PDA

View Full Version : Scheda video di fascia bassa, consigli per gli acquisti


robertofor22
09-07-2014, 16:11
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.

Le mie finanze limitate attualmente non mi permettono di comprarmi una scheda video di ultima generazione, ed essendo il mio budget massimo sui 50€ (lo so che è poco, ma da studente universitario non posso permettermi di più) avrei necessità di chiedervi qualche consiglio su una scheda video decente da poter comprare. Attualmente ho una nvidia geforce gt 220 (......) che mi sta iniziando a dare qualche problemino anche se fino ad ora ha svolto egregiamente il suo compito, ma inizia a sentire il peso degli anni sopratutto sui giochi di ultima generazione che girano solo su schede video che supportano le directx 11...

Riassumendo, una scheda video intorno ai 50 euro per esigenze principalmente di gaming (non sono una persona a cui interessano i dettagli elevatissimi ecc....mi basta che il gioco giri senza scattare ) e che abbia sia l'entrata dvi che vga.

Ah, questa è la mia configurazione attuale (pc montato da me parecchi anni fa):

-Intel core i3 cpu 540 3.07 ghz
-Scheda madre Asus P7P55D
-Ram 6 gb ddr3
-Scheda video attuale nvidia geforce gt 220 1gb ram
-S.o. Windows 7 professional
-Alimentatore Codegen model 250XA - 450w

Attendo fiducioso vostre risposte, grazie in anticipo comunque

Aiwamarko
10-07-2014, 00:05
Con quel budget ti consiglio di andare sull'usato. Comunque credo tu debba obbligatoriamente sostituire l'alimentatore.

celsius100
10-07-2014, 00:13
Ciao
che io sappia il 250XA nn arriva a 200-250W effettivi, x cui una vga da gaming, anceh nn molto recente nn te la regge, x cui volendo fare le cose fatte bene dovresti prima pensare a sostituire quello

NightStalker
10-07-2014, 07:35
dovresti sostituire l'alimentatore, i Codegen tendono a schiattare come mosche... e a portarsi dietro il resto del PC (odiano morire da soli, ne sa qualcosa il mio vecchio Athlon XP :D)

oltretutto, è talmente scarso che non reggerebbe la nuova sk video, per quanto tu poco potente possa prenderla

fai conto che un XFX 450 lo trovi a 40€, idem il Corsair CX430... e ti durerebbero 1 vita
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_xfx_450.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=cx+430&id=154&prezzomin=&prezzomax=


come sk video se vuoi spendere poco, puoi pensare a una R7 250 a 60-65€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_r7_250.aspx

se puoi, spendi sugli 80€ e prendi la 250X

robertofor22
10-07-2014, 10:22
Allora, grazie mille a tutti per i consigli. A questo punto mi metto anche alla ricerca di un alimentatore come si deve, senza però spendere troppo :p

Detto ciò, cercando un pochino su internet diciamo che ho visto che la serie delle r7 240 o 250 sono quelle che mi convengono un poco di più dal punto di vista rapporto qualità prezzo non trovate?

Ero in particolare interessato a queste:

http://www.amazon.it/Sapphire-R7-240-4GB-DDR3/dp/B00FL8GZ64/ref=sr_1_480?s=pc&ie=UTF8&qid=1404983660&sr=1-480

http://www.amazon.it/Sapphire-240-DDR3-WITH-BOOST/dp/B00FL8GXPW/ref=sr_1_507?s=pc&ie=UTF8&qid=1404983749&sr=1-507

http://www.amazon.it/Sapphire-240-GDDR5-WITH-BOOST/dp/B00FL8GW1W/ref=sr_1_402?s=pc&ie=UTF8&qid=1404983289&sr=1-402#productDetails

Cosa ne dite? :)

Edit: Oddio non so se si possono postare link, nel caso chiedo scusa cancellati pure :/

Edit dell'edit: Piccola domanda, di alimentatori capisco poco o nulla...quali parametri dovrebbero interessarmi maggiormente? Suppongo la potenza massima che più è alta meglio è, ma poi?

NightStalker
10-07-2014, 10:51
Sei troppo dispersivo

1) la 240 per giocare è insufficiente, ci vuole almeno una 250

2) per la tua configurazione vanno bene i modelli di alimentatore che ti avevo elencato io, ossia o XFX 450 oppure Corsair CX430.
A meno di questo prezzo (circa 40 euro) sono tutte schifezze.
Esempio POSITIVO: prendi un altro buon PSU, l'Antec VP450, costa cmq circa 40-45 euro.
Esempio NEGATIVO: prendi l'LC Power LC5550 costa 35€, infatti è una schifezza (non sto scherzando).
Sotto un certo prezzo semplicemente risparmiano su TROPPE componenti.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

robertofor22
10-07-2014, 11:13
mmm, ok capito perfettamente. Grazie mille, mi metto subito alla ricerca di questi 2 modelli di alimentatore allora :)

Mega Man
10-07-2014, 11:32
Per poca differenza, considera però l'XFX che è un Seasonic rimarcato e venduto a prezzo più basso ;) i Corsair CX sono buoni, ma il "minimo" sindacale per stare nella decenza :D
Detto questo, la R7 250 se non ricordo male è la Radeon 7750 rimarcata, che a sua volta va circa quanto la vecchia top gamma 4850... è il minimo per giocare decentemente con i titoli di adesso a 720p ;)
Alternativamente puoi appunto andare sull'usato cercando una 4850\4870 che dovrebbero costare pochissimo (valore reale della 4850 usata per me dovrebbe essere 25 € :fagiano: infatti la mia non la vendo perché non ne vale la pena xD )

NightStalker
10-07-2014, 12:00
Le 4000 sono dx10 , negli ultimi titoli hanno un calo assurdo di prestazioni (vedi BF4) che le rende inutili

Nell'usato almeno una 5770 (che poi va come la 250)

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

robertofor22
10-07-2014, 12:27
Però vorrei dire (nella mia profonda ignoranza precisando :D ) che questa che in teoria potrei scegliere

http://www.amazon.it/Sapphire-240-GDDR5-WITH-BOOST/dp/B00FL8GW1W/ref=sr_1_402?s=pc&ie=UTF8&qid=1404983289&sr=1-402#productDetails

darebbe prestazioni a mio parere nettamente superiori rispetto ad una Asus radeon r7 240 2gb ddr3 standard...

Memory clock speed effettiva 4,600 MHz contro 1,800 MHz della Asus Radeon r7 240...
Memory bandwidth 73.6GB/s contro 28.8 GB/s
Memory clock speed 1,150 MHz contro 900MHz

Dal canto suo l'asus r7 240 avrebbe solo 1 gb in più di memoria, ma ddr3 contro gddr5...

Confrontandola invece con una asus r7 250, per un costo di circa 20 € in più (fuori dal mio modestissimo budget) avremmo:

Clock speed 1,000 mhz della r7 250 contro 730mhz
TDP 65w della 250 contro 30w della 240

Per il resto si eguagliano in tutto a quanto vedo, quindi non ci sarebbero grandi differenze tutto sommato.

Ovviamente potrei essermi sbagliato, in questo caso vi prego di farmi notare altre differenze tra una radeon r7250 e la sapphire radeon r7 240 1gb gddr5 with boost.

Per finire, con l'usato non so cosa fare...cioè non saprei come dove e quando cercare, in più mi fido molto poco del genere umano e sinceramente mi alletta poco la cosa...

Edit: per quanto riguarda l'alimentatore, se dovessi orientarmi per la suddetta r7 240 non dovrei averne bisogno giusto? Nel caso dovessi optare per una r7 250 allora probabilmente andrei per un cx430..

NightStalker
10-07-2014, 12:58
Però vorrei dire (nella mia profonda ignoranza precisando :D ) che questa che in teoria potrei scegliere

http://www.amazon.it/Sapphire-240-GDDR5-WITH-BOOST/dp/B00FL8GW1W/ref=sr_1_402?s=pc&ie=UTF8&qid=1404983289&sr=1-402#productDetails

darebbe prestazioni a mio parere nettamente superiori rispetto ad una Asus radeon r7 240 2gb ddr3 standard...

Memory clock speed effettiva 4,600 MHz contro 1,800 MHz della Asus Radeon r7 240...
Memory bandwidth 73.6GB/s contro 28.8 GB/s
Memory clock speed 1,150 MHz contro 900MHz

Dal canto suo l'asus r7 240 avrebbe solo 1 gb in più di memoria, ma ddr3 contro gddr5...

Confrontandola invece con una asus r7 250, per un costo di circa 20 € in più (fuori dal mio modestissimo budget) avremmo:

Clock speed 1,000 mhz della r7 250 contro 730mhz
TDP 65w della 250 contro 30w della 240

Per il resto si eguagliano in tutto a quanto vedo, quindi non ci sarebbero grandi differenze tutto sommato.

Ovviamente potrei essermi sbagliato, in questo caso vi prego di farmi notare altre differenze tra una radeon r7250 e la sapphire radeon r7 240 1gb gddr5 with boost.

Per finire, con l'usato non so cosa fare...cioè non saprei come dove e quando cercare, in più mi fido molto poco del genere umano e sinceramente mi alletta poco la cosa...

Edit: per quanto riguarda l'alimentatore, se dovessi orientarmi per la suddetta r7 240 non dovrei averne bisogno giusto? Nel caso dovessi optare per una r7 250 allora probabilmente andrei per un cx430..



stai nuovamente facendo confusione

confronti le caratteristiche di una scheda clock per clock, senza considerare che è differente l'architettura


1) facciamo un esempio: una 280X ha un core clock di 850 mhz
la 250X ha un core clock di 950 mhz

nonostante ciò, la 280x è circa 4 volte più veloce di una 250X-7770

perchè? perchè ha un'altra architettura: bus più ampio, più stream processors, più banda passante sulla ram etc etc etc etc

giusto per fare chiarezza, leggere grafico:
http://hexus.net/media/uploaded/2013/12/2b33e5a6-1d4a-4010-a626-a92c54d2786d.png



2) seconda cosa:
secondo te perché sono stato qua a perdere tempo a consigliarti la 250? così perché volevo buttare via il mio e il tuo tempo?
hai fatto questa considerazione?

robertofor22
10-07-2014, 13:37
Scusami Nightstalker, le mie considerazioni erano soltanto per capire meglio. So perfettemente che tu come gli altri che mi hanno risposto sicuramente ne sapete più di me, infatti avevo scritto che nel caso mi stessi sbagliando di farmelo notare :D

Facendo un confronto tra la r7 240 e la r7250x le differenze diventano molto consistenti. Probabilmente mi butterò sulla 250x, mi sembra quella più performante (come mi avete consigliato anche voi) in rapporto al prezzo. E come alimentatore un cx430 dovrebbe bastare giusto?

NightStalker
10-07-2014, 13:44
Si, se trovi Xfx 450 meglio, ma anche il cx 430 va bene ( ce l'ho su 2 pc)

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

celsius100
11-07-2014, 00:13
quoto in pieno Night :)