PDA

View Full Version : Windows 9: nuovo metodo di attivazione online per contrastare la pirateria


Redazione di Hardware Upg
09-07-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-nuovo-metodo-di-attivazione-online-per-contrastare-la-pirateria_53134.html

Secondo le nuove informazioni riportate dall'affidabile WZor, i tecnici Microsoft sono attualmente al lavoro su un nuovo sistema di attivazione che si baserà sul proprio account di Windows Store, piuttosto che su un codice alfanumerico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Metal Icarus
09-07-2014, 15:50
Come al solito questi grossi investimenti per contrastare la pirateria si risolveranno in... una grossa perdita di tempo per chi ha la sfortuna di dover acquistare legalmente.
C'è sempre stato e sempre ci sarà un modo per craccare praticamente qualsiasi cosa, fatevene una ragione.

demon77
09-07-2014, 15:55
AH SI SI.
Sta volta è sicuro. Impossibile piratarlo.

Non succederà ASSOLUTAMENTE come tutte le altre volte in cui prima girava per la rete una bufala tipo questa e poi c'erano in giro tipo trenta utility per lo sblocco completo al day zero.

:asd:

Cappej
09-07-2014, 16:20
quoto... tutto è crakkabile o quasi, l'unico motivo per cui qualcosa non è creackabile è perchè non interessante o utile, ahimè, Windows è il sistema operativo più usato al mondo... temo sia quindi considerato utile e interessante..
CMq basterebbe mettere un prezzo umano perchè tutti lo acquistino...
Si lamentano di non riuscire a togliersi XP... avessero fatto una campagna il giorno della fine del supporto com prezzo al 50% per una settimana, aziende comprese, avrei voluto vedere...

Giustaf
09-07-2014, 16:29
ma io la posso anche acquistare se si dimostra valido, magari frugando su internet qualche offerta...però non voglio rompimenti di cazzi se cambio scheda madre, cpu, ecc...

Voglio mettere il dvd e via senza sbattimenti.

Pier2204
09-07-2014, 16:34
ma io la posso anche acquistare se si dimostra valido, magari frugando su internet qualche offerta...però non voglio rompimenti di cazzi se cambio scheda madre, cpu, ecc...

Voglio mettere il dvd e via senza sbattimenti.

Credo che si un pò come succede ora con l'attivazione account utente su Windows 8. Solo che qui per l'attivazione di windows 8 devi inserire le 16 cifre del Key code, li basta l'account utente. La sostituzione dei componenti non blocca niente, anche perchè è sempre valido l'account, se cambi l'intero PC basta che vai sul tuo account elimini il pc vecchio e attivi quello nuovo.

Spectrum7glr
09-07-2014, 16:36
secondo me sarà simile a quanto accade con office 365...hai le licenze e in un pannello sulla tua pagina personale vedi su quante macchine sono installate e da lì decidi se distattivare o meno le installazioni: cambio scheda? ok, sul pannello risulteranno due id diversi...disattivo il vecchio e mantengo il nuovo.
sinceramente spero che arrivi in fretta un windows in abbonamento come accade per office...finchè pago ho sempre l'ultima versione disponibile che si aggiorna continuamente

calabar
09-07-2014, 16:39
Già, anche io sono parecchio dubbioso a riguardo.
Ho idea che questo sistema creerà diversi grattacapi a chi, per un motivo o per l'altro, si troverà a dover cambiare hardware senza poter eseguire la procedura di cui si è parlato sopra.
Mah, vedremo quando se ne saprà qualcosa di più.

Devo dire comunque che questa scelta da parte di una compagnia che ha dichiarato di volersi concentrare sui servizi mi pare un po' anomala.

birmarco
09-07-2014, 16:43
Il nuovo sistema di attivazione sembra ottimo, e per una volta andrà a colpire i pirati più che gli utenti normali, che ogni volta devono conservarsi le key e fare le attivazioni telefoniche se si superano le 3 attivazioni automatiche: una vera rottura! Invece adesso sembra essere come con Office 2013, scarichi, installi e attivi con l'account senza sbattimenti.

Riguardo l'"investimento formidabile" credo sia meglio renderlo più efficiente! Con 8 hanno speso 1 miliardo ma con scarsi risultati, Apple spende molto meno e ottiene 10 volte tanto. Dovrebbero imparare a fare marketing, anche se devo dire che con Satya le campagne sono migliorate molto basta vedere quelle per il Surface Pro 3. Per il discorso start però non ci siamo, metà della gente manco sa cosa sia! Mi è capitato spesso di fare assistenza a conoscenti:
IO: "premi start..."
LUI: "CHEE???!"
IO: " :doh: "

Dovrebbero mostrare in modo semplice le caratteristiche, così che anche uno scemo che non sa nulla se ne esalti! In Windows 8 qual'era il focus della campagna? Io ho sempre solo visto quadrati in giro...
Dovrebbero concentrarsi su cose del tipo "non perdere nessuno dei tuoi ricordi con il backup CLOUD su OneDrive". Concetti semplici e qualche parola ad effetto, facendo sembrare tutto magico come la recitazione di una poesia, come fa Apple! Poi, non sono un esperto di marketing, ma mi sembra oggettivo che Apple abbia molto più successo anche solo negli spot, piacciono a tutti. Quelli Microsoft fanno schifo!

birmarco
09-07-2014, 16:46
Devo dire comunque che questa scelta da parte di una compagnia che ha dichiarato di volersi concentrare sui servizi mi pare un po' anomala.

Quoto, ma credo che distribuiranno una versione gratis per la gente normale, mentre vogliono essere certi di essere pagati per le Professional per il mondo Enterprise per i quali il vero servizio è Windows su cui far girare gli applicativi aziendali, a parte per Office. Gli utenti consumer usano molto di più i servizi (Bing, Outlook, Office, Store, XBox Music e Video)

Senza contare che già ora Windows 8 Pro offre strumenti extra che una volta erano legati all'ambito server, come Hyper-V, che se ti serve è una bomba, ed è giusto farla pagare.

qboy
09-07-2014, 16:49
se vogliono legare l'utente al loro app store mi sa che hanno fumato qualcosa. io compro la chiave, la registro con i loro metodi ma poi non mi devono rompere i @i@ altrimenti tiro giù la prima versione disponibile dalla baia e si arrangiano. windows 7 l'ho comprato perchè un ottimo sistema, se windows 9 farà stronxxate se lo tengano

Pier2204
09-07-2014, 16:50
Già, anche io sono parecchio dubbioso a riguardo.
Ho idea che questo sistema creerà diversi grattacapi a chi, per un motivo o per l'altro, si troverà a dover cambiare hardware senza poter eseguire la procedura di cui si è parlato sopra.
Mah, vedremo quando se ne saprà qualcosa di più.

Devo dire comunque che questa scelta da parte di una compagnia che ha dichiarato di volersi concentrare sui servizi mi pare un po' anomala.


Assolutamente no, oggi è possibile accedere all'account Windows e vedere i dispositivi a disposizione, dallo smartphone al PC. Ammettendo che cambiando HD e scheda grafica cambi anche l'ID (io ho cambiato entrambi e non è successo niente il pc riconosciuto era sempre quello) , ma ammettiamo che cambi, non si fa altro che disattivare il PC non più riconosciuto e inserire il nuovo.
Io questa la trovo una cosa interessante invece, perche applicazioni, preferenze, sfondi e tutto il resto te le ritrovi anche sostituendo l'intero PC, senza tutte le volte dover ricominciare da capo.
Ho anche la vaga impressione che in questo modo renderanno molto più economico la versione home di windows..

floc
09-07-2014, 16:55
ma non hanno ancora capito che la gente un account microsoft NON LO VUOLE!??!!? 27 account 47 password, la gente non si ricorda gia' quella della mail, immagino alla reinstallazione di windows il divertimento nel chiedergli "quale account ha usato per windows"? Seguono 15 telefonate a tutti i membri della famiglia, cani e gatti compresi... Idiozia pura, la key era molto meglio, e non si tratta di fermare la pirateria, si tratta di attirare sempre piu' gente nell' "ecosistema microsoft", un tentativo disperato. Ormai per un uso home basterebbe quasi una postazione android

Pier2204
09-07-2014, 17:00
ma non hanno ancora capito che la gente un account microsoft NON LO VUOLE!??!!? 27 account 47 password, la gente non si ricorda gia' quella della mail, immagino alla reinstallazione di windows il divertimento nel chiedergli "quale account ha usato per windows"? Seguono 15 telefonate a tutti i membri della famiglia, cani e gatti compresi... Idiozia pura, la key era molto meglio, e non si tratta di fermare la pirateria, si tratta di attirare sempre piu' gente nell' "ecosistema microsoft", un tentativo disperato. Ormai per un uso home basterebbe quasi una postazione android

27 account??? 47 password?? ma dove?

Con UNA Password live io accedo a:
Office 365
Outlook
Contatti
Calendario
Onedrive
Skype
MSN
Hotmail
Gestione Hardware
Store
Altra cosa che mi dimenticavo
Volendo con la stessa password puoi gestire anche account come Gmail, Google+, Libero e via dicendo, basta annetterli nell'account live

Ginopilot
09-07-2014, 17:02
Come al solito questi grossi investimenti per contrastare la pirateria si risolveranno in... una grossa perdita di tempo per chi ha la sfortuna di dover acquistare legalmente.
C'è sempre stato e sempre ci sarà un modo per craccare praticamente qualsiasi cosa, fatevene una ragione.

Ecco dove finiscono i soldi che investe ms per windows, in misure antipirateria inutili. Invece di occuparsi di migliorare l'interfaccia e quello che ci sta sotto e non far fare da betatester agli utenti, come e' avvenuto con win8 :muro:

Ginopilot
09-07-2014, 17:07
Ma se l'utente non lo fa il login sullo store? Cosa abbastanza ovvia in ambito business.

franzing
09-07-2014, 17:11
Il nuovo sistema di attivazione sembra ottimo, e per una volta andrà a colpire i pirati più che gli utenti normali, che ogni volta devono conservarsi le key e fare le attivazioni telefoniche se si superano le 3 attivazioni automatiche: una vera rottura! Invece adesso sembra essere come con Office 2013, scarichi, installi e attivi con l'account senza sbattimenti.


Francamente io che installo e formatto tutti i giorni per lavoro trovo più veloce la telefonata, in due minuti hai fatto e senza dover richiamare il cliente o fargli il terzo grado, lo faccio diverse volte al giorno e ormai ci metto pochissimo. Ogni volta che devo installare un office devo perdere mezz'ora per spiegare al cliente che roba è l'account microsoft, perchè è necessario farlo e un'altra mezz'ora per crearglielo perchè il 90% delle volte non ce l'ha e deve chiedere il parere della famiglia fino ai prozii per sapere se deve mettere i dati veri o farlocchi e se mettere o no il numero di telefono :asd:

birmarco
09-07-2014, 17:17
Francamente io che installo e formatto tutti i giorni per lavoro trovo più veloce la telefonata, in due minuti hai fatto e senza dover richiamare il cliente o fargli il terzo grado, lo faccio diverse volte al giorno e ormai ci metto pochissimo. Ogni volta che devo installare un office devo perdere mezz'ora per spiegare al cliente che roba è l'account microsoft, perchè è necessario farlo e un'altra mezz'ora per crearglielo perchè il 90% delle volte non ce l'ha e deve chiedere il parere della famiglia fino ai prozii per sapere se deve mettere i dati veri o farlocchi e se mettere o no il numero di telefono :asd:

Direi che è un problema puramente italiano :asd: Qui nessuno si fida ad usare la carta di credito e metterebbe i dati falsi anche per comprare su Amazon :D

Cmq ho letto che non serve per forza un account Microsoft, basta un account

Jena73
09-07-2014, 17:18
secondo me sarà simile a quanto accade con office 365...hai le licenze e in un pannello sulla tua pagina personale vedi su quante macchine sono installate e da lì decidi se distattivare o meno le installazioni: cambio scheda? ok, sul pannello risulteranno due id diversi...disattivo il vecchio e mantengo il nuovo.
sinceramente spero che arrivi in fretta un windows in abbonamento come accade per office...finchè pago ho sempre l'ultima versione disponibile che si aggiorna continuamente

quotone, il sistema adottato da office 365 (a cui sono abbonato) è davvero comodissimo... idem quello adottato dalla suite adobe CC..
ti logghi e attivi/autentichi il sistema... semplicissimo e indolore.. sarebbe davvero una manna dal cielo :)

Ginopilot
09-07-2014, 17:19
Ma basta con 'sti seriali, Product Key & co.

Sono oramai tutti concordi sul fatto che Microsoft i guadagni li fa altrove e non solo sul SO... Linux è gratuito, OS X gratuito (ok, si paga l'HW) e Windows è rimasto solo con i suoi prezzi esosi... che lo rilascino a costo 0 e facciano pagare qualcosa in piu' su servizi extra.

Quali servizi extra? :D

Pier2204
09-07-2014, 17:39
quotone, il sistema adottato da office 365 (a cui sono abbonato) è davvero comodissimo... idem quello adottato dalla suite adobe CC..
ti logghi e attivi/autentichi il sistema... semplicissimo e indolore.. sarebbe davvero una manna dal cielo :)

Posso portare un esempio su questa comodità, 2 giorni fa dal commercialista mi serviva un F23 su un pagamento del 2013 dell'imposta di registro, siccome non c'è l'avevo dietro perche non mi aveva informato che serviva, non ho fatto altro che usare il suo computer, in pratica mi sono seduto sulla sua sedia dietro la scrivania :D accedere al mio account Office e scaricare il modello pagato e compilato del 2013 in formato Word o PDF e stamparlo nella sua stampante.

Pier2204
09-07-2014, 17:43
Non saprei ma sicuramente in Microsoft non manca la fantasia... si sono inventati di tutto un po' fra Secure Boot, Fast Boot & co. :D

L'unica cosa che è sempre rimasta uguale è 'sta storia del Product Key, io la trovo imbarazzante e ripeto totalmente anacronistica (anche perché abbiamo appurato che non serve a nulla).

Sono daccordo, il product Key non serve a nulla, in più se disgraziatamente perdi la scatola con il product key devi fare mille chiamate a MS altrimenti e come non avere niente.

mirkonorroz
09-07-2014, 17:53
Io forse sono l'unico a cui non va giu' che con 1 account ti leghino a millemila servizi non voluti, e che quindi aumentino indirettamente le probabilita' di intromissione e sottrazione dei dati (nel caso di condivisione automatica di essi).
Purtroppo ormai l'account online microsoft l'ho fatto.
Volevo fare quello di youtube, ma se non sbaglio, "ora" e' collegato a google, che per adesso ho evitato.

Ginopilot
09-07-2014, 17:59
Posso portare un esempio su questa comodità, 2 giorni fa dal commercialista mi serviva un F23 su un pagamento del 2013 dell'imposta di registro, siccome non c'è l'avevo dietro perche non mi aveva informato che serviva, non ho fatto altro che usare il suo computer, in pratica mi sono seduto sulla sua sedia dietro la scrivania :D accedere al mio account Office e scaricare il modello pagato e compilato del 2013 in formato Word o PDF e stamparlo nella sua stampante.

Che poi sarebbe lo stesso con gli nmila servizi di storage cloud, senza scomodare e pagare office.

Ginopilot
09-07-2014, 18:01
Io forse sono l'unico a cui non va giu' che con 1 account ti leghino a millemila servizi non voluti, e che quindi aumentino indirettamente le probabilita' di intromissione e sottrazione dei dati (nel caso di condivisione automatica di essi).
Purtroppo ormai l'account online microsoft l'ho fatto.
Volevo fare quello di youtube, ma se non sbaglio, "ora" e' collegato a google, che per adesso ho evitato.

No, non sei l'unico. Qui ci andiamo piano, tanto piano, anche con il semplice cloud storage. Vedo che invece in molti non si preoccupano minimamente di mettere i propri documenti su server esterni alla propria attivita'.

Pier2204
09-07-2014, 18:09
Io forse sono l'unico a cui non va giu' che con 1 account ti leghino a millemila servizi non voluti, e che quindi aumentino indirettamente le probabilita' di intromissione e sottrazione dei dati (nel caso di condivisione automatica di essi).
Purtroppo ormai l'account online microsoft l'ho fatto.
Volevo fare quello di youtube, ma se non sbaglio, "ora" e' collegato a google, che per adesso ho evitato.

Lo puoi sempre disattivare, in qualunque momento.

L'account unico ha la comodità di non doversi ricordare millemila password, se non usi servizi MS non c'è bisogno di alcun account.
E' vero che un account unico se ti viene violato si ha praticamente accesso a qualsiasi cosa, sarebbe opportuno non mettere un account tipo 12345, questo penso sia normale e pacifico, ma si può monitorare gli accessi, data ora e luogo. Non sarebbe male ogni tanto cambiarla, ma questo vale per tutti gli account critici in particolare quelli di posta elettronica.

Stephen88
09-07-2014, 18:10
o porca zozza..................

Pier2204
09-07-2014, 18:17
Che poi sarebbe lo stesso con gli nmila servizi di storage cloud, senza scomodare e pagare office.

Ok, e se per lavoro mi serve office che faccio, visto che c'è, lo uso

No, non sei l'unico. Qui ci andiamo piano, tanto piano, anche con il semplice cloud storage. Vedo che invece in molti non si preoccupano minimamente di mettere i propri documenti su server esterni alla propria attivita'.

Mettere su un server esterno documenti pubblici, come le cartelle di pagamento F23 e F24 non è che mi crea tutti sti problemi, non metto i segreti industriali, non metto la formula che fa diventare l'acqua benzina. Se invece intendi che un bel giorno dovessero crollare i server esterni c'è sempre una copia in locale.

tmx
09-07-2014, 18:37
sono d'accordo che:
- lo crackeranno
- sia anacronostico far pagare un OS nel 2015: dovrebbe essere free, e a pagamento tutti i servizi/programmi aggiuntivi, più le royalties da chi sviluppa per Windows e dai produttori HW... sbaglierò, ma se gran parte del mercato bene o male si sta spostando nel cloud, e la piattaforma perde sempre più peso, rischiano brutte sorprese prima o poi imho...

polteus
09-07-2014, 19:06
ma non hanno ancora capito che la gente un account microsoft NON LO VUOLE!??!!? 27 account 47 password, la gente non si ricorda gia' quella della mail, immagino alla reinstallazione di windows il divertimento nel chiedergli "quale account ha usato per windows"? Seguono 15 telefonate a tutti i membri della famiglia, cani e gatti compresi... Idiozia pura, la key era molto meglio, e non si tratta di fermare la pirateria, si tratta di attirare sempre piu' gente nell' "ecosistema microsoft", un tentativo disperato. Ormai per un uso home basterebbe quasi una postazione android
Sono d'accordo, sarebbe assurdo che per potere usare Windows uno venisse costretto a registrare un account Microsoft.

marchigiano
09-07-2014, 19:37
tutti gli smartphone hanno la licenza win8... il 99% dei notebook ha la licenza win, sui server non credo ci sia nessuno che installa SO pirata... i pc desktop un buon 50% viene venduto al supermercato con la licenza win... quanto sarà mai questa pirateria? il 5%? ridicolo... risparmiasserò su questi sistemi inutili e rompiscatole e abbassassero i prezzi, come avviene sui giochi con steam origin ecc... una licenza a 5€ ma che ovviamente è valida per un solo pc....

anche perchè non mi venite a dire che con win9 hanno dovuto riscrivere tutto il codice, qua stanno sempre a rappezzare da roba vecchia...

lonewo|_f
09-07-2014, 19:40
tutti gli smartphone hanno la licenza win8... il 99% dei notebook ha la licenza win, sui server non credo ci sia nessuno che installa SO pirata... i pc desktop un buon 50% viene venduto al supermercato con la licenza win... quanto sarà mai questa pirateria? il 5%? ridicolo... risparmiasserò su questi sistemi inutili e rompiscatole e abbassassero i prezzi, come avviene sui giochi con steam origin ecc... una licenza a 5€ ma che ovviamente è valida per un solo pc....

anche perchè non mi venite a dire che con win9 hanno dovuto riscrivere tutto il codice, qua stanno sempre a rappezzare da roba vecchia...

se leggi parlano della cina, terra dove il diritto d'autore viene applicato nella maniera corretta =)

marchigiano
09-07-2014, 20:09
vuoi dire che in cina vendono molti notebook senza SO? e sui smartphone?

Red Dragon
09-07-2014, 20:45
nuovo metodo di attivazione per contrastare la pirateria? ma come se solo pochi giorni fa' si diceva della possibilita'che fosse del tutto gratuito, ora addirittura legato all'account store? occhio microsoft che se continui con ste cacchiate windows 7 restera' il re incontrastato fino al 2020 data di fine supporto, e win9 sara' l'ennesimo flop dopo lo scempio win8.

*tony*
09-07-2014, 21:18
Quindi in pratica è confermato che un povero fesso che ha speso soldi in una licenza ciofeca di windows 8, ora per ritrovarsi un O.S usabile deve pagare nuovamente un'altra licenza.
Insomma....Una bella suppostina nel di dietro e a rate...:asd:

calabar
09-07-2014, 22:15
Assolutamente no, oggi è possibile accedere all'account Windows e vedere i dispositivi a disposizione, [...]
Se la gestione fosse quella di cui parli sarebbe molto comodo. Ma l'articolo mi pare dica cose differenti:

"Se l'utente vorrà cambiare PC o reinstallare il sistema, avrà bisogno di scaricare una specifica distribuzione ESD-RETAIL in un formato speciale e poi masterizzarla su DVD o copiarla su un'unità flash usando una procedura specifica. [...]"

Questa procedura sembra ben più complessa che attivare una licenza usando un account. Oltretutto non chiarisce se questa procedura va fatta sul PC con la licenza attiva prima di eventuali cambiamenti, era questa la mia paura.
Spero chiariranno tutto al più presto.

@*tony*
C'è chi ha pagato la licenza di Windows 8 e lo ritiene perfettamente usabile. Tu che lo ritieni inusabile, l'hai acquistato?
Ma soprattutto, cosa c'entra il tuo commento con la notizia? Cerchiamo di evitare flame inutili.

jackal21
09-07-2014, 22:40
c'e' un programma di disegno 3d che utilizza un sistema analogo, alquanto fastidioso, un giorno per un disguido tecnico e' stata bloccata la licenza e non ho potuto utilizzare il programma per 2 giorni e mezzo (quindi ufficio fermo).....sicuro che resto su win7...gia l'8 mi fa cagare, 8.1 idem, il 9 c0n questo sistema non lo voglio nemmeno vedere.

Sajiuuk Kaar
09-07-2014, 23:33
...che romperà le pelotas più dello Starforce.
...E più cercheranno di contrastrare la pirateria pi crescerà. Secondo me se abbassassero i prezzi, specialmente di office, la gente lo comprerebbe anche.

WarDuck
09-07-2014, 23:37
nuovo metodo di attivazione per contrastare la pirateria? ma come se solo pochi giorni fa' si diceva della possibilita'che fosse del tutto gratuito, ora addirittura legato all'account store? occhio microsoft che se continui con ste cacchiate windows 7 restera' il re incontrastato fino al 2020 data di fine supporto, e win9 sara' l'ennesimo flop dopo lo scempio win8.

Ma non capisco il problema che hanno alcuni onestamente.

Il 90% di coloro che comprano un PC lo acquistano in una catena di negozi, si ritroveranno il SO originale. COME SEMPRE.

Il restante si può trovare a scegliere il SO (se assemblato o alcune marche che ti consentono la scelta): una quota di questi sceglierà di mettere un SO free. Una restante comprerà una licenza Windows. La quota rimanente lo piraterà. COME SEMPRE.

Nota: al massimo non avrà accesso allo store perché legato all'account Microsoft e probabilmente renderanno il controllo della licenza abbinato appunto all'account.

Il punto che molti sembrano non capire è che c'è un mondo lì fuori che va oltre la testata geek di turno, che va oltre queste news ed è fatto di consumer che vogliono andare al negozio, comprare un PC e farci girare i soliti programmi. COME SEMPRE.

Potete girarci intorno quanto vi pare, ma Windows sul desktop ha una diffusione del 90%, nessuno mette in conto il fatto che la gente possa trovarsi bene con esso. COME SEMPRE.

Siete noiosi, questo forum sta diventando noioso.

lonewo|_f
10-07-2014, 01:28
Ma non capisco il problema che hanno alcuni onestamente.

Il 90% di coloro che comprano un PC lo acquistano in una catena di negozi, si ritroveranno il SO originale. COME SEMPRE.

Il restante si può trovare a scegliere il SO (se assemblato o alcune marche che ti consentono la scelta): una quota di questi sceglierà di mettere un SO free. Una restante comprerà una licenza Windows. La quota rimanente lo piraterà. COME SEMPRE.

Nota: al massimo non avrà accesso allo store perché legato all'account Microsoft e probabilmente renderanno il controllo della licenza abbinato appunto all'account.

Il punto che molti sembrano non capire è che c'è un mondo lì fuori che va oltre la testata geek di turno, che va oltre queste news ed è fatto di consumer che vogliono andare al negozio, comprare un PC e farci girare i soliti programmi. COME SEMPRE.

Potete girarci intorno quanto vi pare, ma Windows sul desktop ha una diffusione del 90%, nessuno mette in conto il fatto che la gente possa trovarsi bene con esso. COME SEMPRE.

Siete noiosi, questo forum sta diventando noioso.

Cina.
http://www.neowin.net/news/ballmer-9-out-of-10-copies-of-windows-in-china-is-pirated
molto spesso lì nei negozi trovi pc con win piratato e/o copie pirata in finte scatole retail =)

bobafetthotmail
10-07-2014, 01:37
Ma se l'utente non lo fa il login sullo store? Cosa abbastanza ovvia in ambito business.Da dove credi che vengano tutte le crack da XP in poi? Da modifiche fatte al sistema di attivazione bulk per le aziende.

sui server non credo ci sia nessuno che installa SO piratalarga parte dei server sono sistemi Unix o Linux.

tutti gli smartphone hanno la licenza win8Quali? Quelli Android che dominano il mercato con un miliardo e passa di esemplari o quelli Apple che sono una minoranza, o intendi i Nokia che non compra nessuno (purtroppo... )?

Potete girarci intorno quanto vi pare, ma Windows sul desktop ha una diffusione del 90%, nessuno mette in conto il fatto che la gente possa trovarsi bene con esso. COME SEMPRE.La diffusione al 90% e passa non l'ha mica avuta perchè è un sistema di qualità, ma perchè era l'unico, quindi il trovarsi bene è un effetto secondario del non avere altra scelta.
Siete noiosi, questo forum sta diventando noioso.Crescere è una fregatura eh?

rockroll
10-07-2014, 04:05
Windows 8 ha portato il tormentone Start sì, Start no...
Sono pronto a scommettere che con Win 9, se saranno confermati questi rumor (e generalmente Wzor ci ha sempre azzeccato) il prossimo sarà questo:

"Come sapete, su Microsoft Store è possibile salvare più licenze o prodotti, così è necessario tener conto che i dati del titolare della licenza (indirizzo, numero di carta di credito) saranno immagazzinati sui server di Microsoft. Se non si scollega il sistema precedentemente attivato, e la stessa distribuzione viene installata su 2-3 PC con una singola licenza, dopo tre giorni l'attivazione verrà cancellata fino a quando i problemi con la licenza non verranno risolti. All'utente verrà richiesto di acquistare una nuova licenza, o di scollegare il sistema in cui non viene più utilizzata se si vuole utilizzare ulteriormente il prodotto".



Mi permetto... non sono un estimatore di Win 8 (come avrai avuto occasione di leggere svariate volte) ma questo non vuol dire che coloro che l'hanno acquistato (anche ad un prezzo molto vantaggioso) siano dei "fessi".

Ovviamente ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma se c'è una cosa che ho imparato negli anni (e qualcuno è trascorso) è che il rispetto per chi la pensa diversamente non deve MAI venir meno, non credi? ;)

Giustissimo, se qualcuno la pensa diversamente va comunque rispettato; ma se qualcuno è pagato per pensarla diversamente....?

rockroll
10-07-2014, 04:19
Quindi in pratica è confermato che un povero fesso che ha speso soldi in una licenza ciofeca di windows 8, ora per ritrovarsi un O.S usabile deve pagare nuovamente un'altra licenza.
Insomma....Una bella suppostina nel di dietro e a rate...:asd:

Se invece che "povero fesso" dicevi "povero diavolo", visto che il senso è quello, ti evitavi qualche critica,
Ciò non toglie che il povero diavolo, magari tutt'altro che fesso, venga trattato di default come se lo fosse, e suo malgrado, non avendo alternative praticamente percorribili.

Pier2204
10-07-2014, 05:55
Giustissimo, se qualcuno la pensa diversamente va comunque rispettato; ma se qualcuno è pagato per pensarla diversamente....?

E' venuto a casa mia Bill Gates, sempre vestito da Al Capone, con una mazzetta... :asd:

Pier2204
10-07-2014, 06:09
Se la gestione fosse quella di cui parli sarebbe molto comodo. Ma l'articolo mi pare dica cose differenti:

"Se l'utente vorrà cambiare PC o reinstallare il sistema, avrà bisogno di scaricare una specifica distribuzione ESD-RETAIL in un formato speciale e poi masterizzarla su DVD o copiarla su un'unità flash usando una procedura specifica. [...]"

Questa procedura sembra ben più complessa che attivare una licenza usando un account. Oltretutto non chiarisce se questa procedura va fatta sul PC con la licenza attiva prima di eventuali cambiamenti, era questa la mia paura.
Spero chiariranno tutto al più presto.

.

e' quello che ho visto anche io, attualmente anche se non esiste una procedura di attivazione tramite account è possibile monitorare ogni dispositivo attraverso il nome dello stesso che si sceglie in fase di installazione, oggi è così poi bisogna vedere come implementano questa cosa. Da come si legge sembra ce la procedura di reinstallazione si deve fare solo quando si cambia PC e non i componenti interni, disattivando il vecchio e aggiungendo il nuovo.

se l'utente vorrà cambiare PC o reinstallare il sistema, avrà bisogno di scaricare una specifica distribuzione ESD-RETAIL in un formato speciale e poi masterizzarla su DVD o copiarla su un'unità flash usando una procedura specifica. Con questo nuovo tipo di sistema, i produttori terzi potranno distribuire i propri computer senza fornire un disco di boot. Si tratta di un metodo simile a quello adottato da Apple.

In sostanza tramite il tuo account scarichi la distribuzione associata al tuo account, disattivi il vecchio PC e reinstalli tramite Chiavetta o DVD il SO.
Vedremo.

Pier2204
10-07-2014, 06:27
La diffusione al 90% e passa non l'ha mica avuta perchè è un sistema di qualità, ma perchè era l'unico, quindi il trovarsi bene è un effetto secondario del non avere altra scelta.


La solita frase, Devo ricordare i PC in esposizione nei grandi magazzini con una distribuzione Linux installata tutti invenduti? Parliamo di Dell, HP, Lenovo.. o vogliamo ricordare la pubblicità presente negli Apple store e nei grandi magazzini, nei bancali dove vengono esposti si trova sempre la "possibilità di installare Windows tramite Bootcamp" scritto in bella evidenza. Perché? perché esiste un enorme parco software scritto per quel sistema, perché è un sistema ormai conosciuto da tutti, ecco l'arcano.
Forse ritieni che il 75% di android negli Smartphone è dovuto dalla qualità di Android?

frankie
10-07-2014, 08:31
Finchè attivarlo in maniera pirata è più semplice che con la chiave originale, non andranno da nessuna parte (vedi telefonata).

Quella dello store mi sembra una procedura corretta.

recoil
10-07-2014, 08:40
- sia anacronostico far pagare un OS nel 2015: dovrebbe essere free, e a pagamento tutti i servizi/programmi aggiuntivi, più le royalties da chi sviluppa per Windows e dai produttori HW... sbaglierò, ma se gran parte del mercato bene o male si sta spostando nel cloud, e la piattaforma perde sempre più peso, rischiano brutte sorprese prima o poi imho...

infatti non capisco perché sprecare risorse e rompere le scatole per evitare la pirateria del sistema operativo
sui pc non assemblati la licenza OEM è compresa nel prezzo quindi hanno il loro introito, su telefoni e smartphone idem
per le app pubblicate a pagamento sul loro store hanno un introito che se ricordo bene è attorno al 30% quindi fanno soldi anche lì grazie alla piattaforma

dovrebbero fare come Apple, esce il sistema operativo nuovo e l'upgrade è gratuito sulle macchine supportate
certo per loro che vendono anche l'hardware è tutto più facile ma la strada deve essere quella

WarDuck
10-07-2014, 09:13
La diffusione al 90% e passa non l'ha mica avuta perchè è un sistema di qualità, ma perchè era l'unico, quindi il trovarsi bene è un effetto secondario del non avere altra scelta.


E di chi dovrebbe essere la responsabilità di questo? Arrivare per primi è sempre vantaggioso, in qualsiasi mercato, vedi Android (che è tutto fuor che un sistema di qualità).

La qualità di cui parli è un concetto che andrebbe misurato secondo delle metriche, altrimenti così è un po' campato in aria. Dal mio punto di vista un sistema operativo dovrebbe fornire a chi sviluppa un ambiente ospitale e strumenti ad-hoc, ed è quello che ha sempre fatto Microsoft, essendo uno dei suoi punti di forza: i tool di sviluppo, la documentazione e le API sono di qualità mediamente alta, come ci si aspetta da un sistema sviluppato da un'unica entità (MS).
La retro-compatibilità a tutti i costi ha frenato sicuramente lo sviluppo in tutti questi anni, e ha reso alcuni sviluppatori di applicazioni un po' troppo pigri per i miei gusti.
Lato usabilità certamente quello che si può rimproverare a MS è la mancanza di coerenza dell'interfaccia in molti punti (tuttavia se guardiamo esclusivamente il lato Metro, quello più recente, la situazione è migliore nel complesso).
MS di passi in avanti ne ha fatti molti, lì dove era stata sempre criticata: stabilità e sicurezza, e sfido chiunque a dire il contrario.
A livello di usabilità ha voluto sperimentare con Windows 8, che può piacere o meno, ma di fatto non toglie proprio niente rispetto a Windows 7 e aggiunge solo.
Dopodiché Windows è sempre stato un sistema rigidamente votato al desktop, al contrario di altri che potrebbero risultare più flessibili (vedi GNU/Linux), anche se ormai questo mito sta cadendo, perché di fatto Windows Phone 8 monta un kernel NT.

Ad ogni modo, la sola qualità delle API non basta, prendi Android e ti accorgi che le API sono state progettate più o meno così:

https://www.youtube.com/watch?v=jMtTq62Cioo

:asd:

E non parliamo della documentazione, che spesso è imprecisa e non aggiornata.

Tuttavia la gente si trova bene, e continua con quello.

Quindi è vero quello che dici, ma è anche vero che la concorrenza ha di fatto latitato per molti anni, possiamo dire che nel settore desktop non c'è mai stata storia.

E chi sviluppa punta tutto sull'ecosistema più diffuso, per ragioni economiche e di profitto (chiamali scemi).

theJanitor
10-07-2014, 09:20
edit

robertogl
10-07-2014, 09:35
La diffusione al 90% e passa non l'ha mica avuta perchè è un sistema di qualità, ma perchè era l'unico, quindi il trovarsi bene è un effetto secondario del non avere altra scelta.

Dai Ubuntu (distribuzione più diffusa) a chiunque non conosca hwupgrade, e vedi che dopo 10 minuti ti richiede Windows, non perché sia abituato a questo, ma perché Windows è oggettivamente più semplice da usare. E questo per molti lo rende migliore.
Per configurare le stesse cose di Windows su un sistema Linux based è necessario usare il terminale, nel 2014. Prova a creare una rete locale (cosa che non fanno proprio tutti, comunque...) sui due sistemi: su Windows fai la ricerca dei dispositivi e, una volta trovati, sono aggiunti ai dispositivi di rete. Su Ubuntu io ho dovuto andare di terminale con i diritti di amministratore per fare in modo che all'avvio montasse le partizioni condivise dell'altro pc, altrimenti bisognava ogni volta rifare la procedura :doh:

*tony*
10-07-2014, 09:56
Dai Ubuntu (distribuzione più diffusa) a chiunque non conosca hwupgrade, e vedi che dopo 10 minuti ti richiede Windows, non perché sia abituato a questo, ma perché Windows è oggettivamente più semplice da usare. E questo per molti lo rende migliore.
Per configurare le stesse cose di Windows su un sistema Linux based è necessario usare il terminale, nel 2014. Prova a creare una rete locale (cosa che non fanno proprio tutti, comunque...) sui due sistemi: su Windows fai la ricerca dei dispositivi e, una volta trovati, sono aggiunti ai dispositivi di rete. Su Ubuntu io ho dovuto andare di terminale con i diritti di amministratore per fare in modo che all'avvio montasse le partizioni condivise dell'altro pc, altrimenti bisognava ogni volta rifare la procedura :doh:

E avanti con la disinformazione.
Ecco la mia rete vista da Linux...

http://s8.postimg.org/4572cqhgl/Schermata_Rete_Windows.png (http://postimage.org/)



Anno 2014....:asd:

travelmatto
10-07-2014, 10:02
Su Ubuntu io ho dovuto andare di terminale con i diritti di amministratore per fare in modo che all'avvio montasse le partizioni condivise dell'altro pc, altrimenti bisognava ogni volta rifare la procedura :doh:

Dai, non esagerare! Il filemanager Nautilus gestisce l'accesso alle reti (anche a quelle windows) gia' dalla versione 2.0: anno 2009 mese luglio giorno 14 (ftp://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/nautilus/).

Probabilmente quello che hai fatto tu e' il solito pasticcio, cosa che riesce benissimo anche in ambito windows.... :D

Saluti.

WarDuck
10-07-2014, 10:43
Dai, non esagerare! Il filemanager Nautilus gestisce l'accesso alle reti (anche a quelle windows) gia' dalla versione 2.0: anno 2009 mese luglio giorno 14 (ftp://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/nautilus/).

Probabilmente quello che hai fatto tu e' il solito pasticcio, cosa che riesce benissimo anche in ambito windows.... :D

Saluti.

Le distribuzioni GNU/Linux hanno colmato molte lacune nel corso del tempo, il punto è che queste lacune (alcune pesanti) non c'erano in altri sistemi.

ADSL, WiFi, stampanti, automount USB... io uso Linux da Slackware 8 e ricordo benissimo cosa era un tempo una distribuzione Linux e quanto penare per fare le cose che con altri sistemi erano date per scontato (decisamente più semplici).

Ubuntu è uscita nel 2004... XP già aveva 3 anni.

Inutile girarci intorno, GNU/Linux è arrivato tardi sul desktop.

Per trasformare il discorso in qualcosa di appena più concreto: da quanti anni esiste Steam su PC, da quanto su Linux? Ma è solo un esempio.

Suggerimento dal buon Wikipedia:

Lancio
Windows: 12 settembre 2003
Mac OS X: 12 maggio 2010
Linux: 14 febbraio 2013

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Steam_%28informatica%29

travelmatto
10-07-2014, 10:58
da quanti anni esiste Steam su PC, da quanto su Linux?

Aaah, allora...
Questa si che e' una lacuna!!!

:)

WarDuck
10-07-2014, 11:14
Aaah, allora...
Questa si che e' una lacuna!!!

:)

Se mi attacchi su questo vuol dire che sul resto ho ragione, buono a sapersi :D.

Inutile dirti che lo sviluppo dell'industria di videogames ha trainato anche lo sviluppo di drivers grafici.

Molti degli sviluppi che ci sono stati comunque sulle GPU sono state guidate da quel settore, quindi non sottovaluterei quest'aspetto.

In ogni caso l'aspetto ludico fa parte del mondo consumer, per cui è ovvio che diventa una lacuna.

Ti accorgi di una lacuna quando usando GNU/Linux sei costretto a fare reboot o ad avviare una macchina virtuale con sopra Windows.

Le lacune odierne sono principalmente sul comparto grafico. Ma una cosa che si sono portati nel tempo è senza dubbio il sistema di dipendenze.

Di fatto è sempre stato molto difficile installare software su Linux senza avere una connessione ad internet. Ovviamente con la diffusione della rete questo ostacolo è venuto sempre meno.

Riccardo82
10-07-2014, 11:30
impossibile usare linux (qualsiasi distro) nel modo che un utente entry level usa windows.
quasi impossibile usare linux (qualsiasi distro)nel modo che un utente medio usa windows.

"ho dovuto scrivere driver per far riconoscere una chiavatte usb wimax a linux (era ubuntu)!!"


l''unico modo per creare software non piratabile è delegre l'esecuzione di alcune routine importanti (non logiche) ad un ambiente esterno (chiavetta usb/lpt) server remoto.

Pier2204
10-07-2014, 11:36
infatti non capisco perché sprecare risorse e rompere le scatole per evitare la pirateria del sistema operativo
sui pc non assemblati la licenza OEM è compresa nel prezzo quindi hanno il loro introito, su telefoni e smartphone idem
per le app pubblicate a pagamento sul loro store hanno un introito che se ricordo bene è attorno al 30% quindi fanno soldi anche lì grazie alla piattaforma

dovrebbero fare come Apple, esce il sistema operativo nuovo e l'upgrade è gratuito sulle macchine supportate
certo per loro che vendono anche l'hardware è tutto più facile ma la strada deve essere quella

Potrebbero farlo nei Surface che sono di loro produzione, ma poi cosa racconti ai partner (Sony, Lenovo, Samsung, Dell ecc..) regali la licenza anche a loro?

Apple non ha partner, ha vincolato il sistema operativo alle loro macchine, (chiedere a Psystar) quindi questo discorso per loro è fattibile, molto meno per Microsoft.

Io invece penso che con questo sistema il prezzo delle licenza sarà molto inferiore, anche perchè si potrà fare a meno di supporti fisici e imballi, basta una comune chiavetta USB su PC vergini.

recoil
10-07-2014, 12:06
Potrebbero farlo nei Surface che sono di loro produzione, ma poi cosa racconti ai partner (Sony, Lenovo, Samsung, Dell ecc..) regali la licenza anche a loro?

Apple non ha partner, ha vincolato il sistema operativo alle loro macchine, (chiedere a Psystar) quindi questo discorso per loro è fattibile, molto meno per Microsoft.

Io invece penso che con questo sistema il prezzo delle licenza sarà molto inferiore, anche perchè si potrà fare a meno di supporti fisici e imballi, basta una comune chiavetta USB su PC vergini.

intendevo dire che Microsoft fa già soldi con gli OEM, sia Surface che pc e tablet di terze parti
gli aggiornamenti potrebbe darli gratuitamente senza tante menate di licenze ecc.

rimarrebbero fuori quelli che si assemblano il pc e scelgono di piratare, ma di che numeri stiamo parlando?
i soldi tanto li fanno con le numerose copie OEM e con i servizi

va a finire che per contrastare la pirateria, che è una cosa giusta non dico di no, dai qualche fastidio in più ai tuoi clienti onesti

Pier2204
10-07-2014, 12:37
intendevo dire che Microsoft fa già soldi con gli OEM, sia Surface che pc e tablet di terze parti
gli aggiornamenti potrebbe darli gratuitamente senza tante menate di licenze ecc.

rimarrebbero fuori quelli che si assemblano il pc e scelgono di piratare, ma di che numeri stiamo parlando?
i soldi tanto li fanno con le numerose copie OEM e con i servizi

va a finire che per contrastare la pirateria, che è una cosa giusta non dico di no, dai qualche fastidio in più ai tuoi clienti onesti

Spero di no, non sarebbe male neppure allieneare allo stesso prezzo delle versioni OEM anche per chi si assembla il pc in casa. Riguardo gli aggiornamenti hanno già un range di tempo molto esteso, potrebbero estenderlo anche a versioni diverse con lo stesso account, 8 - 9 - 10 ecc.. ma qui naturalmente i conti li conoscono loro

*tony*
10-07-2014, 12:52
mia figlia di 12 anni usa mint allo stesso modo in cui usava windows, idem per mia moglie
(che al lavoro usa win)
Io uso xubuntu come unico sistema per il mio lavoro di grafico.
Ora, o siamo una famiglia di geni (ma non credo) o qualcosa non quadra nella tua affermazione...

No, la tua non è una famiglia di geni.
Per chi è abituato da sempre con Windows XP (direi la maggior parte delle persone che conosco), passare a Linux Mint.....

http://s11.postimg.org/szqgputlf/Schermata_mint_Menu_py.png (http://postimage.org/)


http://s27.postimg.org/l49y55qyr/Schermata_Centro_di_controllo.png (http://postimage.org/)



è certamente più intuitivo e meno incasinato che installare un O.S che assomiglia ai giochi della clementoni....

http://s30.postimg.org/40xiysu0x/Fake_Windows_8_Start.png (http://postimage.org/)

:asd:

Pier2204
10-07-2014, 13:06
No, la tua non è una famiglia di geni.
Per chi è abituato da sempre con Windows XP (direi la maggior parte delle persone che conosco), passare a Linux Mint.....

http://s11.postimg.org/szqgputlf/Schermata_mint_Menu_py.png (http://postimage.org/)


http://s27.postimg.org/l49y55qyr/Schermata_Centro_di_controllo.png (http://postimage.org/)



è certamente più intuitivo e meno incasinato che installare un O.S che assomiglia ai giochi della clementoni....

http://s30.postimg.org/40xiysu0x/Fake_Windows_8_Start.png (http://postimage.org/)

:asd:

Da queste immagini si capisce quanto sei fazioso..
Parti da XP, una cosa di 14 anni fa e mi arrivi con queste immagini..
Da una parte mi metti il desktop di Linux Mint dall'altra la schermata di modernUI che essendo app centrica non c'è tutta la parte per la gestione delle risorse :doh:
Poi usi Linux Mint con l'interfaccia Cinnamon che è stata copiata pari pari a XP, perche non mi posti Gnome 3 o KDE o Unity

*tony*
10-07-2014, 13:10
Da queste immagini si capisce quanto sei fazioso..
Parti da XP, una cosa di 14 anni fa e mi arrivi con queste immagini..
Da una parte mi metti il desktop di Linux Mint dall'altra la schermata di modernUI che essendo app centrica non c'è tutta la parte per la gestione delle risorse :doh:

O Peppina!
E dove l'hanno messa?
Non dirmi che devo spararmi 4/5 click per arrivarci altrimenti mi butto per terra a ridere....:D

Riccardo82
10-07-2014, 13:18
la mia affermazione si riferisce al fatto che per quanto una persona possa essere comoda ad utilizzare i suoi 4 programmi in croce abitualmente,
effettuare una qualsivoglia operazione non sarà mai così semplice come lo sarà in windows. (eseguire un programma, installare le nuove periferiche o gestione file. Lasciamo perdere il discorso driver deui componenti interni del pc...)

Poi se tua figlia usa a 12 anni linux fagli tanti complimenti ma non vuol dire niente.

Io a 8 anni scrivevo i programmi delle tabelline con l'msx..

Ah io non sono fanboy di niente.
Ho iniziato con slackware 8 e da ho coinciato un pò per lavoro ed un pò per passione ad utilizzarlo.
Come ho scritto per lavoro ho dovuto scrivere anche un driver linux per un radio modem wimax usb. Utilizzo da anni sia linux che ambineti windows ed è per questo motivo che dico quello che dico!!

saluti

Enderedge
10-07-2014, 13:25
A me sembra una buona idea ... tutto online e più facilità di gestione.
Nulla di nuovo Apple fa così da tempo :-).
Vedremo poi se sarà possibile scaricare direttamente il software dalla rete ed istallarlo (che ritengo una valida alternativa).
In questo modo legano veramente ogni copia ad un computer e rendono più difficile il lavoro dei pirati (che poi ... non so quanto sia difficile far credere ad un sistema che un "oggetto" non è collegato).
In fin dei conti anche Google "ragiona" in questo senso .. tramite l'account hai tutti i servizi a disposizione da qualsiasi computer ... (si appoggia però a Windows :-) )

Raul Lebeau
10-07-2014, 13:31
Per trasformare il discorso in qualcosa di appena più concreto: da quanti anni esiste Steam su PC, da quanto su Linux? Ma è solo un esempio.

Suggerimento dal buon Wikipedia:

Lancio
Windows: 12 settembre 2003
Mac OS X: 12 maggio 2010
Linux: 14 febbraio 2013

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Steam_%28informatica%29

Oh, tra poco il problema non si porrà più, dato che valve ha tirato fuori direttamente la sua distribuzione di linux.

E se non è una cosa clamorosa steamos come paradigma del gaming su linux, non so cosa possa esserlo.

Vedremo in futuro se riusciremo a toglierci di dosso 'ste maledette directx os-centriche e sfruttare come si deve le schede grafiche senza dover cambiare windows

WarDuck
10-07-2014, 13:45
Oh, tra poco il problema non si porrà più, dato che valve ha tirato fuori direttamente la sua distribuzione di linux.

E se non è una cosa clamorosa steamos come paradigma del gaming su linux, non so cosa possa esserlo.

Vedremo in futuro se riusciremo a toglierci di dosso 'ste maledette directx os-centriche e sfruttare come si deve le schede grafiche senza dover cambiare windows

Alla fine molti stanno abbandonando sia OpenGL (Apple con Metal) che DirectX (AMD con Mantle) per tornare all'accesso diretto (vi ricordate le Glide di 3Dfx?).

Questo aumenterà l'efficienza ma avrà dei risvolti sulla portabilità non indifferenti, quindi da questo punto di vista mi sembra che stiamo tornando indietro.

Detto questo le varie librerie grafiche come OpenGL e DirectX riflettono l'evoluzione delle GPU.

Relativamente ad OpenGL tuttavia anche in questo caso il mondo open è rimasto indietro.

Tanto per la cronaca MesaGL è da poco che ha cominciato a supportare la specifica OpenGL 3.3, quando le spec OpenGL sono alla 4.2.

Quindi servono comunque i drivers proprietari per il supporto all'ultimo ICD, poco male, se non la si butta troppo sulla religione.

Pier2204
10-07-2014, 14:01
O Peppina!

Non dirmi che devo spararmi....

Non è necessario, c'è di peggio nel mondo :asd:

*tony*
10-07-2014, 14:39
Non è necessario, c'è di peggio nel mondo :asd:


Appunto, quindi inutile spaccarsi i maroni e perdere tempo con un O.S a quadrettoni, concepito per la clementoni....:asd:

bluv
10-07-2014, 15:14
i sistemi Windows continueranno a costare come sempre
e - anche per questa ragione - verranno ugualmente piratati online, offline o come meglio credono :O

sono del parere che se vi trovate bene in un certo ambiente o con un determinato os, continuate ad utilizzarlo evitando magari i soliti e inutili accostamenti/confronti tra aziende e sistemi che costituiscono sì delle alternative ma non sempre lo sono!

LMCH
10-07-2014, 15:16
Io invece penso che con questo sistema il prezzo delle licenza sarà molto inferiore, anche perchè si potrà fare a meno di supporti fisici e imballi, basta una comune chiavetta USB su PC vergini.

E tutta l'infrastruttura di supporto a tale schema di licensing pensi che sia gratis ?

Citando direttamente l'articolo, il loro obiettivo è decisamente un altro:
"Cambierà anche il metodo per l'attivazione, in modo da fronteggiare più attivamente la pirateria, soprattutto in Cina."
Perchè è in Cina che secondo Microsoft c'è attualmente il grosso della pirateria "aziendale" che se contrastata efficacemente produrrà un maggior numero di nuove licenze.

Pier2204
10-07-2014, 16:19
E tutta l'infrastruttura di supporto a tale schema di licensing pensi che sia gratis ?

Citando direttamente l'articolo, il loro obiettivo è decisamente un altro:
"Cambierà anche il metodo per l'attivazione, in modo da fronteggiare più attivamente la pirateria, soprattutto in Cina."
Perchè è in Cina che secondo Microsoft c'è attualmente il grosso della pirateria "aziendale" che se contrastata efficacemente produrrà un maggior numero di nuove licenze.

Probabilmente hai ragione, anche se ho qualche dubbio che un sistema del genere non possa essere violato in Cina sopratutto, anche se parliamo di licenze in ambito aziendale, se non c'è collaborazione con le autorità Cinesi fai ben poco.
Mi torna in mente una vicenda di una azienda di Pordenone se non ricordo male, producevano pompe idrauliche che vendevano in tutto il mondo, Cina compresa, in una fiera in oriente si sono trovati le stesse identiche pompe, stesso imballo e nome, prodotte in Cina senza alcuna autorizzazione, inutili richieste di danni e violazioni di Copyright..

alzatapugno
10-07-2014, 16:27
Come al solito questi grossi investimenti per contrastare la pirateria si risolveranno in... una grossa perdita di tempo per chi ha la sfortuna di dover acquistare legalmente.
C'è sempre stato e sempre ci sarà un modo per craccare praticamente qualsiasi cosa, fatevene una ragione.

Tranne Diablo III :asd:

bobafetthotmail
10-07-2014, 20:36
la mia affermazione si riferisce al fatto che per quanto una persona possa essere comoda ad utilizzare i suoi 4 programmi in croce abitualmente,
effettuare una qualsivoglia operazione non sarà mai così semplice come lo sarà in windows. (eseguire un programma, installare le nuove periferiche o gestione file. Lasciamo perdere il discorso driver deui componenti interni del pc...)Considerando che i programmi consumer utilizzabili sono gli stessi e con stessa identica interfaccia (chrome, firefox, open/libreoffice), che i file manager sono praticamente tutti uguali o molto simili a Exporer di Windows, e che o i driver sono opensource quindi già installati o facilmente installabili come pacchetto da un programma simile all'App Store o Google Play che si connette ad una enorme lista di possibili programmi e gestisce scaricamento, installazione e aggiornamentei....

non sai di cosa stai parlando. :D

Problemi di driver sono comuni per qualsiasi OS. Pensa che dovrei buttare stampanti perchè quello stra %&$£%£ di Windows 7 64 bit non me la riconosce neanche dopo 2 ore di hackeraggio artistico e io Vista non lo metto su solo per una stampante del menga.

Su linux viene riconosciuta automaticamente dal sistema CUPS (il sistema di stampa standard per tutti i linux e anche per Mac), e settarla come stampante di rete (per farla vedere da PC windows) son 5 secondi. Tutto con interfaccia grafica e automazione.

Per trasformare il discorso in qualcosa di appena più concreto: da quanti anni esiste Steam su PC, da quanto su Linux? Ma è solo un esempio.Embè? La playstation 4 è un PC custom AMD su cui gira un OS basato su BSD che è parente molto stretto di Linux.
Portare i giochi moderni da PS4 su linux è più facile che portarli su Windows.

L'unica cosa che fa cagare sono i driver delle schede grafiche, che non sono minimamente all'altezza dei giochi moderni, ma con SteamOS e la Cina che usa linux per i PC governativi (e spinge il loro Ubuntu custom per i privati), i driver miglioreranno rapidamente.

Pier2204
10-07-2014, 21:48
Considerando che i programmi consumer utilizzabili sono gli stessi e con stessa identica interfaccia (chrome, firefox, open/libreoffice), che i file manager sono praticamente tutti uguali o molto simili a Exporer di Windows, e che o i driver sono opensource quindi già installati o facilmente installabili come pacchetto da un programma simile all'App Store o Google Play che si connette ad una enorme lista di possibili programmi e gestisce scaricamento, installazione e aggiornamentei....

non sai di cosa stai parlando. :D

Problemi di driver sono comuni per qualsiasi OS. Pensa che dovrei buttare stampanti perchè quello stra %&$£%£ di Windows 7 64 bit non me la riconosce neanche dopo 2 ore di hackeraggio artistico e io Vista non lo metto su solo per una stampante del menga.

Su linux viene riconosciuta automaticamente dal sistema CUPS (il sistema di stampa standard per tutti i linux e anche per Mac), e settarla come stampante di rete (per farla vedere da PC windows) son 5 secondi. Tutto con interfaccia grafica e automazione.

Embè? La playstation 4 è un PC custom AMD su cui gira un OS basato su BSD che è parente molto stretto di Linux.
Portare i giochi moderni da PS4 su linux è più facile che portarli su Windows.

L'unica cosa che fa cagare sono i driver delle schede grafiche, che non sono minimamente all'altezza dei giochi moderni, ma con SteamOS e la Cina che usa linux per i PC governativi (e spinge il loro Ubuntu custom per i privati), i driver miglioreranno rapidamente.

Ma solo a me riconosce le stampanti e a volte non c'è neppure bisogno del disco driver che me lo trova in rete in modo automatico?
Solo a me ha riconosciuto una Lexmark di rete laser a colori multi funzione da 2500 euro installata in ufficio con fax, scanner, copia a colori e stampa a colori?

Non sapevo di essere un fenomeno..

bobafetthotmail
11-07-2014, 12:03
Ovviamente non è una stampante nuova. Non ci sono i driver per Win7 per quella stampante di cui parlavo.

Lavoro nel settore... quelli che hanno dei problemi me li portano, non è mai roba mia. Non capita certo alla maggioranza delle persone, ma è una minoranza che c'è e non si può ignorare.

Non è la prima volta che devo montare un miniPC per permettere a qualcuno di far funzionare qualcosa di MOLTO costoso ma che non è supportato nè controllabile da macchine che non hanno XP.

La maggioranza dei dispositivi con prezzo economico che vedo vengono cambiati non perchè si rompono, ma perchè cessa il supporto driver... e non li puoi più usare.

Con linux non è così. Una volta che il driver è opensource, quel dispositivo lo potrai usare per sempre.

Boscagoo
14-07-2014, 14:41
C'è sempre un modo per aggirare l'attivazione...sempre...