PDA

View Full Version : Configurazione per futuri aggiornamenti.


Overworld
14-07-2014, 22:04
Salve,
oramai il mio pc fisso ha deciso di pensionarsi da solo, vista la veneranda età di 7-8 anni, anche se aggiornato nel tempo. Dovendo comprare una macchina nuova, che possa durare almeno 6 anni, mi sono travato in difficoltà con l'attuale budget a mia disposizione che è di 350 euro circa.
Ho pensato quindi ad un pc da aggiornare e migliorare nel tempo.
L'utilizzo principale sarà web, film, e qualche sporadico gioco online non troppo esoso, quando e se potrò.
L'idea è la seguente:

MB: MSI Z97 Pc Mate - 77 euro
CPU: Intel Pentium G3420 - 53 euro
Ram: Kingston Hyperx black 1333/1600 2x4 Gb (HX313C9FBK2/8) - 70 euro
HD: Western Digital Cavier Blue 1 tera (10EZEX) - 47 euro
Case: Corsair Carbide 200R Win - 60 euro
PSU: Thermaltake Hamburg 530W - 38 euro (o Berlin 630W a 46)

Totale: 345-350 euro

In futuro pensavo di aggiungere, prima (tra 2 mesi) una scheda video dedicata (GTX 650 2G), e poi (tra 5-6 mesi) una cpu migliore tipo I5. Ancora a data da definirsi un ssd da 120 magari samsung. Che ne pensate?

Ho comunque diverse domande aggiuntive.
1) Vale la pena prendere una Mb con chipset z97? O prendo un più rodato Z87 (es. MSI Z87 G43 alla stessa cifra)?
2) Meglio 1333 o 1600 Mhz? Prendo ora 8 giga di ram o sono sprecati e faccio 4gb aggiungendo dopo?
3) Se risparmio sulla ram o altro, mi conviene investire in un alimentatore leggermente superiore per il futuro tipo XFX 550/600w o altra marca?
4) Sono utente linux da tempo (ubuntu - Mint). Conoscete incompatibilità del hardware qui citato con gli ultimi kernel?
5) Ho scelto MSI e Kingston per la certificazione della durata dei componenti ("Military Class 4 ecc" per la prima e "Garanzia a vita" per la seconda). Avete idee migliori o esperienze con questo hardware?

Sono ben accetti consigli e/o configurazioni di ogni tipo. L'unica prerogativa è la durata nel tempo e la possibilità di upgrade.

Grazie anticipatamente per la paziente lettura delle mie menate.:D

celsius100
14-07-2014, 23:36
Ciao
proverei una configurazione del genere:
1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 45.9 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 4GB CL9 Crucial OC 1x4
Euro 38.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]
Euro 52.45 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ALIM.Enermax NAXN 450 W (ENP450-AGT)
Euro 38.41 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-6800K Box Bl.Ed. AD680KWOHLBOX
Euro 109.9 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 40.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LiteOn iHAS124 bulk black SATA-Interface ohne Software [IHAS124-04]
Euro 12.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|

Totale carrello:

Euro 337,41 iva Compresa
ho usato una apu AMD xkè integrata una vga piuttosto buona, potresti giocare a risoluzioni medie senza alcun problema, x cui nn avresti la necessità di aggiungere una vga dedicata

AleLinuxBSD
15-07-2014, 19:30
1) Le differenze con il precedente chipset sono minime.
Valuta un po' tu cosa fare.
2) 1600MHz
3) Sarebbe meglio mettere qualcosa in più sull'alimentatore, a prescindere.
4) Verifica se il modello da te scelto della motherboard MSI della serie Z97 (http://www.msi.com/product/mb/#?category=Socket%201150&category_no=1062) risulta pienamente oppure parzialmente supportata da Linux.
Asus (http://www.asus.com/Static_WebPage/OS_Compatibility/) riporta un'elenco gli altri mi apre di no.

Overworld
20-07-2014, 14:51
Ringrazio intanto delle risposte. E mi scuso per il ritardo ma il lavoro ultimamente mi fa dimenticare il resto.

AleLinuxBSD grazie dei link sto verificando proprio ora la compatibilità.

Celsius100, avevo anche io in mente una configurazione linux simile alla tua. Solo che ero incerto del futuro, ovvero se il socket e il chipset (già non recenti) abbiano vita lunga. Sapere quanto amd terra il socket fm2 e se in futuro basterà aggiornare il firmware?
Al di là di ciò comunque preferirei Intel, anche se ero appassionato AMD fin dalla sua nascita.

Altre idee o consigli?

Overworld
20-07-2014, 15:13
P.s.
Ho verificato: Asus molto compatibile sia z97 che z87.
Per MSI è più difficile perchè sul sito ufficiale non riporta molte informazioni per gli OS. Ma tramite alcuni siti delle distribuzioni linux come quello di Mint ho potuto trovare qualcosa. Di sicuro la MSI Mpower z87. Suppongo quindi che le altre con lo stesso chipset siano compatibili. Nulla invece ancora per Z97. Se qualcuno avesse mondo di farmi sapere o darmi un link sarei felice.

Grazie.

celsius100
21-07-2014, 11:03
beh molto dipende dal tipo di gaming e dalla risoluzione che terrai, ma dicimao ceh risoluzione medie o alte senza esagerare con i filtri di qualità vengono rette da un A10 esmpi:
http://media.bestofmicro.com/0/U/387534/original/Skyrim.png
http://media.bestofmicro.com/0/W/387536/original/TombRaider.png
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-Torchlight-2.jpg
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-Diablo-3.jpg
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-Team-Fortress-2.jpg
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-GRID-2.jpg
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-RaceRoom.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/stalker.png
in full-hd

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/metro_last_light.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/hitman_absolution.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/bioshock_infinite.png
http://static.techarena.it/wp-content/uploads/2013/08/APU-AMD-A10-6800K-The-Last-Remnant.jpg
a 720p