View Full Version : Consiglio acquisto Pc fisso intel
guant4namo
09-07-2014, 10:33
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un pc fisso nuovo per uso quotidiano e anche gaming/photoedit
Cosa mi consigliate?
Per il budget non ci sono problemi :)
Mirko-91
09-07-2014, 13:00
Ciao, oltre alle componenti hai bisogno anche di windows,periferiche e assemblaggio?
farai overclock?
guant4namo
09-07-2014, 13:34
Ciao, oltre alle componenti hai bisogno anche di windows,periferiche e assemblaggio?
farai overclock?
Farò probabilmente un leggero overclock niente di aggressivo.
Però vorrei un pc che scatti alla velocità della luce :D
Windows già lo ho quindi sono a posto.
Avrei bisogno di:
Case (Preferibilmente uno Anti polvere)
Scheda Madre
Processore
Alimentatore (Molto probabilmente metto questo " SEASONIC X-750 ")
Ram
Dissipatore
Scheda video
Hard disk
Thejokers
09-07-2014, 14:56
Farò probabilmente un leggero overclock niente di aggressivo.
Però vorrei un pc che scatti alla velocità della luce :D
Windows già lo ho quindi sono a posto.
Avrei bisogno di:
Case (Preferibilmente uno Anti polvere)
Scheda Madre
Processore
Alimentatore (Molto probabilmente metto questo " SEASONIC X-750 ")
Ram
Dissipatore
Scheda video
Hard disk
Budget?? Non hai limiti? :asd:
EDIT: vuoi Hard Disk o SSD?
guant4namo
09-07-2014, 15:08
Budget?? Non hai limiti? :asd:
EDIT: vuoi Hard Disk o SSD?
Non ho limiti, però di certo se devo spendere 3000 euro ci prendo l'imac 27" con le caratteristiche al massimo e display retina :p
Hard disk SSD ovvio ed un eventuale hard disk top gamma per dati
Installerò il sist op e alcuni programmi sull ssd il resto tutto hard disk (minimo 2tb)
Mirko-91
09-07-2014, 15:21
Ciao, eccoti la mia proposta
Case Full-Tower Corsair Graphite 730T USB3 Nero ATX € 128
CPU Intel Core i5-4690k Socket 1150 3.5GHz 6MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 218,90
Scheda Madre Gigabyte GA-Z97X-Gaming 3 Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 113,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 72,50
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80
Dissipatore CPU Zalman CNPS7X LED 92mm Socket AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/1155/1156/1366/775 € 27,90
SSD Samsung 840 Evo 120GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 86,20
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 € 70,10
Alimentatore PC Modulare Corsair RM750 750W ATX 80+ Gold € 119,20
VGA Gigabyte GV-N78TOC-3GD nVidia GeForce GTX 780 Ti Core 1020MHz/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3GB DVI DP HDMI € 554,10
TOTALE IVA COMPRESA : 1.406,20 €
Kommodore64
09-07-2014, 15:21
CPU Intel Core i5-4690K 202€
MB Gigabyte GA-Z97X-UD5H 150€
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB) 70€
CASE Nanoxia Deep Silence 5 101€
PSU Seasonic X-650 650W 120€
HSF Be Quiet! Dark Rock Pro 3 73€
SSD Samsung 256GB 840 Pro 164€
HDD Seagate ST3000DM001 3TB 87€
ODD ODD Lite-On iHAS324 14€
VGA Gigabyte GV-N78TGHZ-3GD GTX 780 TI 3GB 623€
TOTALE 1604€
guant4namo
09-07-2014, 15:29
Come case avevo pensato a questo: Thermaltake Urban S71
Come masterizzatore invece avrei bisogno di uno che possa leggere, scrivere, masterizzare cd, dvd e blu-ray.
Ps: come mai la scheda madre la Gigabyte? sono più preformanti rispetto alle altre?
Thejokers
09-07-2014, 15:43
CPU: Intel Core i7 4770k 3,5GHz - 300€
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 8GB 1600 MHz 75€
ALI: XFX PRO750S 95€
SSD: Samsung 840 Evo 250 GB 110€
CASE: Cooler Master Haf 912 80€
MB: MSI Z87-G45 Gaming 140€
VGA : Sapphire AMD Radeon TRI-X R9 290X 4GB GDDR5 OC 450€
DISSIPATORE : Be quiet! Dark Rock 3 75€
TOTALE : 1350 circa.
Da aggiungere HDD e masterizzatore.
Kommodore64
09-07-2014, 18:57
Come case avevo pensato a questo: Thermaltake Urban S71
OK, il case è un componente completamente soggettivo, ma questo può contenere dissipatori non più alti di 160mm (il Dark Rock Pro 3 che ho messo io è alto 163mm, ma ovvimente ce ne sono altri più bassi e anche ad un prezzo minore), quindi occhio a quale scegli.
Riguardo alla scheda video invece và bene, perchè supporta lunghezze fino a 344mm VEDI QUI (http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=C_00002050).
Come masterizzatore invece avrei bisogno di uno che possa leggere, scrivere, masterizzare cd, dvd e blu-ray.
Pioneer BDR-209EBK 65€
Ps: come mai la scheda madre la Gigabyte? sono più preformanti rispetto alle altre?
E' una delle marche che preferisco, sia perchè fa prodotti di estrema qualità e sia perchè fà degli ottimi prezzi, ma anche le altre schede madri sono ottime (ASUS - ASROCK - MSI), dipende anche dal modello che andrai a scegliere.
celsius100
09-07-2014, 21:05
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un pc fisso nuovo per uso quotidiano e anche gaming/photoedit
Cosa mi consigliate?
Per il budget non ci sono problemi :)
Ciao
a che risoluzione e con quali filtri di qualità vorresti giocare?
se vuoi fare overclock sull'Urban S71, ti cosniglio di adoperare un dissi a liquido AIO
guant4namo
10-07-2014, 11:02
Ciao
a che risoluzione e con quali filtri di qualità vorresti giocare?
se vuoi fare overclock sull'Urban S71, ti cosniglio di adoperare un dissi a liquido AIO
Come monitor vorrei prendere questo: BenQ XL2420Z
Dissi a liquido AIO quale sarebbe?
Vorrei il pc ultra-silenzioso :)
Thejokers
10-07-2014, 11:56
AIO vuol dire All-In-One, però che io sappia quelli AIO non sono molto silenziosi. Però non sono troppo aggiornato su questi dissi, quindi se mi sbaglio chiedo scusa:) aspettiamo che dice Celsius.
Kommodore64
10-07-2014, 11:59
Il Dark Rock Pro 3 è silenziosissimo (anche meglio di uno a liquido) e anche molto performante.
Sotto questo punto di vista, la configurazione che ti ho porposto io è molto silenziosa (Nanoxia - Seasonic - Be Quiet! Pro 3).
Il BenQ XL2420Z è "solo" un TN, andrei sui pannelli IPS o A-MVA.
Se devi spendere così tanto allora c'è questo MVA: FORIS FG2421 (http://gaming.eizo.com/products/foris_fg2421/).
Ma ce ne sono anche altri molto meno costosi.
Thejokers
10-07-2014, 12:02
Anche io sono d'accordo per quanto riguarda il Dark Rock Pro 3, sennò puoi vedere anche "Noctua NH-D14" prezzo circa 80-85€
celsius100
10-07-2014, 21:56
quindi vuoi stare su un monitor con un alto refresh rate
il foris ha anche la modalità turbo ;)
x case e raffredadmento la cosa è semplice, nell'S71 diversi dissipatori di fascia alta nn ci stanno, il dark rock nn entra ad esempio, x cui in quel caso ti direi di stare su un Corsair H-80/90
se invece cambi case, il deep silence, un fractal R4, ecc... allora si può stare anche su quelli ad aria
la configrazione che prenderei io è quella di Kommodore
ma con un samsung EVO (tanto il pro nn ti serve visto che nn lo usi come una workstation) e con una R9 290X (sapphire TRI-X o Gigabyte Windforce, 450 euro circa) visto che ha prestazioni simili ma costa 150 euro di meno
guant4namo
11-07-2014, 07:25
quindi vuoi stare su un monitor con un alto refresh rate
il foris ha anche la modalità turbo ;)
x case e raffredadmento la cosa è semplice, nell'S71 diversi dissipatori di fascia alta nn ci stanno, il dark rock nn entra ad esempio, x cui in quel caso ti direi di stare su un Corsair H-80/90
se invece cambi case, il deep silence, un fractal R4, ecc... allora si può stare anche su quelli ad aria
la configrazione che prenderei io è quella di Kommodore
ma con un samsung EVO (tanto il pro nn ti serve visto che nn lo usi come una workstation) e con una R9 290X (sapphire TRI-X o Gigabyte Windforce, 450 euro circa) visto che ha prestazioni simili ma costa 150 euro di meno
Siccome ci farò gaming e anche fotoritocco necessito di un pc che non si blocchi all apertura di diversi programmi e quindi che scatti... :)
Lo stesso vale per il monitor, cioè preferivo un 120hz che secondo me è il top, oppure se vi è qualcosa di meglio, ben venga fatemelo sapere :)
Per quanto riguarda il case, avevo scelto quello perchè è abbastanza chiuso e la polvere entra poco. (Necessito di un case simile a quello, chiuso completo anti-polvere, ma che nello stesso tempo non mi surriscaldi tantissimo il pc, quindi il dissipatore deve essere ottimo).
Kommodore64
11-07-2014, 10:39
Il monitor che ti ho suggerito sta a tale frequenze (vedi il link sul nome).
Monta un pannello MVA che sono meglio dei "vecchi" TN, anche se preferisco gli IPS che attualmente però non superano i 60Hz.
Se vuoi un case chiuso e silenzioso, allora il Nanoxia Deep Silence 5 che ti avevo suggerito lo è (VEDI QUI (http://www.nanoxia-world.com/product/1/56/Deep+Silence+5+)).
Ovviamente ce ne sono anche altri, ma devi scegliere anche in base ai tuoi gusti personali:
Corsair Series Obsidian 550D Quiet
Fractal Design Define R4
Corsair Carbide Series 330R Quiet
Cooler Master Silencio 650 Pure (max HSF 162mm)
guant4namo
11-07-2014, 11:10
Il monitor che ti ho suggerito sta a tale frequenze (vedi il link sul nome).
Monta un pannello MVA che sono meglio dei "vecchi" TN, anche se preferisco gli IPS che attualmente però non superano i 60Hz.
Se vuoi un case chiuso e silenzioso, allora il Nanoxia Deep Silence 5 che ti avevo suggerito lo è (VEDI QUI (http://www.nanoxia-world.com/product/1/56/Deep+Silence+5+)).
Ovviamente ce ne sono anche altri, ma devi scegliere anche in base ai tuoi gusti personali:
Corsair Series Obsidian 550D Quiet
Fractal Design Define R4
Corsair Carbide Series 330R Quiet
Cooler Master Silencio 650 Pure (max HSF 162mm)
Vorrei un case come ti dicevo silenzioso e chiuso/ grande ma anche allo stesso modo che in futuro mi consideri di fare upgrade (qualora ci fossero vga piu grandi e altri componenti più grandi)
guant4namo
11-07-2014, 11:14
Per quanto riguarda l' eizo foris fg2421
è 120hz o 240hz?
Kommodore64
11-07-2014, 12:14
Vorrei un case come ti dicevo silenzioso e chiuso/ grande ma anche allo stesso modo che in futuro mi consideri di fare upgrade (qualora ci fossero vga piu grandi e altri componenti più grandi)
Allora il Nanoxia (massima lunghezza VGA: 338(468) mm) è adatto alle tue esigenze, così come i Corsair (suggeriti, ma puoi vedere anche gli altri Obsidian) e i vari Fractal (come quello consigliato).
Per quanto riguarda l' eizo foris fg2421
è 120hz o 240hz?
Il monitor è un 120Hz, ma grazie alla tecnologia TURBO può arrivare a 240Hz (una sorta di "overclock" che con uno speciale convertitore raddoppia la frequenza delle immagini).
In realtà io non sono un entusiasta di questo modello (anche per via del prezzo), ma visto che vuoi la velocità, questo penso che sia adatto alle tue esigenze.
guant4namo
11-07-2014, 13:31
Allora il Nanoxia (massima lunghezza VGA: 338(468) mm) è adatto alle tue esigenze, così come i Corsair (suggeriti, ma puoi vedere anche gli altri Obsidian) e i vari Fractal (come quello consigliato).
Il monitor è un 120Hz, ma grazie alla tecnologia TURBO può arrivare a 240Hz (una sorta di "overclock" che con uno speciale convertitore raddoppia la frequenza delle immagini).
In realtà io non sono un entusiasta di questo modello (anche per via del prezzo), ma visto che vuoi la velocità, questo penso che sia adatto alle tue esigenze.
Ti ringrazio ;)
Tu non sei molto entusiasta del modello, quale prenderesti? :D
Kommodore64
11-07-2014, 13:50
Prego :).
Personalmente, come avevo già detto, preferisco gli IPS per via della loro miglior resa visiva, ma se cerchi un monitor particolarmente veloce (con un pannello migliore dei TN) questo EIZO è il TOP.
EDIT
Esempio di monitor IPS:
AOC I2757FM (27")
Dell U2414H
LG 24MB65PM
guant4namo
11-07-2014, 15:39
Prego :).
Personalmente, come avevo già detto, preferisco gli IPS per via della loro miglior resa visiva, ma se cerchi un monitor particolarmente veloce (con un pannello migliore dei TN) questo EIZO è il TOP.
EDIT
Esempio di monitor IPS:
AOC I2757FM (27")
Dell U2414H
LG 24MB65PM
Di ips già ne ho uno, però ricomprando tutto, volevo farmi un pc con i contro cavoli ;) quindi vado per l'EIZO.. Speriamo scenda anche di prezzo un poco :p
Per quanto riguarda processore, scheda madre, ram e hard disk quindi? vado per quello che mi hai scritto sopra? sono performanti e quindi non mi danno problemi di lag e blocchi del pc qualora dovessi usare programmi come photoshop e altri di photo editing, oltre al gaming?
Considera che non lo overclocco subito, farò un leggero overclock successivamente.
celsius100
11-07-2014, 15:46
prendi l'FG2421, che è una via di mezzo fra la resa cromatica degli IPS e la velocità di un TN ad alto refresh rate
x il case l'S71 internamente è un pò stretto, x quello ti dicevo del fractal R4 o il deep silence
in questo caso puoi montare il be quiet dark rock pro3 senza problemi
e vga lunghe appunto come una 290X TRI-X o Vapor-X
guant4namo
11-07-2014, 16:04
prendi l'FG2421, che è una via di mezzo fra la resa cromatica degli IPS e la velocità di un TN ad alto refresh rate
x il case l'S71 internamente è un pò stretto, x quello ti dicevo del fractal R4 o il deep silence
in questo caso puoi montare il be quiet dark rock pro3 senza problemi
e vga lunghe appunto come una 290X TRI-X o Vapor-X
Si si, come case ho visto anche io adesso che l'S71 è piccolino.
Infatti devo cambiare case e ora vedo quale prendere, cosi avrò zero problemi con il dissipatore e potrò montare quello che mi piace.
Ma dissipatori a liquido silenziosi non ce ne sono vero? Sono tutti abbastanza rumorosi giusto? Rispetto a quelli ad aria dico. :)
celsius100
11-07-2014, 16:22
a basso carico anche gli AIO sono poco rumorosi, ad alto carico dipende dal modello
x avere un raffronto
http://img.hexus.net/v2/cooling/bequiet/DarkRockPro3/graph-3.jpg
x il liquido penserei ad un corsair H-80i (dissipa meglio in oc ma in full si sente qualche decibel di più)
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2764&page=4
Kommodore64
11-07-2014, 16:24
Di ips già ne ho uno, però ricomprando tutto, volevo farmi un pc con i contro cavoli ;) quindi vado per l'EIZO.. Speriamo scenda anche di prezzo un poco :p
Beh prendendo un IPS avrai ugualmente un PC con i controcavoli ma dovrai accontentarti di 60Hz.
La pecca di quel EIZO è proprio il costo, in pratica ti fai due monitor di quelli che avevo citato nell'altro post.
Comunque se la velocità è la tua priorità allora l'EIZO fà per te, anche se certe frequenze difficilmente le raggiungerai, se non con determinati giochi.
Per quanto riguarda processore, scheda madre, ram e hard disk quindi? vado per quello che mi hai scritto sopra? sono performanti e quindi non mi danno problemi di lag e blocchi del pc qualora dovessi usare programmi come photoshop e altri di photo editing, oltre al gaming?
Si, si, si, si.
Sono tutti componenti performanti e della configurazione postata non cambierei una virgola, eccezion fatta del case che è un componente soggettivo.
Quindi vedi se il case và bene oppure scegli anche un'alternativa di quelle proposte o altro.
Devi solo stare attento alle misure come con il Cooler Master Silencio 650 Pure, che supporta dissipatori non più alti di 162mm, quindi dovremmo metterne uno come il Dark Rock 3 (verione non PRO) chè è alto 160mm o altri della stessa altezza.
Considera che non lo overclocco subito, farò un leggero overclock successivamente.
Per un leggero overclock và bene anche il Dark Rock 3 (o addirittura qualcosa di meno costoso come il CM 412S o 212 EVO), ma visto che hai budget a disposizione andrei sul PRO come da configurazione.
guant4namo
11-07-2014, 16:54
Quindi per venire al dunque la mia configurazione sarà questa:
CPU Intel Core i5-4690K
MB Gigabyte GA-Z97X-UD5H
RAM G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 8GB (2x4GB)
CASE Corsair Series Obsidian 550D Quiet
PSU Seasonic X-650 650W
HSF Be Quiet! Dark Rock Pro 3 (Ci entra questo dissipatore sul case che ho scelto ?)
SSD Samsung 256GB 840 EVO
HDD Seagate ST3000DM001 3TB 87€
Masterizzatore Pioneer BDR-209EBK
VGA Gigabyte GV-N78TGHZ-3GD GTX 780 TI 3GB 623€
Come mai, il processore andiamo di socket 1150 e non socket 2011? :)
Per le ram , pensi che nonostante quello che ci andrò a fare, 8 gb sono sufficienti? Non è meglio mettere 16gb? toccano con il dissipatore oppure no? Perchè se toccano, devo cambiare ram.
Per l'alimentatore, considerando lo stesso quello che ci andrò a fare, non conviene prendere un wattaggio più alto? tipo 750w?
Kommodore64
11-07-2014, 17:23
Quindi per venire al dunque la mia configurazione sarà questa:
Va bene.
Solo una cosa, visto che hai budget a disposizione potresti mettere anche il SAMSUNG PRO (o anche il Crucial M550) perchè possiede una memoria NAND migliore (MLC) e ha 5 anni di garanzia.
Riguardo al case, non avrai problemi di misure:
Obsidian 550D - Altezza massima dissipatore 180mm - Lunghezza massima scheda video 318mm.
Come mai, il processore andiamo di socket 1150 e non socket 2011? :)
Perchè non ti servirebbe un i7 con socket 2011.
Per le ram , pensi che nonostante quello che ci andrò a fare, 8 gb sono sufficienti? Non è meglio mettere 16gb? toccano con il dissipatore oppure no? Perchè se toccano, devo cambiare ram.
Si 8GB sono più che sufficienti per quello che devi fare.
Potrai sempre aumentare la capienza più in avanti, quando e se ti servirà.
Le RAM sono LP (Low Profile) e non toccano il dissipatore.
Per l'alimentatore, considerando lo stesso quello che ci andrò a fare, non conviene prendere un wattaggio più alto? tipo 750w?
No, un 650W è molto più adeguato al sistema con singola GPU, anzi considerando l'overclock e una scheda video TOP di gamma ci stai anche largo, infatti QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_ti_review,8.html) che ne raccomandando 550W.
guant4namo
12-07-2014, 16:34
Va bene.
Solo una cosa, visto che hai budget a disposizione potresti mettere anche il SAMSUNG PRO (o anche il Crucial M550) perchè possiede una memoria NAND migliore (MLC) e ha 5 anni di garanzia.
Riguardo al case, non avrai problemi di misure:
Obsidian 550D - Altezza massima dissipatore 180mm - Lunghezza massima scheda video 318mm.
Quindi mi stai dicendo che il Samsung Pro o il Crucial M550 sono migliori rispetto agli altri ssd usciti ?
Perchè non ti servirebbe un i7 con socket 2011.
Ma i socket 2011 non sono più preformanti (essendo i nuovi usciti) rispetto agli altri socket usciti anni fa? :confused:
Si 8GB sono più che sufficienti per quello che devi fare.
Potrai sempre aumentare la capienza più in avanti, quando e se ti servirà.
Le RAM sono LP (Low Profile) e non toccano il dissipatore.
Ottimo!! ;)
No, un 650W è molto più adeguato al sistema con singola GPU, anzi considerando l'overclock e una scheda video TOP di gamma ci stai anche largo, infatti QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_ti_review,8.html) che ne raccomandando 550W.
Io vorrei mettere un 750w , proprio perchè penso che in futuro metterò due vga ;) Per questo ti ho detto non è un pò troppo poco 650w? :)
guant4namo
12-07-2014, 16:38
Comunque per quanto riguarda la scheda video, avevo sentito in giro (non so se è vero o no) che questa era una delle migliori per il momento:
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 TRI-X - 4 GB GDDR5 (http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134777)
Confermi o la bocci? Perchè? :)
Kommodore64
13-07-2014, 10:32
Quindi mi stai dicendo che il Samsung Pro o il Crucial M550 sono migliori rispetto agli altri ssd usciti ?
A quali ti riferisci?
Dicevo solamente che il Samsung Pro (MLC) e il Crucial M550 (SLC) hanno delle memorie NAND migliori al Samsung EVO (TLC), ma in realtà anche il Crucial M500 (MLC) le ha.
In generale i Samsung sono più veloci dei Crucial, ma in ambiti "normali" e/o videoludici non noterai differenze, ma visto il tuo budget puoi prendere il meglio che c'è, quindi andrei su un Samsung Pro o Crucial M550.
Ma i socket 2011 non sono più preformanti (essendo i nuovi usciti) rispetto agli altri socket usciti anni fa? :confused:
Veramente il socket 1150 è l'ultimo uscito, se puoi aspettare devi attendere il 2015 con Skylate e il nuovo socket 1151.
Chi sceglie il socket 2011 lo fà per altre esigenze, non per un ambito gaming.
Io vorrei mettere un 750w , proprio perchè penso che in futuro metterò due vga ;) Per questo ti ho detto non è un pò troppo poco 650w? :)
Questo non lo avevi specificato.
Comunque se vuoi mettere due VGA (che sconsiglio per vari motivi) dovrai mettere almeno 800W per schede TOP di gamma come le GTX 780 TI o R9 290X.
Comunque per quanto riguarda la scheda video, avevo sentito in giro (non so se è vero o no) che questa era una delle migliori per il momento:
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 TRI-X - 4 GB GDDR5 (http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134777)
Confermi o la bocci? Perchè? :)
Non la boccio, la 290 è vermanete un'ottima scheda video, ma visto il tuo budget illimitato punterei al TOP con una 290X o 780 TI.
guant4namo
13-07-2014, 10:43
Perfetto ;)
guant4namo
13-07-2014, 11:08
A questa configurazione ci vorrei mettere anche una top scheda audio + delle cuffie ..cosa consigliate? :D
Tyler1988
13-07-2014, 11:32
Per le cuffie dipende cosa ci devi fare.
Io per musica e un po di film, per esperienza, ti consiglio Superlux HD 681 evo.
Sono cuffie davvero economiche e hanno un rapporto qualità prezzo davvero altro. Vengono 30€.
Le consiglia spesso un utente del forum.
Per la scheda audio, anche io la dovrei cercare ma ancora non mi ci sono messo.
È un ambiente di nicchia, non è facile ricevere validi consigli.
Prova andare nella sezione dedicata, ci sono parecchie persone che se ne intendono. =)
celsius100
13-07-2014, 12:55
Comunque per quanto riguarda la scheda video, avevo sentito in giro (non so se è vero o no) che questa era una delle migliori per il momento:
SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290X TRI-X - 4 GB GDDR5 (http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134777)
Confermi o la bocci? Perchè? :)
prendi la versione 290X, ti costa bene o male fra i 440 e i 470 euro, è va praticamente come una 780ti da 600 euro
(se invece vuoi spendere tutto il budget con 600/700 euro ti cosniglio di pensare ad uno sli/crossfire, ma ti è utile se superi il full-hd)
guant4namo
13-07-2014, 13:04
prendi la versione 290X, ti costa bene o male fra i 440 e i 470 euro, è va praticamente come una 780ti da 600 euro
(se invece vuoi spendere tutto il budget con 600/700 euro ti cosniglio di pensare ad uno sli/crossfire, ma ti è utile se superi il full-hd)
Se puoi mandami link della 290X di cui mi parli , cosi la aggiungo al carrello ;)
Kommodore64
13-07-2014, 14:24
Personalmente sconsiglio di fare uno SLI/CROSSIFRE (per vari motivi), preferisco sempre andare su una singola VGA.
Quindi per me se vuoi andare su una grafica di livello assoluto scegli tra una 290X o una GTX 780 TI, la prima per risparmiare e avere un mgilior rapporto performance/prezzo, la seconda se invece vuoi il TOP.
Aggiungo anche che se non puoi prendere tu una GTX 780 TI con un budget illimitato, allora non lo può fare veramente nessuno :).
Ti lascio questo LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-graphics-card-review,3107-7.html), magari ti sarà utile.
CiccoMan
13-07-2014, 17:18
Guarda in firma... Il pc con la gtx780 potrebbe andare ?
;)
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
guant4namo
13-07-2014, 17:22
Guarda in firma... Il pc con la gtx780 potrebbe andare ?
;)
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Non cerco roba usata ;) grazie lo stesso
guant4namo
13-07-2014, 17:23
Personalmente sconsiglio di fare uno SLI/CROSSIFRE (per vari motivi), preferisco sempre andare su una singola VGA.
Quindi per me se vuoi andare su una grafica di livello assoluto scegli tra una 290X o una GTX 780 TI, la prima per risparmiare e avere un mgilior rapporto performance/prezzo, la seconda se invece vuoi il TOP.
Aggiungo anche che se non puoi prendere tu una GTX 780 TI con un budget illimitato, allora non lo può fare veramente nessuno :).
Ti lascio questo LINK (http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-graphics-card-review,3107-7.html), magari ti sarà utile.
Come mai lo SLI/CROSSFIRE è sconsigliato? (giusto per capire)
Cmq Prenderò la 780GTX ;)
celsius100
14-07-2014, 21:15
Se puoi mandami link della 290X di cui mi parli , cosi la aggiungo al carrello ;)
sarebbe questa
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2090&lid=1
(cè in versione normale è li la vedi in versione OC, la differenza è minima, puoi prendere la meno costosa)
sli/crossfire sono piu rognosi da gestire, i driver sono più complicati, bisogna settare sempre le mipostazioni in abse al gioco ed alla fortuna con i driver vengono ottimizzati x tale gioco, cioè se hai uno sli (nvidia) ed usi un gioco che ottimizzato x shcede amd, anzichè andare il 50/70% piu veloce quando monti la seconda shceda, potresti andare il 20/25% piu veloce o aver problemi fra stuttering, microstuttering, ghosting, ecc...
(stessa cosa al contrario, ma può anche capitare se il gioco nn è ottimizzato ma solo se è nuovo e i driver sono ancora da sviluppare)
Kommodore64
15-07-2014, 10:02
Come mai lo SLI/CROSSFIRE è sconsigliato? (giusto per capire)
Per via dei costi maggiori (alimentatore più grande - due VGA), consumi/calore elevati e di conseguenza un'usura più alta da parte dei componenti del computer.
In più, come dice celsius100, ci potrebbero essere dei problemi di driver e in particolare con alcuni giochi che non sfruttano a dovere tale tecnologia.
Tutto questo per avere un vantaggio minimo rispetto ad una VGA TOP di gamma per un singolo monitor.
Infatti uno SLI/CRSSOFIRE è necessario per coloro che vogliono fare il multi-monitor.
guant4namo
15-07-2014, 11:14
Per via dei costi maggiori (alimentatore più grande - due VGA), consumi/calore elevati e di conseguenza un'usura più alta da parte dei componenti del computer.
In più, come dice celsius100, ci potrebbero essere dei problemi di driver e in particolare con alcuni giochi che non sfruttano a dovere tale tecnologia.
Tutto questo per avere un vantaggio minimo rispetto ad una VGA TOP di gamma per un singolo monitor.
Infatti uno SLI/CRSSOFIRE è necessario per coloro che vogliono fare il multi-monitor.
Perfetto.
Quindi sli/crossfire bocciatissimo!! ;)
celsius100
17-07-2014, 20:28
Perfetto.
Quindi sli/crossfire bocciatissimo!! ;)
beh nn è bocciatissimo, diciamo che prima è melgio farsi un bel pò di esperienza di gaming su singola vga, poi se ti piace smanettare e tutto, allora poi un giorno potresti far sli/cross
x cui ora io andrei di TRI-X R9 290
guant4namo
19-07-2014, 15:41
beh nn è bocciatissimo, diciamo che prima è melgio farsi un bel pò di esperienza di gaming su singola vga, poi se ti piace smanettare e tutto, allora poi un giorno potresti far sli/cross
x cui ora io andrei di TRI-X R9 290
Quindi mi stai dicendo che potrei mettere questa come vga ora?
Link: SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 TRI-X - 4 GB GDDR5 (http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=134777) :)
Kommodore64
19-07-2014, 16:59
Riguardo alla VGA dipende tutto dal tuo budget.
Vista la tua nuova configurazione andrei sicuramente sul TOP, quindi su una GTX 780 TI o una R9 290X.
La prima è per chi vuole il massimo, mentre la seconda è per chi vuole un miglior rapporto prezzo/performance.
Dopo aver ponderato quale prendere si sceglie la marca del produttore.
EDIT
Ma come budget totale 1600€ sono troppi oppure vanno bene?
guant4namo
19-07-2014, 17:20
Riguardo alla VGA dipende tutto dal tuo budget.
Vista la tua nuova configurazione andrei sicuramente sul TOP, quindi su una GTX 780 TI o una R9 290X.
La prima è per chi vuole il massimo, mentre la seconda è per chi vuole un miglior rapporto prezzo/performance.
Dopo aver ponderato quale prendere si sceglie la marca del produttore.
EDIT
Ma come budget totale 1600€ sono troppi oppure vanno bene?
Come budget no problem ;) va benissimo..
Quindi venendo al dunque andiamo sul top del top!! :D
celsius100
20-07-2014, 11:37
Come budget no problem ;) va benissimo..
Quindi venendo al dunque andiamo sul top del top!! :D
beh ti cosniglio la R9 290X quella del link xkè va praticamente come la GTX 780TI, la differenza è che la prima si trova x 450 euro, la seconda dai 550 euro in sù mediamente (nn consiglio mai la Ti x il suo prezzo, si andrebbero a spendere 100 euro o anche oltre in più x avere in alcuni casi 10 fps in più ed in altri 4 in meno)
Kommodore64
21-07-2014, 10:39
Come budget no problem ;) va benissimo..
Quindi venendo al dunque andiamo sul top del top!! :D
OK, perfetto.
Allora se non hai problemi di budget puoi mettere anche la GTX 780 TI, come quella in configurazione (la Gigabyte GHZ Edition).
Se non puoi permettertela te non lo può fare veramente nessuno :).
guant4namo
21-07-2014, 11:09
OK, perfetto.
Allora se non hai problemi di budget puoi mettere anche la GTX 780 TI, come quella in configurazione (la Gigabyte GHZ Edition).
Se non puoi permettertela te non lo può fare veramente nessuno :).
Grazie caro.
Ti ho scritto anche un pm, leggilo e fammi sapere ;)
Inoltre mi servirebbe anche un gruppo di continuità per la configurazione :)
celsius100
21-07-2014, 20:25
budget x l'UPS?
cmq il punto è che se con 450 euro puoi avere in pratica le stesse prestazioni di una da 550/600, xkè spendere di più?
nn avendo budget il top è la R9 295X2, anche questa nn te la cosniglio x il prezzo esagerato, oltre 1000 euro
guant4namo
21-07-2014, 23:31
budget x l'UPS?
cmq il punto è che se con 450 euro puoi avere in pratica le stesse prestazioni di una da 550/600, xkè spendere di più?
nn avendo budget il top è la R9 295X2, anche questa nn te la cosniglio x il prezzo esagerato, oltre 1000 euro
Vorrei un ups decente che non si rompa al primo fulmine..tutto qui :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-07-2014, 23:57
a livello di qualità i milgiori sono APC ed Atlantis land
cè ad esempio l'APC BX800CI-GR è un 800VA quindi regge 480W, in black out puoi usare il pc fino a 10-13 min anceh con la sola batteria
cmq elenca la configurazione cmopleta che vorresti prendere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.