PDA

View Full Version : Incremento RAM su Dell Studio 1555: utile?


blue.cat
10-07-2014, 12:21
Salve a tutti voi del Forum, vi scrivo per chiedervi un consiglio su un aggiornamento hardware da effettuare su un notebook Dell Studio 1555 che ha quattro anni e mezzo di vita, 4 Gb di RAM ed una scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4570 da 512 Mb (sig...).
Riassumendo sto facendo la tesi di laurea magistrale in Architettura sul recupero di un edificio scolastico. I docenti mi hanno consigliato di utilizzare un software di calcolo per la parte di fisica tecnica, ed io volevo utilizzare Revit per realizzare il progetto. Il problema è che il suddetto software di calcolo, che si integra direttamente con Revit velocizzando enormemente il lavoro, funziona solamente con versioni dalla 2013 in su.
Ho installato il programma e funziona tutto, il problema è che con i 4 Gb di RAM del mio ormai vecchio pc non vado da nessuna parte (la versione 2010 girava ancora senza problemi, ma questa...).
Ho visto sul sito Dell che posso comprare due banchi da 4 Gb ed espandere al massimo supportato la memoria, fino ad 8 Gb.
La domanda che vi pongo è: ne vale la pena?
Ho sì il vantaggio di non cambiare il pc a fine corso di studi (e non sapendo se dopo avrò effettivamente necessità di cambiarlo meglio aspettare), ma spendendo i 170 euro per la memoria avrò un effettivo e sensibile miglioramento, avendo quella debole scheda video?
Ha più senso spendere 800-900 euro per un pc nuovo?
Spero di aver esposto chiaramente il mio dubbio.
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno!

bio.hazard
10-07-2014, 12:44
io oltre alla RAM sostituirei anche il disco rigido meccanico con un SSD: anche quello aiuta.

tallines
10-07-2014, 14:29
Ho installato il programma e funziona tutto, il problema è che con i 4 Gb di RAM del mio ormai vecchio pc non vado da nessuna parte (la versione 2010 girava ancora senza problemi, ma questa...).
Ho visto sul sito Dell che posso comprare due banchi da 4 Gb ed espandere al massimo supportato la memoria, fino ad 8 Gb.
La domanda che vi pongo è: ne vale la pena?
Ho sì il vantaggio di non cambiare il pc a fine corso di studi (e non sapendo se dopo avrò effettivamente necessità di cambiarlo meglio aspettare), ma spendendo i 170 euro per la memoria avrò un effettivo e sensibile miglioramento, avendo quella debole scheda video?


Per contenere la spesa al momento, basta che aggiungi un banco di ram da 4 Gb, stesse caratterisiche tecniche di quello che hai già .

Poi i banchi di ram, se sono DDR3 come saranno, li puoi sempre riutilizzare su altri pc .

ElementSD
10-07-2014, 15:35
Salve a tutti voi del Forum, vi scrivo per chiedervi un consiglio su un aggiornamento hardware da effettuare su un notebook Dell Studio 1555 che ha quattro anni e mezzo di vita, 4 Gb di RAM ed una scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4570 da 512 Mb (sig...).
Riassumendo sto facendo la tesi di laurea magistrale in Architettura sul recupero di un edificio scolastico. I docenti mi hanno consigliato di utilizzare un software di calcolo per la parte di fisica tecnica, ed io volevo utilizzare Revit per realizzare il progetto. Il problema è che il suddetto software di calcolo, che si integra direttamente con Revit velocizzando enormemente il lavoro, funziona solamente con versioni dalla 2013 in su.
Ho installato il programma e funziona tutto, il problema è che con i 4 Gb di RAM del mio ormai vecchio pc non vado da nessuna parte (la versione 2010 girava ancora senza problemi, ma questa...).
Ho visto sul sito Dell che posso comprare due banchi da 4 Gb ed espandere al massimo supportato la memoria, fino ad 8 Gb.
La domanda che vi pongo è: ne vale la pena?
Ho sì il vantaggio di non cambiare il pc a fine corso di studi (e non sapendo se dopo avrò effettivamente necessità di cambiarlo meglio aspettare), ma spendendo i 170 euro per la memoria avrò un effettivo e sensibile miglioramento, avendo quella debole scheda video?
Ha più senso spendere 800-900 euro per un pc nuovo?
Spero di aver esposto chiaramente il mio dubbio.
Grazie a tutti quelli che mi consiglieranno!

Assicurati prima di tutto che sia colpa della ram che si satura e non del processore perchè in quel caso sarebbe inutile aumentare la memoria... Per il montaggio dell'ssd non mi sento di consigliarti di montarlo al contrario di ciò che ha detto bio.hazard, miglioreresti gli accessi ma se ti manca la potenza di calcolo o la memoria non è sciuramente l'hdd il collo di bottiglia quindi mi terrei 100 euro in tasca IMHO.
Comunque prova con il task menager a vedere quanto viene saturata la memoria mentre hai il programma a pieno carico così capiamo se il problema è li o altrove. Devi anche controllare la massima memoria che può gestire la mobo, sarebbe inutile metterci 8gb se il massimo supportato sono ad esempio 4.
è vero comunque che le ram poi potrai usarle su un altro PC ma questo, comprando due banchi, vorrebbe dire andare a sostituire una o tutte le ram del nuovo pc, non mi sembra molto furba come scelta...

tallines
10-07-2014, 19:24
è vero comunque che le ram poi potrai usarle su un altro PC ma questo, comprando due banchi, vorrebbe dire andare a sostituire una o tutte le ram del nuovo pc, non mi sembra molto furba come scelta...

Ha solo un banco di ram, infatti gli ho suggerito di acquistarne solo uno in più, invece di due .