PDA

View Full Version : Che succede? MOBO morta..?


Tyler1988
14-07-2014, 17:11
Buongiorno a tutti..
Il 'vecchio' PC usato da me e mio fratello ormai è 2 mesi che da diversi problemi.

MOBO: ASUS M4A785TD V-EVO AM3
CPU: AMD AM3 PHENOM II x4

Sono uscito di casa causa matrimonio e fino a ieri sera avevo intenzione assemblare 2 PC nuovi.
Uno da game per mio fratello e un media per me.

Non ho mai assemblato un PC da me e ieri un utente in MP Kommodore64 mi ha suggerito di iniziare dal PC in mio possesso, così mi son detto..
Perché non sistemare l'attuale PC?
Volevo quindi chiedervi se secondo voi può valerne la pena.

Da tempo non va più la ventola dell'alimentatore e causa polvere anche quella posteriore fatica.
Ha iniziato a incantarsi freezando l'immagine a monitor.
Poi ha iniziato a crashare, sempre più spesso, anche senza carico.
Ultimamente faticava a caricare il S.O. e ormai non di più segni di vita.
Partono le ventole, si accende il led della scheda madre ma il monitor non riceve nessun segnale.

Credo possa essere la MOBO..
Pensavo potesse valere la pena sostituirla se la trovassi a 20€, anche usata.

Non mi serve una cosa super fica credo.
Dovrei anche sostituire la ventola (stock) che fa pena.

Se tutto funziona potrei usarlo io senza spendere un capitale.
Non centra nulla con quello che avevo in mente ma in questo momento basta e avanza..
Spesa bassa e un po di esperienza nel l'assemblaggio..
E poi mi darei all'OC, per curiosità e per aiutare photoshop che affanna!

Se va a fuoco tutto, amen..
Basta che non prenda anche il tavolo...

GRAZIE!!!

pi-zeta
14-07-2014, 17:53
prima cosa le ventole ,se si surriscalda da i problemi soppracitati

Tyler1988
14-07-2014, 18:46
Si, ma anche se acceso da 1 minuto?
Sicuramente sono da sistemare, era ormai parecchio che veniva utilizzato senza ventola dell'alimentatore (che pesca l'aria da dentro).

L'idea era quella di sostituire quella posteriore con una da 120 (140 se si può).
Ho la possibilità anche di cambiare l'alimentatore, il mio LC Power, con un Nilox da 650W, che sicuramente fa schifo ma almeno la ventola gli funziona.
In alternative dovrei tentare di smontare la ventola dell'LC e appiccicagliene una sotto.. Me non so se mi fido..

La ventola anteriore funziona, credo basti una pulita.

A parte questo non credo sia un problema di temperatura ora..

pi-zeta
15-07-2014, 12:06
Prima prova ,sostituisci l'alimentatore
poi test della ram e scheda video

prova poi senza uno dei componenti ,dovrebbe come minimo bippare
se non da segni di vita è la MB che effettivamente è andata
ne puoi trovare usate anche sul mercatino 20-30€ ,ma se hai in mente OC ,ne serve una MB decente

Tyler1988
15-07-2014, 13:28
Niente OC allora, basta farlo andare..

Provvedo alla sostituzione dell'alimentatore.
Test di ram e scheda video lo faccio direttamente dal BIOS?

Durante i vari problemi aveva controllato la ram e funzionava correntemente in TriChannel..

Mi sono dimenticato, gli ultimi tempi, a volte, durante l'accensione del PC quanto mostrava le pagina della MOBO, in basso abbassare destra compariva un simbologia con un processori con scritta accanto "x2".
Che funzionavano solo 2 core su 4?

pi-zeta
15-07-2014, 18:32
Niente OC allora, basta farlo andare..

Provvedo alla sostituzione dell'alimentatore.
Test di ram e scheda video lo faccio direttamente dal BIOS?

Durante i vari problemi aveva controllato la ram e funzionava correntemente in TriChannel..

Mi sono dimenticato, gli ultimi tempi, a volte, durante l'accensione del PC quanto mostrava le pagina della MOBO, in basso abbassare destra compariva un simbologia con un processori con scritta accanto "x2".
Che funzionavano solo 2 core su 4?

Se parte li puoi fare direttamente con quel pc
ma per essere certi del giusto funzionamente è maglio fare i test su un altro pc

Tyler1988
15-07-2014, 19:43
XD oggi ho smontato il PC.. Per tanti sarà una cavolata ma è stato divertente e l'impressione che ho avuto è che non sia così complicato.
Devo dire che però mi sono trovato un po impacciato davanti a CPU e HSF.
Alla fine non gli ho smontati, non ne vedevo il motivo.

Tornando a noi,
Non avevo con me il nuovo alimentatore e non potevo sostituirlo.
E cmq dentro fa davvero schifo, quindi devo assolutamente pulirlo come si deve..

Durante lo smontaggio cmq ho fatto alcuni dei test suggeriti..
Niente RAM, niente VGA, nessuno BIP..

Ho un po perso le speranze con l'HHD, le viti sono incastrare talmente sono avvitate forte.. Non so come a toglierlo, ho mangiato 2 cacciavitini..

Infine ho aperto l'alimentatore e sono rimasto un po perplesso..
Sembra... Innondato di pasta termica dentro.. Sinceramente non penso proprio sia normale.. Credo che la ventola sia ferma per quello, sembra sciolta la pasta termica..
O probabilmente è colata in precedenza a causa delle alte temperature.. Eheh..
Che schifo..

Tyler1988
16-07-2014, 10:43
Come detto ho pulito tutto e ho collegato il nuovo alimentatore..
All'accensione, sia con che senza RAM, fa un bippio strano.. Uno lungo e 2 corti, sequenza ripetuta all'infinito.
biiip bip bip, biiip bip bip..
Volevo provare a collegare anche la VGA ma, indovinate? Non ha il pin...

Cmq, la cosa era strana, così ho ricollegato il vecchio alimentatore e il comportamento è lo stesso..
Beh, probabilmente la mobo funziona allora..
Questione di polvere? Dentro effettivamente era vomitevole..

Ho dato alimentazione a MOBO, DISSI, VGA, HDD e ho collegato la Sata 5 dell'HHD.
Le RAM sono inserite..
Mi aspettavo facesse un sole bip, invece..
biiip bip bip, biiip bip bip..

Che faccio ora?
O.o

Non me la aspettavo proprio questa cosa..
Oltre tutto non ho monitor qui xD
Ma non penso serva adesso..

Tyler1988
17-07-2014, 17:07
Non mi prendere per pazzo, ho trovato questo su internet:

AWARD BIOS
Sequenza dei beep Errore

1 lungo + 2 brevi Errore della scheda video

1 lungo Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi Errore della scheda video
1 lungo continuato Errore della scheda video o della memoria
1 beep con pausa ogni 2 secondi Errore della memoria (necessita di almeno due moduli ECC)

Se così fosse il problema è la scheda video, non avrai mai pensato..
Il punto è, e ora?

Durante la prima accensione non ci sono installati i driver della VGA, quindi la CPU utilizza quella integrata (che nel mio caso non esiste), però visualizza le immagini in 640x480.
Ora non più, xche cerca la 5570.

Se però non posso accedere al BIOS che cappero faccio?

1) tolgo la batteria della MOBO, tolgo la VGA, riaccendo e riparto da 0 (VGA da buttare).

2) ...Già ho finito le alternative.

Tyler1988
18-07-2014, 07:30
UP........

Kommodore64
18-07-2014, 13:18
Prima di tutto (come ti ho suggerito in PM) potresti elencare in un unico post tutta la configurazione con il reltaivo problema, così da facilitare ulteriori eventuali aiuti con una lettura più "veloce".

Levare la polvere all'interno del computer, oltre a renderlo pulito, aiuta anche il sistema di areazione e ad eliminare eventuali falsi contatti.
Quindi mi riccomando fai tutto con parsimonia usando una bomboletta ad aria compressa (che non contiene umidità e quindi non rischi di danneggiare l'hardware) e/o con un pennello e straccio (non umido).

Dopo molti anni potresti aver bisogno di cambiare la pasta termica che si trova (se è rimasta) tra il processore e il dissipatore.
Quindi se la cambi devi pulire bene il processore (come si vede nel video che ti avevo inviato in PM) e rimettere la pasta termica con il metodo "chicco di riso".

Dopo aver pulito tutto per bene l'interno del computer e aver cambiato se necessario la pasta termica, collega solamenti i componenti necessari.
Quindi metti il processore, un banco di RAM, la scheda video e collega solamente l'hard disk in cui è installato il sistema operativo e vedi cosa succede.

Tyler1988
18-07-2014, 14:19
Riassunto:
Il mio PC da qualche tempo a questa parte non avvia più il BIOS e quindi nemmeno il SO.*

Scheda Madre: ASUS M4A785TD V-EVO AM3
Processore: * AMD AM3 PHENOM II x4
Dissi: stock AMD
Scheda Video: XFX ATI RADEON HD 5750
Alimentatore: LC POWER LC6650GP3
RAM: 4GB Kingston 1333Mhz + 2 di 4 Gb elite 1333Mhz.
Case: Cooler Master elite 3xx (non ricordo bene).
HDD: WD 600Gb

Non faceva alcun bippio strano, anche togliendo RAM e VGA.

L'alimentatore, un LC Power da 650W,da parecchio tempo aveva ferma la ventola di estrazione.

Ho usato una bomboletta di aria compressa comprata in un negozio fisico specializzato in PC..
Non so se è normale ma ogni tanto spruzzava del liquido che si asciugata quasi istantaneamente..
Ovviamente ha 'bagnato' alcuni componenti.......

Ho smontato tutto e pulito, dato che faceva davvero schifo.
Rimontato ho provato ad accendere con un alimentatore nuovo, ma pessimo.. Un nilox 600 senza pin per la VGA...

Ha iniziato a bippare in modo anomalo, 1 lungo e 2 corti, ripetendosi ogni volta.
Ho rimesso l'LC collegando MOBO, DISSI CPU, HDD e VGA.
L'HHD l'ho collegato al Sata 5.*

Stesso bippio, anche togliendo scheda video e/ram.*

Su internet ho trovato questo:

AWARD BIOS
Sequenza dei beep Errore

1 lungo + 2 brevi Errore della scheda video

1 lungo Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi Errore della scheda video
1 lungo continuato Errore della scheda video o della memoria
1 beep con pausa ogni 2 secondi Errore della memoria (necessita di almeno due moduli ECC)

Se così fosse il problema è la scheda video, non avrai mai pensato sinceramente..*
Ero convinto fosse la MOBO, magari riconosce un errore nella scheda video "per sbaglio"?*

.. e ora?

Durante la prima accensione non ci sono installati i driver della VGA, quindi la CPU utilizza quella integrata (che nel mio caso non esiste), però visualizza le immagini in 640x480.
Ora non più, xche cerca la 5570.

Se però non posso accedere al BIOS che cappero faccio?

Tolgo la batteria della MOBO, tolgo la VGA, riaccendo e riparto da 0 (VGA da buttare).*

Non ho componenti da testare con questa configurazione purtroppo..
Solo quello interni al PC..

Questo PC lo utilizzerei principalmente come 'scuola' in quanto vorrei realizzare 2 PC, uno gaming e uno media/editing e un po game con RAID 1.

Potrei anche scegliere però di incominciare con questo aggiungendo SSD e VGA nuova al posto di un PC gaming intero (700€).

Al breve visto la situazione procederò con l'acquisto della pasta termica e di qualche componente.
Ciò che mi spaventa di più è, nel caso di problemi, il non sapere se i componenti sono guasti o sono montati male (cose in questo caso) e il set up del BIOS.

Kommodore64
19-07-2014, 08:51
Dovresti provare a mettere un'altra scheda video per verificare che sia questa la causa (potrebbe essere anche lo slot della scheda madre), visto che il processore non possiede la grafica integrata.
Un'altra prova è cambiare slot alla RAM (meglio usarne solo una per ora) per verificare che non siano i moduli o gli slot della stessa scheda madre.
Purtroppo in questi casi bisogna fare delle prove per vedere se c'è qualche componente guasto (es: VGA-MOBO) o che faccia falso contatto.
La cosa buona è che comunque ora ti fà il post con i beep e se tali beep coincidono con la tua scheda madre allora potrebbe essere il comparto grafico (SLOT/VGA).

Jackari
19-07-2014, 15:02
Dovresti provare a mettere un'altra scheda video per verificare che sia questa la causa (potrebbe essere anche lo slot della scheda madre), visto che il processore non possiede la grafica integrata.
Un'altra prova è cambiare slot alla RAM (meglio usarne solo una per ora) per verificare che non siano i moduli o gli slot della stessa scheda madre.
Purtroppo in questi casi bisogna fare delle prove per vedere se c'è qualche componente guasto (es: VGA-MOBO) o che faccia falso contatto.
La cosa buona è che comunque ora ti fà il post con i beep e se tali beep coincidono con la tua scheda madre allora potrebbe essere il comparto grafico (SLOT/VGA).

il processore non ha la vga integrata ma la mobo si;)
quindi collegando il connettore del monitor alla mobo e togliendo per ora la vga discreta dovresti riuscire ad avviare il pc. altrimenti il problema non è la vga..

Tyler1988
20-07-2014, 08:15
il processore non ha la vga integrata ma la mobo si;)
quindi collegando il connettore del monitor alla mobo e togliendo per ora la vga discreta dovresti riuscire ad avviare il pc. altrimenti il problema non è la vga..

Esatto, il concetto era quello..

Ho già provato ma senza esiti positivi.
Penso che i driver VGA sono ancora installati, quindi all'inizio cerca la VGA dedicata e non trovandola bippa.
Resettato il BIOS togliendo la batteria e accendendo senza VGA in teoria dovrebbe funzionare.

Pare l'ultima spiaggia xche non mi sembra ci siano molti miglioramenti.
Ho cambiato slot alla VGA, utilizzando il secondo PCIe.
Non bippa più come prima, credo veda là periferica ora.
Anche collegando l'HHD però non si sente il bip del SO.

Oggi pomeriggio lo collego al monitor e vediamo se si vede qualcosa, ma non sono molto fiducioso.

Mi sono ricordato che tempo fa sì è brasato anche un PCI dalla scheda di rete, infatti anche a lei Ho dovuto cambiare slot.

Credo davvero sia la schema madre.

Comunque, se oggi a monitor non si vede nulla stacco la batteria della MOBO ed provo a far partire senza VGA.

Si anche così non va, oggi pomeriggio iniziò ad ordinare i componenti base dei nuovi PC.

GA-H87-HD3
I5 4690
Cooler Master Hyper 212s o Artic cooling i30 (deve essere molto silenzioso, sui 30/35 euro).
8GbG.Skill
Samsung 840 evo 120Gb
Case: non ne ho idea
Pasta termica

In futuro dovrei installare 2 HDD da 2Tb uno in RAID1, lettore combo BR della pioneer, ed nuova VGA.

L'altro PC da cui inizierei:
GA-H87-HD3
I5 4570
Cooler Master Hyper 212s o più performante
8GbG.Skill
Case: non ne ho idea
R9 280x o GTX770 ma dubito stiano nel budget.

Tyler1988
20-07-2014, 11:35
...Bene, vi sto scrivendo dal PC..
Ho cambiato lo slot della scheda video.. non faceva nessun BIP!
Ho connesso l'HDD e ha fatto il bip del SO.

Collegato al monitor sembra funzionare tutto correttamente.
Ora la MOBO ha bruciati uno slot PCIe e uno PCI 16x.

Alla riaccensione non vi è stato nessun tentennamento, quindi per ora sembra tutto ok.
Solo una ventola ha fatto fatica a partire, gli ho dovuto dare una piccola spinta.
La ventola dell'alimentatore ovviamente non va, è bruciata e devo sostituirla.

La VGA aveva perso solo lo scaling, driver e SO sono intatti.

Beh, ora non mi resta che testarlo e per verificare che sia stabile.
Poi scegliere se riutilizzare tutto o in parte l'HW per il nuovo PC.

Sicuramente dopo questa "esperienza" sono abbastanza sicuro che i prossimi PC li assemblerò da me....!
Vi ringrazio davvero per l'aiuto.

Visto che già ci siamo, anche se so che questa non è la sezione giusta, sapete darmi un giudizio sulle configurazioni postate sopra?
sono simili..
Giusto per essere sicuro prima di comprare!!!

Tyler1988
05-12-2015, 14:18
Messaggio spostato in Configurazioni complete PC descktop - Upgrade PC, ne vale la pena? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43145362#post43145362)