PDA

View Full Version : VPN..delucidazioni


linkerino
13-07-2014, 18:55
Salve a tutti,
Mi stavo inoltrando nelle VPN, ed ho constatato che ce ne sono miriade di versioni e di siti che le offrono :D
Volevo chiedere, secondo voi sono utili ? Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)
Voi ne usate qualcuna o lasciate libero il vostro ip ? :D
Grazie :)

degli
13-07-2014, 19:48
Salve a tutti,
Mi stavo inoltrando nelle VPN, ed ho constatato che ce ne sono miriade di versioni e di siti che le offrono :D
Volevo chiedere, secondo voi sono utili ? Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)
La differenza è sul servizio che ti offrono


Voi ne usate qualcuna o lasciate libero il vostro ip ? :D
Grazie :)
Perché dovremmo nascondere il nostro ip? O.o

maxss83
14-07-2014, 07:28
Interessa anche a me l'argomento in quanto devo accingermi alla creazione di una vpn in ufficio,ma sto avendo qualche problemino...ovvero nel client creo una connessione vpn tramite le connessioni di windows...inserisco l'IP al quale collegarsi,user e psw....se clicco su connetti si connette ma non mi assegna l'IP e non capisco il perché.
Il client in questo caso è un portatile con connessione tramite pennino tim.

Non utilizzo certificati,il sistemista di prima a quanto pare si connetteva tranquillamente.

La configurazione in ufficio è la seguente:

Ip statico
Router telecom
Firewall fortigate
Server Domain controller


Nel fortigate ho inserito user e psw che uso per la VPN cosi,in teoria, da far passare la connessione..la porta pptp è aperta nel router....che può essere?
Mi consigliate al max l'uso di programmi tipo openvpn?

maxss83
16-07-2014, 07:20
Interessa anche a me l'argomento in quanto devo accingermi alla creazione di una vpn in ufficio,ma sto avendo qualche problemino...ovvero nel client creo una connessione vpn tramite le connessioni di windows...inserisco l'IP al quale collegarsi,user e psw....se clicco su connetti si connette ma non mi assegna l'IP e non capisco il perché.
Il client in questo caso è un portatile con connessione tramite pennino tim.

Non utilizzo certificati,il sistemista di prima a quanto pare si connetteva tranquillamente.

La configurazione in ufficio è la seguente:

Ip statico
Router telecom
Firewall fortigate
Server Domain controller


Nel fortigate ho inserito user e psw che uso per la VPN cosi,in teoria, da far passare la connessione..la porta pptp è aperta nel router....che può essere?
Mi consigliate al max l'uso di programmi tipo openvpn?
Mi uppo da solo :(

degli
16-07-2014, 07:37
Non conosco personalmente i fortigate ma portemmo fare dele prove assieme se vuoi!


Io per le VPN uso Juniper, Cisco, Mikrotik e vari os open OpenVPN based, ma immagino che il tuo fw faccia una banale IPSec!

maxss83
16-07-2014, 12:58
Non conosco personalmente i fortigate ma portemmo fare dele prove assieme se vuoi!


Io per le VPN uso Juniper, Cisco, Mikrotik e vari os open OpenVPN based, ma immagino che il tuo fw faccia una banale IPSec!
Ma quando ti colleghi usi dei certificati creati ad hoc oppure pensa a tutto il programma per la vpn? Te lo chiedo in quanto non ho mai creato un vpn

degli
16-07-2014, 12:59
Ma quando ti colleghi usi dei certificati creati ad hoc oppure pensa a tutto il programma per la vpn? Te lo chiedo in quanto non ho mai creato un vpn

Su openvpn creo i certificati con ipsec fa tutto da solo con la preshared e la sua

bio.hazard
16-07-2014, 13:36
Anche perchè ci sono versioni a pagamenti e non.(Inoltre qual'è la differenza tra di esse?)


quelle gratis sono leeeeeeente.
quelle a pagamento di solito non lo sono.

chissà come mai...
:)

maxss83
16-07-2014, 14:18
Su openvpn creo i certificati con ipsec fa tutto da solo con la preshared e la sua
Mi sa che mi devo andare a leggere accuratamente qualche guida di open vpn..

EDIT: ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=BpexjgfsD34

nel mio caso ho una sola rete aziendale.. 172.x.0.abc e il pc a cui devo applicare la vpn è un notebook con connessione tramite chiavetta

il principio sarebbe lo stesso?

degli
18-07-2014, 12:44
Mi sa che mi devo andare a leggere accuratamente qualche guida di open vpn..

EDIT: ho trovato questa guida https://www.youtube.com/watch?v=BpexjgfsD34

nel mio caso ho una sola rete aziendale.. 172.x.0.abc e il pc a cui devo applicare la vpn è un notebook con connessione tramite chiavetta

il principio sarebbe lo stesso?

Puoi anche mettere il servizio di van in L2, pertanto se hai una rete con il DHCP puoi usare lo stesso range.

Altrimenti puoi usare un server o un router che ha openvpn, usare un altra rete privata ( 10.10.10.0/24 ) ed essere nattato dall'IP del router.