PDA

View Full Version : I videogiochi possono modificare le dimensioni del cervello


Redazione di Hardware Upg
09-07-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-videogiochi-possono-modificare-le-dimensioni-del-cervello_53125.html

Migliorare le capacità cognitive, alleviare lo stress, aumentare l'attività del cervello, rinvigorire la salute mentale: un'infografica riassume tutti gli effetti benefici consentiti dai videogiochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
09-07-2014, 10:36
Non vorrei dire.. ma QUALSIASI attività che attiva il cervello ne miodifica col tempo le prestazioni e le connessioni neurali.

Se mi metto con carta e penna a fare calcoli di strutture in cemento armato complicate all'inizio ci metterò dieci ore e tenterò di suicidarmi più volte.. poi dopo un po' diventerò sempre più svelto.

pabloski
09-07-2014, 11:17
Non vorrei dire.. ma QUALSIASI attività che attiva il cervello ne miodifica col tempo le prestazioni e le connessioni neurali.

Ma infatti. Ormai gli unici che sembrano non avere tanta materia grigia sono questi pseudo-scienziati che scoprono continuamente l'acqua calda.

Ovviamente il gaming presenta ulteriori vantaggi che altre attività non hanno. Ad esempio, il coinvolgimento emotivo è fondamentale nello sviluppo delle sinapsi. I giochi d'azione e strategia costringono a sviluppare capacità analitiche, rapidità decisionale, pianificazione strategica.

Imho i politici e gli studiosi, invece di giudicare i giochi grossolanamente e bollarli come violenti/pericolosi/produttori di criminali, dovrebbero mettersi sotto a studiarne gli effetti e pianificare il loro uso come strumenti formativi.

In fondo un libro è noioso ( facciamocene una ragione, è così ), un gioco no. Il gioco attira e può quindi essere sfruttato come cavallo di troia per indurre i giovani a sviluppare capacità ed acquisire conoscenze.

belsi
09-07-2014, 11:40
[...]

In fondo un libro è noioso ( facciamocene una ragione, è così ), un gioco no. Il gioco attira e può quindi essere sfruttato come cavallo di troia per indurre i giovani a sviluppare capacità ed acquisire conoscenze.

Oppure plasmarli a loro piacimento: MUHAHAHAHAHA :D

*Pegasus-DVD*
09-07-2014, 11:48
Non vorrei dire.. ma QUALSIASI attività che attiva il cervello ne miodifica col tempo le prestazioni e le connessioni neurali.

Se mi metto con carta e penna a fare calcoli di strutture in cemento armato complicate all'inizio ci metterò dieci ore e tenterò di suicidarmi più volte.. poi dopo un po' diventerò sempre più svelto.

ma cosa centra?
quanti teen si mettono a fare quei calcoli o quanti a giocare a videogiochi?
anche lavarti i denti con l'altra mano allena in cervello se è per quello.

sbudellaman
09-07-2014, 11:55
Per un attimo ho letto "uccello" al posto di "cervello" :D

icoborg
09-07-2014, 12:01
ma cosa centra?
quanti teen si mettono a fare quei calcoli o quanti a giocare a videogiochi?
anche lavarti i denti con l'altra mano allena in cervello se è per quello.

no ma potrebbero giocare a risiko che è cmq uno strategico per dire.

demon77
09-07-2014, 12:50
ma cosa centra?
quanti teen si mettono a fare quei calcoli o quanti a giocare a videogiochi?
anche lavarti i denti con l'altra mano allena in cervello se è per quello.

..che è proprio ciò che sto dicendo io.
Qualsiasi attività che mette in moto aree del cervello ne stimola e condiziona lo sviluppo. Che sia un videogioco, un gioco da tavolo, o equazioni matematiche.

L'ennesimo studio volto al nulla più assoluto.

demon77
09-07-2014, 12:52
Si e no secondo me.

Non credo esistano attività che stimolino il cervello in modo così completo come i videogiochi.
Se ti metti a fare calcoli stimoli il cervello solo in un modo, con alcuni videogiochi stimoli capacità di calcolo, strategica, riflessi, ecc. ecc.
Non è proprio la stessa cosa.



I porno fanno crescere i muscoli del braccio comunque :asd:

Il mio era un esempio. non ho mai detto che giocare con i videogiochi sviluppa il cervello nel medesimo modo che fare calcoli con carta e penna! ;)

Sul porno comunque quoto in pieno :D :D :D :D

The_Xeno
09-07-2014, 13:10
In fondo un libro è noioso ( facciamocene una ragione, è così )

Solo mediamente, ma non è assoluto come concetto. Per nulla.

futu|2e
09-07-2014, 13:13
I giochi moderni tripla A è possibile che facciano rimpicciolire il cervello?

bobby10
09-07-2014, 14:30
I giochi moderni tripla A è possibile che facciano rimpicciolire il cervello?

Mi sa di si :asd:
Non vorrei dire.. ma QUALSIASI attività che attiva il cervello ne miodifica col tempo le prestazioni e le connessioni neurali.


Infatti si. Tempo fa lessi un articolo che diceva che anche l'intensa attività celebrale che hanno i motociclisti durante la guida aumenta le capacità mnemoniche.

Detto questo direi che tra le tante attività benefiche lo stare seduti per ore davanti ad un monitor sia l'ultima che faccia bene :asd:

alzatapugno
09-07-2014, 15:47
Non credete a questi finti studi, commissionati apposta e pagati dalle software house per costringerci a comprare videogiochi. Sono tutte cazzate colossali :asd:

ipertotix
09-07-2014, 17:49
in medio stat virtus...i videogiochi sono ottimi a piccole dosi, migliorano riflessi, capacità sociali, competitività, attenzione, memoria, etc...ma se un ragazzo si piazza anche 5-6 ore (nel migliore dei casi..) a giocare a wow, a css, a cod e via dicendo invece di studiare o di fare sport o di andare a lavorare l'unico risultato ottenibile è che si rincoglionisce...e scusate se è poco..

Avatar0
09-07-2014, 20:57
Secondo questo studio, dovrei avere una corteccia cerebrale talmente spessa da farci entrare tutto lo scibile umano e ricordarmi tutto ... la realtà è che mi ricordo a malapena cosa ho mangiato oggi a pranzo :stordita:

Questi studi sulle fantomatiche proprietà benefiche dei vg lasciano un po' il tempo che trovano.

Sajiuuk Kaar
09-07-2014, 23:45
...? E chi l'ha detta sta stronzata che non me lo ricordo..? D:
Seriamente... >.>

bobafetthotmail
10-07-2014, 02:11
Ovviamente il gaming presenta ulteriori vantaggi che altre attività non hanno. Ad esempio, il coinvolgimento emotivo è fondamentale nello sviluppo delle sinapsi. Giochi con coinvolgimento emotivo? Già è difficile trovare giochi che abbiano una storia scritta da persone mature e non da adolescenti.

I giochi d'azione e strategia costringono a sviluppare capacità analitiche, rapidità decisionale, pianificazione strategica.L'ultima volta che ho controllato il vecchio kiting e una capacità decente di movimento laterale erano tutte le capacità che ti servivano per sopravvivere in un gioco d'azione, mentre spammare plotoni di unità mediocri ma relativamente poco costose resta una delle tattiche migliori nei cosiddetti giochi di strategia.

n medio stat virtus...i videogiochi sono ottimi a piccole dosi, migliorano riflessi, capacità sociali, competitività, attenzione, memoria, Non mi è chiaro come una cosa che ha questi benefici a breve termine li capovolga tutti sul lungo termine.

Eress
10-07-2014, 07:32
Se mi metto con carta e penna a fare calcoli di strutture in cemento armato complicate all'inizio ci metterò dieci ore e tenterò di suicidarmi più volte..
:D :D

bluv
10-07-2014, 13:37
basta un po' di moderazione perché anche il gioco più istruttivo può affaticare ed avere quasi l'effetto contrario su corpo, mente ...

chissà se in questa miglioria celebrale è inclusa anche la generazione Candy Crush in questa statistica (ne dubito!) :D

bobafetthotmail
11-07-2014, 09:27
Comunque un buon libro (e il "buon" non è facoltativo) è infinitamente meglio di un videogioco mediocre, cioè la maggior parte di quelli che fanno adesso.Concordo pienamente. Il livello delle storie nei giochi per PC non si allontana praticamente mai dalle trame dei fumetti di Topolino.

Per quanto trovare un buon libro non è così facile. Non riesco a trovare niente di decente nel filone fantascienza scritto dopo gli anni 90.