PDA

View Full Version : opinioni configurazione pc


altzcon
11-07-2014, 12:54
vorrei un'opinione su questa configurazione:

CPU: Intel Core i7 4770K 3,5GHz (più overclock) 4core
GPU: Sapphire Tri-X R9 290 4GB GDDR5
Scheda madre: MSI Z87-G45 GAMING
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16GB(2x8) 1600MHz DDR3
Case: Corsair Carbide 500R Mid-Tower
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
Pasta termica: Arctic Silver 5
Alimentatore: Corsair RM850 850W
HD: Seagate Barracuda SATA 2TB
Scheda di rete (opzionale): TP LINK TL WN851ND 300MBps
Masterizzatore: Asus DRW-24F1ST DVD-RW
SSD: Samsung MZ-7PD128BW PRO 128GB

che ne dite? :D

celsius100
11-07-2014, 15:22
Ciao
devi dirci x cosa vuoi usare il pc, specifica bene, se giochi a quale risoluzione e con quali impostazioni di qualità
se lavori, che software utilizzi e se a livello professionale o amatoriale
se fai voerclock, quanto vuoi farne
se vuoi avere la possibilità di fare sli/crossfire, ecc...

altzcon
11-07-2014, 16:34
Ciao
devi dirci x cosa vuoi usare il pc, specifica bene, se giochi a quale risoluzione e con quali impostazioni di qualità
se lavori, che software utilizzi e se a livello professionale o amatoriale
se fai voerclock, quanto vuoi farne
se vuoi avere la possibilità di fare sli/crossfire, ecc...

Per quanto riguarda il gaming volevo giocare al massimo delle prestazioni e al di sopra della media, il prossimo anno ho intenzione di mettere un'altra Sapphire in crossfire, overclock del processore per adesso soltanto fino a 4Ghz, per l'editing invece ho scelto l'i7 perchè renderizza più velocemente e anche per una mia scelta, come software uso principalmente Premiere Pro di Adobe, a livello né professionale né amatoriale, diciamo una via di mezzo

FireFox152
11-07-2014, 18:14
Per quanto riguarda il gaming volevo giocare al massimo delle prestazioni e al di sopra della media, il prossimo anno ho intenzione di mettere un'altra Sapphire in crossfire, overclock del processore per adesso soltanto fino a 4Ghz, per l'editing invece ho scelto l'i7 perchè renderizza più velocemente e anche per una mia scelta, come software uso principalmente Premiere Pro di Adobe, a livello né professionale né amatoriale, diciamo una via di mezzo
vorrei un'opinione su questa configurazione:

CPU: Intel Core i7 4770K 3,5GHz (più overclock) 4core
GPU: Sapphire Tri-X R9 290 4GB GDDR5
Scheda madre: MSI Z87-G45 GAMING
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16GB(2x8) 1600MHz DDR3
Case: Corsair Carbide 500R Mid-Tower
Dissipatore: Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
Pasta termica: Arctic Silver 5
Alimentatore: Corsair RM850 850W
HD: Seagate Barracuda SATA 2TB
Scheda di rete (opzionale): TP LINK TL WN851ND 300MBps
Masterizzatore: Asus DRW-24F1ST DVD-RW
SSD: Samsung MZ-7PD128BW PRO 128GB

che ne dite? :D

Ciao, occare un i7 a 4GHz non ha molto senso visto che già con Turbo Boost enabled arriva a 3.9, 100Mhz non fanno una reale differenza se non per qualche numerino in più nei bench, e ti parlo da possessore di quel procio ;) . Se non saturi 8GB di RAM, cosa probabile a chi non fa editing professionale, perchè comprarne 16? Vai di 8, c'è sempre tempo per aggiungere. Sempre in ambito editing se non hai grosse necessità, vai o su un i5-4690K se vuoi restare su Intel o su un FX8320 di AMD che è praticamente un FX8350 con meno OC di fabbrica. Nonostante l'i5 abbia la metà secca di core, in gaming rende di più e in editing sono lì. Valuta se per il tuo uso sfrutti più OpenCL (quindi la 290 è ottima, ti puoi spingere su una 290X se risparmi su alcune cose, ma soprattutto se ti serve realmente) o Cuda (in tal caso si potrebbe mettere una GTX780). Buona scheda madre :) dissipatore mostruoso (in senso buono) pensa che già con il mio Macho per navigare o riprodurre musica o film posso lasciarlo tranquillamente in fanless senza superare i 40°. Bel case, per la pasta termica, ATTENZIONE! Se non sei esperto o quantomeno smaliziato nell'applicazione potresti avere non pochi problemi con la viscosità di questa pasta (alta, quindi di difficile applicazione) e se la mandi in giro sulla MoBo... beh ti auguro di non farlo. Io ho messo una normalissima MX-2. Niente da dire su scheda di rete e HD e masterizzatore (forse solo un po' rumoroso). Per l'SSD, tra poco esce la serie 850 di Samsung che sono curioso di vedere cosa porta in più, per ora metterei un Crucial M550 che ti protegge il lavoro in caso di black out e come prestazioni è leggermente inferiore ma più economico. Tende ad usurarsi anche meno del Samsung. Dulcis in fundo: l'alimentatore... Ah come adoro l'RM850 prodotto dalla cinesissima ChiconyPower per Corsair... Ma anche no! Lascialo pure sugli scaffali dei negozi di hardware. Ottimi alimentatori sono XFX XTR-650W, che è un Seasonic rimarchiato, la stessa Seasonic con i modelli da 620/650W, Enermax, io sto provando con soddisfazione un Cooler Master V650S, davvero niente male. Per rapporto qualità prezzo però secondo me XFX rimane al top. Se non hai in mente SLI o Crossfire, un buon ali da 650W basta.

celsius100
13-07-2014, 10:05
allora x l'oc ti direi di montare le vengeance da 1866Mhz, rendono qualcosina in più
se vuoi davvero usare due vga in lsi/crossfire (considera sempre che sono piu diffiicili da gestire) userei un case full-tower (phantom 530, graphite 730T, ecc...)
se nn fai editing troppo impegnativi valuta anceh l'I5, magari devi lasciare 5 minuti in più il pc a renderizzare, ma poi se lo tiri in oc guadagni qualche Mhz in più, utle in game e una spesa minore che male nn fa :D
infine sull'ssd visto che nn è una workstation puoi prendere un crucial M500 se punti all'affidabilità migliore, oppure un samsung 840 EVO un pò più veloce