View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Xiaomi MIPAD
boston2058
14-07-2014, 16:43
http://i60.tinypic.com/30up992.jpg
Presentato il 15 Maggio, primo tablet della Xiaomi sul mercato e uno dei primi tablet ad implementare il nuovo chip Nvidia Tegra K1. Equipaggiato con MIUI Android basato su KK 4.4.2, disponibile in cina nei tagli da 16Gb a 1499 Yuan (175€) e da 64Gb a 1699 Yuan (200€). Disponibile in 6 colorazioni-
Breve carrellata delle caratteristiche hardware poi riassunte in dettaglio:
NVIDIA Tegra K1, quad-core a 2.2GHz in accoppiata con 2GB di memoria RAM, batteria da 6700mAh e doppia fotocamera (frontale da 5Mp e posteriore da 8Mp).
Caratteristiche Tecniche
Display
- 7.9 di diagonale con tecnologia IPS in formato 4:3 (lo stesso di ipad mini)
- risoluzione 2048 x 1536 pixel, 326 ppi
- vetro Corning Gorilla Glass 3
Processore
- piattaforma NVIDIA Tegra K1
- Quad-core 2,2 GHz CPU ARM Cortex-A15
- GPU 192 Kepler (NVIDIA CUDA)
RAM
- 2 GB LPDDL3
Memoria
- 16/64 GB di storage interno espandibile con microSD fino a 128Gb
Fotocamera
- posteriore 8 MPx f2.0
- anteriore 5 MPx
Connettività wireless
- Wi-Fi 802.11 a/ b/ g/ n/ ac 2x2 antenne
- Bluetooth 4.0
- via Wi-Fi Direct
Sensori
- accelerometro
- giroscopio
- bussola
Dimensioni e peso
- 202.1 x 135.4 x 8.5 mm per 360g
Batteria
- capacità 6700 mAh
Link a multi 4.7.11 con exchange server bug fixato e root integrato
http://media.celogeek.com/roms/android/miui/4.7.11/xiaomi.eu_multi_mocha_4.7.11_kk-4.4.zip
NB: come updatare
Per entrare in RECOVERY, quando il tablet è spento premere il tasto volume + e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo MI sullo schermo.
Per entrare in FAST BOOT, quando il tablet è spento premere il tasto volume - e tasto power. Rilasciare entrambi i tasti quando si vede il logo Fast boot sullo schermo.
In attesa delle recovery custom ci saremmo appoggiati all'applicazione updater di xiaomi, che...non è presente.
di conseguenza per flashare un file, rinominarlo update.zip tenendolo all'interno della directory root dello storage. In questo modo una volta all'interno della recovery default di xiaomi, sarà possibile utilizzarlo e effettuare il flash.
Flash a vostro rischio e pericolo
boston2058
14-07-2014, 16:45
RECENSIONE MIPAD (il tutto sempre IMO)
premetto che spesso e volentieri cercherò di fare raffronti con devices da me precedentemente posseduti, in particolare a livello tablet vengo da un nexus 10 e precedentemente da un iPad 3d generation.
Unboxing
All'arrivo la confezione è la classica in cartone a cui ci ha abituato xiaomi con i suoi device:
minimale, abbastanza elegante e senza fronzoli. Una volta "scoperchiata la confezione", ritroveremo il device occupare tutto lo spazio della scatola in puro stile iPad apple, sotto troveremo la dotazione di accessori, abbastanza risicata come per tutti i device xiaomi:
caricabatterie da 2A, piccola confezione incassata nel cartone sempre in stile Apple con all'interno graffetta per l'accesso allo slot microSD e due brochure di istruzione/garanzia, cavo usb-micro usb.
http://i57.tinypic.com/23kzy2o_th.jpg (http://i57.tinypic.com/23kzy2o.jpg)http://i59.tinypic.com/bfp83n_th.jpg (http://i59.tinypic.com/bfp83n.jpg)http://i59.tinypic.com/2butcg_th.jpg (http://i59.tinypic.com/2butcg.jpg)http://i61.tinypic.com/ndk5eb_th.jpg (http://i61.tinypic.com/ndk5eb.jpg)http://i60.tinypic.com/2nrgimv_th.jpg (http://i60.tinypic.com/2nrgimv.jpg)
Hardware, Materiali ed Ergonomia
L'hardware è assolutamente di tutto rispetto, ed è la prima cosa che salta all'occhio quando si prende in mano e si lancia un qualsiasi benchmark: al primo colpo su antutu più di 40k.
Il corning gorilla glass 3 ha un ottimo feedback, il retro in policarbonato non si può certo dire un materiale nobile, ma fa la sua ottima impressione ricordando molto la fattura di un iphone 5c. Nonostante il policarbonato posteriore, l'impressione in mano non è assolutamente da giocattolo plasticoso ma di qualcosa di molto robusto.
Sul lato superiore troviamo sulla sinistra l'ingresso cuffie, assolutamente solido e senza giochi, sul lato destro nella parte alta i pulsanti per il volume (monoblocco) e accensione, entrambi restituenti un ottimo feedback.
Sul lato inferiore al centro l'ingresso per la micro USB dimostra un'ottima tenuta e il jack è sempre dentro in maniera ferma e stabile, al contrario di quanto riscontrato in passato con l'attacco del nexus 10 che aveva molto gioco.
Sul lato sinistro troviamo nella parte alta il carrellino per l'ingresso della microSD, prettamente identico al carrellino di ingresso sim su iPad.
Sul lato posteriore troviamo in alto a sinistra la fotocamera, doppio microfono (per lo meno credo siano entrambi microfoni) uno sotto la fotocamera uno al centro in alto, nella parte bassa ai due lati la traforatura degli speaker stereo. Nella parte frontale abbiamo in alto a sinistra il logo MI, poco più a destra il led di stato RGB (per chi avesse un mi2, il led è esattamente identico a quello del MI2), al centro la fotocamera frontale, in basso sotto al display i tasti soft RETROILLUMINATI (sottolineo dato che una mancanza fastidiosa del MI2s, mio attuale telefono, è proprio la retroilluminazione dei tasti), in ordine da sinistra tasto del multitasking, tasto home e tasto back. La retroilluminazione è decisamente piacevole, anche se probabilmente dura troppo poco e spesso è difficile ritrovarli una volta spenti, un pò sicuramente questione di abitudine, ma all'inizio fastidioso. Sicuramente in futuro ci sarà la possibilità di allungare il tempo di retroilluminazione.
La qualità degli assemblaggi è assolutamente ottima, la migliore in un tablet android che abbia sperimentato fino ad ora, a livello di iPad (del resto xiaomi ha sempre abituato bene anche con MI2 MI3 ecc.).
Venendo da un nexus 10 mi sta piacendo molto l'ergonomia dei 4:3, dato che ho veramente odiato nel nexus il form factor e la presenza di quei MALEDETTI TASTI SOFT!!! Si riesce tranquillamente a tenere con una mano sola, a stringere e raggiungere anche il centro della tastiera coi pollici in verticale e il display è fruibile al 100%, rendendo la navigazione internet sicuramente piacevole e sicuramente MOLTO PIU'PIACEVOLE che sul nexus 10 anche se il display è ben 2 pollici in meno. Finalmente niente più tavanata dei tasti soft, non li sopportavo!!!
http://i62.tinypic.com/30clmok_th.jpg (http://i62.tinypic.com/30clmok.jpg)http://i60.tinypic.com/20pbhj7_th.jpg (http://i60.tinypic.com/20pbhj7.jpg)http://i57.tinypic.com/2vd5x5u_th.jpg (http://i57.tinypic.com/2vd5x5u.jpg)http://i58.tinypic.com/2eoy3oz_th.jpg (http://i58.tinypic.com/2eoy3oz.jpg)http://i62.tinypic.com/2rr2lvk_th.jpg (http://i62.tinypic.com/2rr2lvk.jpg)
Display
Che dire del display, ottimo come in tutti i device xiaomi. Ottimo nei mi2, superlativo nei mi3, eccellente in questo mipad. Angoli di visuale ottimi, ottimi bianchi e resa cromatica, neri non molto neri soprattutto al massimo della luminosità ma nella norma di un ips, in ogni caso il sensore di luminosità è presente è funziona bene. La densità di pixel è alta, non mi sono certo strabuzzato gli occhi venendo dal nexus 10 dato che anche li ero abituato a un ottimo display con 300ppi, qui la qualità è superiore e anche la densità, ma la differenza è piuttosto impercettibile.
Luminosità massima ottima, nessun difetto particolare riscontrato, leggibilità nel web e nei testi superlativa.
http://i61.tinypic.com/2q9i0qv_th.jpg (http://i61.tinypic.com/2q9i0qv.jpg)http://i60.tinypic.com/scrp1y_th.jpg (http://i60.tinypic.com/scrp1y.jpg)http://i60.tinypic.com/359jszs_th.jpg (http://i60.tinypic.com/359jszs.jpg)
Batteria, audio e connettività
Sulla batteria mi riservo di integrare la review nelle prossime settimane dato che sto ancora eseguendo i primi cicli di carica, in ogni caso posso dire che da un primo utilizzo mi sembra molto buona come durata (cosa che avevo gia letto anche su altre review) e io confermo, non so ancora dare dei tempi effettivi ma col nexus facevo tra le 8 e le 9 ore di utilizzo internet-lettura e penso che il livello sia quello. I tempi di ricarica sono buoni, ho effettuato la ricarica completa in circa 4 ore forse meno.
L'audio è buono, pochi bassi ovviamente ma è abbastanza forte e mi aspettavo peggio dalle casse poste sul retro, non ai livelli del nexus 10 ovviamente che aveva un audio stereo frontale veramente impareggiabile, ma è assolutamente accettabile.
La connettività purtroppo è abbastanza scarna e questa è una nota dolente. Abbiamo USB OTG, wifi con direct (NB il wifi prende ottimamente, il nexus faceva pena sotto quest'aspetto), bluetooth e altri ammennicoli vari dei device di ultima generazione, ma non posso ancora accettare la mancanza del GPS e dell'NFC...poi in un device da 8 pollici, ottimo anche da tenere all'occorrenza sul cruscotto dell'auto! a mio parere inaccettabile! roba da lasciare Barra disperso col mipad nel deserto e vedere quanto ci mette a rientrare, magari così capisce meglio!
Sto ancora indagando sulla questione dato che in vari teardown narravano che fosse presente un chip GPS, ma nella MIUI con cui arriva certamente non ve n'è ombra, anche se inutile crearsi false aspettative, semplicemente non c'è :|
Software
Chi adora la MIUI sa perchè, chi ha avuto modo di provare un MI2, o addirittura ha voluto testarla sul proprio telefono in una delle varie distribuzioni per device di altre marche, o la ama o la odia.
Ottima usabilità, niente app drawer, UI completamente ridisegnata, temi, un sacco di funzioni utili e anche l'occhio vuole la sua parte. Io personalmente la trovo un'ottima UI, ben disegnata a livello grafico, superiore allo stock per certi versi inferiore per altri, ma la preferisco decisamente alla "google experience" (lasciai un nexus 4 dopo mesi di ballottaggio per l'attuale mi2s).
Anche per questo motivo, quando mi è arrivato in mano il Mipad e l'ho acceso e ho iniziato a giocarci, mi sono reso conto subito della situazione, cosa che mi ha fatto incavolare anche di più: sebbene io adori la MIUI e abbia deciso di comprare Mipad anche per essa (l'avevo flashata sul nexus 10 anche se non girava alla perfezione), la trovi (MIUI) un'ottima personalizzazione e sul tablet funzioni 1000 volte meglio di android stock (che nelle ultime versioni non ha fatto altro che peggiorare lato usabilità tablet), la versione con cui vi cadrà in mano se preso in questi giorni merita un solo termine. IMBARAZZANTE.
Lasciamo perdere la fluidità, che è ottima, lasciamo perdere l'esperienza d'uso che tutto sommato è assolutamente godibile, lasciamo perdere l'adattamento ottimo al tipo di utilizzo di un tablet...e parliamo dei nostri amici insetti...I BUG!
questi sino ad ora riscontrati sulla 4.7.4:
- All'accensione crash del servizio exchange server (da poco fixato in una release di ieri)
- Lockscreen orologio che impazzisce per qualche secondo dopo la ripresa dallo standby
- assenza di molte delle applicazioni che mi hanno fatto AMARE la miui, prima fra tutte i TEMI, completamente non funzionanti, e senza tralasciare l'app di gestione permessi
- niente ROOT integrato nel sistema come avevo adorato nel mi2 (si trova gia in giro la 4.7.11 rootata da flashare)
- crash nelle impostazioni nella voce buttons&keys
- non sono riuscito a scambiare un file da mi2 su mipad col bluetooth
- altri crash e bug qua e la
ma scusate...controllo un attimo nelle mail, forse ho ricevuto un invito di partecipazione al beta testing...inaccettabile.
Certo xiaomi è sempre stata un pò prematura nei rilasci, anche su mi2 all'inizio c'erano problemi mano a mano risolti, e sicuramente avverrà la stessa cosa, infatti sono assolutamente fiducioso, ma la situazione attuale non è buona.
Per fortuna le build sono settimanali e la community è talmente enorme e attiva che non consiglio a nessuno di preoccuparsi di questo fattore per bloccare l'acquisto, considerate che nessuno lo ha in mano da prima di settimana scorsa (settimana del 7 luglio 2014) e quindi non dovremo attendere molto per veder fioccare custom rom e mod varie, però si poteva fare decisamente di più!
Il browser della miui funziona per fortuna decisamente bene, ancora qualcosa da rifinire ma è il solito buon vecchio stock miui che gira ben fluido e decisamente meglio di chrome. Ripeto la navigazione e la lettura su questo tablet sono assolutamente godibili e piacevoli.
PS: la tastiera è la tastiera stock di android
Fotocamera e multimedia
La fotocamera fa delle buone foto e ottimi video, nulla da dire a riguardo, anche essendo da soli 8Megapixel (in ogni caso fattore di cui non me ne frega un'acca in un tablet, non la userei nemmeno sotto tortura). Cosa molto buona la frontale da 5Mpx decisamente sopra la media di moltri altri tablet e che permette una buona qualità anche nelle videochiamate.
Cosa meno buona invece sempre lato software, dove per qualche ragione ignota a noi poveri utenti somatizzatori è stato tolto tutto ciò che di buono e valido esisteva nel software che da sempre troviamo nella miui per gestire la fotocamera, togliendo tutta la parte di gestione avanzata delle foto quali esposizione luminosità ecc e lasciando un'interfaccia abbastanza a prova di scimmia (bellina per carità). Grazie Barra per quest'alta opinione che hai di noi! a parte gli scherzi, spero e credo escano degli aggiornamenti in futuro anche per questa parte.
La riproduzione video è ottima anche se il form factor 4:3 in questo caso è penalizzato, ma con quell'hardware ci mancherebbe che non girino alla perfezione anche i 1080p. A riguardo mi riservo di fare altri test con altri programmi del playstore a breve per capire anche la questione dell'accelerazione hardware e i vari formati compatibili con l'applicazione video nativa.
Youtube gira comunque molto bene.
Lo spazio di archiviazione non è eccelso nella versione da 16 Gb, ma la microSD compatibile fino a 128 ci viene in aiuto.
Videogames non ne ho provati, ma aggiornerò appena proverò qualcosa, in ogni caso inutile avere dubbi su questa parte dato che potete trovare videoprove bench antutu e 3dmark ovunque.
Aggiungo solo che durante questi giorni ho fatto girare svariate volte antutu avendo sempre risultati sopra i 40k, con un picco a 40890.
Sotto torchio si scalda nella parte alto-sinistra del retro, niente di eclatante nè fastidioso anche considerate le temperature di luglio (oggi a Milano son 30). Il nexus 10 scaldava di più, e anche l'ipad 3.
Conclusioni
A mio parere nella fascia di prezzo dei 250-300 euro attualmente il migliore e più potente tablet sul mercato, purtroppo inficiato da qualche mancanza abbastanza grave (GPS), parecchi bug software che sicuramente verranno risolti ma per il resto un ottimo prodotto; va anche considerato che è ad ora l'unico tablet android con questo tipo di form factor e qualità costruttiva di questo calibro con hardware top di gamma. O così o iPad mini e iOs.
A chi lo consiglierei: amanti della MIUI in generale e già possessori di device con MIUI, reietti delusi del mondo apple che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo e di qualità senza spendere eccessivamente, videogiocatori, reietti delusi dalla povera esperienza tablet di android stock che vogliono dare ancora una chance ad android su tablet, amanti della lettura e della navigazione web piacevole, bisognosi di device molto portabili e con una buona durata batteria.
A chi non lo consiglierei: chi necessiti di un gps/3g o nfc, puristi della perfezione software di un device (ma vi ricordo che anche iOs non è esente da rogne, menchemeno android stock, e i bug mano mano sulla miui verranno risolti o con le custom o con le settimanali), chi fa fatica a leggere in piccolo (il bello di navigare con questo tablet per me è anche quello, le pagine web fittano perfettamente coi 4:3 ma i caratteri rimangono piuttosto piccoli), amanti dei film su tablet (sempre per il fatto dei 4:3, non per altro).
PRO:
-processore e gpu
-piccolo e portabile
-ben costruito
-buona estetica
-buona batteria
-MIUI
-display
CONTRO:
-GPS assente?!
-NFC assente?!
-MIUI (un pò di bug da sistemare)
boston2058
14-07-2014, 16:46
Post di servizio 2
matteventu
14-07-2014, 18:15
Lo possiedi?
Bel processore e buona GPU, speriamo che venga supportato e che non faccia la stessa fine dei vecchi Tegra, di cui sono stato possessore e rimasto molto deluso da ciò. I processori basati su A15 consumano meno degli A9 e vanno mediamente un 40% in più rispetto a quest'ultimo, Nvidia ha proprio alzato il tiro questa volta.
boston2058
15-07-2014, 10:42
Lo possiedi?
si arrivato ieri mattina, datemi un attimo e fillo il secondo post con una review!
Ovviamente primi giri del canonico antutu appena arrivato: 40762 :eek:
sicuramente l'hardware spinge duro
tecnologico
16-07-2014, 13:41
beh?:stordita: :D cmq mi sembra un po caruccio...
boston2058
16-07-2014, 15:05
beh?:stordita: :D cmq mi sembra un po caruccio...
arriva arriva, perdonatemi ma il tempo è tiranno :D
come prezzo direi che è in linea con gli altri tablet del settore (preso in cina è anche economico, ovviamente preso in italia hai una serie di sovrapprezzi ecc. che te lo fanno salire a un prezzo a mio parere ancora giusto ma non certo aggressivo come quello ufficiale).
Io alla fine per una serie di vicissitudini tra preorder e altro ho sborsato 220 euro più spedizione, che è un pò meno del prezzo a cui si trova attualmente, che oscilla tra i 240 e i 299 in base agli shop. A 299 è sicuramente troppo
Non ho capito se è solo wi-fi o ha anche il modulo GSM?
NODREAMS
16-07-2014, 19:19
Io sarei interessato all'acquisto venendo da un Nexus 7 2012 e non essendo mai stato fin troppo soddisfatto del prodotto...Sono curioso di sapere come va
Mi interessano anche i 4:3...noterei un beneficio nella navigazione web?
boston2058
16-07-2014, 20:49
Non ho capito se è solo wi-fi o ha anche il modulo GSM?
niente modulo GSM e, purtroppo, niente GPS.
boston2058
16-07-2014, 21:02
Io sarei interessato all'acquisto venendo da un Nexus 7 2012 e non essendo mai stato fin troppo soddisfatto del prodotto...Sono curioso di sapere come va
Mi interessano anche i 4:3...noterei un beneficio nella navigazione web?
oggettivamente mipad è anche di una (anche 2) generazione successiva al nexus. Riguardo la navigazione web trovo il 4:3 sicuramente migliore di 16:9 e 16:10 quindi beneficio penso ne dovresti avere, e considera anche che il display è 2K mentre del n7 2012 è ancora un 1280...e la differenza si vede...aimè continuo a sottolineare però l'assenza del GPS...
boston2058
17-07-2014, 00:46
Inserita recensione nel secondo post, a domani per le foto! :cool:
NODREAMS
17-07-2014, 08:04
Comprato pure io a 230€ spedito...speriamo bene !!! :D
tecnologico
17-07-2014, 08:18
beh, io aspetto e vedo ulteriori review e il primo taglio di prezzo. senza 3g e gps a 230\270 euro siamo fuori fascia per un piccolo 8 pollici. non pago un cinese come pagherei un asus o un lg.
boston2058
17-07-2014, 09:10
beh, io aspetto e vedo ulteriori review e il primo taglio di prezzo. senza 3g e gps a 230\270 euro siamo fuori fascia per un piccolo 8 pollici. non pago un cinese come pagherei un asus o un lg.
Sono d'accordo, anche se ti assicuro che a livello di qualità costruttiva questo tablet è un passo avanti sia a lg che a asus. Lo reputo dietro solo a sony, i tablet zeta sono dei colossi di design e costruzione
boston2058
17-07-2014, 10:55
Aggiornato con foto :D
Complimenti per la recensione! :ave:
boston2058
18-07-2014, 10:49
Grazie :)
pare che ci sia una soluzione a molti dei bug da me segnalati, facendo un'installazione fresh della MIUI scaricandola da qui
http://www.miui.com/getrom-229.html
sto provando a eseguire la procedura, se funziona effettivamente bene sposto in primo post :read:
Senza voler sminuire l'ottimo lavoro di boston2058 fatto nei primi post, integro in questo thread ufficiale una video recensione, anch'essa fatta bene:
http://android.hdblog.it/2014/07/18/Xiaomi-MiPad-la-Recensione-di-HDblogit/
boston2058
19-07-2014, 10:20
uscita ieri, anche a me piacciono le recensioni di Galeazzi seppur non molto tecniche, peró alla mano e buone anche per l'utente poco smaliziato. :)
In effetti concordiamo su molti punti, sulle casse mi devo ricredere, ha ragione, sono anche piú buone di quello che mi sembrava. Non concordo sul browser invece: sicuramente ancora qualcosa da sistemare anche in fluiditá si (ragazzi cmq il broweser E' FLUIDO), ció cmq non cambia il risultato che l'esperienza di navigazione con questo tablet sia uno spettacolo. Ho riflashato la 4.7.18 stock con installazione playstore e root (presto guida) e le cose sono decisamente meglio che nella multilanguage come bug...cmq, anche senza gps, piú sto usando questo tablet piú mi piace...assolutamente promosso a parte i problemini, e da qua in poi la situazione non puó che migliorare nel tempo. Attendiamo martedí, dove probabilmente verrá rilasciato il VERO software di questo tablet, la MIUI v6 :D
tecnologico
19-07-2014, 12:11
però strana l assenza di gps. alla fine lo trovi ovunque e questo non è un tab lowbudget
boston2058
20-07-2014, 13:38
stavo guardando ora le caratteristiche di nvidia shield, che teoricamente dovrebbe avere lo stesso hardware del mipad (con in piú la versione lte) e danno il gps come presente...la cosa potrebbe far ben sperare...purtroppo inutile stare a farsi troppi spipacchiamenti mentali sulla cosa, l'unica possibile certezza è aspettare che qualcuno lo apra e verifichi e successivamente se risultasse presente che qualcuno lavori per abilitarlo.
Nel frattempo volevo ringraziare raimondo martire di androidiani che nel suo articolo unboxing del mipad si è diciamo molto liberamente "ispirato" (apprezzo i flebili tentativi qua e la di cambiare due articoli e due verbi) alla mia recensione qui su hwupgrade e cerca di nascondere la cosa in maniera abbastanza comica...caro raimondo, so che mi leggi, bastava almeno avvisare e non ci sarebbe stato problema! e tu eri quello che accusava altri di rubarti i lavori sulle rom! male male molto male...:doh:
ora cerca almeno di cavare qualche ragno dal buco sulla questione gps...ovviamente aspettati di ritrovarmi anche su altri forum :banned:
cmq il touchscreen è veramente molto preciso, si tappano con agilitá anche link molto piccoli nel browser, continuo ad essere soddisfatto dell'acquisto, cosa di cui non ero stato nel caso del nexus 10...e secondo me ci aspettano altre sorprese da questo tablet...
NODREAMS
20-07-2014, 16:36
Azz ti hanno copiato la recensione?
Comunque il mio MiPad si trova a Lipsia... Mi sa che martedì sarà a casa mia
boston2058
22-07-2014, 00:01
diciamo che c'è stata una lettura molto accurata con alcune trasposizioni anche fin troppo identiche...cmq ho provato a buttar dentro una sd da 8gb che avevo in giro e non c'è modo di fargliela vedere...formattata su win in exFat\fat32\ntfs ma non c'è stato verso. Non vorrei che sia anche la sd che ha i suoi 5 o 6 anni suonati, peró mi sembra strano. Suggerimenti?
vediamo un pó cosa ci attende domani :sofico:
boston2058
22-07-2014, 11:11
presentati MI4 (tanta roba ma per averlo subito da agosto bisognerà rinunciare all'LTE che sarà inizialmente incompatibile con l'europeo) e miui v6...uscita prevista per la v6 18 Agosto...speravo prima delle vacanze ma amen :p
Ciao,
sono parecchio interessato anche io all'acquisto ma sono indeciso. Provengo da un HP TouchPad e volevo rinnovare con un prodotto più fresco anche se, non nascondo, mi piacerebbe attendere il nexus 8.
Sono davvero curioso sulla durata della batteria: il mio tablet, anche in standby senza utilizzarlo, dopo un giorno la batteria era scarica. Di contro l'ipad mini può stare per giorni in standby ed avere una diminuzione scarsissima della batteria.
Come si comporta questo mipad?
vincenzo9022
03-10-2014, 18:24
chiedo agli altri possessori del mi pad se anche il loro fa l'aggiornamento sw da solo, senza chiedere assolutamente nulla e infatti qualche settimana fa mi sono ritrovato con la miui 6 senza che avessi clicckato assolutamente nulla
Allora come vi trovate con questo K1?
Anche io sono uno di quelli che non ha preso il Mipad per la mancanza del GPS (bello che avevo già venduto il Nexus7 apposta per comprarlo prima di scoprire questa lacuna :doh: ).
Ma forse è stato meglio così, dato che ora finalmente è uscito lo Shield e ho ordinato quello. :cool:
vincenzo9022
04-10-2014, 12:24
Beh io vengo da un Motorola xoom prima generazione e con questo mipad mi trovo fantasticamente. La mancanza del GPS per me non è assolutamente un problema e se un domani lo fosse,con pochi euro posso comprare un GPS esterno e risolvo.
Per ora gli ho messo una micro SD da 32 e va benissimo. Tra l altro con la miui 6 ho notato una durata batterie decisamente migliorata sopratutto con il terminale in standby.
Anche io avevo pensato al nVidia ma ritengo sia più importante per le mie esigenze avere qualcosa di un pó più leggero piuttosto che i plus offerti dal nvidia
Per me il GPS è la cosa più importante, e uno dei motivi per cui ho venduto l'N7 era che 16gb li avevo riempiti praticamente solo con le mappe di Sygic.
Certo il GPS esterno può essere una soluzione, anzi potendolo posizionare in una zona diversa dal Tablet per certi versi è anche meglio, nei miei viaggi con alcune auto a noleggio mi è capitato di faticare a trovare una posizione dove il GPS prendesse bene.
Mentre quando viaggio in moto sarebbe decisamente complicato da posizionare, un tablet ci sta alla grande nella tasca trasparente delle borse da serbatoio. :)
http://www.motoshopping.net/media/catalog/product/cache/1/image/1280x/319cebf71b0ba0cb81e767a962df8412/o/r/orsa_givi_xs306_ipad3.jpg
vincenzo9022
04-10-2014, 13:08
Beh,un GPS esterno puoi metterlo un po dove vuoi, non occupa molto spazio. Poi ora si trovano valanghe di annunci di GPS usati soprattutto di persone che li hanno comprati ai tempi dei symbian che non avevano il GPS integrato
Ciao, ho appena preso un Mipad 64 GB.
Ho subito messo l'ultima 4.9.26 ITA.
Impressioni: schermo bellissimo, touch ottimo, fluidità buona. Qualche scattino nel browser, ma niente di che. Pesa l'assenza dell'app temi, si vede che la v6 è ancora un po acerba. Sul mi2s ho la v5 che secondo me va meglio, almeno per ora.
Qualche problema con qualche app non compatibile, tipo Sky guida TV, cartasi, app della banca, postepay, ilmeteo, ESPN sportcenter, instagram, shazam.
Sapete se c'è un modo x forzare l'installazione?
Batteria ancora non giudicabile, fotocamera buona x quello che devo fare io.
In generale credo abbia molte potenzialità, c'è solo da aspettare un po di sviluppo della ROM x essere perfetto, almeno x i Il mio uso.
Ah, venendo da ipad mi mancano le multigestures
Major Clock
11-10-2014, 17:11
Sono tentato da questo coso ma non riesco a trovare un posto che lo vende (online). Sullo xiaomi shop c'è solo bianco nella versione 64Gb o giallo da 16Gb. Lo vojo nero :O
E' l'unico android 4:3 con specs e display degni del mercato attuale vero? Del GPS non me ne frega niente, appartengo (con un certo orgoglio) alla generazione di quelli che se si perdono per strada si ferma e chiede :asd: Io lo userei principalmente per web browsing e lettura in genere, soprattutto libri e web ma pdf pure. Zero giochi e film (iddio ma chi guarda i film sui tablet?? :mbe:) ed è per questo che sarei orientato sui 4:3 invece che sui più multimediali 16:10. Dico bene? Motivi per cui dovrei preferire un 16:10 (a parte il fatto che la scelta lì è ben più ampia)?
Io l'ho preso bianco da Smartylife, 64gb.
X ora qualche problema solo con l'audio, a volte se ne va e devo riavviare. Per il resto mi pare vada tutto bene
Sono tentato da questo coso ma non riesco a trovare un posto che lo vende (online). Sullo xiaomi shop c'è solo bianco nella versione 64Gb o giallo da 16Gb. Lo vojo nero :O
E' l'unico android 4:3 con specs e display degni del mercato attuale vero? Del GPS non me ne frega niente, appartengo (con un certo orgoglio) alla generazione di quelli che se si perdono per strada si ferma e chiede :asd: Io lo userei principalmente per web browsing e lettura in genere, soprattutto libri e web ma pdf pure. Zero giochi e film (iddio ma chi guarda i film sui tablet?? :mbe:) ed è per questo che sarei orientato sui 4:3 invece che sui più multimediali 16:10. Dico bene? Motivi per cui dovrei preferire un 16:10 (a parte il fatto che la scelta lì è ben più ampia)?
Io invece non sopporto leggere libri sul tablet, preferisco infinitamente un classico eBook Eink. (anche a costo di girare con entrambi gli apparecchi).
Per i film concordo, ma quando facevo il pendolare e mi dovevo sorbire 3 ore di treno al giorno, il Tablet è stato la mia salvezza per potermi vedere serie TV, Anime o concerti musicali durante il viaggio.
Comunque io mi sto trovando davvero bene con lo Shield Tablet, anche se mi rode che alcuni giochi, come ad esempio X-Com che è uno dei miei preferiti in assoluto, non girino su K1. :muro:
Major Clock
14-10-2014, 12:37
Io invece non sopporto leggere libri sul tablet, preferisco infinitamente un classico eBook Eink. (anche a costo di girare con entrambi gli apparecchi).
Questo è un po' il centro della questione. Io prenderei lo xiaomi proprio perchè il formato (e perchè è android) mi permette di usarlo per leggere. Leggo molto sia libri che web e sinceramente volevo evitare di comprare 2 device per queste due semplici (e alquanto frivole) attività. Lo so che un ebook è un'altra cosa ma è davvero così fastidioso leggere libri sul tablet? Com'è il web browsing su un 16:10? Mi da l'idea che sia più un esercizio fisico di pinch&zoom che altro. Per il resto lo shield è decisamente in lizza ma l'avrei scartato per il peso e per il display che leggo non essere dei migliori. A quel punto aspetto l'xperia z3 tablet o il rumoreggiato prossimo nexus o il galaxy s tab 8.4 che farà schifo esteticamente ma è il migliore come funzionalità (e display) v0v
Questo è un po' il centro della questione. Io prenderei lo xiaomi proprio perchè il formato (e perchè è android) mi permette di usarlo per leggere. Leggo molto sia libri che web e sinceramente volevo evitare di comprare 2 device per queste due semplici (e alquanto frivole) attività. Lo so che un ebook è un'altra cosa ma è davvero così fastidioso leggere libri sul tablet? Com'è il web browsing su un 16:10? Mi da l'idea che sia più un esercizio fisico di pinch&zoom che altro. Per il resto lo shield è decisamente in lizza ma l'avrei scartato per il peso e per il display che leggo non essere dei migliori. A quel punto aspetto l'xperia z3 tablet o il rumoreggiato prossimo nexus o il galaxy s tab 8.4 che farà schifo esteticamente ma è il migliore come funzionalità (e display) v0v
A me il formato 4/3 non piace proprio, mi ricorda i vecchi televisori, 16/10 lo ritengo ideale.
Ma date le tue esigenze aspetterei il Nexus9 che sulla carta parrebbe molto interessante, o anche un iPad mini che come display rimane uno dei migliori (e lo dico da "hater" apple).
Anzi forse il motivo per cui aborro questi 4/3 è proprio perchè somigliano troppo all'iPad... :asd:
Major Clock
14-10-2014, 17:56
....o anche un iPad mini che come display rimane uno dei migliori (e lo dico da "hater" apple).
Anzi forse il motivo per cui aborro questi 4/3 è proprio perchè somigliano troppo all'iPad... :asd:
Il mio hate è più grande del tuo. Roba apple in casa mia non entrerà mai :asd:
Infatti inizialmente su questo xiaomi la vedevo anche io come te, mi sembrava un clone fatto per assomigliare agli icosi, però poi facendo i conti sulle mie esigenze ho capito che il mio uso sarà 90-99% lettura, 60% della quale libri e 40% web. In pratica o mi devo fare 2 device o sto sui 4:3. Alla fine mi sa che aspetterò qualcosa di ufficiale sul nexus, anche se 9'' mi sembrano un po' troppi..... boh
edit: news fresche sul nexus (http://www.forbes.com/sites/jaymcgregor/2014/10/14/nexus-9-to-launch-tomorrow-and-will-be-the-first-device-to-run-android-l/). Tutto ottimo però: 9'', 480 gr. e 400/500€ per 16/32Gb? Non credo faccia per me. Xiaomi a 260€ è imbattibile :O
Il mio hate è più grande del tuo. Roba apple in casa mia non entrerà mai :asd:
Infatti inizialmente su questo xiaomi la vedevo anche io come te, mi sembrava un clone fatto per assomigliare agli icosi, però poi facendo i conti sulle mie esigenze ho capito che il mio uso sarà 90-99% lettura, 60% della quale libri e 40% web. In pratica o mi devo fare 2 device o sto sui 4:3. Alla fine mi sa che aspetterò qualcosa di ufficiale sul nexus, anche se 9'' mi sembrano un po' troppi..... boh
edit: news fresche sul nexus (http://www.forbes.com/sites/jaymcgregor/2014/10/14/nexus-9-to-launch-tomorrow-and-will-be-the-first-device-to-run-android-l/). Tutto ottimo però: 9'', 480 gr. e 400/500€ per 16/32Gb? Non credo faccia per me. Xiaomi a 260€ è imbattibile :O
Io sinceramente ti consiglio un ebook, passiamo già troppo tempo davanti ad un monitor (e guardare una fonte di luce direttamente non è mai un bene per gli occhi), quando leggiamo un "salutare" libro, sarebbe meglio evitare di continuare a guardare un display retroilluminato...
E io che ho passato i 40, gran parte davanti ad un monitor comincio ad accusarne i primi sintomi, prima di addormentarmi leggevo mi piaceva cazzeggiare su Wikipedia sul PC o sul tablet, ma mi capitava spesso poi mentre cercado prender sonno di vedere come dei lampi di bagliore.
Da quando ho cominciato a leggere su Eink, il fenomeno si è ridotto di parecchio e la mia vista ne ha gioviato.
Santomarco
15-10-2014, 19:54
Buonasera!
Deluso dal [prezzo] del nuovo nexus 9, ho adocchiato questo Tablet!
Ne vale la pena?
Il mio utilizzo è solo:
Leggere Manga Scan
Guardare Anime
Leggere News
Emulatori vecchie console
Questo tablet può fare al caso mio?
PS. Ho venduto il nexus 7 2013 per le dimensioni troppo piccole
Grazie!
vincenzo9022
18-10-2014, 09:55
Io dico che coke rapporto qualità prezzo il mipad non si batte..
Per quanto riguarda il browser di serie anche io lo trovo parecchio scattoso anche se nelle ultime settimane è decisamente migliorato, però ha la modalità lettura che per me è bellissima
Anche io non ho di certo comprato il tablet per vedere i film però se devi fare dei viaggi lunghi è utilissimo anche perche la batteria dura un bel pò
Santomarco
02-11-2014, 13:03
Io dico che coke rapporto qualità prezzo il mipad non si batte..
Per quanto riguarda il browser di serie anche io lo trovo parecchio scattoso anche se nelle ultime settimane è decisamente migliorato, però ha la modalità lettura che per me è bellissima
Anche io non ho di certo comprato il tablet per vedere i film però se devi fare dei viaggi lunghi è utilissimo anche perche la batteria dura un bel pò
Ci sono problemi con le applicazioni, in quanto il formato del display è 4:3 ?
tecnologico
02-11-2014, 13:10
a me non va giù la storia del gps..
dual2duo
02-11-2014, 13:18
beh, io aspetto e vedo ulteriori review e il primo taglio di prezzo. senza 3g e gps a 230\270 euro siamo fuori fascia per un piccolo 8 pollici. non pago un cinese come pagherei un asus o un lg.
Che sono cinesi :read:
Santomarco
02-11-2014, 13:32
a me non va giù la storia del gps..
È una mancanza non troppo grave secondo me,
ma se a qualcuno servisse il tab per usarlo come navigatore allora ti dò ragione.
La localizzazione tramite IP di google comunque funziona molto bene
Che sono cinesi :read:
ma anche no... le ditte sono una taiwanese e l'altra coreana (sud) ... anche se in realtà il 98% dei prodotti è fatto in cina , anzi , direi anche il 99 %
tecnologico
02-11-2014, 13:41
cmq chissà se faranno mai qualcosa di più grosso..un bel 10 - 12 pollici...
Santomarco
02-11-2014, 13:44
cmq chissà se faranno mai qualcosa di più grosso..un bel 10 - 12 pollici...
io spero invece in un dispositivo "copia" del nexus 9 , ma con processore non Tegra :( e con memoria espandibile !
dual2duo
02-11-2014, 21:01
Quali sono i pregi e i difetti del tegra?
È una mancanza non troppo grave secondo me,
ma se a qualcuno servisse il tab per usarlo come navigatore allora ti dò ragione.
La localizzazione tramite IP di google comunque funziona molto bene
ma anche no... le ditte sono una taiwanese e l'altra coreana (sud) ... anche se in realtà il 98% dei prodotti è fatto in cina , anzi , direi anche il 99 %
Ovviamente il GPS è relativo, io non comprerei mai un Tablet senza, quando viaggio in moto il tablet GPS nella borsa serbatoio è conodissimo (e gli altoparlanti frontali del mio Shield sono talmente potenti che riesco a sentire anche le indicazioni vocali senza cuffie!)
Per la nazionalità, tanto oramai fanno tutto in cina, e non è detto che un prodotto cinese non possa essere di qualità.
E ricordo che anche Taiwan fa perte della Cina, e sebbene si sia autoproclamato nazione autonoma non è mai stata ufficialmente riconosciuta.
SuperLory
03-11-2014, 07:41
E ricordo che anche Taiwan fa perte della Cina, e sebbene si sia autoproclamato nazione autonoma non è mai stata ufficialmente riconosciuta.
Non diciamo stupidaggini per piacere. La Cina la considera una provincia e fa di tutto per boicottarla alle nazioni unite, ma Taiwan e' uno stato sovrano con un proprio presidente eletto democraticamente, una propria costituzione, moneta, esercito...etc etc.
tecnologico
03-11-2014, 10:28
Che sono cinesi :read:
permettimi di dire che non è la stessa cosa. una cosa è prendere una cinesata, seppur di qualità come lo xiaomi, un altra è prendere un lg o un samsung o un apple, anchessi fatti in cina ma che non me la mettono al :ciapet: in caso di problemi con centri assistenza piazzati in ogni bucio, dove non devo aspettare un mese per averlo e pregare che non incappi in dogana e che funzioni da subito, dove non trovo un cacchio di accessorio se non riordinando dalla cina e aspettando un altro mese ecc ecc. il prezzo del prodotto non lo fa solo l'hw ma anche tutto quello che ci sta attorno.
perchè tutti i forum si stanno riempiendo di geni del mercato che comprano in cina con la convinzione di prendere alla metà quello che i normali coglioni prendono al doppio quando poi non è così. rinunciano volontariamente ad alcuni aspetti per un vantaggio di prezzo.
dual2duo
03-11-2014, 11:27
Io scherzavo.
tecnologico
03-11-2014, 11:34
non ce l avevo nello specifico con te :D
Non diciamo stupidaggini per piacere. La Cina la considera una provincia e fa di tutto per boicottarla alle nazioni unite, ma Taiwan e' uno stato sovrano con un proprio presidente eletto democraticamente, una propria costituzione, moneta, esercito...etc etc.
A quanto dice Wikipedia:
Non riconosciuto né dalla Cina (Repubblica Popolare Cinese, PRC) né dagli altri membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU[5] (USA, Russia, Regno Unito e Francia), nonché dal Canada e dagli altri Paesi dell'Unione europea, Taiwan intrattiene tuttavia con essi rapporti di collaborazione e di commercio (solitamente con un ufficio di rappresentanza facente funzioni di ambasciata); al gennaio 2012 è riconosciuta da 23 Paesi in tutto il mondo, tra cui il Vaticano.
SuperLory
04-11-2014, 05:29
A quanto dice Wikipedia:
sai che autorita'.. ti sto dicendo che la Cina boicotta taiwan in ogni sede anche usurpandone la "sedia" come alle Nazioni Unite. Ma siamo OT e mi fermo qua.
PS: Ero a taipei anche 2 settimane fa, prova a dir loro che sono Cinesi..
vincenzo9022
09-11-2014, 11:39
Ci sono problemi con le applicazioni, in quanto il formato del display è 4:3 ?
nessunissimo problema.
io l'ho comprato direttamente in cina (inteso non come spedizione dalla cina, ma a mano in un negozio cinese :D ) e devo dire che quello che per quello che ho pagato è il top.
dire che uno xiaomi è una cinesata però è una castroneria perchè il software è davvero curatissimo e stra-aggiornato, mentre per dirne una samsung ha quell'odiosa touchwiz sempre uguale su tutti gli smartphone e sempre laggosa..
allo stato attuale l'unico tab che mi ispira è il nuovo sony, che inoltre ha il plus non da poco di essere impermeabile (come smartphone ho uno z1 compact ed è una feature utile)
nekromantik
09-11-2014, 12:15
Puoi mandarmi anche in privato il negozio dove lo hai preso? Mi piacerebbe vederlo dal vivo dalle parti di Milano... Grazie in anticipo.
Sent from my HUAWEI MT1-U06 using Tapatalk
Santomarco
09-11-2014, 12:38
nessunissimo problema.
io l'ho comprato direttamente in cina (inteso non come spedizione dalla cina, ma a mano in un negozio cinese :D ) e devo dire che quello che per quello che ho pagato è il top.
dire che uno xiaomi è una cinesata però è una castroneria perchè il software è davvero curatissimo e stra-aggiornato, mentre per dirne una samsung ha quell'odiosa touchwiz sempre uguale su tutti gli smartphone e sempre laggosa..
allo stato attuale l'unico tab che mi ispira è il nuovo sony, che inoltre ha il plus non da poco di essere impermeabile (come smartphone ho uno z1 compact ed è una feature utile)
Anche a me tenta il nuovo sony da 8 pollici...
Ps. la miui nuova funziona bene? L'hanno tradotta completamente in italiano?
vincenzo9022
10-11-2014, 10:55
Anche a me tenta il nuovo sony da 8 pollici...
Ps. la miui nuova funziona bene? L'hanno tradotta completamente in italiano?
il nuovo sony è uno spettacolo, ma costa praticamente il doppio di mi pad :eek: :eek: io uso il tablet per vedere film in viaggio, navigare, consultazione di una marea di pdf e raramente qualche giochino..tutti quei soldi non li spenderei mai
per quanto riguarda la traduzione la miui è stata tradotta (parlo per il mipad) già da inizio agosto, quindi nessunissimo problema da quel punto di vista.
NODREAMS
23-11-2014, 22:42
Ragazzi ma c'è un modo per aggiornare il Mipad????se vado nelle impostazioni, non c'è nessun tasto sotto la voce aggiornamento!!! Come posso fare??
Grazie
Ragazzi ma c'è un modo per aggiornare il Mipad????se vado nelle impostazioni, non c'è nessun tasto sotto la voce aggiornamento!!! Come posso fare??
Grazie
Lo devi aggiornare manualmente.
- Vai qui http://www.miui.it/download-miui/
- Scarichi la ROm del MiPad
- La piazzi nella root e la rinomini "update.zip" senza apici
- Spegni
- Riavvi in recovery
- Installa to System 1
- Riavvi in System 1
Fatto
NODREAMS
24-11-2014, 14:07
Lo devi aggiornare manualmente.
- Vai qui http://www.miui.it/download-miui/
- Scarichi la ROm del MiPad
- La piazzi nella root e la rinomini "update.zip" senza apici
- Spegni
- Riavvi in recovery
- Installa to System 1
- Riavvi in System 1
Fatto
Danke ;) appena arrivo a casa provo!!!
Ancora non esiste un distrubutore Xiaomi ufficiale per l'italia giusto?
Se un negoziante volesse prenderne un po da rivendere, dovrebbe comunque rivolgersi a canali "ufficiosi"?
NODREAMS
24-11-2014, 21:21
Lo devi aggiornare manualmente.
- Vai qui http://www.miui.it/download-miui/
- Scarichi la ROm del MiPad
- La piazzi nella root e la rinomini "update.zip" senza apici
- Spegni
- Riavvi in recovery
- Installa to System 1
- Riavvi in System 1
Fatto
EDIT
OK, sono riuscito a fare tutto ;)
Grazie!
tecnologico
25-11-2014, 20:28
qual' è il prezzo più basso a cui si trova? un tab da 10" è fuoribudget quindi devo declinare un un piccolo...non so se meglio questo o il gpad 8.3
Santomarco
26-11-2014, 16:23
qual' è il prezzo più basso a cui si trova? un tab da 10" è fuoribudget quindi devo declinare un un piccolo...non so se meglio questo o il gpad 8.3
243 euro... Meno non lo trovo.
Fino a 3 settimane fa lo si trovava anche a 213 euro su questo sito che ha anche un centro in Spagna ( da cui partono i prodotti per le nazioni europee)
Io sono ancora indeciso... Lo vorrei poco poco più grande...
Santomarco
28-11-2014, 12:59
Ho trovato lo shield tablet!
Stesso hw , costa 50 euro di più ma sembra essere ben supportato da nVidia!
Secondo voi?
MiPad o shield?
Santomarco
06-12-2014, 16:08
Trovato shop on-line che lo vende (il miPad) a 210 euro!
Ps. il modello 16gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.