PDA

View Full Version : LG G Watch: anche in Italia a 199 euro [VIDEO]


Redazione di Hardware Upg
09-07-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/lg-g-watch-anche-in-italia-a-199-euro-video_53147.html

Wear: ecco dalla voce di Raffaele Cinquegrana Product Portfolio Manager di LG le principali caratteristiche di quello che si appresta a diventare il compagno preferito di LG G3

Click sul link per visualizzare la notizia.

qboy
09-07-2014, 16:51
ci sono 3 cose che imho contano in una smartwatch per avere successo:
1.prezzo
2.autonomia
3.design

Polvere
09-07-2014, 16:54
Beh, questo ti dura anche tutta 1 giornata! Wow!

Lamba
09-07-2014, 17:35
Beh, questo ti dura anche tutta 1 giornata! Wow!

Lo sto provando, in realtà più di un giorno se imposti lo spegnimento dello schermo quando non in uso. Nonostante questo, come impostazione standard mette solo la luminosità a 0 e lo schermo rimane acceso sempre, ma dura una giornata, forse.

sbudellaman
09-07-2014, 18:43
Un giorno?? Ci manca pure che adesso devo mettere in carica ogni giorno l'orologio oltre al cellulare. Sarò pure esigente ma per me una settimana è il minimo...

alexbilly
09-07-2014, 18:48
ma quindi solo io sbatto con l'orologio nelle porte almeno una volta a settimana? Non durerebbe un mese sto giochino... e poi ci manca solo che la sera devo mettere a caricare anche l'orologio, ma non scherziamo su. La tecnologia deve aiutare le persone, qua invece di andare avanti si va all'indietro...

Lamba
09-07-2014, 18:58
Un giorno?? Ci manca pure che adesso devo mettere in carica ogni giorno l'orologio oltre al cellulare. Sarò pure esigente ma per me una settimana è il minimo...

ma quindi solo io sbatto con l'orologio nelle porte almeno una volta a settimana? Non durerebbe un mese sto giochino... e poi ci manca solo che la sera devo mettere a caricare anche l'orologio, ma non scherziamo su. La tecnologia deve aiutare le persone, qua invece di andare avanti si va all'indietro...

Beh scusate, non compratelo xD Si diceva la stessa cosa sull'autonomia degli smartphone rispetto ai featurephone, la realtà odierna parla chiaro però.

RaZoR93
09-07-2014, 19:25
ci sono 3 cose che imho contano in una smartwatch per avere successo:
1.prezzo
2.autonomia
3.designIl prezzo non è prioritario al momento. è una categoria in via di definizione ed è molto più importante azzeccare design e funzionalità. Se si fallisce sotto questi aspetti, non riuscendo a giustificare l'acquisto, il prezzo è irrilevante.

qboy
09-07-2014, 19:29
Il prezzo non è prioritario al momento. è una categoria in via di definizione ed è molto più importante azzeccare design e funzionalità. Se si fallisce sotto questi aspetti, non riuscendo a giustificare l'acquisto, il prezzo è irrilevante.
dipende dall'intento, se si vuole introdurlo alla massa e quindi vendere in volumi il prezzo è decisivo, altrimenti resta come le varie auto sportive

CrzHrs
09-07-2014, 20:48
Roberto, oggi ero presente in showroom lg per altri motivi.. Quando ti ho visto stavo per dirti "ma allora esisti veramente!" !!
Ho fatto talmente tanto l'abitudine a vederti in tgtech che ormai ti identifico in "quella dimensione"! Giuro che mai e poi mai avrei pensato di perdere il senso della realtà per causa del web!

RaZoR93
09-07-2014, 21:38
dipende dall'intento, se si vuole introdurlo alla massa e quindi vendere in volumi il prezzo è decisivo, altrimenti resta come le varie auto sportiveMa la "massa" viene dopo. Gli early adopter sono tipicamente disposti a pagare di più. L'importante è che si generi il "desiderio" del prodotto, poi si aggrediranno i segmenti del mercato dai volumi maggiori.

Marko#88
10-07-2014, 06:41
Un giorno?? Ci manca pure che adesso devo mettere in carica ogni giorno l'orologio oltre al cellulare. Sarò pure esigente ma per me una settimana è il minimo...

Citando gli utenti Apple ti rispondo che un giorno è più che sufficiente, tanto quando arrivi a casa lo puoi ricaricare...l'importante è la giornata per loro, non oltre :asd:
Seriamente parlando, io sono abituato all'orologio automatico che non ha nemmeno la pila da cambiare ogni tot mesi, figuriamoci se dovessi ricaricarlo tutte le sere :asd:
Inoltre non vedo nessuna utilità in sti bagagli. Sono orripilanti, piccoli per fare qualunque cosa seriamente e il fatto di doverci parlare ad alta voce non mi fa impazzire. Davvero, a cosa servono? Oltre al fatto che io continuo ad avere uno smartphone per comodità ma mi stanno iniziando a stare sempre più sulle balle :fagiano:

alexbilly
10-07-2014, 08:05
Citando gli utenti Apple ti rispondo che un giorno è più che sufficiente, tanto quando arrivi a casa lo puoi ricaricare...l'importante è la giornata per loro, non oltre :asd:
Seriamente parlando, io sono abituato all'orologio automatico che non ha nemmeno la pila da cambiare ogni tot mesi, figuriamoci se dovessi ricaricarlo tutte le sere :asd:
Inoltre non vedo nessuna utilità in sti bagagli. Sono orripilanti, piccoli per fare qualunque cosa seriamente e il fatto di doverci parlare ad alta voce non mi fa impazzire. Davvero, a cosa servono? Oltre al fatto che io continuo ad avere uno smartphone per comodità ma mi stanno iniziando a stare sempre più sulle balle :fagiano:

ma poi vedendo il video si vede che anche la stessa persona che lo sta presentando, poverino, dopo 10 secondi non sa più di cosa parlare perchè effettivamente non serve a niente... "puoi vedere i messaggi, le note... un'altra nota... i compleanni..." :mc: "puoi mostrare il codice di imabarco a volo dal display..." e io devo spendere 200 euro perchè non c'ho voglia di prendere il biglietto o il telefonino dalla tasca dei pantaloni 2-3 volte l'anno? "quando va in standby non si spegne ma si vede addirittura l'ora!" ma è incredibileeeeeeeeeeee :asd:

sbudellaman
10-07-2014, 16:19
Beh scusate, non compratelo xD
E grazie al bip :D ma questo vale per qualsiasi cosa. Dopotutto sono liberissimo di commentare anche le cose che non mi piacciono :D

Si diceva la stessa cosa sull'autonomia degli smartphone rispetto ai featurephone, la realtà odierna parla chiaro però.

1-Si ma il cellulare è indispensabile, già dall'epoca dei featurephone... quindi essendo indispensabile vale lo sbattimento di caricarlo ogni giorno.
2-Lo smartphone dura tre volte meno un featurephone. Lo smartwatch dura 700 volte meno un normale orologio.
3-Lo smartwatch a differenza del cellulare non è indispensabile, anzi è un accessorio che fa le stesse cose di uno smartphone. Quindi sono meno propenso a dovermi prendere lo sbattimento di caricarlo ogni giorno

theskig
11-07-2014, 10:45
Bella innovazione! Lo Smart Watch 2 di Sony che uso da mesi mi dura 4 giorni (se spengo il BT di notte) e ha lo schermo sempre acceso!