View Full Version : Ecco come paga il consumatore l'equo compenso
Redazione di Hardware Upg
11-07-2014, 10:44
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4083/ecco-come-paga-il-consumatore-l-equo-compenso_index.html
Un esempio lampante di come la tassa sull'equo compenso va a ricadere sul consumatore e non sul produttore. Sotto gli occhi di tutti tranne di chi non vuol vedere.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Io direi di arrestare franceschini, perchè potenzialmente potrebbe, con le sue parole, far commettere reati.
Anzi, può.
Anzi, fa.
su un HD da 2TB la tassa incide per il 25% del prezzo...
Con tassa 80€
Senza tassa 60€
Rubberick
11-07-2014, 11:05
lol non ho capito, la apple fa pagare l'equo compenso anche sulle borse? :rotfl:
maxmax80
11-07-2014, 11:09
su un HD da 2TB la tassa incide per il 25% del prezzo...
Con tassa 80€
Senza tassa 60€
questa è la VERA MOSSA di Dario Franceschini!!!
in pratica fa cassa su tutte le aziende che utilizzato TB di dischi per arichiviazione & database.
complimenti signor ministro per la sua incompetenza, inadeguatezza ed ingiustizia sociale.
e complimenti al presidente Renzi che ha messo su un ministro inadeguato come Dario Franceschini
SirCam77
11-07-2014, 11:14
C'è da porsi solo una domanda e scusate il francesismo: ma a questi qui chi cazzo li ha votati?
ok, addio al progetto nas che volevo fare. col ca@@o che regalo 40 € per 2 dischi a sti morti di fame. :ciapet: :fuck:
Personaggio
11-07-2014, 11:19
Oggi per il Seagate ST3000DM001 (HD 3.5" da 3TB)
Amazon.it: 93.30€ (76.48 + IVA 22%)
Amazon.es: 89.95€ (74.34 + IVA 21%)
Vediamo dopo l'entrata in vigore della nuova tabella che succede.
TorchWood
11-07-2014, 11:26
lol non ho capito, la apple fa pagare l'equo compenso anche sulle borse? :rotfl:
Sì, non hai capito.
lol non ho capito, la apple fa pagare l'equo compenso anche sulle borse? :rotfl:
No, infatti NON HAI CAPITO.
Nell'esempio è stato appunto fatto vedere come su un iPhone, che può quindi contenere "eventuale" materiale protetto da copyright, ci siano IVA + Oneri di legge.
Mentre alle borse è applicata SOLO l'IVA.
Però ora che ci penso, non sarebbe una cattiva idea applicare la SIAE anche alle borse, in fondo potrebbero contenere un bel po' di materiale protetto da copyright.
Bisognerebbe inviare la proposta al governo, una caxxata simile la approverebbero subito!!
Ma li state pure a sentire seriamente questi incompetenti in materia elevati a ruoli da ministro da altri incompetenti?
Bisognerebbe agire con raccolte firme e abrogazioni, non perdere tempo a tentare di ragionarci seriamente. Difenderanno sempre i loro privilegi e le amicizie di comodo adducendo le scuse più fantasiose per tentare di convincervi.
In Europa poi, faranno la voce grossa, sentite qua: https://www.youtube.com/watch?v=j662DaatXg0
Però ora che ci penso, non sarebbe una cattiva idea applicare la SIAE anche alle borse, in fondo potrebbero contenere un bel po' di materiale protetto da copyright.
Bisognerebbe inviare la proposta al governo, una caxxata simile la approverebbero subito!!
Zitto altrimenti ci mettono l'equocompenso anche sulle mutande e magari anche la sovratassa in base al calibro.
Per le donne invece la tassa sarà proporzionale alla pelle esposta, più alta per i perizoma, più bassa per le coulotte.
Finiranno con il lasciarci davvero senza mutande.
Posso andare a vivere anche io nell'universo di Franceschini ? Sembra una pacchia ... evidentemente le regole base della macroeconomia sono completamente sovvertite. Chissa il resto ... deve essere una figata.
Cmq i casi sono 2:
1)O è un perfetto ignorante in materia e non sà di quello che parla (ma allora perché Renzi lo messo li ...)
2)Oppure c'è malafede
Littlesnitch
11-07-2014, 11:36
C'è da porsi solo una domanda e scusate il francesismo: ma a questi qui chi cazzo li ha votati?
A leggere il forum tutti! ;) Gli avete dato il 40%! Adesso tenetevi le conseguenze!
Franceschini non dovrebbe nemmeno pulire i cessi a Montecitorio per le capacità che ha.
Littlesnitch
11-07-2014, 11:39
Posso andare a vivere anche io nell'universo di Franceschini ? Sembra una pacchia ... evidentemente le regole base della macroeconomia sono completamente sovvertite. Chissa il resto ... deve essere una figata.
Cmq i casi sono 2:
1)O è un perfetto ignorante in materia e non so di quello che parla (ma allora perché Renzi lo messo li ...)
2)Oppure c'è malafede
Un mix delle 2! Sono i malafede perché sbandierati gli 80€ (una vergogna) devono trovare il modo per metterlo nel :ciapet: per rientrare ed essendo ignoranti meglio di così non sanno fare.
Renzi lo ha messo li perché altrimenti col cacchio che prendeva la fiducia. Renzi è comunque minoranza nel suo partito e se non da le poltrone a dei farabutti ignoranti e incompetenti come Frenceschini se ne andavano a casa tutti!
Bè dai poco male, come qualcuno, all'aumento del prezzo della benzina rispose: a me non interessa, io metto sempre 10€ :D :D
io rispondo uguale: a me non interessa, io continuo come ho sempre fatto a "comprare" musica-film-programmi dal torrent/emule Store :D
A leggere il forum tutti! ;) Gli avete dato il 40%! Adesso tenetevi le conseguenze!
Franceschini non dovrebbe nemmeno pulire i cessi a Montecitorio per le capacità che ha.
Vabbeh se vogliamo andare a vedere capacità e competenza....
Prendiamo come esempio la Lorenzin. E diplomata al liceo classico e ha fatto SOLO carriera politica (portaborse in segreteria del PDL per una decina d'anni) e voilà: ministro della sanità. Ci azzecca qualcosa secondo te ?
Ma li state pure a sentire seriamente questi incompetenti in materia elevati a ruoli da ministro?
Bisognerebbe agire con raccolte firme e abrogazioni, non perdere tempo a tentare di ragionarci seriamente. Difenderanno sempre i loro privilegi e le amicizie di comodo adducendo le scuse più fantasiose per tentare di convincervi.
Peccato che per evitare questo abbiano innalzato la soglia per la richiesta di un referendum abrogativo a millemila milioni di firme :D
Peccato che per evitare questo abbiano innalzato la soglia per la richiesta di un referendum abrogativo a millemila milioni di firme :D
Si ma ad ogni modo le leggi ad iniziativa popolare non se le cagano di striscio comunque. Era stata depositata ANNI fa (2009) la legge per il salario minimo da Sinistra Critica ... mai discussa. Oppure se lo hanno fatto se ne sono guardati bene dal farlo sapere. :mc:
Epoc_MDM
11-07-2014, 11:58
Non pretendevate mica che i fantomatici "80 €" vi rimanessero in tasca a prendere polvere :asd: :asd:
Cmq i casi sono 2:
1)O è un perfetto ignorante in materia e non so di quello che parla (ma allora perché Renzi lo messo li ...)
2)Oppure c'è malafede
c'è il caso n°3, entrambe.
E comunque, paghiamo le "tasse" sulla pirateria? Quindi diventa legale (Dove per legale, ricordiamoci, non si intende giusto/sbagliato, ma che ci guadagni lo stato). :D
ecco bisogna controllare di nuovo il sito tra qualche giorno per vedere se dopo l'entrata in vigore del decreto aumenteranno di qualche euro i prezzi di iPhone, iPad e iPod o se per questa volta assorbiranno loro l'aumento
idem per altre marche su store ufficiali o grande distribuzione
robertogl
11-07-2014, 12:05
ok, addio al progetto nas che volevo fare. col ca@@o che regalo 40 € per 2 dischi a sti morti di fame. :ciapet: :fuck:
Sei ancora in tempo, non c'è ancora stato l'aumento, compra ora! :asd:
ecco bisogna controllare di nuovo il sito tra qualche giorno per vedere se dopo l'entrata in vigore del decreto aumenteranno di qualche euro i prezzi di iPhone, iPad e iPod o se per questa volta assorbiranno loro l'aumento
idem per altre marche su store ufficiali o grande distribuzione
Molti non assorbiranno: questo è ovvio per esempio per HD da 2tb (di certo non assorbono 20€ su 65€ di prezzo...), mentre per gli iPhone potrebbero effettivamente non aumentare il prezzo finale, costano molto rispetto alla tassa sugli smartphone.
Littlesnitch
11-07-2014, 12:09
Vabbeh se vogliamo andare a vedere capacità e competenza....
Prendiamo come esempio la Lorenzin. E diplomata al liceo classico e ha fatto SOLO carriera politica (portaborse in segreteria del PDL per una decina d'anni) e voilà: ministro della sanità. Ci azzecca qualcosa secondo te ?
Non è la carriera che conta, ma le leggi che uno porta! E Franceschini da quel maledetto giorno che è entrato in parlamento ha portato solo danni alla gente riempendosi le tasche con vitalizi e ruberie varie a spese dell'italiano ignorante e idealista delle 35 ore sempre nello stesso posto di lavoro a non far nulla che lo voterà sempre. Perché in Italia funziona così! Finchè in parlamento rimarrà anche solo uno dei personaggi che hanno fatto la politica negli ultimi 30 anni non cambierà mai nulla! Ci vuole l'epurazione con le buone ma se non ci si riesce bisogna passare alla maniere forti! Un poveraccio ci ha anche provato un po di tempo fa, purtroppo ha sparato all'incolpevole carabiniere invece di eliminare una delle metastasi del cancro di cui soffre l'Italia!
^Robbie^
11-07-2014, 12:17
Ma da quando dovrebbe entrare in vigore sta porcata? Lo chiedo perché dovrei prendere 2 HDD nuovi per il Thunderbolt Duo e vorrei evitare di regalare dei soldi a sti incompetenti succhiasoldi.
Byez!
Personaggio
11-07-2014, 12:17
Ma li state pure a sentire seriamente questi incompetenti in materia elevati a ruoli da ministro da altri incompetenti?
Bisognerebbe agire con raccolte firme e abrogazioni, non perdere tempo a tentare di ragionarci seriamente. Difenderanno sempre i loro privilegi e le amicizie di comodo adducendo le scuse più fantasiose per tentare di convincervi.
Il referendum abrogativo non è previsto per leggi riguardanti il fisco (altrimenti potresti eliminare qualsiasi tassa) ma un qualsiasi cittadino può cmq fare causa allo stato davanti la corte costituzionale, ritenendo l'imposta incostituzionale perché si basa su una presunzione.
AlexSwitch
11-07-2014, 12:21
Ma basta vederlo in faccia Franceschini, ma anche colui che introdusse questo balzello, ovvero Bondi, per capire con chi cavolo si ha a che fare... E mettiamoci pure il nostro " benamato " premier Mc Renzie con i suoi provvedimenti ad effetto immagine e le sue sparate... Si riempiono la bocca di con " investire nell' high tech ", internet, banda larga, blablabla, per poi ritrovarsi con provvedimenti di questo genere e ricche figure di... di.., bhè ci siamo capiti, quando devono parlare pubblicamente:
https://www.youtube.com/watch?v=C2hlM9ryKcQ :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
keroro.90
11-07-2014, 12:22
Quindi ora che hanno l'"equo" compenso....la pirateria è legale
maxmax80
11-07-2014, 12:24
Ma da quando dovrebbe entrare in vigore sta porcata? Lo chiedo perché dovrei prendere 2 HDD nuovi per il Thunderbolt Duo e vorrei evitare di regalare dei soldi a sti incompetenti succhiasoldi.
Byez!
beh, puoi sempre farti un box usb 3.0 al posto di Thunderbolt, che tanto con 2 dischi non ne sfrutti minimamente la banda disponibile...
così spendi di più da una parte, e risparmi dall' altra :p
comunque secondo a me all' inutile Dario Franceschini fischieranno in continuazione le orecchie per la sommossa popolare che si sta scatenando sul web nei sui confronti...al punto che sta diventando sordo!
..o lo era già?:D
AlexSwitch
11-07-2014, 12:26
beh, puoi sempre farti un box usb 3.0 al posto di Thunderbolt, che tanto con 2 dischi non ne sfrutti minimamente la banda disponibile...
così spendi di più da una parte, e risparmi dall' altra :p
comunque secondo a me all' inutile Dario Franceschini fischieranno in continuazione le orecchie per la sommossa popolare che si sta scatenando sul web nei sui confronti...al punto che sta diventando sordo!
..o lo era già?:D
Più che sordo, menefreghista direi....
Littlesnitch
11-07-2014, 12:35
Il referendum abrogativo non è previsto per leggi riguardanti il fisco (altrimenti potresti eliminare qualsiasi tassa) ma un qualsiasi cittadino può cmq fare causa allo stato davanti la corte costituzionale, ritenendo l'imposta incostituzionale perché si basa su una presunzione.
Con i tempi delle giustizia italiana forse i tuoi pronipoti ne verrebbero a capo!!!!
Personaggio
11-07-2014, 12:48
Con i tempi delle giustizia italiana forse i tuoi pronipoti ne verrebbero a capo!!!!
Sempre meglio di niente, anche se ci mettessero 10 anni, chiunque potrebbe richiederne il rimborso con tanto di interessi
Come è stato scritto nell'articolo precedente a questo (quello del 7 luglio), si vede per gli HDD che la tassa c'era già tale e quale; hanno "solamente" confermato le quote. Quindi fare discorsi del tipo "ora non compro più HDD" hanno poco senso; state già pagando le stesse cifre.
Il vero cambiamento c'è per tablet e smartphone, lì aumentano le tasse.
Per quel che mi riguarda, da anni ordino solamente da Germania o Cina. E non solo gli HDD...
the_poet
11-07-2014, 12:59
Fatemi capire una cosa che non mi è chiara: sbaglio o questa legge autorizza a rubare? Paghi la tassa a monte e poi puoi riempire il tuo nuovo e fiammante 2TB con ciò che vuoi.
Molti non assorbiranno: questo è ovvio per esempio per HD da 2tb (di certo non assorbono 20€ su 65€ di prezzo...), mentre per gli iPhone potrebbero effettivamente non aumentare il prezzo finale, costano molto rispetto alla tassa sugli smartphone.
sui dischi non assorbirà nessuno ci mancherebbe ma voglio vedere cosa succederà con gli smartphone dove la percentuale sul prezzo finale è molto bassa almeno sui top di gamma
Apple ad esempio ha già un prezzo più alto in Italia rispetto al resto d'Europa quindi voglio vedere se assorbirà l'aumento o meno
scusate ma per gli hdd nelle tabelle riassuntive del 07/07 si parla di hd esterno, non interno....giusto????
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4078/tassa-di-rappresaglia-il-decreto-franceschini-e-legge_3.html
Ma da quando dovrebbe entrare in vigore sta porcata? Lo chiedo perché dovrei prendere 2 HDD nuovi per il Thunderbolt Duo e vorrei evitare di regalare dei soldi a sti incompetenti succhiasoldi.
Byez!
Abiti a meno di 50 KM da qualsiasi confine svizzero?
Bene, vai sul sito toppreise, metti il nome dell'HD che vuoi accattare, lo ordini e poi lo fai arrivare in femro posta all'ufficio più vicino alla dogana.
Stai pur certo che risparmi sull'IVA, non hai sto nuovo balzello succhiasoldi e se ti va bene risparmi anche sul cambio che è quasi sempre favorevole rispetto all'euro.
Saetta_McQueen
11-07-2014, 13:25
l'ennesima tassa mascherata del governo del cantastorie fiorentino. secondo me Franceschini non sa neanche cosa sia un HD...
scusate ma per gli hdd nelle tabelle riassuntive del 07/07 si parla di hd esterno, non interno....giusto????
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4078/tassa-di-rappresaglia-il-decreto-franceschini-e-legge_3.html
Scorri un po' più in basso... :rolleyes:
C'è da porsi solo una domanda e scusate il francesismo: ma a questi qui chi cazzo li ha votati?
a quanto pare il 41%. sai, farsi dare 80 euro (lordi) in busta paga per poi ridarli indietro immediatamente con gli interessi è molto conveniente.
Finche non si ripulisce totalmente questo scempio di governo, ergo ricostruirlo da 0 e cambiare le leggi anti corruzione e antimafia (con pene serverissime e applicabili da subito) non fai nulla. ed è il minimo che bisognerebbe fare subito.
invece abbiamo un fanfarone che strombazza ai 4 venti che bisogna rimboccarsi le maniche. <---- ergo pagare le tasse (tasse per modo di dire, ormai sono a livello rapina quotidiana). intanto amazon e compagnia bella continua a pagare il 3% di iva mentre i venditori nostrani devono inventarsi 1000 peripezie per fagli concorrenza, ma non durerà.
Per chi non avesse letto l'articolo, su HD la tassa c'è già!!!
Il problema è che non è stata rimodulata (abbassata). Se una volta c'erano HD da 500GB masssimi, ora sono 4TB e la tassa in % cambia visto che è sempre 0.01€c/Gb.
La novità è l'introduzione della tassa anche per SP.
lol non ho capito, la apple fa pagare l'equo compenso anche sulle borse? :rotfl:
oh mamma mia, non vedevo persone far figure cosi di m* da mooooooolto tempo
a quanto pare il 41%. sai, farsi dare 80 euro (lordi) in busta paga per poi ridarli indietro immediatamente con gli interessi è molto conveniente.
Finche non si ripulisce totalmente questo scempio di governo, ergo ricostruirlo da 0 e cambiare le leggi anti corruzione e antimafia (con pene serverissime e applicabili da subito) non fai nulla. ed è il minimo che bisognerebbe fare subito.
invece abbiamo un fanfarone che strombazza ai 4 venti che bisogna rimboccarsi le maniche.
Non è corretto contare solo quel 41%. Va aggiunta anche la % del partito di Bondi (che ha creato questa tassa, e che questo governo ha mantenuto ed esteso a smartphone e tablet) e soprattutto l'esercito di 4000 VIP firmatari per la SIAE che evidentemente conta più di noi peones. Perciò li hanno votati almeno il 70% degli italiani...
Atarix71
11-07-2014, 13:38
Basta acquistare su ebay o amazon uk... Così si va in culo a renzi e franceschini.
P.s. Io arresterei entrambi, perchè potenzialmente potrebbero essere assassini, violentatori, pedofili...
Non è corretto contare solo quel 41%. Va aggiunta anche la % del partito di Bondi (che ha creato questa tassa, e che questo governo ha mantenuto ed esteso a smartphone e tablet) e soprattutto l'esercito di 4000 VIP firmatari per la SIAE che evidentemente conta più di noi peones. Perciò li hanno votati almeno il 70% degli italiani...
certo, se leggi ho scritto che bisognerebbe azzerarli (fosse per me gli andrei a fare i conti in tasca come fanno loro con noi tutti.
Il punto è che comandano loro e hanno le forze dell'ordine a proteggerli..si autoproclamano governanti (senza nemmeno un regolare referendum, tra l'altro) e fanno quello che vogliono.
Basta acquistare su ebay o amazon uk... Così si va in culo a renzi e franceschini.
P.s. Io arresterei entrambi, perchè potenzialmente potrebbero essere assassini, violentatori, pedofili...
certo certo, meglio comprare dalle multinazionali che pagano tasse ridicole a discapito dell'economia locale. ma non capisci che cosi non fia altro che fare il loro gioco moltiplicato x2 :D?
tuttodigitale
11-07-2014, 14:07
cancellato per errore
robertogl
11-07-2014, 14:20
Quindi ora che hanno l'"equo" compenso....la pirateria è legale
No, è una tassa sulla copia di materiale già acquistato legalmente :asd:
Come è stato scritto nell'articolo precedente a questo (quello del 7 luglio), si vede per gli HDD che la tassa c'era già tale e quale; hanno "solamente" confermato le quote. Quindi fare discorsi del tipo "ora non compro più HDD" hanno poco senso; state già pagando le stesse cifre.
Il vero cambiamento c'è per tablet e smartphone, lì aumentano le tasse.
Per quel che mi riguarda, da anni ordino solamente da Germania o Cina. E non solo gli HDD...
In realtà a me risulta che sugli HDD prima la tassa fosse solo per i modelli esterni, ora invece lo è per tutti. Mi pare di ricordare sia così ;)
Il referendum abrogativo non è previsto per leggi riguardanti il fisco (altrimenti potresti eliminare qualsiasi tassa) ma un qualsiasi cittadino può cmq fare causa allo stato davanti la corte costituzionale, ritenendo l'imposta incostituzionale perché si basa su una presunzione.
Cosa si intende per fisco? Questa non è una tassa ma un compenso, vale lo stesso? Per sapere :stordita:
Yokoshima
11-07-2014, 14:43
Ma gli artisti che votano e lodano questa legge non si rendono conto che la pagano anche loro?!
Poi...vogliamo parlare degli strumenti musicali? Quelli chi li usa siamo sicuri che non ne fa un uso illegale? Tassiamo anche quelli santo iddio!!!
In realtà a me risulta che sugli HDD prima la tassa fosse solo per i modelli esterni, ora invece lo è per tutti. Mi pare di ricordare sia così ;)
Dall'articolo del 7 luglio, pagina 3, a metà ci sono le tariffe di quelli interni, e sono uguali fra legge Bondi e Franceschini.
No, è una tassa sulla copia di materiale già acquistato legalmente :asd:
quindi a breve ci sarà una tassa sulle risme di carta perchè ci si potrà fotocopiare i libri che ci compriamo :stordita: :asd:
sempre più dei mentecatti :mad:
Epoc_MDM
11-07-2014, 15:15
quindi a breve ci sarà una tassa sulle risme di carta perchè ci si potrà fotocopiare i libri che ci compriamo :stordita: :asd:
sempre più dei mentecatti :mad:
Per gli occhi e le orecchie visto che potremmo riprodurre (a voce o a matita) materiale protetto da copyright? :asd:
Aviatore_Gilles
11-07-2014, 15:17
a quanto pare il 41%. sai, farsi dare 80 euro (lordi) in busta paga per poi ridarli indietro immediatamente con gli interessi è molto conveniente.
Finche non si ripulisce totalmente questo scempio di governo, ergo ricostruirlo da 0 e cambiare le leggi anti corruzione e antimafia (con pene serverissime e applicabili da subito) non fai nulla. ed è il minimo che bisognerebbe fare subito.
invece abbiamo un fanfarone che strombazza ai 4 venti che bisogna rimboccarsi le maniche. <---- ergo pagare le tasse (tasse per modo di dire, ormai sono a livello rapina quotidiana). intanto amazon e compagnia bella continua a pagare il 3% di iva mentre i venditori nostrani devono inventarsi 1000 peripezie per fagli concorrenza, ma non durerà.
Che io sappia Renzi & C fanno parte di un governo tecnico e sarebbe il terzo nel giro di poco.
Sarebbe da riformulare la domanda...a che cavolo serve la democrazia, se poi al potere ci va gente che manco si era candidata?
robertogl
11-07-2014, 15:18
Dall'articolo del 7 luglio, pagina 3, a metà ci sono le tariffe di quelli interni, e sono uguali fra legge Bondi e Franceschini.
Ho visto, però.. si parla di 'Hard disk integrati in un apparecchio multimediale audio e video portatile o altri dispositivi analoghi' oppure 'Mp3 e analoghi o altri apparecchi Hi-Fi' o anche decoder satellitari e non. Ecco, a me pare che nessuna di queste descriva un pc fisso :stordita:
quindi a breve ci sarà una tassa sulle risme di carta perchè ci si potrà fotocopiare i libri che ci compriamo :stordita: :asd:
sempre più dei mentecatti :mad:
Non dare idee strane.. :asd:
Giusto per aggiungere carne al fuoco... Su questi soldi si deve aggiungere l'IVA, giusto? :muro:
TigerTank
11-07-2014, 15:32
Che vergogna di paese....parlano tanto di sacrifici e di tagli ai costi della politica e della pubblica amministrazione....e invece continuano a mangiare inventandosi ogni sorta di vampirismo fiscale per mungere cittadini e imprese (non dimentichiamo nemmeno la proposta del canone rai speciale per chi in studio/azienda/negozio ha un pc).
Sono proprio senza vergogna...e non faranno altro che demolire ulteriormente l'economia interna perchè a me(e credo anche molti altri) verrebbe da comprare il prossimo hd o la prossima sd dall'estero, tramite ebay o simili.
A quando la reintroduzione dei dazi doganali interni o delle multe preventive perchè tutti prima o poi possiamo potenzialmente commettere un'infrazione stradale? :muro:
Il governo non lo votano i cittadini, lo vota il parlamento che è eletto dai cittadini.
Si chiama democrazia rappresentativa.
In Italia nessun governo è mai stato eletto dai cittadini.
E non votiamo più manco i membri del parlamento....visto che si votano delle liste dove c'è dentro gente improponibile che con le preferenze in parlamento non riuscirebbe proprio ad entrare.
Giusto per aggiungere carne al fuoco... Su questi soldi si deve aggiungere l'IVA, giusto? :muro:
esatto!
è come per la benzina, calcolano l'IVA sul totale dove già ci sono altre imposte :rolleyes:
Beelzebub
11-07-2014, 15:37
Tenete presente che nel 90% dei casi i Ministri hanno una competenza davvero minima rispetto alla materia e rispetto alla stesura dei decreti e delle leggi che firmano; la maggior parte del lavoro viene fatto dall'apparato burocratico che sta dietro al Ministro, di cui è solo un soggetto di facciata che, in pratica, dice e fa quello che gli viene proposto senza metter becco, se non nei casi di maggior rilievo dal punto di vista politico/elettorale. In alcuni casi il dibattito in aula ottiene l'effetto di costringere i Ministri ad interessarsi o quantomeno fare verifiche circa gli emendamenti proposti, ma quando si parla di leggi che sono scritte dietro le pressioni di una o più "lobby", bene o male va bene a tutti e quandi passa così com'è...
Questo per dire che si possono cambiare mille governi e altrettanti Ministri, ma se la "macchina" burocratica che sta dietro è sempre la stessa e funziona sempre allo stesso modo, non cambia nulla...
io mi pongo una domanda...ma se nessuno qui vota questa gente, come hanno fatto a prendere il 41%? :)
Goofy Goober
11-07-2014, 15:57
solita domanda quando esce un discorso su questa "tassa".
ma non possono renderla esentabile per chi utilizza i dispositivi di archiviazione a scopo professionale per produrre esso stesso contenuti digitali?
tipo tramite i modelli di versamento delle tasse, un fotografo per esempio, può dichiarare che utilizza le schede di memoria per le proprie macchine fotografiche dove vengono salvate appunto le SUE foto, e non contenuti di chichessia?
non è chiaro perchè le uniche persone che creano contenuti digitali a dover esser tutelate sono quelle legate alla SIAE.
Scorri un po' più in basso... :rolleyes:
fatto ma mi rimane il dubbio, l'integrato per me non è disco interno.
fatto ma mi rimane il dubbio, l'integrato per me non è disco interno.
Hai ragione... Potrebbe essere così.
Vedremo se ci sarà un bel salto di prezzo.
Per chi non avesse letto l'articolo, su HD la tassa c'è già!!!
No
Prima la tassa era solo su HD "multimediali", adesso per tutti gli hd esterni "con o senza involucro" quindi anche sugli HD da montare
No
Prima la tassa era solo su HD "multimediali", adesso per tutti gli hd esterni "con o senza involucro" quindi anche sugli HD da montare
dove è scritto, non l'ho visto nella pagina. comunque è troppo interpretativo, per me esterno senza involucro vuol dire senza scatola di cartone, altrimenti non è esterno.
solo in italia si fa l'esempio al contrario; sarebbe stato corretto dire "sugli hdd in genere, installati o da installare".
mah.
robertogl
11-07-2014, 16:24
fatto ma mi rimane il dubbio, l'integrato per me non è disco interno.
Quoto, descritti così non lo sono...
E anche tra quelli interni si parla solo di dispositivi multimediali portatili, mp3 o decoder, se non sbaglio.
rambo87@
11-07-2014, 16:27
La tassa è solo sui dischi esterni, non si paga sui dischi interni.
Quindi se comprate un disco da 2tb + un box esterno e lo montate voi non pagate la siae.
WhiteBase
11-07-2014, 16:49
La tassa è solo sui dischi esterni, non si paga sui dischi interni.
Quindi se comprate un disco da 2tb + un box esterno e lo montate voi non pagate la siae.
No, purtroppo: già nella sua precedente incarnazione la tassa era applicata all'acquisto di dischi sfusi sia che fossero in confezione retail che oem: credo non fosse applicata solo a quelli montati nei pc dei grossi OEM (per intenderci, non il rivenditore/assemblatore che deve acquistare stock di dischi fusi per integrarli nelle sue macchine, ma i vari HP, Dell, Acer ecc che forniscono macchine già pronte ed assemblate fuori dal territorio nazionale)
Ci troviamo davanti ad un ministro nomimato da un presidente del consiglio dei ministri che nessuno di noi ha mai votato per tale carica. Inoltre, vista l'incostituzionalità della precedente legge elettorale, siamo anche di fronte ad un parlamento non rappresentativo della volontà popolare per cui qualsiasi scemenza possano partorire è inficiata sin dalla fonte da un principio di incostituzionalità.
La verità è che il popolo DEVE decidere di rendersi sovrano e mandarli fuori dalle schifose sedie che hanno attaccate nel loro centro pensante.
Poi dopo che sono stati buttati fuori TUTTI e nessuno escluso, possiamo ricominciare a votare per eleggere un parlamento VERO.
Ma si può fare pagare una tassa su una cosa, che già è tassata con l'IVA, per conservare cose che già hanno ricevuto il compenso per il copyright?
Esempio....mi compro un CD originale, un MP3 o un gioco su Steam e già così ho corrisposto il pagamento per il copyright.
Lasciatemelo dire questi sono completamente ignoranti, presuntuosi e incompetenti. Ma perchè non riaprono le miniere, ci sarebbe tanto lavoro per loro.
Ci troviamo davanti ad un ministro nomimato da un presidente del consiglio dei ministri che nessuno di noi ha mai votato per tale carica. Inoltre, vista l'incostituzionalità della precedente legge elettorale, siamo anche di fronte ad un parlamento non rappresentativo della volontà popolare per cui qualsiasi scemenza possano partorire è inficiata sin dalla fonte da un principio di incostituzionalità.
La verità è che il popolo DEVE decidere di rendersi sovrano e mandarli fuori dalle schifose sedie che hanno attaccate nel loro centro pensante.
Poi dopo che sono stati buttati fuori TUTTI e nessuno escluso, possiamo ricominciare a votare per eleggere un parlamento VERO.
Ma si può fare pagare una tassa su una cosa, che già è tassata con l'IVA, per conservare cose che già hanno ricevuto il compenso per il copyright?
Esempio....mi compro un CD originale, un MP3 o un gioco su Steam e già così ho corrisposto il pagamento per il copyright.
Lasciatemelo dire questi sono completamente ignoranti, presuntuosi e incompetenti. Ma perchè non riaprono le miniere, ci sarebbe tanto lavoro per loro.
è qui che sbagli, sta gente non è ignorante, non ignora i fatti, li conosce perfettamente e non sono incompetenti per niente per il loro fine.
Il loro , di fine, non quello del popolo.
Fino a quando la gente non imparerà a votare, saremo sempre alle solite, non cambierà mai nulla.
Voi che li avete votati fatevi un esame di coscienza, il declino di questo Paese è anche dovuto a Voi, e intanto stiamo sprecando ANNI, chissà ancora per quanto.
Le tasse non possono che aumentare mettetevelo in testa, a breve Renzie & Co saranno costretti a fare un bel prelievo forzoso per rispettare i folli accordi europei presi negli anni addietro.
Nella situazione di emergenza in cui siamo, la prima cosa che tutti i politici dovrebbero fare è tagliarsi immediatamente gli stipendi portandoli a 1200 Euro mensili, e restituire quanto preso ingiustamente in passato.
Non siete stufi di continuare a stare alle regole di queste facce da ++++++?
keroro.90
11-07-2014, 18:47
quindi a breve ci sarà una tassa sulle risme di carta perchè ci si potrà fotocopiare i libri che ci compriamo :stordita: :asd:
sempre più dei mentecatti :mad:
non lo dire due volte......non dargli queste idee...
mirkonorroz
11-07-2014, 19:12
Comincia ad essermi simpatico 'sto France': ha la capacita' di unire gli utenti di HWU :asd:
'Sti HD sono destinati ad essere cari: vuoi per la tassa, vuoi per lo tsunami e le sue vere e finte conseguenze, vuoi perche' i produttori o gli shop fanno cartello...
Per Fortuna ho 2 HD interni da 1 tera, 2 HD interni da 2 tera e uno esterno da 1 tera e di foto non ne faccio. Manca solo che comincino a guastarsi per dispetto.
EDIT: Bisognerebbe vendere dei kit con moduli "Paoli-FREE" per auto-costruirsi gli HD.
Per favore non mettete piu' la foto di sto tipo su questo forum, quando l' ho vista stavo per chiudere la pagina
:spam:
io mi pongo una domanda...ma se nessuno qui vota questa gente, come hanno fatto a prendere il 41%? :)
Visto che l'affluenza è stata del 58,69%, e che i voti validi sono stati il 94,68%, il tanto sbandierato 40,81% (conteggiato solo sui voti validi) che hanno preso equivale in realtà ad un ben più modesto 22% degli aventi diritto ;)
In pratica il 78% degli italiani non li ha votati :)
Visto che l'affluenza è stata del 58,69%, e che i voti validi sono stati il 94,68%, il tanto sbandierato 40,81% (conteggiato solo sui voti validi) che hanno preso equivale in realtà ad un ben più modesto 22% degli aventi diritto ;)
In pratica il 78% degli italiani non li ha votati :)
certo. però è una statistica. o vuoi dirmi che il 42% avrebbe votato altro :D?
il bello è che grillo va a fare figure di mexxa a dire bzz bzz stampa il motore in 3d (lol) e dopo 2 settimane articolo su tomshw : pronta la prima macchina in 3d, disegno made in italy, naturalmente fatta dove? detroit.
e questo qui che è al governo da 2 mesi ingrassa ogni giorno a vista d'occhio va a dire bisogna rimboccarsi le maniche. ma i SOLDI per far ripartire l'economia , dove MINKIA sono?
Muppo chiede:
certo. però è una statistica. o vuoi dirmi che il 42% avrebbe votato altro ?
--------------------------------------
Mi inserisco brevemente nell'ultimo post.........
Secondo me, il punto non è se il 42% avrebbe votato PD ma, al contrario, che non si è neanche scomodato ad avvicinarsi alle urne.........Qualcosa vorra' pur dire, o no?
Purtroppo, l'onesta' mediatica corrente tende ad ignorare i non votanti, accorpandoli al vincitore..........
Di fatto, non è cosi', meglio non dovrebbe essere cosi'...........
Per quel che riguarda il balzello oggetto del thread, io mi chiedo:
ai bei tempi del vinile, tu compravi un disco, lo trasbrdavi in musicassetta, e nessuno neanche sognava di chiedere ulteriori denari........
Ora, entri un negozio (facciamo alla vecchia maniera), compri un CD, lo paghi 30 o 40 €..........Ma di preciso, cosa compri?
Il supporto no, è troppo caro..........evidentemente neanche il diritto ad usufruire del brano, visto che poi devi ripagare........
Ripeto, cosa cavolacci paghi, a quel punto=?
Ciao, scusate la fretta
certo. però è una statistica. o vuoi dirmi che il 42% avrebbe votato altro :D?
Il 42% ha deciso di non votare perché nessuno dei candidati il rappresentava.
Come fa giustamente notare teseo39, il punto non è l'ipotizzare a chi gli astenuti avrebbero dato il voto, ma dare peso alla loro scelta di non voto.
In ogni caso il motivo del mio post precedente era di dare semplicemente una risposta alla tua domanda sul "se nessuno qui vota questa gente, come hanno fatto a prendere il 41%".
Semplicemente quel 41% è un dato fuorviante, visto che il 78% degli aventi diritto non il ha votati :)
5,80 euri dalla cina
Tutto il resto è retoric<a COMPRESO il ministro
rambo87@
11-07-2014, 20:34
No, purtroppo: già nella sua precedente incarnazione la tassa era applicata all'acquisto di dischi sfusi sia che fossero in confezione retail che oem: credo non fosse applicata solo a quelli montati nei pc dei grossi OEM (per intenderci, non il rivenditore/assemblatore che deve acquistare stock di dischi fusi per integrarli nelle sue macchine, ma i vari HP, Dell, Acer ecc che forniscono macchine già pronte ed assemblate fuori dal territorio nazionale)
Ho appena controllato da un distributore e ti posso garantire che non c'è tassa sui dischi sfusi, a meno che non è celata nel prezzo finale ma non credo perchè sugli esterni c'è scritto chiaramente a quanto ammonta la tassa.
Il 42% ha deciso di non votare perché nessuno dei candidati il rappresentava.
Come fa giustamente notare teseo39, il punto non è l'ipotizzare a chi gli astenuti avrebbero dato il voto, ma dare peso alla loro scelta di non voto.
E perchè quel 42% invece di starsene a casa (o al mare), non ha pensato di formare un partito e proporre la propria alternativa??? Troppo facile dire a me non va bene nessuno, sono tutti ladri, mandiamoli tutti a casa. Torniamo sempre ai soliti discorsi da bar che fa l'urlatore per eccellenza, che tira fuori le canoe fatte a gratis con la stampante 3D del comune e i caffè che negli USA portano in detrazione sul 730...
Con questo non intendo difendere questa legge (la abolirei al volo), il governo ha certamente le sue colpe. Ma che vanno condivise con la SIAE e tutti gli artisti che premono per spillarci i soldi. Perchè non smettiamo di comprare dischi ed andare ai concerti, ad esempio?
E perchè quel 42% invece di starsene a casa (o al mare), non ha pensato di formare un partito e proporre la propria alternativa??? Troppo facile dire a me non va bene nessuno, sono tutti ladri, mandiamoli tutti a casa. Torniamo sempre ai soliti discorsi da bar che fa l'urlatore per eccellenza, che tira fuori le canoe fatte a gratis con la stampante 3D del comune e i caffè che negli USA portano in detrazione sul 730...
Con questo non intendo difendere questa legge (la abolirei al volo), il governo ha certamente le sue colpe. Ma che vanno condivise con la SIAE e tutti gli artisti che premono per spillarci i soldi. Perchè non smettiamo di comprare dischi ed andare ai concerti, ad esempio?
e a cosa servirebbe non andare ai concerti se poi ti tassano qualsiasi altra cosa farai? tanto è solamente un ma chissenefrega vero?
all'urlatore per eccellenza gli hanno riso in faccia, si gli ignoranti. (http://www.tomshw.it/cont/news/prima-auto-stampata-in-3d-ovviamente-il-design-e-italiano/56805/1.html).
meglio votare sta gente o starsene a casa, tanto al sindaco, all'assessore, al geometra comunale, al dentista, all'avvocato, al notaio, al faccendiere ecc ecc ecc ecc va più che bene cosi. Tanto quelli che sgobbano sono gli altri.
e a cosa servirebbe non andare ai concerti se poi ti tassano qualsiasi altra cosa farai? tanto è solamente un ma chissenefrega vero?
all'urlatore per eccellenza gli hanno riso in faccia, si gli ignoranti. (http://www.tomshw.it/cont/news/prima-auto-stampata-in-3d-ovviamente-il-design-e-italiano/56805/1.html).
meglio votare sta gente o starsene a casa, tanto al sindaco, all'assessore, al geometra comunale, al dentista, all'avvocato, al notaio, al faccendiere ecc ecc ecc ecc va più che bene cosi. Tanto quelli che sgobbano sono gli altri.
Premesso che io sono uno di quelli che sgobba (esco alle 8 e rientro alle 19), fra il link che hai postato e quello che dice Grillo c'è un mondo in mezzo. E di sparate del genere ne ha diverse in altri settori...
Se non va di votare questa gente (da dx a sx a quelli al di sopra delle parti), ripeto, perchè non proporre altro? Perchè si fa veloce a dire "questo no e questo neanche", oppure dire "risolviamo tutto così" senza poi spiegare come lo si fa...
Leoben incita:
E perchè quel 42% invece di starsene a casa (o al mare), non ha pensato di formare un partito e proporre la propria alternativa???
-----------------------------
Scusa, ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.........
Ricapitolando, non riconoscendomi in alcuno schieramento politico, alle elezioni io posso:
1) votare scheda bianca
2) disegnare un bel billo sulla scheda, con contorno di ingiurie
3) rimanere a casa, andare al mare (come suggerito), servizio sociale o cose analoghe
4)....Fondare un partito....?????
Ripeto, il politico onesto dovrebbe, di fronte a cotanto risultato, capire che non ha l'appoggio della gente e regolarsi di conseguenza......Il politico disonesto (cioe' tutti) se ne frega allegramente, è sufficiente gestire il potere, quindi ecco che tutto diventa una vittoria a furor di popolo, al limite una non sconfitta........
Leoben suggerisce:
il governo ha certamente le sue colpe. Ma che vanno condivise con la SIAE e tutti gli artisti che premono per spillarci i soldi
-----------------------------------------
Francamente, non sono sicuro che ci sia questo connubio tra SIAE ed artisti, tra SIAE e Stato si', non fosse altro perche', credo, l'equo compenso sia assoggettato alla (per ora) aliquota del 22%, quindi il guadagno è collettivo.
Evito ulteriori approfondimenti sulle colpe del governo, la principale, a mio avviso, è un'informazione molto, come dire, "in soggettiva"
Leoben consiglia:
Perchè non smettiamo di comprare dischi ed andare ai concerti, ad esempio?
-----------------------------------------
Perche', tu lo fai?......:D........Al di la' del fatto che, credo, i dischi si possano anche comprare, saranno tutti nel mercato dell'usato.......
Ciao....:)
La tassa è solo sui dischi esterni, non si paga sui dischi interni.
Quindi se comprate un disco da 2tb + un box esterno e lo montate voi non pagate la siae.
Ho paura non sia così.
La vecchia versione del decreto all'art. 2, lettera q) diceva semplicemente:
"hard disk esterno" (seguito dalla tabella con la "tariffazione")
Ora la nuova versione del decreto (sempre art. 2, lettera q) è diventato:
"hard disk esterno con o senza alloggio che ne consente la connessione ad altri apparecchi incluse le SSD (Solid State Drive)", seguito dalla tabella con tariffa.
Se non intendessero anche i dischi interni, non si capirebbe il motivo dell'aggiunta.
Scusa, ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.........
Ricapitolando, non riconoscendomi in alcuno schieramento politico, alle elezioni io posso:
1) votare scheda bianca
2) disegnare un bel billo sulla scheda, con contorno di ingiurie
3) rimanere a casa, andare al mare (come suggerito), servizio sociale o cose analoghe
4)....Fondare un partito....?????
Vabbè, ci provo con altre parole...
Diciamo che se nel 58% che ha votato ci sono x persone che sono in politica (non saprei come calcolarti quella x), nel rimanente 42% non c'è proprio nessuno che sia interessato a proporre qualcosa di diverso e a perseguire quella strada sino in fondo? Era questo il senso... :rolleyes:
Francamente, non sono sicuro che ci sia questo connubio tra SIAE ed artisti, tra SIAE e Stato si', non fosse altro perche', credo, l'equo compenso sia assoggettato alla (per ora) aliquota del 22%, quindi il guadagno è collettivo.
Evito ulteriori approfondimenti sulle colpe del governo, la principale, a mio avviso, è un'informazione molto, come dire, "in soggettiva"
Ma dai... SIAE ed artisti sono praticamente la stessa cosa, Gino Paoli ne è il presidente!
Leggi QUESTO (http://www.copiaprivata.it/adesioni/) elenco, sono i firmatari della richiesta a Franceschini. Sono tutti artisti, peccato che i più non abbiano neanche la faccia di mettere il nome d'arte accanto a quello che hanno all'anagrafe...
Perche', tu lo fai?......:D........Al di la' del fatto che, credo, i dischi si possano anche comprare, saranno tutti nel mercato dell'usato.......
Ciao....:)
Ultimo concerto... Dire Straits a Firenze nel 1992.
Ultimo cd... alla fine degli anni '90 forse qualcuno di musica disco... :sofico:
Leoben ha detto:
Ultimo concerto... Dire Straits a Firenze nel 1992.
Ultimo cd... alla fine degli anni '90 forse qualcuno di musica disco...
----------------------------------
Ultimo concerto.......Zucchero nel 1988 (o 89, non ricordo)
Ultimi acquisti in vinile........primi anni 90
Qualche CD comprato dopo, rigorosamente usati.......
In effetti, ho circa 500 LP.......altro che equo compenso......:D
Scusa, piccola postilla..........Non ho guardato la lista dei firmatari SIAE, ma mi sembrava di aver capito che sono ben pochi gli artisti che usufruiscono dei suoi benefici.......ecco, quindi posso immaginare chi ha firmato....:D
Ci ho dato un occhio al volo, ma tanto i più hanno nome d'arte per cui non si sa quasi chi sono. Però non c'è solo chi ormai non ha più niente da dire...
Ho trovato la Pausini (cavolo, ha milioni di dischi venduti, le mancano i 20€ del mio hard disk???), Enzo Ghinazzi (in arte Pupo, che i soldi li aveva e se li è giocati tutti), la De Filippi (è un'artista anche lei???), Guccini, De Gregori, etc.etc. Con questo, tutti hanno il diritto di difendere le loro opere. Ok a combattere la pirateria, ma non venite a chiedere i soldi a noi con quella petizione! Qui veniamo puniti a prescindere...
L'errore è senza dubbio dello stato che li ascolta e li asseconda, ma anche questa gente... Quelli buoni (in senso professionale) la fortuna se la sono fatta, cosa vengono a chiederci? E gli altri che non vendono... che cambino mestiere. Li dobbiamo mantenere noi a suon di tasse come questa?
robertogl
12-07-2014, 09:09
Ho paura non sia così.
La vecchia versione del decreto all'art. 2, lettera q) diceva semplicemente:
"hard disk esterno" (seguito dalla tabella con la "tariffazione")
Ora la nuova versione del decreto (sempre art. 2, lettera q) è diventato:
"hard disk esterno con o senza alloggio che ne consente la connessione ad altri apparecchi incluse le SSD (Solid State Drive)", seguito dalla tabella con tariffa.
Se non intendessero anche i dischi interni, non si capirebbe il motivo dell'aggiunta.
Ma anche l'aggiunta, non vuol dire certo interni: è scritto chiaramente esterno, io se prendo un HD interno poi lo uso interno. Scritto così significa HD esterno, che va collegato a quello che vuoi, ma esterno...
Loro magari volevano intendere dischi interni, ma se lo scrivono così il negoziante ha tutto il diritto di non far pagare il compenso su certi prodotti, a mio avviso.
ummm dam umm dam dam... questa musichetta non mi va più via dal cervello.. o cazz! noO0 FRANCESCHINI, non fare scherzi non si possono
tassare i cervelli!
Ti do un consiglio, perchè non allargare la cosa a scanner e macchine fotografiche? ahhh non ci avevi pensato eh furbacchione!? la scansione di libri? aggiungerei una tasa sui prodotti Adobe, sai quanta gente crea PDF dei libri scansionati con Acrobat Pro?
Franceschì...ora pe sto consiglio, voglio una parte della tua fetta, non fare orecchie da mercante.
Andreaps72
12-07-2014, 09:50
Mi raccomando continuate a votare per questi buffoni.
Vero la tassa siae la si paga su hdd esterni, micro sd, pennette usb, ecc....tutto ciò che è esterno..pertanto hdd interno + box la siae non la pagate. Basta entrare in un qualsiasi distributore italiano ed è così 100%.
Vindicator23
12-07-2014, 10:48
http://www.play-asia.com/paOS-14-71-20t-49-en.html hard disk
http://www.play-asia.com/paOS-14-71-18e-49-en.html schede di memoria
memorie dal sito play asia prezzi incredibili ed esentasse :D utilizzate la EMS expedited mail shipping sarebbe l'equivalente del corriere internazionale tracciabile
una microsd 64gb 28 euro ad esempio classe 10
Nemesis[LittleItaly]
12-07-2014, 12:56
Insomma, tutto questo a danno dei negozianti che se fin'ora si vedevano scappare i clienti che preferivano comprare su amazon da posti dove l'iva è più bassa, ora ne vedranno sparire ancora di più grazie a questa stupida tassa... complimenti!
FIRMIAMO TUTTI: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/4083/ecco-come-paga-il-consumatore-l-equo-compenso_index.html
Vindicator23
12-07-2014, 15:39
da play asia con la ems vi arriva in 4 giorni massimo se non ci sono feste locali di mezzo, quindi fate voi
mariacion
12-07-2014, 15:40
Fisco, ultima frontiera, Franceschini e la sua legislatura quinquennale per andare a tassare ciò che mai è stato tassato prima !
Saberfang
12-07-2014, 15:44
Non capisco le persone che invocano la causa politica per questa faccenda, pensate realmente che questo sia un decreto di destra, sinistra, centro o che a qualsivoglia partito italiano gliene freghi qualcosa a riguardo?
Questi sono soltanto i vampiri della SIAE, organizzazione retrograda, che sfruttano il loro status di istituzione per tenere in piedi l'ennesimo baraccone mangia soldi, lo sanno anche le pietre.
Al di fuori di qualsiasi risultato elettorale questa roba sarebbe passata comunque, oggi come tra un anno, perchè loro esistono da secoli e la loro tassa è stata assorbita e riconosciuta da mercato ed istituzioni tanto che ormai vengono supportati a priori dagli stessi musicisti che non tutelano...
sangi_angi
12-07-2014, 19:03
Non era più semplice mettere una tassa sulla persona in quanto direttamente responsabile di possibile sfruttamento del copyright altrui senza diritto, anzi potrebbero mettere in prigione (a turno) le persone xché potrebbero fare un reato.Consiglio inoltre di punire un bambino su dieci xché statisticamente potrebbero diventare delinquenti.Ricordiamoci che chi ci governa Sono nostri dipendenti , mandiamoli tutti a casa , e se ci sono stati dei danni li devono pagare.
Non era più semplice mettere una tassa sulla persona in quanto direttamente responsabile di possibile sfruttamento del copyright altrui senza diritto, anzi potrebbero mettere in prigione (a turno) le persone xché potrebbero fare un reato.Consiglio inoltre di punire un bambino su dieci xché statisticamente potrebbero diventare delinquenti.Ricordiamoci che chi ci governa Sono nostri dipendenti , mandiamoli tutti a casa , e se ci sono stati dei danni li devono pagare.
mandiamoli a casa? come?
se ci sono stati dei danni :D? ci sono 2200 miliardi di euro di danni, di cui 300 solo negli ultimi 2 anni (quasi 2 anni).
Vedrete, è questione di tempo e tasseranno l'ADSL.
tallines
12-07-2014, 20:46
A parte che l' adsl è già tassata : quando ti arriva la fattura bimestrale dal gestore di telefonia con il quale hai fatto il contratto c'è > base imponibile + Iva, tra l' altro aumentata dal 21 al 22 per cento, il 01 ottobre 2013.............
In più c'è un altro tipo di tassa > 407 euro........per il momento per i computer aziendali, poi......altrochè equo compenso............................>
https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=canone+rai+da+pagare+per+le+aziende&gws_rd=ssl
https://www.google.com/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=canone+rai+da+pagare+per+le+aziende&gws_rd=ssl#affdom=hwupgrade.it&channel=t5&q=canone+rai+su+computer
bobafetthotmail
13-07-2014, 01:01
In più c'è un altro tipo di tassa > 407 euro........per il momento per i computer aziendali, poi......altrochè equo compenso............................> Computer utilizzati come TV, i cosiddetti digital signage. Non PC qualsiasi.
Il canone standard si applica invece su qualsiasi cosa con uno schermo che potrebbe essere usato forse ma anche no per vedere qualcosa che è RAI.
nzomma.
continuate a comprare roba al mediamondo.
un plauso a chi ha creduto alle storielle del sig. renzi, adesso (ce) ve lo tenete..complimenti
rockroll
14-07-2014, 04:35
nzomma.
continuate a comprare roba al mediamondo.
Per carità, ma manco se mi pagano!
Sono andato a vedermi il decreto e mi è venuta la nausea. Non tanto per il contenuto (già ampiamente discusso) ma per l'esposizione.
Un preambolo di 3 pagine, per un articolo di 5 righe... :rolleyes:
Comincia ad essermi simpatico 'sto France': ha la capacita' di unire gli utenti di HWU :asd:
Se ha una capacità è tassabile anche lui.
Ma dai... SIAE ed artisti sono praticamente la stessa cosa, Gino Paoli ne è il presidente!
Leggi QUESTO (http://www.copiaprivata.it/adesioni/) elenco, sono i firmatari della richiesta a Franceschini. Sono tutti artisti, peccato che i più non abbiano neanche la faccia di mettere il nome d'arte accanto a quello che hanno all'anagrafe...
Nì.
Dipende dai nomi in gioco. La SIAE è Gino Paoli & Co., ma non certo l'ultimo arrivato che nessuno conosce iscritto ad un ente che non lo tutela, anzi lo sfrutta probabilmente per dar da mangiare ai soliti 4 patetici fancazzisti anni '70/'80.
Ma anche l'aggiunta, non vuol dire certo interni: è scritto chiaramente esterno, io se prendo un HD interno poi lo uso interno. Scritto così significa HD esterno, che va collegato a quello che vuoi, ma esterno...
In effetti hai ragione. Il termine esterno è in contraddizione con quel con o senza alloggio. Se è un disco esterno va da sé che si intende provvisto di box per un uso esterno al computer, quindi specificare se sia poi dotato di box/dispositivo che appunto ne permette tale utilizzo è inutile. Anzi, non esistono singoli dischi che siano esterni, un disco è un disco, in quanto tale è un hard disk interno nella dimensione in cui questo significhi *interno a qualcosa* (box, pc). Ma un disco definito "esterno" è comunque interno ad un box. Bastava eliminare la parola "esterno", ma così è confuso. A questo punto farebbero prima a tassare ANCHE il box esterno e questa sarebbe una mossa geniale perché in questo modo pagherebbe anche chi ha già un disco precedente a questa manovra, anzi, meglio ancora, avendo già pagato prima con bondi adesso paga di nuovo con Franceschini.
E questa è la dimostrazione che a fare ste stronzate siamo buoni tutti, anzi ho appena dimostrato che io sarei anche meglio! Franceschini fatti da parte, sei obsoleto!
Vero la tassa siae la si paga su hdd esterni, micro sd, pennette usb, ecc....tutto ciò che è esterno..pertanto hdd interno + box la siae non la pagate. Basta entrare in un qualsiasi distributore italiano ed è così 100%.
Vedi sopra :D
Aggiungo:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/13/copia-privata-10-domande-alla-siae/
A firmare non ci si perde nulla, anzi:
http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefoni-cellulari/news/equo-compenso-firma-la-petizione
tuttodigitale
14-07-2014, 13:03
Con questo intervento si garantisce il diritto degli autori e degli artisti alla giusta remunerazione delle loro attività creative, senza gravare sui consumatori.
inutile commentare l'affermazione che vuole che un aumento delle tasse al produttore non si ripercuota sul consumatore..
quello che vorrei sapere cosa si intende per giusta remunerazione?
Lo Stato dà in linea di principio una giusta remunerazione, per il lavoro fatto dai cittadini. Vorrei sapere a questo punto quale sia la giusta remunerazione di un artista.
certamente non sono da tutelare gli artisti che hanno venduto centinaia di migliaia di dischi, poiché hanno già una "giusta remunerazione" superiore a quella di molti cittadini italiani.
Allo stesso tempo lo scarso successo degli autori, magari con anni di studio alle spalle, è dovuto più alle scorse dote artistiche che non al dilagante fenomeno della pirateria. Senza prove certe, questo diventa un regalo da parte dei contribuenti onesti.
D'altra parte si sa che il vero problema della retribuzioni degli artisti sono le major che si intascano buona parte degli introiti, basterebbe una legge ad hoc a livello europeo per ridistribuire in modo più equo il compenso offerto dai fans.
I piccoli autori di opere audio/video, vedono i loro supporti tassati. Addirittura si va a colpire i supporti usati per memorizzare i contenuti in maniera non certo permanente, come le Nand flash.
Non era più semplice mettere una tassa sulla persona in quanto direttamente responsabile di possibile sfruttamento del copyright altrui senza diritto, anzi potrebbero mettere in prigione (a turno) le persone xché potrebbero fare un reato.Consiglio inoltre di punire un bambino su dieci xché statisticamente potrebbero diventare delinquenti.Ricordiamoci che chi ci governa Sono nostri dipendenti , mandiamoli tutti a casa , e se ci sono stati dei danni li devono pagare.
giusto. Con questo ragionamento bisogna mettere in maniera preventiva in carcere i politici. Tra tentato alla costituzione, prostituzione minorile, favoreggiamento alla prostituzione, corruzione, falso in bilancio, trattativa Stato-Mafia, uso e spaccio di droga, concussione ecc ecc, forse un anno di carcere a testa non basterebbe per raggiungere la media di pena dovuta ai reati commessi dai politici nella loro lunga vita politica.
Gylgalad
14-07-2014, 13:14
Sono andato a vedermi il decreto e mi è venuta la nausea. Non tanto per il contenuto (già ampiamente discusso) ma per l'esposizione.
Un preambolo di 3 pagine, per un articolo di 5 righe... :rolleyes:
beh ci devono essere certi preamboli d'ufficio, mica è un menù del ristorante
comunque qui in Germania non vedo tutta questa differenza di prezzo con l'Italia, senza nulla togliere alla bestialità di questo adeguamento tariffe eh
beh ci devono essere certi preamboli d'ufficio, mica è un menù del ristorante
comunque qui in Germania non vedo tutta questa differenza di prezzo con l'Italia, senza nulla togliere alla bestialità di questo adeguamento tariffe eh
Quanto è lo stipendio medio di un tedesco? E di un italiano?
E' li il problema:(
Gylgalad
14-07-2014, 14:32
Quanto è lo stipendio medio di un tedesco? E di un italiano?
E' li il problema:(
vero hai ragione
forse vedo più la differenza su altre cose che qui in germania costano davvero meno che non in Italia
IVA al 22% esclusa:read:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/47168161/Foto/Screeen_Brevi_PenDriver_SIAE.png
omega726
14-07-2014, 15:53
Faccio presente (lavoro in un azienda che produce e vende soluzioni di storage) che nell'articolo si commette un piccolo ma fondamentale errore.
La legge non sarà operativa tra qualche giorno ma è attiva dal giorno 7 Luglio 2014 in quanto è specificato nel testo del decreto che la normativa è attiva dal giorno di pubblicazione sulla GU pertanto decade il periodo di 15 giorni denominato vacatio legis (e comunqe credo che anche se non specificato tutti i Decreti siano attivi dal giorno di pubblicazione).
Non parlo in sprposito in quanto mi è stato confermato anche dalla sede SIAE di Roma e Milano.
Pertanto occhio....che se vogliono vi inchiappettano tutti....
Faccio presente (lavoro in un azienda che produce e vende soluzioni di storage) che nell'articolo si commette un piccolo ma fondamentale errore.
La legge non sarà operativa tra qualche giorno ma è attiva dal giorno 7 Luglio 2014 in quanto è specificato nel testo del decreto che la normativa è attiva dal giorno di pubblicazione sulla GU pertanto decade il periodo di 15 giorni denominato vacatio legis (e comunqe credo che anche se non specificato tutti i Decreti siano attivi dal giorno di pubblicazione).
Non parlo in sprposito in quanto mi è stato confermato anche dalla sede SIAE di Roma e Milano.
Pertanto occhio....che se vogliono vi inchiappettano tutti....
Confermo che il decreto, come indicato nel testo dello stesso, è entrato in vigore con la pubblicazione sulla GU e quindi il 7 luglio 2014. Altro discorso è che gli effetti non si siano ancora visti. A parte questa inesattezza l'articolo mi è piaciuto molto.
tallines
25-07-2014, 11:21
Computer utilizzati come TV, i cosiddetti digital signage. Non PC qualsiasi.
Il canone standard si applica invece su qualsiasi cosa con uno schermo che potrebbe essere usato forse ma anche no per vedere qualcosa che è RAI.
Le apparecchiature in grado di ricevere il segnale tv .
Magari cambiando monitor ;) >
http://www.ilgiornale.it/news/interni/1033175.html
Compresi bar, ristoranti, alberghi.......
http://www.ilgiornale.it/news/interni/rai-specialista-molestie-vuole-canone-i-computer-i-guai-tv-1030131.html
In più nella mia zona è arrivata la cartella di pagamento a un lavoratore autonomo, un consulente del lavoro che sicuramente non ha schermi per vedere la tv e non va al lavoro per vedere i canali rai., come penso tuti i lavoratori, poi................
Come nell' esempio di questo articolo, eh il signore in questione va al lavoro per vedere la rai :doh: :doh:.............non dico altro..........:doh: :doh: :doh: :doh: >>>>>>>>>>>
http://www.bergamonews.it/cronaca/il-falegname-di-curno-e-i-400-euro-di-canone-e-una-vera-schifezza-192002
E' che di riff o di raff se ne inventano sempre una........e avanti........
bobafetthotmail
25-07-2014, 13:21
Le apparecchiature in grado di ricevere il segnale tv .
Il regio decreto del 1938 dice così:
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto
R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni."
Quindi no, qualsiasi apparecchio con la possibilità di essere adattabile a ricevere le trasmissioni Rai ti fa scattare il canone. Quindi anche un PC senza schermo. Solo perchè POTREBBE essere usato per vedre la RAI con una scheda decoder e uno schermo.
o uno schermo da solo perche POTREBBE essere connesso ad un qualsiasi altro dispositivo che gli permetterebbe di vedere la RAI.
Che poi dare la disdetta non causi grane perchè nessuno si sbatte a far eseguire le procedure è un'altra storia.
Il regio decreto del 1938 dice così:
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto
R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni."
Quindi no, qualsiasi apparecchio con la possibilità di essere adattabile a ricevere le trasmissioni Rai ti fa scattare il canone. Quindi anche un PC senza schermo. Solo perchè POTREBBE essere usato per vedre la RAI con una scheda decoder e uno schermo.
o uno schermo da solo perche POTREBBE essere connesso ad un qualsiasi altro dispositivo che gli permetterebbe di vedere la RAI.
Che poi dare la disdetta non causi grane perchè nessuno si sbatte a far eseguire le procedure è un'altra storia.
Ma tu hai mai visto una tv o un ricevitore senza l'autorizzazione stampigliata del ministero delle telecomunicazioni?
Hai per caso visto un computer con tale autorizzazione?
Se lo stato (ed anche la rai a malincuore) non considera il computer come dispositivo atto o adattabile alla ricezione perchè lo fai tu?
Se lo stato (ed anche la rai a malincuore) non considera il computer come dispositivo atto o adattabile alla ricezione perchè lo fai tu?
Anche perchè sennò dovremmo pagare anche solo avendo uno smartphone... :sofico:
Anche perchè sennò dovremmo pagare anche solo avendo uno smartphone... :sofico:
No, perchè anche un semplice lenzuolo potrebbe essere usato come telo per un videoproiettore, o direttamente la parete di casa.
tallines
27-07-2014, 10:24
Il regio decreto del 1938 dice così:
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto
R.D.L. 21 febbraio 1938, n. 246 art. 1, in materia di "Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni."
Quindi no, qualsiasi apparecchio con la possibilità di essere adattabile a ricevere le trasmissioni Rai ti fa scattare il canone. Quindi anche un PC senza schermo. Solo perchè POTREBBE essere usato per vedre la RAI con una scheda decoder e uno schermo.
o uno schermo da solo perche POTREBBE essere connesso ad un qualsiasi altro dispositivo che gli permetterebbe di vedere la RAI.
Si non tutti i computer (e meno male........) >
Il canone si paga solo se hai un pc con scheda tv
La tabella RAI in merito al pagamento del canone speciale dice:
“Debbono ritenersi assoggettabili a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall’antenna radiotelevisiva. Ne consegue ad esempio che di per sé i personal computer, anche collegati in rete (digital signage o simili), se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone“. (http://www.lafucina.it/2014/06/21/se-hai-un-pc-devi-pagare-il-canone-rai/)
IChe poi dare la disdetta non causi grane perchè nessuno si sbatte a far eseguire le procedure è un'altra storia.
Ah bè qui è da farsi il segno della croce.........infatti il consulente del lavoro dell' esempio da me riportato o il falegname......hanno un computer con scheda tv......che non sanno neanche cos'è.................:doh:
Però intanto devono dimostrare che.........magari anche prima pagando.......
Non sanno più dove andar a prendere i soldi, anche perchè questa idea strana, comunque era già uscita ehhhhh >
La Cna, dal canto suo, scrive .............. parlando di situazione “incresciosa” e ricordando che “già nel 2012.................
Le associazioni di categoria ritengono che di fronte al taglio .......................... la tv di Stato si trovi in serie difficoltà e quindi per questo ha deciso di “ricorrere” ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi . (http://businessandtech.com/bufera-sul-nuovo-canone-rai-2014-speciale-chi-deve-pagare-i-407-euro/45516)
Altra cosa che non capisco perchè questo canone passa da 100 euro e oltre, a oltre 400 euro...........forse perchè la ricezione è al pubblico...............
Spero che non gli venga in mente in futuro l' idea........... (a cui avevo pensato inizialmente, sbagliandomi......) che chiunque ha un computer o comunque si connette on line, può collegarsi al sito della rai e quindi...............no ehhh ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.