PDA

View Full Version : App Store è composto in larga parte da 'app zombie'


Redazione di Hardware Upg
14-07-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-e-composto-in-larga-parte-da-app-zombie_53179.html

Apple e Google pubblicizzano spesso i propri store virtuali di applicazioni riferendosi al numero estremamente elevato di contenuti. Tuttavia, secondo un'analisi condotta da Adjust non è tutto oro quello che luccica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
14-07-2014, 07:40
A parte che non capisco cosa c'entri WP all'inizio (comunque il numero è vicino al 300k, non 200...), è una cosa che si sapeva già da quasi due anni, però non mi aspettavo che il numero di app zombie fosse cresciuto tanto (a dicembre 2012 si stimavano in circa 450k, questa nuova stima è il doppio!)

D'altra parte è normale in un mercato così affollato, le nuove app fanno fatica ad emergere

DKDIB
14-07-2014, 07:54
Nemmeno io capisco il riferimento a Windows Phone: le app zombie, per come vengono definite, sono una cosa fisiologica, sopra ad un certo quantitativo di app.

Fra l'altro, la definizione mi sembra parecchio restrittiva: considerando che le applicazioni nelle parti alte della classifica ben difficilmente ne usciranno, il riciclo c'è solo nella parte bassa e se un'app, per essere definita non-zombie, deve comparirvi per 20 giorni al mese, hai voglia... :rolleyes:

devilred
14-07-2014, 08:08
era ora che qualcuno dicesse le cose come stanno veramente. la verita' e' che su google play trovi sempre la copia della copia della copia, e' facile dire abbiamo milioni di app, poi in realta' non sono nemmeno il 40%.

andy45
14-07-2014, 08:08
Le cancellassero, in fondo delle applicazioni mai viste o scaricate da nessuno non hanno ragione di esistere, renderebbero anche gli store più fruibili e "snelli"...e cmq è normale ce ne siano così tante, gli utenti scaricano solo quelle con il maggior numero di download, quindi le prime che si trovano di fronte e di conseguenza le più famose, non vanno di certo a scaricare l'ultima applicazione della lista, mai vista da nessuno e mai scaricata.

recoil
14-07-2014, 08:13
mi sembra normale, sia per giochi che per app "generiche"
bastano poche calcolatrici, pochi calendari, poche app per prendere note, inutile averne 100 per tipo come accade ora

moltissime app che vengono pubblicate inoltre sono generate automaticamente dalla pagina facebook o dal sito mobile della società e sono inutili perché tanto vale andare sul sito se già ottimizzato per smartphone

anche la qualità di alcune app è abbastanza scadente e più che altro l'approvazione di quelle app inutili rallenta quella delle app serie, quindi se ce ne fossero meno sarebbe meglio più per noi sviluppatori che altro, l'utente quelle ciofeche probabilmente nemmeno le vede

Marok
14-07-2014, 08:50
Articolo no sense.
Io farei più una stima di app doppie, non funzionanti o copiaticcio di altre, prima di questa categorizzazione che lascia il tempo che trova.

Ovvio che in classifica mi compaiano i giochini e le app di uso comune.

Il riferimento a wp oltre a non aver senso visto che questa cosa affligge pure questa piattaforma è anche controproducente visto in altri alricoli si confrontavano le app in voga del momento e la rispettiva controparte wp è rara.

In realtà quella parte del 70-80% di app è la vera forza, perchè fatta da quelle app non di uso comune e quindi solo chi ne ha bisogno le trova.

In questa categoria ricadono quasi tutte le app specialistiche e quelle di lavoro. Ad esempio nel mio lavoro sono disponibili app di case produttrici di reagenti e queste app hanno un bacino minuscolo, che solo chi ne ha bisongo le cerca, ma comunque ci sono.

Magari ci fossero anche per wp.

Mr_Paulus
14-07-2014, 09:10
Articolo no sense.
Io farei più una stima di app doppie, non funzionanti o copiaticcio di altre, prima di questa categorizzazione che lascia il tempo che trova.

Ovvio che in classifica mi compaiano i giochini e le app di uso comune.

Il riferimento a wp oltre a non aver senso visto che questa cosa affligge pure questa piattaforma è anche controproducente visto in altri alricoli si confrontavano le app in voga del momento e la rispettiva controparte wp è rara.

In realtà quella parte del 70-80% di app è la vera forza, perchè fatta da quelle app non di uso comune e quindi solo chi ne ha bisogno le trova.

In questa categoria ricadono quasi tutte le app specialistiche e quelle di lavoro. Ad esempio nel mio lavoro sono disponibili app di case produttrici di reagenti e queste app hanno un bacino minuscolo, che solo chi ne ha bisongo le cerca, ma comunque ci sono.

Magari ci fossero anche per wp.

.

diabolikum
14-07-2014, 09:31
@Unrealizer

Cosa c'entra WindowsPhone? Semplice a creare la solita OS war, accesso al sito, e vendita di pubblicità. Un esempio classico di articolo markettaro per tirare acqua al mulino. E poi ci si chiede perchè si usi ADBLOCK nel modo più aggressivo possibile.

andy45
14-07-2014, 09:31
In realtà quella parte del 70-80% di app è la vera forza, perchè fatta da quelle app non di uso comune e quindi solo chi ne ha bisogno le trova.

In questa categoria ricadono quasi tutte le app specialistiche e quelle di lavoro.

Solo una minima, forse infinitesima parte sono applicazioni specialistiche e di lavoro, la maggior parte è spazzatura.

Aenil
14-07-2014, 09:52
A parte che non capisco cosa c'entri WP all'inizio (comunque il numero è vicino al 300k, non 200...), è una cosa che si sapeva già da quasi due anni, però non mi aspettavo che il numero di app zombie fosse cresciuto tanto (a dicembre 2012 si stimavano in circa 450k, questa nuova stima è il doppio!)

Nemmeno io capisco il riferimento a Windows Phone: le app zombie, per come vengono definite, sono una cosa fisiologica, sopra ad un certo quantitativo di app.

nino style :D :rolleyes:

FaMe.it
14-07-2014, 09:54
"Una delle critiche maggiormente diffuse su Windows Phone è relativa alla mancanza di applicazioni rispetto ai più diffusi iPhone e dispositivi Android. Una critica portata avanti per via del numero di app sullo store: poco oltre i 200 mila per la piattaforma di Redmond contro i numeri superiori al milione di App Store e Google Play. Il confronto appare numericamente impari." NON E' FORSE VERO?Per quanto riguarda la notizia da possessore di terminali android confermo che le app nuove (utili) fanno fatica ad emergere perchè lo store è troppo intasato di schifezze inutili che servono solo a fare numero.

Aenil
14-07-2014, 10:11
Articolo no sense.
Io farei più una stima di app doppie, non funzionanti o copiaticcio di altre, prima di questa categorizzazione che lascia il tempo che trova.

Ovvio che in classifica mi compaiano i giochini e le app di uso comune.

Il riferimento a wp oltre a non aver senso visto che questa cosa affligge pure questa piattaforma è anche controproducente visto in altri alricoli si confrontavano le app in voga del momento e la rispettiva controparte wp è rara.

In realtà quella parte del 70-80% di app è la vera forza, perchè fatta da quelle app non di uso comune e quindi solo chi ne ha bisogno le trova.

In questa categoria ricadono quasi tutte le app specialistiche e quelle di lavoro. Ad esempio nel mio lavoro sono disponibili app di case produttrici di reagenti e queste app hanno un bacino minuscolo, che solo chi ne ha bisongo le cerca, ma comunque ci sono.

Magari ci fossero anche per wp.

hai ragione esistono anche quelle app, prova però a scrivere ad esempio "fart" nel campo di ricerca e conta le app :D

Slater91
14-07-2014, 11:47
Non voglio fare flame, ma non bisogna avere una laurea in ingegneria aerospaziale per capire il confronto con Windows Phone. Si può poi discutere della bontà e della validità del confronto stesso, ma ecco i passaggi logici:
Windows Phone ha circa 200'000 app → gli utenti si lamentano perché sono poche
iOS ha circa 1'200'000 app, di cui quasi 1'000'000 sono "zombie" → iOS ha circa 200'000 app → iOS ha circa lo stesso numero di app "visibili" senza andare attivamente a cercarle (e quindi senza conoscerle a priori, spesso)
→ perché gli utenti si lamentano di Windows Phone quando, in fin dei conti, i numeri sono più o meno gli stessi?

Come poi qualcuno ricordava, spesso si tratta di applicazioni di nicchia, ma di fatto si tratta di app poco conosciute e che, anzi, bisogna spesso conoscere prima per poterle cercare e scaricare (sì, è un circolo vizioso, ma d'altronde il problema è proprio quello!).

Carlo u.u
14-07-2014, 11:53
Non voglio fare flame, ma non bisogna avere una laurea in ingegneria aerospaziale per capire il confronto con Windows Phone. Si può poi discutere della bontà e della validità del confronto stesso, ma ecco i passaggi logici:
Windows Phone ha circa 200'000 app → gli utenti si lamentano perché sono poche
iOS ha circa 1'200'000 app, di cui quasi 1'000'000 sono "zombie" → iOS ha circa 200'000 app → iOS ha circa lo stesso numero di app "visibili" senza andare attivamente a cercarle (e quindi senza conoscerle a priori, spesso)
→ perché gli utenti si lamentano di Windows Phone quando, in fin dei conti, i numeri sono più o meno gli stessi?

Come poi qualcuno ricordava, spesso si tratta di applicazioni di nicchia, ma di fatto si tratta di app poco conosciute e che, anzi, bisogna spesso conoscere prima per poterle cercare e scaricare (sì, è un circolo vizioso, ma d'altronde il problema è proprio quello!).

si vabbè, gli utenti WP sembra che abbiano il prosciutto sugli occhi! Ci sono tantissime app che non ci sono per WP..cioè non ci sono Facebook (ufficiale), Instagram (solo in beta), Retrica, Whatsapp che dicono gli stessi utenti funzioni malissimo.. (Viber c'è?) Sapevo che non c'era neanche l'app ufficiale Youtube (che la colpa sia di Google all'utente medio non interessa, non c'è e basta!) MA COME BIIP HANNO INTENZIONE DI CONQUISTARE IL MERCATO? Saranno forse pure app da bimbomin*** ma sono loro che tirano il mercato!

Altro es. stamattina in tv la pubblicità dell'app Trivago (il sito è famoso, l'app un pò meno ma comunque è conosciuta) "Disponibile per iOS e Android" PERCHE'? Non è uscito certo ieri WP!

Se non convincono gli sviluppatori a creare app anche per loro non cresceranno mai.

devilred
14-07-2014, 12:09
si vabbè, gli utenti WP sembra che abbiano il prosciutto sugli occhi! Ci sono tantissime app che non ci sono per WP..cioè non ci sono Facebook (ufficiale), Instagram (solo in beta), Retrica, Whatsapp che dicono gli stessi utenti funzioni malissimo.. (Viber c'è?) Sapevo che non c'era neanche l'app ufficiale Youtube (che la colpa sia di Google all'utente medio non interessa, non c'è e basta!) MA COME BIIP HANNO INTENZIONE DI CONQUISTARE IL MERCATO? Saranno forse pure app da bimbomin*** ma sono loro che tirano il mercato!

Altro es. stamattina in tv la pubblicità dell'app Trivago (il sito è famoso, l'app un pò meno ma comunque è conosciuta) "Disponibile per iOS e Android" PERCHE'? Non è uscito certo ieri WP!

Se non convincono gli sviluppatori a creare app anche per loro non cresceranno mai.

non hai tutti i torti, pero' quando non ci sono le app ufficiali si trovano le compatibili. adesso la questione e' un altra, devo preferire un sistema di M.... come quello android o uno stabile come quello IOS E WP???? perche' io con il samsung omnia 7 tenuto oltre un anno lo dovevo riavviare solo se mi dimenticavo di fare la ricarica per navigare, mentre sto cavolo di s2 con android 4.4.4 mi rompe i maroni troppo spesso, ogni versione di android si porta dietro un problema, sinceramente ma mi sono proprio rotto le scatole. temo proprio che non appena sara' interessante il prezzo di lumia 930 lo compro.

Eversor2
14-07-2014, 12:51
si vabbè, gli utenti WP sembra che abbiano il prosciutto sugli occhi! Ci sono tantissime app che non ci sono per WP..cioè non ci sono Facebook (ufficiale), Instagram (solo in beta), Retrica, Whatsapp che dicono gli stessi utenti funzioni malissimo.. (Viber c'è?) Sapevo che non c'era neanche l'app ufficiale Youtube (che la colpa sia di Google all'utente medio non interessa, non c'è e basta!) MA COME BIIP HANNO INTENZIONE DI CONQUISTARE IL MERCATO? Saranno forse pure app da bimbomin*** ma sono loro che tirano il mercato!

Altro es. stamattina in tv la pubblicità dell'app Trivago (il sito è famoso, l'app un pò meno ma comunque è conosciuta) "Disponibile per iOS e Android" PERCHE'? Non è uscito certo ieri WP!

Se non convincono gli sviluppatori a creare app anche per loro non cresceranno mai.

In effetti facebook c'è eccome, e wattsapp non ho mai avuto problemi in 4 anni che uso WP. L'unico è instagram, che oggettivamente mi sembra che come viralità abbia anche fatto il suo tempo. Certo certe applicazioni mancano, ad esempio molti giochi sono presenti solo in versioni "simili".

Io queste poche carenze le vedo come una deficienza degli sviluppatori non del sistema operativo.

recoil
14-07-2014, 12:57
Io queste poche carenze le vedo come una deficienza degli sviluppatori non del sistema operativo.

carenze numeriche o qualitative?

non credo che il SDK di Microsoft sia inferiore alla concorrenza, anzi
direi piuttosto che è una questione di numeri e quelli di WP sono ancora un po' bassini
se oggi devo investire risorse nello sviluppo prima di tutto lo faccio per iOS e Android, poi per WP ma bisogna vedere se ne vale la pena
io lavoro nel settore, ad oggi non ci è ancora arrivata una richiesta di app per WP da parte dei nostri clienti, manco una
secondo me le potenzialità WP le ha eccome e credo recupererà quote di mercato, ma finché non c'è una buona base lo sviluppatore, specialmente piccolo, che interesse ha ad investire tempo sulla piattaforma?

Gylgalad
14-07-2014, 13:19
il problema di certe app in AppStore è anche quello che non vengono più aggiornate e di conseguenza diventano obsolete

LMCH
14-07-2014, 13:59
Non è un "problema" nuovo, considerate quante applicazioni per Windows esistono, la maggior parte sono usate da poche persone o sono obsolete o abbandonate, solo che non dovendo passare obbligatoriamente per un app store la cosa è difficile da quantificare.

Come per win32 le applicazioni sono tantissime ma quelle attualmente rilevanti e conosciute sono relativamente poche, così vale anche per iOS, Android e WP.

Quello che conta davvero è che ci siano le app che costituiscono il nucleo rilevante, probabilmente saranno qualche migliaio (sia dalla vita relativamente lunga che altre dalla vita più effimera che vengono sostituite da altre anche in qualche mese o settimana).

Il vero problema per WP è che ancora adesso ha solo una parte delle app "che fanno la differenza" e che sembra non riuscire a colmare il divario.

andy45
14-07-2014, 19:58
In effetti facebook c'è eccome

C'è quello microsoft...e fa pena...ufficiale c'è solo facebook messenger, ma non è al livello delle versioni android ed ios, è parecchio spartana ed anche questa più di qualche volta si perde le notifiche.

e wattsapp non ho mai avuto problemi in 4 anni che uso WP.

Non so che wp usi, ma se usi wp8 allora sei uno di quei pochi a cui funzionava bene, perchè almeno a me non ha mai funzionato, le notifiche mi arrivavano solo se aprivo il programma...solo dopo che lo hanno ritirato dallo store il problema è stato risolto ed ora funziona più o meno bene, cmq anche questo non è ancora al livello delle versioni android ed ios.

Io queste poche carenze le vedo come una deficienza degli sviluppatori non del sistema operativo.

Le carenze ci sono da entrambe le parti, gli sviluppatori sono poco interessati all'os ed il sistema operativo non è niente di che, e forse non è neanche così semplice da programmare visti i continui problemi con le notifiche.

coccos84
15-07-2014, 08:20
Avendo 5 WP8 in famiglia (tolti di mezzo BB, iCosi e robottini), o siamo molto fortunati, o Whatsapp funziona benissimo.
VIBER c'è, Facebook anche (e funziona perfettamente), Instagram cè (ma non mi interessa).
Non abbiamo bisogno di app di terze parti per i codici a barre ne per identificare cnazoni, e neppure per le traduzioni OCR.

Sulla difficoltà a programmare... io, senza particolari esperienza nel campo, ho fatto due app per WP8, che stanno girando su 3 cellulare di 2 settimane sneza problemi evidenti. Certo, sono semplici, ma se le posso fare io l'SDK di MS forse non è poi così male...

Eress
15-07-2014, 08:29
Che l'app store di Google sia un caos non ci sono dubbi, ma il numero di zombie è davvero inquietante :asd:

Unrealizer
15-07-2014, 09:31
Avendo 5 WP8 in famiglia (tolti di mezzo BB, iCosi e robottini), o siamo molto fortunati, o Whatsapp funziona benissimo.
VIBER c'è, Facebook anche (e funziona perfettamente), Instagram cè (ma non mi interessa).
Non abbiamo bisogno di app di terze parti per i codici a barre ne per identificare cnazoni, e neppure per le traduzioni OCR.

Sulla difficoltà a programmare... io, senza particolari esperienza nel campo, ho fatto due app per WP8, che stanno girando su 3 cellulare di 2 settimane sneza problemi evidenti. Certo, sono semplici, ma se le posso fare io l'SDK di MS forse non è poi così male...

guarda, per ora dove lavoro io stiamo facendo tre applicazioni (Android, iOS e Windows Phone) usando un framework chiamato Xamarin che ci permette di condividere il codice tra le app (c'è un core comune e poi gli adattamenti e le interfacce grafiche delle varie app) e l'app WP è quella più avanti dato che ci permette di sviluppare più velocemente... la più rognosa è iOS, infatti la "riportiamo al passo" solo dopo che le nuove funzionalità sono state testate su WP e Android

pippajap
15-07-2014, 09:59
quindi secondo queste personcine le app (giusto per fare degli esempi che possono valere su scala mondiale) di home banking, quelle di numerosissime aziende di servizi (gas, luce, telefonia), quelle dedicate ad un pubblico professionale come le Bosch, quelle di aziende anche famosissime che hanno attivato siti di ecommerce etc. etc. sarebbero zombie perché, per forza di cose, non rientreranno mai nella top-qualcosa per 20 giorni su 30?

l'unica cosa eclatante è il fatto che, per sparare cavolate del genere, questi tizi si prenderanno pure degli stipendi da favola...

Kap
15-07-2014, 13:12
premessa: com'e' che ogni articolo diventa una guerra di OS, che odio!

In topic: il problema c'e' ed e' grosso, le zombie app non sono solo quelle che non entrano nelle top list dei vari store, ci sono centinaia di migliaia di applicazioni fatte per ristoranti, centri commerciali, bar e ogni altro tipo di luogo fisico che non vengono MAI (mai davvero, da 0 a 20 volte) scaricate, non sono un problema di per se, rimangono li e sono inutili, il problema e' per chi le ha pagate e volute e per i clienti che non avranno mai i servizi offerti da queste app...

Mr_Paulus
15-07-2014, 14:43
premessa: com'e' che ogni articolo diventa una guerra di OS, che odio!

In topic: il problema c'e' ed e' grosso, le zombie app non sono solo quelle che non entrano nelle top list dei vari store, ci sono centinaia di migliaia di applicazioni fatte per ristoranti, centri commerciali, bar e ogni altro tipo di luogo fisico che non vengono MAI (mai davvero, da 0 a 20 volte) scaricate, non sono un problema di per se, rimangono li e sono inutili, il problema e' per chi le ha pagate e volute e per i clienti che non avranno mai i servizi offerti da queste app...

questo è un problema che può essere risolto da pubblicità in loco e da servizi tipo "app popolari in questa zona".

in questa maniera non c'è bisogno che l'app entri nelle top list di genere, anche perché parliamoci chiaro, un app per ristoranti (magari limitata a una singola catena) per quanto possa essere utile e magari utilizzata non vedo come possa entrarci.

una cosa c'è da dirla, apple è l'unica che si impegna a (permettere ai developer di) promuovere le app nello store, basti anche vedere il già citato "app popolari qui" oppure ibeacons per le app specifiche per ristoranti negozi blablabla ecc.

Boscagoo
17-07-2014, 15:13
Che novità, app spazzatura che escono in versione 1.0 (o peggio in 0.9 beta) che vedranno un aggiornamento 1.1 giusto per e poi fine.