PDA

View Full Version : Chromecast introduce lo screen mirroring con il nuovo aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
10-07-2014, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/chromecast-introduce-lo-screen-mirroring-con-il-nuovo-aggiornamento_53156.html

Chromecast è finalmente in grado di ricevere le immagini di ogni singola schermata di un dispositivo Android, ed inviarla via HDMI ad un televisore o monitor esterno

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-07-2014, 12:46
Bello! Una funzione molto comoda, soprattutto per i film!
Solo non capisco perchè mai non è compatibilie con qualsiasi dispositivo android ma solo alcuni modelli..

ziozetti
10-07-2014, 12:54
Bello! Una funzione molto comoda, soprattutto per i film!
Solo non capisco perchè mai non è compatibilie con qualsiasi dispositivo android ma solo alcuni modelli..
Non capisco soprattutto perché non sia compatibile con i Nexus 7 2012...

demon77
10-07-2014, 13:27
Non capisco soprattutto perché non sia compatibile con i Nexus 7 2012...

Mah. Mistero della fede. :confused: :confused:
Posso solo augurarmi che coi prossimi aggiornamenti dell'app chromecast la compatibilità si estenda a qualsiasi dispositivo 4.x..

gavazza
10-07-2014, 13:30
Ma... il fatto che ci siano i tasti di sistema anche sul televisore spero sia uno scherzo del grafico che ha fatto le immagini!

*tony*
10-07-2014, 13:41
Non capisco soprattutto perché non sia compatibile con i Nexus 7 2012...

Eh...Vuoi troppo!
Non aspettarti che ogni dispositivo Android di questo mondo sia compatibile con questa chicca.
Se vuoi la compatibilità devi accendere un dispositivo Apple, dal PC allo smartphone per finire a Ipad, qualunque di essi veicolerà l'immagine sulla TV. (ovviamente con Apple TV).

Ma... il fatto che ci siano i tasti di sistema anche sul televisore spero sia uno scherzo del grafico che ha fatto le immagini!

Ah ah ah infatti ma che casso è?

MCMXC
10-07-2014, 13:52
Ma... il fatto che ci siano i tasti di sistema anche sul televisore spero sia uno scherzo del grafico che ha fatto le immagini!


Ah ah ah infatti ma che casso è?

... uhmmm... ragazzi... mi sa che non avete capito cosa sia di preciso lo "Screen Mirroring"...

*tony*
10-07-2014, 13:55
... uhmmm... ragazzi... mi sa che non avete capito cosa sia di preciso lo "Screen Mirroring"...

??
E' una funzione simile a AirPlay di Apple, e non mi risulta che replica il tasto Home di un iphone piuttosto che la tastiera di un MacBookAir sul televisore.
Quello che fa, è replicare SOLO lo schermo.
Altrimenti non si chiamerebbe screen mirroring ma...Device Mirroring...:asd:

MCMXC
10-07-2014, 14:12
??
E' una funzione simile a AirPlay di Apple, e non mi risulta che replica il tasto Home di un iphone piuttosto che la tastiera di un MacBookAir sul televisore

No, no, io non ho un dispositivo compatibile con il Mirroring e quindi non posso testarlo, ma le ricerche che ho fatto in giro mi confermano che se sul modello di Smartphone/Tablet i tasti sono visibili a schermo, essi saranno visibili anche sul mirroring. A meno che non mentano tutti photoshoppando le immagini...

ziozetti
10-07-2014, 14:14
Eh...Vuoi troppo!
Non aspettarti che ogni dispositivo Android di questo mondo sia compatibile con questa chicca.
Se vuoi la compatibilità devi accendere un dispositivo Apple, dal PC allo smartphone per finire a Ipad, qualunque di essi veicolerà l'immagine sulla TV. (ovviamente con Apple TV).

Graziearcazzo, negli ecosistemi chiusi funziona tutto, ma non ho intenzione di spendere 99 € per un box che funzionerà solo con iDevices.
Chromecast è compatibile con tutti i SO desktop e mobile oltre a costare 35 €.
La mia obiezione verte sul fatto che il Nexus 7 2012 è aggiornato all'ultima versione di Android e credo che le specifiche hardware non siano importanti se gira anche su Nexus 10.

Ah ah ah infatti ma che casso è?
Se sullo schermo ci sono i tasti, questi vengono mostrati anche su schermo.
Probabilmente con app a tutto schermo i tasti non saranno presenti.

MCMXC
10-07-2014, 14:22
Se sullo schermo ci sono i tasti, questi vengono mostrati anche su schermo.
Probabilmente con app a tutto schermo i tasti non saranno presenti.

Esatto, qui c'è tanto di video che lo dimostra https://www.youtube.com/watch?v=NA3Opudj4VU a 01.40

Qui usano un tablet quindi i tasti sono confinati nella parte inferiore. Con uno Smartphone invece si posizionano di lato. Questione chiusa.

andrew04
10-07-2014, 14:25
Bello! Una funzione molto comoda, soprattutto per i film!
Solo non capisco perchè mai non è compatibilie con qualsiasi dispositivo android ma solo alcuni modelli..

??
E' una funzione simile a AirPlay di Apple, e non mi risulta che replica il tasto Home di un iphone piuttosto che la tastiera di un MacBookAir sul televisore.
Quello che fa, è replicare SOLO lo schermo.
Altrimenti non si chiamerebbe screen mirroring ma...Device Mirroring...:asd:

In realtà Chromecast stesso, che ti permette di trasmettere contenuti, e senza pulsanti di sistema, su TV è equivalente ad AirPlay

Lo screen mirroring invece serve per replicare in maniera identica (appunto mirror = specchio, uguale) la schermata dell'interfaccia, ovvero launcher e co. stessa di android (pulsanti compresi se questi sono su schermo)

Nukysh®
10-07-2014, 14:28
??
E' una funzione simile a AirPlay di Apple, e non mi risulta che replica il tasto Home di un iphone piuttosto che la tastiera di un MacBookAir sul televisore.
Quello che fa, è replicare SOLO lo schermo.
Altrimenti non si chiamerebbe screen mirroring ma...Device Mirroring...:asd:
Per l'appunto, replica SOLO lo schermo, quindi visualizza sul televisore esattamente tutto ciò che appare sullo schermo dello smartphone, senza modificare nessun aspetto dell'interfaccia.
Se in una determinata interfaccia, in quel momento, ci sono dei tasti virtuali, allora verranno visualizzati anche quelli.
L'esempio del tasto home dell'iphone è totalmente fuori luogo visto che in quel caso si tratta di un tasto fisico al di fuori del display... :doh:

*tony*
10-07-2014, 14:28
Graziearcazzo, negli ecosistemi chiusi funziona tutto, ma non ho intenzione di spendere 99 € per un box che funzionerà solo con iDevices.


Con 99€ non fai di certo solo Mirroring, e comunque...Lo fai anche se hai un PC, non mi sembra poco.

MCMXC
10-07-2014, 14:35
L'esempio del tasto home dell'iphone è totalmente fuori luogo visto che in quel caso si tratta di un tasto fisico al di fuori del display... :doh:

Grazie Nukysh®, volevo scrivere la stessa cosa ma non avendo un Melafonino non ne ero del tutto sicuro!:cool:

ziozetti
10-07-2014, 15:18
Con 99€ non fai di certo solo Mirroring, e comunque...Lo fai anche se hai un PC, non mi sembra poco.
Nel 2014 essere compatibile con dispositivo mobili è fondamentale.
Partendo dal principio che non ho iDevice, AppleTV mi è bellamente inutile.

Una compatibilità quasi assoluta e un prezzo oltremodo interessante (€ 35 spedito) rende Chromecast, con tutti i peccati di gioventù, un must buy.

EDIT: al momento ho una connessione infima e non posso controllare la compatibilità di AppleTV con il resto del mondo, se ho scritto castronerie segnalatemelo senza troppi insulti! :fagiano:

*tony*
10-07-2014, 15:52
Nel 2014 essere compatibile con dispositivo mobili è fondamentale.
Partendo dal principio che non ho iDevice, AppleTV mi è bellamente inutile.

Una compatibilità quasi assoluta e un prezzo oltremodo interessante (€ 35 spedito) rende Chromecast, con tutti i peccati di gioventù, un must buy.

EDIT: al momento ho una connessione infima e non posso controllare la compatibilità di AppleTV con il resto del mondo, se ho scritto castronerie segnalatemelo senza troppi insulti! :fagiano:

Non hai detto castronerie, se hai IDevice con Apple TV stai apposto.
Per 35€ poi io non so cosa offre Crhomecast, immagino comunque che in un affarino così piccolo non ci sia la stessa possibilità che c'è in una Apple TV (che monta un processore A5) e che offre di tutto e di più (a parte l'enorme caxxata che devi tenerti acceso il device con cui vuoi condividere i contenuti, se hai un NAS o un disco di rete esterno lo pigli in quel posto in quanto non vengono visti).

calabar
10-07-2014, 16:46
@*tony*
Devi tenere acceso lo schermo solo se fai mirroring, ma non mi pare che accada nel caso di trasmissione di contenuti (chi ha chromecast confermi/smentisca).

Chromecast e AppleTV sono dispositivi differenti, il secondo è un dispostivio multimediale standalone, mentre il primo serve per connettere il TV con un altro dispositivo. Non facciamo confusione.

hexaae
10-07-2014, 22:45
...E meno male! Non è mai troppo tardi.
Tutti entusiasti ad ossequiare Google per una funzione scontata che onestamente tutti si aspettavano fin dall'inizio (e che non avevano ancora implementato)?
Mah...

sslazio
11-07-2014, 08:34
va bhè dai, basta usare towelroot, con 4 secondi si fa il root del telefono, si installa Appsync e rimuovete quei caxxo di tasti a schermo attivando l'immersive mode su tutte le applicazione che non lo prevedono di default.

supersalam
16-07-2014, 13:43
Ragazzi mi servirebbe un informazione con una certa urgenza, precisamente entro le 19.

In pratica ho la necessità di fare lo streaming del desktop del computer ad una TV in una zona dove però non c'è internet.
Volevo chiedervi, è possibile fare lo streaming del desktop (con chrome cast ovviamente) utilizzando un hotspot wifi (creato con un cellulare Android)? E se si, quanto consuma?

Non ho trovato informazioni abbastanza dettagliate in giro.

ziozetti
16-07-2014, 19:08
(Premesso che è tardi) non penso sia possibile, ti conviene investire 20 € per un access point economicissimo.