PDA

View Full Version : Da DV a file


ccpm
15-07-2014, 11:53
Buongiorno ... dopo vari esperimenti, sono ancora alla ricerca di software che mi riporti il mio filmato da videocamera DV a file con STESSA qualità ma leggibile... e NON .avi "di proprietà... sapete aiutarmi ?!? :confused: :confused:
Con Pinnacle15 ho fatto degli esperimenti mantenendo il file mpeg2 creatomi, (Ho controllato i dati con il SW MediaInfo e visionato su TV LED Philips 42").
La qualità è discreta (direi quasi DVD), ma non come l'originale importatomi da Pinnacle15 da telecamera DV (è inutile convertendo qualcosa si perde... ho fatto parecchie prove anche il SW Free Avidemux... - anche con Nero9 i risultati di conversione non sono male ... ma alla fine ritorno al mpeg2 creatomi da Pinnacle15 subito dopo l'importazione...) :muro: :muro: :muro:

street
16-07-2014, 11:21
mmm dovresti provare con mpegstreamclip, portarlo in quicktime con codec avi-dv. Questo restando nel free.
A pagamento, sorenson squeeze.

La cosa però strana è che l' avi che prendi via FireWire non è proprietario a meno che sia il programma a acquisirti così, quanto è uno standard. al limite, potrebbe essere un avi a 50mbit invece dei 25 classici, ma questo è assai raro.

Hai provato ad acquisire direttamente da Windows, senza passare dal programma di montaggio?

ccpm
16-07-2014, 14:04
mmm dovresti provare con mpegstreamclip, portarlo in quicktime con codec avi-dv. Questo restando nel free.
A pagamento, sorenson squeeze.

La cosa però strana è che l' avi che prendi via FireWire non è proprietario a meno che sia il programma a acquisirti così, quanto è uno standard. al limite, potrebbe essere un avi a 50mbit invece dei 25 classici, ma questo è assai raro.

Hai provato ad acquisire direttamente da Windows, senza passare dal programma di montaggio?


Ciao Street, grazie per la risposta intanto e complimenti per le foto... ho dato 1 occhio al tuo link... anche io ne avrei parecchie ... una volta ho provato con Microstok ... ma non funziona, sono molto selettivi (Fotolia etc...), ma mi piacerebbe un "posto" dove mettere le mie foto ... così senza impegno ... dai un occhio a questo mio : http://www.master70.sitiwebs.com/

Tornando a Pinnacle ... sì NON sono contento dei file creati... rispetto a quanto già scritto nell'altro post...
Pinnacle mi farebbe un file .avi da 12GB ma sembra essere un file .avi "nativo" e quindi non leggibile dai comuni lettori (dal PC invece sì...).
Mi domando se non ci sia altro SW che riesca d esportare dalla videocamera, il nastro in formato file "originale" senza compressioni !... Proverò anche SW da te suggeriti... grazie,

ccpm
16-07-2014, 14:06
Ciao Street, grazie per la risposta intanto e complimenti per le foto... ho dato 1 occhio al tuo link... anche io ne avrei parecchie ... una volta ho provato con Microstok ... ma non funziona, sono molto selettivi (Fotolia etc...), ma mi piacerebbe un "posto" dove mettere le mie foto ... così senza impegno ... dai un occhio a questo mio : http://www.master70.sitiwebs.com/

Tornando a Pinnacle ... sì NON sono contento dei file creati... rispetto a quanto già scritto nell'altro post...
Pinnacle mi farebbe un file .avi da 12GB ma sembra essere un file .avi "nativo" e quindi non leggibile dai comuni lettori (dal PC invece sì...).
Mi domando se non ci sia altro SW che riesca d esportare dalla videocamera, il nastro in formato file "originale" senza compressioni !... Proverò anche SW da te suggeriti... grazie,


Windows ... sì con Win Movie Maker (se è questo che intendi per "direttamente", ma è comunque un SW di "montaggio/gestione"... :muro:

street
16-07-2014, 16:10
Ciao Street, grazie per la risposta intanto e complimenti per le foto... ho dato 1 occhio al tuo link... anche io ne avrei parecchie ... una volta ho provato con Microstok ... ma non funziona, sono molto selettivi (Fotolia etc...), ma mi piacerebbe un "posto" dove mettere le mie foto ... così senza impegno ... dai un occhio a questo mio : http://www.master70.sitiwebs.com/

Tornando a Pinnacle ... sì NON sono contento dei file creati... rispetto a quanto già scritto nell'altro post...
Pinnacle mi farebbe un file .avi da 12GB ma sembra essere un file .avi "nativo" e quindi non leggibile dai comuni lettori (dal PC invece sì...).
Mi domando se non ci sia altro SW che riesca d esportare dalla videocamera, il nastro in formato file "originale" senza compressioni !... Proverò anche SW da te suggeriti... grazie,

ti ringrazio, anche se su flickr ne metto una volta ogni morte di papa...
il file avi-dv non sarà mai leggibile dai lettori da tavolo, che accettano sicuramente il dvd (mpeg2) e in alcuni casi avc(hd), mp4/h264, comunque non l' avi-dv.

Su win 7/8 quando attacchi via FireWire la telecamera ti chiede se vuoi importare il filmato, quello intendo come "direttamente", ma non sarebbe quello il problema nel tuo caso.

ccpm
16-07-2014, 16:24
ti ringrazio, anche se su flickr ne metto una volta ogni morte di papa...
il file avi-dv non sarà mai leggibile dai lettori da tavolo, che accettano sicuramente il dvd (mpeg2) e in alcuni casi avc(hd), mp4/h264, comunque non l' avi-dv.

Su win 7/8 quando attacchi via FireWire la telecamera ti chiede se vuoi importare il filmato, quello intendo come "direttamente", ma non sarebbe quello il problema nel tuo caso.

No infatti ... ti crea comunque un file tipo wm ... che è comunque compresso !... proverò con il SW Sorenson ... che mi hai indicato sopra ... :rolleyes:

ccpm
17-07-2014, 12:16
mmm dovresti provare con mpegstreamclip, portarlo in quicktime con codec avi-dv. Questo restando nel free.
A pagamento, sorenson squeeze.

La cosa però strana è che l' avi che prendi via FireWire non è proprietario a meno che sia il programma a acquisirti così, quanto è uno standard. al limite, potrebbe essere un avi a 50mbit invece dei 25 classici, ma questo è assai raro.

Hai provato ad acquisire direttamente da Windows, senza passare dal programma di montaggio?


Scusa "Street" ma "sorenson squeeze", permette di importare da nastro DV senza comprimere ?!?... cioè mi ritroverò un file come originale (ma leggibile ?!?... :rolleyes:

street
17-07-2014, 22:12
Devi circoscrivere il "non leggibile". Dove? Nel PC? Nel lettore da tavolo?
Il formato dv è comunque un formato dedicato al l'editing, non alla fruizione.
E il volere un file "non compresso" - che peraltro vuol dire poco perché non è il raw di una Cinepresa - è una cosa che non condivido. Semmai, la domanda dovrebbe essere: come faccio ad avere un file compresso ma di ottima qualità?

ccpm
18-07-2014, 07:01
Devi circoscrivere il "non leggibile". Dove? Nel PC? Nel lettore da tavolo?
Il formato dv è comunque un formato dedicato al l'editing, non alla fruizione.
E il volere un file "non compresso" - che peraltro vuol dire poco perché non è il raw di una Cinepresa - è una cosa che non condivido. Semmai, la domanda dovrebbe essere: come faccio ad avere un file compresso ma di ottima qualità?

Sì hai ragione... allora mi sembra di capire che Squeeze permette di avere dei file compressi di ottima qualità... giusto !?... Non l'ho ancora provato... (non è per MAC vero !?...).
Però insisto... perché non può esserci un SW che si importa il mio nastro e mi da un file (uguale al nastro) ?!?
Sì leggibile da lettore Media ... (io ho un Western Digital HD ...):rolleyes:

ccpm
21-07-2014, 08:14
Lo sto provando ... dubbio ... il PC durante l'elaborazione ha i Core al 100% ... con PC più performante i risultati sarebbero migliori ?!?... O si ridurrebbe solamente il tempo di elaborazione ?!?... :rolleyes: :confused:

street
21-07-2014, 12:37
Lo sto provando ... dubbio ... il PC durante l'elaborazione ha i Core al 100% ... con PC più performante i risultati sarebbero migliori ?!?... O si ridurrebbe solamente il tempo di elaborazione ?!?... :rolleyes: :confused:

solo più velocemente. La qualità dipende dalle impostazioni scelte.

Squeeze, PERO' è un sw destinato al professionale, è un po' esagerato per farci solo delle conversioni semplici.
Per questo costa una bella cifra.

Per cose più "terra-terra" (per modo di dire) c'è - e comprende anche un sw di Authoring, per creare dvd e bluray - tmpgenc Authoring works.
Se invece vuoi proprio restare su squeeze e ti serve una chiave, ho due licenze e una posso venderla.

ccpm
21-07-2014, 15:05
solo più velocemente. La qualità dipende dalle impostazioni scelte.

Squeeze, PERO' è un sw destinato al professionale, è un po' esagerato per farci solo delle conversioni semplici.
Per questo costa una bella cifra.

Per cose più "terra-terra" (per modo di dire) c'è - e comprende anche un sw di Authoring, per creare dvd e bluray - tmpgenc Authoring works.
Se invece vuoi proprio restare su squeeze e ti serve una chiave, ho due licenze e una posso venderla.

Grazie "street", intanto sto utilizzando una versione di prova da un amico... mi sembra che l'impostazione migliore per il mio video DV (.avi) importato, sia poi la compressione DVD-PS-PAL ... mi crea un mpeg2 di qualità DVD e come da tuoi consigli cerco di non deinterlacciare ma tengo Interlacciato e NON Progressivo (la partenza dal DV è Interlacciata quindi ...), mi sembra comunque che Squeeze abbia dei compressori migliori di Pinnacle ... :(

street
21-07-2014, 21:04
Eh beh, non sempre il costo vuol dire tutto, ma ci compri 10 pinnacle con 1 squeeze. In ogni caso è l'impostazione diversa quella di squeeze

ccpm
22-07-2014, 08:00
Eh beh, non sempre il costo vuol dire tutto, ma ci compri 10 pinnacle con 1 squeeze. In ogni caso è l'impostazione diversa quella di squeeze

Grazie Street ! Approfitto per altro consiglio :
Ormai ho deciso per il formato DVD_PS_PAL mi sembra quello che rispetta al meglio il mio originale nastro DV ...
Nelle impostazioni "setting", ho visto che forse si può migliorare qualcosina (ma non so se in definitiva sarà significativo x occhio umano), ma cosa significa in "Frame Size" segliere "Unconstrained" piuttosto che "Lettere Box..." come mette Squeeze9 di default ?
Stessa cosa in "Fiel Encoding" perché scegliere "Bottom..." piuttosto che "Top..."
Gli altri parametri mi sembra il caso di lasciarli come sono ... :rolleyes:

street
22-07-2014, 09:42
Grazie Street ! Approfitto per altro consiglio :
Ormai ho deciso per il formato DVD_PS_PAL mi sembra quello che rispetta al meglio il mio originale nastro DV ...
Nelle impostazioni "setting", ho visto che forse si può migliorare qualcosina (ma non so se in definitiva sarà significativo x occhio umano), ma cosa significa in "Frame Size" segliere "Unconstrained" piuttosto che "Lettere Box..." come mette Squeeze9 di default ?
Stessa cosa in "Fiel Encoding" perché scegliere "Bottom..." piuttosto che "Top..."
Gli altri parametri mi sembra il caso di lasciarli come sono ... :rolleyes:

il frame size indica come deve risultare l' immagine.
same as source -> prendi la stessa del file originale
Uncostrained -> scegli il formato che deve avere (larghezza per altezza)
letterbox -> aggiungi le bande

il field encoding invece dice quale è il semi-frame iniziale (superiore o inferiore) di un filmato interlacciato. Dovresti sapere quello originale, ma se lo lasci come è non ci son problemi.

la qualità è influenzata (semmai) dal settaggio dei b-frame e del cambio scena, ma ripeto: lascia standard che va già bene.

ah, altra cosa da considerare se fare bitrate variabile o costante. io preferisco il variabile ma dipende molto dal filmato originale

ccpm
22-07-2014, 10:09
il frame size indica come deve risultare l' immagine.
same as source -> prendi la stessa del file originale
Uncostrained -> scegli il formato che deve avere (larghezza per altezza)
letterbox -> aggiungi le bande

il field encoding invece dice quale è il semi-frame iniziale (superiore o inferiore) di un filmato interlacciato. Dovresti sapere quello originale, ma se lo lasci come è non ci son problemi.

la qualità è influenzata (semmai) dal settaggio dei b-frame e del cambio scena, ma ripeto: lascia standard che va già bene.

ah, altra cosa da considerare se fare bitrate variabile o costante. io preferisco il variabile ma dipende molto dal filmato originale


Grazie Street ... vorrei inviarti messaggio con allegato pdf con dati MediaInfo ... come faccio ?!?...

ccpm
23-07-2014, 08:35
il frame size indica come deve risultare l' immagine.
same as source -> prendi la stessa del file originale
Uncostrained -> scegli il formato che deve avere (larghezza per altezza)
letterbox -> aggiungi le bande

il field encoding invece dice quale è il semi-frame iniziale (superiore o inferiore) di un filmato interlacciato. Dovresti sapere quello originale, ma se lo lasci come è non ci son problemi.

la qualità è influenzata (semmai) dal settaggio dei b-frame e del cambio scena, ma ripeto: lascia standard che va già bene.

ah, altra cosa da considerare se fare bitrate variabile o costante. io preferisco il variabile ma dipende molto dal filmato originale


NB E la riduzione del "Noise" ... ?!? ... vale la pena alzare il valore o lascio default ?!?...

Vorrei farti vd i miei dati MediaInfo ma non so come fare !?...