Redazione di Hardware Upg
10-07-2014, 11:17
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/hgst-nuova-famiglia-ultrastar-c10k1800-di-hard-disk-enterprise-sas-12gbps-fino-a-1-8tb_53154.html
Hitachi Global Storage Technologies, che appartiene a Western Digital, ha recentemente presentato la famiglia di hard disk enterprise Ultrastar C10K1800: la rotazione dei dischi arriva a 10.000 giri, l'interfaccia utilizzata è quela SAS 12Gbps, mentre le capienze arrivano fino a 1,8TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
10-07-2014, 11:37
L'utilità di una connessione 12 Gbps su un meccanico? :confused:
senza influire in magnera significativa
:mc:
MBTF
MTBF
12 Gb/s per l'uso negli array che possono arrivare a 60 dischi. In questo caso vi sono degli expander e la banda viene condivisa. C'e' poi da considerare che vi possono essere anche dischi SAS SSD 12Gb/s nell'array.
12 Gb/s per l'uso negli array che possono arrivare a 60 dischi. In questo caso vi sono degli expander e la banda viene condivisa. C'e' poi da considerare che vi possono essere anche dischi SAS SSD 12Gb/s nell'array.
Ok, ma nell'array è obbligatorio che tutti i dischi abbiano lo stesso standard di transfer rate?
Io molto banalmente ero convinto che su dischi meccanici di questo tipo piazzassero quel controller sovradimensionato perchè comunque il costo resta invariato e metterne uno "obsoleto" sarebbe solo più costoso...
Come per gli hhd di noi mortali.. trovi i dischi meccanici tutti SATA III ma sai benissimo che non riempiono neanche un SATA II
roccia1234
10-07-2014, 13:35
12 Gb/s per l'uso negli array che possono arrivare a 60 dischi. In questo caso vi sono degli expander e la banda viene condivisa. C'e' poi da considerare che vi possono essere anche dischi SAS SSD 12Gb/s nell'array.
Eh ma, d'accordo su fare controller che supportino 12 gbps... ma ne chiedo l'utilità sui dischi.
Oppure attaccando un disco (cifra a caso) 3 gbps ad un expander con altri 8 dischi da 12gbps e controller anche lui 12gbps... viene tutto rallentato a 3 gbps? Un po' come le ram, dove il controller adatta la velocità al banco (o alla coppia di banchi) più lenta.
cut
Come per gli hhd di noi mortali.. trovi i dischi meccanici tutti SATA III ma sai benissimo che non riempiono neanche un SATA II
Nell'uso normale, dubito anche che saturino la banda del sata I, stiamo comunque parlando di 150 MB/s di banda reale disponibile... che i meccanici raggiungono a stento e solo gli ultimi superano, seppur di poco e solo in lettura/scrittura dati sequenziale e nelle parti più veloci del disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.