PDA

View Full Version : ASUS N750JK oppure ACER Nb V3-772g?


Antux
14-07-2014, 12:00
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare in questa decisione, da non prendere alla leggera dato che ci sono bei soldini in gioco :sofico:

E' da Febbraio che controllo costantemente il mercato dei Notebook dato che ormai il mio vecchio desktop di 7 anni non ce la fa più, quindi ho deciso che entro la fine di Luglio ordinerò il mio nuovo PC, portatile da 17 pollici, da utilizzare per la navigazione in internet, con più pagine e programmi in esecuzione o magari anche qualche giochino o simulatore, un desktop replacement in poche parole, che però possa "muoversi" quando deve.
Premetto che ho ordinato già base di raffreddamento, antivirus, pellicole di protezione, antipolvere, borsa ecc. ecc. quindi lo tratterò come un figlio.
Dato che deve durare almeno come il suo predecessore vorrei un notebook che tra 5 anni, ad esempio, sia comunque al passo con i tempi.
Ecco perchè ho optato per dei notebook su una fascia di prezzo elevata, ne ho scelti due:

un ASUS N750JK-T4058H, trovato a 1133€ da un rivenditore online che considero affidabile

ed un ACER Nb V3-772g-747a161.12tm (NX.MMCET.005) a 986€ sempre dallo stesso rivenditore

Ora, c'è qualche dubbio che vorrei porvi:

1) Il sito in questione riporta che l'ACER monta la scheda video Nvidia GTX 870m 2GB, altri siti riportano una GTX850m, altri ancora GTX870m, come faccio a capire che scheda video monta il PC? E poi, è una DDR3 o DDR5?
Mi consigliereste una scheda da 2GB DDR5 o una 4 GB DDR3 come quella dell'ASUS?

2) La tastiera dell'ACER è retroilluminata? Perchè ASUS la monta.

3) Da quello che leggo la soluzione ACER HD 1TB 5400RPM + SSD 120 GB sembra più vantaggiosa di quella ASUS 2 HD 750GB 7200RPM, che ne dite voi?
Sembra un punto a favore di ACER.

4) Qualcuno può reperirmi una scheda tecnica dettagliata dell'ACER dato che sul sito non si trova?

5) ACER non è sempre sinonimo di affidabilità e qualità, ho paura dei materiali, l'assistenza, qualità video e di un guasto vero e proprio a fine garanzia, però la presenza dell'SSD ed il prezzo di 100 e passa euro in meno fa gola, ma non ha il Blu Ray (e forse la tastiera retroilluminata) come ASUS
C'è altro da sapere in base ai due?

6) Ho visto che il processore dell'ACER (i7 4702) pare meno potente rispetto all' i7 4700 dell'ASUS, in vista di un futuro lontano, questa differenza mi poterà problemi?

Per ora questi sono i miei principali interrogativi, so che ASUS è ASUS, niente da dire, di ACER so che non è il massimo.
Quindi, considerando il budget (1150€ è già il massimo), i due Notebook e le loro differenze nei vari aspetti, voi quale scegliereste? C'è di meglio a quel prezzo in giro?
:help:
Grazie:)

Larsen
14-07-2014, 12:35
io ho il modello precedente (tutto uguale, cambia solo la gpu: gtx760m 2gb ddr5) dell'acer v3 da 6 mesi, e mi trovo molto bene.

in firma trovi il link al topic "ufficiale" con al recensione... conta che hai anche 16gb di ram di serie (8x2 con 2 altri slot liberi), mentre la gtx dovrebbe essere la gtx850m da 2gb ddr5.

questo e' il link alla scheda ufficiale acer:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MMCET.005

Antux
14-07-2014, 14:33
Grazie per la risposta
La tastiera non è retroilluminata.
Sul sito ACER ho controllato, pare ci sia tutto tranne le info sulla scheda video

Pian piano mi sto orientando sempre più sull'ACER, se ha la scheda video GTX850M 2GB DDR5 è anche meglio di quella dell'ASUS che da parte sua ha la tastiera retroilluminata, Blu-Ray, scocca in alluminio e costa 150€ in più

Aggiungo anche che per l'ACER mi preoccupa il settore audio, dovendo usare programmi professionali vorrei avere una qualità perfetta, almeno in cuffia, quindi la scheda audio deve essere al top, qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?

alonenero
14-07-2014, 16:34
se puoi alzare un po il budget io ti consiglierei l'msi gs70 , che almeno in germania si trova a prezzi ragionevoli (1300 se non lo rimettono in offerta).

PRO : soundblaster cinema .. e audio di qualità .. il note pesa davvero poco per essere un 17 pollici e ne parlano davvero molto bene.

qui trovi una lista delle varie versioni .. sia con i5 che i7 (https://www.cyberport.de/?token=baf95b3bcdcce23f982394e1a0e81d82&sSearchId=53c3f791340cc&EVENT=itemsearch&view=liste&query=gs70&searchbutton.x=25&searchbutton.y=13&filterkategorie=)

quella da 1299 linkato qui (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html)

Processore
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ ( quad-core )
2.5 GHz con Turbo Boost fino a 3,5 GHz, 6 MB di cache , 47 Watt TDP
Chipset
Intel ® HM87 express
La memoria principale
8 GB DDR3 -1600 SO- DIMM , massima espandibile fino a 16 GB
2 slot totali, di cui 1 libero
Hard disk
1 TB ( SATA ) 7.200rpm + due slot liberi per ulteriori mSATA SSD
Unità
Questa unità non dispone di ottica in auto .
Unità equivalenti e bruciatori possono essere trovati qui o come accessorio a questo articolo.
Visualizza
43,9 centimetri (17,3 pollici ) FHD schermo anti-glare (opaca)
1.920 x 1.080 pixel ( 16:09 ) Widescreen
Webcam HD (30fps @ 720p)
Grafico
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870m
3072 MB di VRAM
HDMI, porta mini display
Suono
Sistema audio Dynaudio con Dyna Soundbar più subwoofer (4 + 1 altoparlante)
integr. Microfono
Stereo analogico o audio a 5.1 canali via SPDIF, connettore placcato oro
Comunicazione
Gigabit LAN (10/100/1000 Mbit / s) - Killer E2200 scheda di rete di gioco
Rete Killer N2200 con 802.11ac, a / b / g / n
Bluetooth 4.0
Interfacce
4x USB3.0
HDMI (v1.4)
2x mini display port (v1.2)
Ingresso microfono
Line out / cuffie
S / PDIF
RJ45 LAN
Lettore di schede
3-in-1 (SDHC / SDXC / SDXD)
Componenti di Input
Tastiera gaming da SteelSeries con colorate programmabile illuminazione a 3 zone
Touch Pad: Big-Size Multi-Touch (105 x 70 mm)

Salvo diversa indicazione, notebook avrà tastiera tedesca (QWERTZ) sono forniti. Le immagini dei prodotti possono presentare un layout diverso.

Accumulatore
Fino a 7 ore di autonomia
Ioni di litio, 6 celle
Alimentazione elettrica
120 Watt, 100-240 Volt AC-In
Sistema operativo
Microsoft Windows 8.1 a 64 bit
Software
Pacchetto software MSI (ad es mitMSI Brucia Recovery)
Dimensioni (L x A x P)
419 x 22 x 287 millimetri
Peso
2,6 kg
Speciale
• custodia di protezione robusta ed elegante come un accessorio
• streaming i tuoi risultati di gioco: include la licenza 6 mesi di premio per XSplit gioco Caster
• SteelSeries Engine per la programmazione della tastiera e creare macro tasti di scelta rapida
• La tecnologia Miracast ™ offre video full HD in modalità wireless al televisore
• Uscita 4k-video via HDMI e l'uscita DisplayPort
• 4 porte USB 3.0 per il trasferimento veloce dei dati
Volume di fornitura
Laptop, Batteria, adattatore CA con cavo di alimentazione, custodia protettiva in Gaming design
Garanzia / servizio
2 anni Pick-up & return servizio

Per ulteriori informazioni sul servizio, supporto e garanzia delle condizioni del produttore potete trovare qui !


ù

EDIT: quelli con i5 (gs70 stealth ) montano la soundblaster cinema , quello con gtx870m è la versione gs70 stealth pro e monta sistema dynaudio ad alta fedeltà. qui trovi maggiori info sulla pagina ufficiale msi (http://www.msi.com/product/nb/GS70_2PE_Stealth_Pro.html#hero-overview) PS: in italia costerebbe almeno 300-400 euro in più

Antux
14-07-2014, 19:19
Grazie della risposta
Il budget purtroppo è quello ed è tiratissimo considerando anche i vari accessori da acquistare a parte, poi non cerco notebook da gaming, preferisco la finezza dell'Asus. Non capisco perchè un notebook da 1300€ ha solo 8 GB di memoria e non un SSD o un lettore ottico, capisco la super scheda grafica però...

In conclusione, cosa sceglieresta tra i due?
Dopo le recensioni sull'Acer sono più indeciso di prima, se solo avesse la tastiera retroilluminata sarebbe già qui