PDA

View Full Version : Upgrade Scheda madre ram e processore


andreao03
09-07-2014, 12:47
Come da titolo mi ritrovo a causa di un improvviso calo di prestazioni da parte del mio fedelissimo vecchio pc a dover cominciare ad ipotizzare un upgrade dei componenti.
La mia attuale configurazione è la seguente:

Scheda madre: P5K pro
Processore: Q6600
Ram: 4Gb OCZ ddr2
Alimentatore: Corsair HX520w modulare
Scheda video: amd radeon 7800 (cambiata lo scorso autunno)

Mi ritrovo ad ipotizzare tale upgrade in quanto è da un paio di giorni che il PC è calato drasticamente di prestazioni. Inizialmente avevo imputato tale problema al sistema operativo, ma dopo aver eseguito il consueto format del sistema la situazione non sembra per niente migliorata se non leggermente inizialmente.

Potrebbe essere che le componentistiche del ormai ampiamente sfruttate siano quasi giunte al capolinea, visto anche cmq l'overclok che da sempre è presente sulla mia cpu?

In caso dovessi ricorrere all'upgrade dei componenti, è consigliabile un acquisto immediato, oppure a breve usciranno nuovi processori e/o schede madri e quindi sarebbe meglio attendere l'uscita di queste nuove tecnologie per effettuare in un futuro piuttosto immediato un upgrade rispetto all'immediato presente?

celsius100
10-07-2014, 00:45
Ciao
quando fai le cose normali dell'utilizzo classico del pc a quanto resta la % di uso della cpu?

andreao03
10-07-2014, 10:30
Negli ultimi giorni visto il continuo peggiorare della situazione ho deciso, ipotizzando anche un problema di BIOS, di resettare le impostazioni di quest'ultimo. Ora la mia CPU in uso normale gira a 1.6Ghz rispetto ai 2.4 di base. La situazione che inizialmente dopo la formattazione era sembrata migliorare leggermente ora è tornata a livelli ingestibili. Computer che si blocca improvvisamente per qualsiasi cosa, come aprire internet, e dopo magari qualche decina di secondi riparte normale per poi poco dopo bloccarsi nuovamente.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Drakulea
10-07-2014, 11:42
sembrerebbe che la cpu funzioni sotto risparmio energetico

celsius100
11-07-2014, 01:03
cosa guardi x vedere la frequenza? come è imopstasto il moltiplicatore della cpu? i risparmi energetici?

andreao03
12-07-2014, 17:43
Ti rispondo direttamente con l'immagine di cpu-z

http://i62.tinypic.com/1owvt2.png

Ogni tanto però il Core speed passa a 2400 Mhz ma non ci rimane per più di mezzo secondo.

celsius100
13-07-2014, 15:05
se lo guardi sempre da cpu-z è normale entrano sempre in funzione i risparmi energetici, sennò la pcu consumerebbe il quadruplo anche solo x usare word
dovresti guardare da bios il moltiplicatore di frequenza e il bus a quanto sono impostati

andreao03
14-07-2014, 11:35
Da bios:
Frequency 2.4Ghz
fsb speed 1066mhz
Ratio actual value 9


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

celsius100
15-07-2014, 00:56
la frequenza è giusta, quando guardi tu entrano in funzione i risparmi energetici
cmq x la lentezza hai guardato a che % di carico arriva la cpu quando rallenta?
controllato le temperature?

andreao03
15-07-2014, 10:16
Da bios ho levato il risparmio energetico ed ora sembra funzionare tutto molto meglio rispetto a prima.
È una cosa da non fare oppure posso lasciare tranquillamente così?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

celsius100
19-07-2014, 03:08
puoi lasciare anche così :)
consumerai un pò di piu però