View Full Version : consiglio notebook sottile leggere e economico
gasgas19
10-07-2014, 13:00
Ciao ragazzi,sono nuova del forum. Volevo un consiglio sull'acquisto di un portatile il più sottile e leggere possibile rimanendo però su un prezzo di 400€ circa. Dubito che troverò un ultrabook a questo prezzo ma tra i notebook in commercio c'è qualcosa a questo prezzo?
Lo compro perchè dovrò andare 9 mesi all'estero e quindi mi serve sia per portarlo in giro sia come pc a casa(per questo lo volevo piu leggere o sottile è possibile), vorrei qualcosa di abbastanza buono ,un i3 o simili e sopratutto le dimensioni dello schermo devono essere 14/15 "
spero possiate aiutarmi!
grazie :)
Ciao ragazzi,sono nuova del forum. Volevo un consiglio sull'acquisto di un portatile il più sottile e leggere possibile rimanendo però su un prezzo di 400€ circa. Dubito che troverò un ultrabook a questo prezzo ma tra i notebook in commercio c'è qualcosa a questo prezzo?
Lo compro perchè dovrò andare 9 mesi all'estero e quindi mi serve sia per portarlo in giro sia come pc a casa(per questo lo volevo piu leggere o sottile è possibile), vorrei qualcosa di abbastanza buono ,un i3 o simili e sopratutto le dimensioni dello schermo devono essere 14/15 "
spero possiate aiutarmi!
grazie :)
Beh gli ultrabook sono fino a 13", se lo vuoi per forza da 15" (14" sono rari, soprattutto intorno a quel prezzo), alla fine l'uno vale l'altro in quanto a dimensioni secondo me. Dovresti spulciarti le schede tecniche e leggere le dimensioni e confrontarle, ma, ripeto, a me sembrano tutti uguali. Fino a un anno e mezzo fa trovavi gli Sleekbook di HP, dei 15" senza lettore ottico, a prezzi contenuti (350-500€ in base alle configurazioni), oggi non mi pare siano più in circolazione, quindi dovrai sicuramente accontentarti di un 15" con lettore ottico che ne aumenta il peso. Credo che il più leggero sia l'Ativ Book 2 di Samsung, ma non dovrebbe avere porte usb 3.0. Guarda anche ASUS X551, Lenovo B590 e B5400, e i soliti HP Pavilion. Ti lascio qualche link generico per i modelli, occhio alle configurazioni (quelli più economici sono con Celeron):
Samsung Ativ Book 2: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+ativ+book+2&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ASUS X551: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+x551&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Lenovo B590: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b590+intel&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+b5400&id=10&prezzomin=&prezzomax=
HP 250: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+250+g2&id=10&prezzomin=&prezzomax=
HP Pavilion: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+pavilion+15+intel&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Acer (vari modelli): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+intel&id=10&prezzomin=&prezzomax=
marklevinson76
10-07-2014, 18:57
http://www.softprice.it/94101-ativ-book-2-np270e5u-k03it
questa è una versione di samsung ativ book 2 senza S.0,questo modello è tra i pochi ad avere un peso ed un prezzo contenuto.
come puoi vedere dal link dell'utente "Nut"le varianti di configurazione hardware sono diverse,se vuoi un I3 come processore e restare cmq sotto le 400euro non hai molta scelta.
gasgas19
17-07-2014, 20:50
ho girato vari negozi di elettronica e tra i più sottili,come consigliato ci sono gli hp.comunque nelo specifico ho trovato questi,voi quale mi consigliate?
HP sleekbook 15-b103 399€
i3,ram 6gb, HDD 750 gb, scheda grafica intel HD 3000 condivisa
HP sleekbook 15-b167sl 449€
i5, ram 4gb, HDD 500gb, scheda grafica intel HD 4000 condivisa
HP sleekbook 15-b194sl 479€
i5, ram 4gb, HDD 500gb, scheda grafica intel HD 4000 condivisa
HP sleekbook 15-b159sl 449€
AMD A8, ram 8gb,,HDD 500gb, scheda grafica AMD RADEON HD7400 condivisa
LENOVO FLEX 15 499€
AMD A4, ram 4gb, HDD 500gb, scheda grafica dedicata 1gb
quale è il migliore? e quale come rapporto qualità prezzo?purtroppo nessuno ha la scheda grafica dedicata a parte il lenovo,ma io poco ci faccio...niente cad o simili. Avevo pensato all'hp A8 che ha più ram x compensare allla mancanza di scheda video,però anche l'i3 con 6 gb di ram non mi sembra male...voi che dite?? che mi consigliate?
grazie in anticipo ;)
bio.hazard
18-07-2014, 08:07
l'HP da 449 euro sembra, essere, perlomeno sulla carta, il migliore compromesso tra prezzo e caratteristiche.
gasgas19
18-07-2014, 10:29
l'HP da 449 euro sembra, essere, perlomeno sulla carta, il migliore compromesso tra prezzo e caratteristiche.
infatti anche il commesso così mi ha consigliato. Mi hanno detto che in un altro punto vendita l'i5 sempre 4gb di ram e senza scheda grafica dedicata sta 449€,in questo caso a parità di prezzo con l'amd quale é migliore?
l'i3 invece,volendo risparmiare i 50€ ,come lo vedi? La scheda grafica condivisa é diversa dalle altre,é più scarsa?
grazie comunque per la risposta :)
Edit: scusami ho capito male probabilmente......pensavo ti riferissi al amd. ti riferivi anche tu all'i5 da 449?
I primi 3, e il primo in particolare, sono vecchi. Il Lenovo è totalmente fuori mercato.
Comunque tra questi andrei sul secondo.
gasgas19
18-07-2014, 13:48
I primi 3, e il primo in particolare, sono vecchi. Il Lenovo è totalmente fuori mercato.
Comunque tra questi andrei sul secondo.
qundi anche tu dici i5 meglio di amd a8? è la ram doppia che mi fa venire i dubbi che possa essere migliore....
qundi anche tu dici i5 meglio di amd a8? è la ram doppia che mi fa venire i dubbi che possa essere migliore....
Assolutamente sì, se guardi qualsiasi test online l'i5 è superiore praticamente a qualsiasi cpu AMD.
gasgas19
20-07-2014, 16:15
Assolutamente sì, se guardi qualsiasi test online l'i5 è superiore praticamente a qualsiasi cpu AMD.
grazie mille per i consigli! :)
ho preso ATIV con AMD A4, g4GB di ram e 128 GB SSD.... monitor 13,3 pollici.
ho preso ATIV con AMD A4, g4GB di ram e 128 GB SSD.... monitor 13,3 pollici.
Lo hai preso in offerta? Prezzo?
azi_muth
22-07-2014, 10:09
HP sleekbook 15-b194sl 479€
i5, ram 4gb, HDD 500gb, scheda grafica intel HD 4000 condivisa
Io ho preso questo. Leggero, fresco, silenzioso, lo schermo decente e le plastiche sono di buona qualità.
La batteria dura almeno 3-4 ore con uso leggero (web/office).
Veramente ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.