Entra

View Full Version : Popcorn Time: l'incubo di Hollywood si amplifica con il supporto a Chromecast


Redazione di Hardware Upg
15-07-2014, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/popcorn-time-l-incubo-di-hollywood-si-amplifica-con-il-supporto-a-chromecast_53215.html

Popcorn Time, l'app per consultare film gratis in streaming attraverso BitTorrent, è sbarcata su Chromecast, dopo aver fatto la sua prima apparizione su Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
15-07-2014, 13:17
mi domando se smettessero di fare film quanta gente capirebbe il danno che viene arrecato..
alla fin fine tutti vogliamo vedere i film.. nuovi o vecchi.. solo che qualche ladro preferisce vederli subito e senza pagare a nessuno il lavoro fatto.. e c'è sicuramente chi giustifica i ladri senza pensare a quelle decine di migliaia di persone che vivono lavorando sui film.. tutti pensano solo alle superstar di Hollywood e non pensano ai macchinisti, i tecnici di scena etc.. tutta gente che è come noi e lavora per vivere.. eppure gli si ruba volentieri in tasca.. boh.. che strana gente i ladri dalla faccia onesta..

demon77
15-07-2014, 13:23
Spinto dalla curiosità lo ho provato.
I film sono praticamente solo in inglese ma penso che andra a crescere aggiungendo le altre lingue.

Con un certo stupore ammetto che funziona davvero bene.
E' indiscutibilmente una vera e propria tragedia per qualsiasi altro servizio: è semplice, chiarissimo, i film sono di qualità ottima e potrebbe usarlo anche un bimbo.

Mi chiedo se una cosa così potente non rischi di mandare davvero il sistema a gambe all'aria però.
Perchè scaricarsi i film col torrent è un conto, ed è una piccola percentuale.. ma così è ben diverso.

Da ultimo.. vero che ci smeniamo un po' tutti.. però ammetto che un po' ti viene pure da dire che gli sta bene visto le truffe ridicole che ti trovi qui da noi tra SKY, MEDIASET PREMIUM e INFINITY (questo poi è oltre l'assurdo)

s0nnyd3marco
15-07-2014, 13:32
Da ultimo.. vero che ci smeniamo un po' tutti.. però ammetto che un po' ti viene pure da dire che gli sta bene visto le truffe ridicole che ti trovi qui da noi tra SKY, MEDIASET PREMIUM e INFINITY (questo poi è oltre l'assurdo)

Solo un po'??? Ti ri linko la notizia sulla siae http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4083/ecco-come-paga-il-consumatore-l-equo-compenso_index.html :D

Microfrost
15-07-2014, 13:39
io uso netflix :)

Therinai
15-07-2014, 13:46
L'incubo di Hollywood? E' Hollywood ad essere un incubo, la produzione ollivudiana media mi fa talmente schifo che non ci perderei tempo neanche se ci guadagnassi qualcosa. Tantomeno lo faccio gratis :asd:

Carlo u.u
15-07-2014, 14:18
mi domando se smettessero di fare film quanta gente capirebbe il danno che viene arrecato..
alla fin fine tutti vogliamo vedere i film.. nuovi o vecchi.. solo che qualche ladro preferisce vederli subito e senza pagare a nessuno il lavoro fatto.. e c'è sicuramente chi giustifica i ladri senza pensare a quelle decine di migliaia di persone che vivono lavorando sui film.. tutti pensano solo alle superstar di Hollywood e non pensano ai macchinisti, i tecnici di scena etc.. tutta gente che è come noi e lavora per vivere.. eppure gli si ruba volentieri in tasca.. boh.. che strana gente i ladri dalla faccia onesta..

1) Un film scaricato NON E' UN FILM NON-ACQUISTATO. Spesso mi è capitato di scaricare film (dopo aver visto il trailer) e poi non aver neanche più la voglia di guardarli. Passa un giorno, passano due, e a volte mi è capitato che li ho cancellati senza neanche iniziare a guardarli.

2) Partendo dal presupposto di prima (un film scaricato non è un mancato guadagno) a te produttore cosa ti cambia? Ci sono 100 onesti (numero a caso) che comprano/noleggiano il film, e 300 disonesti che lo scaricano/streaming. Se non ci fossero modi per scaricarlo sempre 100 sarebbe il numero di persone che lo comprerebbero legalmente, gli altri semplicemente non lo guarderebbero.

3) ok è vero che quando uno legge il titolo "Hollywood in crisi" uno pensa subito "Sicuramente Tom Cruise non morirà di fame per causa mia :sofico: ) Su questo ti do ragione.

4) Parliamoci chiaramente. L'alternativa per vedere le cose gratis c'è (e ci sarà sempre) e al 99% delle persone interessa poco se quello che fa "Ciak!" perderà il lavoro, parliamoci chiaro..quindi se vuoi invogliare le persone a non piratare devi smetterla di volerci lucrare il 1000% sul film, e fare come ha fatto l'industria della musica con iTunes, Spotify ecc. Prezzi onesti, ottimo servizio e tutti contenti. Qualcosa come Netflix in Italia, però attenzione! A creare un programma come Netflix ci vuole un giorno (Infinity, Sky online) il problema sono i diritti che vanno cambiati. Sulla bellissima alternativa legale che abbiamo in italia (servizio scadente, prezzi altissimi e..mo arriva il bello!) i film compresi nell'abbonamento (QUINDI IO PAGO!!) arrivano fino al 2007! CIOE' E' RIDICOLO! IO DOVREI PAGARE PER VEDERE I FILM FINO AL 2007? Praticamente 10 anni fa! Facciamo piuttosto che il film esce, va al cinema per 2 mesi e poi te lo trovi anche su infinity, ad un prezzo onesto compreso nell'abbonamento, non che i film nuovi li devi noleggiare a parte.

Ripeto: l'alternativa gratuita c'è e lasciando perdere la morale che non interessa a nessuno devono fare in modo di darti qualcosa in più con l'alternativa legale, se vogliono convincerti a pagare.

es. con i videogiochi se lo pirati al 99% non puoi giocare online, se lo compri originale invece puoi e hai anche le varie patch scaricabili con facilità

Seph|rotH
15-07-2014, 14:28
"Paradossalmente, Popcorn Time risulta particolarmente più invitante di Netflix dal punto di vista del catalogo dei prodotti disponibili."

Manco tanto paradossalmente, se non hai finestre temporali di "non-proiezione" da dover rispettare perché tanto sei fuorilegge, il tuo catalogo sarà giocoforza più vasto di quello del tuo competitor che invece le regole deve seguirle per forza.

Microfrost
15-07-2014, 14:29
1) Un film scaricato NON E' UN FILM NON-ACQUISTATO. Spesso mi è capitato di scaricare film (dopo aver visto il trailer) e poi non aver neanche più la voglia di guardarli. Passa un giorno, passano due, e a volte mi è capitato che li ho cancellati senza neanche iniziare a guardarli.

2) Partendo dal presupposto di prima (un film scaricato non è un mancato guadagno) a te produttore cosa ti cambia? Ci sono 100 onesti (numero a caso) che comprano/noleggiano il film, e 300 disonesti che lo scaricano/streaming. Se non ci fossero modi per scaricarlo sempre 100 sarebbe il numero di persone che lo comprerebbero legalmente, gli altri semplicemente non lo guarderebbero.

3) ok è vero che quando uno legge il titolo "Hollywood in crisi" uno pensa subito "Sicuramente Tom Cruise non morirà di fame per causa mia :sofico: ) Su questo ti do ragione.

4) Parliamoci chiaramente. L'alternativa per vedere le cose gratis c'è (e ci sarà sempre) e al 99% delle persone interessa poco se quello che fa "Ciak!" perderà il lavoro, parliamoci chiaro..quindi se vuoi invogliare le persone a non piratare devi smetterla di volerci lucrare il 1000% sul film, e fare come ha fatto l'industria della musica con iTunes, Spotify ecc. Prezzi onesti, ottimo servizio e tutti contenti. Qualcosa come Netflix in Italia, però attenzione! A creare un programma come Netflix ci vuole un giorno (Infinity, Sky online) il problema sono i diritti che vanno cambiati. Sulla bellissima alternativa legale che abbiamo in italia (servizio scadente, prezzi altissimi e..mo arriva il bello!) i film compresi nell'abbonamento (QUINDI IO PAGO!!) arrivano fino al 2007! CIOE' E' RIDICOLO! IO DOVREI PAGARE PER VEDERE I FILM FINO AL 2007? Praticamente 10 anni fa! Facciamo piuttosto che il film esce, va al cinema per 2 mesi e poi te lo trovi anche su infinity, ad un prezzo onesto compreso nell'abbonamento, non che i film nuovi li devi noleggiare a parte.

Ripeto: l'alternativa gratuita c'è e lasciando perdere la morale che non interessa a nessuno devono fare in modo di darti qualcosa in più con l'alternativa legale, se vogliono convincerti a pagare.

es. con i videogiochi se lo pirati al 99% non puoi giocare online, se lo compri originale invece puoi e hai anche le varie patch scaricabili con facilità

scusa stai veramente sostenendo che il produttore di film deve trovare un modo per convincerti a comprare un film? :asd:


se non ci fossero modi per piratare i film,la gente li pagherebbe piuttosto che non vedere niente,quindi si ,sono mancati guadagni

magari non 1:1 ma sicuramente i guadagni ci sarebbero

Seph|rotH
15-07-2014, 14:35
2) Partendo dal presupposto di prima (un film scaricato non è un mancato guadagno) a te produttore cosa ti cambia? Ci sono 100 onesti (numero a caso) che comprano/noleggiano il film, e 300 disonesti che lo scaricano/streaming. Se non ci fossero modi per scaricarlo sempre 100 sarebbe il numero di persone che lo comprerebbero legalmente, gli altri semplicemente non lo guarderebbero.
La chiave è proprio questa: alle major non interessa se non vuoi comprare il diritto di visione, interessa che tu non possa guardare se decidi di non pagare.

Cosa che, vista dall'altra parte della barriccata, ha decisamente molto senso.

cm0s
15-07-2014, 14:37
paradossalmente ( con questa nuova tassa dell'equo compenso - http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4083/ecco-come-paga-il-consumatore-l-equo-compenso_index.html ) mi sento di avere il diritto di scaricare qualunque film io abbia intenzione di scaricare! :D :O
visto che lo pago già a priori!

Carlo u.u
15-07-2014, 14:42
scusa stai veramente sostenendo che il produttore di film deve trovare un modo per convincerti a comprare un film? :asd:

Emh..Sì! L'industria della musica l'ha fatto, perchè non potrebbe farlo anche quella dei film?

P.S. ritornando sul fatto del "darti qualcosa in più" con la versione originale faccio un mio esempio. Mai comprato un videogioco originale per Ps2 e PSP, mentre tutti i giochi per Ps3 che ho sono originali). Perchè? A parte che il fatto che quando avevo ps2 e psp ero più piccolo e avevo molti meno soldi "per le mani" la versione piratata era pari pari a quella originale, quindi non c'era vantaggio a comprarla e non ci ho pensato due volte a farmi regalare la ps2 già modificata dall'inizio (stessa cosa fatta con la psp). La ps3 invece in più mi ha dato l'online, che con Fifa è diventato qualcosa per me di irrinunciabile, e compro il gioco originale.

se non ci fossero modi per piratare i film,la gente li pagherebbe piuttosto che non vedere niente,quindi si ,sono mancati guadagni

magari non 1:1 ma sicuramente i guadagni ci sarebbero

Basta che ne sei convinto tu :D in un periodo in cui molte famiglie a malapena arrivano a fine mese, figurati se spendono 20€ al giorno (quando un dipendente medio ne guadagna 50 al giorno) per comprare ogni giorno un blu-ray al centro commerciale! Sisi stanne certo..Se non ci fosse la pirateria semplicemente si "rassegnerebbe" a guardare Don Matteo e simili, di certo non spenderebbe 2/5 del proprio stipendio giornaliero per guardare un film!

qboy
15-07-2014, 14:44
scusa stai veramente sostenendo che il produttore di film deve trovare un modo per convincerti a comprare un film? :asd:


se non ci fossero modi per piratare i film,la gente li pagherebbe piuttosto che non vedere niente,quindi si ,sono mancati guadagni

magari non 1:1 ma sicuramente i guadagni ci sarebbero

ma che ragionamento è? ovvio che è il produttore a convincermi visto che ho altri modi gratis per cui già pago tasse. come lui pure io scarico film a gogo ma ne vedrò si e no 1 al mese forse dato il poco tempo.
poi dici: se non ci fossero modi di piratare..ma sai almeno che vuol dire piratare? :rolleyes: ma quanti anni hai e per chi lavori?:muro:

Microfrost
15-07-2014, 14:44
Emh..Sì! L'industria della musica l'ha fatto, perchè non potrebbe farlo anche quella dei film?




Basta che ne sei convinto tu :D in un periodo in cui molte famiglie a malapena arrivano a fine mese, figurati se spendono 20€ al giorno (quando un dipendente medio ne guadagna 50 al giorno) per comprare ogni giorno un blu-ray al centro commerciale! Sisi stanne certo..Se non ci fosse la pirateria semplicemente si "rassegnerebbe" a guardare Don Matteo e simili, di certo non spenderebbe 2/5 del proprio stipendio giornaliero per guardare un film!

e quindi sei giustificato a non pagare roba che qualcun'altro ha creato...

scusami ma non diresti a un ingegnere a cui stanno rubando roba brevettata " eh ma devi trovare il modo di convincere la gente a non rubarteli" :asd:

qboy
15-07-2014, 14:49
mi domando se smettessero di fare film quanta gente capirebbe il danno che viene arrecato..
alla fin fine tutti vogliamo vedere i film.. nuovi o vecchi.. solo che qualche ladro preferisce vederli subito e senza pagare a nessuno il lavoro fatto.. e c'è sicuramente chi giustifica i ladri senza pensare a quelle decine di migliaia di persone che vivono lavorando sui film.. tutti pensano solo alle superstar di Hollywood e non pensano ai macchinisti, i tecnici di scena etc.. tutta gente che è come noi e lavora per vivere.. eppure gli si ruba volentieri in tasca.. boh.. che strana gente i ladri dalla faccia onesta..

non è che nessuno ci pensa a coloro che sono persone normali senza stipendi milionari, è che riducessero lo stipendio di uno o due attori le cose penso cambierebbero, offrimi un film appena uscito in streaming al prezzo del cinema e lo pago volentieri subito, non parlo poi dei film che in Italia manco escono o le serie tv.. vogliono farsi pagare per bene i diritti, hanno tutto il diritto, ma che non si lamentino, d'altronde è difficile autoridursi lo stipendio

Microfrost
15-07-2014, 14:52
sarò strano ma io quando lavoro mi piace essere pagato e quando prendo qualcosa mi pare giusto pagarlo


magari sono strano io eh! :asd:

Carlo u.u
15-07-2014, 14:58
sarò strano ma io quando lavoro mi piace essere pagato e quando prendo qualcosa mi pare giusto pagarlo


magari sono strano io eh! :asd:

no, non sei strano. Però devi considerare che quando c'è un'alternativa semplicissima e gratuita (ripeto lasciando perdere la morale, che non interessa a nessuno) devi "riconsiderare" i tuoi possibili guadagni per far tornare la gente sul legale. Parliamoci chiaro, non puoi mandare le forze dell'ordine ad arrestare tutti, perchè dovrebbero arrestare per primi loro stessi e i loro familiari :D Quindi dato che in parte sono i pirati ad avere il coltello dalla parte del manico devi appunto pensare a come "fare tutti felici" e non solo il tuo portafogli. Che poi Netflix in USA funziona benissimo, quindi anche l'industria del cinema si è arresa, siamo noi che in italia facciamo sempre la nostra bella figura a mantenere le tradizioni (sbagliate). Come Spotify e iTunes hanno dimostrato, la gente è disposta a pagare un prezzo onesto per un bel servizio, se in italia sono così stupidi da pensare che la gente paghi per vedere un film massimo nel 2007 (ma è legale eh! :D :D :D ) fatti loro, i torrenti fanno sempre il loro bel lavoro! :read:

Non so tu, ma io la notte dormo benissimo :D

Seph|rotH
15-07-2014, 15:14
Emh..Sì! L'industria della musica l'ha fatto, perchè non potrebbe farlo anche quella dei film?

P.S. ritornando sul fatto del "darti qualcosa in più" con la versione originale faccio un mio esempio. Mai comprato un videogioco originale per Ps2 e PSP, mentre tutti i giochi per Ps3 che ho sono originali). Perchè? A parte che il fatto che quando avevo ps2 e psp ero più piccolo e avevo molti meno soldi "per le mani" la versione piratata era pari pari a quella originale, quindi non c'era vantaggio a comprarla e non ci ho pensato due volte a farmi regalare la ps2 già modificata dall'inizio (stessa cosa fatta con la psp). La ps3 invece in più mi ha dato l'online, che con Fifa è diventato qualcosa per me di irrinunciabile, e compro il gioco originale.
Stai comparando beni superflui non comparabili.

Quel qualcosa in più che offre un videogioco, il film non lo potrà mai offrire perché è un media totalmente passivo. Se per te il maxischermo e l'audio 90.1 surround sticazzi e/o il 3D non sono un valore aggiunto, o se della doppia lingua e dei contenuti speciali dei dvd/br te ne fotti, il produttore non ha altro da offrirti, ma non è colpa sua, il media è sempre quello da 100 anni e la fruizione è sempre quella da 100 anni. Ci sei tu che guardi qualcosa, fine, qualsiasi cosa ti possa offrire il produttore sarà sempre una "cosa" da guardare e stop.

aald213
15-07-2014, 15:32
scusa stai veramente sostenendo che il produttore di film deve trovare un modo per convincerti a comprare un film? :asd:


se non ci fossero modi per piratare i film,la gente li pagherebbe piuttosto che non vedere niente,quindi si ,sono mancati guadagni

magari non 1:1 ma sicuramente i guadagni ci sarebbero

non è vero per nulla. in gran parte, la fruizione dei film è a budget. gli utenti in genere hanno una certa quantità di soldi che spendono per l'industria cinematografica (DVD originali, cinema, noleggio...), per motivi "convenzionali" (regali, supporto per l'autore, qualità, comodità...).

se non ci fosse la pirateria la spesa resterebbe piú o meno quella; gli utenti taglierebbero drasticamente la visione di film "tanto per passarsi il tempo" e farebbero altro, oppure noleggerebbero film e non ne ancquisterebbero.

che poi una parte di pirati siano i tirchi che non vogliono spendere un centesimo, questo è un altro discorso.

palleggiatore
15-07-2014, 15:33
L'incubo di Hollywood? E' Hollywood ad essere un incubo, la produzione ollivudiana media mi fa talmente schifo che non ci perderei tempo neanche se ci guadagnassi qualcosa. Tantomeno lo faccio gratis :asd:

esatto. la grandissima parte sono film inutili ricchi di esplosioni o mostri infarciti di retorica americana, creati per far spegnere il cervello. sono film che se non li facessero non sposterebbero di una virgola la mentalità della gente. nulla a che vedere con altri tipi di produzione.
un film come transformers giusto gratis si può vedere.

LuPellox85
15-07-2014, 15:43
Ho sky con il pacchetto cinema e on demand, vado al cinema 1 volta al mese in media, compro qualche blue ray (quelli belli, quelli che per me sono da collezione), vado anche di primafila se mi prende la scimmia, pago l'equo compenso e pirato i film!

in che categoria sono? :D

Microfrost
15-07-2014, 16:21
scusate ma il fatto che un produttore trovi un modo per convincere i "pirati" a comprare invece i suoi prodotti NON giustifica in nessun modo chi continua a piratare

ragazzi,sarebbe piu facile spiegarlo a mio cugino che ha 5 anni ....


nessuno è giustificato ad appropriarsi di un bene senza pagarne il prezzo

non ti piace il prezzo? stai lontano dal bene.

stessimo parlando di pane e acqua potrei accettare proposte logiche alternative ,ma per questo tipo di beni NO.

alex111
15-07-2014, 16:38
scusate ma il fatto che un produttore trovi un modo per convincere i "pirati" a comprare invece i suoi prodotti NON giustifica in nessun modo chi continua a piratare

ragazzi,sarebbe piu facile spiegarlo a mio cugino che ha 5 anni ....


nessuno è giustificato ad appropriarsi di un bene senza pagarne il prezzo

non ti piace il prezzo? stai lontano dal bene.

stessimo parlando di pane e acqua potrei accettare proposte logiche alternative ,ma per questo tipo di beni NO.

Guarda io vivo in Svizzera, ma da quello che ho letto in questo periodo gli italiani sono più che giustificati se si appropriano di un bene che finisce su un harddisk o una pennetta o un tablet.

Gianco122
15-07-2014, 16:38
Ho sky con il pacchetto cinema e on demand, vado al cinema 1 volta al mese in media, compro qualche blue ray (quelli belli, quelli che per me sono da collezione), vado anche di primafila se mi prende la scimmia, pago l'equo compenso e pirato i film!

in che categoria sono? :D

quella dei fessi...

Carlo u.u
15-07-2014, 17:59
esatto. la grandissima parte sono film inutili ricchi di esplosioni o mostri infarciti di retorica americana, creati per far spegnere il cervello. sono film che se non li facessero non sposterebbero di una virgola la mentalità della gente. nulla a che vedere con altri tipi di produzione.
un film come transformers giusto gratis si può vedere.

A parte che hai azzeccato (manco a volerlo) un film che reputo bellissimo (1 e 3, il 2 fa schifo ed il 4 secondo me è anche peggio), SCUSA se uno dopo che torna da una giornata faticosissima al lavoro, vuole letteralmente buttarsi sul divano e staccare il cervello, magari sì..anche con un cinepanettone, con le classiche battute da 30 anni che ti fanno fare quella risatina e basta, senza stare lì, alle dieci di sera dopo una giornata faticosa, a dover riflettere sul senso del film e su chissà quale messaggio il regista volesse mandare al pubblico. (Ah, i cinepanettoni li guardo molto raramente)


scusate ma il fatto che un produttore trovi un modo per convincere i "pirati" a comprare invece i suoi prodotti NON giustifica in nessun modo chi continua a piratare

ragazzi,sarebbe piu facile spiegarlo a mio cugino che ha 5 anni ....


nessuno è giustificato ad appropriarsi di un bene senza pagarne il prezzo

non ti piace il prezzo? stai lontano dal bene.

stessimo parlando di pane e acqua potrei accettare proposte logiche alternative ,ma per questo tipo di beni NO.

ascolta. Se metti in mezzo la morale ("rubare è sbagliato", "i peccatori andranno all'inferno" ecc.) che ti devo dire, hai ragione? Hai ragione. Contento? Ora parliamo della realtà. Io produttore so, o comunque stimo, che 1 persona su 100 compra in modo legale il film, gli altri 99 lo piratano. Dato per assodato che la pirateria non si può battere, anzi più va avanti e più è probabile che cresca perchè, soprattutto in italia che siamo molto indietro all'uso di internet (secondo una ricerca il 30% di italiani non ha mai usato internet, spero vecchi, ma noi giovani quando saremo anziani continueremo ad usarlo), sempre più persone si avvicinano ad internet. Perchè non si può battere? E come fai? Io mi sono avvicinato al mondo dei computer e di internet tipo nel 2004, a quel tempo ricordo che c'era Emule, che io nella mia ignoranza (avevo circa 7 anni) non ho mai capito bene come funzionasse, solo una volta sono riuscito a scaricare un film e indovinate che mi è uscito :D, abbandonato emule (che esiste ancora!) sono passato a LimeWire (quanti ricordi :cry: ), poi ai siti (megaupload, ora chiuso), poi torrent, poi mirc, ora di nuovo torrent. La maggior parte di questi sono funzionanti al 100%, solo i siti di host sono in parte stati sconfitti. Vuoi battere la pirateria? Auguri. Un sito di host lo puoi chiudere, bloccare un sistema come i torrent è moooolto più difficile, se non impossibile.

Chiusa questa parentesi, io produttore so che 1 su 100 compra legalmente, gli altri piratano. Posso pure suicidarmi, gli utenti sai che se ne importano? Devi trovare un modo, tanto le scelte sono due:
-rimani col tuo 1/100
-migliori con un 80/100

Perchè non 100 su 100? Ci sarà sempre qualcuno che pensa "gratis è meglio di spendere 1 centesimo" ma per loro, arrenditi, non c'è niente da fare.

Se devi continuare con "non si dovrebbe piratare e basta" dimmelo subito, così non ti rispondo più. Io sto provando a fare un discorso serio, se poi mi rispondi come se volessi convertirmi a una religione "la verità è quella che ti dico io e basta" chiudiamola qui che è meglio.

joethefox
15-07-2014, 18:03
Ecco il prossimo passo potrebbe essere la realizzazione di una distribuzione popcorn time da installare in delle scatole, che so tipo una raspberry ... :asd: :asd:

palleggiatore
15-07-2014, 18:42
A parte che hai azzeccato (manco a volerlo) un film che reputo bellissimo (1 e 3, il 2 fa schifo ed il 4 secondo me è anche peggio), SCUSA se uno dopo che torna da una giornata faticosissima al lavoro, vuole letteralmente buttarsi sul divano e staccare il cervello, magari sì..anche con un cinepanettone, con le classiche battute da 30 anni che ti fanno fare quella risatina e basta, senza stare lì, alle dieci di sera dopo una giornata faticosa, a dover riflettere sul senso del film e su chissà quale messaggio il regista volesse mandare al pubblico. (Ah, i cinepanettoni li guardo molto raramente)

quindi tu saresti disposto a pagare per vedere i cinepanettoni? io, se non gratis, non li vedrei e basta (non li vedo neanche gratis, per dire).

Gylgalad
15-07-2014, 19:00
Guarda io vivo in Svizzera, ma da quello che ho letto in questo periodo gli italiani sono più che giustificati se si appropriano di un bene che finisce su un harddisk o una pennetta o un tablet.

parole sante :winner:

ah e sempre condannando chi lo fa per scopo di lucro ;)

calabar
15-07-2014, 19:18
quindi tu saresti disposto a pagare per vedere i cinepanettoni? io, se non gratis, non li vedrei e basta (non li vedo neanche gratis, per dire).
Conosco diverse persone per cui quello dei cinepanettoni a Natale è un appuntamento al cinema fisso.
Sui gusti non si discute, inutile stare a sindacare.

Ho sky con il pacchetto [...] e pirato i film!
in che categoria sono?
Decisamente, in quella di chi guarda troppa TV! :p

palleggiatore
15-07-2014, 19:38
infatti non discuto sui gusti ma sul fatto che buona parte di chi pirata i film, non li vedrebbe a pagamento, o perlomeno non a quelle cifre. quindi se vogliono aumentare le entrate da una più vasta platea, devono cambiare il modello di distribuzione...o fare film più interessanti. non hai idea di quanti film insulsi vengano prodotti al di là dell'atlantico, e quelli che arrivano qui sono una minoranza.

Eress
15-07-2014, 19:42
Guarda io vivo in Svizzera, ma da quello che ho letto in questo periodo gli italiani sono più che giustificati se si appropriano di un bene che finisce su un harddisk o una pennetta o un tablet.
Si ma noi italiani siamo un caso unico al mondo, non per nulla Tafazzi è italiano :asd:
Ceetamente con tutti i tartassamenti fiscali che subiamo giornalmente su qualsiasi bene di consumo e non, vedi beni energetici, polizze auto, bolli e ancora, alimentare, elettronica, ecc., avremmo diritto ad appropriarci aggratisse praticamente di ogni cosa :D

Sorboccolo
15-07-2014, 19:57
Anche qui dentro ci sono i paladini delle major che vogliono far credere che scaricare è come rubare. Scaricare è sinonimo di "replicare" una cosa messa a disposizione di tutti. E se il film è scaricabile, significa che almeno una "copia" è stata acquistata. Quindi nessuno ruba, ma è comunque vero che è sconveniete per chi i film li produce. Pazienza, l'economia ha alti e bassi per tutti e la tecnologia si evolve. Non mi sembra giusto bloccare l'evoluzione tecnologica per favorire solo alcune caste. Le case cinematografiche hanno vissuto sugli allori per anni, adesso devono riconsiderare il loro buisness e non trovare scuse di comodo per fare sembrare "sbagliato" utilizzare una tecnologia di replica a costo zero. La gente paga cara la adsl e in Italia ci sguazzano con l'equo compenso. E' il minimo scaricare tutto e abbuffarsi a gratis. E per favore, evitiamo di fare i moralizzatori ipocriti. Quando hanno inventato i trattori, molti contadini hanno perso il lavoro. Quindi si dovevano vietare i trattori? Ma per favore gente meditate!

Obelix-it
15-07-2014, 20:00
e quindi sei giustificato a non pagare roba che qualcun'altro ha creato...


Eri distratto: ho gia' pagato, vedi "ecco come paga il consumatore l'equo compenso (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4083/ecco-come-paga-il-consumatore-l-equo-compenso_index.html), Adesso devo solo scaricarlo. Non vedo perche' dovrei pagarlo due volte.

scusami ma non diresti a un ingegnere a cui stanno rubando roba brevettata " eh ma devi trovare il modo di convincere la gente a non rubarteli" :asd:

Certo che lo direi: vendila ad un prezzo ragionevole, e vedrai che smetterando di rubartela.

Insert coin
15-07-2014, 20:00
Si ma noi italiani siamo un caso unico al mondo, non per nulla Tafazzi è italiano :asd:
Ceetamente con tutti i tartassamenti fiscali che subiamo giornalmente su qualsiasi bene di consumo e non, vedi beni energetici, polizze auto, bolli e ancora, alimentare, elettronica, ecc., avremmo diritto ad appropriarci aggratisse praticamente di ogni cosa :D

Beh, direi che forum di condivisione di materiale pirata di ogni tipo, dalla musica al porno, dal cinema ai giochi esistono in ogni lingua, pure quella di cruccolandia, e poi ci mettiamo community di lingua francese, olandese, spagnola ed altro, e quindi, parlando di pirateria, gli italiani non sono nessun caso unico al mondo, anzi forse in questo "settore" quanto ad "organizzazione" siamo abbastanza in coda...:fagiano:

qboy
15-07-2014, 20:36
scusate ma il fatto che un produttore trovi un modo per convincere i "pirati" a comprare invece i suoi prodotti NON giustifica in nessun modo chi continua a piratare

ragazzi,sarebbe piu facile spiegarlo a mio cugino che ha 5 anni ....


nessuno è giustificato ad appropriarsi di un bene senza pagarne il prezzo

non ti piace il prezzo? stai lontano dal bene.

stessimo parlando di pane e acqua potrei accettare proposte logiche alternative ,ma per questo tipo di beni NO.

ti ripeto, SAI cosa voglia dire PIRATARE? :rolleyes:

Notturnia
15-07-2014, 20:55
rotfl.. quindi qua è pieno di ladri che si autogiustificano.. se una cosa la posso rubare gratis perché la devo pagare ?.. che discorso intelligente..
quindi domani se posso rubare il pane al panettiere perché lo devo pagare ?.. rubandolo lo ho gratis.. chi me lo fa fare a pagarlo ?.. che sia il panettiere a convincermi a pagare il suo pane 2.0 se posso rubare il pane normale..

certo che difronte a certe fesserie è difficile ribattere.. siccome il film lo hanno fatto e c'è gente che va al cinema e compra bluray allora io sono autorizzato a rubarlo per averlo gratis..

ma allora perché non rubare la corrente elettrica al posto di pagarla quando, evitando la morale.. posso rubarla a gratis ..

complimenti a questi ragionamenti che prescindono dalla morale..

quindi.. evitando la morale.. potrei violentare le donne gratis al posto di corteggiarle per portarmele a letto e uccidere il vicino di casa per avere la sua Lamborghini perché tanto, escludendo la morale che non interessa a nessuno, perché devo pagare per avere quello che posso rubare ?..

bravissimi.. avete ragione voi.. domani vado a rubare la colazione al bar e poi provo a violentare qualche donna.. tanto si puo' avere gratis.. la morale a chi interessa ?.. giusto ?..

-.-' giovani d'oggi.. ladri con la giustificazione facile..

Gylgalad
15-07-2014, 20:57
Beh, direi che forum di condivisione di materiale pirata di ogni tipo, dalla musica al porno, dal cinema ai giochi esistono in ogni lingua, pure quella di cruccolandia, e poi ci mettiamo community di lingua francese, olandese, spagnola ed altro, e quindi, parlando di pirateria, gli italiani non sono nessun caso unico al mondo, anzi forse in questo "settore" quanto ad "organizzazione" siamo abbastanza in coda...:fagiano:

concordo
quando scaricavo a menetta film in francese c'era una community che uppava SOLO in mega (che sebbene gratuito era senza chapta).. mentre in italiano solo su ddl a pagamento

Sorboccolo
15-07-2014, 21:26
rotfl.. quindi qua è pieno di ladri che si autogiustificano.. se una cosa la posso rubare gratis perché la devo pagare ?.. che discorso intelligente..

Sicuramente più intelligente di te che non sai distinguere la differenza tra "rubare" e "replicare". Rubare significa privare qualcosa a qualcuno. Scaricare invece è sinonimo di "copiare" sul proprio hard disk una file che è stato messo a disposizione di tutti dopo averne acquistato almeno una copia.

quindi domani se posso rubare il pane al panettiere perché lo devo pagare ?.. rubandolo lo ho gratis.. chi me lo fa fare a pagarlo ?.. che sia il panettiere a convincermi a pagare il suo pane 2.0 se posso rubare il pane normale..

Vedi che sei molto confuso? Se prendi il pane al panettiere, lo privi del bene materialmente. Se replichi materiale informatico non stai facendo privazione di nulla a nessuno. L'esempio giusto sarebbe che io acquisto il pane e lo metto a disposizione di chi, (tecnologia permettendo), se lo vuole replicare.

certo che difronte a certe fesserie è difficile ribattere.. siccome il film lo hanno fatto e c'è gente che va al cinema e compra bluray allora io sono autorizzato a rubarlo per averlo gratis..

Vero, di fronte a certe fesserie è difficile ribattere.. soprattutto quando le fesserie rappresentano un "valore" inculcato dove ti fanno credere che la pirateria è il male del mondo e che scaricare materiale informatico è sinonimo di "rubare".

ma allora perché non rubare la corrente elettrica al posto di pagarla quando, evitando la morale.. posso rubarla a gratis ..

Secondo la tua filosofia allora dovevano vietare il trattore dato che questa tecnologia ha "rubato" il lavoro a molti contadini.

bhè se riesci a trovare una tecnologia che ti replica la corrente elettrica, libero di utilizzarla..

complimenti a questi ragionamenti che prescindono dalla morale..

In questo contesto non esiste morale, ma di convenienza che ti hanno inculcato come "valore" e che TU scambi per "morale".

quindi.. evitando la morale.. potrei violentare le donne gratis al posto di corteggiarle per portarmele a letto e uccidere il vicino di casa per avere la sua Lamborghini perché tanto, escludendo la morale che non interessa a nessuno, perché devo pagare per avere quello che posso rubare ?..

Fai dei paragoni assurdi. Addirittura scaricare con torrent è sinonimo di violentare una donna, ma come sei ridotto?

bravissimi.. avete ragione voi.. domani vado a rubare la colazione al bar e poi provo a violentare qualche donna.. tanto si puo' avere gratis.. la morale a chi interessa ?.. giusto ?..

Ancora esempi fuorvianti. Rubare la colazione equivale a privare il bar di un suo bene. Scaricare da internet equivale a REPLICARE materiale digitale messo a disposizione dopo essere stato acquistato.

-.-' giovani d'oggi.. ladri con la giustificazione facile..

-.- Pecore d'oggi.. crescuiti e modellati a stampo dai potenti che vogliono inculcare una morale per fare in modo che loro vivano nel lusso e che i fedeli si accontentino delle briciole.

Gylgalad
15-07-2014, 21:49
-.-' giovani d'oggi.. ladri con la giustificazione facile..

ma che brutto film hai visto?

ancora non hai capito che non è rubare perché non è un bene fisico.. sennò saremmo tutti ricettatori

qboy
15-07-2014, 21:52
quanta ignoranza vige ancora su sto forum?

fano
15-07-2014, 22:26
Dai rubare, violentare :eek:

IMHO l'unica "pirateria" cattiva è chi la fa a scopo di lucro quindi è male copiare un gioco originale e poi venderlo (escluso il prezzo del supporto se il barbone non ha il masterizzato), ma non copiare un gioco e poi passarlo all'amichetto che se lo copia a sua volta... e poi la tua copia te la restituisce pure, quindi cosa è stato rubato? Nulla :ciapet:
Così come, facendo esempi più moderni, sono il male i DDL e i seed torrent privati a cui bisogna abbonarsi...

Se poi contate pure sto (in)iquo compensa che paga anche chi non "pirata" sinceramente ora non vedo dove sia il problema 20 € per ogni chiavina e 130 € per un portatile? Direi che, implicitamente, lo hanno legalizzato :eek:

fano
15-07-2014, 22:27
--- Doppio post, prego rimuovere ---

palleggiatore
15-07-2014, 22:59
non so se è chiaro a tutti che "oggi" stiamo passando dalla carrozza all'automobile, e gli allevatori di cavalli impediscono di montare i motori a scoppio sulle scocche delle carrozze affermando che le scocche possono spostarsi solo con i cavalli.

rockroll
16-07-2014, 00:00
mi domando se smettessero di fare film quanta gente capirebbe il danno che viene arrecato..
alla fin fine tutti vogliamo vedere i film.. nuovi o vecchi.. solo che qualche ladro preferisce vederli subito e senza pagare a nessuno il lavoro fatto.. e c'è sicuramente chi giustifica i ladri senza pensare a quelle decine di migliaia di persone che vivono lavorando sui film.. tutti pensano solo alle superstar di Hollywood e non pensano ai macchinisti, i tecnici di scena etc.. tutta gente che è come noi e lavora per vivere.. eppure gli si ruba volentieri in tasca.. boh.. che strana gente i ladri dalla faccia onesta..

Se usavi la parola "scroccone" te la perdonavo anche, ma "ladro" non ci sta proprio.
Per il resto hai parzialmente ragione, nella misura in cui i proventi vadano a compensare equamente e non per secoli gli aventi diritto: oltre un giusto periodo di giusti ricavi, il termine da te impropriamente usato potrebbe essere applicato a chi intende godere a dismisura della rendita dei cosidetti "diritti". Vero o no?

PS: Le decine di migliaia di persone che menzioni e che davvero lavorano, sono davvero onestamente retribuite indipendentemente dall'attività degli scrocconi, che caso mai, ammesso e non concesso, potrebbero marginalmente intaccare gli spudorati introiti di chi intende lucrarci all'infinito. Vero o no?

bobafetthotmail
16-07-2014, 00:00
Sicuramente più intelligente di te che non sai distinguere la differenza tra "rubare" e "replicare". Rubare significa privare qualcosa a qualcuno. Scaricare invece è sinonimo di "copiare" sul proprio hard disk una file che è stato messo a disposizione di tutti dopo averne acquistato almeno una copia.Il prodotto è offerto a pagamento, tu ne ottieni una copia aggratis. Ci vuole una mente sopraffina a capire che magari se tu non paghi qualcuno ci sta rimettendo?

Per quanto sia d'accordo che probabilmente la maggioranza di quelli che scaricano non pagherebbero comunque, la teoria non cambia.
Se replichi materiale informatico non stai facendo privazione di nulla a nessuno.Perchè quelli che ci guadagnano solo tramite licenze non ci rimettono se tu trovi un sistema alternativo per usare il prodotto comunque e non paghi la licenza. Nono.

ancora non hai capito che non è rubare perché non è un bene fisico.. sennò saremmo tutti ricettatoriAllora posso rubare i soldi in banca se sto solo svuotando i conti in modo telematico senza prelevare contante fisico. (trasferendo soldi su altri conti, magari esteri)
Solo perchè è digitale non è reato?
Che caxxo di ragionamento è?

rockroll
16-07-2014, 00:25
scusa stai veramente sostenendo che il produttore di film deve trovare un modo per convincerti a comprare un film? :asd:


se non ci fossero modi per piratare i film,la gente li pagherebbe piuttosto che non vedere niente,quindi si ,sono mancati guadagni

magari non 1:1 ma sicuramente i guadagni ci sarebbero

E' compito ed interesse dell'impresario produttore o finanziatore o investitore che sia fornire un prodotto appetibile a prezzo appetibile, con l'ovvio scopo di promuoverne l'acquisto, il chè significa convincere il compratore.

Se non ci fossero modi per piratare... è pura fantasia, e caso mai ci sarebbero sempre i "portoghesi"... che fai, li stermini? Ed i passaggi in TV che fai, li vieti per legge? e se questi ultimi uno li registra ad uso personale, come ho fatto io (6000 film seimila), che fai, lo linci proprio?
Ma ammetiamo per assurdo la totale assenza di pirateria e di altre forme di accesso all'opera evitandone il pagamento della fruizione, allora non la gente ma solo una minoranza di appassionati pagherebbe per vederli, praticamente la stessa minoranza che lo fa realmente indipendentemente dalla possibilità di piratarli; al limite questa possibilità potrebbe avere funzione di "anteprima", e questo potrebbe far scartare le produzioni meno riuscite, che invece i produttori vorrebbero commercializzare con lo stesso volume dei film di successo.

I mancati guadagni sono da pesare nelle giuste percentuali: nella tua visione sono quasi la totalità del materiale piratato, nella realtà, come indicano statistiche informative, tale percentuale, per quanto imprecisa, è comunque esigua!
Non solo, ma dimentichi l'effetto opposto: la pirateria contribuisce alla conoscenza e non raramente all'acquisto di produzioni che altrimenti passerebbero inosservate. E dimentichi ancora che parte non trascurabile della pirateria è rivolta a produzioni particolare, di niicchia, cult non recenti, diversamente introvabili perchè i lucratori che ci girano intorno decidono non remurerativo continuare a commerciarle!

rockroll
16-07-2014, 00:59
I
Allora posso rubare i soldi in banca se sto solo svuotando i conti in modo telematico senza prelevare contante fisico. (trasferendo soldi su altri conti, magari esteri)
Solo perchè è digitale non è reato?
Che caxxo di ragionamento è?

Che caxxo di ragionamento è il tuo?

L'esempio telematico che fai è alienazione di un bene altrui, mentre la copia, telematica o meno che sia, non comporta alienazione alcuna.

Sorboccolo
16-07-2014, 01:44
Il prodotto è offerto a pagamento, tu ne ottieni una copia aggratis. Ci vuole una mente sopraffina a capire che magari se tu non paghi qualcuno ci sta rimettendo?

Per quanto sia d'accordo che probabilmente la maggioranza di quelli che scaricano non pagherebbero comunque, la teoria non cambia.

Il fatto che qualcuno possa rimetterci non significa che si parli di "rubare". Chi crea e produce materiale digitale è ben consapevole di questo fenomeno, quindi se gli sta bene e riesce a guadagnarci con alternative e servizi efficaci bene, altrimenti cambia mestiere.

Perchè quelli che ci guadagnano solo tramite licenze non ci rimettono se tu trovi un sistema alternativo per usare il prodotto comunque e non paghi la licenza. Nono.

Il sistema di licenze è un buisness tutelato da cavilli ingiustificati. E' appunto un metodo che vuole a tutti i costi proteggere alcune caste. In realtà non c'è nulla di giusto o sbagliato, ma si parla di convenienza.
E a questo punto, se hanno deciso di proteggere la "proprietà intellettuale", cercando di boicottare le tecnologie replicanti, dovrebbero proteggere anche quella "manuale", vietando tutte quelle tecnologie che riducono tale tipologia di lavoro. Fosse per me farei saltare tutto sto sistema di licenze e l'intera economia com'è ora. Per me è inaccettabile che in un mercato sia "normale" che ci possano essere persone che in un'ora guadagnino quello che un operaio non riesce manco a vedere lontanamente in un'intera vita.

Allora posso rubare i soldi in banca se sto solo svuotando i conti in modo telematico senza prelevare contante fisico. (trasferendo soldi su altri conti, magari esteri)
Solo perchè è digitale non è reato?
Che caxxo di ragionamento è?

Non è la stessa cosa. Tu non stai replicando del denaro, ma lo stai "prelevando", anche se in via telematica, a qualcuno.

Personaggio
16-07-2014, 02:03
rotfl.. quindi qua è pieno di ladri che si autogiustificano.. se una cosa la posso rubare gratis perché la devo pagare ?.. che discorso intelligente..
quindi domani se posso rubare il pane al panettiere perché lo devo pagare ?.. rubandolo lo ho gratis.. chi me lo fa fare a pagarlo ?.. che sia il panettiere a convincermi a pagare il suo pane 2.0 se posso rubare il pane normale..

certo che difronte a certe fesserie è difficile ribattere.. siccome il film lo hanno fatto e c'è gente che va al cinema e compra bluray allora io sono autorizzato a rubarlo per averlo gratis..

ma allora perché non rubare la corrente elettrica al posto di pagarla quando, evitando la morale.. posso rubarla a gratis ..

complimenti a questi ragionamenti che prescindono dalla morale..

quindi.. evitando la morale.. potrei violentare le donne gratis al posto di corteggiarle per portarmele a letto e uccidere il vicino di casa per avere la sua Lamborghini perché tanto, escludendo la morale che non interessa a nessuno, perché devo pagare per avere quello che posso rubare ?..

bravissimi.. avete ragione voi.. domani vado a rubare la colazione al bar e poi provo a violentare qualche donna.. tanto si puo' avere gratis.. la morale a chi interessa ?.. giusto ?..

-.-' giovani d'oggi.. ladri con la giustificazione facile..

Se volessimo applicare lo stesso principio di illegalità al pane del fornaio, sarebbe illegale farsi il pane in casa replicando la ricetta del fornaio. Ogni persona che sfrutta tale ricetta dovrebbe pagare i suoi diritti di licenza, altrimenti è un "Pirata". Oppure vai in un negozio di mobilio prendi una bella sedia, gli fai 4 o 5 foto e te la riproduci in casa: Pirata.
In ogni caso scaricare materiale coperto da diritto d'autore in italia se non è per fini di lucro è perfettamente legale. Sempre in Italia, condividere materiale coperto da diritto d'autore è illegale anche per fini di "profitto", ma questo parte sebbene sia in vigore da 13 anni non è mai stata applicata, quindi neanche si ha la certezza che se uno viene beccato in fragranza a caricare un film so youtube (per fare un esempio) venga poi arrestato. Anzi. Qualche anno fa ci fu una retata ai gestori di un server e-mule sulla rete interna fastweb (credo si chiamassero cucciolandia o qualcosa del genere) che condividevano 24/24 terabyte di materiali coperti da diritto d'autore, il penale morì già col GUP, non si arrivò quindi nemmeno al processo, proprio per la mancanza del lucro- Il motivo è perché chi condivide su una rete P2P non percepisce nessun profitto, ma solo chi sfrutta tale condivisione ottiene il profitto per la mancata spesa necessaria per sfruttare il contenuto scaricato, ma chi scarica commette reato solo se lucra, cioè se vende l'opera contraffatta a terzi. L'unico caso in cui potrebbe essere applicata è una condivisione su una pagina web con pubblicità il cui ritorno economico è sufficiente al solo mantenimento del sito web in questione. Non è un Lucro perchè non ci guadagna, ma è un profitto perché gli copre delle spese. Ma non verrà mai applicata perché la denuncia arriva quando tale sito è diventato famoso a quel punto si ha quasi sicuramente un lucro. In ogni caso io vivo in Spagna dove è tutto perfettamente legale anche lo streaming degli eventi live.

gd350turbo
16-07-2014, 07:46
rotfl.. quindi qua è pieno di ladri che si autogiustificano..
Hanno avuto buoni maestri che gli hanno insegnato bene !

Vedi l'ultimo, tal franceschini, in quale sotto le richieste di una SPA, non un ente statale ,ma una società per azioni, la medesima venne autorizzata a rubare, e quando dico rubare intendo il vero senso del termine, quindi a privarne dell'uso, soldi da tutti gli Italiani per i propri comodi !

Quindi il ragionamento che fanno è semplice, se lo stato autorizza una società a rubarmi dei soldi, probabilmente non sarà considerato reato tanto grave !

Poi ci aggiungi l'impossibilità di procurateli in maniera comoda e legale, vedi appunto netflix, ed hai il quadro completo della situazione !

bobafetthotmail
16-07-2014, 12:20
Il fatto che qualcuno possa rimetterci non significa che si parli di "rubare".Non so, se io prendo qualcosa e qualcun'altro ci rimette per me è rubare.
Poi se vuoi posso trovare razionalizzazioni quasi credibili per qualsiasi tipo di azione, ma la realtà dei fatti resta.

Il sistema di licenze è un buisness tutelato da cavilli ingiustificati.Questo sistema di licenze paga lo svoluppo e la creazione delle cose.
Per quanto faccia schifo, e andrebbe ridimensionato, rubare cose non è una soluzione.

Fosse per me farei saltare tutto sto sistema di licenze e l'intera economia com'è ora.Se non la sostituisci con qualcosa di meglio, farla saltare peggiora solo la situazione per tutti.

Per dire, il baratto non è meglio.

Per me è inaccettabile che in un mercato sia "normale" che ci possano essere persone che in un'ora guadagnino quello che un operaio non riesce manco a vedere lontanamente in un'intera vita. Questo non giustifica il rubare per tuo stretto beneficio personale. CHe sei Robinne Hoodde che ruba ai ricchi per dare ai poveri? No. Agli altri non dai nulla.

Secondo te il danno fatto dalla pirateria su chi si ripercuote? Sui manager di alto livello o sui poveri stron..i col contratto a progetto?
Hmmm... scelta difficile....

E a questo punto, se hanno deciso di proteggere la "proprietà intellettuale", cercando di boicottare le tecnologie replicanti, dovrebbero proteggere anche quella "manuale", vietando tutte quelle tecnologie che riducono tale tipologia di lavoro.Nel caso non te ne fossi accorto, questo avviene già.

DOP, IGP, marchi... sono tutte cose che limitano la "copia" dei prodotti fisici.

E la polizia arresta spesso taroccatori che copiano prodotti di marca qui in Italia.

E non ha senso "vietare le tecnologie replicanti" perchè non è un tipo specifico che si può vietare. Questo non è un libro di fantascienza. Son copie di file trasmesse tramite internet, non "tecnologie replicanti".

Se volessimo applicare lo stesso principio di illegalità al pane del fornaio, sarebbe illegale farsi il pane in casa replicando la ricetta del fornaio.La ricetta del fornaio non ha nessuna licenza, nè ha un particolare valore in sè.
Il valore in quel caso è il lavoro e i materiali usati per produrre il pane.

La ricetta non si mangia, nè ci puoi fare il pane senza strumenti e ingredienti, che costano molto di più del pezzo di carta con la ricetta.

Oppure vai in un negozio di mobilio prendi una bella sedia, gli fai 4 o 5 foto e te la riproduci in casa: Pirata.Stesso punto di sopra.
Stanno vendento il lavoro e i materiali.
Prova a costruirti una sedia decente da solo e vedi quanto ti conviene prenderne una già fatta.

In ogni caso scaricare materiale coperto da diritto d'autore in italia se non è per fini di lucro è perfettamente legale. Eh, e il falso in bilancio non è un reato penale come dovrebbe invece essere.
Che le leggi facciano schifo non significa che fare qualcosa non è sbagliato sotto vari punti di vista.

Notturnia
16-07-2014, 13:04
vedo che il mio ragionamento provocatorio non ha suscitato i commenti che speravo ma è solo stato sfruttato per avvalorare il furto di proprietà intellettuali altrui..
Se rubano un mio report duplicandolo e senza privare il cliente dei dati che ho elaborato per lui è tutto ok ?
Stando al vostro strambo discorso se io faccio un lavoro per una ditta ed un mese dopo un suo concorrente bussa alla mia porta per chiedermi la stessa elaborazione dovrei dargliela gratis perché tanto è solo un pdf..
Sospetto che il primo cliente si sentirebbe defraudato di un diritto se io passassi gratis un dato.. sensibile o meno.. e io stesso mi sentirei derubato del mio lavoro se un hacker rubasse i miei report.. oh.. scusate.. non li ruba.. li copia solo ...
Rubare il lavoro altrui non è più solo sottrarre un bene.. nel mondo digitale non serve portar via il computer al vicino per rubargli i dati..

molti di voi si lagnano che gli violano la privacy .. ma alla fin fine non vi stanno rubando niente ?.. alla fin fine nessuna delle vostre informazioni viene sottratta a voi stessi.. vengono solo copiate.. quindi è lecito copiare le vostre foto delle vacanze per guardarle.. mica ci faccio lucro.. è anche lecito filmarvi a letto con la moglie.. non lo metto online lo guardo solo.. non vi ho sottratto niente.. e se non mi vedete farlo non lo sapete neanche.. quindi deduco che sia lecito per il vostro ragionamento.. non ho sottratto niente a voi..

sospetto che il termine "rubare" lo sfruttiate a vostro uso e consumo a seconda delle circostanze..

sennò Snowden non sarebbe interessato a nessuno.. alla fin fine la NSA fa quello che fanno tutti i pirati informatici del mondo.. "duplica" informazioni :-D mica le ruba.. quindi è moralmente corretto stando ai ladri :-D.. ops.. non ladri.. scrocconi :-D

Rommie
16-07-2014, 13:44
mi domando se smettessero di fare film quanta gente capirebbe il danno che viene arrecato..
alla fin fine tutti vogliamo vedere i film.. nuovi o vecchi.. solo che qualche ladro preferisce vederli subito e senza pagare a nessuno il lavoro fatto.. e c'è sicuramente chi giustifica i ladri senza pensare a quelle decine di migliaia di persone che vivono lavorando sui film.. tutti pensano solo alle superstar di Hollywood e non pensano ai macchinisti, i tecnici di scena etc.. tutta gente che è come noi e lavora per vivere.. eppure gli si ruba volentieri in tasca.. boh.. che strana gente i ladri dalla faccia onesta..

Leggendo i vari commenti qua sai cosa mi sembra ? Che alla fine la gente vuole solo spegnere il cervello per due orette e se la pirateria non esistesse andrebbero benissimo anche le repliche di don camillo in TV.
Perche' non smettere di produrre una buona volta ? Cosi' date la lezione ai pirati che minacciate tanto (mi chiedo per chi tu stia parlando peraltro) e vediamo se qualcuno viene li' a pregrarvi di ricominciare a produrre o se alla fine vi rivelate pretenziosi parassiti lamentini ?

Rommie
16-07-2014, 13:49
infatti non discuto sui gusti ma sul fatto che buona parte di chi pirata i film, non li vedrebbe a pagamento, o perlomeno non a quelle cifre. quindi se vogliono aumentare le entrate da una più vasta platea, devono cambiare il modello di distribuzione...o fare film più interessanti. non hai idea di quanti film insulsi vengano prodotti al di là dell'atlantico, e quelli che arrivano qui sono una minoranza.

Quoto e straquoto, molte persone che conosco dopo un periodo a scaricare come pazzi e vedersi film su film ormai hanno semplicemente smesso... Se gli chiedi ti rispondono che l'esperienza gli ha insegnato che il 90% dei film non vale 1 centesimo.

Rommie
16-07-2014, 13:58
non so se è chiaro a tutti che "oggi" stiamo passando dalla carrozza all'automobile, e gli allevatori di cavalli impediscono di montare i motori a scoppio sulle scocche delle carrozze affermando che le scocche possono spostarsi solo con i cavalli.

Ti sembrera' strano ma la potente lobby degli allevatori di cavalli spinsero in diversi paesi in europa ed in usa leggi per osteggiare la diffusione dellle automobili, la legge che voleva che le auto in citta' fossero precedure da un uomo con una bandiera fu' voluta proprio da loro.

Sappiamo tutti che fine abbia fatto l'allevamento di cavalli in europa...

Notturnia
16-07-2014, 14:18
Leggendo i vari commenti qua sai cosa mi sembra ? Che alla fine la gente vuole solo spegnere il cervello per due orette e se la pirateria non esistesse andrebbero benissimo anche le repliche di don camillo in TV.
Perche' non smettere di produrre una buona volta ? Cosi' date la lezione ai pirati che minacciate tanto (mi chiedo per chi tu stia parlando peraltro) e vediamo se qualcuno viene li' a pregrarvi di ricominciare a produrre o se alla fine vi rivelate pretenziosi parassiti lamentini ?

parlo per me.. che lavoro nel mondo dell'informatica e che odio la gente che ruba i lavori telematici che facciamo.. è un furto a tutti gli effetti.. anche se chi ruba contenuti digitali si nasconde dietro un dito dicendo che non lo è..

al pari mi scoccia non poco vedere gente che ruba contenuti digitali altrui facendo finta che sia eticamente corretto e tentando pure di giustificarsi..

alche perché io dovrei pagare il bluray visto che lui sta guardando una copia contraffatta rippando un bluray come il mio.. ha la stessa qualità del mio perché è una copia al 100% del mio.. solo che è rubata.. e a me interessa vedere il film.. non andare online con il mio lettore bluray a vedere i contenuti multimediali.. per cui abbiamo la stessa cosa solo che io ho 14 euro in meno e lui sfrutta il fatto che io li compro e che quindi qualcuno ha prodotto il film .. in pratica ruba i miei soldi.. senza i quali il bluray non ci sarebbe e lui non avrebbe niente da rubare..

ecco perché mi da fastidio.. questa gentaglia ruba e pensa di farlo in maniera autorizzata.. anche io pago l'equo compenso.. e molto più dei ladri visto che in ufficio abbiamo TB di supporti.. ma non mi sento autirzzato a rubare le opere altrui..

vabbè.. torno a lavorare.. sennò i ladri non possono rippare i bluray

Rommie
16-07-2014, 14:31
Il prodotto è offerto a pagamento, tu ne ottieni una copia aggratis. Ci vuole una mente sopraffina a capire che magari se tu non paghi qualcuno ci sta rimettendo?
Che caxxo di ragionamento è?

Direi che e' lo stesso ragionamente che le videoteche fanno con plurivision, il primo compra una copia destinata alla vendita e la rende disponibile agli altri.
Solo che le videoteche lo fanno per lucro: http://www.videotecheweb.it/pvs/

Che differenza ci sarebbe ?

Personaggio
16-07-2014, 18:02
parlo per me.. che lavoro nel mondo dell'informatica e che odio la gente che ruba i lavori telematici che facciamo.. è un furto a tutti gli effetti.. anche se chi ruba contenuti digitali si nasconde dietro un dito dicendo che non lo è..

al pari mi scoccia non poco vedere gente che ruba contenuti digitali altrui facendo finta che sia eticamente corretto e tentando pure di giustificarsi..

alche perché io dovrei pagare il bluray visto che lui sta guardando una copia contraffatta rippando un bluray come il mio.. ha la stessa qualità del mio perché è una copia al 100% del mio.. solo che è rubata.. e a me interessa vedere il film.. non andare online con il mio lettore bluray a vedere i contenuti multimediali.. per cui abbiamo la stessa cosa solo che io ho 14 euro in meno e lui sfrutta il fatto che io li compro e che quindi qualcuno ha prodotto il film .. in pratica ruba i miei soldi.. senza i quali il bluray non ci sarebbe e lui non avrebbe niente da rubare..

ecco perché mi da fastidio.. questa gentaglia ruba e pensa di farlo in maniera autorizzata.. anche io pago l'equo compenso.. e molto più dei ladri visto che in ufficio abbiamo TB di supporti.. ma non mi sento autirzzato a rubare le opere altrui..

vabbè.. torno a lavorare.. sennò i ladri non possono rippare i bluray

Metti a 10 euro al mese l'intero patrimonio mondiale cinematografico e televisivo a disposizione, a prezzi e condizioni di Spotify con la musica, e la pirateria muore.

Sai dove nasce il termine pirateria? nel '700 nelle isole caraibiche c'erano gli inglesi, gli spagnoli e gli olandesi che si sono accordati controllando il commercio tra queste isole e il vecchio continente, in poche parole concedevano il commercio solo su licenza, se tu pagavi un tot al mese a loro potevi commerciare altrimenti no. Cosi sono nati i Pirati che erano diciamo divisi in due gruppi, quelli che facevano commercio in nero, senza la licenza, e quelli che attaccavano le navi commerciali con la licenza. Dopo 100 anni e migliaia di pirati impiccati, i tre paesi in questione si sono resi conto di essere in torto e così nacque proprio in quelle acque il libero mercato, preludio alla prima rivoluzione industriale e guarda caso quella pirateria sparì.

Dal mio punto di vista le licenze non sono sbagliate, ma prima devono essere limitate nel tempo per un massimo di 2 lustri e secondo devono essere gestite direttamente dagli autori che al massimo pagano un commercialista o un manager per gestire il tutto ma cmq loro dipendenti, non dalle major.

Obelix-it
17-07-2014, 09:17
alche perché io dovrei pagare il bluray visto che lui sta guardando una copia contraffatta rippando un bluray come il mio.. ha la stessa qualità del mio perché è una copia al 100% del mio.. solo che è rubata..

Vai a denunciare mediaset o al RAI, che il tuo film prima o poi lo trasmetteranno in chiaro. Manco devo fare la fatica di scaricarlo.

bobafetthotmail
17-07-2014, 09:57
Direi che e' lo stesso ragionamente che le videoteche fanno con plurivision, il primo compra una copia destinata alla vendita e la rende disponibile agli altri.
Solo che le videoteche lo fanno per lucro: http://www.videotecheweb.it/pvs/
Che differenza ci sarebbe ?Stanno facendoi i furbi ma tecnicamente è una multiproprietà. Chi vuole vedere paga, per quanto cifre irrisorie.
è la stessa cosa che se io e un gruppo di miei amici compriamo un disco smezzando la cifra.

Francamente non vedo come sia meglio di un noleggio dal punto di vista dell'utente, mentre vedo GROSSE differenze come costi di licenze per il negozio che noleggia (in quanto le licenze da noleggio son costose).

Sulla legalità di una cosa del genere io non metterei la mano sul fuoco. Cioè con la legge italiana (e la giustizia e la polizia) puoi fare un pò quello che vuoi con cose digitali che non ti viene a rompere le scatole nessuno.

Una cosa così in america avrebbe portato ad arresto e crocifissione su pubblica piazza di tutte le persone che hanno preso parte. Più iscrizione dei loro familiari alle liste nere di NSA FBI e chessò anche la sicurezza aeroportuale.

Quoto e straquoto, molte persone che conosco dopo un periodo a scaricare come pazzi e vedersi film su film ormai hanno semplicemente smesso... Se gli chiedi ti rispondono che l'esperienza gli ha insegnato che il 90% dei film non vale 1 centesimo.Vero purtroppo.
Larga parte della pirateria sta su sul rapporto costo beneficio.
Se produci merda devi tenere prezzi adatti, e non sta accadendo. Se vuoi avere prezzi alti allora la qualità deve essere all'altezza.
Detto questo, son sempre stato un sostenitore dell'avere licenze Windows retail (non bloccate alla macchina) a prezzi onesti come i dischi con OSX (25 euro e li installi dove ti pare, quanto ti pare, per le aziende costi superiori)

Metti a 10 euro al mese l'intero patrimonio mondiale cinematografico e televisivo a disposizione, a prezzi e condizioni di Spotify con la musica, e la pirateria muore.Non c'è bisogno di arrivare a condizioni così estreme, diciamo di tagliare i prezzi del 50-70% di quello che c'è ora.

Vai a denunciare mediaset o al RAI, che il tuo film prima o poi lo trasmetteranno in chiaro. Manco devo fare la fatica di scaricarlo.Le emittenti di solito pagano dei diritti come i cinema (prezzi piuttosto altini, centinaia di migliaia di euro). Si ripagano con la pubblicità che mandano tra un pezzo e l'altro del film.

E no, non puoi comparare un film in bluray con audio 5.1 o comunque di qualità alla merda in 720p (di solito 580/480) stereo che mandano con la TV normale.

peg1987
17-07-2014, 11:25
Porto un semplice esempio per dimostrare come l'adeguamento dei prezzi al ribasso possa ridurre la pirateria.

A inizio maggio c'è da un paio d'anni, la settimana del cinema, cioè tutti i film al cinema costano 3€ per una settimana.
Io che in genere vado al cinema tipo 6-8 volte all'anno, l'anno scorso sono andato a vedere 4 film, quest'anno 3 (c'era poco o nulla in quel periodo).

Ma come un utente di prima io mio trovo nella seguente situazione:
Ho sky con pacchetto cinema a 15€ al mese, vado al cinema ogni tanto e scarico. Sinceramente il pacchetto cinema presto lo toglierò perchè non c'è mai nulla di interessante, però io che fino a prima di avere un lavoro ero un assiduo scaricatore, adesso ho ridotto molto il fenomeno i favore della legalità (idem peri giochi). Sarei felice di pagare 10-15€ al mese per un servizio tipo netflix o un popcorn a pagamento.

La pirateria ci sarà sempre, ma se i prezzi fossero più onesti e accessibili, il fenomeno sarebbe molto ridotto. Penso che almeno il 50% dei pirati, passerebbero alla legalità.

qboy
17-07-2014, 11:52
Porto un semplice esempio per dimostrare come l'adeguamento dei prezzi al ribasso possa ridurre la pirateria.

A inizio maggio c'è da un paio d'anni, la settimana del cinema, cioè tutti i film al cinema costano 3€ per una settimana.
Io che in genere vado al cinema tipo 6-8 volte all'anno, l'anno scorso sono andato a vedere 4 film, quest'anno 3 (c'era poco o nulla in quel periodo).

Ma come un utente di prima io mio trovo nella seguente situazione:
Ho sky con pacchetto cinema a 15€ al mese, vado al cinema ogni tanto e scarico. Sinceramente il pacchetto cinema presto lo toglierò perchè non c'è mai nulla di interessante, però io che fino a prima di avere un lavoro ero un assiduo scaricatore, adesso ho ridotto molto il fenomeno i favore della legalità (idem peri giochi). Sarei felice di pagare 10-15€ al mese per un servizio tipo netflix o un popcorn a pagamento.

La pirateria ci sarà sempre, ma se i prezzi fossero più onesti e accessibili, il fenomeno sarebbe molto ridotto. Penso che almeno il 50% dei pirati, passerebbero alla legalità.
i pirati veramente non passerebbero alla legalità neanche a costo zero, loro ci guadagnano vendendo dvr masterizzati col film, quelli a cui ti riferisci tu sono persone normali che usano il p2p :p

bobafetthotmail
17-07-2014, 12:21
i pirati veramente non passerebbero alla legalità neanche a costo zero, loro ci guadagnano vendendo dvr masterizzati col film, quelli a cui ti riferisci tu sono persone normali che usano il p2p :pChi sono sti dinosauri che vendono dvd masterizzati? Sono cose che esistono ancora con una scala decente o solo in paesini sperduti e dimenticati dalla banda larga?

Usare il p2p per scaricare cose senza pagare ti fa diventare un pirata, che tu lo voglia o no. La definizione non l'ho data io ma le lobby del settore. Ma non sembra dispiacergli.

Com'è che si chiama quel sito coi torrent? PirateBay? :D

Che poi in italia sia relativamente legale in quanto senza fini di lucro è un'altra storia.

Notturnia
17-07-2014, 12:39
Vai a denunciare mediaset o al RAI, che il tuo film prima o poi lo trasmetteranno in chiaro. Manco devo fare la fatica di scaricarlo.

toh guarda che a volere i film in chiaro c'è la via gratis.. aspettando del tempo..
io prendo il BlueRay per averlo in FHD (cosa che non mi pare ne rai ne mediaset ne sky facciano.. e ho sky..) e perché lo voglio vedere prima che esca sulle reti normali dopo 6 mesi..

quindi PAGO il bluray e non rubo una copia digitale..

come vedi i pirati potrebbero aspettare e avere la visione dello stesso film che rubano gratuitamente.. se lo rubano è perché non lo vogliono gratis.. ma lo vogliono prima.. in FHD.. gratis.. e non sono interessati al risparmio in sé ma ad avere quel qualcosa in più che il fornitore del BD mette nel BD rispetto a quello che avrebbero gratis.. la qualità.. il dolby etc.. cose che ti scordi con rai e mediaset..

chi crea le versioni BD da già qualcosa in più delle versione legalmente gratuite.. è che nessuno vuole quelle versioni.. tutti vogliono quelle in HD e subito e gratis.. per cui rubano.. e non li convinci a non rubare fino a che possono farlo..

gd350turbo
17-07-2014, 13:50
Com'è che si chiama quel sito coi torrent? PirateBay? :D

Che poi in italia sia relativamente legale in quanto senza fini di lucro è un'altra storia.
Se fosse relativamente legale, non avrebbero bloccato l'accesso degli italiani a piratebay...

qboy
17-07-2014, 14:37
Chi sono sti dinosauri che vendono dvd masterizzati? Sono cose che esistono ancora con una scala decente o solo in paesini sperduti e dimenticati dalla banda larga?

Usare il p2p per scaricare cose senza pagare ti fa diventare un pirata, che tu lo voglia o no. La definizione non l'ho data io ma le lobby del settore. Ma non sembra dispiacergli.

Com'è che si chiama quel sito coi torrent? PirateBay? :D

Che poi in italia sia relativamente legale in quanto senza fini di lucro è un'altra storia.
per il sito centra poco, tu su youporn ci vai, ma li produci anche i filmini da mettere lì? :rolleyes:

per la parte in grassetto non ho parole, semplicemente fai finta di non vedere/ascoltare, poi per il resto puoi pure considerarmi criminale/assassino e quello che vuoi se te lo dice una lobby. da questo si capisce come sei direttamente collegato al p2p. poi non so quanti anni tu abbia ma se non sai ragionare con la tua testa e segui una lobby imho sei messo male..:nono:

Gylgalad
17-07-2014, 23:18
quelli a cui ti riferisci tu sono persone normali che usano il p2p :p

ossia il 99,9% di noi

Se fosse relativamente legale, non avrebbero bloccato l'accesso degli italiani a piratebay...

(tentano) di bloccare l'accesso ma non bloccano gli utenti
si configurano fini di lucro comunque in questi casi, per questo bloccano tutto