View Full Version : Mi aiutate a cambiare ali?
morpheus1980
09-07-2014, 09:15
Ciao raga, dovrei cambiare alimentatore, oramai vecchiotto e che sembra un trattore, con la mia config in firma, cpu @3700.
Naturalmente vorrei rimanere su brand di qualità, modulari e sopratutto che mi permettano un upgrade di cpu, ram e mb che penso avverrà a breve.
Da considerare inoltre che ho 3 unità hd e sto per puntare a installare una ssd.
Che ne pensate di questi:
Antec HCG-620M
Enermax Triathlor ECO 650W
Corsair CS650M 650W
Thermaltake Paris 650W
Corsair CX750M
Tutti con prezzi intorno alle 90 euro
Eventualmente proponete voi.
Grazie.
tra quelli citati senza ombra di dubbio i migliori sono Antec HCG-620M e Corsair CS650M 650W. potresti anche valutare un xfx 650w modulare.
morpheus1980
13-07-2014, 09:33
E gli Enermax come sono?
ho avuto per 6 anni un enermax che mi ha fedelmente accompagnato... al momento di fare la nuova config però non l'ho scelta come marca perchè, pur producendo buoni alimentatori, la qualità dei suoi prodotti soprattutto negli alimentatori di fascia media è scesa di un pò. avevo valutato proprio un triathlor fc ma poi ho messo qualche euro in più e ho preso il seasonic.
morpheus1980
14-07-2014, 09:14
Anche io... Ho il liberty enermax da oltre 6 anni
morpheus1980
15-07-2014, 09:16
Ulteriore domandina, come li vedete i Corsair AX760i?
29Leonardo
15-07-2014, 09:35
Ulteriore domandina, come li vedete i Corsair AX760i?
Ne parlano molto bene nelle recensioni...ma da 90 euro di budget sei arrivato a quasi 200?
Se rimani su configurazioni a singola gpu anche con un alimentatore di qualità da 500W sei coperto per gli upgrade futuri.
morpheus1980
15-07-2014, 14:08
L'ho trovato a 140 spedito...io son del parere che l'ali lo prendo una volta in modo da agevolare upgrade futuri e lo cambio esclusivamente quando ne ho davvero bisogno (come ho fatto con l'enernax che ho ora) quindi magari è meglio spendere ora qualcosa in più...
29Leonardo
15-07-2014, 16:21
L'ho trovato a 140 spedito...io son del parere che l'ali lo prendo una volta in modo da agevolare upgrade futuri e lo cambio esclusivamente quando ne ho davvero bisogno (come ho fatto con l'enernax che ho ora) quindi magari è meglio spendere ora qualcosa in più...
Capito però devi valutare se negli upgrade conti che vorrai svenarti con uno sli/cross o meno, 700W per singola gpu sono esagerati e sono strettini se farai dualgpu con vga high-end, comunque secondo me tra gli alimentatori di fascia alta è meglio prendere direttamente un seasonic.
Ulteriore domandina, come li vedete i Corsair AX760i?
la serie ax è il top di gamma corsair, dentro è seasonic e fuori marchiato corsair, se il budget te lo permette non pensarci due volte, io ho il mio ax850 da 2 anni e non si è mai accesa la ventola (sono fanless fino ad un certo carico) o almeno non l'ho mai sentita.
la penso come te l'alimentatore lo compri una volta e non lo cambi finchè non muore, quindi il mio consiglio è prendere l'ax760i se puoi, inoltre con questa serie puoi controllare i consumi e altre cose tramite software
Capito però devi valutare se negli upgrade conti che vorrai svenarti con uno sli/cross o meno, 700W per singola gpu sono esagerati e sono strettini se farai dualgpu con vga high-end, comunque secondo me tra gli alimentatori di fascia alta è meglio prendere direttamente un seasonic.
è un seasonic anche questo :)
mico1964
15-07-2014, 23:40
L'ho trovato a 140 spedito
A quel prezzo mi sembra un affare: oltre alla costruzione eccellente, all'altissima efficienza, ai cavi ben fatti e al simpatico giochino del Corsair Link, avresti il vantaggio di poter lavorare in modo continuo fino a potenze di circa 200 Watt con la ventola ferma in condizioni di assoluto silenzio.
Personalmente ho utilizzato il 760i e attualmente l'860i (pressoché identico) e ho di entrambi un'opinione assolutamente positiva.
Quanto al fatto che Corsair si faccia realizzare gli alimentatori della serie AXi da Flextronics (non Seasonic), io lo considero un aspetto positivo, non un punto a sfavore.
A quel prezzo mi sembra un affare: oltre alla costruzione eccellente, all'altissima efficienza, ai cavi ben fatti e al simpatico giochino del Corsair Link, avresti il vantaggio di poter lavorare in modo continuo fino a potenze di circa 200 Watt con la ventola ferma in condizioni di assoluto silenzio.
Personalmente ho utilizzato il 760i e attualmente l'860i (pressoché identico) e ho di entrambi un'opinione assolutamente positiva.
Quanto al fatto che Corsair si faccia realizzare gli alimentatori della serie AXi da Flextronics (non Seasonic), io lo considero un aspetto positivo, non un punto a sfavore.
vero! erano gli AX che faceva seasonic
29Leonardo
16-07-2014, 10:21
Quanto al fatto che Corsair si faccia realizzare gli alimentatori della serie AXi da Flextronics (non Seasonic), io lo considero un aspetto positivo, non un punto a sfavore.
Quindi stai dicendo che se fosse prodotto da seasonic sarebbe un punto a sfavore rispetto Flextronics?
morpheus1980
16-07-2014, 11:08
Raga scusate l'indecisione, degli xfx 850 xxx che ne dite? :muro: Sono sempre seasonic...come rapporto qualità prezzo meglio il corsair o questi?
mico1964
16-07-2014, 17:45
Quindi stai dicendo che se fosse prodotto da seasonic sarebbe un punto a sfavore rispetto Flextronics?
Nella sostanza credo proprio non cambi niente. Flextronics ha forse una maggior patina di "nobiltà" per il fatto che lavora in ambito enterprise (i Corsair AXi sono gli unici alimentatori retail che produce). Di fatto non cambia nulla: eccellenti macchine sia gli AX sia gli AXi, anche se entrambe le serie mi sembrano sovra-prezzate (se comprate a prezzo di listino).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.