quello che indica un interruttore dove compare una tendina con: Arresta il sistema, Sospendi e riavvia il sistema.

Meglio ancora, ALT+F4 su tastiera.

Per gli utenti di coccio:

Normalmente il Pc è impostato che dopo mezz'ora non riceve input va automaticamente in sospensione, nei Notebook circa 10 minuti con l'alimentazione a batteria e 30 minuti con l'alimentazione di rete, ovvero si spegne automaticamente mantenendo nel disco di boot la situazione in cui si trovava, cosa che sarebbe opportuna visto che il riavvio è velocissimo.
Dimenticavo, sui Notebook basta chiudere il coperchio :asd:

http://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/6896/main_vaio-duo-11-1_b_80509.jpeg


Adesso mi raccomando, continuare la stessa solfa con il tasto di spegnimento fino allo sfinimento ...

pabloski
16-07-2014, 17:11
Se MS fa windows a prova di ignorante (informaticamente parlando) arriva l'ondata di insulti perchè son tutti programmatori


Non generalizzare. Io non ho mai insultato ms su cose del genere. Il punto è che windows 8 non è a prova d'ignorante ( la testimonianza di alzatapugno lo dimostra ), sono state cambiate tante cose che potevano restare dov'erano ( che significa che il pulsante di spegnimento non spegne? perchè mai dovrebbe mandare il pc in stand-by? ) e l'interfaccia è alquanto grossolana ed incasinata.


Se al posto di un pulsantone per scimmie ammaestrate mettono un menù a tendina la gente va in panico e non sa cosa fare.


Ma io non parlo di pulsanti, bensì di come il sistema è organizzato. Non doversi preoccupare di alcun tipo di configurazione è un bel vantaggio.


Comunque non trovare come spegnere windows 8 è non volerlo fare perchè l'unico requisito per risolvere il problema è saper leggere e aver voglia di farlo.


Pure con Linux basta saper leggere!!


Poi sarà scomodo, poco intuitivo e tutto quello che vuoi, ma da qui a non riuscire a farlo...


Non stiamo dicendo che non lo si può fare, stiamo dicendo che l'utonto non lo sa fare, non sa come e dove informarsi e nemmeno vuole spendere le calorie necessarie per eseguire una tale azione percepita come futile.


Però al tempo stesso qualunque cosa fa Apple o Google va bene. :oink:

Questa è una tua conclusione arbitraria. Io ho criticato spesso sia Google che Apple.

*tony*
16-07-2014, 18:17
Però al tempo stesso qualunque cosa fa Apple o Google va bene. :oink:

Forse perché la funzione spegni si trova da secoli sempre nello stesso posto??
:asd:

http://s29.postimg.org/pg4r3vd6f/Schermata_2014_07_16_alle_19_15_14.png (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

gitamani
16-07-2014, 20:50
Dal momento che non endono più portatili con Windows 8 allora provano ad abbattere il prezzo producendo dei catorci. Quando riusciremo aliberarci di questa m. di sistema operativo. Spendiamo quei pochi euri inpiù per un pc senza SO, mettiamoci Linux e prendiamo il volo... liberandoci dai virus.

Giuseppe