PDA

View Full Version : Consiglio su Desktop o Laptop tuttofare


nucarote
12-07-2014, 18:31
Osservando la lenta morte dell'HD (avvii lentissimi, update di windows che non vengono completati e mega scandisk bloccato) del mio notebook di 4 anni e mezzo, starei pensando.

a)Prendere il primo SSD da 128Gb dal MW e tirare avanti fino al primo semestre 2015.

b)Anticipare la sostituzione del laptop in questione, prevista per inizio anno e puntare su un laptop/Desktop di fascia media.

Le mie esigenze, oltre a quelle comuni dell'office automation+navigazione Internet, riguarda anche lo sviluppo, sviluppo che va da robe mobile che fanno uso di elaborazioni di immagine fino ad application server .
Inoltre ultimamente non avrei molta necessità di mobilità per cui potrei anche considerare un desktop, pur trovando il laptop più pratico e soprattutto avere una "protezione" grazie alla batteria.

Essendo fuori dal mondo dei desktop da un bel po, vi chiedo quale migliore configurazione per i miei scopi con un budget sugli 800€ facendoci rientrare anche un monitor da 22"?

E quale sarebbe un buon laptop possibilmente Asus,Toshiba,Lenovo che mi dia la possibilità di upgradare HD con SSD senza perdere la garanzia sempre sugli 800€?

celsius100
13-07-2014, 11:27
Ciao
puoi fare una lista dei principali software che utilizzerai?
hai gia una licenza x il sistema oeprativo?
su qualsias notebbok se lo apri x cambiare qualche componente (nn se aggiungi ram parlo di sostituzioni) invalidi la garanzia, che io sappia
naturalmetne se si danneggia qualcosa puio sempre rimontare il vecchio hdd e portarlo in assistenza senza l'ssd
cmq se nn hai bisogno di portartelo dietro, un desktop è piu veloce, si può scegliere in modo piu specifico in base all'utilizzo ed è espnadibili/upgradabile senza problemi nel tempo

nucarote
13-07-2014, 16:24
Le applicazioni più pesanti saranno gli application server come JBoss ed IDE come Visual Studio ed Eclipse. Non ho problemi in merito a licenze per il SO.
In effetti la modularità è il maggior rapporto prestazioni/costo dei desktop mi attira visto che almeno per il momento non avrei necessità di mobilità.

Ma dall'altro canto non avendo bisogno di prestazioni esagerate, e il fatto che difficilmente faccio upgrade. In aggiunta al fatto di avere la batteria e il fattore mobilità, propenderei ancora per notebook a patto che possa fare upgrade dell'HD con un SSD (non capisco perchè nel 2014 non si possa avere una CPU i5xxxxM/QM con SSD) senza perdere la garanzia.

celsius100
14-07-2014, 21:01
il modo piu semplice x avere un ssd sul note è pagare di più il note x averlo gia da serie... oppure fare il cambio se dovesse succedere un guaio
cmq col tuo budget io farei una cosa del genere:
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60 € 5,60 0,00%
Case Mid Tower Enermax Ostrog Nero/Bianco € 47,50 € 47,50 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 72,10 € 72,10 0,00%
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 74,40 € 74,40 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80 € 15,80 0,00%
Monitor IPS 21.5" Asus VS229HV FullHD 250cd/mq 5ms VGA DVI HDMI Nero € 133,20 € 133,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 157,20 € 157,20 0,00%
VGA Gigabyte Radeon AMD Radeon R7 260X Core 1100MHz/1188MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB VGA DVI HDMI € 105,80 € 105,80 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 60,50 € 60,50 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 1TB 7200RPM 32MB SATA3 € 47,10 € 47,10 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,00 € 48,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,70 € 29,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 796,90 €
considera che gli I5 M sono tutti dualcore, quindi al pari degli I3 desktop, però un pò piu lenti su frequenza e con meno memoria cache a disposizione; un pc desktop così configurato con un FX 8 và anche un pò più del doppio di un I3 desktop
se vuoi aver la certezza di nn perdere alcun dato e di lavorare anche in caso di blackout, ti cosniglierei di comperare un UPS

nucarote
19-07-2014, 15:37
Si da un primo sguardo ai listini delle principali case non ce ne sono molti di note con processori M o QM con SSD e se ci sono costano ben di più di 800€.

Interessante la tua proposta per il desktop basato su AMD concordo sul consiglio dell'UPS. Al limite se possibile toglierei il master DVD e scenderei un pò con la CPU (mantenendo comunque il quad core) per avere 16Gb.

celsius100
20-07-2014, 11:27
ok fammi sapere poi cosa deciderai :)

nucarote
20-07-2014, 12:03
Il progetto è un po' a lungo termine per cui ce ne vorrà per prendere una decisione. :)

celsius100
21-07-2014, 10:35
se passa piu di qulache mese ti conviene riaprire la discussione xkè magari sono variati i prezzi, nn si trovano tutti i comopnenti, ecc...