Antux
14-07-2014, 12:00
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare in questa decisione, da non prendere alla leggera dato che ci sono bei soldini in gioco :sofico:
E' da Febbraio che controllo costantemente il mercato dei Notebook dato che ormai il mio vecchio desktop di 7 anni non ce la fa più, quindi ho deciso che entro la fine di Luglio ordinerò il mio nuovo PC, portatile da 17 pollici, da utilizzare per la navigazione in internet, con più pagine e programmi in esecuzione o magari anche qualche giochino o simulatore, un desktop replacement in poche parole, che però possa "muoversi" quando deve.
Premetto che ho ordinato già base di raffreddamento, antivirus, pellicole di protezione, antipolvere, borsa ecc. ecc. quindi lo tratterò come un figlio.
Dato che deve durare almeno come il suo predecessore vorrei un notebook che tra 5 anni, ad esempio, sia comunque al passo con i tempi.
Ecco perchè ho optato per dei notebook su una fascia di prezzo elevata, ne ho scelti due:
un ASUS N750JK-T4058H, trovato a 1133€ da un rivenditore online che considero affidabile
ed un ACER Nb V3-772g-747a161.12tm (NX.MMCET.005) a 986€ sempre dallo stesso rivenditore
Ora, c'è qualche dubbio che vorrei porvi:
1) Il sito in questione riporta che l'ACER monta la scheda video Nvidia GTX 870m 2GB, altri siti riportano una GTX850m, altri ancora GTX870m, come faccio a capire che scheda video monta il PC? E poi, è una DDR3 o DDR5?
Mi consigliereste una scheda da 2GB DDR5 o una 4 GB DDR3 come quella dell'ASUS?
2) La tastiera dell'ACER è retroilluminata? Perchè ASUS la monta.
3) Da quello che leggo la soluzione ACER HD 1TB 5400RPM + SSD 120 GB sembra più vantaggiosa di quella ASUS 2 HD 750GB 7200RPM, che ne dite voi?
Sembra un punto a favore di ACER.
4) Qualcuno può reperirmi una scheda tecnica dettagliata dell'ACER dato che sul sito non si trova?
5) ACER non è sempre sinonimo di affidabilità e qualità, ho paura dei materiali, l'assistenza, qualità video e di un guasto vero e proprio a fine garanzia, però la presenza dell'SSD ed il prezzo di 100 e passa euro in meno fa gola, ma non ha il Blu Ray (e forse la tastiera retroilluminata) come ASUS
C'è altro da sapere in base ai due?
6) Ho visto che il processore dell'ACER (i7 4702) pare meno potente rispetto all' i7 4700 dell'ASUS, in vista di un futuro lontano, questa differenza mi poterà problemi?
Per ora questi sono i miei principali interrogativi, so che ASUS è ASUS, niente da dire, di ACER so che non è il massimo.
Quindi, considerando il budget (1150€ è già il massimo), i due Notebook e le loro differenze nei vari aspetti, voi quale scegliereste? C'è di meglio a quel prezzo in giro?
:help:
Grazie:)
E' da Febbraio che controllo costantemente il mercato dei Notebook dato che ormai il mio vecchio desktop di 7 anni non ce la fa più, quindi ho deciso che entro la fine di Luglio ordinerò il mio nuovo PC, portatile da 17 pollici, da utilizzare per la navigazione in internet, con più pagine e programmi in esecuzione o magari anche qualche giochino o simulatore, un desktop replacement in poche parole, che però possa "muoversi" quando deve.
Premetto che ho ordinato già base di raffreddamento, antivirus, pellicole di protezione, antipolvere, borsa ecc. ecc. quindi lo tratterò come un figlio.
Dato che deve durare almeno come il suo predecessore vorrei un notebook che tra 5 anni, ad esempio, sia comunque al passo con i tempi.
Ecco perchè ho optato per dei notebook su una fascia di prezzo elevata, ne ho scelti due:
un ASUS N750JK-T4058H, trovato a 1133€ da un rivenditore online che considero affidabile
ed un ACER Nb V3-772g-747a161.12tm (NX.MMCET.005) a 986€ sempre dallo stesso rivenditore
Ora, c'è qualche dubbio che vorrei porvi:
1) Il sito in questione riporta che l'ACER monta la scheda video Nvidia GTX 870m 2GB, altri siti riportano una GTX850m, altri ancora GTX870m, come faccio a capire che scheda video monta il PC? E poi, è una DDR3 o DDR5?
Mi consigliereste una scheda da 2GB DDR5 o una 4 GB DDR3 come quella dell'ASUS?
2) La tastiera dell'ACER è retroilluminata? Perchè ASUS la monta.
3) Da quello che leggo la soluzione ACER HD 1TB 5400RPM + SSD 120 GB sembra più vantaggiosa di quella ASUS 2 HD 750GB 7200RPM, che ne dite voi?
Sembra un punto a favore di ACER.
4) Qualcuno può reperirmi una scheda tecnica dettagliata dell'ACER dato che sul sito non si trova?
5) ACER non è sempre sinonimo di affidabilità e qualità, ho paura dei materiali, l'assistenza, qualità video e di un guasto vero e proprio a fine garanzia, però la presenza dell'SSD ed il prezzo di 100 e passa euro in meno fa gola, ma non ha il Blu Ray (e forse la tastiera retroilluminata) come ASUS
C'è altro da sapere in base ai due?
6) Ho visto che il processore dell'ACER (i7 4702) pare meno potente rispetto all' i7 4700 dell'ASUS, in vista di un futuro lontano, questa differenza mi poterà problemi?
Per ora questi sono i miei principali interrogativi, so che ASUS è ASUS, niente da dire, di ACER so che non è il massimo.
Quindi, considerando il budget (1150€ è già il massimo), i due Notebook e le loro differenze nei vari aspetti, voi quale scegliereste? C'è di meglio a quel prezzo in giro?
:help:
Grazie:)