PDA

View Full Version : Notebook "gaming" budget ≤700€


Tawhake
08-07-2014, 19:43
Salve a tutti, sono alla ricerca di un laptop il cui costo non superi i 700€ da utilizzare per gaming senza troppe pretese (ovvero riuscire ad eseguire titoli attuali/nuove uscite con settaggio medio-alto) oltre che alle normali funzionalità desktop. Non ho la possibilità di acquistare on-line, per cui sono costretto a limitarmi alla merce attualmente esposta nei negozi.
Dettagli che mi interessano particolarmente sono la qualità della scheda grafica e del display.

Attualmente sono indeciso tra i seguenti modelli:

1) Lenovo IdeaPad Z510 = 699€

i7-4702MQ quad-core a 2.2 GHz, 6MB cache, boost 3.2 GHz, 8 threads.
8GB ram DDR3 SDRAM, 16 massima supportata
display 15.6" FHD, 1366x768 con luminosità 300cd/m2, opaco (matte)
GeForce GT 740M 2GB, intel HD4600 (64 bit?)
HD-ibrido SATA 1TB

2) Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk = 649€

i5-4200M dual-core a 2.5 GHz, 3MB cache, boost 3.1 GHz, 4 threads
6GB (4+2) ram DDR3 SDRAM, 16 massima supportata
display 17.3" FHD, 1600x900 con luminosità 200cd/m2, lucido (cinecrystal)
GeForce GT 750 4GB, intel HD4600 (64 o 128 bit?)
HD 750 GB (5400rpm)

Voi cosa suggerireste?

Davide2606
09-07-2014, 09:19
Il secondo :)

Tawhake
09-07-2014, 10:05
Innanzitutto grazie per la risposta :) chiedo giusto un'altra cosa: quindi è davvero "sostanzialmente" più importante la presenza della 750m (come nel secondo notebook) piuttosto che quella di un processore più potente ed una scheda video leggermente inferiore (740m) come nel primo?

Il mio più grande dubbio era proprio questo: il primo notebook sembra "vincere" sotto quasi tutti i punti di vista, eccezion fatta proprio per la scheda video. Ma come si comporta un i5 dual core a 2.5GHz rispetto ad un quad core a 2.2? ho sentito dire che la maggior parte dei giochi sfrutta solo 1-2 core... corrisponde al vero? In tal caso sarebbe leggermente superiore (paradossalmente) l'i5?

Grazie anticipatamente :)

Davide2606
09-07-2014, 11:50
Diciamo il primo é sbilanciato il secondo é più equilibrato e per esempio nei giochi otteresti risultati migliori

Tawhake
09-07-2014, 12:32
Grazie davvero per la spiegazione :) Per ora mi sono convinto nello scegliere l'Acer: il modello sembra quasi non esistere e in rete si trova pochissimo a riguardo, ma le recensioni degli utenti che lo hanno acquistato sembrano molto positive :)

alonenero
09-07-2014, 12:34
Innanzitutto grazie per la risposta :) chiedo giusto un'altra cosa: quindi è davvero "sostanzialmente" più importante la presenza della 750m (come nel secondo notebook) piuttosto che quella di un processore più potente ed una scheda video leggermente inferiore (740m) come nel primo?

Il mio più grande dubbio era proprio questo: il primo notebook sembra "vincere" sotto quasi tutti i punti di vista, eccezion fatta proprio per la scheda video. Ma come si comporta un i5 dual core a 2.5GHz rispetto ad un quad core a 2.2? ho sentito dire che la maggior parte dei giochi sfrutta solo 1-2 core... corrisponde al vero? In tal caso sarebbe leggermente superiore (paradossalmente) l'i5?

Grazie anticipatamente :)

sono pochi i giochi che sfruttano 4 core (battlefield 4 e qualche altro) .. almeno per ora.. per gli altri giochi differenza dual / quad è inesistente.

se vuoi giocare a dettagli decenti necessaria una 750m minimo.
Ti consiglierei di monitorare tutte le catene di elettronica nella tua zona in attesa di un offerta decente se non puoi/vuoi acquistare online ..

se poi puoi sforare il budget di un centinaio di euri e trovi il lenovo y510p in offerta a 800 euri ti direi di prendere quello al volo (online si trova a 800 circa comprese spedizioni)

Tawhake
12-07-2014, 14:44
Grazie Alonenero per la risposta. Dopo un rapido giro nei negozi locali, mi sono reso conto che la differenza tra l'acquisto "tradizionale" e quello online è tale da vedermi costretto ad optare per la seconda... Premetto che non ho mai acquistato online nulla che avesse un valore simile, qualcuno di voi ha esperienza in questo campo? Conoscete qualche sito affidabile dove poter provare a cercare un buon prodotto?

Da quello che ho capito devo cercare un notebook che monti "almeno" una 750m o equivalente... Uno schermo opaco poi mi tornerebbe molto utile (uso spesso il portatile in ambienti illuminati). Online dite che riuscirei a trovare qualcosa di simile?

A questo proposito, ho sentito parlare di un sito tedesco chiamato Cyberport... Conosco abbastanza bene il tedesco per cui la tastiera QWERTZ non mi darebbe problemi... Voi lo reputate un sito affidabile? Grazie ancora per l'aiuto dimostrato, attendo vostri consigli...

alonenero
12-07-2014, 15:52
Grazie Alonenero per la risposta. Dopo un rapido giro nei negozi locali, mi sono reso conto che la differenza tra l'acquisto "tradizionale" e quello online è tale da vedermi costretto ad optare per la seconda... Premetto che non ho mai acquistato online nulla che avesse un valore simile, qualcuno di voi ha esperienza in questo campo? Conoscete qualche sito affidabile dove poter provare a cercare un buon prodotto?

Da quello che ho capito devo cercare un notebook che monti "almeno" una 750m o equivalente... Uno schermo opaco poi mi tornerebbe molto utile (uso spesso il portatile in ambienti illuminati). Online dite che riuscirei a trovare qualcosa di simile?

A questo proposito, ho sentito parlare di un sito tedesco chiamato Cyberport... Conosco abbastanza bene il tedesco per cui la tastiera QWERTZ non mi darebbe problemi... Voi lo reputate un sito affidabile? Grazie ancora per l'aiuto dimostrato, attendo vostri consigli...

La scelta dell'acquisto online fa risparmiare parecchio .. cyberport è molto affidabile .
puoi anche impostare tastiera italiana ed avere y al posto della z .. ma sono scelte che uno fa fin base all'abitudine .. tipo io non guardo la tastiera quando scrivo.. quindi che ci sia scritto y o z o BLABLA poco mi cambia :D

ti linko un paio di modelli ..anche se i migliori prezzi sono su quelli senza SO e poi magari dovresti installarlo tu.

1°) acer v3 nuovo modello con gtx850m (https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-54204g50makk-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C26-92S_12886.html)
Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GTX 850M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Nessun sistema operativo, la durata della batteria fino a 3,5 ore, 3,2 kg pro 17" full HD e VGA , contro cpu i5 ,4gb ram e marchio acer (questa serie comunque dovrebbe essere buona !)


2°) MSI GE60 (https://www.cyberport.de/msi-ge60-i750m245fd-full-hd-gaming-notebook-mit-intel-haswell-i7-ohne-windows-1C17-1DD_10892.html)

Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 750M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg

Pro i7 , full hd su 15" , peso , porte mSata per Upgrade ad SSD senza togliere il disco meccanico,tastiera retroilluminata ,qualità/prezzo
Contro solo 4gb ram (almeno 8 potrebbero servire ma la puoi mettere in futuro.. ma comunque intanto ti prendi un i7 !!) vga non di ultima gen .. va circa il 15%-20% in meno della gtx850m .. ma almeno hai più equilibrio con l'i7!

per avere di meglio (gtx860m) si sale a circa 1000 euro

io prenderei l'msi ..e appena potrei farei upgrade di ram ed ssd (circa 100 euro) per avere un ottimo note

Tawhake
13-07-2014, 19:03
Grazie ancora Alonenero, l'MSI sarebbe davvero perfetto, più che altro sul sito sembra non essere disponibile per la spedizione (non permette di aggiungerlo al carrello). Chiedo giusto una cosa sulla quale mi sento ignorante... come funziona l'upgrade ad SSD?

alonenero
13-07-2014, 19:45
Grazie ancora Alonenero, l'MSI sarebbe davvero perfetto, più che altro sul sito sembra non essere disponibile per la spedizione (non permette di aggiungerlo al carrello). Chiedo giusto una cosa sulla quale mi sento ignorante... come funziona l'upgrade ad SSD?

forse gli sono finiti quelli per la spedizione e gli son rimasti solo quelli in negozio.. a quel prezzo era ovvio .. aspetta magari tornano disponibili..

per l'upgrade con ssd si compra a parte , si monta e ci si installa windows.

Nei notebook con porta msata si puo' montare il modello mini senza togliere il disco originale , negli altri si deve mettere al posto del disco originale , e usare quest'ultimo come disco esterno oppure montarlo al posto del lettore dvd tramite adattatore

Tawhake
13-07-2014, 20:07
Ah! Grazie ok ho capito, al massimo attenderò che sia nuovamente disponibile. (P.S. dalle recensioni ho notato che quel modello in particolare non aveva la tastiera retroilluminata, e che l'Acer che avevi linkato in effetti disporrebbe anche di una porta msata). Nel frattempo continuerò a cercare online. :) grazie per l'aiuto fornito finora!

Davide2606
13-07-2014, 20:20
il ge60 é disponibile solo in negozio non si puó ordinare purtroppo online..

FiL666
13-07-2014, 22:04
Ciao, non so se ti puo' interessare, io vendo un Alieware M11x R3.
E' usato, non nuovo, ma e' un pc pensato esclusivamente per giocare.
Sia per il sistema di smaltimento del calore (rame-magnesio), sia per l'aspetto puramente ludico (possibilita di impostare profili personalizzati di colore per tutte le parti del notebook).

Qua trovi il link al sito del produttore (http://www.dell.com/it/p/alienware-m11x-r3/pd), anche se non ha bisogno di troppe presentazioni. :D

Qua una recensione completa con immagini di gioco. (https://www.youtube.com/watch?v=TB9AytAJ2W8)

Qua sotto il thread di vendita. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659287) :read:

Se hai domande chiedi pure.

Tawhake
14-07-2014, 01:13
Grazie della proposta FIL666, ma credo che il primo link di Alonenero potrebbe andare bene per me: sono riuscito a trovare un raffronto completo tra benchmarks e temperature dell'i5-4200m rispetto all'i7-4700MQ...

http://www.gaminglaptopsjunky.com/i5-vs-i7-midrange-gaming-performance-test-gt-850m/

Con mia grande sorpresa, 'i5 sembra cavarsela comunque bene, con molta meno dissipazione di calore rispetto all'i7 (anche se alle spese di qualche fps su settaggi di dettaglio elevato.)

Il mio timore era che l'i5 facesse da bottleneck alla GTX 850m, ma a quanto pare sembra rivelarsi un'accoppiata abbastanza equilibrata.

Il V3-772 alla fine pare disporre di una porta msata, e la mancanza di tastiera retroilluminata per me non è un problema esagerato (in realtà mancava anche al modello MSI GE60 esposto sul sito, che purtroppo non è acquistabile online) per cui attualmente potrei pensare di andare direttamente sull'Acer... Se dovessi trovare qualcosa di meglio vi farò sapere :)

FiL666
14-07-2014, 07:42
E' molto interessante il link che hai postato.

Io pero' suggerirei una chiave di lettura diversa rispetto alle conclusioni che trovi in fondo a quell'articolo.
Il processore quad-core e' MOLTO piu' "futuribile". I giochi, ma le applicazioni in generale, saranno sempre piu' ottimizzate per processori multicore.
E questo, sul medio periodo, potrebbe fare parecchio la differenza.
Quanto al calore si, ovviamente e' maggiore il valore termico da dissipare, ma parliamo di pochi gradi, probabilmente eliminabili utilizzando una base di appoggio con ventola.
Se ci fosse la possibilita' di acquistare uno o l'altro ad una cifra equivalente, io acquisterei l'i7 senza dubbio.