View Full Version : Pc lavoro e "gaming" mirato... max 250-300€
Ciao,
vorrei assemblare un pc di poco ingombro, da utilizzare per internet e lavoro online (uso attualmente un t7200 su hp nx7400) per 10 e più ore al giorno ma che possa, in qualche momento di relax, permettermi di giocare bene e con fluidità ad un vecchio gioco che mi piace molto: gp4, ma con le ultime mod grafiche ed in 1280x1024.
Ho il monitor, un vecchio amw m196a con ingresso solo vga e, se possibile, preferirei mantenerlo. A proposito del monitor, tempo fa lo usava mio figlio ma, nel, momento in cui ha cambiato la vga inserendo una sapphire hd7550, non riceveva segnale da quest'ultima ed ha dovuto prendere un altro monitor... lo uso io in uscita dal hp nx7400 e funziona bene... pareri?
Grazie
Roby
celsius100
14-07-2014, 22:41
Ciao
proverei così:
1 Pz - Corsair 350W Corsair VS350
Euro 29.23 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-5800K B.Ed. 3,8GHz 100W AD580KWOHJBOX con cooler
Euro 82.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-HD3 (A88X/M-ATX) 2xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-HD3]
Euro 47.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet N200 - Mid tower - mini ITX / micro ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-200-KKN1]
Euro 35.39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA (DT01ACA050)
Euro 39.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LiteOn iHAS124 bulk black SATA-Interface ohne Software [IHAS124-04]
Euro 12.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 4GB CL9 Crucial OC 1x4
Euro 38.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello:
Euro 285,15 iva Compresa
si può fare del gaming con la grafica integrata in una apu AMD, il case è abbastanza compatto:
Dimensions (W x H x D) 202 x 378 x 445 mm
Grazie per il consiglio :)
stavo pensando che potrei utilizzare il disco che ho sul portatile (che andrà a sparire), un ST9320423AS ATA Device da 320GB al posto di quello consigliato e raddoppiare la ram (2x4GB) per avere più memoria disponibile e per sfruttare un eventuale dual channell... cosa ne pensi?
Eventualmente andrebbero bene due banchi di quelli che mi hai consigliato o esiste un kit apposito?
Un'altra cosa... è ormai una decina di anni che non assemblo pc... si usa sempre la stessa pasta termica di allora o hanno creato qualche altro sistema?
Grazie ancora
Roby
P.S.
Quando ho scritto della sapphire che non mandava segnale al monitor ho sbagliato la sigla... intendevo una hd7750 :doh:
celsius100
17-07-2014, 22:32
è un Seagate Momentus 7200.4, nn è veloce, è pensato come hdd x portatili quindi deve scladare e cosumare poco più ceh altro
se è solo una soluzione tempoeranea e fra 6 mesi tipo monterai qualcos'altro, un ssd magari, si può anceh recuperare
altirmenti considera ceh rallenterebbe il nuovo pc
in base a cosa mi risponderai poi valutiame nel caso che modifiche fare
l'assemblagigo è piu o meno sempre uguale
la psta termica è gia sulla cpu
Bene!
Ho visto un ssd crucial sui 59€ da 120GB ma mi sembra costare "poco" rispetto alle altre marche di pari capacità... mi sa che c'è il rovescio della medaglia; :( quindi opterei per mantenere tutta la tua prima configurazione sforando un attimino e optando per gli 8GB 2x4GB dual channell (sempre che ne valga la pena).
Ti ringrazio ancora :)
celsius100
18-07-2014, 01:12
se hai visto il crucial M500 ti posso dire che va benissimo, uno dei migliori in rapporto qualità-prezzo, è veloce ed in più è molto affidaible
Sì, è proprio quello! :)
Quindi, ricapitolando...
potrei sostituire il 500GB con questo ssd ed usare come archivio dati il 320gb che mi avanza dal notebook;
eliminerei il lettore dvd che non mi serve proprio e monterei un doppio banco di ram per 8GB totali (che mi dovresti consigliare)
Dovrei stare nei 350€. E' vero che sforo un po'... ma penso che sarei apposto per un'altra decina di anni! :D
slight80
18-07-2014, 08:43
Bella configurazione. Ma se in futuro uno volesse aggiungere una scheda video l'alimentatore regge?
L'apu con i giochi moderni a risoluzioni normali funziona?
celsius100
18-07-2014, 23:12
le crucial ballistix (tactical) di prima in versione 2x4gb 1866Mhz :D
in altenrativa corsair vengence low profile 2x4gb 1866Mhz
X slight80
una vga dedicata nn la regge, è pensato x i cosnumi minimi che ha un pc dotato di una apu, x una vga di fascia media andrei sempre con un ali di qualità da 450W almeno; in generale bene, cmq dipende da gioco a gioco e sopratutto dalla risoluzione usata
Ciao,
sul sito del tao non vedo il kit "crucial ballistix (tactical) di prima in versione 2x4gb 1866Mhz"... vedo solo le singole ram; è uguale prenderne due singole oppure il kit viene venduto in questo modo proprio perchè e stato anche testato? :help:
Queste degli amazzoni, (Crucial Ballistix Tactical 8GB (4GB x 2) DDR3 1866MHz PC3-14900) sono le stesse?
Perdona la mia attuale ignoranza :muro:
Una volta chiarito questo concetto procederò con l'ordine ;)
celsius100
19-07-2014, 01:54
si diciamo che il kit è testato, però anceh prendendone due spaiata la % di incompatibilità è meno dello 0,1%
si il kit è cmq quello, prendi quelle che vengon meno :)
Bene, bene!
Materiale ordinato e arrivato a casa. Montati i componenti (tranne hd del portatile che inserirò a sistema funzionante), avviato ed avuto accesso al bios.
In serata installerò Seven 64. Avrei qualche domanda su collegamento cavetti e impostazioni bios ma non so se farle qui o se chiedertele in PM.
Fammi sapere...
Grazie ancora per l'aiuto
Roby
celsius100
28-07-2014, 00:34
anche qui va bene
Ok,
iniziamo con il collegamento sata... io non sono stato troppo a guardare e, vedendo dal bios, ho collegato il crucial alla porta 7, a sua volta configurata come AHCI; va bene oppure è meglio metterlo sulla 0 e poi sulla 1 il seagate che recupero dal notebook? Va bene configurata come AHCI?
Mi "avanza" un buzzer... non ricordo se era nel case o nella MB :stordita: Sulla MB non vedo dove attaccarlo.
Nel bios mi da:
Cpu clock control 100Mhz
Processor graphics clock 800Mhz
cpu north bridge 1800Mhz
Ext mem prof (XMP) disabled
AMD mem prof (AMP) disabled
System memory multiplier 13,33 AUTO
Mem Freq 1333
Sbaglio o dovrei avere 1866Mhz come frequenza memoria?
Le altre voci sono corrette?
Grazie
Roby
celsius100
28-07-2014, 23:53
è indifferente, l'ssd sempre in AHCI, x l'hdd nn cambia nulla invece,
x il buzzer devi cercare nel libreotto di istruzini, della mobo sopratutto e vedere dove va
si tutto ok, la ram la imposti tu manualmente a 1866Mhz e segnando i vari timing ed il voltaggio, poi riavvi il bios e controlli ceh sia tutto andato bene
Ciao,
sistemate le ultime cosette, tutto funzionava al meglio fino ad oggi pomeriggio... in poche parole non si spegne più!
E' tutto il pomeriggio che faccio prove ma non c'è verso di spegenere la macchina se non con il tasto posteriore dell'alimentatore.
Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione;
ho stabilito che non c'entra il sistema operativo dal momento che il sistema viene regolarmente chiuso (nessuna segnalazione di chiusura anomala al riavvio), ho tolto gli hd e fatto il boot con ubuntu on usb e accade la stessa cosa... nel momento che dovrebbe staccare l'alimentazione, resta tutto attivo (ventole del case e cpu).
In questa situazione è sufficiente premere il tasto accensione per effettuare il boot senza problemi, tenendolo premuto a lungo non succede niente.
Spegnendo da dietro l'ali, quando lo si riaccende torna in questo stato immediatamente ed è necessario premere il pulsante per avviare il boot.
Hai qualche idea? :mc:
Ciao
Roby
celsius100
02-08-2014, 13:44
Prova a controllare che la mobo nn faccia contatto con il case
Senno sarebbe da smontare e provare su un altro alimentatore (o altro pc)
Dunque, ero tentato di provare l'alimentatore sulla mb di mio figlio solo che non mi torna un attacco dell'alimentazione: mentre quello principale si inserisce giustamente, quello secondario affianco alla cpu, mi ritrovo sulla MB un connettore a 4 poli mentre l'ali nuovo da provare ha un connettore ad 8 poli.
E' vero che utilizzandone metà entra alla perfezione solo che mi ha frenato la colorazione dei conduttori: sull'ali nuovo sono 4 neri sotto e 4 gialli sopra mentre sull'ali che attualmente da corrente al pc del ragazzo sono due neri sotto e sopra uno giallo ed uno giallo/nero... :help:
Per il resto è un 350W/400W e sarebbe compatibile...
Ora, a parità di colore dovrebbe indicare stessa tensione ma... giallo con riga nera?
Ho un tester e potrei misurare la tensione... potrei provare tra i gialli ed i neri di uno e tra il giallo/nero e nero e tra il giallo e l'altro nero.
Giusto?
Altrimenti non ho modo, al momento, di procurarmi un altro alimentatore...
celsius100
03-08-2014, 19:40
Dovrebbe esser indifferente, cmq se hai il tester controlla
NightKnight
04-08-2014, 09:58
Ma tenendo pigiato il pulsante di accensione per più di 5 secondi non si spegne? Sei sicuro che il connettore ad 8 pin non sia un connettore pci-ex? Prova a vedere il pin in basso a destra (tenendo il gancetto verso l'alto) di che forma è : quadrata - eps, pentagonale - pci-ex. Se fosse un EPS non ci sarebbero problemi a collegarne metà, spesso escono già divisi in 4+4.
Ciao,
Esatto! Non si spegne... e nemmeno se si imposta nel bios lo spegnimento immediato alla pressione del pulsante.
Ora che mi hai dato qualche riferimento che non conoscevo (EPS), ho scoperto che è proprio un EPS e che già altre volte è stata posta la domanda nel caso di MB con soli 4 pin; dai risultati letti basta collegare la metà che coincide con le sagome del connettore (ma nel caso di un ali con soli 4 pin ed una mobo con 8 come si fa?) :O
Ricordo che per qualche giorno ha funzionato regolarmente, sia mettendo in sospensione che spegnendo il sistema (win7 x64).
Questa sera proverò ad utilizzare l'ali sull'altro pc e vediamo come si comporta...
Grazie ancora
Roby
NightKnight
04-08-2014, 13:05
Generalmente funzionano anche con un 4 pin, gli altri 4 servono per dare più stabilità ai processori di fascia alta più esosi di corrente o in overclock.
Nel caso in cui la mobo necessiti obbligatoriamente del connettore ad 8 pin ci sono degli adattatori appositi da atx(4 pin) + molex(4 pin) a eps.
Inoltre ti confermo quello che hai letto sull'inserimento del connettore ed aggiungo che di solito è la parte dove i cavetti partono direttamente dall'alimentatore e si infilano nei primi quattro pin, dai quali poi ripartono i capi che vanno ai pin supplementari.
La prova dovrebbe essere molto semplice comunqu : basterebbe collegare anche solo una ventola all'alimentatore e collegarlo alla corrente per vedere se si avvia da sola, senza dover smontare un altro PC e ricollegare tutto.
La prova dovrebbe essere molto semplice comunqu : basterebbe collegare anche solo una ventola all'alimentatore e collegarlo alla corrente per vedere se si avvia da sola, senza dover smontare un altro PC e ricollegare tutto.
Per quale motivo collegando una sola ventola questa non dovrebbe partire portando l'interruttore dell'ali su on? :confused:
Eccoci qui :cry:
Ho fatto la prova della sola ventola e, come supponevo, accendendo l'alimentatore collegato solo a questa, la ventola parte...
Ho smontato l'alimentatore e l'ho montato sul pc di mio figlio... lì tutto funziona nel modo giusto! :muro:
Non mi sembra che ci siano più dubbi: la MainBoard. :(
Ho provato a togliere una dimm, poi l'altra, scambiandole anche di posto... ho tolto la batteria per una decina di minuti... niente!
Solo per curiosità... in che modo la MB comunica all'ali che può/deve spegnere tutto? Immagino che avvenga tramite il connettore principale ma su quale/i conduttore?
Grazie comunque per il supporto
Roby
P.S.
Mi consigliate un programma che possa far girare per un po' e che stressi tutto il sistema per vedere se ci sono altre problematiche?
NightKnight
04-08-2014, 23:15
Occtp per stressare un po' tutto. L'alimentatore invece si avvia mettendo a massa il cavo verde del connettore 24 pin. Basta mettere un filo che colleghi il pin col cavo verde ad uno col cavo nero e l'ali si avvia
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk
Tutto sembra funzionare senza ulteriori problemi.
Contatterò il venditore appena trascorso il periodo delle ferie per vedere come fare...
NightKnight
14-08-2014, 11:51
Quindi il problema è risolto o no?
No, è come prima!
Ad esser precisi è ritornato a funzionare per poche ore, per una decina di volte continue, occasioni nelle quali si spegneva e si riaccendeva correttamente, ma è stata solo un'illusione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.