View Full Version : Consiglio su lista notebook - fascia media
TheEchoes
11-07-2014, 00:29
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio nella scelta per l’acquisto di un nuovo portatile.
Non userò il computer per giocare, quindi non ho necessità di una scheda video super, preferisco invece avere un processore decente come base di partenza, e da lì regolarmi sulle varie opzioni. Utilizzo molto il mezzo per leggere (e scrivere), sapete dunque se nella lista di sotto c’è qualche macchina che ha una buona qualità dello schermo? Oppure siete a conoscenza di qualche magagna a livello di batteria che non si toglie / surriscaldamento anomalo (il computer potrebbe stare acceso per più ore)?
HP 15-DO18sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB, Chipset HM76)
nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
€469
TOSHIBA Satellite L50-A-1E3
Intel Core i5 4200M (2.50/3.10GHz, 3MB, Chipset Intel HM86)
Intel HD Graphics 4400
€499
ASUS F552LD – SX221H
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB, Chipset Intel HM86)
nVidia GeForce GT 820M 1GB dedicata
€549
LENOVO IdeaPad S510P
Intel Core i7 4500U (1.80/3.00GHz, 4MB, Chipset HM87)
nVidia GeForce GT 720M 1GB dedicata
€599
Tutti hanno un HD di 500GB (5400rpm), 4GB di RAM DDR3 (Lenovo L SDRAM), display da 15.6 con risoluzione a 1366x768, Bluetooth 4.0 (tranne l’HP), Windows 8.1
Grazie in anticipo per le risposte!!
PS: ovviamente accetto eventuali consigli su altri portatili che non ho messo nell’elenco ;) ad oggi questi sono quelli che ho trovato nelle grandi distribuzioni
Secondo me i pannelli sono tutti uguali per questi notebook consumer, ovvero fascia medio-bassa.
Andrei sull'ASUS o sul Lenovo.
alonenero
11-07-2014, 13:22
trovare un i7 e full hd in italia è impossibile senza spendere un capitale ..
se non è un problema acquistare per te dall'estero valuta anche questi con full HD (sicuramente meglio dei pannelli TN consumer)
lenovo z510 (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z510-59409280---leistungsstarkes-notebook-mit-full-hd-display-1C31-2H4_1695.html) 449 senza SO
thinkpad e531 (https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e531-n4ibpge---notebook-mit-full-hd-display-windows-8-1C30-3HE_1695.html) (io prenderei questo) con windows 499 (ottimo prezzo per un ottimo notebook)
Intel ® Core ™ i5-3230m (fino a 3,2 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD, impronte digitali
Intel HD 4000 graphics, HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Windows 8 a 64 bit, la durata della batteria fino a 6 h, 2,4 kg
ci stavano su quel sito gli MSI gp60 con i7 4700 e full hd e 740m a 599 ma son finiti. era un'ottima offerta infatti !!
TheEchoes
12-07-2014, 11:30
Grazie a tutti e due per i suggerimenti!
Non ho problemi con gli acquisti all'estero, ho letto inoltre che il sito che mi hai postato è estremamente serio (sti crucchi eh), ho solo un po' di perplessità sul discostarmi da un sistema operativo standard, dovuta ovviamente alla mia ignoranza in materia informatica.
Ho invece trovato un'offerta su un ASUS A551LB-XX317H a €599
Intel Core I7 4500U
Hard Disk: 1.000 GB
RAM: 4 GB DDR3 SDRAM
nVidia Geforce GT 740M (64bit)
Windows 8.1
La scheda video castrata non mi crea grandi problemi, non lo utilizzerò per giocare quindi è comunque un pezzo efficace per me. Questa macchina mi sembra di livello superiore rispetto a quelle iniziali, giusto? Leggevo vantaggi in termini di dissipazione di calore, materiali utilizzati (quindi costruttivi generali, difatti costerebbe circa 700€).
L'ultimo ASUS aragonato al ThinkPad mi sembra più o meno uguale di processore, migliore in grafica e peggiore in prezzo e risoluzione. Comprando un portatile da un sito estero, a quali problematiche potrei andare in contro a livello di utilizzo? La tastiera ho visto è praticamente uguale tranne che in alcuni caratteri speciali. Al so si può cambiare lingua? Altri fattori da tenere in considerazione?
Danke :D
TheEchoes
14-07-2014, 13:13
uppo per ripetere la domanda ;)
L'ultimo ASUS aragonato al ThinkPad mi sembra più o meno uguale di processore, migliore in grafica e peggiore in prezzo e risoluzione. Comprando un portatile da un sito estero, a quali problematiche potrei andare in contro a livello di utilizzo? La tastiera ho visto è praticamente uguale tranne che in alcuni caratteri speciali. Al so si può cambiare lingua? Altri fattori da tenere in considerazione?
Danke :D
Comprando dall'estero, in particolare dalla UE, devi fare attenzione solo a tastiera e garanzia.
La prima è aggirabile applicando degli stickers (un kit di trasformazione costa pochi euro su eBay) e impostando il sistema operativo in italiano.
La seconda, nella peggiore delle ipotesi sarai costretto a dover inviare a tue spese il notebook in Germania (o dove lo compri), ma spesso alcune aziende garantiscono comunque il pickup&return gratuitamente anche per il secondo anno. Ovviamente la riparazione non avrà alcun costo.
TheEchoes
15-07-2014, 14:50
Comprando dall'estero, in particolare dalla UE, devi fare attenzione solo a tastiera e garanzia.
La prima è aggirabile applicando degli stickers (un kit di trasformazione costa pochi euro su eBay) e impostando il sistema operativo in italiano.
La seconda, nella peggiore delle ipotesi sarai costretto a dover inviare a tue spese il notebook in Germania (o dove lo compri), ma spesso alcune aziende garantiscono comunque il pickup&return gratuitamente anche per il secondo anno. Ovviamente la riparazione non avrà alcun costo.
gentilissimo, grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.