View Full Version : iPhone 6 con Apple A8 da 2GHz, ma ancora una volta dual-core
Redazione di Hardware Upg
14-07-2014, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-con-apple-a8-da-2ghz-ma-ancora-una-volta-dual-core_53193.html
Ancora speculazioni sul prossimo smartphone della Mela, questa volta sul suo microprocessore integrato. Secondo i nuovi rumor, iPhone 6 potrebbe ancora annoverare un processore dual-core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Probabilmente alla Apple avranno valutato i vantaggi di avere una cpu 4 core non sono molti e che anzi forse ci sono maggiori problemi, in primis l'autonomia, che e' il fattore piu' importante in un dispositivo mobile.
tanto é vero che il moto x (dual core) tiene testa ai maggiori top di gamma quad core e in alcuni scenari gli rompe il cxlo
Mi ci gioco i gioielli di famiglia che se fosse stata l'Audi ad aver nominato A8 la propria auto dopo l'uscita del processore... la mela avrebbe intentato una causa alla casa automobilistica:sofico:
VivaIlProgresso
14-07-2014, 12:22
Poco mi importa se mi fanno pagare hardware di quattro anni fa a 900€, sono la Apple e glielo devo.
Littlesnitch
14-07-2014, 12:24
Mi ci gioco i gioielli di famiglia che se fosse stata l'Audi ad aver nominato A8 la propria auto dopo l'uscita del processore... la mela avrebbe intentato una causa alla casa automobilistica:sofico:
Veramente ci sarebbero già A4-A5-A6-A7........ quindi trollata da epic fail.
Più che altro lo spazio dedicato alla nuova gpu GX6650 potrebbe essere più ampio del previsto
basta che l'autonomia sia accettabile
Poco mi importa se mi fanno pagare hardware di quattro anni fa a 900€, sono la Apple e glielo devo.L'A7 sarebbe hardware di 4 anni fa? Magari controllare un attimo prima di fare magre figure.
Poco mi importa se mi fanno pagare hardware di quattro anni fa a 900€, sono la Apple e glielo devo.
4 post 4 flame adios
se c'è una cosa dove riescono a tenere bene il segreto è proprio il SoC, ci saranno speculazioni fino al giorno prima ma di certo niente
le prestazioni pure sono l'ultimo dei problemi degli iPhone in questo momento, se riusciranno a ridurre i consumi ben venga invece
Probabilmente alla Apple avranno valutato i vantaggi di avere una cpu 4 core non sono molti e che anzi forse ci sono maggiori problemi, in primis l'autonomia, che e' il fattore piu' importante in un dispositivo mobile.
Immagino sia esattamente questo il discorso fatto in Apple.
In effetti avere quattro core non è certamente indispensabile.
Sul discorso autonomia però trovo un controsenso la minibatteria che hanno voluto mettere, soprattutto calcolando il fatto che cio' che ha maggiore peso sui consumi è lo schermo.. non tanto la cpu.
Resta poi il fattore performance: ricordo che parliamo di un TOP di gamma che deve necessariamente andare a competere con i top di gamma di altre case.
Mi rendo conto benissimo che con i livelli di prestazioni che abbiamo oggi il punteggio del benchmark lascia il tempo che trova.. ma allo stesso tempo non può permettersi di essere fuori gara con gli altri, sarebbe un fattore molto negativo per le vendite.
CerealeFurbo
14-07-2014, 12:42
Probabilmente alla Apple avranno valutato i vantaggi di avere una cpu 4 core non sono molti e che anzi forse ci sono maggiori problemi, in primis l'autonomia, che e' il fattore piu' importante in un dispositivo mobile.
Molto probabile sia così.
Immagino sia esattamente questo il discorso fatto in Apple.
In effetti avere quattro core non è certamente indispensabile.
Sul discorso autonomia però trovo un controsenso la minibatteria che hanno voluto mettere, soprattutto calcolando il fatto che cio' che ha maggiore peso sui consumi è lo schermo.. non tanto la cpu.
Resta poi il fattore performance: ricordo che parliamo di un TOP di gamma che deve necessariamente andare a competere con i top di gamma di altre case.
Mi rendo conto benissimo che con i livelli di prestazioni che abbiamo oggi il punteggio del benchmark lascia il tempo che trova.. ma allo stesso tempo non può permettersi di essere fuori gara con gli altri, sarebbe un fattore molto negativo per le vendite.
la mini batteria è da vedere se sarà confermata, secondo me per ora di sicuro c'è solo la dimensione del display mentre quella la ritengo probabile, ma non certa
per quanto riguarda le prestazioni dipende di cosa parliamo
stiamo a vedere intanto la parte grafica del SoC poi non dimentichiamoci che hanno lanciato Metal
guardare il punteggio nel benchmark nudo e crudo va bene, ma ma se i giochi "top" sono ottimizzati e girano alla grande è questo che conta per l'utente finale, oltre alla fluidità del sistema che già ora è ottima sul mio iPhone 5, figurarsi su quello che verrà a settembre
secondo me una partita più importante da giocare è quella sul comparto fotografico, più che sulle prestazioni pure, e in quell'ambito iPhone ha ampi margini di miglioramento
direi che c'è ancora tanto da fare e scommetto che molto sarà fatto come sempre via software
paranoic
14-07-2014, 12:53
Mi ci gioco i gioielli di famiglia che se fosse stata l'Audi ad aver nominato A8 la propria auto dopo l'uscita del processore... la mela avrebbe intentato una causa alla casa automobilistica:sofico:
Li potresti anche perdere, perché probabilmente Audi ha registrato il marchio brevettato usando l'intera denominazione ovvero "Audi A8", in questo caso non c'è possibilità di incomprensione, sono certo che Audi avrebbe già intentato causa per violazione di brevetto, da tempo, infatti Apple usa la sigla A numerata da diverso tempo per siglare i chip usati per costruire i loro prodotti.
Ed anche in questo caso, il marchio è stato registrato in precedenza da Audi, quindi Apple in caso di conflitto lo avrebbe dovuto modificare, poi probabilmente dipende anche dalla terrorialità del marchio, ovvero da dove questo sia stato o meno depositato.
Ciauu.
Ps: Se apple foraggia un ottimo studio di avvocati con il dente avvelenato, fa bene, il mercato dell'elettronica di consumo è un business da miliardi di dollari, nessuno inventa più l'acqua calda, quindi perdere quote oggi, può volere dire perdere la fidelizzazione di un consumatore a favore di un concorrente, che eventualmente potrebbe rendersi conto che anche se il packaging è diverso, il prodotto non cambia e quindi destinare i suoi successivi acquisti su quei prodotti eventualmente meno costosi. Samsung è diventata quello che è diventata facendo come molti paesi asiatici, benchmarking sui leader di mercato e sicuramente prima di sviluppare una tecnologia di proprietà qualche copia ed incolla l'hanno sicuramente fatta.
roccia1234
14-07-2014, 13:05
Probabilmente alla Apple avranno valutato i vantaggi di avere una cpu 4 core non sono molti e che anzi forse ci sono maggiori problemi, in primis l'autonomia, che e' il fattore piu' importante in un dispositivo mobile.
Mah, quello che consuma di più in un telefono è lo schermo, non il processore.
Poi il quad core non è detto che consumi, a prescindere, più del dual... dipende da come lo fai e da come gestisci il risparmio energetico, magari spegnendo completamente i core inutilizzati e riaccendendoli alla bisogna.
Comunque, a dirla tutta, non è che serve tutta 'sta potenza. Ho un Gnexus ed è un telefono che sa essere meravigliosamente fluido e reattivo, nonostante l'hardware sia, al giorno d'oggi, di fascia bassa.... anche se un po' di ram in più sicuramente non avrebbe guastato.
Imho un dual core un po' carrozzato con software ottimizzato come si deve, basta e avanza per un telefono, anche di fascia alta.
Littlesnitch
14-07-2014, 13:05
Immagino sia esattamente questo il discorso fatto in Apple.
In effetti avere quattro core non è certamente indispensabile.
Sul discorso autonomia però trovo un controsenso la minibatteria che hanno voluto mettere, soprattutto calcolando il fatto che cio' che ha maggiore peso sui consumi è lo schermo.. non tanto la cpu.
Resta poi il fattore performance: ricordo che parliamo di un TOP di gamma che deve necessariamente andare a competere con i top di gamma di altre case.
Mi rendo conto benissimo che con i livelli di prestazioni che abbiamo oggi il punteggio del benchmark lascia il tempo che trova.. ma allo stesso tempo non può permettersi di essere fuori gara con gli altri, sarebbe un fattore molto negativo per le vendite.
Beh, sul fattore performance già oggi con A7 anche nei benchmark se la gioca benissimo,
http://www.anandtech.com/show/7903/samsung-galaxy-s-5-review/7
fatto sta che iOS7 gira fluido su A5, quindi già A7 ha potenza in più inutilizzata e iOS8 anche con le novità che porta credo che non andrà a sfruttarlo al 100%, quindi un A8 a 20nm e con un boost simile a quello da A6 ad A7 e sempre dual core dovrebbe in parte compensare il maggior consumo del display. Ricordiamoci che vanno a girare in un ambiente straottimizzato, quindi della potenza bruta al momento non se ne fanno nulla.
Caso mai Apple deve migliorare la pura parte GPU, e credo che Metal in tal senso sia la risposta alle mega GPU della concorrenza.
Immagino sia esattamente questo il discorso fatto in Apple.
In effetti avere quattro core non è certamente indispensabile.
Sul discorso autonomia però trovo un controsenso la minibatteria che hanno voluto mettere, soprattutto calcolando il fatto che cio' che ha maggiore peso sui consumi è lo schermo.. non tanto la cpu.
Resta poi il fattore performance: ricordo che parliamo di un TOP di gamma che deve necessariamente andare a competere con i top di gamma di altre case.
Mi rendo conto benissimo che con i livelli di prestazioni che abbiamo oggi il punteggio del benchmark lascia il tempo che trova.. ma allo stesso tempo non può permettersi di essere fuori gara con gli altri, sarebbe un fattore molto negativo per le vendite.Attualmente l'A7 rimane il SoC in generale più performante sul mercato, già solo aumentare significativamente la frequenza basterebbe per rimanere competitivi fino al 2015, mentre per la GPU ci si può aspettare un modello aggiornato.
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64496.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64495.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64493.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64494.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64493.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64504.png
Non credo avranno problemi con i bench, per quanto ben poco utili.
Se le indiscrezioni fossero confermate, Apple sarebbe solo da lodare: minimo sforzo, massima resa; un dual core che in quanto a consumi, velocità e prestazioni nell'uso quotidiano ridicolizza i vari octacore con 3 gb di ram che soffrono di microlag anche nello sblocco della home deve solo far riflettere.
Ciao
Beh, sul fattore performance già oggi con A7 anche nei benchmark se la gioca benissimo,
http://www.anandtech.com/show/7903/samsung-galaxy-s-5-review/7
fatto sta che iOS7 gira fluido su A5, quindi già A7 ha potenza in più inutilizzata e iOS8 anche con le novità che porta credo che non andrà a sfruttarlo al 100%, quindi un A8 a 20nm e con un boost simile a quello da A6 ad A7 e sempre dual core dovrebbe in parte compensare il maggior consumo del display. Ricordiamoci che vanno a girare in un ambiente straottimizzato, quindi della potenza bruta al momento non se ne fanno nulla.
Caso mai Apple deve migliorare la pura parte GPU, e credo che Metal in tal senso sia la risposta alle mega GPU della concorrenza.
Discorso che ci sta.
In effetti dover ottimizzareun sistema su un solo terminale da ottimi vantaggi da questo punto di vista.
Da android user confido molto nelle migliorie promesse su android L..
Il reparto cpu della Apple, ex PA Semi, da un paio d'anni a questa parte probabilmente è il miglior progettista di SoC per telefoni. Aspetterò la solita analisi super approfondita dell'A8 che farà Anandtech.
Probabilmente alla Apple avranno valutato i vantaggi di avere una cpu 4 core non sono molti e che anzi forse ci sono maggiori problemi, in primis l'autonomia, che e' il fattore piu' importante in un dispositivo mobile.
eh si e si vede proprio come alla apple ci tengono all'autonomia :asd: soprattutto con l'iphone :rotfl: piuttosto come scusa/vero motivo sarebbe che le app non sono ancora ottimizzate quindi più di 2 ore sarebbero inutili
Certo che resta sempre il problema delle batteria ridicolmente piccole degli iPhone, ma si ostinano a farli sottili...
eh si e si vede proprio come alla apple ci tengono all'autonomia :asd: soprattutto con l'iphone :rotfl: piuttosto come scusa/vero motivo sarebbe che le app non sono ancora ottimizzate quindi più di 2 ore sarebbero inutili
Come se tutto il SW fosse parallelizzabile o se su smartphone girassero quintali di SW che necessitano di più di mezzo core per girare.
Visto che hai in foreground a pieno schermo una sola applicazione 2 core basterebbero ed avanzerebbero nella maggioranza dei casi, difficilmente partiranno processi, task o thread così pesi da beccarsi uno o più core in maniera esclusiva tali da lasciare lo scheduler del SO nelle peste a non saper come gestire il tutto.
Certo se ci si ostina a voler lasciare centinaia di processi inutili in background quando hai una sola app in attivo solo per poter dire "io ho il vero multitasking..."
Il reparto cpu della Apple, ex PA Semi, da un paio d'anni a questa parte probabilmente è il miglior progettista di SoC per telefoni. Aspetterò la solita analisi super approfondita dell'A8 che farà Anandtech.
Sono SoC custom con un SO e SW scritti AD HOC, difficile considerarli i migliori in assoluto, di certo sono parte integrante ed importante dell'ottimo pacchetto HW+SW di Apple.
Su uno smartphone androd magari non renderebbero come un qualcomm Snapdragon.
Sono SoC custom con un SO e SW scritti AD HOC, difficile considerarli i migliori in assoluto, di certo sono parte integrante ed importante dell'ottimo pacchetto HW+SW di Apple.
Su uno smartphone androd magari non renderebbero come un qualcomm Snapdragon.
Tralasciando le differenze prestazionali che sono difficili da capire su due sistemi così diversi, sono arrivati comunque con 1 anno di anticipo su tutti ai 64bit, oltretutto con un'architettura custom. E' un gran risultato soprattutto perchè nessuno se lo aspettava.
Seph|rotH
14-07-2014, 14:15
eh si e si vede proprio come alla apple ci tengono all'autonomia :asd: soprattutto con l'iphone :rotfl: piuttosto come scusa/vero motivo sarebbe che le app non sono ancora ottimizzate quindi più di 2 ore sarebbero inutili
Non è che non ci tengono, ma tengono di più allo spessore e al peso, per cui finchè non escono batterie che pesano come un francobollo, ci dovremo sempre accontentare.
Anche a sto giro non mi aspetto miracoli sinceramente, è vero che la scocca sarà più lunga e più larga e quindi in teoria potrebbe ospitare una batteria più grande, ma lo spessore pare essersi ancora ridotto, secondo me se l'ipotetico 4,7 avrà una 2000 mah sarà già grosso grasso che cola.
Li potresti anche perdere, perché probabilmente Audi ha registrato il marchio brevettato usando l'intera denominazione ovvero "Audi A8", in questo caso non c'è possibilità di incomprensione, sono certo che Audi avrebbe già intentato causa per violazione di brevetto, da tempo, infatti Apple usa la sigla A numerata da diverso tempo per siglare i chip usati per costruire i loro prodotti.
Ed anche in questo caso, il marchio è stato registrato in precedenza da Audi, quindi Apple in caso di conflitto lo avrebbe dovuto modificare, poi probabilmente dipende anche dalla terrorialità del marchio, ovvero da dove questo sia stato o meno depositato.
Ciauu.
Ps: Se apple foraggia un ottimo studio di avvocati con il dente avvelenato, fa bene, il mercato dell'elettronica di consumo è un business da miliardi di dollari, nessuno inventa più l'acqua calda, quindi perdere quote oggi, può volere dire perdere la fidelizzazione di un consumatore a favore di un concorrente, che eventualmente potrebbe rendersi conto che anche se il packaging è diverso, il prodotto non cambia e quindi destinare i suoi successivi acquisti su quei prodotti eventualmente meno costosi. Samsung è diventata quello che è diventata facendo come molti paesi asiatici, benchmarking sui leader di mercato e sicuramente prima di sviluppare una tecnologia di proprietà qualche copia ed incolla l'hanno sicuramente fatta.
Per fortuna la registrazione dei nomi in Europa è molto più logica che in USA, se Audi Ha registrato la sigla A seguita da un numero non può impedirne l'uso di tale sigla in un settore diverso da quello automobilistico.
Per esempio Peugeot ha registrato tutti i numeri a tre cifre aventi lo zero centrale da prima degli anni 80, l'unica marca che ha usato tale numerazione è stata la Ferrari con i modelli 208, 308 (gts-gtb) dove i primi due numeri indicavano la cilindrata e l'ultimo il numero cilindri.
Peugeot acconsenti all'uso di tale numerazione dicendo che nessun automobilista avrebbe mai potuto confondere il 208 o 308 ferrari con quello di Peugeot.
A differenza di Apple con il tagliere.
tutti a fare i conti senza l'oste.
non sono assolutamente un fan apple ma un normale acquirente di tecnologia senza occhi foderati di prosciutto.
Dire che iphone 5s ha un hw assemblato male o vetusto è semplicemente senza senso.
Ha una CPU ed una GPU che ancora oggi sono leader in ambito tecnologico con un consumo irrisorio.
Inoltre che che se ne dica con mirabolanti schermi QHD o FHD disponibili su molti smartphone resta comunque uno dei migliori schermi disponibili sul mercato come nitidezza, luminosità e qualità dei colori e parlo da possessore di Galaxy S, Galaxy Nexus, HTC ONE, G2, NOTE 2, NOTE 3 e 5S ed ex possessore di S2, S3 ed S4.
La batteria di Iphone 5s dura un boato rispetto alla sua misera capacità, in uso prettamente ufficio si fanno tranquillamente 2 giorni pieni, in uso intensivo con frequenti spostamenti dove l'antenna è messa a dura prova con intenso utilizzo del telefono si fa mattina sera senza alcun problema.
Quindi piantiamola con le scemenze che leggo in giro è un signor telefono.
Se il 6 avrà una batteria da 2000 mah ci sarà un motivo, evidentemente avranno calibrato la cosa sempre per i 2 giorni, tanto loro puntano a quello si sa, per altre durate forniscono ipad mini.
tutti a fare i conti senza l'oste.
non sono assolutamente un fan apple ma un normale acquirente di tecnologia senza occhi foderati di prosciutto.
Dire che iphone 5s ha un hw assemblato male o vetusto è semplicemente senza senso.
Ha una CPU ed una GPU che ancora oggi sono leader in ambito tecnologico con un consumo irrisorio.
Inoltre che che se ne dica con mirabolanti schermi QHD o FHD disponibili su molti smartphone resta comunque uno dei migliori schermi disponibili sul mercato come nitidezza, luminosità e qualità dei colori e parlo da possessore di Galaxy S, Galaxy Nexus, HTC ONE, G2, NOTE 2, NOTE 3 e 5S ed ex possessore di S2, S3 ed S4.
La batteria di Iphone 5s dura un boato rispetto alla sua misera capacità, in uso prettamente ufficio si fanno tranquillamente 2 giorni pieni, in uso intensivo con frequenti spostamenti dove l'antenna è messa a dura prova con intenso utilizzo del telefono si fa mattina sera senza alcun problema.
Quindi piantiamola con le scemenze che leggo in giro è un signor telefono.
Se il 6 avrà una batteria da 2000 mah ci sarà un motivo, evidentemente avranno calibrato la cosa sempre per i 2 giorni, tanto loro puntano a quello si sa, per altre durate forniscono ipad mini.
si ma con quel nick non sei credibile a prescindere :asd:
Seph|rotH
14-07-2014, 14:49
Peugeot acconsenti all'uso di tale numerazione dicendo che nessun automobilista avrebbe mai potuto confondere il 208 o 308 ferrari con quello di Peugeot.
A differenza di Apple con il tagliere.
Confondere un clone di iPad a livello di scocca e design con l'iPad originale è un "pelino" più semplice che confondere una Peugeot 308 con una Ferrari 308.
Così, a naso. :rolleyes:
Per fortuna la registrazione dei nomi in Europa è molto più logica che in USA, se Audi Ha registrato la sigla A seguita da un numero non può impedirne l'uso di tale sigla in un settore diverso da quello automobilistico.
Per esempio Peugeot ha registrato tutti i numeri a tre cifre aventi lo zero centrale da prima degli anni 80, l'unica marca che ha usato tale numerazione è stata la Ferrari con i modelli 208, 308 (gts-gtb) dove i primi due numeri indicavano la cilindrata e l'ultimo il numero cilindri.
Peugeot acconsenti all'uso di tale numerazione dicendo che nessun automobilista avrebbe mai potuto confondere il 208 o 308 ferrari con quello di Peugeot.
A differenza di Apple con il tagliere.
Bhè effettivamente tutti i taglieri che vedo in giro hanno una cornice scura con foro centrale e si chiamano tutti Ipad Cutting....:doh:
Insomma....Non credo che quella del tagliere di legno sia stata una trovata comica quanto questa....
http://tv.liberoquotidiano.it/video/1551039/Usa-iPad-come-tagliere-e-lo.html
Era stato copiato e clonato di proposito, altrimenti chi se lo sarebbe c@gato un tagliere di legno come tanti??
Seph|rotH
14-07-2014, 14:53
Se il 6 avrà una batteria da 2000 mah ci sarà un motivo, evidentemente avranno calibrato la cosa sempre per i 2 giorni, tanto loro puntano a quello si sa, per altre durate forniscono ipad mini.
Che poi quello che ammazza la durata della batteria (credo in tutti i telefoni) è l'utilizzo pesante sotto 3G, se uno ipoteticamente potesse usare sempre una connessione wireless b/g/n i consumi si dimezzerebbero o quasi.
Confondere un clone di iPad a livello di scocca e design con l'iPad originale è un "pelino" più semplice che confondere una Peugeot 308 con una Ferrari 308.
Così, a naso. :rolleyes:
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml
Be così a naso in Apple non dovrebbero essere svegli come credi.
Veramente ci sarebbero già A4-A5-A6-A7........ quindi trollata da epic fail.Vatti a vedere tutti i miei post precedenti e se trovi anche solo un messaggio dove ineggio al troll ti prego di segnalarlo immediatamente ai mod.
Minchia ragazzi un pò di sarcasmo:doh:
Che poi quello che ammazza la durata della batteria (credo in tutti i telefoni) è l'utilizzo pesante sotto 3G, se uno ipoteticamente potesse usare sempre una connessione wireless b/g/n i consumi si dimezzerebbero o quasi.
Esatto, la rete mobile é la causa principale dei consumi.
In wifi il tablet e lo smartphone mi durano quasi il doppio a parità di utilizzo.
http://www.corriere.it/cronache/11_febbraio_09/tagliere-apple-elmar-burchia_12b746be-3466-11e0-89a3-00144f486ba6.shtml
Be così a naso in Apple non dovrebbero essere svegli come credi.
Infatti, quelli svegli e furbi li hai appena linkati tu.
Tra tanti taglieri che vedo in giro, nessuno ha bordi neri e un buco replica fedele del primo Ipad.
Che dire poi sul nome che gli hanno dato?
Ipad Cutting....:asd:
Diciamo che se lo avessero fatto come tutti gli altri talglieri avrebbe venduto esattamente come tutti gli altri taglieri.
In conclusione: alla Apple non sono così fessi come gli sveglioni che hanno disegnato e prodotto quel coso....
Non è che non ci tengono, ma tengono di più allo spessore e al peso, per cui finchè non escono batterie che pesano come un francobollo, ci dovremo sempre accontentare.
mah veramente se ci tenessero all'autonomia basterebbe implementare una tecnologia nuova visto che quasi ogni giorno se ne scoprono di nuove. cerca su hwupgrade "batteria" e ti fai un ampia visione di come tutti se ne sbattono. e non mi dire che costerebbe troppo per un'azienda come apple con tutto la liquidità a disposizione :muro:
Guarda che quando si progetta un dispositivo mobile si fanno delle SCELTE.
Se si usa uno chassis di alluminio (che seppur leggero, pesa piu' di uno in policarbonato) e non si vuole fare un telefono che pesa come un mattone, si deve forse fare una batteria piccola, visto che e' il componente in assoluto piu' pesante. Anche avere uno schermo piccolo limita la dimensione della batteria.
Di fatto, quando non sto a smanettare in continuazione con le varie App, la batteria del mio iPhone dura tranquillamente due giorni. Certo, sicuramente quella di fare una modalita' "bianco e nero" che consuma pochissimo come ha fatto sul suo Galaxy la Samsung e' una buonissima idea e spero che Apple la copy. Ma l'ultima cosa che proprio non credo e' quella che alla Apple non pensino affatto alla batteria.
pensa che il mio nexus 5 arriva anche a 4 giorni senza smanettare, ma forse mi conveniva tenermi il nokia n96? :rolleyes:
mah veramente se ci tenessero all'autonomia basterebbe implementare una tecnologia nuova visto che quasi ogni giorno se ne scoprono di nuove. cerca su hwupgrade "batteria" e ti fai un ampia visione di come tutti se ne sbattono. e non mi dire che costerebbe troppo per un'azienda come apple con tutto la liquidità a disposizione :muro: Apple non è nuova ad introdurre nuove tecnologie, o meglio, a portarle sul mercato in grandi numeri dopo aver pesantemente investito su di esse. Di innovazioni nel campo delle batterie ce ne saranno anche molte recentemente, ma evidentemente nessuna di queste può essere trasferita in 200+ milioni di iPhone all'anno senza impattare enormemente i margini. Apple avrà anche quasi 160 miliardi di liquidità, ma certe politiche economiche non sono ugualmente applicabili. Detto questo, Apple sicuramente sa che avere batterie significativamente migliori sarebbe un major selling point e quando sarà possibile indubbiamente investirà in questo senso (così come i competitor, anche se solo Samsung di fatto ha risorse paragonabili).
EDIT : un perfetto esempio, proprio di oggi http://www.dailymail.co.uk/money/markets/article-2689140/Fuel-cell-firm-Intelligent-Energy-working-Apple.html
roccia1234
14-07-2014, 16:24
Oh signore mio! non pensavo di dover puntualizzare una cosa banale:
E' OVVIO che le schermo sia il componente che consuma di piu', ma in realta' quando si progetta un device mobile l'incremento di autonomia si ottiene facendo la somma di tanti piccoli risparmi sulla cpu, la gpu, lo schermo e soprattutto il software (basta vedere cosa succede quando si usa il plugin flash su un browser). Allora facciamo il discorso inverso:
Il seppur leggero incremento di consumi (tanto per fare l'ottimista) di una gpu quad-core probabilmente apporta un miglioramento di prestazioni trascurabile e solo quando si usa software specificamente progettato.
Tra l'altro personalmente ritengo che una cpu quad-core ha forse piu' senso su un dispositivo iOS piuttosto che uno Android. Nel primo dispositivo hardware e software sono strettamente legati e mamma Apple decide le direttive, non solo per motivi di business e controllo della sua piattaforma, ma anche per garantirne una certa qualita', che e' risaputa. INFATTI iPhone, pur essendo sulla carta molto meno potente di tanti dispositivi Android, di fatto spesso vince in molti benchmark. E' abbastanza risaputo anche che molti software su Android sono scritti con i piedi e l'unica cosa di cui preoccuparsi e proprio quella di quanto incremento di prestazioni ci puo' essere su un dispositivo quad-core.
Quindi, forse, lavorando su schermi che consumano meno, si otterrebbe un'incremento di autonomia molto più marcato rispetto a togliere briciole di w lavorando come ossessi su cpu/gpu. :rolleyes:
Oh signore mio! non pensavo di dover puntualizzare una cosa così banale :doh: (cit.)
Infatti, quelli svegli e furbi li hai appena linkati tu.
Tra tanti taglieri che vedo in giro, nessuno ha bordi neri e un buco replica fedele del primo Ipad.
Che dire poi sul nome che gli hanno dato?
Ipad Cutting....:asd:
Diciamo che se lo avessero fatto come tutti gli altri talglieri avrebbe venduto esattamente come tutti gli altri taglieri.
In conclusione: alla Apple non sono così fessi come gli sveglioni che hanno disegnato e prodotto quel coso....
Dalle mie parti è da tempo immemore che si usano i "Tumbagni", che sono delle tavole d'abete incollate tra loro (e sono di colore chiare quasi bianco) tenute insieme da listelli in castagno o rovere (che grazie al tannino diventano quasi nere con il passare del tempo) con un foro per appenderle (A dire la verità si usa passare uno spago dal foro e poi usare lo spago per appenderle), e si usa per lavorarci l'impasto della pasta fatta in casa e nella variante con le sponde anche il pane, ma non dirlo ad Apple, altrimenti ci chiede il pagamento per lo sfruttamento del design con gli arretrati di oltre 8 secoli.
Ma stai attendo perché se definisci una ragazza come avente le poppe a pera rischi di dover pagare i diritti d'autore a Muti.
Raghnar-The coWolf-
14-07-2014, 17:03
Quindi, forse, lavorando su schermi che consumano meno, si otterrebbe un'incremento di autonomia molto più marcato rispetto a togliere briciole di w lavorando come ossessi su cpu/gpu. :rolleyes:
Questo non e' detto.
In linea di principio puoi avere che il consumo di un sistema e' dato al 90% da X e al 10% da Y.
Ma se il miglioramento sul consumo di X e' bloccato da limiti fisici l'unica cosa che puoi fare e' migliorare ulteriormente Y, anche se ne guadagnassi solo il 10%.
Marko#88
15-07-2014, 07:04
Resta poi il fattore performance: ricordo che parliamo di un TOP di gamma che deve necessariamente andare a competere con i top di gamma di altre case.
Mi rendo conto benissimo che con i livelli di prestazioni che abbiamo oggi il punteggio del benchmark lascia il tempo che trova.. ma allo stesso tempo non può permettersi di essere fuori gara con gli altri, sarebbe un fattore molto negativo per le vendite.
A parte che di solito iphone non è fuori gara nei bench nonostante i "soli" due core in meno etc... ma detto questo, anche sei facesse punteggi molto minore a chi fregherebbe qualcosa? Nell'uso quotidiano non si notano differenze e anzi, in certi scenari gli iphone hanno ancora un -seppur minimo- vantaggio.
Se le indiscrezioni fossero confermate, Apple sarebbe solo da lodare: minimo sforzo, massima resa; un dual core che in quanto a consumi, velocità e prestazioni nell'uso quotidiano ridicolizza i vari octacore con 3 gb di ram che soffrono di microlag anche nello sblocco della home deve solo far riflettere.
Ciao
Qui invece si esagera dall'altra parte. Come al solito Android è accusato di scattare anche su telefoni di fascia alta ma ormai non è vero, è solo colpa del merdasoftware di samsung se c'è questa convinzione. Gli altri non laggano più da un pezzo ed esistono anche dispositivi di fascia bassa e medio bassa (ad esempio Moto G e Moto E) che sono fluidissimi nonostante l'hw non paragonabile ai top di gamma.
mah veramente se ci tenessero all'autonomia basterebbe implementare una tecnologia nuova visto che quasi ogni giorno se ne scoprono di nuove. cerca su hwupgrade "batteria" e ti fai un ampia visione di come tutti se ne sbattono. e non mi dire che costerebbe troppo per un'azienda come apple con tutto la liquidità a disposizione :muro:
pensa che il mio nexus 5 arriva anche a 4 giorni senza smanettare, ma forse mi conveniva tenermi il nokia n96? :rolleyes:
Tanto gli utenti iphone non guardano alla batteria, a loro basta arrivare a sera..se non ci si arriva è perché si cazzeggia ma il problema non sussiste, si può caricare il telefono ovunque. :asd:
Littlesnitch
15-07-2014, 07:35
A parte che di solito iphone non è fuori gara nei bench nonostante i "soli" due core in meno etc... ma detto questo, anche sei facesse punteggi molto minore a chi fregherebbe qualcosa? Nell'uso quotidiano non si notano differenze e anzi, in certi scenari gli iphone hanno ancora un -seppur minimo- vantaggio.
Qui invece si esagera dall'altra parte. Come al solito Android è accusato di scattare anche su telefoni di fascia alta ma ormai non è vero, è solo colpa del merdasoftware di samsung se c'è questa convinzione. Gli altri non laggano più da un pezzo ed esistono anche dispositivi di fascia bassa e medio bassa (ad esempio Moto G e Moto E) che sono fluidissimi nonostante l'hw non paragonabile ai top di gamma.
Tanto gli utenti iphone non guardano alla batteria, a loro basta arrivare a sera..se non ci si arriva è perché si cazzeggia ma il problema non sussiste, si può caricare il telefono ovunque. :asd:
1 Questo dipende dal fatto che l'OS è disegnato per girare su quel tipo di SoC ed ottimizzato al massimo. Cosa che ovviamente nel mondo Android (nexus esclusi) evidentemente non è possibile.
2. Il problema è che Samsung compre la maggioranza delle vendite Android, e vedere un S4 con 8 core laggare permettimi ma da un enorme fastidio!!!
3. Gli utenti iOS non guardano la batteria semplicemente perché arrivano a sera senza patemi e quando sono a casa lo mettono a caricare. Se poi c'è chi ha esigenze di autonomia superiori (percentuale insignificante dell'utenza) beh non ha che l'imbarazzo della scelta tra gli altri produttori :fagiano:
Seph|rotH
15-07-2014, 08:16
Tanto gli utenti iphone non guardano alla batteria, a loro basta arrivare a sera..se non ci si arriva è perché si cazzeggia ma il problema non sussiste, si può caricare il telefono ovunque. :asd:
Gli utenti iPhone guardano alla batteria come tutti gli altri, più dura, meglio è.
Semplicemente ed evidentemente non è il primo parametro per la scelta del loro telefono (altrimenti ne avrebbero venduti due in tutti questi anni).
Per dire, stamattina ho staccato l'iPhone 5 al 100% dal caricabatterie alle 6.40, adesso sto al 64% con 1 ora e 51 minuti di utilizzo e 2 ore e 40 minuti di standby. Probabilmente a metà pomeriggio dovrò rimetterlo in carica altrimenti quando esco dall'ufficio non ci arrivo a casa. Non mi costa molto, ma se potessi evitare non sarebbe male, non sono così stupido da non riconoscerlo.
Più che altro mi chiedo perchè Apple non doti iOS di un "ultra risparmio energetico" tipo quello che strombazza ultimamente Samsung per i suoi Galaxy, non penso sia così tremendamente difficile da implementare.
Littlesnitch
15-07-2014, 08:21
Gli utenti iPhone guardano alla batteria come tutti gli altri, più dura, meglio è.
Semplicemente ed evidentemente non è il primo parametro per la scelta del loro telefono (altrimenti ne avrebbero venduti due in tutti questi anni).
Per dire, stamattina ho staccato l'iPhone 5 al 100% dal caricabatterie alle 6.40, adesso sto al 64% con 1 ora e 51 minuti di utilizzo e 2 ore e 40 minuti di standby. Probabilmente a metà pomeriggio dovrò rimetterlo in carica altrimenti quando esco dall'ufficio non ci arrivo a casa. Non mi costa molto, ma se potessi evitare non sarebbe male, non sono così stupido da non riconoscerlo.
Più che altro mi chiedo perchè Apple non doti iOS di un "ultra risparmio energetico" tipo quello che strombazza ultimamente Samsung per i suoi Galaxy, non penso sia così tremendamente difficile da implementare.
Quanti cicli ha la tua batteria? Perché con quel tempo di utilizzo io sono ancora con un 80% di carica. Poi dipende anche dalla luminosità impostata e dal segnale 3G. Io lo tengo sempre a circa il 50% di luminosità.
Raghnar-The coWolf-
15-07-2014, 08:28
Gli utenti iPhone guardano alla batteria come tutti gli altri, più dura, meglio è.
Semplicemente ed evidentemente non è il primo parametro per la scelta del loro telefono (altrimenti ne avrebbero venduti due in tutti questi anni).
Per dire, stamattina ho staccato l'iPhone 5 al 100% dal caricabatterie alle 6.40, adesso sto al 64% con 1 ora e 51 minuti di utilizzo e 2 ore e 40 minuti di standby. Probabilmente a metà pomeriggio dovrò rimetterlo in carica altrimenti quando esco dall'ufficio non ci arrivo a casa. Non mi costa molto, ma se potessi evitare non sarebbe male, non sono così stupido da non riconoscerlo.
Più che altro mi chiedo perchè Apple non doti iOS di un "ultra risparmio energetico" tipo quello che strombazza ultimamente Samsung per i suoi Galaxy, non penso sia così tremendamente difficile da implementare.
Ma no, cosa dici, ti sbagli di certo, iPhone ha l'autonomia perfetta lo dicono Littlesnitch e tony :asd:
L' "ultra risparmio energetico" non serve molto a iPhone, perche' appunto lo schermo e' la parte piu' energivora e quindi nel caso di iPhone questa modalita' farebbe risparmiare ben poco, mentre nel caso di Samsung S5 (e solo quello) la conversione degli OLED di colore in luminosi B/N implica una diminuzione drastica del consumo.
Più che altro mi chiedo perchè Apple non doti iOS di un "ultra risparmio energetico" tipo quello che strombazza ultimamente Samsung per i suoi Galaxy, non penso sia così tremendamente difficile da implementare.
basterebbe disabilitare le notifiche push, la localizzazione e il background fetch per risparmiare un po' di batteria
sullo schermo non so cosa si può fare se non ridurre la luminosità
Seph|rotH
15-07-2014, 08:46
Quanti cicli ha la tua batteria? Perché con quel tempo di utilizzo io sono ancora con un 80% di carica. Poi dipende anche dalla luminosità impostata e dal segnale 3G. Io lo tengo sempre a circa il 50% di luminosità.
Non ne ho idea. Non moltissimi comunque, l'ho cambiata 4-5 mesi fa perchè soffriva del problema "sotto il 30% mi spengo da solo, kkthxbye".
Non ci ho fatto moltissimo, un'oretta di streaming audio usando mctube, un po' di navigazione internet e qualche mail, il tutto sotto 3G, la luminosità è sempre su Auto quindi non so a che % sia lo slider.
mentre nel caso di Samsung S5 (e solo quello) la conversione degli OLED di colore in luminosi B/N implica una diminuzione drastica del consumo.
E' una funzione veramente intelligente, c'è poco altro da dire.
Asterion
15-07-2014, 08:55
Molto probabile sia così.
D'accordo anche io su tutta la linea. Aggiungere core non è un progresso, di per sé, se non porta a vantaggi tangibili.
Seph|rotH
15-07-2014, 09:05
Ma no, cosa dici, ti sbagli di certo, iPhone ha l'autonomia perfetta lo dicono Littlesnitch e tony :asd:
L' "ultra risparmio energetico" non serve molto a iPhone, perche' appunto lo schermo e' la parte piu' energivora e quindi nel caso di iPhone questa modalita' farebbe risparmiare ben poco, mentre nel caso di Samsung S5 (e solo quello) la conversione degli OLED di colore in luminosi B/N implica una diminuzione drastica del consumo.
Per come lo uso io quando non sono in ufficio (streaming audio da youtube o da itunes match, posta in push), la parte più energivora è decisamente il 3G.
Marko#88
15-07-2014, 09:09
1 Questo dipende dal fatto che l'OS è disegnato per girare su quel tipo di SoC ed ottimizzato al massimo. Cosa che ovviamente nel mondo Android (nexus esclusi) evidentemente non è possibile.
2. Il problema è che Samsung compre la maggioranza delle vendite Android, e vedere un S4 con 8 core laggare permettimi ma da un enorme fastidio!!!
3. Gli utenti iOS non guardano la batteria semplicemente perché arrivano a sera senza patemi e quando sono a casa lo mettono a caricare. Se poi c'è chi ha esigenze di autonomia superiori (percentuale insignificante dell'utenza) beh non ha che l'imbarazzo della scelta tra gli altri produttori :fagiano:
1. Esatto, a mio avviso il vero vantaggio (l'unico) del mondo Apple: 3 prodotti in croce, poca frammentazione, ottimizzazione ai massimi livelli.
2. Vero, purtroppo Samsung è il principale produttore quindi ci si riferisce a loro parlando di Android. Di conseguenza la gente continua a dire che android lagga nonostante sia sufficiente un Moto E per non farlo laggare. Ma anche un Samsung con un launcher diverso inizia a migliorare sensibilmente...torniamo al punto 1, iOs deve andare su 3 modelli, Android su centinaia.
3. Se n'è parlato allo sfinimento e non si arriverà a un punto, tu e altri vi accontentate di una giornata, io e altri no. Siamo tutti felici ugualmente. :)
Seph|rotH
15-07-2014, 09:20
3. Se n'è parlato allo sfinimento e non si arriverà a un punto, tu e altri vi accontentate di una giornata, io e altri no. Siamo tutti felici ugualmente. :)
Ma magari mi facesse una giornata l'iPhone 5 :asd:
E' tarato per giornate di 12 ore. :asd:
Littlesnitch
15-07-2014, 09:23
Ma no, cosa dici, ti sbagli di certo, iPhone ha l'autonomia perfetta lo dicono Littlesnitch e tony :asd:
L' "ultra risparmio energetico" non serve molto a iPhone, perche' appunto lo schermo e' la parte piu' energivora e quindi nel caso di iPhone questa modalita' farebbe risparmiare ben poco, mentre nel caso di Samsung S5 (e solo quello) la conversione degli OLED di colore in luminosi B/N implica una diminuzione drastica del consumo.
Forse perché non lo usiamo ogni giorno al contrario di te che lo hai visto al massimo sul giornale e continui a sbavarci sopra, cercando difetti che non esistono giusto per sparare la cavolata quotidiana.
Infatti poi vai a vedere i test e vedi che un iPhone dura meno della metà della concorrenza :mc:
http://www.anandtech.com/show/8169/the-lg-g3-review/3
Non ne ho idea. Non moltissimi comunque, l'ho cambiata 4-5 mesi fa perchè soffriva del problema "sotto il 30% mi spengo da solo, kkthxbye".
Non ci ho fatto moltissimo, un'oretta di streaming audio usando mctube, un po' di navigazione internet e qualche mail, il tutto sotto 3G, la luminosità è sempre su Auto quindi non so a che % sia lo slider.
Beh 4-5 mesi sono al massimo 150 cicli e se ne hai messa una originale dovrebbe durare di più. Prova un ripristino del telefono ;)
Comunque non è un hot spot e se stai li tutto il giorno a fare streaming in 3G non ne trovi uno di smartphone che ti fa 20 ore d'autonomia.
Raghnar-The coWolf-
15-07-2014, 09:34
Forse perché non lo usiamo ogni giorno
Anche Sephirot.
al contrario di te che lo hai visto al massimo sul giornale e continui a sbavarci sopra, cercando difetti che non esistono giusto per sparare la cavolata quotidiana.
E tu continui, oltre che a insultarmi, a non capire una bega di quello che scrivo, avanti cosi'.
Sephirot ha centrato perfettamente il punto: lui ne fa un uso che stressa la batteria e la tua risposta e' "non stressarlo".
La realta' e' che appunto la componente "smart" degli "smartphone" e' energivora e la batteria non sara' mai sufficiente in senso assoluto, piu' ce ne' meglio e' e iPhone ne ha poca.
Tanto gli utenti iphone non guardano alla batteria, a loro basta arrivare a sera..se non ci si arriva è perché si cazzeggia ma il problema non sussiste, si può caricare il telefono ovunque. :asd:
:asd: come autoconvincersi dell'acquisto di un iphone
1 Questo dipende dal fatto che l'OS è disegnato per girare su quel tipo di SoC ed ottimizzato al massimo. Cosa che ovviamente nel mondo Android (nexus esclusi) evidentemente non è possibile.
2. Il problema è che Samsung compre la maggioranza delle vendite Android, e vedere un S4 con 8 core laggare permettimi ma da un enorme fastidio!!!
3. Gli utenti iOS non guardano la batteria semplicemente perché arrivano a sera senza patemi e quando sono a casa lo mettono a caricare. Se poi c'è chi ha esigenze di autonomia superiori (percentuale insignificante dell'utenza) beh non ha che l'imbarazzo della scelta tra gli altri produttori :fagiano:
1. non mi pare che android sia fatto apposta per girare sui nexus, eppure gira fluidamente su TUTTI i nexus
2. quindi ne facciamo di tutta l'erba un fascio? è come dire che se un iphone ha avuto problemi con l'antenna ora tutti sono uguali :mbe:
3.gli utenti ios non guardano la batteria? :asd: eccerto ormai sanno che a mezzogiorno devono ricaricarlo, è una cosa entrata nelle abitudini, come pranzare cos' è anche caricare il telefono :p
poi chi ha bisogno di un'autonomia superiore? chiedi a tutti i possessori di smart inclusi wp, android, blackberry ecc se non vorrebbero un'autonomia maggiore.. :stordita:
OT. ios gira fluidamente su soc apposta, android riesce a girare fluidamente su n*mila configurazioni.. vedi tu chi sarebbe da elogiare :rolleyes:
Quanti cicli ha la tua batteria?
che centrano i cicli? la batteria intanto è fissa :doh: se tu e quell'utente metti caso lo comprate allo stesso momento, e tu di cicli ne fai 100 e lui ne fa 400 in 3 mesi, la colpa è sua? se prendi uno smartphone lo usi a dovere altrimenti ti tieni un symbian e via
Littlesnitch
15-07-2014, 10:00
:asd: come autoconvincersi dell'acquisto di un iphone
1. non mi pare che android sia fatto apposta per girare sui nexus, eppure gira fluidamente su TUTTI i nexus
2. quindi ne facciamo di tutta l'erba un fascio? è come dire che se un iphone ha avuto problemi con l'antenna ora tutti sono uguali :mbe:
3.gli utenti ios non guardano la batteria? :asd: eccerto ormai sanno che a mezzogiorno devono ricaricarlo, è una cosa entrata nelle abitudini, come pranzare cos' è anche caricare il telefono :p
poi chi ha bisogno di un'autonomia superiore? chiedi a tutti i possessori di smart inclusi wp, android, blackberry ecc se non vorrebbero un'autonomia maggiore.. :stordita:
OT. ios gira fluidamente su soc apposta, android riesce a girare fluidamente su n*mila configurazioni.. vedi tu chi sarebbe da elogiare :rolleyes:
che centrano i cicli? la batteria intanto è fissa :doh: se tu e quell'utente metti caso lo comprate allo stesso momento, e tu di cicli ne fai 100 e lui ne fa 400 in 3 mesi, la colpa è sua? se prendi uno smartphone lo usi a dovere altrimenti ti tieni un symbian e via
Io non mi devo convincere di nulla.
1. invece di trollare magari informati un attimo su cosa siano i Nexus visto che evidentemente non sai nemmeno di cosa parli
2. altro giro di studio.
3. strano io in 5 anni non ho dovuto mai ricaricarne uno a pranzo e come me praticamente tutti quelli che ho visto utilizzarlo, tranne casi limite di tethering per ore o GPS. MA il tuo smartphone ti permette di fare 12 ore di streaming audio in 3G?
iOS gira fluidamente su tutti i dispositivi per cui è studiato, Android lagga su un 8 core, vogliamo elogiare Samsung? :sofico: facciamolo pure.
Poi magari informati anche su come influiscano i cicli di ricarica sulla durata della batteria visto che non ne hai idea e visto che l'utente ha un iPhone 5 che potrebbe avere anche 20 mesi e circa 600 cicli di batteria.
Seph|rotH
15-07-2014, 10:36
Forse perché non lo usiamo ogni giorno al contrario di te che lo hai visto al massimo sul giornale e continui a sbavarci sopra, cercando difetti che non esistono giusto per sparare la cavolata quotidiana.
Infatti poi vai a vedere i test e vedi che un iPhone dura meno della metà della concorrenza :mc:
http://www.anandtech.com/show/8169/the-lg-g3-review/3
Beh 4-5 mesi sono al massimo 150 cicli e se ne hai messa una originale dovrebbe durare di più. Prova un ripristino del telefono ;)
Comunque non è un hot spot e se stai li tutto il giorno a fare streaming in 3G non ne trovi uno di smartphone che ti fa 20 ore d'autonomia.
Vedendo in quei grafici la durata della batteria di iPhone 5 nel browsing 2g/3g inizio a capire molte cose :asd:
La batteria non l'ho cambiata io ovviamente, non ho idea se sia originale o meno. E comunque non vedo come un ripristino possa cambiare di molto le cose. :)
Seph|rotH
15-07-2014, 10:45
Nemmeno io lo ricarico a pranzo, ma praticamente quasi tutti i giorni intorno alle 3 del pomeriggio il telefono è sotto al 30% della batteria. Questo da sempre, a prescindere dai cicli della batteria e dai ripristini che ho fatto col tempo.
Adesso è al 43% dopo 5 ore e 10 minuti di stanby e 3 ore e 32 minuti di utilizzo (purtroppo il telefono non fornisce alcun dato su cosa ho fatto in quelle 3 ore e mezza per consumare ben il 57% di carica).
Ma è così difficile ammettere che le batterie dei nostri iPhone non durano un cazzo? Non è che Apple ci da una medaglia o ci regala delle stock options se cerchiamo di dimostrare il contrario, eh.
Littlesnitch
15-07-2014, 11:02
Vedendo in quei grafici la durata della batteria di iPhone 5 nel browsing 2g/3g inizio a capire molte cose :asd:
La batteria non l'ho cambiata io ovviamente, non ho idea se sia originale o meno. E comunque non vedo come un ripristino possa cambiare di molto le cose. :)
Nemmeno io lo ricarico a pranzo, ma praticamente quasi tutti i giorni intorno alle 3 del pomeriggio il telefono è sotto al 30% della batteria. Questo da sempre, a prescindere dai cicli della batteria e dai ripristini che ho fatto col tempo.
Adesso è al 43% dopo 5 ore e 10 minuti di stanby e 3 ore e 32 minuti di utilizzo (purtroppo il telefono non fornisce alcun dato su cosa ho fatto in quelle 3 ore e mezza per consumare ben il 57% di carica).
Ma è così difficile ammettere che le batterie dei nostri iPhone non durano un cazzo? Non è che Apple ci da una medaglia o ci regala delle stock options se cerchiamo di dimostrare il contrario, eh.
Sai quante volte ho visto iPhone che si scaricavano in maniera anomala ritornare alla normalità dopo un semplice ripristino.... dopo 3-4 update OTA specie se con major release è una cosa comune.
Sulla durata della batteria ho postato decine di screen sulla durata della batteria. Oggi sono praticamente in vacanza (sto cazzeggiando su boom beach :ciapet: ) e sono a 1 ora e 30 min di utilizzo e 3 ore di stand by con l'87% di batteria e utilizzo quasi esclusivamente 3D.
Comunque se tu in queste 3 ore di utilizzo lo tieni costantemente in streaming audio e 3G è normale che si scarichi. Il modulo 3G consuma un botto su qualsiasi dispositivo.
Nemmeno io lo ricarico a pranzo, ma praticamente quasi tutti i giorni intorno alle 3 del pomeriggio il telefono è sotto al 30% della batteria. Questo da sempre, a prescindere dai cicli della batteria e dai ripristini che ho fatto col tempo.
Adesso è al 43% dopo 5 ore e 10 minuti di stanby e 3 ore e 32 minuti di utilizzo (purtroppo il telefono non fornisce alcun dato su cosa ho fatto in quelle 3 ore e mezza per consumare ben il 57% di carica).
Ma è così difficile ammettere che le batterie dei nostri iPhone non durano un cazzo? Non è che Apple ci da una medaglia o ci regala delle stock options se cerchiamo di dimostrare il contrario, eh.
dipende molto da cosa hai fatto e dalla rete con cui lavori
io sono a 81% con 1 ora e 50 di utilizzo e 4 ore e mezza di standby, sempre in LTE niente wi-fi
di solito consumo più batteria il pomeriggio ma in giornate come questa arrivo a sera tranquillamente con il 30%, ieri quando sono andato a dormire ero al 15% ovviamente dipende da quante telefonate faccio/ricevo
manca un'indicazione precisa del consumo per app, un po' come fa Activity Monitor su OS X che ha il tab energia per dirti quali sono le applicazioni che impattano maggiormente il consumo
Iphone 5S .utilizzo 1 ora e 38 min. Stadby 2 ore e 19 mjn. Batteria all'87%, con localizzazione attiva
Seph|rotH
15-07-2014, 11:12
Sai quante volte ho visto iPhone che si scaricavano in maniera anomala ritornare alla normalità dopo un semplice ripristino.... dopo 3-4 update OTA specie se con major release è una cosa comune.
Sulla durata della batteria ho postato decine di screen sulla durata della batteria. Oggi sono praticamente in vacanza (sto cazzeggiando su boom beach :ciapet: ) e sono a 1 ora e 30 min di utilizzo e 3 ore di stand by con l'87% di batteria e utilizzo quasi esclusivamente 3D.
Comunque se tu in queste 3 ore di utilizzo lo tieni costantemente in streaming audio e 3G è normale che si scarichi. Il modulo 3G consuma un botto su qualsiasi dispositivo.
Sì, ma non c'è nessuna anomalia, ha sempre fatto così. :)
L'utilizzo quotidiano è sempre più o meno lo stesso:
- cazzeggio internet mentre aspetto il treno (3G), circa 10 minuti
- streaming audio (3G) in treno per un'ora circa (quando ce la fa, ci sono 1000 gallerie nel percorso)
- push mail, sms e qualche telefonata in ufficio (wi-fi) più o meno dalle 8 e mezza alle 5 del pomeriggio
- cazzeggio internet e streaming audio (3G) tornando a casa (circa un'ora e mezza) + chiamate varie ed eventuali (ma poca roba in genere).
Arrivo a casa intorno alle 19 sotto il 10% di batteria, a meno che non lo attacchi al PC intorno alle 16 e lo lasci un'oretta in carica.
Littlesnitch
15-07-2014, 11:21
Sì, ma non c'è nessuna anomalia, ha sempre fatto così. :)
L'utilizzo quotidiano è sempre più o meno lo stesso:
- cazzeggio internet mentre aspetto il treno (3G), circa 10 minuti
- streaming audio (3G) in treno per un'ora circa (quando ce la fa, ci sono 1000 gallerie nel percorso)
- push mail, sms e qualche telefonata in ufficio (wi-fi) più o meno dalle 8 e mezza alle 5 del pomeriggio
- cazzeggio internet e streaming audio (3G) tornando a casa (circa un'ora e mezza) + chiamate varie ed eventuali (ma poca roba in genere).
Arrivo a casa intorno alle 19 sotto il 10% di batteria, a meno che non lo attacchi al PC intorno alle 16 e lo lasci un'oretta in carica.
Quindi sarebbero circa 3 ore di 3G in movimento con segnale precario, ecco svelato l'arcano :) Praticamente l'utilizzo peggiore per la batteria. Poi considerando anche la copertura italiana sei proprio a cavallo :D
Vedendo in quei grafici la durata della batteria di iPhone 5 nel browsing 2g/3g inizio a capire molte cose :asd:
La batteria non l'ho cambiata io ovviamente, non ho idea se sia originale o meno. E comunque non vedo come un ripristino possa cambiare di molto le cose. :)
Il web browsing 3g o wifi è solo un test fra tanti.
Fino alla recensione dell'iPhone 5S, facevano anche il test di conversazione, poi l'hanno escluso nelle recensioni successive:
http://images.anandtech.com/graphs/graph7335/58204.png
Gsmarena aggiunge anche il test d'autonomia in conversazione e video:
http://www.gsmarena.com/battery-test.php3
Phonearena adotta un non meglio precisato test d'autonomia:
http://www.phonearena.com/phones/benchmarks
Sì, ma non c'è nessuna anomalia, ha sempre fatto così. :)
L'utilizzo quotidiano è sempre più o meno lo stesso:
- cazzeggio internet mentre aspetto il treno (3G), circa 10 minuti
- streaming audio (3G) in treno per un'ora circa (quando ce la fa, ci sono 1000 gallerie nel percorso)
- push mail, sms e qualche telefonata in ufficio (wi-fi) più o meno dalle 8 e mezza alle 5 del pomeriggio
- cazzeggio internet e streaming audio (3G) tornando a casa (circa un'ora e mezza) + chiamate varie ed eventuali (ma poca roba in genere).
Arrivo a casa intorno alle 19 sotto il 10% di batteria, a meno che non lo attacchi al PC intorno alle 16 e lo lasci un'oretta in carica.
sicuramente il viaggio in treno ti da una bella botta... l'ultima volta che ho fatto un viaggio abbastanza lungo (circa 3 ore) ero perennemente in roaming TIM quindi non usavo nemmeno lo smartphone ma la batteria mi è scesa tantissimo proprio per la continua ricerca della rete
se fossi ancora pendolare (per fortuna non lo sono...) molto probabilmente mi porterei un tablet tipo iPad mini per il viaggio in treno senza dipendere troppo dalla connessione di rete che in genere è scarsa e farei un uso prevalentemente offline (lettura pdf, video)
questo non per preservare la batteria del telefono ma proprio per sfruttare meglio il viaggio in treno, quando ero pendolare lavoravo con il portatile oppure leggevo dei documenti se non trovavo nessuno con cui scambiare due parol
Littlesnitch
15-07-2014, 12:01
Il web browsing 3g o wifi è solo un test fra tanti.
Fino alla recensione dell'iPhone 5S, facevano anche il test di conversazione, poi l'hanno escluso nelle recensioni successive:
http://images.anandtech.com/graphs/graph7335/58204.png
Gsmarena aggiunge anche il test d'autonomia in conversazione e video:
http://www.gsmarena.com/battery-test.php3
Phonearena adotta un non meglio precisato test d'autonomia:
http://www.phonearena.com/phones/benchmarks
Ma come fa il 5C a dare quel distacco al 5 se sono lo stesso telefono con 60mah di differenza sulla batteria? Sarà l'alluminio che consuma :sofico:
Comunque in 3G un'ora di conversazione con il 5S sono circa un 7% di batteria.
1. invece di trollare magari informati un attimo su cosa siano i Nexus visto che evidentemente non sai nemmeno di cosa parli
2. altro giro di studio.
3. strano io in 5 anni non ho dovuto mai ricaricarne uno a pranzo e come me praticamente tutti quelli che ho visto utilizzarlo, tranne casi limite di tethering per ore o GPS. MA il tuo smartphone ti permette di fare 12 ore di streaming audio in 3G?
iOS gira fluidamente su tutti i dispositivi per cui è studiato, Android lagga su un 8 core, vogliamo elogiare Samsung? :sofico: facciamolo pure.
Poi magari informati anche su come influiscano i cicli di ricarica sulla durata della batteria visto che non ne hai idea e visto che l'utente ha un iPhone 5 che potrebbe avere anche 20 mesi e circa 600 cicli di batteria.
1. :doh:
2.:confused:
3.:asd: chissa che persone vedi, io ne ho quasi ogni giorno una ventina e a pranzo lo mettono sottocarica altrimenti poi restano a secco :rolleyes:
4. |Android|lag|8core|samsung|fluido <trova gli intrusi :rolleyes: e poi ripeto, il mio dispositivo fa anche 3 giorni di autonomia :p
Seph|rotH
15-07-2014, 14:24
Il "problema" dello streaming in viaggio è dovuto al fatto che ho una libreria musicale talmente vasta che non basterebbe manco un iPhone da 64GB per contenerla (posto che comunque non spenderei mai 1000 euro per un telefono), per cui ascolto tutto da iTunes Match e/o usando playlist con MCTube. Tendenzialmente in treno cerco di dormire e la musica mi aiuta a rilassarmi e isolarmi dalla gente che starnazza attorno a me. l'iPad ce l'ho ma sarebbe sostanzialmente inutile in questo senso.
Comunque, ore 15:18 e siamo al 19% di batteria con uno standby di 8 ore e 45 ed un utilizzo di 4 ore e 38 minuti. Se non ci do una botta di ricarica da mezz'oretta prima di uscire, mi muore a metà viaggio di ritorno.
So benissimo che la "colpa" è dell'utilizzo in 3G, però l'autonomia mi pare comunque bassina nonostante tutto. Se devo lasciar perdere le funzioni smart del phone per sopravvivere con la batteria, tanto vale tornare al Nokia 3310.
Littlesnitch
15-07-2014, 14:36
Il "problema" dello streaming in viaggio è dovuto al fatto che ho una libreria musicale talmente vasta che non basterebbe manco un iPhone da 64GB per contenerla (posto che comunque non spenderei mai 1000 euro per un telefono), per cui ascolto tutto da iTunes Match e/o usando playlist con MCTube. Tendenzialmente in treno cerco di dormire e la musica mi aiuta a rilassarmi e isolarmi dalla gente che starnazza attorno a me. l'iPad ce l'ho ma sarebbe sostanzialmente inutile in questo senso.
Comunque, ore 15:18 e siamo al 19% di batteria con uno standby di 8 ore e 45 ed un utilizzo di 4 ore e 38 minuti. Se non ci do una botta di ricarica da mezz'oretta prima di uscire, mi muore a metà viaggio di ritorno.
So benissimo che la "colpa" è dell'utilizzo in 3G, però l'autonomia mi pare comunque bassina nonostante tutto. Se devo lasciar perdere le funzioni smart del phone per sopravvivere con la batteria, tanto vale tornare al Nokia 3310.
Ti sei mangiato un altro 25% di batteria per un ora di utilizzo stando al lavoro in WiFi senza avere lo streaming 3G o altre cose che mangiano batteria.... questo non è nella norma. O ti hanno rifilato una batteria non originale oppure hai decisamente bisogno di un ripristino. Quando lo colleghi ad iTunes nella barra di utilizzo della memoria quanto ti segna doto la voce "altro"? Io sono a 2 ore e 26 di utilizzo e 6 ore e 36 di standby al 76%. In giornate come quella odierna mi fa 2 giorni :) E ha 8 mesi quindi oltre 200 cicli di batteria. Pero io sono sempre sotto copertura WiFi anche in macchina.
Seph|rotH
15-07-2014, 14:47
Ti sei mangiato un altro 25% di batteria per un ora di utilizzo stando al lavoro in WiFi senza avere lo streaming 3G o altre cose che mangiano batteria.... questo non è nella norma. O ti hanno rifilato una batteria non originale oppure hai decisamente bisogno di un ripristino. Quando lo colleghi ad iTunes nella barra di utilizzo della memoria quanto ti segna doto la voce "altro"? Io sono a 2 ore e 26 di utilizzo e 6 ore e 36 di standby al 76%. In giornate come quella odierna mi fa 2 giorni :) E ha 8 mesi quindi oltre 200 cicli di batteria. Pero io sono sempre sotto copertura WiFi anche in macchina.
Ho fatto un paio di telefonate (una ventina di minuti in tutto), letto un po' di e-mail e un po' di web surfing con qualche filmato breve, ma sotto wi-fi.
Ma, non so più come ripeterlo, ha SEMPRE fatto così, anche pre-cambio della batteria. Non ho nessuna voglia di fare l'ennesimo ripristino, l'ultimo l'ho fatto proprio quando mi hanno cambiato la batteria qualche mese fa. Non è un problema della mia batteria, è che se usi la parte smart del phone un po' più intensamente, il consumo vola.
Chiaramente se disattivo il 3G e il wi-fi e lo uso solo per le telefonate non consuma nulla (quando non lo carico la sera, la mattina dopo -circa 7 ore- mi segna un 5% di meno circa, pure con il wi-fi attivo e gli aggiornamenti eventuali delle app in background), ma torniamo al discorso del Nokia 3310.
In media, comunque, ho visto che generalmente iPhone 5 muore dopo circa 6 ore di utilizzo effettivo a prescindere dallo standby, per cui più o meno sono in bolla.
Ti sei mangiato un altro 25% di batteria per un ora di utilizzo stando al lavoro in WiFi senza avere lo streaming 3G o altre cose che mangiano batteria.... questo non è nella norma. O ti hanno rifilato una batteria non originale oppure hai decisamente bisogno di un ripristino. Quando lo colleghi ad iTunes nella barra di utilizzo della memoria quanto ti segna doto la voce "altro"? Io sono a 2 ore e 26 di utilizzo e 6 ore e 36 di standby al 76%. In giornate come quella odierna mi fa 2 giorni :) E ha 8 mesi quindi oltre 200 cicli di batteria. Pero io sono sempre sotto copertura WiFi anche in macchina.
anche a me sembra ci sia qualcosa di anomalo, ora sono a 3 ore di utilizzo e 8.30 di standby e ho 64% di batteria
l'ho usato meno di lui ma ho il triplo di carica residua...
l'alternativa alla batteria farlocca e a un problema sw è che si trovi in una zona con una copertura di rete scarsa quindi anche senza lavorarci molto o stando in wi-fi continua a perdere e recuperare segnale
Seph|rotH
15-07-2014, 15:06
anche a me sembra ci sia qualcosa di anomalo, ora sono a 3 ore di utilizzo e 8.30 di standby e ho 64% di batteria
l'ho usato meno di lui ma ho il triplo di carica residua...
l'alternativa alla batteria farlocca e a un problema sw è che si trovi in una zona con una copertura di rete scarsa quindi anche senza lavorarci molto o stando in wi-fi continua a perdere e recuperare segnale
Eh, ma dipende da cosa hai usato e come in quelle 3 ore. :)
Se lascio il 3G spento e uso le funzioni smart solo quando sono in ufficio sotto copertura wi-fi, arrivo a sera che sto attorno al 50% di batteria. :)
Eh, ma dipende da cosa hai usato e come in quelle 3 ore. :)
Se lascio il 3G spento e uso le funzioni smart solo quando sono in ufficio sotto copertura wi-fi, arrivo a sera che sto attorno al 50% di batteria. :)
ho quasi sempre disattivato il wi-fi quindi mail, messaggi, navigazione ecc. sono tutti in LTE oltre alle telefonate in 3G
ho sempre buon segnale dove mi trovo, questo aiuta molto
la cosa sospetta direi che è proprio quella grossa percentuale di batteria che hai perso mentre eri in ufficio, non il fatto che tu abbia consumato molto mentre eri in treno che ci sta
Littlesnitch
15-07-2014, 15:55
ho quasi sempre disattivato il wi-fi quindi mail, messaggi, navigazione ecc. sono tutti in LTE oltre alle telefonate in 3G
ho sempre buon segnale dove mi trovo, questo aiuta molto
la cosa sospetta direi che è proprio quella grossa percentuale di batteria che hai perso mentre eri in ufficio, non il fatto che tu abbia consumato molto mentre eri in treno che ci sta
Appunto. Perché un 25% per un'ora di utilizzo vuol dire o GPS o tethering dati oppure qualche gioco molto pesante in casi normali. Mentre capita lo stesso dopo un aggiornamento fatto OTA oppure anche via iTunes ma senza ripristino. Per escludere questo caso la prima cosa da guardare è la voce "altro" nella barra di utilizzo della memoria quando è connesso ad iTunes. ;)
Questo per esperienza, ma potrebbe anche essere che sia in una zona di segnale scarso, e anche in questo caso la batteria va a putt... in fretta.
Raghnar-The coWolf-
15-07-2014, 16:09
Questo per esperienza, ma potrebbe anche essere che sia in una zona di segnale scarso, e anche in questo caso la batteria va a putt... in fretta.
Dipende dal segnale e dall'autenticazione del wifi.
Magari sbaglio, ma personalmente ho notato che alcuni protocolli enterprise sono parecchio energivori.
Le variabili sono troppe, non e' che si puo' fare una diagnosi a distanza, e' benissimo possibile ciucciare il 25% della batteria in qualche ora ufficio persino con apparecchi piu' carrozzati.
Littlesnitch
15-07-2014, 21:58
Dipende dal segnale e dall'autenticazione del wifi.
Magari sbaglio, ma personalmente ho notato che alcuni protocolli enterprise sono parecchio energivori.
Le variabili sono troppe, non e' che si puo' fare una diagnosi a distanza, e' benissimo possibile ciucciare il 25% della batteria in qualche ora ufficio persino con apparecchi piu' carrozzati.
Sul segnale siamo d'accordo, per i protocolli non saprei perché non ne ho le conoscenze. Io ho una semplice rete WiFi in azienda e se non lo uso in 8 ore (mi capita di avere i telefoni di conoscenti per una giornata intera in ufficio quando magari devo cambiargli un display o altro) con segnale buono e WiFi attivato la batteria cala si e no di un 5%.
Comunque il suo utilizzo non mi quadra con la media degli iPhone 5 che ho visto e ti assicuro che sono molti. Poi non avendo fatto un ripristino da 5 mesi e perciò è andato via OTA da 7.0.x a 7.1.2 sono quasi sicuro che il problema è quello. Non so perché accada, ma qualcosa va a puttane nei servizi in backgorund se non fai il ripristino almeno per le malore release.
Comunque un ripristino ci mette 10 min a farlo, 15 per ripristinare anche le App da iTunes. Io lo faccio ad ogni release.
Perché se fosse vero che un iPhone fa solo 6 ore di utilizzo l'avrei buttato da un pezzo.
Seph|rotH
16-07-2014, 07:59
Sul segnale siamo d'accordo, per i protocolli non saprei perché non ne ho le conoscenze. Io ho una semplice rete WiFi in azienda e se non lo uso in 8 ore (mi capita di avere i telefoni di conoscenti per una giornata intera in ufficio quando magari devo cambiargli un display o altro) con segnale buono e WiFi attivato la batteria cala si e no di un 5%.
Comunque il suo utilizzo non mi quadra con la media degli iPhone 5 che ho visto e ti assicuro che sono molti. Poi non avendo fatto un ripristino da 5 mesi e perciò è andato via OTA da 7.0.x a 7.1.2 sono quasi sicuro che il problema è quello. Non so perché accada, ma qualcosa va a puttane nei servizi in backgorund se non fai il ripristino almeno per le malore release.
Comunque un ripristino ci mette 10 min a farlo, 15 per ripristinare anche le App da iTunes. Io lo faccio ad ogni release.
Perché se fosse vero che un iPhone fa solo 6 ore di utilizzo l'avrei buttato da un pezzo.
10 minuti... magari, l'ultima volta ci ha messo un'ora a ritirarmi su il telefono :asd:
Quando ho tempo comunque proverò anche a rifare un backup e poi a re-inizializzare il telefono e restorarlo dal backup.
Credo comunque che uno dei problemi grossi sia MCTube in background sotto 3G, praticamente ciuccia un 1% di batteria ogni minuto o quasi, non so se sia normale ma purtroppo temo di sì.
Littlesnitch
16-07-2014, 09:54
10 minuti... magari, l'ultima volta ci ha messo un'ora a ritirarmi su il telefono :asd:
Quando ho tempo comunque proverò anche a rifare un backup e poi a re-inizializzare il telefono e restorarlo dal backup.
Credo comunque che uno dei problemi grossi sia MCTube in background sotto 3G, praticamente ciuccia un 1% di batteria ogni minuto o quasi, non so se sia normale ma purtroppo temo di sì.
Passa a Spotify ;)
Seph|rotH
16-07-2014, 10:06
Passa a Spotify ;)
Ho anche Spotify, ma il problema di Spotify, al di la del fatto che non trovi tutto, è che l'account gratuito è molto limitante e non ti permette di scegliere i brani da ascoltare nelle playlist, puoi solo fare lo shuffle delle playlist stesse, il che è abbastanza fastidioso se vuoi ascoltare brani specifici. Non ho intenzione di pagare a Spotify 10 euro al mese per l'account Pro, sinceramente.
Difatti sto aspettando "avidamente" iTunes Radio in Italia, ma sto iniziando a perdere le speranze ormai.
Littlesnitch
16-07-2014, 10:21
Ho anche Spotify, ma il problema di Spotify, al di la del fatto che non trovi tutto, è che l'account gratuito è molto limitante e non ti permette di scegliere i brani da ascoltare nelle playlist, puoi solo fare lo shuffle delle playlist stesse, il che è abbastanza fastidioso se vuoi ascoltare brani specifici. Non ho intenzione di pagare a Spotify 10 euro al mese per l'account Pro, sinceramente.
Difatti sto aspettando "avidamente" iTunes Radio in Italia, ma sto iniziando a perdere le speranze ormai.
Beh l'acquisto di beats credo che per te sarà una lieta sorpresa ;)
Seph|rotH
16-07-2014, 10:44
Beh l'acquisto di beats credo che per te sarà una lieta sorpresa ;)
Beats quelli delle cuffie da 10 euro vendute a 100 euro? :asd:
Che c'azzeccano con iTunes Radio?
Littlesnitch
16-07-2014, 10:46
Beats quelli delle cuffie da 10 euro vendute a 100 euro? :asd:
Che c'azzeccano con iTunes Radio?
Che sono stati acquisiti non per le cuffie ma per il servizio streaming audio per rimediare al flop di iTunes radio;)
Seph|rotH
16-07-2014, 10:58
Che sono stati acquisiti non per le cuffie ma per il servizio streaming audio per rimediare al flop di iTunes radio;)
A me pareva di aver letto tempo fa che ITR in America stesse andando molto bene, era subito arrivato al terzo posto come servizio streaming sorpassando Spotify, subito dietro a Pandora e al secondo che non ricordo chi è.
Littlesnitch
16-07-2014, 11:06
A me pareva di aver letto tempo fa che ITR in America stesse andando molto bene, era subito arrivato al terzo posto come servizio streaming sorpassando Spotify, subito dietro a Pandora e al secondo che non ricordo chi è.
Mah, da quel che si legge in giro in casa Apple non sono contenti di ITR... poi boh, vedremo tra 2 mesi scarsi cosa si saranno inventati.
Boscagoo
17-07-2014, 15:17
Quando vedo quad core e octa core mi viene di tutto. Per uno smartphone un dual core va più che bene.
Quando vedo quad core e octa core mi viene di tutto. Per uno smartphone un dual core va più che bene.
dipende sempre dal grado di ottimizzazione, un iphone dual-core tiene testa e supera un 8-core di qualsiasi altra marca e fino a qualche tempo fa anche un singolo core andava benissimo con gli iphone. un nexus dual-core è più fluido di un s4/s5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.