View Full Version : Partizione di ripristino da preservare
VYCanisMajoris
09-07-2014, 19:41
Salve ragazzi, vi scrivo perché ho un notebook comprato a fine agosto ASUS A56C con windows 8 preistallato.
Vorrei poter smanettare sull'hard disk a piacimento e con questo intendo dire:
creare, distruggere, unire, dividere, aumentare e diminuire la capienza delle partizioni.
Non avrei problemi a fare tutto questo che sono cose che in passato ho già fatto con successo ma in questo caso ho un problema:
Non so dove sia la partizione o la parte di windows che dovrei lasciare intonsa per far si che possa un giorno fare il ripristino automatico di fabbrica.
Mi aiutereste ad individuarla e a lasciarla al sicuro? Grazie :)
beh, se non ci dai uno screenshot della situazione... :rotfl:
VYCanisMajoris
10-07-2014, 08:45
Ti ringrazio tanto per la tua cortesia :-)
Ti fornisco subito un paio di screen e spero che siano esaurienti. Il primo screen l'ho fatto da gparted. Il secondo direttamente da win 8 e ho cercato di mettere in mostra il contenuto di C e D.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2chp89v&s=8#.U75GSOJrVEM
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2it0y1s&s=8#.U75HLOJrVEM
Io sospetto fortemente che "Recovery" sia la partizione che contenga i files di installazione di windows 8. Il fatto è che non so se ci sono altre partizioni legate a lei per il suo funzionamento. Mi spiego, la partizione "Boot" e "Recovery" a che servono? Se le elimino la partizione "Restore" riesce comunque nel suo lavoro?
Ancora grazie :-)
Inviato da IPhone.
Residenza Roma - Lido di Ostia
VYCanisMajoris
12-07-2014, 15:01
Ciao Khronos, aspetto tue notizie :-)
Ti ringrazio tanto per la tua cortesia :-)
Ti fornisco subito un paio di screen e spero che siano esaurienti. Il primo screen l'ho fatto da gparted. Il secondo direttamente da win 8 e ho cercato di mettere in mostra il contenuto di C e D.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2chp89v&s=8#.U75GSOJrVEM
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2it0y1s&s=8#.U75HLOJrVEM
Io sospetto fortemente che "Recovery" sia la partizione che contenga i files di installazione di windows 8. Il fatto è che non so se ci sono altre partizioni legate a lei per il suo funzionamento. Mi spiego, la partizione "Boot" e "Recovery" a che servono? Se le elimino la partizione "Restore" riesce comunque nel suo lavoro?
Ancora grazie :-)
Inviato da IPhone.
Residenza Roma - Lido di Ostia
Un semplice consiglio.
Clona l'attuale disco del tuo portatile su un secondo disco rigido, anche più piccolo ma che possa contenere lo spazio attualmente occupato sull'origine.
Può andare bene anche un 3.5 pollici. Fai tutti gli esperimenti che vuoi e poi riclona sul portatile.
Ciao
friscoss
12-07-2014, 20:30
Io sospetto fortemente che "Recovery" sia la partizione che contenga i files di installazione di windows 8. Il fatto è che non so se ci sono altre partizioni legate a lei per il suo funzionamento. Mi spiego, la partizione "Boot" e "Recovery" a che servono? Se le elimino la partizione "Restore" riesce comunque nel suo lavoro?
E' proprio la partizione restore da 20gb nascosta che contiene il ripristino di fabbrica.
Una cosa è sicura è che se pialli la partizione efi/fat32 flaggata boot windows non si avvierà più.
Recovery è una partizione di sistema creata da windows per il ripristino, in teoria la potresti anche piallare come la "msftres"128mb, ma io ci andrei manzo bisogna vedere come ha architettato l'installazione l'Oem.
Alex_Trask
12-07-2014, 21:55
Ti ringrazio tanto per la tua cortesia :-)
Ti fornisco subito un paio di screen e spero che siano esaurienti. Il primo screen l'ho fatto da gparted. Il secondo direttamente da win 8 e ho cercato di mettere in mostra il contenuto di C e D.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2chp89v&s=8#.U75GSOJrVEM
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2it0y1s&s=8#.U75HLOJrVEM
Io sospetto fortemente che "Recovery" sia la partizione che contenga i files di installazione di windows 8. Il fatto è che non so se ci sono altre partizioni legate a lei per il suo funzionamento. Mi spiego, la partizione "Boot" e "Recovery" a che servono? Se le elimino la partizione "Restore" riesce comunque nel suo lavoro?
Ancora grazie :-)
Inviato da IPhone.
Residenza Roma - Lido di Ostia
Per esperienza ti risponderei secco ma diciamo che voglio fare come uno che non è ferrato e provare ad usare la logica.
Prima di tutto fai una immagine del disco come ti hanno gia' consigliato.
1. Eliminando o riducendo le partizioni piccole non ci si guadagna in spazio, al limite guadagni 1GB se cancelli anche la partizione "Recovery" ma che te ne fai di 1GB?
Quindi non conviene l'azzardo anche nel caso remoto che non succeda niente e scartiamo.
2. OS e DATA gli puoi gestire e ridimensionare come vuoi visto che puoi vedere le loro proprieta' da windows dove è facile intuire di cosa si tratta. (basta che non cancelli "OS")
3. Dove stanno i file per il ripristino?
Basta andare su google e cercare quanto pesa Windows 8.
Quindi?
Mi sembra evidente che i file siano nella partizione da 20GB visto che ci sono 10GB utilizzati e visto che Windows 8 pesa piu' di 900MB e meno di 84GB!
Ridimensionando questa partizione si possono recuperare sui 10GB allora potresti ridimensionare questa partizione, mal che vada versi l'immagine fatta in precedenza e ritorni punto a capo.
Se lo vuoi fare per "gioccherellare" o esigenze particolari allora fai pure con le dovute precauzioni ma se è per guadagnare spazio allora non conviene. ;)
Per esperienza ti risponderei secco ma diciamo che voglio fare come uno che non è ferrato e provare ad usare la logica.
Prima di tutto fai una immagine del disco come ti hanno gia' consigliato.
1. Eliminando o riducendo le partizioni piccole non ci si guadagna in spazio, al limite guadagni 1GB se cancelli anche la partizione "Recovery" ma che te ne fai di 1GB?
Quindi non conviene l'azzardo anche nel caso remoto che non succeda niente e scartiamo.
2. OS e DATA gli puoi gestire e ridimensionare come vuoi visto che puoi vedere le loro proprieta' da windows dove è facile intuire di cosa si tratta. (basta che non cancelli "OS")
3. Dove stanno i file per il ripristino?
Basta andare su google e cercare quanto pesa Windows 8.
Quindi?
Mi sembra evidente che i file siano nella partizione da 20GB visto che ci sono 10GB utilizzati e visto che Windows 8 pesa piu' di 900MB e meno di 84GB!
Ridimensionando questa partizione si possono recuperare sui 10GB allora potresti ridimensionare questa partizione, mal che vada versi l'immagine fatta in precedenza e ritorni punto a capo.
Se lo vuoi fare per "gioccherellare" o esigenze particolari allora fai pure con le dovute precauzioni ma se è per guadagnare spazio allora non conviene. ;)
Tutto giustissimo, lasciami solo aggiungere che la sola installazione di un sistema operativo in aggiunta e/o diverso dall'originale potrebbe rendere inutilizzabile o difficilmente accessibile la partizione di ripristino.
In alternativa all'immagine di sistema o la Clonazione in alcuni casi c'è sempre la possibilità di creare i DVD di ripristino al nuovo, non so se ASUS lo permetta.
Ciao
VYCanisMajoris
14-07-2014, 18:57
Un semplice consiglio.
Clona l'attuale disco del tuo portatile su un secondo disco rigido, anche più piccolo ma che possa contenere lo spazio attualmente occupato sull'origine.
Può andare bene anche un 3.5 pollici. Fai tutti gli esperimenti che vuoi e poi riclona sul portatile.
Ciao
Ti ringrazio :-) scusami dell'ignoranza, io sapevo che per clonare un HD, l'immagine doveva risiedere in un un'altro HD che deve essere grosso almeno quanto quello originario.
E' proprio la partizione restore da 20gb nascosta che contiene il ripristino di fabbrica.
Una cosa è sicura è che se pialli la partizione efi/fat32 flaggata boot windows non si avvierà più.
Recovery è una partizione di sistema creata da windows per il ripristino, in teoria la potresti anche piallare come la "msftres"128mb, ma io ci andrei manzo bisogna vedere come ha architettato l'installazione l'Oem.
Grazie della precisione :D ho capito.
Per esperienza ti risponderei secco ma diciamo che voglio fare come uno che non è ferrato e provare ad usare la logica.
Prima di tutto fai una immagine del disco come ti hanno gia' consigliato.
1. Eliminando o riducendo le partizioni piccole non ci si guadagna in spazio, al limite guadagni 1GB se cancelli anche la partizione "Recovery" ma che te ne fai di 1GB?
Quindi non conviene l'azzardo anche nel caso remoto che non succeda niente e scartiamo.
2. OS e DATA gli puoi gestire e ridimensionare come vuoi visto che puoi vedere le loro proprieta' da windows dove è facile intuire di cosa si tratta. (basta che non cancelli "OS")
3. Dove stanno i file per il ripristino?
Basta andare su google e cercare quanto pesa Windows 8.
Quindi?
Mi sembra evidente che i file siano nella partizione da 20GB visto che ci sono 10GB utilizzati e visto che Windows 8 pesa piu' di 900MB e meno di 84GB!
Ridimensionando questa partizione si possono recuperare sui 10GB allora potresti ridimensionare questa partizione, mal che vada versi l'immagine fatta in precedenza e ritorni punto a capo.
Se lo vuoi fare per "gioccherellare" o esigenze particolari allora fai pure con le dovute precauzioni ma se è per guadagnare spazio allora non conviene. ;)
Il mio obiettivo in realtà è provare ad installare un windows 8 che non abbia programmini del cavolo preistallati di asus o di chiunque altro e mettere anche linux
Tutto giustissimo, lasciami solo aggiungere che la sola installazione di un sistema operativo in aggiunta e/o diverso dall'originale potrebbe rendere inutilizzabile o difficilmente accessibile la partizione di ripristino.
In alternativa all'immagine di sistema o la Clonazione in alcuni casi c'è sempre la possibilità di creare i DVD di ripristino al nuovo, non so se ASUS lo permetta.
Ciao
Grazie ancora renpasa, detto ciò, non giocherellerò almeno fino a quando non ho fatto il clone dell' HD.
Per quanto riguarda i dischi di ripristino, al primo avvio del pc asus non mi ha chiesto niente. Come scopro se questo è possibile?
Ti ringrazio :-) scusami dell'ignoranza, io sapevo che per clonare un HD, l'immagine doveva risiedere in un un'altro HD che deve essere grosso almeno quanto quello originario.
.........................................................................................................
Grazie ancora renpasa, detto ciò, non giocherellerò almeno fino a quando non ho fatto il clone dell' HD.
Per quanto riguarda i dischi di ripristino, al primo avvio del pc asus non mi ha chiesto niente. Come scopro se questo è possibile?
1) Questa era vero in passato, oggi con la maggior parte dei programmi dedicati, anche gratuiti puoi clonare un HDD su un altro anche più piccolo di quello di origine ma comunque di capacità maggiore dello spazio occupato nel disco di origine.
Esempio
Disco originale 500 GB di cui 200 occupati.
Disco di destinazione di capacità uguale o minore di 200GB. Clonazione non possibile
Disco di destinazione di 250GB. Clonazione possibile.
In questo caso, alla ri-clonazione sul disco originale ti troverai con soli 250 GB occupati e 250 GB di spazio non allocato che userai per estendere la partizione precedente, tornando all'origine.
2) Il tuo manuale dovrebbe indicare chiaramente se e come creare i dischi di ripristino. Io non conosco gli ASUS per cui posso dirti solo che
1) la possibilità di creare tali DVD può essere data da un programma ad hoc preinstallato sul portatile tipo ad esempio un ipotetico "ASUS backup" o qualcosa del genere
2) Entrando prima in modalità recovery premendo l'apposito tasto all'avvio (F9 ?) e controllando se esiste una voce apposita.
3) Attendendo risposte di utenti più informati di me.
4) Rivolgendoti ad un forum dedicato specificatamente al tuo portatile.
5) Chiedendo direttamente ad ASUS
Ciao
VYCanisMajoris
15-07-2014, 10:34
Ti ringrazio ancora per la tua precisione e disponibilità. Ora ho chiaro come procedere. E' stato un piacere.
Pipppero2006
15-07-2014, 20:14
Posso permettermi?
Dato che clonare la recovery partition non è una cosa "sicura" con nessun programma, non è meglio crearsi i dvd di ripristino dall'utility del notebook stesso?
Posso permettermi?
Dato che clonare la recovery partition non è una cosa "sicura" con nessun programma, non è meglio crearsi i dvd di ripristino dall'utility del notebook stesso?
Ma sì che sì, però sembra che con Windows 8 e seguenti questa possibilità non sia data da tutti gli OEM.
Non so quanto sia sicura la clonazione della sola partizione di ripristino, forse entrano in gioco anche altri file di boot non inclusi in quella partizione ma so che clonare l'intero disco è molto sicuro e per lo più permette di provare la corretta clonazione, con u po' di iniziativa.
Ciao
Alex_Trask
15-07-2014, 22:52
Posso permettermi?
Dato che clonare la recovery partition non è una cosa "sicura" con nessun programma, non è meglio crearsi i dvd di ripristino dall'utility del notebook stesso?
Intendi dire che creare immagini di sistema in generale non è una cosa sicura o solo l'immagine della partizione recovery?
Se parli della sola partizione recovery, per quale particolare esigenza devi fare il backup/ghost/immagine della sola partizione di recovery?
Spazio?
Non credo sia per questo perche al giorno d'oggi hai a disposizione degli host/cloud che ti offrono gratis colpi di 36TB e dico 36TB gratis, per non dire quanto costa un hard disk di qualche TB nel quale metterci svariate immagini del sistema. :)
Una cosa "sicura"? La morte. :Prrr:
Intendi dire che creare immagini di sistema in generale non è una cosa sicura o solo l'immagine della partizione recovery?
Se parli della sola partizione recovery, per quale particolare esigenza devi fare il backup/ghost/immagine della sola partizione di recovery?
Spazio?
Non credo sia per questo perche al giorno d'oggi hai a disposizione degli host/cloud che ti offrono gratis colpi di 36TB e dico 36TB gratis, per non dire quanto costa un hard disk di qualche TB nel quale metterci svariate immagini del sistema. :)
Una cosa "sicura"? La morte. :Prrr:
Link please :)
Ho 1 TB di spazio omaggio su Google Drive, lo uso solo saltuariamente in quanto i tempi di upload sono indicibili, al momento. Ho alice flat 7 mega e nessuna altra possibilità di miglioramento, credo.
Una immagine di sistema pesa almeno una 30 di GB. Vista l'età che mi ritrovo, va a finire che finisco prima io che l'upload :D
Appunto :)
Ciao
Alex_Trask
16-07-2014, 20:00
Link please :)
Ho 1 TB di spazio omaggio su Google Drive, lo uso solo saltuariamente in quanto i tempi di upload sono indicibili, al momento. Ho alice flat 7 mega e nessuna altra possibilità di miglioramento, credo.
Una immagine di sistema pesa almeno una 30 di GB. Vista l'età che mi ritrovo, va a finire che finisco prima io che l'upload :D
Appunto :)
Ciao
Basta andare su google e digitare "cloud storage war in china" e ti spunta tutta la guerra dei provider cinesi a riguardo.
Eccone uno da 36TB (http://huodong.yunpan.360.cn/xt)
Non mi metto a fare la traduzione:
"When you first sign up it gives you 5G to begin with, then if you install the software on your PC and log in you can claim 10TB, then if you install the app on your mobile (iOS or Android) and log in you can claim another 20TB. So basically you get 36TB permanent storage to begin with – that’s massive!"
Puoi arrivare ad avere anche spazio illimitato.
Io rimango ancora tradizionale, non ho esigenze di questo tipo.
I provider internet sono il problema di quasi tutti, ma se non si hanno i mezzi allora perche mettersi a fare castronerie..... (backup castrati) O si fa il backup come va fatto o non ci si lammenta.
Si va da un riparatore se si pianta il computer e finisce la storia.;)
Basta andare su google e digitare "cloud storage war in china" e ti spunta tutta la guerra dei provider cinesi a riguardo.
Eccone uno da 36TB (http://huodong.yunpan.360.cn/xt)
Non mi metto a fare la traduzione:
"When you first sign up it gives you 5G to begin with, then if you install the software on your PC and log in you can claim 10TB, then if you install the app on your mobile (iOS or Android) and log in you can claim another 20TB. So basically you get 36TB permanent storage to begin with – that’s massive!"
Puoi arrivare ad avere anche spazio illimitato.
Io rimango ancora tradizionale, non ho esigenze di questo tipo.
I provider internet sono il problema di quasi tutti, ma se non si hanno i mezzi allora perche mettersi a fare castronerie..... (backup castrati) O si fa il backup come va fatto o non ci si lammenta.
Si va da un riparatore se si pianta il computer e finisce la storia.;)
Conosco quel sistema di "regalare" spazio sul cloud e sinceramente non mi va.
Il mio TB da Google è gratuito e incondizionato, anche se temo non sia per tutti :cry: . In alternativa preferisco meno spazio ma non condizionato a questo o quello, tipo quello offerto da Google stesso, Microsft, Dropbox e molti altri.
Personalmente salvo le mie immagini "importanti" su due HDD, quelle, diciamo, temporanee, settimanali, su un HDD esterno.
Grazie comunque
Ciao
Alex_Trask
17-07-2014, 19:47
Conosco quel sistema di "regalare" spazio sul cloud e sinceramente non mi va.
Il mio TB da Google è gratuito e incondizionato, anche se temo non sia per tutti :cry: . In alternativa preferisco meno spazio ma non condizionato a questo o quello, tipo quello offerto da Google stesso, Microsft, Dropbox e molti altri.
Personalmente salvo le mie immagini "importanti" su due HDD, quelle, diciamo, temporanee, settimanali, su un HDD esterno.
Grazie comunque
Ciao
Guarda, io non conosco l'azienda che sta dietro al link e neanche le loro politiche ed è il primo link capitato per caso ma ti posso anche garantire che nessuno mi ha regalato mai niente nella mia vita e non credo mi regali, quindi è ovvio che loro in qualche modo devono rientrare e guadagnare pure.
Non stiamo parlando di beneficienza ma della possibilita' di scambio, come principio anche di questo forum.
Ognuno fa' le sue scelte in base alle sue esigenze, io ho solo riportato un'opzione possibile.
Per esigenze intendo: Spazio/Costo/Sicurezza/Reale utilizzo o neccesita'/etc etc etc.
Per riportare un'altro esempio direi che MEGA è abbastanza affidabile.
Il motivo?
In primo luogo per salvare il cuuuulo grande e grosso del suo proprietario e poi tutto il resto.
Il cloud storage è in piena evoluzione, sapessi come va' a finire chiederei un posto come AD in un'azienda che basa il suo core business proprio sul cloud storage. ;)
Guarda, io non conosco l'azienda che sta dietro al link e neanche le loro politiche ed è il primo link capitato per caso ma ti posso anche garantire che nessuno mi ha regalato mai niente nella mia vita e non credo mi regali, quindi è ovvio che loro in qualche modo devono rientrare e guadagnare pure.
Non stiamo parlando di beneficienza ma della possibilita' di scambio, come principio anche di questo forum.
Ognuno fa' le sue scelte in base alle sue esigenze, io ho solo riportato un'opzione possibile.
Per esigenze intendo: Spazio/Costo/Sicurezza/Reale utilizzo o neccesita'/etc etc etc.
Per riportare un'altro esempio direi che MEGA è abbastanza affidabile.
Il motivo?
In primo luogo per salvare il cuuuulo grande e grosso del suo proprietario e poi tutto il resto.
Il cloud storage è in piena evoluzione, sapessi come va' a finire chiederei un posto come AD in un'azienda che basa il suo core business proprio sul cloud storage. ;)
Oddio, qualche regalo si può anche ottenere, magari si devono verificare determinate condizioni, come nel mio caso.
Per il resto concordo. Personalmente vedo lo sviluppo del cloud storage solo legato al contemporaneo espandersi della fibra ottica o eventuali sostituti.
Io ad esempio ne sarò tagliato fuori, salvo nuove tecnologie economicamente abbordabili, un ipotetico cambio casa. (comunque in programma ma non a breve).
Ciao Renato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.