View Full Version : Errore riconoscimento periferiche usb
El Matador 79
10-07-2014, 20:35
Salve,
stasera ho acceso il pc, e di colpo non vengono riconosciute piu' tutte le periferiche usb, ed anche se attacco una pen drive vede l'inserimento ma poi compare il messaggio di errore.
Ho provato a disinstallare i controller usb, al riavvio li ha trovati, li ha reinstallati, ma le periferiche (mouse, stampante, chiavetta wireless, ecc) sono sempre non funzionanti.
Da cosa puo' dipendere?
Consigli? (uso win xp)
Gaetano77
10-07-2014, 23:40
Ciao, ti consiglio inanzitutto di cliccare con il tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà, seleziona quindi la linguetta Hardware e clicca su Gestione Periferiche.
Comparirà l'elenco di tutte le periferiche installate sul PC: controlla che non vi siano punti esclamativi o interrogativi accanto al controller e alle periferiche USB..
Se in Gestione Periferiche non c'è nulla di anomalo, potrebbe trattarsi di un problema hardware, per esempio al controller della scheda madre...oppure determinato da un'alimentazione elettrica difettosa :rolleyes:
Ma queste periferiche non funzionanti sono collegate alle porte USB principali della scheda madre, oppure a quelle secondarie sul case??
Facci sapere ;)
El Matador 79
11-07-2014, 00:04
Ciao, ti consiglio inanzitutto di cliccare con il tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà, seleziona quindi la linguetta Hardware e clicca su Gestione Periferiche.
Comparirà l'elenco di tutte le periferiche installate sul PC: controlla che non vi siano punti esclamativi o interrogativi accanto al controller e alle periferiche USB..
Se in Gestione Periferiche non c'è nulla di anomalo, potrebbe trattarsi di un problema hardware, per esempio al controller della scheda madre...oppure determinato da un'alimentazione elettrica difettosa :rolleyes:
Ma queste periferiche non funzionanti sono collegate alle porte USB principali della scheda madre, oppure a quelle secondarie sul case??
Facci sapere ;)
in gestione periferiche e' tutto ok. nessun punto esclamativo.
sono tutte collegate alle porte della scheda madre.
se le stacco e le ricollego vede un nuovo dispositivo, ma poi da errore e non lo riconosce...
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 00:28
Gestione periferiche. Apri le proprietà di una periferica usb non riconosciuta. Scheda Dettagli. Riporta il codice che ti compare alla voce ID Hardware.
El Matador 79
11-07-2014, 08:39
Gestione periferiche. Apri le proprietà di una periferica usb non riconosciuta. Scheda Dettagli. Riporta il codice che ti compare alla voce ID Hardware.
Ok.
Oggi controllo e riporto i codici.
Grazie.
Ad integrazione dico che la "luce" del mouse ottico si accende, quindi la corrente credo che arrivi (però non dà segni di vita...).
El Matador 79
11-07-2014, 15:28
hub principale usb
usb\root_hub20&vid8086&pid1c2d&rev005
usb\root_hub20&vid8086&pid1c2d
usb\root_hub20
hub principale usb
usb\root_hub20&vid8086&pid1c26&rev005
usb\root_hub20&vid8086&pid1c26
usb\root_hub20
hub generico
usb\vid_8087&pid_00224&rev_0000
usb\vid_8087&pid_0024
aggiungo che se accendo la stampante compare la voce nuova periferica, e poi, sempre in basso a destra, il messaggio "periferica usb non riconosciuta"
El Matador 79
11-07-2014, 18:51
mi correggo.
nel campo id hardware della periferica sconosciuta c'e' scritto usb\unknown.
ho la vaga impressione che il problema sia hardware piu' che software :muro:
:cry:
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 18:58
infatti. per questo ti ho fatto controllare. Quindi non vengono letti gli id della periferica. Grave.
Dovresti provare con una live linux. Se ti dà problemi anche quella allora c'è un guasto hw
Gaetano77
11-07-2014, 19:57
Si infatti...proverei anch'io con un Live-CD di Linux.
Ma comunque il fatto stesso che ci siano problemi a tutte queste periferiche USB contemporaneamente fa pensare più ad un guasto hardware!
Consiglierei anche di collegare i dispositivi USB alle porte secondarie sul case per controllare se si verifica lo stesso tipo di problema ;)
El Matador 79
11-07-2014, 20:22
provate anche le porte sul case. stesso errore.
se fosse un problema hardware, va cambiata direttamente la scheda madre?
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 20:33
Si
Gaetano77
11-07-2014, 20:34
[...] se fosse un problema hardware, va cambiata direttamente la scheda madre?
In teoria si perchè il controller USB è integrato nel chipset stesso, ma comunque puoi risolvere il problema acquistando una schedina con porte USB da installare in uno slot PCI o PCI-Express (costo 15-20€)...
Comunque prima di fare ciò, consiglierei come già detto di provare con un Live-CD di Linux e poi in extremis di effettuare un Clear Cmos per resettare la memoria del BIOS ;)
El Matador 79
11-07-2014, 20:57
ok.
grazie mille a tutti dell'aiuto. :)
Gaetano77
11-07-2014, 21:22
ok.
grazie mille a tutti dell'aiuto. :)
Di nulla....figurati!! :)
Prova anche a controllare (ma giusto per scrupolo...) con un programma di monitoraggio hardware i valori delle tensioni erogate dall'alimentatore ;)
El Matador 79
15-07-2014, 21:22
Il problema era hardware.
Risolto con una scheda con 2 porte usb messa sulla pci express.
20 € la scheda + 6 € per un hub usb con 4 porte.
Grazie a tutti. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.