PDA

View Full Version : Netgear R7000 e Wifi 5Ghz


morissio
09-07-2014, 21:10
Ragazzi buona sera
questa mattina mi è arrivato il router in oggetto :D e quindi sta sera mi stavo divertendo a configurarlo a dovere.

Ho notato una cosa che però non mi quadra, il segnale a 2.4Ghz è uguale al mio vecchio dgn3500 ma mi lascia ancora più perplesso la frequenza 5Ghz. Possibile che abbia un segnale scadente rispetto ai 2.4Ghz?

Usando l'analyzer sullo switch 10 esce questo:

http://sharenxs.com/photos/2014/07/09/53bd966470b9f/nxs-wifi.png

Tale risultato è avendo il router a 1,5m :muro:

Possibile dipenda dal tipo di wifi? è una N e non AC?:confused:

Un saluto a tutti

Ivy_mike
09-07-2014, 23:12
beh il 5ghz è molto ma molto meno performante a livello di copertura rispetto al 2,4ghz... dopo qualche metro scende di parecchio.

morissio
10-07-2014, 07:37
Ah :( ed io che pensavo il contrario.. a sto punto connettersi in AC è utile solo se si è in prossimità del router. Tu pensa che avevo capito completamente il contrario, che la frequenza 5Ghz è meno disturbata della 2.4 (per ovvi motivi) e che avesse oltre ad una velocità superiore una portata più ampia del 2.4..

Quindi è normale... e praticamente inusabile :muro:

Rubberick
11-07-2014, 17:09
la capacità di penetrazione è inversa alla frequenza e proporzionale alla lunghezza d'onda

in poche parole i 60 ghz non serviranno ad un cacchio se non come connessioni punto punto in linea d'aria

basta una mosca e saltano

sanno solo loro per quale cavolo di motivo le stanno sviluppando

morissio
12-07-2014, 07:00
Infatti ho già disabilitato la 5Ghz :D tanto non ho per ora dispositivi AC (in attesa che possa prendermi il OnePlus One) quindi va benone la 2.4Ghz.

Piccola parentesi ot, ottimo router imho. Tra NAS e PC (lan gigabit) trasferisco ad una media di 62MB/s :cincin: :winner: peccato non ci sia un thread ufficiale per sto router.

vn800art
14-10-2014, 21:34
E, purtroppo, a distanza di mesi, nulla è cambiato! Sollecitiamo!:D :D

Carlo1952
14-10-2014, 22:14
Io c'e l'ho da qualche mese il 7000 e devo dire che il WI-Fi a 2,4 Ghz ha una portata molto maggiore rispetto al DGND4000 che avevo prima, merito forse delle antenne esterne.

ontano
17-10-2014, 12:56
Appena arrivato e configurato con DHCP auto.
Prima avevo quello statico con dgn2200v1 dato che non riusciva a dare IP alle d-link powerline DHP 308AV.
Ho configurato il dgn2200 come bridge per usarlo come modem assegnandoli nuovo IP dato che il suo era diverso da R7000 (192.168.0.x a 192.168.1.x)
Ora accedo a tutto all'infuori della pagina di setup del modem ....
Forse dovrei collegarlo con un altro cavo eth al router oltre a quello gia collegato x il modem ?
Per il resto ottimo... anzi una chicca ...
Montando la chiavetta Chromecast (35 euro) lo stesso mi consente l'accesso dallo smartphone allo schermo tv e con SkYgo avviato posso vederlo su un'altra tv o a casa di amici .
...armato solo di Chromecast e smartphone.