PDA

View Full Version : Rete Domestica


Matte_487
13-07-2014, 12:34
Ciao a tutti,

con i lavori di casa ho deciso, finalmente, di creare (o almeno ci sto provando) una rete Lan per connettere vari dispositivi in più stanze.

I dilemmi però sono parecchi...cerco di spiegare cosa vorrei realizzare e quali strumenti possiedo, poi dovrò seguire i vostri consigli :)

La casa prima presentava tre punti con presa telefonica, di cui alcune ancora tripolari, e il modem si trovava in una delle due stanza da letto raggiungendo i pc fissi via lan e via wifi le periferiche di tutta casa.

Cambiando disposizioni, tv, htpc ecc pensavo di spostare il Modem nel soggiorno perché la prima presa telefono si trova lì e quindi, in teoria, il segnale in quel punto dovrebbe essere migliore. Da lì però dovrei portare una connessione internet almeno nella stanza dove ci sono i pc e mi piacerebbe riuscire a raggiungere anche l'altra stanza e la cucina.

Vi allego uno "schema" fatto male per rendere di più l'idea :)

Soggiorno: Dal cassetto appena fuori dalla porta di casa prenderò la linea telefonica e tramite filtro posizionerò Modem Technicolor TG589vn V2 di Fastweb e telefono Cordless. Qui verranno collegati via Lan televisore, Nas e Htpc lasciando libera una presa Lan per portare il segnale internet via cavo nelle altre stanze.

Stanza Pc: Questa è collegata direttamente da una guaina al soggiorno e con cavo CAT6 (circa 20metri) metterei una presa lan in un cassetto per poi usare un Linksys Wag320N come router e collegare quindi due pc usando due prese Lan del Linksys.

Da questo punto in poi ho un po' di dubbi e credo di non aver capito bene come fare :D

Stanza da Letto: Per arrivare in questa stanza dovrei riuscire a passare un altro cavo CAT6 (circa 2metri) attraverso un'altra guaina già esistente. Per avere la linea basterebbe collegare quindi questa presa con il Linksys?

Cucina: Questa stanza sarebbe facilmente raggiungibile dal soggiorno ma in questo caso dovrei mettere due prese Lan a muro in Soggiorno e quindi mancherebbe una uscita Lan dal Technicolor per dare la rete anche in cucina.

In pratica portare la linea internet nella stanza pc mi è abbastanza chiaro.
Il problema è riuscire a collegare cucina e stanza da letto per riuscire a vedere i contenuti di Nas ecc attraverso dona.

In attesa di vostri lumi vi ringrazio tantissimo!

Matteo

san80d
13-07-2014, 14:12
Stanza da Letto: Per arrivare in questa stanza dovrei riuscire a passare un altro cavo CAT6 (circa 2metri) attraverso un'altra guaina già esistente. Per avere la linea basterebbe collegare quindi questa presa con il Linksys?

non sono sicuro di aver capito bene cosa chiedi, ma se in questa stanza da letto devi collegare solo un dispositivo non ti serve il linksys, basta utilizzare un cavo patch tra la presa e il dispositivo

Cucina: Questa stanza sarebbe facilmente raggiungibile dal soggiorno ma in questo caso dovrei mettere due prese Lan a muro in Soggiorno e quindi mancherebbe una uscita Lan dal Technicolor per dare la rete anche in cucina.

usa uno switch da collegare al technicolor

Matte_487
13-07-2014, 15:18
non sono sicuro di aver capito bene cosa chiedi, ma se in questa stanza da letto devi collegare solo un dispositivo non ti serve il linksys, basta utilizzare un cavo patch tra la presa e il dispositivo



usa uno switch da collegare al technicolor

Grazie per la risposta immediata!

Cerco di essere più chiaro :)

Nel Soggiorno parte tutto, ovvero lì avrò la linea telefonica e quindi la linea ADSL partirà da lì, per condividere sia la rete per vedere film in streaming sia linea ADSL in tutte le stanze che ho (ovvero 2 camere e cucina) cosa devo portarci?

Ho provato a schematizzare il tutto meglio:

SOGGIORNO->ADSL->LAN1->CUCINA
->LAN2->STANZA PC->ROUTER LINKSYS->STANZA LETTO.

Se così fosse giusto dovrei avere in:
1) Soggiorno: 1xPresa Telefono RJ11, 2xPrese LAN RJ45;
2) Cucina: 1xPresa LAN RJ45;
3) Stanza PC: 2xPresa LAN RJ45;
4) Stanza Letto: 1xPresa LAN RJ45.

Se fosse possibile avere solo un frutto RJ45 per stanza preferirei ma non so se è possibile sdoppiare il segnale ovvero far partire dall'RJ45 del Soggiorno un cavo CAT6 che va sia alla cucina che alla stanza pc. E fare lo stesso tra stanza pc e stanza letto.

L'alternativa sarebbe far partire dal Soggiorno un cavo LAN RJ45 per ogni stanza usando un switch collegato al Modem dico male?

Grazie ancora.

Il cavo tratteggiato rosso sarebbe il cavo CAT6 che passerebbe nelle canaline murate.

san80d
13-07-2014, 15:27
L'alternativa sarebbe far partire dal Soggiorno un cavo LAN RJ45 per ogni stanza usando un switch collegato al Modem dico male?

dici bene, e' questa la soluzione corretta, nella stanza da letto deve arrivare il cavo dal soggiorno e non dalla stanza pc

Matte_487
13-07-2014, 15:39
dici bene, e' questa la soluzione corretta, nella stanza da letto deve arrivare il cavo dal soggiorno e non dalla stanza pc

Ah cavolo, quindi non posso portare la linea ADSL nella Stanza Pc e da qui mettere tutto in rete andando alla Stanza Letto? Cioè usare il Linksys come "ponte"?

Altro dilemma, se quello cavi pare essere risolto :), avendo Modem e Linksys collegati, conviene disattivare il Wifi di uno dei due o si possono mantenere entrambi magari dando SSID uguale e impostazioni identiche o i dispositivi che tentano di collegarsi alla rete avrebbero problemi? Perché se riuscissi ad ampliare grazie anche al Linksys la copertura Wireless riuscirei ad avere la linea ADSL anche in giardino via Wifi, perché dal soggiorno non arriva abbastanza segnale dal Technicolor.

Matte_487
15-07-2014, 09:51
Da ciò che ho trovato in rete mettere un router "ponte" che amplifichi il segnale Wifi pare sia lecito e funzioni, l'importante è che ogni parametro impostato nel modem sia uguale ai parametri impostati nel router che deve fare da ponte.

In questo modo quindi dovrei avere linea via cavo in tutte le stanze, come già esplicato sopra, e una maggiore copertura wireless grazie ai due router.

Domanda che non so se si possa fare qui: esperienze di qualcuno che tramite rete Cat6 è riuscito a vedere Sky in altre stanze usando gli extender?

Grazie, Matteo.

san80d
15-07-2014, 10:37
Da ciò che ho trovato in rete mettere un router "ponte" che amplifichi il segnale Wifi pare sia lecito e funzioni, l'importante è che ogni parametro impostato nel modem sia uguale ai parametri impostati nel router che deve fare da ponte.

In questo modo quindi dovrei avere linea via cavo in tutte le stanze, come già esplicato sopra, e una maggiore copertura wireless grazie ai due router.

si esatto, forse nel messaggio poco sopra ero stato troppo frettoloso nella risposta

Matte_487
15-07-2014, 17:38
dici bene, e' questa la soluzione corretta, nella stanza da letto deve arrivare il cavo dal soggiorno e non dalla stanza pc

Pura curiosità, se invece di arrivare nella Stanza Letto direttamente dal Modem, facessi ponte via cavo dalla Stanza PC alla Stanza Letto, cosa succederebbe? Non arriverebbe la linea ADSL ma sarei comunque nella rete casalinga?

si esatto, forse nel messaggio poco sopra ero stato troppo frettoloso nella risposta

Avrei un ultimo dilemma da porre ma non so se è il posto giusto:

Ho letto che è possibile vedere Sky su più Tv senza per forza richiedere il Multivision; qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?

Le possibilità mi pare siano:

1) Sdoppiare il segnale hdmi in uscita dal MySkyHD e portarlo su due TV ma questo se e solo se le due tv sono abbastanza vicine in modo che il cavo HDMI basti a trasportare il segnale.

2) Usare una linea dedicata CAT6 con l'acquisto di, così pare si chiamino, Extender.

Mi confermate le informazioni che sono riuscito a trovare?

Ovviamente entrambi i sistemi consentono di vedere un solo canale contemporaneamente e per vedere diversi canali dallo stesso decoder non credo sia possibile usando sistemi non Sky.

Grazie ancora, Matteo.

san80d
15-07-2014, 22:31
Pura curiosità, se invece di arrivare nella Stanza Letto direttamente dal Modem, facessi ponte via cavo dalla Stanza PC alla Stanza Letto, cosa succederebbe? Non arriverebbe la linea ADSL ma sarei comunque nella rete casalinga?

arriva anche l'adsl

Avrei un ultimo dilemma da porre ma non so se è il posto giusto:

Ho letto che è possibile vedere Sky su più Tv senza per forza richiedere il Multivision; qualcuno di voi ne sa qualcosa di più?

su questo non saprei aiutarti, non conosco il mondo sky

Matte_487
17-07-2014, 00:16
arriva anche l'adsl

Ah ok, perché dalle parole precedenti avevo capito che bisognasse far partire per forza un cavo CAT6 da MODEM ad ogni stanza che avrei voluto mettere in rete :)

Per sky se qualcuno che legge avesse informazioni a riguardo o sapesse indicarmi dove poter avere qualche consiglio ne sarei grato!

Grazie, Matteo.