View Full Version : Configurazione PC 800€
Head1982
14-07-2014, 17:47
Buonasera a tutti,
chiedo a voi consiglio dopo che mi è stato detto che siete bravi da altri utenti registrati :)
Sto studiando una configurazione pc sugli 800€, vorrei una macchina che durasse qualche anno sia per giocare sia per piccole produzioni musicali casalinghe più ovviamente navigazione internet e operazioni comuni.
Il budget è circa 800 euro, mi son rivolto ad un laboratorio che su questa cifra mi ha proposto:
ALIMENTATORE ATX 600
CPU INTEL CORE HASWELL I5-4460 3.2G
SCHEDA MADRE ASUS LGA1150 VGA ONBOARD H97 plus
RAM DDR3 DIMM 8GB DDR3 1333 Mhz Vengeance
SVGA ASUS GTX750 TI 2GB
HARD DISK 3.5" 1TB SATA3
MASTERIZZATORE DVD sata Dual Layer
LETTORE DI MEMORY CARD INTERNO
MODULO WIFI
E' una configurazione onesta per rapporto qualità prezzo?
Vedevo ad esempio su uno store, configurazioni già preassemblate più o meno sulla stessa cifra tipo:
Case:
Midi Tower Corsair Carbide SPEC-02 USB3 Nero
Alimentatore (PSU):
Corsair Builder Series CX750 80Plus Bronze 750W
Storage
n.1 HDD WD Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Processore (CPU):
Intel Core i5-3570K 3,4GHz Socket 1155
Memorie (RAM):
G.Skill Ares 1600MHz 8GB (2x 4GB)
Scheda Madre (MB):
ASUS Gigabyte Z77 DDR3 SATA3 USB3
Scheda Video (VGA):
ASUS AMD Radeon R9 280
Supporto Ottico (Masterizzatore):
Masterizzatore Samsung DVD/CD 24x
oppure
Case:
Midi Cooler Master Elite 431 Plus Nero
Alimentatore (PSU):
Thermaltake 630W
Storage
HDD Seagate 1TB Sata3
Processore (CPU):
Intel Core i5-3570k Quad-Core Socket 1155 3.4GHz 6MB con GPU Boxed
Memorie (RAM):
1600MHz 8GB (2X4GB) CL9
Scheda Madre (MB):
AsRock Z77 Extreme 4
Scheda Video (VGA):
Asus nVidia GeForce GTX 760 DC 2 OC Memory 2GB
Supporto Ottico (Masterizzatore):
Masterizzatore CD/DVD 24x
Nel conto non va inserito ne monitor, ne tastiera e mouse ne Windows.
Cosa mi consigliate?
Grazie anticipatamente.
the marco
14-07-2014, 19:23
Io farei così:
Corsair 230T no window - Black 62,22 €
Seasonic M12II Bronze EVO 620W 74,44 €
Intel Core i5-4590 164,07 €
ASUS H97-Plus 80,35 €
Kingston Technology HyperX Fury Memory Black 8GB 1866MHz 70,99 €
Samsung 120GB 840 Evo 63,39 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,38 €
LG GH24NSB0 13,80 €
MSI R9 280 GAMING 3GB 177,19 €
Totale: € 751,83
----------------------------------------------------------------------------------
È una config. più equilibrata, con una scheda madre H97 (visto che non credo farai overclock, o sbaglio?), un scheda video potente (a che risoluzione giocherai?) e con un alimentatore di qualità (quello del laboratorio a cui ti sei rivolto sarà al 99% una cinesata, già il nome "ALIMENTATORE ATX 600" mi fa paura. :D
È consigliato inoltre un dissipatore aftermarket come un Cooler Master Hyper 26,41 €
SilentGhost
14-07-2014, 19:25
Ciao e benvenuto :)
Procedendo cn ordine:
- Configurazione laboratorio:
Non sono specificati case e alimentatore: atx 600 (suppongo sia il wattaggio) nn sinifica nulla, anzi è facile che sia una cinesata in quanto su quella configurazione un buon 600w è sproporzionato, mentre un 600w cinese nn lo metterei mai (anche di altri wattaggi, gli alimentatroi scrausi nn dovrebbero mai essere usati).
- Configurazione 1
Alimentatore esagerato, allo stesso prezzo di quello se ne può mettere uno meno potente (e quindi più proporzionato), ma qualitativamente migliore visto che è la serie mainstream della corsair.
Cpu e scheda madre da overclock, ma manca un dissipatore aftermarket (il socket è quello precedente all'attuale, ma va benissimo lo stesso, anzi, imho, gli ivy bridge sono ottimi).
- Configurazione 2
Stesso discorso per cpu, scheda madre e dissipatore.
Alimentatore di qualità nn proprio alta.
Per una migliore areazione si dovrebbe aggiungere una ventola posteriore.
Potresti indicare più o meno in che importanza sono le attività di gaming e produzione musicale?
Per la produzione musicale ti consiglio di indicare i programmi che andari ad usare.
Ti serve una scheda audio? La hai già?
Per il gaming dovresti indicare al risoluzione e il livello dettagli dettagli e filtri che desidereresti utilizzare (ovvio che tutti vorrebbero il massimo possibile, però intendo chiedere se ti accontenti anche di dettagli medio/alti).
Head1982
14-07-2014, 21:18
@The Marco: Grazie per il consiglio della config ma purtroppo ho bisogno anche di qualcuno che faccia l'assemblaggio :\ chiaramente non c'è overclock da fare ma comunque giocare a 1920x1080 quello si.
@SilentGhost: Grazie innanzitutto. Per le produzioni musicali usiamo cubase, ableton e protools e la scheda audio esterna (usb) è già in nostro possesso, il gaming non sarà estremo sicuramente, 1920x1080 si ma qualche dettaglio è sacrificabile, cioè vorrei che da qui a due/tre anni mi girino i giochi anche se non vedo il dettaglio dell'acqua che si increspa!
La config del laboratorio, alimentatore a parte, come la trovate? o comunque più o meno con lo stesso budget consigliate un'altra di quelle che ho postato?
Accetto ben volentieri consigli su un alimentatore buono da mettere se la config è buona, magari pure uno che non sia troppo rumoroso ;)
Head1982
15-07-2014, 08:54
Up :muro:
Head1982
15-07-2014, 17:56
Ragazzi chiedo scusa se riuppo ma sono in seria emergenza :(
the marco
15-07-2014, 18:30
La config del laboratorio, alimentatore a parte, come la trovate? o comunque più o meno con lo stesso budget consigliate un'altra di quelle che ho postato?
Accetto ben volentieri consigli su un alimentatore buono da mettere se la config è buona, magari pure uno che non sia troppo rumoroso ;)
Il sito da cui faccio le config. offre il servizio di assemblaggio a 50 euro.
La configurazione del laboratorio è carente dal punto di vista grafico, la 750ti non ti assicurerà un'esperienza di gioco ottimale fra qualche anno. Inoltre con una scheda madre H97 sarebbe oppurtuno mettere una cpu più nuova (i5 4590 ad esempio) o, tenere il 4460 e mettere però una mobo H87, che probabilmente costerà anche meno.
Head1982
15-07-2014, 18:39
Grazie the marco, il problema è che andrei fuori budget. C'è modo di passarmi il link che dici?
the marco
15-07-2014, 19:40
Grazie the marco, il problema è che andrei fuori budget. C'è modo di passarmi il link che dici?
Ti ho mandato prima un messaggio privato ;)
celsius100
17-07-2014, 21:03
Io farei così:
Corsair 230T no window - Black 62,22 €
Seasonic M12II Bronze EVO 620W 74,44 €
Intel Core i5-4590 164,07 €
ASUS H97-Plus 80,35 €
Kingston Technology HyperX Fury Memory Black 8GB 1866MHz 70,99 €
Samsung 120GB 840 Evo 63,39 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,38 €
LG GH24NSB0 13,80 €
MSI R9 280 GAMING 3GB 177,19 €
Totale: € 751,83
----------------------------------------------------------------------------------
È una config. più equilibrata, con una scheda madre H97 (visto che non credo farai overclock, o sbaglio?), un scheda video potente (a che risoluzione giocherai?) e con un alimentatore di qualità (quello del laboratorio a cui ti sei rivolto sarà al 99% una cinesata, già il nome "ALIMENTATORE ATX 600" mi fa paura. :D
È consigliato inoltre un dissipatore aftermarket come un Cooler Master Hyper 26,41 €
Ciao
quoto :D
Head1982
18-07-2014, 12:23
Ragazzi riporto su il topic per dire che comunque l'ali che monterebbero a laboratorio è questo: http://www.coolermaster.com/powersupply/thunder/thunder-600w/
Spero di non infrangere regole inserendo il link
the marco
18-07-2014, 13:41
Già è qualcosa che è di marca e non cinese, ma la qualità resta comunque bassa...
Head1982
18-07-2014, 15:56
Ma possibile che non trovo le specifiche sulla rumorosità per far dei confronti con altri alimentatori? O_O
the marco
18-07-2014, 16:39
Il dissipatore e la scheda video sono al 90% più rumorosi dell'alimentatore, quindi per un sistema silenzioso devi dare la precedenza a quelli che all'ali.
celsius100
19-07-2014, 01:01
se vuoi farla in laboratorio ti consiglio di farti rpepare una lista in cui ti danno almeno 2/3 scelte sui vari componenti, ad esmepio un case da 45 euro uno da 55 ed uno da 66, varie scelte su vga/cpu, ecc... così si prova ad assemblarne uno molto buono rientrando nel budget
Kommodore64
19-07-2014, 12:46
Il dissipatore e la scheda video sono al 90% più rumorosi dell'alimentatore, quindi per un sistema silenzioso devi dare la precedenza a quelli che all'ali.
Quoto.
Infatti gli elementi più rumorosi sono la scheda video (ma in idle sono tutte pressochè inudbili) e il dissipatore (devi prenderne uno aftermarket silenzioso), in più per avere maggior silenzio dovresti prendere un case adeguato (magari quelli fonoassorbenti) con delle ventole particolarmente silenziose.
L'alimentatore, come ti è stato già detto, è l'elemento meno rumoroso e lo potresti sentire se quest'ultimo sia scarso e/o se è a pieno carico, perchè in idle probabilmente sentirai il resto se non è prettamente silenzioso.
Head1982
19-07-2014, 19:24
Diciamo che la silenziosità mi serve quando faccio produzioni quindi la scheda video sotto quel punto di vista non dovrebbe subire particolari stimoli, o sbaglio? :)
celsius100
20-07-2014, 11:48
si si starà in idle, naturalmente serve cmq un disispatore di buon livello x tenerla il piu silenziosa possibile
Head1982
20-07-2014, 12:46
Per il processore intendi?
celsius100
21-07-2014, 10:47
parlavo di vga, serve cmq un sistema di dissipazione adeguato, diciamo ceh fra i modelli aftermarket (nn di serie) se prendi una 280/280X le MSI gaming o le Sapphire tri-x/vapor-x vanno benone, poi anhce HIS ice-q e gigabyte windofrce sono schede che contemplano efficaci sistemi di raffreddamento poco rumorosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.