PDA

View Full Version : Nuovi processori Core i3 e Pentium della serie Haswell Refresh in arrivo


Redazione di Hardware Upg
14-07-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-core-i3-e-pentium-della-serie-haswell-refresh-in-arrivo_53194.html

Intel si prepara ad estendere la famiglia di CPU Haswell Refresh con nuovi modelli Core i3 e Pentium, destinati a completare la gamma sino al debutto delle soluzioni Broadwell nel 22015

Click sul link per visualizzare la notizia.

chris190
14-07-2014, 13:31
Ma dai, generazione ormai antiquata, cosi come i celeron. Dovrebbero regalarli o darli via per max 50 euro per quel che valgono.

Vuoi metterli a confronto con i nuovi processori i 3/5/7? mmmm il paragone non regge! :D


Vabbe che intel è solita a posticipare i lanci dei nuovi processori, ma che addirittura aspettasse fino al 22015, mi se sembra un tantino esagerato! :D

sbudellaman
14-07-2014, 14:39
Ma dai ancora con sti pentium...

Ma credo che oramai i pentiumG rispetto ai vecchi pentium abbiano in comune solo il nome...

roccia1234
14-07-2014, 14:58
Ma dai, generazione ormai antiquata, cosi come i celeron. Dovrebbero regalarli o darli via per max 50 euro per quel che valgono.

Vuoi metterli a confronto con i nuovi processori i 3/5/7? mmmm il paragone non regge! :D


Vabbe che intel è solita a posticipare i lanci dei nuovi processori, ma che addirittura aspettasse fino al 22015, mi se sembra un tantino esagerato! :D

:asd:

Va che quei pentium sono sempre haswell a 22 nm, stessa identica architettura di i3-i5-i7 :doh: .
Cos'è, pensavi vendessero ancora i pentium 4 e le relative versioni celeron? :asd:

greeneye
14-07-2014, 16:50
Con una sempre minore concorrenza da parte di Amd l'evoluzione dei processori è destinata inesorabilmente ad un rallentamento.

roccia1234
14-07-2014, 17:47
Con una sempre minore concorrenza da parte di Amd l'evoluzione dei processori è destinata inesorabilmente ad un rallentamento.

Verissimo che l'aumento di potenza delle cpu tra una generazione e l'altra è diventato quasi ridicolo.

Ma c'è anche da dire che alla stragrande maggioranza del mercato la potenza delle cpu attuali basta e avanza.

Giusto quel "resto" di persone che lavora con applicativi cpu-intensive trarrebbe beneficio da cpu sempre più potenti.

AleLinuxBSD
16-07-2014, 09:04
Con una sempre minore concorrenza da parte di Amd l'evoluzione dei processori è destinata inesorabilmente ad un rallentamento.
Nonché la continua erosione di interesse nei confronti dei computer che contribuisce a rallentare gli investimenti.

Detto questo penso che le Cpu di fascia bassa, nonostante siano snobbate sia dalle riviste che dall'utenza più avanzata, riescano a dare molto in cambio al loro prezzo.
L'aspetto che trovo più interessante non è tanto relativo alle prestazioni, più che sufficienti da tempo, per svolgere compiti ordinari, quanto il miglioramento nel reparto Gpu.

sbudellaman
16-07-2014, 10:11
quanto il miglioramento nel reparto Gpu.

Anche quello sta rallentando...