View Full Version : Scelta connessione in zona senza adsl cablata
Mi trovo in una zona (Provincia di Asti) ove internet via cavo non esiste (esisterebbe su mini d-slan ma è inutilizzabile).
Devo scegliere una connessione o via satellite o via radio: su quale tecnologia conviene puntare?
PS: ho nevessità di avere anche la fonia ip....
Mi date un mano per favore? :help: :help: :help:
Grazie
mancio23
15-07-2014, 10:09
Mi trovo in una zona (Provincia di Asti) ove internet via cavo non esiste (esisterebbe su mini d-slan ma è inutilizzabile).
Devo scegliere una connessione o via satellite o via radio: su quale tecnologia conviene puntare?
PS: ho nevessità di avere anche la fonia ip....
Mi date un mano per favore? :help: :help: :help:
Grazie
Vedi se sei coperto da NGI EOLO, http://www.ngi.it/connettivita/eolo-wireless/copertura/mappe-copertura/
hanno EOLO voce, così puoi avere anche la fonia
Vedi se sei coperto da NGI EOLO, http://www.ngi.it/connettivita/eolo-wireless/copertura/mappe-copertura/
hanno EOLO voce, così puoi avere anche la fonia
come servizio è buono?
Lo conosci per esperienza personale?:help:
mancio23
15-07-2014, 13:59
come servizio è buono?
Lo conosci per esperienza personale?:help:
Si è un buon servizio, hanno anche sviluppato una tecnologia proprietaria http://ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolowave/ controlla però di avere visibilità ottica verso la bts
Si è un buon servizio, hanno anche sviluppato una tecnologia proprietaria http://ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolowave/ controlla però di avere visibilità ottica verso la bts
Ammazza!
Ma è carissima!! :cry:
Ho visto questa "adslwireless" che copre la mia zona e costa mooolto meno (la 20 Mbit adslwireless costa meno della 8 Mbit Eolo :eek: ), ma si basa su tecnologia "Hiperlan 2": può essere un problema? :help:
mancio23
15-07-2014, 15:56
Ammazza!
Ma è carissima!! :cry:
Ho visto questa "adslwireless" che copre la mia zona e costa mooolto meno (la 20 Mbit adslwireless costa meno della 8 Mbit Eolo :eek: ), ma si basa su tecnologia "Hiperlan 2": può essere un problema? :help:
Fai la eolo 20plus che viene 32,90, cmq se leggi nel link che ti ho postato prima vedrai che l'hiperlan eolo la usava tempo fà, ma sono passati ad altro propio perchè aveva problemi di saturazione e quando ci sono molti utenti la connessione si degrada moltissimo, per essere sicuro dovresti chiedere a qualcuno della tua zona che ha la connessione con quel provider per essere sicuro che non sia satura l'hiperlan e quindi faccia schifo, e cmq non ti mette al riparo dal futuro incremento di utenti e quindi lo stesso problema
Fai la eolo 20plus che viene 32,90, cmq se leggi nel link che ti ho postato prima vedrai che l'hiperlan eolo la usava tempo fà, ma sono passati ad altro propio perchè aveva problemi di saturazione e quando ci sono molti utenti la connessione si degrada moltissimo, per essere sicuro dovresti chiedere a qualcuno della tua zona che ha la connessione con quel provider per essere sicuro che non sia satura l'hiperlan e quindi faccia schifo, e cmq non ti mette al riparo dal futuro incremento di utenti e quindi lo stesso problema
E no, momento, quell'abbonamento non è una flat, è limitata..
La flat 20 Mbit in Eolo manco è disponibile: in compenso la 12 Mbit costa 109,90!! :eek:
mancio23
18-07-2014, 17:10
E no, momento, quell'abbonamento non è una flat, è limitata..
La flat 20 Mbit in Eolo manco è disponibile: in compenso la 12 Mbit costa 109,90!! :eek:
In realtà è una flat solo che dopo i 40GB sei limitato a 4mb, se non scarichi tantissimo non è un problema
centouno
19-07-2014, 14:11
La tecnologia hiperlan va benissimo quando gli utenti collegati alla BTS di riferimento sono pochi e quando si risiede in un area con pochi disturbi radioelettrici, diversamente la banda a disposizione si riduce e la latenza, normalmente bassa sale di parecchio.
E' per questo motivo che negli anni NGI con EOLO è passata dalla tecnologia Hiperlan, al WiMAX e ora al Wave, comunque si, Eolo è abbastanza cara ma anche decisamente affidabile e forse è per questo motivo che è cara :D Avere una rete di quelle dimensioni, in continua espansione sia come estensione, sia a livello tecnologico e per affidabilità necessità di grossi investimenti...
In ogni caso ci sono molti wisp locali che offrono un buon servizio ad un prezzo più basso rispetto a Eolo, il più è riuscire a trovarli e riuscire a provarli, magari senza legarsi a loro per un anno o più per poi scoprire che di sera quando tutti usano la connessione le prestazione sono penose sarebbe meglio.
Saluti...
Comunque non è che tutte le bts siano attive in Wave, ce ne sono ancora parecchie con tecnologia Hiperlan e Wimax:
http://www.internetsubito.net/copertura
Verde = Eolo Wave
Rosso = Hiperlan
Blu = Wimax
lubemark
20-07-2014, 17:17
E no, momento, quell'abbonamento non è una flat, è limitata..
La flat 20 Mbit in Eolo manco è disponibile: in compenso la 12 Mbit costa 109,90!! :eek:
vabe ma quella è una power con banda garantita pensata per un uso aziendale tipo le xdsl su cavo per capirci...in ogni caso il satellite ti costa molto di piu come istallazione e anch'esso non è flat ( o al massimo lo è solo di notte) e poi finchè non arriveranno i satelliti ad orbita intermedia su cui sta investendo google con i geostazionari il ping è attorno agli 800 ms...
se vuoi risparmiare ma vuoi una connessione flat e sei disposto ad accettare notevoli oscillazioni di banda oltre agli operatori locali c'è cheapnet che è un operatore in wholesale di Eolo
Comunque non è che tutte le bts siano attive in Wave, ce ne sono ancora parecchie con tecnologia Hiperlan e Wimax:
http://www.internetsubito.net/copertura
Verde = Eolo Wave
Rosso = Hiperlan
Blu = Wimax
AZ! E' vero!!
mi sembra un tantino ingannevole la pubblicità di Eolo allora :mad:
vabe ma quella è una power con banda garantita pensata per un uso aziendale tipo le xdsl su cavo per capirci...in ogni caso il satellite ti costa molto di piu come istallazione e anch'esso non è flat ( o al massimo lo è solo di notte) e poi finchè non arriveranno i satelliti ad orbita intermedia su cui sta investendo google con i geostazionari il ping è attorno agli 800 ms...
se vuoi risparmiare ma vuoi una connessione flat e sei disposto ad accettare notevoli oscillazioni di banda oltre agli operatori locali c'è cheapnet che è un operatore in wholesale di Eolo
Ma i cosiddetti operatori locali come li trovo (sono di Asti)?:help:
antonio338
21-07-2014, 14:55
Io uso la wadsl di micso, ho la 10/2 a circa 32€ ivati al mese, mi trovo bene sia come prestazioni e come supporto c'è persino una pagina facebook dove si parla direttamente coi tecnici, da loro ho appreso che si viaggia molto bene nella zona di asti perchè ci sono poche attivazioni, se vuoi mandami un pm che ti spiego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.