View Full Version : Video Editing - configurazione e pareri
Ciao a tutti,
in un anno questo è il 3° thread che apro sulla configurazione Desktop per Video Editing. Ho previsto un budget alto nell'ottica di poter manipolare file video HD di grandi dimensioni e renderizzare i progetti nel minor tempo possibile: al riguardo, la scelta era inzialmente caduta sul socket 2011 con procio 4930K. Poi, saputo della imminente uscita del 5930K e le sue nuove memorie DDR4, mi sono fermato. L'uscita è prevista per il 15 settembre prossimo, il che vuol dire che, nel caso aspettassi una config 2011-3, il PC nuovo ce l'avrei per ottobre/novembre.
Fin qui tutto ok. Il problema è che frattanto la mia attenzione è caduta sui nuovi monitor 21:9 che sarebbero perfetti per il mio lavoro di videoediting (timeline più lunga, multitask più comprensibile).
Il dilemma si concretizza in questo modo:
mi tengo il mio Samsung synchmaster 26" del 2008 e attendo ottobre/novembre per il 5930K oppure mi prendo l'LG 34UM95p e mi configuro ORA un pc nuovo basato su socket 1150 e procio 4790 ?
L'OC mi interessa relativamente poco. Lascerei comunque il sistema libero di autodeterminarsi: in ogni caso per differenze di 25 euro di procio e altri 25 di scheda madre, opterei per un 4790K.
Scheda video con CUDA resta il mio punto fermo: pensavo alla Asus GTX770-DC2OC-2GD5.
Mi dareste un consiglio considerato che attualmente giro sul primo PC che ho in firma e non ne posso più della lentezza del rendering? Come va il 4790K?
Grazie in anticipo!!
SilentGhost
11-07-2014, 11:44
Qui un piccolo confronto tra i 2 processori:
http://anandtech.com/bench/product/76?vs=1199
Cmq la differenza sarà notevole.
Prima di tutto: grazie.
La differenza attuale sarà notevole lo so. Ma mi domando per il futuro.
Da quanto ho capito, ad esempio con Videostudio della Corel, ma anche con Premiere, i tempi di renderizzazione si dimezzerebbero di un terzo: quello che faccio ora in 4 ore di tempo con un 4790 lo farei in un 1h e mezza.
Sono un po' confuso. La differenza attuale tra una config 4930K e una config 4790K mi gira intorno ai 230/260 euro che metterei sul monitor.
celsius100
11-07-2014, 15:12
Ciao
dipende innanzitutto dal budget totale x pc+monitor
e dal fatto se farai lavori professionali o semi-pro oppure amatoriali
un appunto se vuoi sfruttare cuda, con premiere, ti consiglio di cercare una GTX 580, xke usata la pagheresti meno della 770, ma va più forte anche della 780
http://media.bestofmicro.com/Y/8/386144/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
Ciao
dipende innanzitutto dal budget totale x pc+monitor
e dal fatto se farai lavori professionali o semi-pro oppure amatoriali
un appunto se vuoi sfruttare cuda, con premiere, ti consiglio di cercare una GTX 580, xke usata la pagheresti meno della 770, ma va più forte anche della 780
http://media.bestofmicro.com/Y/8/386144/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
Ciao celsius,
non ho fatto una cifra perché stavolta vorrei una macchina con i contro##@#@ e per questo motivo sto aspettando da molto (e accumulando il budget).
I lavori che faccio sono semiprofessionali.
Grazie del consiglio che mi farebbe risparmiare almeno 150 euri, ma preferirei il nuovo.
Il procio.... sono davvero indeciso, anche perchè farmi il PC adesso mi consentirebbe di lavorare già quest'estate e portarmi avanti tanti progetti in sospeso....
Se il 5930 fosse uscito a giugno non avrei avuto dubbi anche considerata la mia nuova scimmia per questi monitor 21:9. Il problema è che uscendo a settembre, avrò il tutto a novembre... oltre al fatto che in materia hardware non mi piace fare da apripista :D
Sono in dubbio amletico.
Grazie per l'intanto
CPU Intel Core i7-4790k Socket 1150 4GHz 8MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 303,40
Alimentatore PC Seasonic S12G-750 750W 80+ Gold € 122,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366,1156,1155,775 Amd FM1,AM3+,AM3,AM2+,AM2,939,754 € 30,70
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 112,30
SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 155,80
Hard Disk Interno Western Digital RE 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 180,70 € 180,70
2xRAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V (€ 138,20) € 276,40
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 277,20
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 103,40
TOTALE IVA COMPRESA : 1.562,80 €
Pareri? grazie in anticipo
celsius100
14-07-2014, 22:38
se fai lavori semi-pro allora sterei su socket 1150
quindi il 4790K è ok, ma devi monatre almeno un CM hyper 412S se vuoi anche overcloccarlo, con una scheda madre come la GA-Z97X-GAMING 5, sennò tanto vale nn fare overclock prendere il modello liscio ed una MSI H97 Guard-PRO
ix un pc del genere bastano 550/650W, cè il sasonic S12G da 550W ad esempio
infine x la vga, la questione è tecnica, se sei sicuro di sfruttare cuda la scelta migliore è una GTX 580 visto che nn la paghi nenahce la metà di una 770 ed è più veloce (300 euro x una vga nuova ma lenta nn han senso secodno me) in altenrativa nel nuovo cè la 660Ti
infine stessa ram se nn fai oc, sennò il modello da 1866Mhz se fai oc
se fai lavori semi-pro allora sterei su socket 1150
quindi il 4790K è ok, ma devi monatre almeno un CM hyper 412S se vuoi anche overcloccarlo, con una scheda madre come la GA-Z97X-GAMING 5, sennò tanto vale nn fare overclock prendere il modello liscio ed una MSI H97 Guard-PRO
credevo che per l'utilizzo semipro mi consigliassi il 2011 o il 2011-3
ix un pc del genere bastano 550/650W, cè il sasonic S12G da 550W ad esempio
il wattaggio elevato l'ho scelto anche in funzione degli HD da 3Tb in più che vorrei aggiungere al pacchetto
infine x la vga, la questione è tecnica, se sei sicuro di sfruttare cuda la scelta migliore è una GTX 580 visto che nn la paghi nenahce la metà di una 770 ed è più veloce (300 euro x una vga nuova ma lenta nn han senso secodno me) in altenrativa nel nuovo cè la 660Ti
a parte il grafico che mi hai postato, lo sai che non ho capito alcune cose sul punto? allora, abbiamo capito che per ciò che devo fare (premiere o videostudio) mi servono più CUDA Cores possibile. Non trovo la 660Ti nuova. Quelle che trovo sono Zotac e costano sui 400 euri. A livello di numeri, il COre di queste schede si aggira sui 1000 mentre una 770 ha CUDA Cores 1538.
infine stessa ram se nn fai oc, sennò il modello da 1866Mhz se fai oc
la verità è che odio occare perché perdo tempo per avere solo instabilità (queste le mie senz'altro stupide convinzioni). Però vorrei pure una macchina che nel tempo possa un poco sovradimensionarsi (penso agli OC automatici, anche se mi rendo conto che per gli esperti sto dicendo eresie).
La dritta sulle RAM è grande. Grazie!
Note in risposta.
Quante cose imparo!! :)
Problema: stavo vedendo le RAm con la frequenza che mi hai indicato ma non esistono Low Profile. Problemi con il dissi Hyper 412?
SilentGhost
15-07-2014, 12:11
il wattaggio elevato l'ho scelto anche in funzione degli HD da 3Tb in più che vorrei aggiungere al pacchetto
Un hdd nn è che consuma molto, quanti hdd devi aggiungere?
Un hdd nn è che consuma molto, quanti hdd devi aggiungere?
rispetto alla config sopra postata è prevedibile un altro 2/3Tb e un SSD sempre da 256.
1 Pz - Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1
Euro 34.55 iva compresa
1 Pz - Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1
Euro 117.19 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BXF80646I74790K Boxato, ma senza cooler
Euro 291.67 iva compresa
1 Pz - Mb 1150 ASRock Z97 Killer (ATX/Z97) 4xDDR3 3000 OC USB3.0 SATA3 [Z97 KILLER]
Euro 107.9 iva compresa
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 16GB CL9 Corsair VenP k CMY16GX3M2A1866C9
Euro 140.62 iva compresa
1 Pz - SVGA Asus GTX660-DC2-2GD5
Euro 155.5 iva compresa
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 162.38 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 3000GB WD WD3000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 170.93 iva compresa
1 Pz - SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE500BW - 500 GB - SSD interno 2,5"
Euro 186.53 iva compresa
Totale carrello:
Euro 1367,26 iva Compresa
Mancano solo ali e case che prenderei su altro lido
AleLinuxBSD
15-07-2014, 19:14
Domanda, dato che nelle premesse iniziali non ti sei posto problemi particolari riguardo al budget ed il rendering su Gpu si basa esclusivamente sulla memoria video, perché non puntare ad avere un po' più di margine?
Riguardo la Ram, anche se probabilmente non dovrebbero esserci problemi, magari dovresti dare un'occhiata alle memorie indicate dalla motherboard presso i siti dei produttori.
Domanda, dato che nelle premesse iniziali non ti sei posto problemi particolari riguardo al budget ed il rendering su Gpu si basa esclusivamente sulla memoria video, perché non puntare ad avere un po' più di margine?
perché se leggi qui sopra, ma anche in tanti altri thread di config per video editing, mi si dice che per il lavoro che devo fare, praticamente sono soldi buttati. Oltre un certo limite è inutile. Rapporto prezzo - prestazioni quasi a zero, sempre per quello che devo fare io.
Riguardo la Ram, anche se probabilmente non dovrebbero esserci problemi, magari dovresti dare un'occhiata alle memorie indicate dalla motherboard presso i siti dei produttori.
lo farò. Grazie!
Note in risposta Ale.
Prodotti nel carrello:
1 Pz - Mb 1150 ASUS Z97-PRO Wi-Fi AC (ATX) 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0I10-M0EAY0]
Euro 159.77 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BXF80646I74790K Boxato, ma senza cooler
Euro 291.67 iva compresa
1 Pz - Ventola Hyper 412S Universal incl. LGA 2011 RR-H412-13FK-R1
Euro 34.55 iva compresa
1 Pz - DDR3 1866 32GB CL9 Corsair 4x8GB Dominator Plat. CMD32GX3M4A1866C9
Euro 344.55 iva compresa
1 Pz - SVGA Asus GTX660-DC2-2GD5
Euro 155.5 iva compresa
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 148.99 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 3000GB WD WD3000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 170.93 iva compresa
1 Pz - HD WD 3,5" 2000GB WD WD2000FYYZ 7200rpm 64MB
Euro 121.88 iva compresa
1 Pz - CDB LG BH16NS40 bulk black - (senza scatola)
Euro 61.59 iva compresa
1 Pz - Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1
Euro 119.38 iva compresa
Totale provvisorio Iva inclusa Euro 1.608,80
MOTHERBOARD scelta dopo analisi specifiche delle feature
RAM scelte sulla base della motherboard (da 32Gb consiglia solo le 1866)
Case e ali invece li prenderei da altra parte, ossia
Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90
Case Midi Tower Cooler Master Silencio 650 Pure USB3 ATX € 98,23
Totale provvisorio IVA COMPRESA : 185,13 €
PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI € 1.793.93
Attendo critiche
celsius100
17-07-2014, 21:24
se nn fai oc quella mobo nn ti serve, x cui potresti prendere il modello H97 Guard-Pro (se vuoi il wifi basta aggiungere una schedina pic-e aggiuntiva) una 4790 senza K, usando ram da 1600Mhz come le vengeance CMY32GX3M4A1600C9R, che si trovano senza problemi sotto i 300 euro
questione vga valuta anche l'usto, a certe cifre trovi anceh la GTX 580 con 3gb di v-ram (che è sicuramente più veloce di una 660 o di una 770)
nota: è più veloce anche se il numero ci cuda core, cioè di processori grafica, xkè semplcimente nei nuovi modelli nvidia ha castrato volutamente le performance con questo tipo di calcolo, in modo tale da far acquistare le vga professionali, che sono anceh notevolmente piu costose
parlo di rpestazioni con premiere, che sfrutta cuda, videostudio che io sappia nn lo utilizza)
questione vga valuta anche l'usto, a certe cifre trovi anceh la GTX 580 con 3gb di v-ram (che è sicuramente più veloce di una 660 o di una 770)
perdonami celsius, dove la trovo? perchè dopo i tuoi suggerimenti ho cercato ma non trovo la scheda suddetta. Solo Zotac che però costa quanto una GTX 780
nota: è più veloce anche se il numero ci cuda core, cioè di processori grafica, xkè semplcimente nei nuovi modelli nvidia ha castrato volutamente le performance con questo tipo di calcolo, in modo tale da far acquistare le vga professionali, che sono anceh notevolmente piu costose
parlo di rpestazioni con premiere, che sfrutta cuda, videostudio che io sappia nn lo utilizza)
non ci capisco piu niente, sul sito Corel tra le specifiche è scritto che videostudio è ottimizzato con CUDA e OpenCl. In linea di massima, tutto il videoediting sfrutta CUDA. Venendo io da secoli e secoli di ATI AMD Radeon, stavolta voglio una GeForce. Giorni fa ho mandato anche una mail a corel (a un suo agente, visto che non hanno una mail al pubblico) e non ho avuto risposta
Note.
Grazie celsius, noto con piacere che non ne esco. Ma non c'è un grafico con videostudio come c'è con premiere?
celsius100
18-07-2014, 23:31
le GTX 570/580 le puoi trovare usate, anche x questo coem prezzi convengono parecchio rispetto ai nuovi modelli
purtroppo x videostudio nn ci sono rece, visto che è meno commerciale rispetto ai rpogrammi adobe
cmq che io sappia nn sviluppa ufficilamenete x cuda, quindi semplicmente si limita a supportarlo come l'open cl (nn si mette a scrivere codice ottimizzato x nenahce il 20% del mercato delle vga, che sia solo x nvidia con cuda, ma in genere i produttori che nn hanno partnership esclusive lavorano su codice open source, coem ad esempio open cl/gl, con l'open cl comprono il 100% del mercato delle vga supportate)
come esempio potrei farti vedere
http://media.bestofmicro.com/Y/J/386155/original/27-OpenCL-FAH-Explicit-Solvent-FP32.png
http://media.bestofmicro.com/Y/K/386156/original/28-OpenCL-FAH-Implicit-Solvent-FP32.png
http://media.bestofmicro.com/Y/I/386154/original/26-OpenCL-Monte-Carlo-Option-Pricing-FP64.png
x cui se sei certo di sfruttare di più cuda ti direi GTX 580, se sfrutterai anche in buoan parte l'open cl ti direi di usare una R9 270X 4gb
Forse è per questo che il prodotto Corel costa un quinto di quello Adobe.
Cmq, ho trovato la 580 usata @ 150 euri tondi: mi pare un po' troppo per un prodotto usato di due anni fa.
:mc:
celsius100
21-07-2014, 20:13
se e di un marchio noto, asus, gigabyte, zotac, ecc... (no gainwaird/palit) io la terrei in cosniderazione, visto che cmq con cuda è piu veloce di schede da 250 euro come la 770; cmq visto che utilizzerai anche open cl puoi anche prendere nuova una 270X da 4gb che sta sui 165-185 euro (che in open cl/gl va meglio sia della 580 ceh della 770)
se e di un marchio noto, asus, gigabyte, zotac, ecc... (no gainwaird/palit) io la terrei in cosniderazione, visto che cmq con cuda è piu veloce di schede da 250 euro come la 770; cmq visto che utilizzerai anche open cl puoi anche prendere nuova una 270X da 4gb che sta sui 165-185 euro (che in open cl/gl va meglio sia della 580 ceh della 770)
Se ho capito bene, una 270x sfrutta OpenCl/GL meglio di una nVidia ma non ha CUDA, mentre una nvidia sfrutta sia OpenCL/GL sia CUDA. Sbaglio?
P.s. grazie celsius che mi stai appresso :)
celsius100
22-07-2014, 19:09
si le R9 sfruttano open cl/gl è sono le più veloci ma senza cuda, le GTX 5xx sono el più veloci con cuda ma nn sono schegge in open cl/gl, le GTX 7xx sono relativamente lente con cuda e vanno bene con open cl/gl (abbastanza meno delle R9 e un pò più delle 5xx)
x cui visto i programmi ceh hai citato direi due altenrative una gtx 570/580 usata o una R9 270X da 2 o 4gb di ram
Con la premessa che secondo me costano troppo e che come avevo già scritto sarebbe la prima volta che compro hw usato, ho trovato queste usate sulla baia.
Di nuovo continuo a trovare solo zotac che costano cinquecento e passa euro (ma come mai? chi è zotac?)
ASUS GTX 580 DirectCU II 1536 MB GDDR5
EUR 200,00
Spedizione gratuita
GAINWARD VGA GTX580 783MHZ 1536MB DDR5 384BIT DUAL-DVI HDMI SCHEDA VIDEO
EUR 150,00
Ma davvero non c'è una scheda video nuova che possa consentirmi quello che mi consentono queste schede?
celsius100
31-07-2014, 10:59
Allora fra le gtx nuove da usare solo con cuda, no
Cmq le alternative sono diverse:
R9 270X oppure la asus gtx 580 che hai trovato usata, sennò una titan
Allora fra le gtx nuove da usare solo con cuda, no
Cmq le alternative sono diverse:
R9 270X oppure la asus gtx 580 che hai trovato usata, sennò una titan
Con la titan, vado di mutuo.
Senti celsius, puoi aiutarmi a dirimere i miei istinti? Ho sospeso questa conversazione per 6 giorni perchè avevo deciso di prendermi un portatile per lo scopo di cui parliamo (quindi un fascia alta). Poi ho scoperto che a ottobre escono le nuove cpu per portatili con incrementi prestazionali anche del 40% e riduzione consumi di almeno il 20% e mi sono fermato.
Con il budget prefisso volevo farmi il prossimo 5930k ma poi scopro che di recente sono usciti i monitor 21:9 che sono perfetti per il mio scopo. In previsione di molti soldini in più rispetto ad un budget comunque alto, ma non da nababbi, ho pensato di ripiegare ora sul 4790 (al cui livello si prevedono new entry solo nel 2015) ma prendermi anche il monitor suddetto. In questo modo peraltro potrei realizzare il tutto entro la prossima settimana in modo da consentirmi di lavorarci anche nel mese di agosto, che sono un po' più libero.
Dove sto sbagliando? ognuno ha le sue esigenze, ma al posto mio che faresti?
questione scheda video:
allora, videostudio non supporta CUDA o lo supporta relativamente, ma sarà comunque un programma che dovrò utilizzare ancora per un po'.
D'altro canto non vorrei precludere l'arrivo di premiere come prox programma di editing.
Detto questo, la 580 non mi aiuterebbe con il primo, mentre la 270x mi aiuterebbe solo con questo. La via di mezzo meno dolorosa sembra essere comunque la GTX 7XX dove trovo un CUDA piu lento, ma almeno ce l'ho, e un Open Cl più lento delle soluzioni AMD, ma almeno ce l'ho.
celsius100
31-07-2014, 16:28
un 4770/90 va benissimo x quel che devi fare :)
vga che che il prox premiere supporterà open cl al posto di cuda come prima scelta, ti direi 270X
un 4770/90 va benissimo x quel che devi fare :)
vga che che il prox premiere supporterà open cl al posto di cuda come prima scelta, ti direi 270X
grazie celsius!
celsius100
01-08-2014, 22:52
grazie celsius!
Prego :)
celsius sul mercatino in vendita una gtx 580 della pny di terza mano a 90 euri
Il primo prop ne ha fatto manbassa con OC. Venduta nel 2012.
Il secondo attuale venditore dice che non ha fatto OC.
che ne pensi?
celsius sul mercatino in vendita una gtx 580 della pny di terza mano a 90 euri
Il primo prop ne ha fatto manbassa con OC. Venduta nel 2012.
Il secondo attuale venditore dice che non ha fatto OC.
che ne pensi?
Ti dico la mia esperienza : anche io mi occupo di grafica ed editing video, a tal proposito presi una gtx 570 da 2.5 gb usata, a 170 euro. Risultato : rotta dopo un paio di mesi di utilizzo intensivo. Quindi stai attento, se devi optare per una geforce serie 500, cerca di prenderla nuova o refurbished-ricondizionata, possibilmente da un vero rivenditore informatico, su ebay spesso si trovano delle buone offerte. Inoltre tieni in considerazione anche il fattore vram, soprattutto se intendi prendere sto fantomatico monitor 21:9. Al momento non so cosa è consigliato per premiere, ma le nuove geforce con i nuovi driver vanno benissimo in molti programmi che usano cuda (3ds max, blender) , poi certo non godranno del supporto e dell'ottimizzazione di schede quadro o tesla, l'importante è che portino a termine il lavoro. La Nvidia cerca di imbrogliare sui driver ma fino ad un certo punto, altrimenti se forzasse troppo la mano passerebbero tutti ad AMD :D
Ti dico la mia esperienza : anche io mi occupo di grafica ed editing video, a tal proposito presi una gtx 570 da 2.5 gb usata, a 170 euro. Risultato : rotta dopo un paio di mesi di utilizzo intensivo. Quindi stai attento, se devi optare per una geforce serie 500, cerca di prenderla nuova o refurbished-ricondizionata, possibilmente da un vero rivenditore informatico, su ebay spesso si trovano delle buone offerte. Inoltre tieni in considerazione anche il fattore vram, soprattutto se intendi prendere sto fantomatico monitor 21:9. Al momento non so cosa è consigliato per premiere, ma le nuove geforce con i nuovi driver vanno benissimo in molti programmi che usano cuda (3ds max, blender) , poi certo non godranno del supporto e dell'ottimizzazione di schede quadro o tesla, l'importante è che portino a termine il lavoro. La Nvidia cerca di imbrogliare sui driver ma fino ad un certo punto, altrimenti se forzasse troppo la mano passerebbero tutti ad AMD :D
grazie batou e si... intendo prendere l'LG 34UM95 subito dopo la pausa di ferragosto.. e direi che faccio anche bene visto che i prezzi sono calati di almeno 170 euro nelle ultime tre settimane.
Certo l'LG è più orientato a far bella presenza di sè, mentre io avrei preferito una soluzione come quella Asus del PB298Q che ti consente di regolare anche il monitor in altezza e metterlo in pivot, ma Asus non fa i 34" da 21:9 e un 29" 21:9 è come un 23" normale....
celsius100
05-08-2014, 23:35
Di terza mano direi di no, però se trovi qualche buona occasione su un semi-nuovo si, alternativa guardare alle gtx 670/680 che vanno un po meno, però si trovano usate in condizioni migliori più facilmente
Prodotti nel carrello:
1 Pz - in03gg Noctua NH-C12P SE14 Dissipatore per CPU
Euro 62.7 iva compresa
1 Pz - CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BX80646I74790K Boxato con cooler
Euro 282 iva compresa
1 Pz - Mb 1150 ASUS Z97-K (ATX/Z97) 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0IP0-M0EAY0]
Euro 101.03 iva compresa
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 16GB CL9 Corsair VenP k CMY16GX3M2A1866C9B
Euro 149.97 iva compresa
1 Pz - Svga Asus GTX770-DC2OC-2GD5 GDDR5,2xDVI,HDMI,DP,2S 90YV04E1-M0NA00
Euro 270.39 iva compresa
1 Pz - CDB LG BH16NS40 Retail black (scatola)
Euro 63.98 iva compresa
1 Pz - SSD Samsung 840 PRO 256GB MZ-7PD256BW
Euro 148.99 iva compresa
1 Pz - Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1
Euro 120.23 iva compresa
Totale carrello:
Euro 1199,28 iva Compresa
celsius, se puoi, un ultimo feedback a parte la scheda video messa li per far numero al posto della 270x e perchè non vorrei precludermi CUDA
Per il case, purtroppo, mi terrò il cooler master stacker silver e come ali il mio 750w ToughPower modulare, sperando che supporti l'hardware.
Che ne pensi del dissi e della mb?
celsius100
07-08-2014, 11:24
Metterei un CM hyper 412S, se invece vuoi salire tanto in oc un noctua NH-D14
X il resto tutto ok
La vga nn ha senso spendere quasi 300 euro nel tuo caso, primo xke nn sfrutti solo cuda anzi, x cui con meno di 200 hai una vga migliore x l'open cl, vedi la 270X, secondo se usassi solo cuda una GTX 6xx cmq la paghi meno ed e piu veloce
Metterei un CM hyper 412S, se invece vuoi salire tanto in oc un noctua NH-D14
X il resto tutto ok
La vga nn ha senso spendere quasi 300 euro nel tuo caso, primo xke nn sfrutti solo cuda anzi, x cui con meno di 200 hai una vga migliore x l'open cl, vedi la 270X, secondo se usassi solo cuda una GTX 6xx cmq la paghi meno ed e piu veloce
sul dissi ho letto che i 412S sono rognosi da montare e la ventola non è regolabile dalla mb (strano!). Ecco perchè avevo puntato il noctua. Poi avevo scelto il c12p per via della posizione della ventola che consente il raffreddamento di tutto il socket, ma vedo che non mi approvi la scelta.
Discorso vga... dunque ho messo in carrello la ASus 270x ma spero di non fare una cavolata.... in passato ho avuto solo ATi (e quindi AMD) come schede video e non sono mai rimasto entusiasta. Di qui la fissa per nVidia, considerato che non avrei rinunciato nè a CUDA nè a OpenCl. Ma se insisti, un motivo ci sarà...
E resta il mio profondo ringraziamento.
edited
la 270x non supporta la risoluzione dell'LG 34Um95
SilentGhost
07-08-2014, 13:25
Per il dissi, il c12p possiamo dire che una specie di low profile, ha la ventola in quella posizione perché il "radiatore" nn è a torre, a tenere fresco il socket (e nn solo :D ) ci pensano le ventole del case.
Si potrebbe avere qualche foto del case per vedere cm è fatto? Altezza max per il dissipatore?
celsius100
07-08-2014, 13:28
Un i7 occwto scalda parecchio, x questo oc medio puoi cmq stare su un dissi medio come il 412S, puntando ad alte frequenze e su silenziosità operativa allora il D14 e uno dei migliori
Nn so che esperienze hai avuto in passato, inoltre l'uso dipende fortemente dal software/driver usato x cui può variare molto il risultato finale
In generale nn ci sono problemi fra radeon e ge force moderne x il tuo uso
Le R9 gestiscono fino a 4096x2160 pixel via DP e 4096x3112 via HDMI 1.4
Ciao, è da molto che non guardavo il forum
Guarda questo video, dove viene testata una machina con
-i7 4790k
-32 GB ram
-GTX 760 (che trovi da 4gb)
http://youtu.be/KwtvvwQlPzk
Questo è un videomaker che usa AE in maniera pesante (...spiegazione dedicata al perché usare 32GB ram)
Ho un paio di considerazioni da fare.
su Videostudio:
se la workstation dalla quale arrivi è una di quelle che hai in firma, col 4790k "volerai" anche senza accelerazione GPU.
Poi non so a quale livello qualitativo il render gpu è arrivato, è paragonabile a quello cpu?
su scheda video:
se hai tempo e non fai 3d cerca di capire se ti può tornare utile una Nvidia Quadro K600 (altrimenti K2000 e tagli la testa al toro).
sul dissipatore cpu:
se non fai overclock (e non ne trovo il motivo visto la cpu che vuoi ordinare e l'esigenza di stabilità) prendi pure un Artic Cooling da 30-40€. Il TDP del 4790k a default è solo 84W, se il case è ben areato non avrai problemi di sorta.
Edit: sì anche al dissi 412s, se cerchi silenziosità punta su Be-quiet.
sugli hd meccanici:
visto (nel post #15) che eri propenso a spendere 120+170€ di due hd,
non ti conviene a questo punto prendere 4 Seagate Barracuda da 2tb e fare raid 5 (tot 6TB) oppure raid 10 (tot 4tb)?
su componenti mancanti (forse):
niente lettore di schede? porte firewire assenti sulla motherboard?
Schedine pci-e con firewire interno+esterno le trovi sotto 20€.
Ci sono dei lettori di schede da 5,25" che hanno anche firewire incorporato.
Un ottimo case con firewire frontale è Corsair Carbide 400R (90-100€).
PS: buone ferie a tutti! (quando le farete :) )
Ciao, è da molto che non guardavo il forum
Guarda questo video, dove viene testata una machina con
-i7 4790k
-32 GB ram
-GTX 760 (che trovi da 4gb)
http://youtu.be/KwtvvwQlPzk
Questo è un videomaker che usa AE in maniera pesante (...spiegazione dedicata al perché usare 32GB ram)
Ho un paio di considerazioni da fare.
su Videostudio:
se la workstation dalla quale arrivi è una di quelle che hai in firma, col 4790k "volerai" anche senza accelerazione GPU.
Poi non so a quale livello qualitativo il render gpu è arrivato, è paragonabile a quello cpu?
su scheda video:
se hai tempo e non fai 3d cerca di capire se ti può tornare utile una Nvidia Quadro K600 (altrimenti K2000 e tagli la testa al toro).
sul dissipatore cpu:
se non fai overclock (e non ne trovo il motivo visto la cpu che vuoi ordinare e l'esigenza di stabilità) prendi pure un Artic Cooling da 30-40€. Il TDP del 4790k a default è solo 84W, se il case è ben areato non avrai problemi di sorta.
Edit: sì anche al dissi 412s, se cerchi silenziosità punta su Be-quiet.
sugli hd meccanici:
visto (nel post #15) che eri propenso a spendere 120+170€ di due hd,
non ti conviene a questo punto prendere 4 Seagate Barracuda da 2tb e fare raid 5 (tot 6TB) oppure raid 10 (tot 4tb)?
su componenti mancanti (forse):
niente lettore di schede? porte firewire assenti sulla motherboard?
Schedine pci-e con firewire interno+esterno le trovi sotto 20€.
Ci sono dei lettori di schede da 5,25" che hanno anche firewire incorporato.
Un ottimo case con firewire frontale è Corsair Carbide 400R (90-100€).
PS: buone ferie a tutti! (quando le farete :) )
Beh grazie abla
sul procio mi hai confermato quanto tutti tentano di dirmi da giorni.
Sul case, sono preso dal CM Silencio 650, per via delle porte USB non frontali ma poste sopra il case stesso, nonché per la silenziosità e la sobrietà.
Forse l'areazione di questo case non è il massimo. Sul dissi spendendo 35 euro di più credevo di andare sul sicuro con noctua sia in termini di freschezza sia in termini di silenziosità.
Scheda video: tentato dalla 770 per star tranquillo per un po' ma mi bocciate tutti :D
Sugli HD vorrei evitare RAID, sono in RAID adesso e tremo ogni giorno anche se sono due WD RE che in teoria sono più affidabili. Per adesso mai un problema ma non ci dormo la notte.
Ora mi vado a vedere il video.
celsius100
16-08-2014, 00:02
Il Silencio 650 va più che bene
La gtx 770 nnbha tanto senso da esser usata con cuda xke e piu lenta di schede di più di 2 anni fa, mentre con l'open cl/gl le radeon attuali sono sicuramente più veloci
La gtx 770 ha senso in ottica di rivendita e garanzia in caso di rottura.
Forse può andargli bene addirittura una gtx 760, se ne renderà conto guardando il video che ho linkato dando un occhio alla timeline di AE.
Edit (aggiunta) @atars: sudi freddo causa raid 0, lo sai che raid 5 e 10 sono più sicuri e veloci del singolo disco.
Ad ogni modo volevi mettere 1hd per cache e scratch disk + 1hd per i progetti?
Secondo me ti bastano dei normali WD caviar blu o equivalenti.
celsius100
20-08-2014, 11:54
La gtx 770 ha senso in ottica di rivendita e garanzia in caso di rottura.
Forse può andargli bene addirittura una gtx 760, se ne renderà conto guardando il video che ho linkato dando un occhio alla timeline di AE.
Edit (aggiunta) @atars: sudi freddo causa raid 0, lo sai che raid 5 e 10 sono più sicuri e veloci del singolo disco.
Ad ogni modo volevi mettere 1hd per cache e scratch disk + 1hd per i progetti?
Secondo me ti bastano dei normali WD caviar blu o equivalenti.
Nel caso voglia una vga nuova andrei do R9 270X
La gtx 770 ha senso in ottica di rivendita e garanzia in caso di rottura.
Forse può andargli bene addirittura una gtx 760, se ne renderà conto guardando il video che ho linkato dando un occhio alla timeline di AE.
Edit (aggiunta) @atars: sudi freddo causa raid 0, lo sai che raid 5 e 10 sono più sicuri e veloci del singolo disco.
Ad ogni modo volevi mettere 1hd per cache e scratch disk + 1hd per i progetti?
Secondo me ti bastano dei normali WD caviar blu o equivalenti.
allora
per adesso ho già preso (e mi arriva oggi) un SSD Samsung 840 PRO da 256gb per SO e programmi che installerò sul primo PC in firma, clonando l'attuale lento meccanico che non ricordo neanche cosa sia
in più ho preso un FYYZ WD da 3Tb: questo disco conterrà solo materiale video (visto che attualmente, con video SD catturati da supporti analogici che vanno dal 1963 al 2006 e con video HD dal 2007 ad oggi, sono nell'ordine di 1 Tb)
Tralasciando per un attimo la config del PC (perchè, scusatemi, ma resta la mia curiosità per l'Haswell-E che tra l'altro dovrebbe uscire a fine agosto anzichè a metà settembre), vorrei ripartire così gli HDD:
SSD Samsung Pro 840 256Gb per SO e programmi (ce l'ho e lo reimpiegherò anche nel costruendo futuro pc, sia esso un 4790K based on o un 5820k o 5930k based on)
HDD WD 3000gb FYYZ (credo sia il RE) ce l'ho e lo impiego da subito per stiparci tutti i video, sia come archivio sia come fonte per i progetti
HDD ? da 2000gb per musica sia come archivio che come fonte per i progetti
HDD ? da ? per l'output dei progetti (attualmente, il mio HDD dedicato ai progetti vecchi che non cancello, a progetti definitivi ed a progetti nuovi, compresi tutti quei files che io chiamo "tecnici" che possono essere foto, copertine DVD e quant'altro, è stipato intorno ai 280gb) perchè, ad esempio e sbagliando, la cache del mio programma di editing attualmente è su C:, quindi su quello che sarà sostituito dall'SSD
HDD ? per download e archivio generale
E' chiaro che di fronte a questa ripartizione So+programmi - video - musica - progetti - download, il numero di HDD diventa notevole già di per se
Se parliamo di RAID 1, ovviamente mi occorrerebbero solo i doppioni per video - musica - progetti, ma il sistema diventerebbe un ammasso di HDD.
Insomma, che confusione..
Nel caso voglia una vga nuova andrei do R9 270X
ma mi precluderei per sempre CUDA e l'eventuale approccio ai programmi Adobe che lo sfruttano
celsius io capisco molto bene le tue raccomandazioni ma preferirei andare poco più lento con OpenGl e CUDA piuttosto che avere solo OpenGl più veloce
Insomma non vorrei precludermi le possibilità di ampliare i miei orizzonti di editing con quei programmi che sfruttano CUDA.
Di qui la mia decisione di star fermo, aspettando peraltro la decisione finale sulla CPU.
Stando a quello che dice Adobe, la tua situazione sarebbe la n.3 qui sotto:
https://forums.adobe.com/thread/662972
Quando ti arriva l'ssd e installi tutto da zero prova ad impostare la tua attuale pc (quella con 8GB di ram) con
- ssd: OS + Programmi
- HD WD in raid 0: preview, media cache, export, pagefile
- WD da 3 TB: projects + media
Il pagefile di win non metterlo su ssd altrimenti lo deteriora più velocemente.
Stando a quello che dice Adobe, la tua situazione sarebbe la n.3 qui sotto:
https://forums.adobe.com/thread/662972
Quando ti arriva l'ssd e installi tutto da zero prova ad impostare la tua attuale pc (quella con 8GB di ram) con
- ssd: OS + Programmi
- HD WD in raid 0: preview, media cache, export, pagefile
- WD da 3 TB: projects + media
Il pagefile di win non metterlo su ssd altrimenti lo deteriora più velocemente.
allora,
purtroppo il pacco mi verrà consegnato domani... vabbè
sul pagefile già mi era nota questa cosa
quindi l'output dei progetti e i files video me li metti nello stesso HD da 3tb? in tal caso in due partizioni distinte?
per media cache nel RAID (che invece volevo smontare... :( ) intendi la cache di videostudio e dei programmi che andrò ad utilizzare, giusto?
C'è purtroppo una cosa... credo proprio che non reinstallerò il sistema da zero ma gli vado di acronis per clonare il meccanico sull'SSD e continuare da dove sono rimasto.
Scusa ma non mi va di sbattermi per un pc che comunque va bene da 4 anni e che tra nemmeno 1 mese (spero) diventerà il secondario. Certo, se ci avessi pensato prima, avrei preso per questo PC (il primo in firma) un SSD Evo che mi sarebbe costato 40 euri in meno. Invece, lo acquisterò insieme a tutti gli altri pezzi per poi riclonare l'SSD pro840 sul nuovo EVO e riciclarmi il Pro840 sulla nuova config.
Edited by Atars
aggiunte in rosso e precisazione di seguito:
Spero di non fare casini con l'array (il disco con il SO e i programmi è il meccanico non in RAID), ma prima di clonare, sposterò tutti i dati dell'array sul 3Tb.
celsius100
21-08-2014, 00:08
ma mi precluderei per sempre CUDA e l'eventuale approccio ai programmi Adobe che lo sfruttano
celsius io capisco molto bene le tue raccomandazioni ma preferirei andare poco più lento con OpenGl e CUDA piuttosto che avere solo OpenGl più veloce
Insomma non vorrei precludermi le possibilità di ampliare i miei orizzonti di editing con quei programmi che sfruttano CUDA.
Di qui la mia decisione di star fermo, aspettando peraltro la decisione finale sulla CPU.
ciò che è gestito in cuda viene fatto anceh in open cl, alcune cose sono piu limitate, ma cmq è possibile lavorarci, se poi cosnideriamo ceh una nuova vga cmopatibile con cuda e piu lenta di una vecchia, gia questo fa pensare, inoltre il supporto adobe x cuda stà cessando, in futuro verrò suportato di più l'open cl
(inizialemnte dalla versione 5 l'accelerazione via gpu verteva su cuda, oggi solo AE e premiere lo usano, sul mercury engine, che gira su open cl senza problemi)
x cui vga nuova 270X, usata 570
Tanto lo sai che ne riparleremo tra dieci giorni quando mi configuro il PC.
Detto questo, sono proprio rinco.
Ieri sera vado per dare un occhiata al Sistema e scopro che ho due RAID 0 (uno con due unità WD da 320gb per un totale di 740gb suddiviso in due partizioni di cui una con SO e Programmi) e l'altro con due unità WD Re da 750Gb suddiviso in due partizioni rispettivamente di 1tb per i video e 500gb per musica.
A questo punto, diventa difficile clonare SO e Programmi sul nuovo SSD, non credo si possa fare :(
Mi sbagliavo, si può fare e avevo già chiesto sul tema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2564641
Mi sa che è meglio che mi rivolgo alla Neuro.
ehm... devi fare un po' di ordine! :D
Non esiste l'opzione che ti consente di clonare la partizione del SO su ssd?
Fai un bella pulizia di C:\, "restringi" la partizione il necessario e poi copiala. :)
Il page file lo terrei sui dischi in raid0: se per caso swappi la velocità di scrittura è maggiore.
Che senso ha partizionare l'hd da 3TB? Con tutti i dischi che hai puoi usarne uno per ogni tipologia di documenti.
Io farei così:
1) appena ti arriva l'ssd:
fai un bella pulizia di C:\, "restringi" la partizione il necessario e poi clonala su ssd.
2) appena hai il 3TB:
a) nel 3TB crea tre cartelle, ognuna con il nome delle 3 partizioni rimanenti
b) fai il backup di tutti i dati distribuendoli nelle cartelle create
b-bis) se vuoi andare coi piedi di piombo fai anche un secodo backup del SO
c) dopo il backup formatta gli HD da 750 e 320
d) mantieni il raid 0 con WD RE 320GB
e) nel raid 0 da 640GB (320+320=640) imposta il pagefile e le cartelle preview, media cache ed export dei tuoi progetti. E visto che ci sei anche le varie temp e tmp di windows.
f) separa gli HD da 750GB (no raid)
g) dentro uno degli HD da 750Gb ci metti la musica
ora ti ritrovi con un ssd con il SO, il raid 0 da 640GB, la musica su 750GB, il malloppo 3TB col backup e ti avanza un HD da 750GB.
h) dopo aver appurato che il pc non ti darà problemi (usalo qualche giorno) dal 3TB cancella i dati di backup ridondanti e fai una deframmentazione.
avrai alla fine
- ssd con il SO,
- raid 0 da 640GB con preview, media cache, export, pagefile, tmp e temp
- i tuoi progetti (e relativi media) sul 3TB,
- la musica su 750GB e ti avanzerà un HD da 750GB.
Dati personali e media di intrattenimento li terrei separati dai primi 3, però gestiscili come meglio credi.
accipicchia se mi hai messo ordine abla
il mio unico dubbio nella tua config, che diventerà la mia, è il non partizionare il 3Tb. Infatti, ho sempre pensato che la semplice distribuzione in cartelle può rendere lenta la lettura dei diversi dati.
Mi "spiego" "spiegando" ciò che faccio con un singolo progetto:
in genere, per costruire un progetto di 50 minuti contenente 8/10 capitoli (ossia singoli progetti video dello stesso tema con unica base musicale posti in successione sulla stessa timeline) posso arrivare ad aprire contemporaneamente tra i 20 e i 30 files video di diverse dimensioni ciascuno e appunto 8/10 files musicali.
Naturalmente, per ogni capitolo, posso usare:
1) o un file video soltanto ma spezzettato in modo tenere ciò che voglio ed eliminare cio che non voglio,
2) oppure posso usare più files video o parti di essi;
3) o entrambe le cose.
La complessità del progetto così rappresentato mi induce a ritenere che il sistema deve avere accessi continui e simultanei sui contenuti dell'unità da 3Tb.
Ecco perchè pensavo di partizionare
La partizione è solo una separazione virtuale del disco in settori.
A livello meccanico le testine di lettura dei dischi si postano sul disco sempre nello stesso tempo, indipendentemente da come è partizionato il disco.
Anzi, a volte potresti obbligare la testina a movimenti maggiori perché deve passare da un settore all'altro per leggere dei dati.
Se partizioni per una logica d'ordine alla quale sei abituato ok, ma non credo che avari vantaggi sulle prestazioni.
L'unica maniera per aumentare le prestazioni sui dischi meccanici è il raid.
Per questo ti avevo consigliato raid5 oppure raid10 all'inizio.
PS: hai capito come clonare il SO su SSD?
PPS: alla fine di tutto sarebbe molto utile che tu postassi le impressioni d'uso della macchina. Dopotutto siamo nella sezione "Config. complete" del forum:
un tuo resoconto finale sarebbe d'aiuto a molti altri utenti.
Assolutamente.
Gli HDD sono arrivati ieri.
Oggi parto ma mi porto via il PC così da fuori provvedo con i lavori di sostituzione.
Detto questo, sto valutando di mettere in vendita mobo+proci+ram+schede video di entrambi i pc in firma per realizzare intanto un pc 4790k based on.
Per carità, non dovrei alzarci un granchè, sempre se si vendono... ma in questo modo avrei da subito un pc performante in attesa di Haswell-E.
Aggiornamento.
Il collegamento del nuovo WD da 3Tb mi sta facendo diventare matto.
Una volta collegato in Gestione disco mi vedeva solo 750Gb sui 3Tb.
Così, nonostante le remore avendo un sistema con doppio raid 0, visto che il BIOS riconosce la sigla giusta dell'HD e che cmq ho win 7 64bit, ho installato Intel Rapid Storage e relativi drivers, che dovrebbe sostituire Intel Matrix Storage.
Fortunatamente è andato tutto bene e IRS mi vede l'HD nuovo, ma Gestione disco non parte più e si ferma a "Connessione al servizio dischi virtuali", quindi non posso fare nulla...
Hai provato a vedere se Partition Logic o programmi simili te lo riconoscono?
Hai provato a vedere se Partition Logic o programmi simili te lo riconoscono?
ho solo un guaio in questi giorni... non ho il tempo di fare nulla. Nemmeno di accendere il pc. Da lunedì sarò nuovamente operativo e proverò a risolvere il problema. Aggiornerò.
Stasera mi metto su con gli HD e faccio sapere.
Per la nuova config, con l'uscita di Haswell-E è arrivato il momento di decidere tra il 4790K e il 5820k (con il 5930K avrei solo più linee per le GPU che non mi servono e qualche centinaio di freq in più).
Un consiglio. Un parere. Una ultima osservazione prima di postarvi la config con i prezzi per conoscere il vostro pensiero ed acquistare.
celsius100
01-09-2014, 20:54
x il socket 2011 dipende piu che altro dagli street price che avranno mobo e ram
x vedere il costo in piu rispetto alla media dei componenti x socket 1150, pero al lancio i prezzi sono alti in ogni caso, poi dopo il primo mesetto si abbassano e si assestano solitamente
per gli hdd: sto effettuando il backup di tutto (su un hd esterno da 2tb) perchè ho deciso di reinstallare il SO direttamente sul SSD.
per il PC: propenso ormai per il 4790k che tra meno di un anno sarà obsoleto :doh: per via delle nuove DDR4
ora parto con la config e le sue alternative (ogni alternativa in successione di preferenza)
la scelta del dissi mi condiziona non poco anche per le RAM e per il Case
Procio
Intel i7 4790K
CPU Cooler
1) Noctua NH-D14 altezza max 160mm
2) Hyper 412s altezza max 160mm
Case
Alcune preferenze
a) Vorrei un case silenzioso
b)Vorrei un case con porte usb 3.0 e 2.0 sul front top anzichè sul front panel.
c) Vorrei un case con hdd installabili lateralmente in modo da non dover smontare frontalini (come è attualmente con lo stacker) o peggio ancora cavi mobo e quant'altro
d) Ho visto in giro anche modelli con supporto esterno (sempre sul top case) per hdd.
e) Venendo da uno Stacker Silver 810, vorrei rinunciare a configurazioni full tower perchè comincio a trovarle ingombranti ma come vedrete ho problemi con il DISSI della Cpu.
Ecco la classifica:
1) Cooler Master Silencio 550 (è silenzioso - ha prese USB/Audio su TOP - ha disposizione hdd interna come piace a me - Supporta CPU Cooler sino a 154mm quindi non va bene con 412s o NH-D14). Unica alternativa è il Silencio 650, ma quest'ultimo è tower.
2) LC-Power Gaming 975B (non è classificato come silenzioso - ha prese USB/Audio su TOP - ha disposizione hdd interna come piace a me - Supporta CPU Cooler sino a 150mm quindi non va bene con 412s o NH-D14 - ha attacco hdd esterno sul top).
3) Aerocool DS200 (è classificato come silenzioso - ha prese USB/Audio su TOP - ha disposizione hdd interna come piace a me - Supporta CPU Cooler sino a 170mm quindi va bene con 412s o NH-D14).
Mobo
Ho sempre avuto Asus. Che vuol dire? nulla. Ma lo dico.
Mi interessano numerosità porte SATA e buon audio onboard perchè stavolta non vorrei installare la mia soundblaster XiFi che ormai ha più di 8 anni (non lavoro più con Midi).
Scelgo il controller z97 perchè in generale il più nuovo. Inoltre, le mobo z97 dovrebbero essere poi compatibili con i proci a 14nani Broadwell che usciranno l'anno prossimo.
L'OC: ci ho sempre provato ma non mi ha mai entusiasmato. Resta che un 4790K va leggermente meglio (per via della frequenza) di un 4790 liscio: allora perchè non prendere una mobo che in futuro mi può consentire anche un basso buon OC stabile ?
Solo per le mobo mi ferma un po' il prezzo (in passato spendevo anche 300 euri ma poi, nel 2008 quando presi l'attuale p5Q liscia, ho capito che, ad esempio, con mobo che ti consentono di mettere quattro schede video, io non ci facevo proprio niente) ma sono aperto a idee.
1) Asus z97- A
2) ???
RAM
Ne vorrei almeno 16gb e con freq max 1866.
Qual'è il problema direte voi? scelta la mobo, ti sbizzarisci sul QVL.
Il problema è che tutti i modelli 1866 NON sono Low Profile. Quindi, anche in questo caso andrebbe rivista la scelta dei CPU Cooler
Alimentatore
Vorrei tenermi il Touhpower Thermaltake 750w modulare acquistato nel periodo 2008/2009, attualmente montato sul primo sistema in firma.
Posso farlo? quali gli svantaggi? instabilità? come potrei classificarlo secondo gli 80plus o come cavolo si chiama?
Risolti i punti sopra descritti, resterà solo la scheda video. Ma prima devo risolvere queste problematiche.
Grazie a chi ancora una volta vorrà fornirmi un supporto
celsius100
02-09-2014, 15:56
Procio
Intel i7 4790K
CPU Cooler
1) Noctua NH-D14 altezza max 160mm
Case
1) Cooler Master Silencio 550
valutando un corsair H60/75 con cambio di ventola
Mobo
Ho sempre avuto Asus. Che vuol dire? nulla. Ma lo dico.
Mi interessano numerosità porte SATA e buon audio onboard perchè stavolta non vorrei installare la mia soundblaster XiFi che ormai ha più di 8 anni (non lavoro più con Midi).
Scelgo il controller z97 perchè in generale il più nuovo. Inoltre, le mobo z97 dovrebbero essere poi compatibili con i proci a 14nani Broadwell che usciranno l'anno prossimo.
L'OC: ci ho sempre provato ma non mi ha mai entusiasmato. Resta che un 4790K va leggermente meglio (per via della frequenza) di un 4790 liscio: allora perchè non prendere una mobo che in futuro mi può consentire anche un basso buon OC stabile ?
Solo per le mobo mi ferma un po' il prezzo (in passato spendevo anche 300 euri ma poi, nel 2008 quando presi l'attuale p5Q liscia, ho capito che, ad esempio, con mobo che ti consentono di mettere quattro schede video, io non ci facevo proprio niente) ma sono aperto a idee.
1) Asus z97- A
RAM
Ne vorrei almeno 16gb e con freq max 1866.
crucial ballistix o corsair vengeance low profile
Alimentatore
Vorrei tenermi il Touhpower Thermaltake 750w modulare acquistato nel periodo 2008/2009, attualmente montato sul primo sistema in firma.
Posso farlo? quali gli svantaggi? instabilità? come potrei classificarlo secondo gli 80plus o come cavolo si chiama?
puoi tenerlo
Risolti i punti sopra descritti, resterà solo la scheda video. Ma prima devo risolvere queste problematiche.
Grazie a chi ancora una volta vorrà fornirmi un supporto
risp sopra :)
CPU Intel 1150 i7-4790K Ci7 Box (4,0GHz) BX80646I74790K Boxato con cooler 282,00
Noctua NH-D14 Dissipatore per CPU 70,90
Windows 7 PROFESSIONAL 64-BIT ITA OEM FQC-08292 SP1 113,52
Mb 1150 ASUS Z97-PRO Wi-Fi AC (ATX) 4xDDR3 3200 USB3.0 SATA3 [90MB0I10-M0EAY0] 163,45
Memoria PC Sniper Series 4 x 4 GB DDR3-1866 - PC3-14900 - CL9 (F3-14900CL9D-8GBSR x2) 161,23
Prodotti Iva comp./ € 791,12
Per la scheda madre ho deciso di spendere 40 euri in più per la PRO che ha il wifi (15 euro se preso esterno) e qualche feature in più. Celsius se ritieni sia una cavolata (sia la marca sia il modello), esplicitati per favore, senza remore.
L'ali resterebbe il toughpower 750w come sopra specificato.
Per il case terrei lo stacker in attesa di decidere per il Silencio 650, più piccolo del full tower attualmente in mio possesso. Certo, prendere il silencio dopo, smontare e rimontare tutto non è proprio una bella pensata....
Al tutto va aggiunta scheda video.
nota: visto che ho atteso fino ad ora per l'uscita di Haswell-E, mi piacerebbe attendere su tao i prezzi dei prodotti x99 e cpu 5820k per una decisione finale sulle differenze di prezzo. Li chiamo per sapere quando metteranno a listino la componentistica.
domandone
ma la scheda e/o il procio richiedono il connettore a 12 pin?
il toughpower in mio possesso supporta sino a 8 pin
celsius100
03-09-2014, 22:38
la configurazione va bene, puio lasciare la Z97-A, che ha praticamente gia tutto di serie, anceh M. 2 & SATA Express che pososno o meno esser utili oggi
x il wifi comprerei un modulo a parte, di solito piu potente, vedi tp-lin TL-WN951N, sui 20 euro offre 3 antenne e 300mbps
il tuo alimentatore va bene
x la mobo serve il 24 pin, che hai gia :)
x la vga i 6/8 pin che hai gia :)
la configurazione va bene, puio lasciare la Z97-A, che ha praticamente gia tutto di serie, anceh M. 2 & SATA Express che pososno o meno esser utili oggi
x il wifi comprerei un modulo a parte, di solito piu potente, vedi tp-lin TL-WN951N, sui 20 euro offre 3 antenne e 300mbps
il tuo alimentatore va bene
x la mobo serve il 24 pin, che hai gia :)
x la vga i 6/8 pin che hai gia :)
grazie!! celsius hai una pazienza infinita
intanto, ho acquistato il silencio 650 che mi arriva a breve e il monitor che dovrebbe arrivare prossima settimana (LG 34Um95)
per l'acquisto del resto, come ho scritto sopra attendo solo fino a max inizio prox settimana se c'è qualche aggiornamento su disponibilità e prezzi configurazione 5820k + x99
celsius100
04-09-2014, 00:10
figurati
bene :)
figurati
bene :)
partendo con poca RAM (tipo 8gb crucial 2133 che sta sugli 88 euri), farei tanto male a prendere un sistema x99 (mobo tra i 180 e i 220) basato su 5820k (sui 355,00 euri) ??
non mi odiare
celsius100
04-09-2014, 15:53
tranquillo sono qui apposta x rispondere :)
cmq no secondo me nn conviene, la piattaforma X99 e troppo cara e la differenza rispetto ad un I7 4xx0 nn e molta, anzi con un 5820 spesso sono identici
http://www.tomshw.it/files/2014/08/immagini_contenuti/58661/vegas-pro-r-600x450_t.png
http://www.tomshw.it/files/2014/08/immagini_contenuti/58661/premiere-pro-r-600x450_t.png
ancora tutti i core nn vengono completamente sfruttati
tranquillo sono qui apposta x rispondere :)
cmq no secondo me nn conviene, la piattaforma X99 e troppo cara e la differenza rispetto ad un I7 4xx0 nn e molta, anzi con un 5820 spesso sono identici
http://www.tomshw.it/files/2014/08/immagini_contenuti/58661/vegas-pro-r-600x450_t.png
http://www.tomshw.it/files/2014/08/immagini_contenuti/58661/premiere-pro-r-600x450_t.png
ancora tutti i core nn vengono completamente sfruttati
se è per questo il 5820k va anche piu lento del 4790k in single core
ma il futuro è sempre più multicore e per l'editing video questo principio vale doppio
la differenza di prezzo, attuale, è di 180/220 euri, compresa RAM
sono davvero indeciso
Io in te prenderei il 5820k se puoi economicamente, così ci stai moooolto tempo. Ma questa mia scelta sarebbe anche dettata dalla mia "mania di grandezza". Comunque oggi come oggi la differenza la noti solo in editing video.
Io in te prenderei il 5820k se puoi economicamente, così ci stai moooolto tempo. Ma questa mia scelta sarebbe anche dettata dalla mia "mania di grandezza". Comunque oggi come oggi la differenza la noti solo in editing video.
proprio il campo in cui ho necessità di operare
mi sono dato tempo fino a lunedì, ma non credo che tao aggiornerà il listino :(
dalla chiave non comprerei 4 pezzi hardware così nuovi che dicono essere disponibili in magazzino se poi mi arrivano tra 15 gg
tao è più giusto, ha prezzi sensisbilmente più bassi e se i pezzi sono disponibili, arrivano dopo 5 gg
celsius100
05-09-2014, 15:40
se è per questo il 5820k va anche piu lento del 4790k in single core
ma il futuro è sempre più multicore e per l'editing video questo principio vale doppio
la differenza di prezzo, attuale, è di 180/220 euri, compresa RAM
sono davvero indeciso
il problema e il costo, 200 euro in % x una piattaforma 2011 rispetto ad una 1150 fanno una bella differenza, questa differenza oggi secondo me nn e ripagata, in futuro penso proprio che lo sarà
ma se pensiamo piu in la con gli anni devi anche tenere in conto che con la stessa spesa fra un paio di anni ci potresti prendere una cpu 10/12 core e 64gb di ram, ho considerato 200 euro salvati oggi, piu i soldi della vendita della piattaforma 1150 in futuro
il problema e il costo, 200 euro in % x una piattaforma 2011 rispetto ad una 1150 fanno una bella differenza, questa differenza oggi secondo me nn e ripagata, in futuro penso proprio che lo sarà
ma se pensiamo piu in la con gli anni devi anche tenere in conto che con la stessa spesa fra un paio di anni ci potresti prendere una cpu 10/12 core e 64gb di ram, ho considerato 200 euro salvati oggi, piu i soldi della vendita della piattaforma 1150 in futuro
tra un paio d'anni 10/12 core mi pare un miraggio
sappiamo per certo che le piattaforme mainstream sino alla fine del 2016 saranno a 4 core
conseguentemente, già il 6 core sarà difficilmente supportato appieno sino almeno all'inizio del 2016
per il resto del discorso hai ragione, ma la vedo faticosa e non sono tipo da cambiare ogni due anni (a parte la CPU che cambierei, eventualmente con un 6820 o 6930, Broadwell-E, che tra l'altro andrebbe bene sulle mobo x99)
celsius100
06-09-2014, 11:08
io ho valutato in base al budget di spesa
cmq si oggi sono arrivati fino ad 8 core sui pc consumer, fra un paio di anni lo step successivo saranno 10/12 core, nn dico che verranno sfruttati parlo solo di uscita sul mercato
xke se fai un discorso futuro devi valutare se cio hce acquisti ora verra sfruttato dal software ma anche cio che potrai acquistare avendo quel budget in futuro
cioe 5 anni fa chi ha acquistato una cpu quadcore si trovera oggi a sfruttarla come si deve, ma è sempre una cpu di 5 anni fa, chi ha acqustato a meta prezzo un dualcore e lo ha sostituito oggi oggi con un quad/esacore potrebbe aver speso la stessa cifra complessiva (ricordo sempre che teno a mente sia il costo di acquisto che quello di vendita del precedente hardwae) e averci guadagnato in prestazioni
x cui x me oggi prendere una piattaforma X99 nn ti farebbe guadagnare quel che guadagneresti oggi nel prendere una piattaforma Z97
ed in futuro probabilmente (ma nn ho la palla di cristallo) se dovessi aggiornare con cio che hai risparmiato oggi, dovresti riuscire a creare un sistema piu veloce di quel che potresti ottenere dall'X99 (sperando che il multithread venga sempre piu sfruttato)
Update mezzo OT, soprattutto per abla, se ancora ci legge
Allora, dopo 2 settimane di prove sono riuscito a scoprire il problema di Microsoft Management Control, ovvero della Gestione dischi che si bloccava (e come lei, qualsiasi programma dedicato alla gestione dei dischi).
In pratica, ho un problema legato all'Unità CD/DVD. Dopo averla scollegata del tutto, il sistema ha ripreso tutto il suo vigore.
Così ne ho approfittato e prima ancora di fargli riconoscere l'HD da 3Tb WD Re, ho installato l'SSD EVO (perchè frattanto ho deciso che il PRO 840 che avevo preso lo metterò sul nuovo sistema), ho creato la partizione primaria e poi ho clonato C:, purtroppo senza eliminare troppa roba (cancellazione cronologie e quant'altro) perchè ero preso dalla foga :(
Ricordo che il mio sistema era (è) così strutturato:
2xWD 320Gb (600Gb) in RAID 0 divisi in due volumi (1x200gb per il SO e 1x380gb per la musica)
2xWD 650Gb (1230Gb) in RAID 0 divisi in due volumi (1x230Gb per l'output dei progetti e 1x1000Gb per i video)
Dopo la clonazione, ho avviato il sistema dall'SSD e tutto è andato ottimamente: so che lasciano il tempo che trova, ma le prestazioni di Winzozs 7 Ultimate 64 bit che prima erano CPU+Memoria 7.2 - Scheda grafica e Aero 7.4 - Unità disco rigido principale 6.1 (nonostante il RAID :eek:, boh), dopo hanno visto la modifica del punteggio Unità disco rigido principale a 7.6.
Il sistema in sostanza, è passato da un punteggio determinato da quello più basso di 6.1 a un punteggio di 7.2, quindi il collo è diventato il procio (q9400 non occato su P5Q liscia) a 7.2.
Concludendo su questa clonazione, chiaramente non vedo i vantaggi che vedrei se installassi ex novo, ma il Sistema è tutta un'altra storia. Al riguardo mi sono sempre domandato perchè un RAID 0 di due 320gb WD era così lento: ai posteri e agli esperti un parere.
Inoltre, non posso settare il Configure SATA as "AHCI" che attualmente è in "RAID" perchè altrimenti perderei i due RAID 0 che invece voglio mantenere (se non tutti e due, almeno uno) come suggerito da abla.
Concludendo, in attesa di completare la scelta dei componenti del nuovo PC (è arrivato il Cooler Master Silencio 650 che si unisce al SSD 840 PRO da 256Gb e all'HD WD RE da 3Tb e al LG 34UM95 che so che sta arrivando perchè è stato spedito), mi piacerebbe dare una piccola spinta al Q9400 (con dissi zalman CNPS nonricordoilnumerodimodello ma assomiglia al CNPS 9500) ma non vorrei mai renderlo instabile, come è sempre stato quando ho provato a settare qualcosa (a parte il FSB impostato a 333 e il PCI impostato a 101, vecchio suggerimento letto sul forum per questi sistemi che, ricordo, non sono ben ottimizzati se impostati in Auto).
Se non ci sono suggerimenti, usciamo dal mezzo OT e torniamo al tema "Nuovo PC" che quindi necessiterà anche di un nuovo ALI che, se prenderò Haswell-E come credo, potrebbe essere il Seasonic x750 80 plus Gold (quello nero e oro).
celsius100
10-09-2014, 22:16
nulla da dire i sea X sono ottimi :)
@celsius hai pm :stordita:
La mia scelta definitiva è un sistema basato su LGA 2011-3, con Mobo Asus (devo ancora scegliere tra Asus X99 Deluxe e Asus X99-A, non per le maggiori caratteristiche della prima, ma per il PCB più raffinato rispetto alla seconda) e chipset, appunto, X99.
Il processore sarà un i7 5820K 3.3 Ghz esacore con supporto di 28 Linee PCI.
La RAM sarà ovviamente DDR4, con frequenza 2400 e almeno 4 moduli per sfruttare il quad channel. Inizialmente infatti avevo pensato di partire con un 2x8Gb in modo da lasciarmi aperto il futuro ad upgrade più mirati, ma in questo modo non sfrutterei il quad channel che se per il gaming non ha molta importanza, ce l'ha per il video editing.
Per la scheda video sono davvero in impasse. Sono moolto indeciso tra R9 290 (non X) e GTX 780. Marche e modelli sono al vaglio per prestazioni e silenziosità, con un occhio al rapporto prezzo/prestazioni.
celsius100
12-09-2014, 14:00
Ok
Basta la X99-A
Ram ok
X la vga visto il sistema top di gamma allora punterei direttamente ad una Sapphire R9 290X TRI-X
Ok
Basta la X99-A
Ram ok
X la vga visto il sistema top di gamma allora punterei direttamente ad una Sapphire R9 290X TRI-X
Allora anche io lo pensavo, ma da quel poco che ho carpito su internet circa la X99-A, ha il PCB diverso dalla X99-Deluxe. E ci mancherebbe dirai tu, ma se il traduttore non funziona male, si parlava di PCB più raffinato per la Deluxe. In sostanza, la differenza non è solo l'aggiunta di porte SATA e quant'altro, ma proprio un discorso di qualità del PCB.
Ho capito male io?
celsius100
12-09-2014, 16:19
Nn ci sono differenze eclatanti x far preferire la deluxe x quel punto di vista; naturalmente ha una dotazione molto più accessoriata nel campo connettività
Nn ci sono differenze eclatanti x far preferire la deluxe x quel punto di vista; naturalmente ha una dotazione molto più accessoriata nel campo connettività
vabbè, il wifi, due porte SATA3 e 1xSATA Express in più... pensi possa rilevare per uno che ha una ventina di hard disk? :D :)
celsius100
14-09-2014, 11:57
sempre uguale :D
sempre uguale :D
mi piace quando sei prolisso :D
e come sempre, più di sempre, grazie dei consigli e dei pareri
celsius100
15-09-2014, 23:41
si potrebbe continuare a discuterne x altre 3/4 pagine ma poi nn prendi piu sto pc :D
prego :)
Preso... ma a spezzettoni e dovrebbe arrivare tutto a inizio prox settimana.
Allora
Mobo: Asus X99 Deluxe...... 370,00 (cara, ma per averla quasi subito non c'era alternativa)
Procio: Intel i7 5820k......... 330,00
CPU Cooler: Noctua NH-D14 Se2011..... 69,00
RAM: Crucial DDR4 2133 4Gbx2 CL16... 109,00 (purtroppo in dual channel, in attesa di future RAM migliori)
Scheda video: XFX R9 290 ...... 295,00
Ali: tentato di tenere il mio TT Toughpower 750 modulare che mi si dice da più parti essere ancora un buon ali
Il resto è storia delle pagine appresso, in quanto ho già preso:
SSD Samsung 840 PRO 256Gb
WD RE 3Tb
Silencio 650 Pure
Opinioni? considera amico mio che non posso tornare indietro... quindi, a parte la RAM (ma l'alternativa era tra i 380 e i 450 euri per 16gb con frequenze superiori ma latenze altissime), vacci piano con le critiche. :rolleyes:
Preso... ma a spezzettoni e dovrebbe arrivare tutto a inizio prox settimana.
Allora
Mobo: Asus X99 Deluxe...... 370,00 (cara, ma per averla quasi subito non c'era alternativa)
Procio: Intel i7 5820k......... 330,00
CPU Cooler: Noctua NH-D14 Se2011..... 69,00
RAM: Crucial DDR4 2133 4Gbx2 CL16... 109,00 (purtroppo in dual channel, in attesa di future RAM migliori)
Scheda video: XFX R9 290 ...... 295,00
Ali: tentato di tenere il mio TT Toughpower 750 modulare che mi si dice da più parti essere ancora un buon ali
Il resto è storia delle pagine appresso, in quanto ho già preso:
SSD Samsung 840 PRO 256Gb
WD RE 3Tb
Silencio 650 Pure
Opinioni? considera amico mio che non posso tornare indietro... quindi, a parte la RAM (ma l'alternativa era tra i 380 e i 450 euri per 16gb con frequenze superiori ma latenze altissime), vacci piano con le critiche. :rolleyes:
Ad un mio amico è saltata la X99 deluxe dopo sei giorni che l'aveva, l'ha già riportata indietro e probabilmente virerà sulla gigabyte.
Ha fatto uguale ad un suo amico, non voglio portarti nessun tipo di sfiga il mio è solo un avvertimento.
Secondo me bisognava aspettare almeno 1/2 mesetti prima di buttarsi a capofitto sulle nuove cpu.
I BIOS delle nuove schede madri sono quasi delle versioni beta, in molti leggo che hanno problemi di stabilità, e quant altro.
Ti posso consigliare di flashare il bios ed aggiornarlo all'ultima versione disponibile sul sito ASUS appena arriva il computer.
Ti posso consigliare di flashare il bios ed aggiornarlo all'ultima versione disponibile sul sito ASUS appena arriva il computer.
intanto grazie dell'incoraggiamento
poi anche del consiglio ma non lo seguirò perchè le versioni BIOS che ASUS rilascia automaticamente agli utenti con Asus Update sono attualmente più avanti di quelle reperibili sui siti esteri o italiano
intanto grazie dell'incoraggiamento
poi anche del consiglio ma non lo seguirò perchè le versioni BIOS che ASUS rilascia automaticamente agli utenti con Asus Update sono attualmente più avanti di quelle reperibili sui siti esteri o italiano
Beh ecco, cerca di aggiornarlo con l'ultimo che trovi disponibile perchè correggerà molti difetti che avrà quello sulla scheda madre.
Però complimenti per l'acquisto perchè di sicuro sarà una gran bella :sofico:
celsius100
18-09-2014, 18:56
sono daccorod con klept
il pc va benone :) e si puoi tenere il tuo ali :)
@klept Beh, in vita mia non ho mai mancato di aggiornare un bios. Poi, come ho scritto anche qui non è mia intenzione fare OC spinto. Tanto meno all'inizio e viste le Ram che ho preso...
Comunque, grazie dei consigli anche se, a dirti la verità e come si capisce, non li ho presi benissimo. Mi capisci no? Mi hai appena detto che ho buttato 370 euri nel gabinetto. Senza parlare del rischio di bruciare anche il processore...
@celsius grazie di avermi rassicurato sull'ali. Però devo prima verificare che l'altro ali che ho a casa (ma non ricordo qual'è) vada bene per il Q9400 e la P5q con la Sapphire HD 5770. In caso contrario, Prenderò il Seasonic anche se non so ancora quale cilindrata :D
P.s. non mi hai detto nulla sulla Xfx 290
@klept Beh, in vita mia non ho mai mancato di aggiornare un bios. Poi, come ho scritto anche qui non è mia intenzione fare OC spinto. Tanto meno all'inizio e viste le Ram che ho preso...
Comunque, grazie dei consigli anche se, a dirti la verità e come si capisce, non li ho presi benissimo. Mi capisci no? Mi hai appena detto che ho buttato 370 euri nel gabinetto. Senza parlare del rischio di bruciare anche il processore...
@celsius grazie di avermi rassicurato sull'ali. Però devo prima verificare che l'altro ali che ho a casa (ma non ricordo qual'è) vada bene per il Q9400 e la P5q con la Sapphire HD 5770. In caso contrario, Prenderò il Seasonic anche se non so ancora quale cilindrata :D
P.s. non mi hai detto nulla sulla Xfx 290
In italia hai 7 giorni di per rimandare indietro la roba, io ti dico la mia esperienza non diretta.
Mi spiace non averlo letto prima se no ti avrei avvisato, il mio amico non l'ha di certo presa bene ma sono cose da tenere a mente perchè son tutti prodotti usciti da pochissimo.
Anche lui ora non sa se ha la cpu fritta o meno =/
Fai tu, lui ti dico che faceva overclock. Nel caso leggiti un po' i forum, soprattutto quelli americani e scegli.
Fai tu, lui ti dico che faceva overclock. Nel caso leggiti un po' i forum, soprattutto quelli americani e scegli.
Io non mando indietro proprio niente... ;) la scelta della Deluxe più che per la scheda che ha un design molto accattivante, è stata dettata dai tempi di consegna... infatti la mia prima scelta era la X99-A, perfetta per i miei scopi. Ma l'avrei ricevuta tra il 1/10 e il 10/10. Ho quasi quarant'anni e due figli minuscoli che la prox settimana saranno fuori casa... non avrei avuto altro tempo per montarmi il sistema e godermelo un poco.
La scelta di questa piattaforma non è per giocare sui benchmark, né per giocare in generale... ho necessità di editare video e i sei core serviranno principalmente a questo.
Sull'OC, la stabilità e quant'altro ho letto di tutto, anche in cirillico. La X99 Deluxe si pone in fascia alta con punteggi più elevati rispetto ad altri brand soprattutto con benchmark che interessano il mio lavoro/hobby e si pone un gradino sotto le schede adatte ad OC pesanti quali la Rampage che forse era più adatta al tuo amico, magari con un buon sistema di raffreddamento all'azoto.
celsius100
18-09-2014, 23:18
la XFX double dissipation è una buona shceda, è la versione liscia o black edition?
il sistema di raffreddamento è nella media, temperature buone ma nn è la più silenziosa, nn è ideale se vuoi fare oc sulle ram xkè la ventilazione di tutto ciò che è al di fuori della gpu è abbastanza limitata
Nulla da dire, speriamo che tutto fili liscio a questo punto. Facci sapere :)
la XFX double dissipation è una buona shceda, è la versione liscia o black edition?
il sistema di raffreddamento è nella media, temperature buone ma nn è la più silenziosa, nn è ideale se vuoi fare oc sulle ram xkè la ventilazione di tutto ciò che è al di fuori della gpu è abbastanza limitata
E' la black. Ne sai una piu del diavolo... però almeno speravo apprezzassi che ho seguito i consigli sull'amd piuttosto che sulle GTX..... :)
Purtroppo la Powercolor 290 con le tre ventole era terminata. Ritieni che 295 euri sia un buon rapporto prezzo /prestazioni?
[Audition]
19-09-2014, 09:17
In italia hai 7 giorni di per rimandare indietro la roba,
solo una piccola precisazione, i giorni sono 14 :)
http://www.webnews.it/2014/02/10/acquisti-online-cambiano-le-regole-di-recesso/
grazie della precisazione....
mamma mia, è la prima volta che, neanche ricevuta la mobo, mi si consiglia a più riprese di restituirla... fatemela vedere almeno :stordita:
La XFX R9 290 Double Dissipation Black Edition ha un po' più di frequenza di clock... 980 contro 947.
grazie della precisazione....
mamma mia, è la prima volta che, neanche ricevuta la mobo, mi si consiglia a più riprese di restituirla... fatemela vedere almeno :stordita:
La XFX R9 290 Double Dissipation Black Edition ha un po' più di frequenza di clock... 980 contro 947.
Umh, giusto per sapere, perchè mai una scheda video del genere se non devi giocarci?
Da profano dico, se devi fare editing video non sarebbe stata meglio una scheda video professionale a sto punto? O quelle lavorano al 100% solo con programmi di disegno 2d/3d?
So che programmi di editing video quali vegas/AE usano anche le librerie openCL e CUDA per renderizzare molto più velocemente, però con una cpu del genere la differenza si sentirà ancora?
celsius100
19-09-2014, 11:27
E' la black. Ne sai una piu del diavolo... però almeno speravo apprezzassi che ho seguito i consigli sull'amd piuttosto che sulle GTX..... :)
Purtroppo la Powercolor 290 con le tre ventole era terminata. Ritieni che 295 euri sia un buon rapporto prezzo /prestazioni?
tranquillo è una buona shceda e penso che hai fatto una buona scelta fanche se bastavano modelli meno costosi x i software ceh usavi:) x il prezzo che ha il suo rapporto è molto buono
occhio solo alle tem dei vrm, come dicevo attorno alla gpu nn cè un gran sistema di dissipaizone del calore, una ventola da 120 sulla parte basas del case potrebbe dare una mano nelle sesioni di lavoro piu lunghe
tranquillo è una buona shceda e penso che hai fatto una buona scelta fanche se bastavano modelli meno costosi x i software ceh usavi:) x il prezzo che ha il suo rapporto è molto buono
occhio solo alle tem dei vrm, come dicevo attorno alla gpu nn cè un gran sistema di dissipaizone del calore, una ventola da 120 sulla parte basas del case potrebbe dare una mano nelle sesioni di lavoro piu lunghe
Ok, se del caso prenderò una noctua da 120... parte bassa intendi sul bottom o sul front down? Senti celsius, stavo anche pensando all'ali.... se l'altro ali che oggi verificherò non mi supporta il vecchio sistema (il 2° in firma)... stavo pensando al Seasonic 660 Platinum o al Seasonic X750 Gold per il 1° sistema. Se del caso quale dei due? Entrambi comunque non mi reggerebbero un leggero OC (tipo 5820K @3.8 o 4,0) e, ad esempio, un CrossFire?
Ok, se del caso prenderò una noctua da 120... parte bassa intendi sul bottom o sul front down? Senti celsius, stavo anche pensando all'ali.... se l'altro ali che oggi verificherò non mi supporta il vecchio sistema (il 2° in firma)... stavo pensando al Seasonic 660 Platinum o al Seasonic X750 Gold per il 1° sistema. Se del caso quale dei due? Entrambi comunque non mi reggerebbero un leggero OC (tipo 5820K @3.8 o 4,0) e, ad esempio, un CrossFire?
Non capisco quale potrebbe essere il problema del tuo alimentatore con il sistema che hai acquistato.
Hai 750w di potenza (anche troppa) e 60A sulla linea dei +12v da dedicare alla scheda video.
Forse non reggerà un crossfire perchè non eroga abbastanza corrente per due r9 290 ma non vorrei dire una fesseria.
Non capisco quale potrebbe essere il problema del tuo alimentatore con il sistema che hai acquistato.
Hai 750w di potenza (anche troppa) e 60A sulla linea dei +12v da dedicare alla scheda video.
Forse non reggerà un crossfire perchè non eroga abbastanza corrente per due r9 290 ma non vorrei dire una fesseria.
il tt toughpower 750 è montato sull'attuale P5Q+Q9400+Sapphire HD5770... quando arrivano i pezzi del nuovo X99 based, dovrò smontarlo e montarlo sul nuovo case.
Il P5Q+Q9400+Sapphire HD5770 diventerà (è già diventato) il 2° Sistema, come lo alimento?
Rispondo io. Ho un altro ali montato su P5B Deluxe+E6600+Sapphire HD4850 che intendo dismettere completamente, e vorrei vedere se è compatibile con il P5Q+Q9400+Sapphire HD5770.
Se non lo fosse (non posso verificare in questo momento), ecco che parte la mia domanda di cui sopra.
Me lo sono fatto dire.... nel sistema P5BDeluxeWiFi+E6600+HD4850 è montato un Cooler Master GX 550W...
Potrebbe andar bene con il P5Q+Q9400+HD5770 ?
E' silenzioso ed efficiente? quando arrivò il TT Toughpower 750 modulare (2008), notai la sua estrema silenziosità... che rapporto tra la rumorosità di questo e un Seasonic X750 Gold o un Seasonic 660 Platinum ?
Perché se compro un ali nuovo, lo regalo a mobo+procio+skvideo nuovi, che sono quelli che ho preso (e che mi vuoi far dismettere :D ).
Intanto, klept, grazie anche a te dell'attenzione che mi presti :)
Edited by Atars
Cercando, per ora ho scoperto che è un Bronze
il tt toughpower 750 è montato sull'attuale P5Q+Q9400+Sapphire HD5770... quando arrivano i pezzi del nuovo X99 based, dovrò smontarlo e montarlo sul nuovo case.
Il P5Q+Q9400+Sapphire HD5770 diventerà (è già diventato) il 2° Sistema, come lo alimento?
Rispondo io. Ho un altro ali montato su P5B Deluxe+E6600+Sapphire HD4850 che intendo dismettere completamente, e vorrei vedere se è compatibile con il P5Q+Q9400+Sapphire HD5770.
Se non lo fosse (non posso verificare in questo momento), ecco che parte la mia domanda di cui sopra.
Ma non ha senso, hai un ali molto buono e puoi tranquillamente tenerlo per il nuovo pc.
Poi semmai ne prendi uno per il 2° sistema, basta un 450w di buona marca per far andare un q9400 + 5770
celsius100
19-09-2014, 14:04
prima vediamo ceh alimentatore recuperi
cmq xke vorresti montare due vga? nel caso starei sui 750W
se resti su shceda singole e fai oc, bastano 550W invece
i seasonic x e platinum sono ottimi, ci sono gli xfx XTR, gli enermax revlotion e platimax, i be quiet dark power e i corsair AX, tutti ottimi prodotti fra cui scegliere
prima vediamo ceh alimentatore recuperi
cmq xke vorresti montare due vga? nel caso starei sui 750W
se resti su shceda singole e fai oc, bastano 550W invece
i seasonic x e platinum sono ottimi, ci sono gli xfx XTR, gli enermax revlotion e platimax, i be quiet dark power e i corsair AX, tutti ottimi prodotti fra cui scegliere
Me lo sono fatto dire.... nel sistema P5BDeluxeWiFi+E6600+HD4850 è montato un Cooler Master GX 550W...
scusate ho scritto due post uno dietro l'altro e ve lo siete perso entrambi
e forse, anche a sta botta, ne scrivo uno dietro l'altro
allora il Toughpower 750W modulare non lo producono più ma la linea non è fuori produzione per altri wattaggi
Si tratta di un ali modulare, certificato Silver, degli inizi 2009 che, ricordo bene, acquistai appena uscito.
E' comunque un pezzo che ha quasi 5 anni di utilizzo, ecco perché sto chiedendo ;)
[Audition]
19-09-2014, 14:30
per l'ali magari lo conoscete già ma questo sito è veramente fico (almeno per i newbie come me)
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
e forse, anche a sta botta, ne scrivo uno dietro l'altro
allora il Toughpower 750W modulare non lo producono più ma la linea non è fuori produzione per altri wattaggi
Si tratta di un ali modulare, certificato Silver, degli inizi 2009 che, ricordo bene, acquistai appena uscito.
E' comunque un pezzo che ha quasi 5 anni di utilizzo, ecco perché sto chiedendo ;)
Quello che vedi in firma da me, l'ho preso nel 2008 con garanzia 5 anni dalla casa produttrice.
Da allora fino ad oggi, non ha avuto UN problema, MAI. Lo pagai 110€, non pochi sicuramente, e forse ero uno dei pochi ad aver un'alimentatore modulare (ma non voglio dire fesserie).
Ora posso capire che dici, ho speso 1500€ di hw non vorrei mai andasse tutto a :ciapet: per colpa dell'alimentatore.
Ti posso dire però che la TT non fa certo prodotti scadenti, anzi... chiaramente non sarà ai livelli di un corsair AX850W certificato platinum con l'efficienza al 85/87% però puoi evitare la spesa di prenderne uno nuovo.
E poi si, il Cooler master GX550W per quanto alimentatore di fascia bassa può andare per un q9500+hd 5770.
P.s. Si il sito lo conoscevo ;)
;41541744']per l'ali magari lo conoscete già ma questo sito è veramente fico (almeno per i newbie come me)
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
grazie audit, lo conoscevo già... ma quando simuli pensi sempre in grande :D anche per cose che non ti servono... solo perché pensi un futuro upgrade che non avverrà (forse) mai, soprattutto in funzione dell'utilizzo che ci si fa attualmente :stordita:
Quello che vedi in firma da me, l'ho preso nel 2008 con garanzia 5 anni dalla casa produttrice.
Da allora fino ad oggi, non ha avuto UN problema, MAI. Lo pagai 110€, non pochi sicuramente, e forse ero uno dei pochi ad aver un'alimentatore modulare (ma non voglio dire fesserie).
Ora posso capire che dici, ho speso 1500€ di hw non vorrei mai andasse tutto a :ciapet: per colpa dell'alimentatore.
Ti posso dire però che la TT non fa certo prodotti scadenti, anzi... chiaramente non sarà ai livelli di un corsair AX850W certificato platinum con l'efficienza al 85/87% però puoi evitare la spesa di prenderne uno nuovo.
E poi si, il Cooler master GX550W per quanto alimentatore di fascia bassa può andare per un q9500+hd 5770.
P.s. Si il sito lo conoscevo ;)
Grazie!!! :)
celsius100
19-09-2014, 14:49
la prima seire di GX 550/650 soffriva di tensioni un pò sballate se il carico scendeva a bassi voltaggi, cmq è tutto sommato un aliemntatore ceh va bene
reggerà senza problemi P5Q+Q9400+Sapphire HD5770
e sono daccordo sul fatto che il tuo Toughpower puio tenerlo visto ceh è ancora un singor alimentatore (pensa che alla fine la differenza in efficienza rispetto ad un gold di nova generazione è davvero limitata)
la prima seire di GX 550/650 soffriva di tensioni un pò sballate se il carico scendeva a bassi voltaggi, cmq è tutto sommato un aliemntatore ceh va bene
reggerà senza problemi P5Q+Q9400+Sapphire HD5770
e sono daccordo sul fatto che il tuo Toughpower puio tenerlo visto ceh è ancora un singor alimentatore (pensa che alla fine la differenza in efficienza rispetto ad un gold di nova generazione è davvero limitata)
grazie Grande celsius
ho notato che nessuno dei due si è espresso sulla rumorosità nel confronto tra il TT e i Seasonic.... ne deduco che la differenza, che senz'altro ci sarà, non giustifica 150,00 euri di spesa (per il 660 platinum) e i 160,00 (per l'X750 Gold)
graziee... questo wend intanto mi dedico a rimuovere il TT750 per montarlo sul Silencio e mettere il CM GX550 sul P5Q+Q9400+Sapphire HD5770
celsius100
19-09-2014, 15:38
nn ho detto nulla sulla silenziosità xke se l'ali lo hai gia sentito ad orecchio nn ce test migliore :)
cmq il novo toughpower gold e accreditato di fare 2/3 decible di differenza rispetto ai migliori sea X,x cui rispetto al tuo modello nn credo ci sia tanta differenza in più :)
celsius100
19-09-2014, 16:38
ahah :D prego :)
Arrivata la Asus X99 Deluxe.... mamma mia celsius... sfruttando anche l'accattivante nome del chipset "X99", il package è molto bello e curato e il bundle è straricco di roba.
Essendo fuori dai giochi da oltre 5 anni, non ho potuto non notare che sono cambiati i cavi SATA... ci sono differenze prestazionali con i cavi che conosco io?, quelli rossi per intenderci...
Riepilogo
28.08.2014 SSD Samsung PRO 840 256Gb + WD3000FYYZ 3Tb
5.09.2014 CM Silencio 650 -
11.09.2014 LG 34UM95 21:9 -
20.09.2014 Asus X99 Deluxe -
XX.09.2014 Intel Core i7 5820k + XFX R9 290 Dual Fun Black Edition in attesa
celsius100
20-09-2014, 14:26
penso che ti riferisca ai vechi cavi SATA II rispetto ai nuovi SATA III
penso che ti riferisca ai vechi cavi SATA II rispetto ai nuovi SATA III
affascinante, non smetto mai di imparare... non si può restare indietro nemmeno sulle viti...
celsius100
20-09-2014, 15:08
e la normale evoluzione :D
e la normale evoluzione :D
e il motivo per cui cerchi sempre, e giustamente, di consigliare il giusto hardware per le esigenze che ti manifestano...
celsius100
22-09-2014, 00:41
cerco di farmi dare tutte le info possibili cosi da avere un quadro chiaro della situazione e poi penso a cosa preparerei x me
cercando di ottenere il massimo x il budget prestabilito :)
celsius, oggi leggendoti un po' qua, un po' là, ho notato che noi nubboni siamo tutti uguali...
chiediamo aiuto per le scelte, ma in realtà vogliamo farci sentir dire che i pezzi che acquistiamo sono fichi... e te credo per quello che costano... tutti (o quasi, qualche rarissima eccezione) arriviamo qui con idee sbiadite si, ma con uno sguardo all'esterno, abbagliati dalla nostra stessa ignoranza...
ti dico questo perchè, quando 6 mesi fa ho deciso il change, m'ero detto che "però stavolta voglio qualcosa di serio per questa mia attività di video-edit... non voglio più aspettare un rendering ore ed ore... non voglio più pregare che il programma non si blocchi per la mole di lavoro cui lo sottopongo... e magari perdere un progetto in pieno corso d'opera per doversi poi ricordare le modifiche fatte, sempre perfette alla prima botta, ma mai quando si rifanno..." ho anche pensato che avrei cmq ascoltato le opinioni di chi sa, di chi conosce
e invece la fregola mi ha fatto scegliere quello che io avevo già adocchiato da tempo, sin da quando ho chiesto il primo aiuto a IronMan e sentimento, un obiettivo, s'intende, anche temporale seppur slittato di due mesi (credevo che Haswell-E uscisse a giugno/luglio)...
ti ho ascoltato? no. E questo mi terrorizza adesso... Sono un po' spaventato, nel senso che mi domando se avrò veramente ciò che mi serve per quel che devo fare
Ho tra le mani una scheda madre bellissima da vedersi ma di cui non ne conosco e conoscerò a sufficienza le caratteristiche per poterla sfruttare, In più, proprio perché giovane, anziché farmi dedicare da subito ai miei progetti video potrebbe farmi vivere i prossimi 2/4 mesi (o anche peggio) con incubi di bug... Oggi mi sono arrivate le prime dual channel 2x4Gb 2133 Crucial e domani dovrebbero arrivarmi le altre due, oltre al processore e la scheda video... però non sono contento, bensì preoccupato.
Perchè? Perchè non ti ho dato retta. :rolleyes:
celsius100
23-09-2014, 22:03
dai su nn è mica detto che devi aver problemi nn sono mica una feauters assieme ai nuovi chipset :)
poi pensa farai da tester x i futuri utilizzatori :D
cmq qunado propongo una configuraizone lascio sempre un certo margine in più sulle prestazioni minime richieste, sul wattaggio dell'ali, sul quantitativo di giga minimo, ecc.. giusto x nn aver problmei anche in futuro prossimo, diciamo ceh tu quel marigne lo hai più che raddoppiato :D
dai su nn è mica detto che devi aver problemi nn sono mica una feauters assieme ai nuovi chipset :)
poi pensa farai da tester x i futuri utilizzatori :D
cmq qunado propongo una configuraizone lascio sempre un certo margine in più sulle prestazioni minime richieste, sul wattaggio dell'ali, sul quantitativo di giga minimo, ecc.. giusto x nn aver problmei anche in futuro prossimo, diciamo ceh tu quel marigne lo hai più che raddoppiato :D
:doh: :D
celsius100
23-09-2014, 22:29
:sofico:
Mi spiace di averti messo dei pensieri in testa, in effetti venire qua a dire:
"Hey hai appena speso 300€ di scheda madre e ad un mio amico gli si è fottuta dopo 6gg."
Chiaro che essendo le prime unità uscite ci potrebbero essere un po' di problemi ma facilmente risolvibili con aggiornamenti del BIOS.
Poi se non farai subito overclock non credo tu possa incorrere in altre storie, il mio amico l'aveva fatto.
Lui comunque non lo usa solo per giocarci, sta facendo un master in finanza negli USA e ci fa anche delle simulazioni di calcolo quindi lo sfrutta in maniera totale, e ti dico che si sta trovando benissimo.
Non farti troppi problemi, hai preso il top di gamma dei processori e per il video editing non avrai alcun tipo di rallentamento/crash.
Poi man mano che prenderanno piede, vedrai che usciranno anche update per i vari software per sfruttarli a pieno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.