PDA

View Full Version : Problema OC dopo cambio RAM


DavideIerva92
12-07-2014, 11:43
Ciao a tutti ;)

Come da titolo, ho recentemente (ieri sera) cambiato le RAM, sono passato dalle Corsair Dominator 1600Mhz 6Gb (3x2) alle Corsair Dominator Platinum 2133Mhz 16Gb (8x2)

Attualemente il sistema funziona con la CPU overcloccata a 4.2Ghz e le RAM impostate come specifica per il modello vecchio a 1600Mhz, ma se alzo la frequenza della RAM allo standard del nuovo modello (2100Mhz circa), senza toccare la frequenza della CPU, il sistema non si avvia pił...

Ma, se mantengo la frequenza delle RAM a 2133Mhz e la CPU alla frequenza originale, allora il sistema si avvia.

Sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo :)

Alekx
16-07-2014, 14:51
Ciao a tutti ;)

Come da titolo, ho recentemente (ieri sera) cambiato le RAM, sono passato dalle Corsair Dominator 1600Mhz 6Gb (3x2) alle Corsair Dominator Platinum 2133Mhz 16Gb (8x2)

Attualemente il sistema funziona con la CPU overcloccata a 4.2Ghz e le RAM impostate come specifica per il modello vecchio a 1600Mhz, ma se alzo la frequenza della RAM allo standard del nuovo modello (2100Mhz circa), senza toccare la frequenza della CPU, il sistema non si avvia pił...

Ma, se mantengo la frequenza delle RAM a 2133Mhz e la CPU alla frequenza originale, allora il sistema si avvia.

Sapete aiutarmi?
Grazie in anticipo :)

Se non sbaglio 2133 e' un oc delle ram non proprio uno standard.

Dovresti riprovare ad umentare la frequenza della CPU partendo da capo e alzando il moltiplicatore poco la vota avendo come parametri quelli di funzionamento a 4.2ghz e vedere dove si blocca.

da questo link http://ark.intel.com/products/37151/Intel-Core-i7-960-Processor-8M-Cache-3_20-GHz-4_80-GTs-Intel-QPI
la tua cpu supporta ddr 800/1066. Non vorrei che avendo una ram con prestazioni mooolto superiori allo standard richiesto possa in OC darti problemi.

le nuove ram supportano l' XMP ? altrimenti magari va disabilitato.