PDA

View Full Version : Abbiate pazienza con uno che ignora...


supertopix
15-07-2014, 09:54
... :-) Nelle prossime settimane affronterò lavori in casa e voglio approfittare per "far girare" un po' di ethernet!

Abbandonata l'idea del cablaggio strutturato, che comporta troppe modifiche strutturali, vorrei però riuscire a far arrivare dal punto Hag Fastweb alla stanza più lontana la linea via cavo.

Ecco la situazione.
A) Sgabuzzino: lì c'è Hag Fastweb, ci sarà un NAS e la scheda di rete dell'antifurto. Subito confinante, quindi con passaggio cavo agevole, c'è...

B) Libreria, con Time Capsule in Ethernet.

Diciamo che questa è la base, più semplice.

Dopo la sala parte un corridoio che stiamo per controsoffittare. La cosa mi permette di far correre cavi e raggiungere un bagno, che sarà rifatto. Il muro di questo bagno confina con la saletta PC/TV, dove voglio far arrivare un collegamento Ethernet da un lato (pc) e 4 punti Ethernet dall'altro (tv, MySky, NAS, raspberry ecc ecc ).

Non mi sono chiare alcune cose relative agli switch, che immagino di dover usare! Sarebbe possibile metterne uno nello sgabuzzino, da li arrivare alla cameretta TV (o anche subito fuori, nel cartongesso) e da lì entrare nella stanzetta con 1+4 punti Ethernet? In pratica possono convivere più switch sulla stessa linea? Si perde prestazione? Grazie per le risposte che darete!

Ps: ho Fastweb Ultra Fibra, col cavo vedo spesso 92/93 Mbps... Vorrei sfruttare la banda larga ;-)

san80d
15-07-2014, 10:48
si, puoi mettere due switch

p.s. quando chiedete consigli su reti domestiche sarebbe meglio allegare un disegno/schema/piantina/etc., così facendo si capisce meglio la situazione

supertopix
15-07-2014, 10:56
Non so come fare... ! Ma magari così? https://docs.google.com/file/d/0B7CKNPDnc0icVWJSSGpSRHN6MUk/edit?usp=docslist_api

san80d
15-07-2014, 11:12
Non so come fare... !

Il disegno dici? non c'e' ne bisogno, penso di aver capito cosa intendi fare, il mio era un riferimento generale. Comunque, se vuoi, a mali estremi estremi rimedi, fai un disegno a mano con carta e penna, fotografi e alleghi. :)

supertopix
15-07-2014, 13:12
Quali switch consigliate x sfruttare Ultra Fibra FW?

san80d
15-07-2014, 13:14
Non so come fare... ! Ma magari così? https://docs.google.com/file/d/0B7CKNPDnc0icVWJSSGpSRHN6MUk/edit?usp=docslist_api

l'indirizzo non si clicca

switch http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG1005D trovi anche la versione a 8 porte

supertopix
15-07-2014, 14:02
Costa pochissimo... Dici che va bene per mantenere le prestazioni di una rete 100Mbps? Pensavo di spendere tanto!

san80d
15-07-2014, 14:47
Quello è addirittura gigabit. Ormai gli switch costano poco, anche perché sono prodotti basilari.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Abalfor
16-07-2014, 11:32
Costa pochissimo... Dici che va bene per mantenere le prestazioni di una rete 100Mbps? Pensavo di spendere tanto!

a vedere la firma sembri essere uno di quelli che pensa che una cosa è buona solo se costa tanto ;)
perdonatemi, non ho resistito.

supertopix
16-07-2014, 11:50
a vedere la firma sembri essere uno di quelli che pensa che una cosa è buona solo se costa tanto ;)

perdonatemi, non ho resistito.


Intervento costruttivo e soprattutto intelligente.

Abalfor
16-07-2014, 12:27
Intervento costruttivo e soprattutto intelligente.

dai, non fare il permaloso :)
...però la firma l'hai tolta :fiufiu:

riguardo la tua richiesta. ovviamente prendi in considerazione hardware gigabit, (cablaggio, switch ed eventuale router), non fermarti ai 100mbit pensado solo al transfer rate della tua connessione. i trasferimenti tra le macchine via lan ne trarranno un enorme beneficio, inoltre i dispositivi dotati di interfaccia gigabit sono ormai molto diffusi ed economici.

*aLe
16-07-2014, 12:57
riguardo la tua richiesta. ovviamente prendi in considerazione hardware gigabit, (cablaggio, switch ed eventuale router), non fermarti ai 100mbit pensado solo al transfer rate della tua connessione.Il miglior consiglio che potessero darti.
Ascolta un cretino: io ho tutta la rete "pronta" per il gigabit (cavi Cat.6, NAS ed entrambi i PC con schede di rete gigabit)... E ho il router che fa anche da switch con porte a 100 mega. Fidati che il collo di bottiglia lo senti :muro:

Dovrò decidermi a fare l'upgrade, visto che il router attualmente è il "centro stella" e che non ci sono switch in cascata dopo (mi bastano le 4 porte ethernet posteriori del router per ora) ed è quello l'anello debole.

supertopix
16-07-2014, 13:38
Grazie. Ho verificato. I NAS hanno entrambi porta gigabit. La Time Capsule (4th gen.) anche, e l'IMac pure. Restano escluse la Atv2 e il Raspberry... Però finora non ho avuto problemi a riprodurre video, in alcuni casi con PowerLine. Non so però come sia l'Hag Fastweb, da cui tutto parte... Cosa mi manca, deciso che prenderò switch gigabit?

san80d
16-07-2014, 15:12
Grazie. Ho verificato. I NAS hanno entrambi porta gigabit. La Time Capsule (4th gen.) anche, e l'IMac pure. Restano escluse la Atv2 e il Raspberry... Però finora non ho avuto problemi a riprodurre video, in alcuni casi con PowerLine. Non so però come sia l'Hag Fastweb, da cui tutto parte... Cosa mi manca, deciso che prenderò switch gigabit?

l'hag fw penso sia solo 10/100, quindi se vuoi avere una rete gigabit o lo cambi (se possibile) o gli colleghi un router gigabit

supertopix
16-07-2014, 15:55
Si, infatti. Cambiarlo è impossibile, non pensavo però che si potesse utilizzare l'HAG non Gigabit per hardware gigabit. Pensavo facesse da collo di bottiglia.

san80d
16-07-2014, 16:22
Si, infatti. Cambiarlo è impossibile, non pensavo però che si potesse utilizzare l'HAG non Gigabit per hardware gigabit. Pensavo facesse da collo di bottiglia.

di usare lo puoi usare, ma ti va tutto a 100Mbit, se invece colleghi all'hag un router gigabit e quindi fai arrivare al router, e non all'hag, tutti i collegamenti avrai una rete gigabit senza colli di bottiglia

supertopix
16-07-2014, 16:25
Boh, da Fastweb mi dicono che basta mettere switch, non router...

san80d
16-07-2014, 16:36
Boh, da Fastweb mi dicono che basta mettere switch, non router...

si esatto, uno vale l'altro, io tendo sempre a generalizzare tra switch/router/ap

supertopix
25-07-2014, 21:05
Colui che ignora... ha comprato uno switch, carino, della netgear. In attesa del cablaggio nel contro soffitto, sto facendo le prove. Lo switch ha la doppia luce verde quando va in gigabit, la singola quando va 10/100.
Ho collegato il NAS Synology, la Time Capsule, una PowerLine 500 che va ad un iMac non nuovissimo...

Situazione lucine:
A) NAS verde + verde. È connesso con il suo cavo di dotazione nero. Non so se sia cat. 5, 5e, 6 e non c'è scritto nulla. Ma sembra l'unico in gigabit.
B) Time Capsule. Lei ha porta Gigabit, ed è l'unico device al momento servito da un cat. 6 con la scritta gigaspeed, ma la luce è solo verde, quindi lo switch non sta andando al massimo. La TC serve una Apple TV2, non gigabit. Dipenderà da questo?
C) PowerLine 500. Anche qui solo verde, non so se l'iMac sia gigabit.

Dove dovrei intervenire per vedere tutto in Gbit?

supertopix
06-08-2014, 14:31
Ragazzi, nessuno mi aiuta nella scelta dei cavi? A settembre avrò l'impianto e devo capire quali cavi far correre, per avere tutto cablato gigabit...

Simonex84
06-08-2014, 14:44
Per i cavi ti bastano dei 5e, magari prendili schermati almeno se li posizioni vicino ai cavi della corrente non hai problemi.

I cavi cat 6 sarebbero meglio ma sono molto rigidi quindi è difficile fargli fare curve strette.

Io ho appena cablato casa mia tutta con 5e schermato, ho un router con switch gigabit e un secondo switch giga nella zona tv dove ho attaccato tv, ps3, wd tv, my sky e NAS.

Poi un terzo switch in camera dove c'è un secondo NAS e un pc fisso.

Il tutto funziona giga (ovviamente se attacco un dispositivo giga)

Nel tuo caso è inutile tirare 4 cavi singoli fino alla zona tv, tirane solo uno e poi ci metti uno switch a cui attacchi tutto quello che ti serve.

supertopix
06-08-2014, 14:51
Grazie. Secondo te come mai nello switch alcune periferiche pur essendo gigabit danno luce verde e non due luci verdi? Dici che il cavo non è 5e, ma solo 5?

Simonex84
06-08-2014, 15:04
Grazie. Secondo te come mai nello switch alcune periferiche pur essendo gigabit danno luce verde e non due luci verdi? Dici che il cavo non è 5e, ma solo 5?

si potrebbe essere un problema del cavo che usi per collegare il tuo dispositivo giga ad uno switch giga

di solito i cavi 5e sono un po' più cicciottelli dei cavi 5, comunque su ogni cavo è stampata la CAT di appartenenza.

altra possibilità, magari i cavi sono 5e ma sono stati fatti a mano senza uno dei due schemi T568A o T568B.

san80d
06-08-2014, 15:08
ti basta anche un cavo non schermato utp

Simonex84
06-08-2014, 15:21
ti basta anche un cavo non schermato utp

deformazione professionale, per usi domestici basta anche quello, ma visto che deve farlo da zero, facciamolo bene :D

san80d
06-08-2014, 15:27
deformazione professionale, per usi domestici basta anche quello, ma visto che deve farlo da zero, facciamolo bene :D

Mi hai letto nel pensiero, stavo per modificare il messaggio in: "un cavo schermato serve quasi solo in ambito professionale e quasi mai in ambito domestico" :D . Comunque il problema di consigliare un cavo schermato e' anche la relativa complessità di fare la messa a terra in maniera corretta se non si ha un minimo di dimestichezza.

supertopix
06-08-2014, 15:34
...altra possibilità, magari i cavi sono 5e ma sono stati fatti a mano senza uno dei due schemi T568A o T568B.


In effetti uno di questi, marchiato 5e, l'avevo crimpato io...

Simonex84
06-08-2014, 15:38
In effetti uno di questi, marchiato 5e, l'avevo crimpato io...

rifallo così e dovrebbe andare

http://www.structuredhomewiring.com/Images/WiringCat5PlugA.gif

supertopix
06-08-2014, 17:21
rifallo così e dovrebbe andare

http://www.structuredhomewiring.com/Images/WiringCat5PlugA.gif


Ho fatto la prova con un 5e corto, preso in ufficio. In effetti con questo la Time Capsule fa accendere doppia luce verde gigabit sullo switch. Dovrò cambiare...

supertopix
06-08-2014, 18:43
In effetti uno di questi, marchiato 5e, l'avevo crimpato io...


Mi correggo. É un Cat6. Però non va gigabit...

san80d
06-08-2014, 18:59
Mi correggo. É un Cat6. Però non va gigabit...

o e' un cavo fallato (comprato online?) o hai crimpato male

Simonex84
06-08-2014, 20:02
Mi correggo. É un Cat6. Però non va gigabit...

sicuro di averlo fatto esattamente come nella figura?

supertopix
06-08-2014, 22:48
sicuro di averlo fatto esattamente come nella figura?


No :-)
Cavo fornitomi da elettricisti del mio ufficio, crimpato da me seguendo loro istruzioni. Di sicuro ho cannato qualcosa. A settembre lo faccio risistemare dal mio elettricista di fiducia.

Abalfor
07-08-2014, 09:26
No :-)
Cavo fornitomi da elettricisti del mio ufficio, crimpato da me seguendo loro istruzioni. Di sicuro ho cannato qualcosa. A settembre lo faccio risistemare dal mio elettricista di fiducia.

se hai la crimpatrice ed un plug ci metti 1 minuto, non serve aspettare settembre :)
fai attenzione a seguire l'ordine dei fili su entrambi i plug e sei a posto

supertopix
07-08-2014, 09:28
se hai la crimpatrice ed un plug ci metti 1 minuto, non serve aspettare settembre :)

fai attenzione a seguire l'ordine dei fili su entrambi i plug e sei a posto


Non ho la crimpatrice... :-)

Simonex84
07-08-2014, 09:33
Non ho la crimpatrice... :-)

investi 15€ per una crimpatrice e un tester di rete, ne vale la pena ;)

supertopix
04-09-2014, 11:09
Allora... Fatto buone vacanze? L'ora dei lavori si avvicina e presto avrò elettricista in casa che, tra le altre cose, predisporrà il mio impianto di rete gigabit. In queste settimane ho provato lo switch Netgear Prosafe GS108 e mi piace.
Mi chiedevo se esista uno switch simile, con 8 porte, che contemporaneamente faccia da wifi estender. In pratica lo inserirei nel cartongesso verso le due stanze ultime da cablare, nelle quali però arriva anche debole il wifi (per tablet ad esempio...). Così potrebbe portarmi i cavi, dove servono e il wifi, contemporaneamente.
Cosa ne dite?

san80d
04-09-2014, 11:24
io non metterei nulla nel cartongesso e men che meno un apparato wi-fi, collega allo switch un ap

Simonex84
04-09-2014, 11:31
Concordo con san80d, wifi dentro un muro non è una grande idea, al limite fatti mettere una presa di rete con una prese di corrente in alto vicino al soffitto in un corridio nella zona delle due stanze e poi ci installi un AP a muro collegato alla tua lan cablata

supertopix
04-09-2014, 13:03
Ok. Diciamo che il cartongesso in realtà è il contro soffitto del condizionatore canalizzato, all'interno del quale faremo passare anche cavi elettrici ed Ethernet. Lo switch sarà accessibile, come il condizionatore, e serve per far arrivare nelle stanze la rete... Comunque in effetti avendo poi le prese Ethernet a muro potrei attaccare lí un AP...forse sfruttando un Apple Airport che mi avanza... Grazie.

supertopix
15-09-2014, 22:40
Lavori iniziati... Domani l'elettricista comincia con buchi e tracce per clima canalizzato, linee sezionate e rete cablata. Mi confermate che i cat 5e vanno bene per cablaggio gigabit? Grazie

san80d
15-09-2014, 22:45
yes

supertopix
20-09-2014, 22:29
Cavi e tracce, cavi e tracce ovunque... Chissà quando si finirà 😱 cmq il tipo che cabla mi ha detto cat.6...

Valerio5000
20-09-2014, 23:26
IL cat5e utp andava benissimo lo stesso ma comunque anche il cat6 utp va benissimo anzi è una categoria più nuova ;)