PDA

View Full Version : DGN2200v4 + WNR2000v4 Come farli lavorare insieme?


Jostino
14-07-2014, 18:47
Salve a tutti, come da titolo ho un modem netgear e un router sempre marcato netgear. Rispettivamente il primo è un DGN2200v4 mentre il secondo è un WNR2000v4.

Qual'è la mia situazione in casa? 2 portatili, 1 PC fisso e almeno 3 dispositivi mobili, più una stazione multimediale e un decoder. Tutti questi devono connettersi a internet.

Cosa vorrei fare:

Vorrei che il DGN2200v4 fungesse da stazione principale, dove verranno connessi 1 portatile, 1 pc fisso, 1a stazione multimediale e 1 decoder senza l'uso del WIFI.
Al WNR2000v4 invece vorrei far connettere tutti i dispositivi mobili (3) + 1 portatile tramite il WIFI (vorrei inoltre che fosse l'unico dispositivo ad utilizzare il WIFI in casa).

Cosa mi server? Una mano per configurare il tutto in modo che funzioni discretamente.

Grazie per l'aiuto a chiunque risponderà, se servono altre info che ho dimenticato scusatemi, ve le fornirò appena mi direte. :help:

alfonsor
15-07-2014, 08:17
prima di tutto comperati uno switch gigabit

primo, perché il 2200 ha porte fast e ci vuoi connettere tutte quelle cose via cavo e farle viaggiare in fast è brutto

secondo perché il 2200 ha solo 4 porte ed a te pare ne servano almeno 5 quindi ne manca una

spegni la wifi sul 2200

attacca il wnr con un filo al 2200

se ha una modalità access point sei a posto

se non la ha devi provare un pò di cose a vedere se lo riesci a mettere come access point

dove fare girare il server dhcp sul 2200 o sul wnr dipende appunto dal paragrafo sopra

se il wnr non si riesce a mettere in modalità access point non puoi fare quello che vuoi fare

un'altra soluzione è usare il dgn solo come modem, con amod è inclusa la funzione pppoe-relay

in questo modo il wnr fa da router e il 2200 fa solo da modem

vedi un pò tu cosa è meglio

ad occhio credo che il wnr sia migliore del 2200 come router ...

Jostino
15-07-2014, 12:38
Grazie mille della risposta! Per mia fortuna (dopo molti tentativi) il wnr si è autoconfigurato come access point (cose che non mi lasciava impostare manualmente :confused: :confused: ) e ora tutto lavora come dovrebbe. Non ho dovuto usare uno switch perchè 1 pc fisso è connesso, 1 portatile e il decoder pure e la stazione multimediale è connessa alla fine via wifi, quindi son riuscito a far stare tutto! :ciapet:

Il wifi è impostato come dovrebbe, indi per cui salvo strani imprevisti o malfunzionamenti ora dovrebbe andare tutto come deve.

:cool: