buothz
14-07-2014, 18:59
Basta un'emoticon per descrivere tutto questo --> :mc:
Partiamo dal principio. Mi viene gentilmente donato un calcolatore (assemblato HP) del lontano 2007 ancora funzionante, l'unica cosa che devo fare è comprare un adattatore SATA-USB per l'hard disk al suo interno.
Smonto la paratia sinistra del case, inizio a ravanare per estrarre il disco quando, ovviamente, scopro che l'HD suddetto è avvitato anche dalla parte opposta. Nessun problema, giro il case e...
http://img.netsons.org/2014-07-14%2019.18.46.jpg
(ecco links dropbox
https://www.dropbox.com/s/e8cm4lndnbfwnoh/2014-07-14%2019.18.46.jpg
https://www.dropbox.com/s/f6i1zo5ea3jy06x/2014-07-14%2019.19.07.jpg
https://www.dropbox.com/s/c2ooe49a7qu6kao/2014-07-14%2019.19.23.jpg)
E' ovvio che non sono viti, direi che è stato "pressato" in qualche modo dalla casa madre. La mia domanda è: c'è un modo per poter aprire l'altra parte del case? :confused:
Grazie.
Partiamo dal principio. Mi viene gentilmente donato un calcolatore (assemblato HP) del lontano 2007 ancora funzionante, l'unica cosa che devo fare è comprare un adattatore SATA-USB per l'hard disk al suo interno.
Smonto la paratia sinistra del case, inizio a ravanare per estrarre il disco quando, ovviamente, scopro che l'HD suddetto è avvitato anche dalla parte opposta. Nessun problema, giro il case e...
http://img.netsons.org/2014-07-14%2019.18.46.jpg
(ecco links dropbox
https://www.dropbox.com/s/e8cm4lndnbfwnoh/2014-07-14%2019.18.46.jpg
https://www.dropbox.com/s/f6i1zo5ea3jy06x/2014-07-14%2019.19.07.jpg
https://www.dropbox.com/s/c2ooe49a7qu6kao/2014-07-14%2019.19.23.jpg)
E' ovvio che non sono viti, direi che è stato "pressato" in qualche modo dalla casa madre. La mia domanda è: c'è un modo per poter aprire l'altra parte del case? :confused:
Grazie.