PDA

View Full Version : PC con router dual WAN collegato a due reti diverse


pnovac
09-07-2014, 22:30
Problemino che mi affligge da un po'...
La mia rete è collegata ad internet attraverso un router CISCO dual WAN configurato come gateway che riceve il segnale WAN dai modem/routers proprietari di due distinti service providers. Il dual WAN pare lavorare in balancing dinamico e pertanto fornisce una larghezza di banda pari alla somma di quella fornita dai providers internet cambiando dinamicamente - ed in modo trasparente ai PC collegati - l'IP esterno.
Con questo assetto, pur aprendo su tutti i routers le porte necessarie, non riesco a configurare l'accesso remoto da internet ad un server interno alla rete che lavora in macchina virtuale.
Avrei bisogno di qualche contributo di pensiero su come configurare la macchina virtuale del server affinché utilizzi in esclusiva una scheda di rete dedicata, connessa a questo punto direttamente ad uno solo dei modem/routers, lasciando all'altra scheda LAN i normali compiti di collegamento alla rete interna e ad internet.
Ringrazio anticipatamente per eventuali contributi di pensiero.

degli
09-07-2014, 22:38
Problemino che mi affligge da un po'...
La mia rete è collegata ad internet attraverso un router CISCO dual WAN configurato come gateway che riceve il segnale WAN dai modem/routers proprietari di due distinti service providers. Il dual WAN pare lavorare in balancing dinamico e pertanto fornisce una larghezza di banda pari alla somma di quella fornita dai providers internet cambiando dinamicamente - ed in modo trasparente ai PC collegati - l'IP esterno.
Con questo assetto, pur aprendo su tutti i routers le porte necessarie, non riesco a configurare l'accesso remoto da internet ad un server interno alla rete che lavora in macchina virtuale.
Avrei bisogno di qualche contributo di pensiero su come configurare la macchina virtuale del server affinché utilizzi in esclusiva una scheda di rete dedicata, connessa a questo punto direttamente ad uno solo dei modem/routers, lasciando all'altra scheda LAN i normali compiti di collegamento alla rete interna e ad internet.
Ringrazio anticipatamente per eventuali contributi di pensiero.

se ho capito bene, vuoi usare una scheda di rete del server per collegarti direttamente ad uno dei due router wan e l altra porta del server sul cisco che bilancia?

pnovac
09-07-2014, 22:49
se ho capito bene, vuoi usare una scheda di rete del server per collegarti direttamente ad uno dei due router wan e l altra porta del server sul cisco che bilancia?

Esattamente. Solo che la parte server lavora in macchina virtuale.

degli
09-07-2014, 22:50
che senso ha?:) puoi farlo ma è un accrocchio mostruoso

pnovac
09-07-2014, 22:52
che senso ha?:) puoi farlo ma è un accrocchio mostruoso

Lo so. E' per me un caso di studio, oltre che un modo per far coesistere versioni di OS molto diverse tra loro senza dover cambiare gli assetti di N clients parecchio eterogenei.

degli
09-07-2014, 22:53
se da una int devi navigare su internet e dall'altra devi accedere alla LAN è facile con una rotta statica, altrimenti devi giocare un pò con iptables ( se è linux ), se è windows non so :D

pnovac
09-07-2014, 22:57
se da una int devi navigare su internet e dall'altra devi accedere alla LAN è facile con una rotta statica, altrimenti devi giocare un pò con iptables ( se è linux ), se è windows non so :D

E', anzi sono, Windows...

degli
09-07-2014, 22:57
E', anzi sono, Windows...

auguri :D

pnovac
09-07-2014, 22:59
auguri :D

Mi pareva... :D
Grazie, comunque.