View Full Version : iPhone 6: batteria da soli 1.800mAh nonostante il display più grande
Redazione di Hardware Upg
08-07-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6-batteria-da-soli-1800mah-nonostante-il-display-piu-grande_53107.html
Sono emerse nuove voci sui prossimi iPhone 6 e sulle batterie che verranno integrate sulle versioni da 4,7 e 5,5 pollici. Si tratta di numeri non molto confortanti, dal momento che i concorrenti installano batterie molto più generose su dispositivi di dimensioni analoghe
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
08-07-2014, 15:05
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
purtroppo puntano sempre a rendere lo smartphone più sottile quindi può aumentare un pochino la capacità della batteria per via delle dimensioni maggiori del display, ma non più di tanto
l'autonomia degli iPhone non è cambiata sensibilmente con gli ultimi modelli, quindi l'unica cosa che posso pensare è che il loro marketing la ritenga sufficiente, fregandosene della pubblicità Samsung
per loro meglio 1mm in meno di spessore che qualche ora in più di utilizzo, mi pare evidente
io non credo che l'autonomia sia così tragica, secondo me un 15-20% in più sarebbe ottimo proprio per arrivare in fondo anche alle giornate più pesanti, anche a discapito di qualche grammo in più di peso
temo che non sarò accontentato...
laverita
08-07-2014, 15:13
La batteria dell'iPhone si misura in melaAh che equivale circa a 1.7 volte un mAh.
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
Ginopilot
08-07-2014, 15:17
La batteria dell'iPhone si misura in melaAh che equivale circa a 1.7 volte un mAh.
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
:D
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
Non conosco l'autonomia del S5, ma il G2 che ha una batteria da 3000mAH tiene due giorni pieni in uso semi intensivo, a parità di utilizzo un iphone a fine giornata si spegne.
Se tirano fuori un 4.7" con batteria da 1800 mAh se lo possono ficcare in quel posto per quanto mi riguarda, con quello chassis e con le attuali possibilità potrebbero farcene entrare tranquillamente una da 2.400 che probabilmente a loro costerebbe 50centesimi in piu'.
FirePrince
08-07-2014, 15:35
L'autonomia degli iPhone e quella dei vari cellulari Android di fascia simile è perfettamente paragonabile. Semplicemente l'integrazione tra software e hardware consente di ottimizzare il consumo di energia.
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
La batteria dell'iPhone si misura in melaAh che equivale circa a 1.7 volte un mAh.
Quindi 1800 melaAh sono in realtà 3060mAh di una batteria terrestre.
Questo il motivo del costo degli iPhone.
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
A pare laverita che ha solo trollato ma mi pare evidente che se con un Iphone 5 ci fai un giorno intero, il suo servizio e dovere lo ha AMPIAMENTE fatto.
Io sto ancora aspettando che qualcuno gentilmente e SERIAMENTE mi fa conoscere un ipotetico utilizzatore di qualsasi Smarphone che non arriva a sera e sopratutto, come lo usa.
Se una persona normale LAVORA per 8 ore al giorno, con lo smartphone arrivi a sera PER FORZA.
Diverso è il discorso dei bimbominkia che spippolano dalla mattina alla sera oppure di quelli che si collegano sempre dalla mattina alla sera con lo smartohone a Hwupgrade.
Per loro, io farei una batteria che dura 5 minuti.....:D
Epoc_MDM
08-07-2014, 15:55
Ci saranno ancora più wall huggers :D :D
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....Il P780 non è proprio un telefono "tipo".
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
Guarda, in questo momento sto utilizzando un 5S ed un G2.
In utilizzo per me normale, ovvero uso whatsapp, sms, qualche telefonata, qualche messaggio viber, qualche navigata, qualche consultazione del conto ecc.. arrivo tranquillamente senza alcunissima fatica a due giorni pieni, la notte lo spengo di solito dalle 22-23 circa per riaccenderlo verso le 7.30.
Il G2 stesso identico utilizzo ci faccio esattamente un giorno in più ovvero 3 giorni pieni.
Ginopilot
08-07-2014, 16:01
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
Ma cosa ci fai per ridurre la matteria cosi'? Se lo uso poco il 5s arriva a sera con almeno il 70%. Naturalmente non uso fb e poco wa, qualche chiamata, anche in voip su wifi.
Ginopilot
08-07-2014, 16:02
Guarda, in questo momento sto utilizzando un 5S ed un G2.
In utilizzo per me normale, ovvero uso whatsapp, sms, qualche telefonata, qualche messaggio viber, qualche navigata, qualche consultazione del conto ecc.. arrivo tranquillamente senza alcunissima fatica a due giorni pieni, la notte lo spengo di solito dalle 22-23 circa per riaccenderlo verso le 7.30.
Il G2 stesso identico utilizzo ci faccio esattamente un giorno in più ovvero 3 giorni pieni.
Se lo lasci acceso di notte, l'iphone consuma nulla.
hackever
08-07-2014, 16:03
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
non diciamo castronerie. La durata degli iphone è appena sufficiente a finire un giorno (leggasi 15 ore). La concorrenza android, per quanto consumi di più per software e hardware monta batterie che sono da 1.5 a 2 volte più capienti di quelle della mela. Dire che l'autonomia è paragonabile o addirittura superiore è ridicolo oltre che falso.
In autunno quando verrà rilasciato al pubblico android 5.0 lollipop che ridurrà drasticamente i consumi (secondo le prime stime si parla di un 36% di risparmio in navigazione internet) e quando la apple presenterà l'iphone 6 con schermo sicuramente più grande e probabilmente con un processore quad-core, cosa succederà? Mi viene in mente una certa pubblicità della samsung :ciapet:
extremelover
08-07-2014, 16:06
Ho avuto 3G, 4, 4S e 5S.
Il primo non era un campione. Il secondo un po' meglio.
Con 4S ci arrivavo a sera, ma dipendeva molto dall'operatore che usavo (con Wind alle 16 mi abbandonava).
Il 5S mi dura davvero tanto. Quando non usato in modo intensivo o semplicemente sotto WiFi anche 2 giorni.
Lo metto sotto carica la notte sempre con almeno un 40% disponibile.
non diciamo castronerie. La durata degli iphone è appena sufficiente a finire un giorno (leggasi 15 ore). La concorrenza android, per quanto consumi di più per software e hardware monta batterie che sono da 1.5 a 2 volte più capienti di quelle della mela. Dire che l'autonomia è paragonabile o addirittura superiore è ridicolo oltre che falso.
In autunno quando verrà rilasciato al pubblico android 5.0 lollipop che ridurrà drasticamente i consumi (secondo le prime stime si parla di un 36% di risparmio in navigazione internet) e quando la apple presenterà l'iphone 6 con schermo sicuramente più grande e probabilmente con un processore quad-core, cosa succederà? Mi viene in mente una certa pubblicità della samsung :ciapet:L'A8 sarà a 20 nanometri, non a 28 e pare che il focus sia il risparmio energetico piuttosto che le prestazioni. Il consumo del display è impossibile da stabilire a priori. Detto questo, 1800 o 1900 mAh che siano è sempre poco in termini assoluti. Strano da parte di Apple non puntare più in alto, considerando che sempre stata all'avanguardia su questo elemento : macbook e ipad hanno autonomie fra le migliori nel mercato; addirittura l'ipad 3 e 4 usano una batteria da 11.600 mAh.
quando la apple presenterà l'iphone 6 con schermo sicuramente più grande e probabilmente con un processore quad-core, cosa succederà? Mi viene in mente una certa pubblicità della samsung :ciapet:
non penso ridurranno l'autonomia, è più probabile che rimanga uguale o leggermente superiore
fino ad ora, anche di fronte a aumenti delle prestazioni non indifferenti, hanno sempre mantenuto l'autonomia agli stessi livelli
come dicevo prima mi farebbe comodo qualcosa in più, ma non mi lamento è rarissimo che abbia difficoltà a finire la giornata
Se lo lasci acceso di notte, l'iphone consuma nulla.
si lo so, mai io la notte dormo che minkia ci faccio con l'iphone acceso :p
Mr_Paulus
08-07-2014, 16:22
L'A8 sarà a 20 nanometri, non a 28 e pare che il focus sia il risparmio energetico piuttosto che le prestazioni. Il consumo del display è impossibile da stabilire a priori. Detto questo, 1800 o 1900 mAh che siano è sempre poco in termini assoluti. Strano da parte di Apple non puntare più in alto, considerando che sempre stata all'avanguardia su questo elemento : macbook e ipad hanno autonomie fra le migliori nel mercato; addirittura l'ipad 3 e 4 usano una batteria da 11.600 mAh.
si beh ma quanto più grandi sono di un iphone? ;)
comunque a me farebbe davvero comodo un plus di batteria, ma io devo anche dire che lo uso davvero tanto.
la mattina in 2 ore di mezzi lo scarico anche del 30-40% a furia di musica, navigazione internet e delle volte hotspot.
poi quando arrivo in uni si scarica del 5-10% dalle 8 alle 16 perché non lo uso praticamente.
Cmq è vero, io son passato per la prima volta ad iPhone col 5s e sinceramente mi ha stupito per la durata della batteria.
E lo uso per lavoro.
si beh ma quanto più grandi sono di un iphone? ;)Quello che intendevo dire è che in relazione ad altri tablet e ad alcuni notebook erano spropositatamente grandi.
L'A8 sarà a 20 nanometri, non a 28 e pare che il focus sia il risparmio energetico piuttosto che le prestazioni. Il consumo del display è impossibile da stabilire a priori. Detto questo, 1800 o 1900 mAh che siano è sempre poco in termini assoluti. Strano da parte di Apple non puntare più in alto, considerando che sempre stata all'avanguardia su questo elemento : macbook e ipad hanno autonomie fra le migliori nel mercato; addirittura l'ipad 3 e 4 usano una batteria da 11.600 mAh.
Dipende anche da un altro fattore che nessuno sta considerando qui dentro, il DISPLAY.
Apple è l'unica ad aver cominciato ad utilizzare display IGZO che hanno un impatto sulla batteria a dir poco incredibile.
Se andiamo a vedere il consumo di Ipad 4 con display IPS e quello di Ipad 5 con Display IGZO hanno ridotto la capacità della batteria del 30% eppure l'autonomia è aumentata.
Quindi sommando CPU 20nm, DDR4 che verranno utilizzate al 100%, Display IGZO, una batteria da 1900 mah saranno più che sufficienti a fare 2 giorni pieni ne sono certo.
Se avessero messo un IGZO sul G2 la carica sarebbe durata 1 mese :sofico:
hackever
08-07-2014, 16:27
L'A8 sarà a 20 nanometri, non a 28 e pare che il focus sia il risparmio energetico piuttosto che le prestazioni. Il consumo del display è impossibile da stabilire a priori. Detto questo, 1800 o 1900 mAh che siano è sempre poco in termini assoluti. Strano da parte di Apple non puntare più in alto, considerando che sempre stata all'avanguardia su questo elemento : macbook e ipad hanno autonomie fra le migliori nel mercato; addirittura l'ipad 3 e 4 usano una batteria da 11.600 mAh.
anche lo snapdragon 810 sarà a 20nm ma non ridurranno di certo le batterie per quello. Il discorso è semplice l'esigenze di utilizzo delle persone crescono mentre le batterie degli iphone no.
vorrei tanto sapere a cupertino come pensano di riempire tutto quello spazio vuoto dato che le cornici dell'iphone 6 viste in questi giorni paiono ancora enormi e lo schermo pare passi da 4 a 4.7"
extremelover
08-07-2014, 16:27
ma per favore.. ti e' mai capitato di usare il GPS sull'iphone perche' magari sei a piedi in una citta' che non conosci? ecco, dimmi se alle 5 di pomeriggio dopo che sei stato in giro tutto il giorno l'iphone non e' bello che spento...
A quale modello ti riferisci? Con che cura è stata usata la batteria?
Io ho tutti i servizi di localizzazione sempre attivi e anche usando il GPS non scende poi di così tanto. Di sicuro oltre le 17...
Cmq è vero, io son passato per la prima volta ad iPhone col 5s e sinceramente mi ha stupito per la durata della batteria.
E lo uso per lavoro.
Ti dirò, la gente che non ce l'ha fa così tanta disinformazione che anche io credevo che si sarebbe spento alle 17! Infatti non ero sicuro di prenderlo. E invece...
laverita
08-07-2014, 16:27
... ma ne siete sicuri? senza FLAME, ho avuto l'iPhone 5 per un anno e la batteria non durava certo 2 giorni... al massimo 1 giorno e una notte... alla mattina ero al 2%
Ho un Lenovo P780 e con i suoi 4000 mha ci faccio 3 giorni (e tre notti) pieni... e arrivo alla sera con un 15%...
i conti non mi tornano... IMHO....
Guarda, a parte gli scherzi, ora ho un 5 e prima un 4s e un 3gs, qualche android tipo S2 ed S3, il primo nexus e qualche wp.
NESSUNO di questi, NESSUNO che sia ios, android o wp arriva alle 20 di sera SE USATO.
Poi nei forum leggi ogni cazzata che vuoi tipo di gente che ci arriva alle 24:00 dalla mattina alle 6:00 addirittura giocando un ora o più.
CAZZATE
Un ora di gioco anche di quelli più spastici ti drena la batteria.
Un ora di navigazione 3G ti devasta la batteria.
...
A pranzo è già al 50% se hai la fortuna di non telefonare.
Sono forum, sono pieni di fessi che pur di difendere il loro acquisto sparano cazzate a nastro.
Mr_Paulus
08-07-2014, 16:28
ma per favore.. ti e' mai capitato di usare il GPS sull'iphone perche' magari sei a piedi in una citta' che non conosci? ecco, dimmi se alle 5 di pomeriggio dopo che sei stato in giro tutto il giorno l'iphone non e' bello che spento...
già, sugli altri smartphone il gps non consuma nulla.
laverita
08-07-2014, 16:30
ma per favore.. ti e' mai capitato di usare il GPS sull'iphone perche' magari sei a piedi in una citta' che non conosci? ecco, dimmi se alle 5 di pomeriggio dopo che sei stato in giro tutto il giorno l'iphone non e' bello che spento...
Se uso il GPS sul mio iphone 5 la mattina non ci arrivo al pomeriggio, di solito lo metto a caricare già a pranzo.
Ma questo vale per tutti i telefoni che ho avuto non è un problema di iphone.
A pare laverita che ha solo trollato ma mi pare evidente che se con un Iphone 5 ci fai un giorno intero, il suo servizio e dovere lo ha AMPIAMENTE fatto.
Io sto ancora aspettando che qualcuno gentilmente e SERIAMENTE mi fa conoscere un ipotetico utilizzatore di qualsasi Smarphone che non arriva a sera e sopratutto, come lo usa.
Se una persona normale LAVORA per 8 ore al giorno, con lo smartphone arrivi a sera PER FORZA.
Diverso è il discorso dei bimbominkia che spippolano dalla mattina alla sera oppure di quelli che si collegano sempre dalla mattina alla sera con lo smartohone a Hwupgrade.
Per loro, io farei una batteria che dura 5 minuti.....:D
percio secondo te gli iphone sono degni solo per chi lavorà???
la domenica magari ci vuoi spippolare un po, non lo puoi usare perchè non è serio oppure durante gli spostamenti in treno - bus-metro non lo devi usare perchè è poco serio???
ma come ragionate,,, uno il cell lo usa come vuole, ed è lecito usarlo anche per i spippolamenti rimane il fatto che l'iphone ha poca autonomia..
laverita
08-07-2014, 16:30
già, sugli altri smartphone il gps non consuma nulla.
Credo parlasse in generale non era un attacco all'iphone.
Guarda, in questo momento sto utilizzando un 5S ed un G2.
In utilizzo per me normale, ovvero uso whatsapp, sms, qualche telefonata, qualche messaggio viber, qualche navigata, qualche consultazione del conto ecc.. arrivo tranquillamente senza alcunissima fatica a due giorni pieni, la notte lo spengo di solito dalle 22-23 circa per riaccenderlo verso le 7.30.
Il G2 stesso identico utilizzo ci faccio esattamente un giorno in più ovvero 3 giorni pieni.
a parità di utilizzo mi sembra strano che un G2 dura solo 1 giorno in piu' del 5S, dovresti dirci pure a che livello di luminosità sono i display e se hai le stesse applicazioni installate.
Io vedo colleghi, anzi colleghe, che l'iphone 5 lo attaccano al caricatore tutti i giorni usandolo fondamentalmente per FB, sms, chiamate, ascolto musica e whatsapp. Comunque tutto dipende da quanto tempo il display rimane acceso.
Per quanto il SOC apple sia efficiente ed iOS ottimizzato, la batteria sempre da 1500mAH é.
Mr_Paulus
08-07-2014, 16:33
Credo parlasse in generale non era un attacco all'iphone.
in tal caso chiedo scusa ;)
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
Basta usare questo tool, variare i 3 parametri (web, conversazione e video come si preferisce):
http://www.gsmarena.com/battery-test.php3
E scoprire che gli attuali iPhone offrono autonomie mediamente inferiori.
@laverita
Parole sante dall'inizio alla fine, se ci arrivi a sera è solo perchè l'hai lasciato in standby.
@*tony*
A dire il vero, c'è chi il telefono lo usa per lavorare. E probabilmente sono proprio queste persone ad aver bisogno di una maggiore autonomia, perchè non possono neppure rischiare di rimanere a secco.
Poi sul fatto che arrivare a fine giornata significhi fare ampiamente il proprio dovere avrei qualcosa da ridire. Ormai ci siamo così abituati a questo andazzo da considerarlo soddisfacente?
Comunque è inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta: quando uscirà il prossimo iphone valuteremo la sua autonomia.
Certo, se le voci sono vere, hanno senza dubbio perso l'occasione di far diventare l'autonomia un punto di forza.
(IH)Patriota
08-07-2014, 16:37
iPhone5 di 18 mesi, lo stacco dall' alimentazione alle 5:45 di mattina ora sono le 17:32 e sono al 10%.
Utilizzo:
Circa 50 messaggi , 16 telefonate (durate media 5/7 minuti), un quarto d'ora di navigazione 3G (flipboard con le news), notifiche di videosorveglianza TVCC sotto wifi, 10/20 minuti su filemaker.
Quando ho qualche chiamata in meno posso fare a meno di attaccarlo a metà pomeriggio ma alla sera (23:00) la batteria è sdraiata (<10%).
anche lo snapdragon 810 sarà a 20nm ma non ridurranno di certo le batterie per quello. Il discorso è semplice l'esigenze di utilizzo delle persone crescono mentre le batterie degli iphone no.
vorrei tanto sapere a cupertino come pensano di riempire tutto quello spazio vuoto dato che le cornici dell'iphone 6 viste in questi giorni paiono ancora enormi e lo schermo pare passi da 4 a 4.7"
ma scusa, ti ho appena detto che il fattore preponderante sarà lo schermo IGZO e tu mi parli di CPU? :sofico:
Ho detto che l'insieme di fattori CPU/ tencologia del DISPLAY/MEMORIE con batteria comunque più capiente sarà sicuramente utile a compensare la maggior potenza unita alle dimensioni maggiori del display
laverita
08-07-2014, 16:37
@*tony*
A dire il vero, c'è chi il telefono lo usa per lavorare. E probabilmente sono proprio queste persone ad aver bisogno di una maggiore autonomia, perchè non possono neppure rischiare di rimanere a secco.
Poi sul fatto che arrivare a fine giornata significhi fare ampiamente il proprio dovere avrei qualcosa da ridire. Ormai ci siamo così abituati a questo andazzo da considerarlo soddisfacente?
Comunque è inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta: quando uscirà il prossimo iphone valuteremo la sua autonomia.
Certo, se le voci sono vere, hanno senza dubbio perso l'occasione di far diventare l'autonomia un punto di forza.
La mia azienda attuale e TUTTE le precedenti a chi DEVE lavorare con il telefono appioppa un BB serie 9xxx.
Ti fa una settimana e si ricarica in 20 minuti.
PUNTO
Guarda, a parte gli scherzi, ora ho un 5 e prima un 4s e un 3gs, qualche android tipo S2 ed S3, il primo nexus e qualche wp.
NESSUNO di questi, NESSUNO che sia ios, android o wp arriva alle 20 di sera SE USATO.
Poi nei forum leggi ogni cazzata che vuoi tipo di gente che ci arriva alle 24:00 dalla mattina alle 6:00 addirittura giocando un ora o più.
CAZZATE
Un ora di gioco anche di quelli più spastici ti drena la batteria.
Un ora di navigazione 3G ti devasta la batteria.
...
A pranzo è già al 50% se hai la fortuna di non telefonare.
Sono forum, sono pieni di fessi che pur di difendere il loro acquisto sparano cazzate a nastro.
bhe io ho cambiato da poco l'iphone 5, con un htc m8 la differenza di autonomia c'è, poi con il risparmio energia se stai agli sgoccioli ti permette di finire la gg
Pier2204
08-07-2014, 16:38
Un 4,7 pollici dovrebbe in teoria consentire di installare una batteria di almeno 2.000 mAh, c'è sul Lumia 920 che è un 4,5 pollici. Oltretutto una batteria non rimovibile ha il vantaggio di poter sfruttare tutti gli spazi disponibili, non capisco perchè fermarsi a 1.800 mAh :confused:
a parità di utilizzo mi sembra strano che un G2 dura solo 1 giorno in piu' del 5S, dovresti dirci pure a che livello di luminosità sono i display e se hai le stesse applicazioni installate.
Io vedo colleghi, anzi colleghe, che l'iphone 5 lo attaccano al caricatore tutti i giorni usandolo fondamentalmente per FB, sms, chiamate, ascolto musica e whatsapp. Comunque tutto dipende da quanto tempo il display rimane acceso.
Per quanto il SOC apple sia efficiente ed iOS ottimizzato, la batteria sempre da 1500mAH é.
il Problema è il Display, in standbye il G2 ha una durata potenzialmente mostruosa, ma quando accendi il display accusa molto più del 5S, a questo aggiungici che android di per se non è di certo un campione di ottimizzazione che che se ne dica.
laverita
08-07-2014, 16:39
bhe io ho cambiato da poco l'iphone 5, con un htc m8 la differenza di autonomia c'è, poi con il risparmio energia se stai agli sgoccioli ti permette di finire la gg
Anche su wp puoi attivare il risparmio e arrivarci a cena ma ci telefoni e basta, ti sega via la connessione 3G su quasi tutto.
iPhone5 di 18 mesi, lo stacco dall' alimentazione alle 5:45 di mattina ora sono le 17:32 e sono al 10%.
Utilizzo:
Circa 50 messaggi , 16 telefonate (durate media 5/7 minuti), un quarto d'ora di navigazione 3G (flipboard con le news), notifiche di videosorveglianza TVCC sotto wifi, 10/20 minuti su filemaker.
Quando ho qualche chiamata in meno posso fare a meno di attaccarlo a metà pomeriggio ma alla sera (23:00) la batteria è sdraiata (<10%).
E' quello che risulta anche a me, magari il 5S é leggermente piu' efficiente, ma se puta caso ci giochi pure durante il viaggio in metro non arrivi a fine giornata.
Ginopilot
08-07-2014, 16:41
Basta usare questo tool, variare i 3 parametri (web, conversazione e video come si preferisce):
http://www.gsmarena.com/battery-test.php3
E scoprire che gli attuali iPhone offrono autonomie mediamente inferiori.
Cavolata mica da poco quel tool
anche lo snapdragon 810 sarà a 20nm ma non ridurranno di certo le batterie per quello. Il discorso è semplice l'esigenze di utilizzo delle persone crescono mentre le batterie degli iphone no.
vorrei tanto sapere a cupertino come pensano di riempire tutto quello spazio vuoto dato che le cornici dell'iphone 6 viste in questi giorni paiono ancora enormi e lo schermo pare passi da 4 a 4.7"Non mi sembra che si parli di ridurre la batteria, dato che il passaggio da 1550 a 1900 mAh è un aumento, per quanto modesto possa essere. E I tizi che lavorano a Cupertino, fra parentesi, sono fra i migliori ad utilizzare gli spazi. Hai mai visto l'interno di un macbook air, un mac pro o anche un iphone attuali? :stordita: Comunque sia le cornici non mi paiono così "enormi"
http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2014/07/iphone-5s-and-iphone-6-front-panel-larger-640x558.jpg
Il vero problema è lo spessore appena sopra i 6 millimetri.
hackever
08-07-2014, 16:44
Io sto ancora aspettando che qualcuno gentilmente e SERIAMENTE mi fa conoscere un ipotetico utilizzatore di qualsasi Smarphone che non arriva a sera e sopratutto, come lo usa.
Se una persona normale LAVORA per 8 ore al giorno, con lo smartphone arrivi a sera PER FORZA.
Diverso è il discorso dei bimbominkia che spippolano dalla mattina alla sera oppure di quelli che si collegano sempre dalla mattina alla sera con lo smartohone a Hwupgrade.
Per loro, io farei una batteria che dura 5 minuti.....:D
100 sms su whatsapp fra ricevuti e inviati
1 ora abbondante di chiamate al giorno di media
4 account mail in push
consultazione delle notizie su newsrepubblic, notizie o play edicola 2/3 volte al giorno (totale circa 1 ora e mezza).
navigazione internet (oltre alle notizie) 30 minuti abbondanti
luminosità automatica fino al 25%
wifi sempre attivo se collegato anche quando in stanby
questo è il mio utilizzo base poi aggiungici qualche extra come qualche documento da consultare, un paio di app tipo quella della banca, del cinema o il giochino del momento e magari mezzora di tomtom per andare da qualche parte.
P.s da quando ho il nexus 5 a sera ci arrivo e con sera intendo anche la notte quando esco con amici.
Non mi sembra che si parli di ridurre la batteria, dato che il passaggio da 1550 a 1900 mAh è un aumento, per quanto modesto possa essere. E I tizi che lavorano a Cupertino, fra parentesi, sono fra i migliori ad utilizzare gli spazi. Hai mai visto l'interno di un macbook air, un mac pro o anche un iphone attuali? :stordita: Comunque sia le cornici non mi paiono così "enormi"
mai detto niente sugli ingegneri di cupertino, ma le cornici sopra e sotto sono ancora fuori misura ben più grosse del mio nexus 5 che non eccelle di certo sotto quell'aspetto e ben lontani dai concorrenti quali g2 g3 s4 e s5. i 6 millimetri di spessore se li possono pure tenere
ma scusa, ti ho appena detto che il fattore preponderante sarà lo schermo IGZO e tu mi parli di CPU? :sofico:
Ho detto che l'insieme di fattori CPU/ tencologia del DISPLAY/MEMORIE con batteria comunque più capiente sarà sicuramente utile a compensare la maggior potenza unita alle dimensioni maggiori del display
non stavo mica rispondendo mica a te. i display igzo li aspettiamo tutti ma su smatphone non si sono ancora mostrati
il Problema è il Display, in standbye il G2 ha una durata potenzialmente mostruosa, ma quando accendi il display accusa molto più del 5S, a questo aggiungici che android di per se non è di certo un campione di ottimizzazione che che se ne dica.
Un 5.2" consuma piu' di un 4", su questo non ci piove, ma mi sembra strano che un 5S ti dura 2 giorni sotto 3G o 4G, in wifi é piu' che possibile.
Ginopilot
08-07-2014, 16:45
Un 4,7 pollici dovrebbe in teoria consentire di installare una batteria di almeno 2.000 mAh, c'è sul Lumia 920 che è un 4,5 pollici. Oltretutto una batteria non rimovibile ha il vantaggio di poter sfruttare tutti gli spazi disponibili, non capisco perchè fermarsi a 1.800 mAh :confused:
Spessore
extremelover
08-07-2014, 16:46
Ecco qua...
http://imageshack.us/photo/my-images/819/56zf.png
Gylgalad
08-07-2014, 16:51
peccato
vorrà dire che aspetterò il prossimo!
La mia azienda attuale e TUTTE le precedenti a chi DEVE lavorare con il telefono appioppa un BB serie 9xxx.
Ti fa una settimana e si ricarica in 20 minuti.
PUNTO
Esatto, perchè questi terminali sono assolutamente insoddisfacenti.
Io comunque non mi riferivo a grandi aziende che forniscono un cellulare aziendale, ma soprattutto a piccoli imprenditori che usano il loro telefono per lavoro.
C'è poi chi ha bisogno di uno smartphone perchè per lavoro non solo telefona ma ha necessità di utilizzare specifiche applicazioni, e in quel caso il vecchio BB o il Nokia da 50 euro non vanno più bene (per cui si va di batterie grandi e sostituibili).
mai detto niente sugli ingegneri di cupertino, ma le cornici sopra e sotto sono ancora fuori misura ben più grosse del mio nexus 5 che non eccelle di certo sotto quell'aspetto e ben lontani dai concorrenti quali g2 g3 s4 e s5. i 6 millimetri di spessore se li possono pure tenereL'unica piccola differenza è che il nexus 5 non ha un tasto fisico con lettore di impronte, ma occupa una porzione del display per visualizzare i comandi base. :read: La cornice superiore è per simmetria. Poi posso pure concederti sul G3 (rimane il fatto che ha non ha un tasto home), ma l'S5? Ha dei bezel laterali che sono 3 volte quelli dell'ipotetico iphone 6 e che sono addirittura peggiori del precedente S4 ( http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/04/vss41-1280x1047.jpg ). Non parliamo neanche di HTC o Sony.
laverita
08-07-2014, 16:58
Esatto, perchè questi terminali sono assolutamente insoddisfacenti.
Io comunque non mi riferivo a grandi aziende che forniscono un cellulare aziendale, ma soprattutto a piccoli imprenditori che usano il loro telefono per lavoro.
C'è poi chi ha bisogno di uno smartphone perchè per lavoro non solo telefona ma ha necessità di utilizzare specifiche applicazioni, e in quel caso il vecchio BB o il Nokia da 50 euro non vanno più bene (per cui si va di batterie grandi e sostituibili).
Oppure 2 telefoni :)
Cavolata mica da poco quel tool
Molto meno di quanto si legge su questo forum citando il proprio "cuggino" come fonte :asd:
hackever
08-07-2014, 17:13
L'unica piccola differenza è che il nexus 5 non ha un tasto fisico con lettore di impronte, ma occupa una porzione del display per visualizzare i comandi base. :read: La cornice superiore è per simmetria. Poi posso pure concederti sul G3 (rimane il fatto che ha non ha un tasto home), ma l'S5? Ha dei bezel laterali che sono 3 volte quelli dell'ipotetico iphone 6 e che sono addirittura peggiori del precedente S4 ( http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/04/vss41-1280x1047.jpg ). Non parliamo neanche di HTC o Sony.
e infatti sulle cornici laterali dell'iphone 6 infatti non ho detto nulla, anche perchè alla fine tirano via si e no 2 millimetri da spesse a sottili.
Il tasto home che mi legge l'impronta è utile quanto il contabattiti del galaxy s5 ed è molto meglio il tasto touch che dopo un anno mi funziona ancora senza l'aiuto di uno scalpello come facevo sul mio iphone 4, comunque tornando al tuo ragionamento il sensore d'impronte si può ridurre eccome vedi s5. Il problema è il design del tasto "tondo", fra quello e la scusa della simmetria della parte sopra si poteva tagliare almeno mezzo centimetro.
Quando avremo le misure ufficiali vedremo un iphone da 4.7" occupare più dello spazio del g2 che monta uno schermo da 5.1"
Ginopilot
08-07-2014, 17:21
Ecco qua...
http://imageshack.us/photo/my-images/819/56zf.png
Piu' o meno come me. 2 giorni si fanno come niente con 4-5 ore di utilizzo.
e infatti sulle cornici laterali dell'iphone 6 infatti non ho detto nulla, anche perchè alla fine tirano via si e no 2 millimetri da spesse a sottili.
Il tasto home che mi legge l'impronta è utile quanto il contabattiti del galaxy s5 ed è molto meglio il tasto touch che dopo un anno mi funziona ancora senza l'aiuto di uno scalpello come facevo sul mio iphone 4, comunque tornando al tuo ragionamento il sensore d'impronte si può ridurre eccome vedi s5. Il problema è il design del tasto "tondo", fra quello e la scusa della simmetria della parte sopra si poteva tagliare almeno mezzo centimetro.
Quando avremo le misure ufficiali vedremo un iphone da 4.7" occupare più dello spazio del g2 che monta uno schermo da 5.1"138.5 x 70.9 x 8.9 LG G2, 138 x 64 x 6-7 iphone 6, quindi no, non è più grande di un G2 che, ripeto, avendo i comandi a schermo ha un display da 5.1 che in realtà è occupato parzialmente nella sua porzione inferiore. ( Ti rendi conto di quanto è consistente il margine inferiore + la porzione relativa ai comandi? http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2013/08/LG-G2-Unboxing-14-640x426.jpg è più spesso della cornice dell'iphone). E per quanto riguarda il TouchID, se permetti, è solo la tua opinione. Io lo trovo molto utile, e con iOS8 potranno usarlo tutte le applicazioni, comprese Amazon, Paypal, ecc. Altro che il contabattiti del S5 che funziona una volta sì e l'altra no. :read: Poi sicuramente è vero, potrebbero modificare il design iconico del tasto home e renderlo uguale a quello della Samsung, potrebbero rinunciare alla simmetria del bordo superiore; magari potrebbero anche passare alla plastica con texture di finta pelle - simil cerotto - finto metallo e metterci il logo Samsung sul retro, ma onestamente non credo che sia la direzione giusta da intraprendere. Un paio di mm di bezel superiore in più non fanno alcuna differenza (al contrario, aumentano il volume interno che è molto inferiore rispetto ai concorrenti), è molto più importante la larghezza del dispositivo per l'utilizzo con una sola mano. Ah, e comunque il problema meccanico del tasto home non esiste più da quando Apple ha cambiato i componenti meccanici e il suo funzionamento negli ultimi modelli.
hackever
08-07-2014, 18:04
138.5 x 70.9 x 8.9 LG G2, 138 x 64 x 6-7 iphone 6, quindi no, non è più grande di un G2 che, ripeto, avendo i comandi a schermo ha un display da 5.1 che in realtà è occupato parzialmente nella sua porzione inferiore. ( Ti rendi conto di quanto è consistente il margine inferiore + la porzione relativa ai comandi? http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2013/08/LG-G2-Unboxing-14-640x426.jpg è più spesso della cornice dell'iphone). E per quanto riguarda il TouchID, se permetti, è solo la tua opinione. Io lo trovo molto utile, e con iOS8 potranno usarlo tutte le applicazioni, comprese Amazon, Paypal, ecc. Altro che il contabattiti del S5 che funziona una volta sì e l'altra no. :read: Poi sicuramente è vero, potrebbero modificare il design iconico del tasto home e renderlo uguale a quello della Samsung, potrebbero rinunciare alla simmetria del bordo superiore; magari potrebbero anche passare alla plastica con texture di finta pelle - simil cerotto - finto metallo e metterci il logo Samsung sul retro, ma onestamente non credo che sia la direzione giusta da intraprendere. Un paio di mm di bezel superiore in più non fanno alcuna differenza, è molto più importante la larghezza del dispositivo per l'utilizzo con una sola mano. Ah, e comunque il problema meccanico del tasto home non esiste più da quando Apple ha cambiato i componenti meccanici e il suo funzionamento negli ultimi modelli.
mai sentito parlare dell'immersive mode? spiegami come sei passato dal mio discorso sulla necessità di rimpicciolire il tasto home, magari tagliando le parti sopra e sotto del cerchio o ovalizzando, al retro cerottato con la scritta samsung?:mbe:
ancora con sta storia dell'uso con una sola mano? guarda che il cell non è il telecomando!!! e dato che le tasche dei miei pantaloni non mi arrivano alle ginocchia 1cm di lunghezza è ben più importante di 2 mm di bordo che a tuo dire mi permettono di usarlo con una mano in meno.
e da che modello avrebbero risolto il problema? dal 5 non credo proprio dato che il meccanismo è uguale e il 5s è in giro da meno di un anno quindi ci mancherebbe anche avesse già un simile difetto
Un 5.2" consuma piu' di un 4", su questo non ci piove, ma mi sembra strano che un 5S ti dura 2 giorni sotto 3G o 4G, in wifi é piu' che possibile.
Il 5s é veramente un grandissimo smartphone dal punto di vista ottimizzazione c'è poco da dire, dovresti provarlo. Se pensi che il vecchio s2 con hw scadente e batteria più potente faceva mattina sera. Evidentemente hanno spremuto all'osso. Calcola che con un utilizzo normale come dicevo arrivo a sera uso dalle 7 alle 22 con più del 60 di batteria sempre.
Come gestore ho 3 ed ho lte attivo. Posso confermarti che rispetto al 5 precedente ho almeno mezza giornata in più di autonomia, mentre rispetto al vecchio 4s un giorno pieno in più
iphone 5s con 4G a londra
Guarda io ho un 5s inglese che uso in Italia :D funzione Gps sempre on ovviamente tanto quando non serve si disattiva da sola e sempre due giorno mi dura. Fai conto che quando utilizzo i vari runstatic per andare a correre o in bici perdo circa un 10% l'ora assolutamente accettabilissimo
mai sentito parlare dell'immersive mode? spiegami come sei passato dal mio discorso sulla necessità di rimpicciolire il tasto home, magari tagliando le parti sopra e sotto del cerchio o ovalizzando, al retro cerottato con la scritta samsung?:mbe:
ancora con sta storia dell'uso con una sola mano? guarda che il cell non è il telecomando!!! e dato che le tasche dei miei pantaloni non mi arrivano alle ginocchia 1cm di lunghezza è ben più importante di 2 mm di bordo che a tuo dire mi permettono di usarlo con una mano in meno.
e da che modello avrebbero risolto il problema? dal 5 non credo proprio dato che il meccanismo è uguale e il 5s è in giro da meno di un anno quindi ci mancherebbe anche avesse già un simile difettoCon l'iPhone 5 il tasto Home ha un supporto metallico aggiuntivo ben fissato per aumentare resistenza e longevità. Esternamente appare ovviamente uguale. Anyway, cambiare il tasto home rendendolo simile a quello introdotto da Samsung farebbe un po' ridere e non c'è alcun motivo di farlo, dato che il prossimo iPhone avrà comunque lunghezza inferiore alla maggioranza dei top di gamma presenti sul mercato. Onestamente poi, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della lunghezza di uno smartphone. Sarà che sono alto 1.85 e le mie tasche non avevano il minimo problema con un Note 3, che è molto più lungo di questo presunto iphone 6, ma in generale la scomodità è data dalla larghezza, sia nelle tasche che nell'utilizzo (in certe circostanz; se poi non ti capita mai di usare il telefono con una mano allora vabè, sarai un caso unico, cosa ti devo dire :read: ). Non sto dicendo che sono 2 mm (sbucati fuori da non so dove) a fare la differenza, suvvia.
marchigiano
08-07-2014, 19:27
Se tirano fuori un 4.7" con batteria da 1800 mAh se lo possono ficcare in quel posto per quanto mi riguarda, con quello chassis e con le attuali possibilità potrebbero farcene entrare tranquillamente una da 2.400 che probabilmente a loro costerebbe 50centesimi in piu'.
vabbè dov'è il problema... se si scarica lo apri dietro e cambi la batt..... ah no... :asd: ok ma dai tanto oggi dove ti giri trovi un computer con un diffusissimo cavo microusb per caric.... ah no aspetta... :asd:
Poi nei forum leggi ogni cazzata che vuoi tipo di gente che ci arriva alle 24:00 dalla mattina alle 6:00 addirittura giocando un ora o più.
bisogna spiegargli che connettere il cavetto in basso non è un gioco... :asd:
ma per favore.. ti e' mai capitato di usare il GPS sull'iphone perche' magari sei a piedi in una citta' che non conosci? ecco, dimmi se alle 5 di pomeriggio dopo che sei stato in giro tutto il giorno l'iphone non e' bello che spento...
Bhè si...Guarda caso hai tirato fuori una roba che fanno praticamente tutti e tutti i giorni....:doh:
Stai pur certo che per quella volta l'anno che sono in giro per una città che non conosco a mezzogiorno io a mangiare un panino mi fermo.
Poi, serve ricordarti che in QUESTE RARE situazioni di emergenza ci sono un mondo di accessori che ti aiutano??
E serve anche ricordarti che nessun imbecille che conosco io sta con uno smartphone in mano per una città che non conosce a girare come un pirla dalla mattina fino alle 5 del pomeriggio?? :asd:
kenshin88
08-07-2014, 20:21
"gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata."
Come si fa a scrivere cose del genere?
Io vedo la differenza tra un note 2 e un iphone 4s tutti i giorni.La mia ragazza nonostante il terminale quasi nuovo,si ritrova senza batteria alle ore 18 con il telefono tolto dalla carica alle 9 della stessa giornata con Luminosità automatica e uso da utente classico(whatsapp,fb,ecc.).Quando invece lo usiamo in modo più professionale(navigatore,email,office),non dura più di 3 ore e 30.Io con il note II usandolo con 3g attivo,luminosità al 100% e gps con maps attivo riesco ad arrivare fino a sera con un 30% di carica residua.Iphone si trova nella fascia più bassa di autonomia ed a apple non interessa nulla perchè alle persone interessa che lo smartphone sia elegante e non funzionale.
@*tony*
A dire il vero, c'è chi il telefono lo usa per lavorare. E probabilmente sono proprio queste persone ad aver bisogno di una maggiore autonomia, perchè non possono neppure rischiare di rimanere a secco.
Poi sul fatto che arrivare a fine giornata significhi fare ampiamente il proprio dovere avrei qualcosa da ridire. Ormai ci siamo così abituati a questo andazzo da considerarlo soddisfacente?
Comunque è inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta: quando uscirà il prossimo iphone valuteremo la sua autonomia.
Certo, se le voci sono vere, hanno senza dubbio perso l'occasione di far diventare l'autonomia un punto di forza.
Certo, mi piacerebbe sapere però a quale tipo di lavoro ti riferisci.
Perché a leggere certe scemenze qua dentro sembra che il lavoro che intende qualcuno è quello di girare con uno smartphone per il deserto del Gobi....:asd:
100 sms su whatsapp fra ricevuti e inviati
1 ora abbondante di chiamate al giorno di media
4 account mail in push
consultazione delle notizie su newsrepubblic, notizie o play edicola 2/3 volte al giorno (totale circa 1 ora e mezza).
navigazione internet (oltre alle notizie) 30 minuti abbondanti
luminosità automatica fino al 25%
wifi sempre attivo se collegato anche quando in stanby
Bene, facendo 4 calcoli non lavori.
Avanti un'altro please...
Iphone si trova nella fascia più bassa di autonomia ed a apple non interessa nulla perchè alle persone interessa che lo smartphone sia elegante e non funzionale.Molte cose non vere in questa frase. Ad Apple non interessa nulla, stranamente però ha i prodotti con le autonomie fra le migliori sul mercato (macbook air, pro, ipad), ma tu guarda che strano. :sofico: E per quanto riguarda l'iPhone : 1) Un aumento della batteria è la feature più richiesta stando a tutti i sondaggi fatti, quindi non è vero che non interessa agli utenti. 2) Un iphone ha la metà del volume interno di un note, per forza di cose avrà una batteria inferiore. Vedremo come si comporterà il prossimo iphone da 5.5 (zero dubbi che reggerà tranquillamente il confronto con qualsiasi note), ma ponilo a confronto con un terminale di dimensioni simili e vedrai che è fra i migliori. :read: E il motivo è banalissimo. Le dimensioni dell'elettronica interna rimangono sostanzialmente invariate e tutto lo spazio aggiuntivo è dedicato alla batteria.
bobafetthotmail
08-07-2014, 21:16
vabbè dov'è il problema... se si scarica lo apri dietro e cambi la batt..... ah no... :asd: ok ma dai tanto oggi dove ti giri trovi un computer con un diffusissimo cavo microusb per caric.... ah no aspetta... :asd:Li chiamano "USB emergency charger". Due batterie AA e via.
Il mercato di batterie al litio esterne per ricaricare i telefoni è in boom al momento.
Chiediamoci tutti perchè. :Prrr:
kenshin88
08-07-2014, 22:15
"Molte cose non vere in questa frase. Ad Apple non interessa nulla, stranamente però ha i prodotti con le autonomie fra le migliori sul mercato (macbook air, pro, ipad), ma tu guarda che strano. E per quanto riguarda l'iPhone : 1) Un aumento della batteria è la feature più richiesta stando a tutti i sondaggi fatti, quindi non è vero che non interessa agli utenti. 2) Un iphone ha la metà del volume interno di un note, per forza di cose avrà una batteria inferiore. Vedremo come si comporterà il prossimo iphone da 5.5 (zero dubbi che reggerà tranquillamente il confronto con qualsiasi note), ma ponilo a confronto con un terminale di dimensioni simili e vedrai che è fra i migliori. E il motivo è banalissimo. Le dimensioni dell'elettronica interna rimangono sostanzialmente invariate e tutto lo spazio aggiuntivo è dedicato alla batteria."
Stiamo parlando di smartphone o di tablet?Io mi sto riferendo ad iphone che ha un autonomia ridicola soprattutto se consideriamo alternative meno costose.Inoltre terminali di dimensioni simili ad iphone con android troviamo solo cellulari da 100 euro quindi non avrebbe senso.Qui i paragoni si devono fare in base al prezzo e ad oggi 699 euro per uno smartphone a cui dura 9 ore la batteria in uso modesto e' fuori mercato e senza senso.
Se consideriamo ipad e macbook tanto di cappello per la resa della batteria.Oltre a questo e' ridicolo che gli apple user hanno cambiato tendenza sulle dimensioni.Ora il 5,5" e' moda ed e' una dimensione giusta.
omar8792
08-07-2014, 22:53
solite braccine corte
Notturnia
08-07-2014, 23:14
boh.. non so che ci fate oggi con i cellulari voi.. il mio iphone 5, staccato dall'alimentatore questa mattina alle 7:05 adesso, alle 00:09 segna 36% di carica.. oggi, come sempre, ho fatto 37 telefonate per un totale di circa 3 ore e mezza di conversazione.. sono andato a spasso in macchina e circa 1 ora di queste telefonate sono via il Bluetooth dell'auto.
In ufficio viaggia in Wi-Fi e purtroppo passa spesso in roaming su tim perché 3 in ufficio prende da cani.. ho scaricato la posta e ho fatto quello che dovevo.. adesso lo attaccherò all'alimentatore dopo aver impostato la sveglia.. fa le sue 24 ore e mi ci trovo bene.. ah si.. oggi.. ed è stato uno spettacolo.. ho prestato l'iphone ad un cliente che aveva il suo Samsung scarico per telefonare in ufficio .. doveva avvisare che il cellulare lo aveva mollato.. erano le 14:00 .. immagino che visto che durano molto non li ricaricano mai :-D
ad ogni modo.. sono anni che ho iphone e non mi sono mai trovato nei guai .. alla peggio in auto lo attacco al carica se sto fuori tutto il giorno e mi capitano giornate da 5-6 ore di telefonate e sempre in 3g e GPS.. ma mai che mi sia capitato di restare con il cell morto
"Molte cose non vere in questa frase. Ad Apple non interessa nulla, stranamente però ha i prodotti con le autonomie fra le migliori sul mercato (macbook air, pro, ipad), ma tu guarda che strano. E per quanto riguarda l'iPhone : 1) Un aumento della batteria è la feature più richiesta stando a tutti i sondaggi fatti, quindi non è vero che non interessa agli utenti. 2) Un iphone ha la metà del volume interno di un note, per forza di cose avrà una batteria inferiore. Vedremo come si comporterà il prossimo iphone da 5.5 (zero dubbi che reggerà tranquillamente il confronto con qualsiasi note), ma ponilo a confronto con un terminale di dimensioni simili e vedrai che è fra i migliori. E il motivo è banalissimo. Le dimensioni dell'elettronica interna rimangono sostanzialmente invariate e tutto lo spazio aggiuntivo è dedicato alla batteria."
Stiamo parlando di smartphone o di tablet?Io mi sto riferendo ad iphone che ha un autonomia ridicola soprattutto se consideriamo alternative meno costose.Inoltre terminali di dimensioni simili ad iphone con android troviamo solo cellulari da 100 euro quindi non avrebbe senso.Qui i paragoni si devono fare in base al prezzo e ad oggi 699 euro per uno smartphone a cui dura 9 ore la batteria in uso modesto e' fuori mercato e senza senso.
Se consideriamo ipad e macbook tanto di cappello per la resa della batteria.Oltre a questo e' ridicolo che gli apple user hanno cambiato tendenza sulle dimensioni.Ora il 5,5" e' moda ed e' una dimensione giusta.Quello che intendevo dire è semplicemente che mi sembra piuttosto "ingiusto" sostenere che Apple non è interessata alla batteria dei propri prodotti quando in realtà ha sempre dimostrato il contrario da anni a questa parte. Questo detto, non è neanche corretto paragonare un iphone 4S ad un Note 3 e non è affatto vero che il 5S ha una batteria "fuori mercato".
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64537.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64536.png
Quindi diciamo le cose come stanno. Also, io non rispondo delle opinioni altrui. Il mio telefono è un HTC con Android proprio perché volevo un display più grande rispetto a ciò che offriva Apple e a mio parere Apple fa benissimo a proporre due modelli di dimensioni significativamente maggiori.
ForzaMagicaRoma
09-07-2014, 06:24
Esatto, perchè questi terminali sono assolutamente insoddisfacenti.
Io comunque non mi riferivo a grandi aziende che forniscono un cellulare aziendale, ma soprattutto a piccoli imprenditori che usano il loro telefono per lavoro.
C'è poi chi ha bisogno di uno smartphone perchè per lavoro non solo telefona ma ha necessità di utilizzare specifiche applicazioni, e in quel caso il vecchio BB o il Nokia da 50 euro non vanno più bene (per cui si va di batterie grandi e sostituibili).
Mai sentito parlare di Powerbank? :asd:
ForzaMagicaRoma
09-07-2014, 06:24
Oppure 2 telefoni :)
oppure un bellissimo powerbank ;)
(IH)Patriota
09-07-2014, 07:11
Bene, facendo 4 calcoli non lavori.
Avanti un'altro please...
Non so come fai i calcoli ma sono abbastanza certo di lavorare abbastanza, perlomeno a sufficienza per fare produzione e mandare avanti un' azienda tessile in un periodo di crisi con fatturato in crescita.
Entro per primo ed esco per ultimo, a volte torno in ditta anche dopo mangiato (appena ho messo a letto i figli), ovviamente si lavora anche sabato e domenica.
E se pensi che la giornata la passi in ufficio a grattarmi le palle ti basta vedere com'è il mio abbiagliemento tipico da lavoro ( LINK (https://www.dropbox.com/s/1ulz8w8cl7nbcpv/2014-07-09%2008.02.57.jpg) )
Se hai dubbi ti posso sempre fare uno squillo quando mi alzo (5:45) o quando apro la ditta (6:30), quando esco (18:45) o in alternativa quando torno la sera dopomangiato (almeno 4 giorni su 7 dalle 22:00 alle 24:00) per rifar ripartire le macchine di lavaggio che vanno a segatura (circa 2,4 q.li in sacchi da 14,4kg)
Littlesnitch
09-07-2014, 07:20
ma per favore.. ti e' mai capitato di usare il GPS sull'iphone perche' magari sei a piedi in una citta' che non conosci? ecco, dimmi se alle 5 di pomeriggio dopo che sei stato in giro tutto il giorno l'iphone non e' bello che spento...
Ma finiscila di trollare!!! Perché un Samsung o qualsiasi altro smartphone se usi il GPS per tutto il giorno arriva a sera? :sofico:
Se sei a piedi in una città che non conosci e sai che non avrai la possibilità di ricaricarlo ti scarichi la guida della città dove hai la mappa offline e cerchi di massimizzare l'utilizzo!
Ritornando in tema io il telefono lo utilizzo circa 7-8 ore al giorno e a sera ci arrivo sempre. Quindi anche se l'autonomia rimane la stessa per me andrebbe bene, ma il problema di questo iPhone non è certamente la batteria.
Littlesnitch
09-07-2014, 07:25
"gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata."
Come si fa a scrivere cose del genere?
Io vedo la differenza tra un note 2 e un iphone 4s tutti i giorni.La mia ragazza nonostante il terminale quasi nuovo,si ritrova senza batteria alle ore 18 con il telefono tolto dalla carica alle 9 della stessa giornata con Luminosità automatica e uso da utente classico(whatsapp,fb,ecc.).Quando invece lo usiamo in modo più professionale(navigatore,email,office),non dura più di 3 ore e 30.Io con il note II usandolo con 3g attivo,luminosità al 100% e gps con maps attivo riesco ad arrivare fino a sera con un 30% di carica residua.Iphone si trova nella fascia più bassa di autonomia ed a apple non interessa nulla perchè alle persone interessa che lo smartphone sia elegante e non funzionale.
Avanti con le cretinate!!! :doh:
Non so come fai i calcoli ma sono abbastanza certo di lavorare abbastanza, perlomeno a sufficienza per fare produzione e mandare avanti un' azienda tessile in un periodo di crisi con fatturato in crescita.
Entro per primo ed esco per ultimo, a volte torno in ditta anche dopo mangiato (appena ho messo a letto i figli), ovviamente si lavora anche sabato e domenica.
E se pensi che la giornata la passi in ufficio a grattarmi le palle ti basta vedere com'è il mio abbiagliemento tipico da lavoro ( LINK (https://www.dropbox.com/s/1ulz8w8cl7nbcpv/2014-07-09%2008.02.57.jpg) )
Se hai dubbi ti posso sempre fare uno squillo quando mi alzo (5:45) o quando apro la ditta (6:30), quando esco (18:45) o in alternativa quando torno la sera dopomangiato (almeno 4 giorni su 7 dalle 22:00 alle 24:00) per rifar ripartire le macchine di lavaggio che vanno a segatura (circa 2,4 q.li in sacchi da 14,4kg)
??
Veramente io non ho quotato te.
In ogni caso, non metto in dubbio la tua parola.
Quello che hai detto comunque, dimostra ancora una volta che chi lavora per davvero, si ferma a mangiare e ha comunque... un punto fisso (ufficio, macchina quello che vuoi) dove all'occorrenza ricarica tutti i telefoni che vuole.
Insomma...La favoletta che sento e che qualcuno non arriva a mezzogiorno con una carica fa un po ridere.
A me succede di trovarmi il telefono mezzo scarico solo in un' occasione: quando faccio dalla mattina fino alle ore 12:00 collegato in hot-spot con wi-fi sempre acceso, telefonando e spippolando il display.
In pratica....Non faccio un cacchio e non produco....
Un operaio non può arrivare alle ore 16:00 con il telefono sacarico altrimenti vuol dire che non ha lavorato.
Passiamo a un dirigente?
Ha un ufficio.
Un rappresentante?
Non credo passa 8 ore a piedi e in città che non conosce con il GPS acceso (come ha fantasticato qualcuno).
Dai su...Siamo seri....
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 08:17
E' molto divertente assistere alla difesa dell'indifendibile.
Già ha ragione Samsung col suo "Wall Huggers", figuriamoci se aumentano la superficie del display del 40% e le dimensioni della batteria del 15%...
Littlesnitch
09-07-2014, 08:24
E' molto divertente assistere alla difesa dell'indifendibile.
Già ha ragione Samsung col suo "Wall Huggers", figuriamoci se aumentano la superficie del display del 40% e le dimensioni della batteria del 15%...
E quindi? A parte che hai anche sbagliato un calcolo semplice semplice visto che da 1440 a 1800 il 15% magari esiste in una realtà parallela, ma la matematica che è una scienza esatta, e tu di questo te ne intendi molto bene, dice altro. Aggiungi il Soc a 20nm....
Poi hanno anche postato i test dove con metà della batteria rispetto alla concorrenza dura uguale.
Littlesnitch
09-07-2014, 08:32
??
Veramente io non ho quotato te.
In ogni caso, non metto in dubbio la tua parola.
Quello che hai detto comunque, dimostra ancora una volta che chi lavora per davvero, si ferma a mangiare e ha comunque... un punto fisso (ufficio, macchina quello che vuoi) dove all'occorrenza ricarica tutti i telefoni che vuole.
Insomma...La favoletta che sento e che qualcuno non arriva a mezzogiorno con una carica fa un po ridere.
A me succede di trovarmi il telefono mezzo scarico solo in un' occasione: quando faccio dalla mattina fino alle ore 12:00 collegato in hot-spot con wi-fi sempre acceso, telefonando e spippolando il display.
In pratica....Non faccio un cacchio e non produco....
Un operaio non può arrivare alle ore 16:00 con il telefono sacarico altrimenti vuol dire che non ha lavorato.
Passiamo a un dirigente?
Ha un ufficio.
Un rappresentante?
Non credo passa 8 ore a piedi e in città che non conosce con il GPS acceso (come ha fantasticato qualcuno).
Dai su...Siamo seri....
Appunto, gli unici casi in cui la batteria muore in mezza giornata sono hot spot a go go e GPS acceso per ore. Ma questo a prescindere da quale smartphone stai utilizzando.
Un dirigente o rappresentante il grosso del tempo con lo smartphone lo passano a parlare e non spippolare i giochini o giocare con il GPS nel mezzo della Patagonia. E usandolo come telefono e qualche mail, messaggi e qualche pagine internet veloce un iPhone fino a sera non lo scarichi. Un'ora di conversazione sono circa il 5% di carica in 3G anche meno in 2G.
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 08:37
E quindi? A parte che hai anche sbagliato un calcolo semplice semplice visto che da 1440 a 1800 il 15% magari esiste in una realtà parallela, ma la matematica che è una scienza esatta, e tu di questo te ne intendi molto bene, dice altro. Aggiungi il Soc a 20nm....
Poi hanno anche postato i test dove con metà della batteria rispetto alla concorrenza dura uguale.
nell'iPhone 5S la batteria non è 1580?
Il Soc a 20nm, se sarà, non implicherà molto. E' lo schermo il driver della durata della batteria, e questo determina anche che i testini sono appunto testini.
Il fatto è che a batteria mini corrisponde voracità per prese della corrente, infatti anche la difesa disperata di "comunque si ferma a mangiare e ha una presa della corrente", e l'ancora più spassosa difesa "tanto è uno smartphone, ma non lo devi usare come smartphone se non rapidamente e parsimoniosamente." fa sbellicare, alquanto...
Ginopilot
09-07-2014, 08:44
nell'iPhone 5S la batteria non è 1580?
Il Soc a 20nm, se sarà, non implicherà molto. E' lo schermo il driver della durata della batteria, e questo determina anche che i testini sono appunto testini.
Il fatto è che a batteria mini corrisponde voracità per prese della corrente, infatti anche la difesa disperata di "comunque si ferma a mangiare e ha una presa della corrente", e l'ancora più spassosa difesa "tanto è uno smartphone, ma non lo devi usare come smartphone se non rapidamente e parsimoniosamente." fa sbellicare, alquanto...
Diciamo pure che il problema della durata degli sp, tutti, e' per chi li usa tanto. Difficile lo si faccia per lavoro. E difficile che non si arrivi a fine giornata con una carica completa.
nell'iPhone 5S la batteria non è 1580?
Il Soc a 20nm, se sarà, non implicherà molto. E' lo schermo il driver della durata della batteria, e questo determina anche che i testini sono appunto testini.
Il fatto è che a batteria mini corrisponde voracità per prese della corrente, infatti anche la difesa disperata di "comunque si ferma a mangiare e ha una presa della corrente", e l'ancora più spassosa difesa "tanto è uno smartphone, ma non lo devi usare come smartphone se non rapidamente e parsimoniosamente." fa sbellicare, alquanto...
Diciamo che fanno sbellicare quelli come te che probabilmente, come molti altri, non hanno una mazza da fare tutto il giorno e si rincitrulliscono con lo smartphone.
Io lavoro e ho anche una mia vita sociale.
In questo momento il mio Iphone5 è al 75% della carica, dopo che ieri sera ci ha giocato mio figlio per almeno un'ora.
Alle 12:00 stacco e mi mangio un panino, dalle 12:20 alle 13:25 mi sparo un bel 10Km di corsa con il GPS che ciuccia la batteria per tutto il tempo e ascoltando la musica.
E si.....Quelli come te mi rallegrano davvero la giornata se penso che passano tutto il tempo su HWUpgrade convinti di avere la verità in tasca....:asd:
Diciamo pure che il problema della durata degli sp, tutti, e' per chi li usa tanto. Difficile lo si faccia per lavoro. E difficile che non si arrivi a fine giornata con una carica completa.
Bisognerebbe iniziare a specificare anche età del soggetto e se è o meno uno sbarbatello perché altrimenti non ne veniamo a capo.
Se parli con qualsiasi bimbominkia a fine giornata non ci arriva per forza....:asd:
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 08:58
Diciamo che fanno sbellicare quelli come te che probabilmente, come molti altri, non hanno una mazza da fare tutto il giorno e si rincitrulliscono con lo smartphone.
Io lavoro e ho anche una mia vita sociale.
In questo momento il mio Iphone5 è al 75% della carica, dopo che ieri sera ci ha giocato mio figlio per almeno un'ora.
Alle 12:00 stacco e mi mangio un panino, dalle 12:20 alle 13:25 mi sparo un bel 10Km di corsa con il GPS che ciuccia la batteria per tutto il tempo e ascoltando la musica.
E si.....Quelli come te mi rallegrano davvero la giornata se penso che passano tutto il tempo su HWUpgrade convinti di avere la verità in tasca....:asd:
ammazza come sei figo, tu sì che non passi il tempo su hwupgrade convinto di avere la verità in tasca, arrivando a millantare vite che nessuno ti ha chiesto a proposito di figli, lavori e corse :rotfl:
Ma ci sono anche i test dove, con metà della batteria della concorrenza, dura la metà, vedi conversazione, utile per chi "col telefono ci lavora" mica ci fa' solo navigazione web.
Quel parametro è quasi tutto dipendendente dalla capacità della batteria ed i 1540 mAh dell'iPhone 5S, che ora danno scarsi 11 ore in conversazione (gsmarena), con una 1800 diventerebbero circa 13 ore, forse pure 14 ore.
MOLTO lontani dalle 20 e passa ore di uno Z1 Compact con la sua 2300 mAh, per citarne uno.
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 09:02
Ma ci sono anche i test dove, con metà della batteria della concorrenza, dura la metà, vedi conversazione, utile per chi "col telefono ci lavora" mica ci fa' solo navigazione web.
Quel parametro è quasi dipende quasi tutto dalla capacità della batteria ed i 1540 mAh dell'iPhone 5S, che ora danno scarsi 11 ore in conversazione (gsmarena), con una 1800 diventerebbero circa 13 ore, forse pure 14 ore.
MOLTO lontani dalle 20 e passa ore di uno Z1 Compact con la sua 2300 mAh, per citarne uno.
Eh ma se vuoi avere tanta autonomia di conversazione, compri un Feature Phone Nokia.
Lo smartphone è fatto per fare lo smartphone. Ma non troppo, altrimenti non è lui ad essere limitato ma tu a non lavorare :rotfl:
Littlesnitch
09-07-2014, 09:06
nell'iPhone 5S la batteria non è 1580?
Il Soc a 20nm, se sarà, non implicherà molto. E' lo schermo il driver della durata della batteria, e questo determina anche che i testini sono appunto testini.
Il fatto è che a batteria mini corrisponde voracità per prese della corrente, infatti anche la difesa disperata di "comunque si ferma a mangiare e ha una presa della corrente", e l'ancora più spassosa difesa "tanto è uno smartphone, ma non lo devi usare come smartphone se non rapidamente e parsimoniosamente." fa sbellicare, alquanto...
Adesso non posso controllare ma mi sembra siano 1440.
I 20nm influiscono eccome, perché devi contestualizzare il consumo ad un uso comune cioè telefono, sms, web, mail e non ai giochi 3D, dove neanche con 5000mah arrivi a sera.
Io lo uso per lavoro e anche intensamente (niente 3D e spippolamenti vari) e a sera ci arrivo sempre, in macchina ho il GPS integrato quindi quello del telefono viene utilizzato solo per i servizi delle varie App. Non ho disattivato nessuno dei servizi di sistema che utilizzano il GPS. Quindi l'autonomia è adeguata a supportare una giornata di lavoro intenso.
Se poi il discorso lo vogliamo spostare sul fatto che dovrebbero fare di più, allora siamo d'accordo. Infatti ho più volte detto che è inutile farmelo sottile e leggero quando con quei 2mm e 30g in più potevano aumentare notevolmente l'autonomia. Ma dire che l'autonomia non è adeguata è una cavolata.
extremelover
09-07-2014, 09:06
Appunto, gli unici casi in cui la batteria muore in mezza giornata sono hot spot a go go e GPS acceso per ore. Ma questo a prescindere da quale smartphone stai utilizzando.
Un dirigente o rappresentante il grosso del tempo con lo smartphone lo passano a parlare e non spippolare i giochini o giocare con il GPS nel mezzo della Patagonia. E usandolo come telefono e qualche mail, messaggi e qualche pagine internet veloce un iPhone fino a sera non lo scarichi. Un'ora di conversazione sono circa il 5% di carica in 3G anche meno in 2G.
Lo sto dicendo da mesi senza successo. Gli puoi postare anche i grafici di testate giornalistiche, non ti crederanno. Lascia stare.
Più facile parlare dell'iPhone X del cugggggino che tolto dalla carica alle 8 di mattina alle 10.30 era scarico anche se mai usato.
Il dubbio che la batteria sia esausta non viene mai a nessuno...
Littlesnitch
09-07-2014, 09:14
Ma ci sono anche i test dove, con metà della batteria della concorrenza, dura la metà, vedi conversazione, utile per chi "col telefono ci lavora" mica ci fa' solo navigazione web.
Quel parametro è quasi dipende quasi tutto dalla capacità della batteria ed i 1540 mAh dell'iPhone 5S, che ora danno scarsi 11 ore in conversazione (gsmarena), con una 1800 diventerebbero circa 13 ore, forse pure 14 ore.
MOLTO lontani dalle 20 e passa ore di uno Z1 Compact con la sua 2300 mAh, per citarne uno.
Non so tu, ma io con 11 ore di conversazione a sera ci arrivo. In media faccio circa 4 ore al giorno. Non mi serve a nulla avere più autonomia se comunque lo devo mettere in carica la sera visto che 2 giorni non me li fa nessuno. A me basta che non sia costretto a pensare a portarmi dietro un caricabatterie per non restare a piedi. Ecco questo lo fa finire contro al muro.
@ tony
Inutile scrivere frignacce, se tuo figlio ci ha giocato 1 ora, l'hai tenuto acceso tutta la notte, lo utilizzi per lavoro come dici e in più ti fai anche 10km di corsa con GPS e musica tu a stasera non ci arrivi! Punto e basta!
Eh ma se vuoi avere tanta autonomia di conversazione, compri un Feature Phone Nokia.
Lo smartphone è fatto per fare lo smartphone. Ma non troppo, altrimenti non è lui ad essere limitato ma tu a non lavorare :rotfl:
Adesso non posso controllare ma mi sembra siano 1440.
I 20nm influiscono eccome, perché devi contestualizzare il consumo ad un uso comune cioè telefono, sms, web, mail e non ai giochi 3D, dove neanche con 5000mah arrivi a sera.
Io lo uso per lavoro e anche intensamente (niente 3D e spippolamenti vari) e a sera ci arrivo sempre, in macchina ho il GPS integrato quindi quello del telefono viene utilizzato solo per i servizi delle varie App. Non ho disattivato nessuno dei servizi di sistema che utilizzano il GPS. Quindi l'autonomia è adeguata a supportare una giornata di lavoro intenso.
Se poi il discorso lo vogliamo spostare sul fatto che dovrebbero fare di più, allora siamo d'accordo. Infatti ho più volte detto che è inutile farmelo sottile e leggero quando con quei 2mm e 30g in più potevano aumentare notevolmente l'autonomia. Ma dire che l'autonomia non è adeguata è una cavolata.
Lo sto dicendo da mesi senza successo. Gli puoi postare anche i grafici di testate giornalistiche, non ti crederanno. Lascia stare.
Più facile parlare dell'iPhone X del cugggggino che tolto dalla carica alle 8 di mattina alle 10.30 era scarico anche se mai usato.
Il dubbio che la batteria sia esausta non viene mai a nessuno...
A quanto pare ascoltando le testimonianze di chi possiede il 5S l'autonomia rispetto al 5 é superiore, resta il fatto che il 5 se lo utilizzi parecchio (dove per parecchio si intende 2/3 ore di schermo accesso sotto 3G) ci fai una giornata, non di piu', che é comunque in media coi top di gamma usciti nello stesso periodo, salvo rare eccezioni.
Il punto qui é stabilire se in un eventuale iphone6 ci ficcheranno veramente una batteria da 1.800mAh che ad occhio e croce non potrà fare miracoli e difficilmente potrà raggiungere l'autonomia degli smartphone con accumulatori da 3.000 mAh.
Ribadisco il concetto espresso da altri, apple é da sempre campione di autonomia nei suoi portatili e negli ipad, non capisco perché non tirano fuori finalmente un caxxo di iphone che usato a fondo tiene oltre le due giornate senza essere ricaricato.
Marko#88
09-07-2014, 09:27
Gli iphonari sono spettacolari, riescono a giustificare QUALUNQUE cosa faccia Apple. Se domani Apple si mettesse a produrre auto potrebbe farle con 20 litri di serbatoio, tanto i distributori sono ovunque. :asd:
ammazza come sei figo, tu sì che non passi il tempo su hwupgrade convinto di avere la verità in tasca, arrivando a millantare vite che nessuno ti ha chiesto a proposito di figli, lavori e corse :rotfl:
No no, io il tempo lo passo eccome su hwupgrade.
Ma con un PC, non con un iphone e in ogni caso....Non mi lamento che non arrivo a sera quando, se mi serve, ho una fonte di alimentazione anche nel cesso...Oltre alla comune porta USB del PC nel caso un fulmine banda KO la centrale elettrica...
Invece crediamo a Raghnar-the-lupo che usa lo smartphone tutto il giorno per fare calcoli matematici complessi e che comunque bazzica anche lui su HwUpgrade collegato con non si sa quale dispositivo....:asd:
@ tony
Inutile scrivere frignacce, se tuo figlio ci ha giocato 1 ora, l'hai tenuto acceso tutta la notte, lo utilizzi per lavoro come dici e in più ti fai anche 10km di corsa con GPS e musica tu a stasera non ci arrivi! Punto e basta!
E di grazia....Dove avrei scritto che arrivo a stasera, con questo tipo di uso che non è comunque abituale ??
A me basta arrivare alle ore 17:30 poi salgo in macchina, arrivo a casa e mi godo la famiglia, la cena e la TV, e la notte non mi bombardo di onde elettromagnetiche inutili. LO SPENGO!
Ma magari qualcuno qua dentro dirà che arrivato a casa deve stare ancora attaccato al telefono per non si sa quale ben preciso lavoro che, continuo a chiedere ma nessuno mi vuole dire....:asd:
Littlesnitch
09-07-2014, 09:35
Gli iphonari sono spettacolari, riescono a giustificare QUALUNQUE cosa faccia Apple. Se domani Apple si mettesse a produrre auto potrebbe farle con 20 litri di serbatoio, tanto i distributori sono ovunque. :asd:
No sono quelli che non lo hanno mai visto se non in fotografia con commenti come il tuo ad essere spettacolari.
Puoi mangiarti il fegato finché vuoi tanto io a sera ci arrivo comunque e sono felicissimo di avere un iPhone e non dovermi cercare una ROM che si adegui alle mie esigenze.
Gli iphonari sono spettacolari, riescono a giustificare QUALUNQUE cosa faccia Apple. Se domani Apple si mettesse a produrre auto potrebbe farle con 20 litri di serbatoio, tanto i distributori sono ovunque. :asd:
Quindi secondo la tua strampalata teoria, per un fumatore dovrebbero fare pacchetti che contengono 300 sigarette, tanto i tabacchini non esistono. :asd:
Littlesnitch
09-07-2014, 09:42
ah quindi ho capito, dato che tu stai sempre a casa a giocare col telefono connesso in wifi sono gli altri quelli strani. :rolleyes:
naturalmente, non intendevo andare in giro 8 ore col GPS accesso continuativamente. se tieni il gps accesso in continuazione l'iphone 5s ti si spegne a mezzogiorno, altro che le cinque.
tipico utente coi paraocchi.
Ma altri telefoni che invece ti fanno tutta la giornata con il GPS attivo? O era solo per la solita trollata quotidiana?
Ma altri telefoni che invece ti fanno tutta la giornata con il GPS attivo? O era solo per la solita trollata quotidiana?
Embhè certo non l'avevi capito per caso? :asd:
ah quindi ho capito, dato che tu stai sempre a casa a giocare col telefono connesso in wifi sono gli altri quelli strani. :rolleyes:
Se tu che hai sparato la trollata quotidiana, mica io!
Ora che ti ho fatto notare che nessun pirla gira una città con in mano uno smartphone tutto il giorno hai corretto il tiro....Benvenuto nel modo di quelli che non hanno i paraocchi...
I detrattori di Apple sono uno spasso, no sanno più che caxxo di usi strampalati inventarsi pur di sostenere la tesi dell'Iphone che non arriva a sera....:asd:
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
Io, quando settimana scorsa sono stato sulle Ande ho usato lo Z1c come navigatore per 8 ore, ho fatto centinaia di foto, video, ho chiamato ed avuto internet mobile sempre attiva; staccato dal caricabatterie alle 6.30 del mattino sono arrivato alle 23.45 con ancora la batteria che segnava scarica ma riuscivo ancora a chattare su Viber. Con l'iPhone 5s si può fare senza ricaricarlo? (e sulle Ande, dove il massimo che trovi è un lama voglio vedere dove ricaricare il cell).
Con i lama in giro, la cosa più utile è la protezione IP58 :asd:
Il P780 non è proprio un telefono "tipo".
infatti, è molto atipico... 4000mha in un cellulare non li trovi...
ma visto che è il doppio di un iphone (1800-1900 x2) è c'è chi asserisce che un iphone dura il doppio un android... seguendo la teoria, il mio Lenovo P780 dovrebbe essere al pari di iPhone... cosa che, verificata nel mio quotidiano, non mi sembra proprio...
IMHO 2000mha in un ipotetico iPhone 6 sono pochi... IMHO...
danieleg.dg
09-07-2014, 10:20
Quindi secondo la tua strampalata teoria, per un fumatore dovrebbero fare pacchetti che contengono 300 sigarette, tanto i tabacchini non esistono. :asd:
Perché ovviamente aggiungere 2-3mm di spessore è uguale ad aumentare il volume di 20 volte...
Con i lama in giro, la cosa più utile è la protezione IP58 :asd:
:asd: hai ragione:D
Utilissima anche quando ero sotto le cascate di Iguazù, video e foto in condizioni estreme; amo questo cell!
Ginopilot
09-07-2014, 10:24
Io, quando settimana scorsa sono stato sulle Ande ho usato lo Z1c come navigatore per 8 ore, ho fatto centinaia di foto, video, ho chiamato ed avuto internet mobile sempre attiva; staccato dal caricabatterie alle 6.30 del mattino sono arrivato alle 23.45 con ancora la batteria che segnava scarica ma riuscivo ancora a chattare su Viber. Con l'iPhone 5s si può fare senza ricaricarlo? (e sulle Ande, dove il massimo che trovi è un lama voglio vedere dove ricaricare il cell).
Un uso standard insomma :D
Un uso standard insomma :D
Ovviamente no, però se capita non rimani disperso in mezzo ai cactus a 4.000m di quota:D
Nell'uso normale, di solito, arrivo a sera (22/23) con ancora il 40%
Guarda, anzi, ora sono al 45% e questa notte non l'ho caricato (mi sono dimenticato), per cui è acceso da ieri mattina alle 6 (di notte era messo in modalità aereo); se ti succede con lì'iPhone riesci a farceli due giorni?
Alla fine bastava metterne una da 2.000, non serve metterne da 3.500.
Perché ovviamente aggiungere 2-3mm di spessore è uguale ad aumentare il volume di 20 volte...
Ovviamente è una cazzata, tale e quale a quella di ridurre il serbatoio delle auto della metà perché tanto ci sono in giro un sacco di stazioni di rifornimento.
A esempio stupido corrisponde risposta stupida.
Con gli haterBoy devi fare così, altrimenti non sono contenti.
Ginopilot
09-07-2014, 10:32
Ovviamente no, però se capita non rimani disperso in mezzo ai cactus a 4.000m di quota:D
Nell'uso normale, di solito, arrivo a sera (22/23) con ancora il 40%
Guarda, anzi, ora sono al 45% e questa notte non l'ho caricato (mi sono dimenticato), per cui è acceso da ieri mattina alle 6 (di notte era messo in modalità aereo); se ti succede con lì'iPhone riesci a farceli due giorni?
allora facile che anche l'iphone avrebbe retto quell'uso, sono le percentuali che faccio io, anzi, anche spesso di piu'.
Ovviamente no, però se capita non rimani disperso in mezzo ai cactus a 4.000m di quota:D
Nell'uso normale, di solito, arrivo a sera (22/23) con ancora il 40%
Guarda, anzi, ora sono al 45% e questa notte non l'ho caricato (mi sono dimenticato), per cui è acceso da ieri mattina alle 6 (di notte era messo in modalità aereo); se ti succede con lì'iPhone riesci a farceli due giorni?
Alla fine bastava metterne una da 2.000, non serve metterne da 3.500.
Ma nessuno si pone la domanda che, probabilmente alla Apple hanno raccolto statistiche in base all'uso e non glie ne fotte a nessuno di avere il telefono che fa due giorni con una ricarica completa ma preferiscono puntare sulla leggerezza??
Tanto, un giorno oppure due prima o poi il telefono lo devi ricaricare.
E non mi risulta che Simone Moro sul Nanga Parbat ci salga con uno smartphone (QUALSIASI)...Questo per rispondere a chi è disperso sulle Ande....:asd:
Come minimo usa roba più affidabile.....:doh:
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 10:37
Io, quando settimana scorsa sono stato sulle Ande ho usato lo Z1c come navigatore per 8 ore, ho fatto centinaia di foto, video, ho chiamato ed avuto internet mobile sempre attiva; staccato dal caricabatterie alle 6.30 del mattino sono arrivato alle 23.45 con ancora la batteria che segnava scarica ma riuscivo ancora a chattare su Viber. Con l'iPhone 5s si può fare senza ricaricarlo? (e sulle Ande, dove il massimo che trovi è un lama voglio vedere dove ricaricare il cell).
Vabbeh ma a prescindere da situazioni estreme, perché devo andare a cercare una presa quando sono al ristorante, quando sono a una conferenza, quando sono all'aeroporto, manco fossi un drogato di corrente.
E magari finire dover lasciare il cellulare lontano dal mio tavolo o sedia (se non appunto trovarsi alla scena pietosa di sedersi per terra dove sta il cellulare).
Già, a prescindere non lo faccio, perché non sono schiavo dei miei gingilli, ma se si viaggia un po' si vedono certe scene che sembrano tratte da un film di Terry Gillam.
Se si sta attenti, e si usano altre cose, e si ricarica appena si può, e si sta in una zona dove il wifi e il segnale sono abbondanti e non vanno amplificati troppo, si arriva a sera. Beh, bella novità.
E se non si sta attenti? Se non si vuole fare il drogato che appena arriva in ufficio o perfino a casa e albergo la prima cosa che pensa è attaccare il cellulare alla presa e magari si vuole star più comodi sul divano o letto... E se si ha una giornata impegnata? E se si ha una ragazza e qualche amico altrove altro paese e quindi 100 messaggi e una chiamata con Viber non raggiungono neppure il minimo richiesto, anche se passi la giornata al parco quando il sole picchia sullo schermo e ogni secondo di schermo accesso vedi la tacchetta di batteria guardarti pietosamente...
Gli smartphone, in generale, hanno tutto quello che serve per quanto riguarda optional e potenza, l'unica mancanza, in generale, è la batteria. E diverse ricerche di mercato evidenziano come non sia unicamente opinione mia.
Tutti gli smartphone, in generale, hanno un punto in cui la batteria non basta, e ovviamente, tutti, possono essere utilizzati in modo "arrivare a sera".
L'unico problema è quanto il là e quanto stressato può essere il punto in cui la batteria non basta, e quanto in qua e quanto stressante può essere il punto in cui bisogna farlcelo "arrivare a sera".
Se lo si tiene con lo schermo spento in un punto con un buon segnale e wifi uno smartphone arriva a una settimana di autonomia (provare per credere).
Questo per iPhone è particolarmente accentuato, ed è inutile negarlo o accampare ridicole scuse su come ci sia disponibilità di prese o come qualcuno che lavora non usa troppo il cellulare e le sue caratteristiche "smart".
Anche se ci montassero una batteria da 600mAh l'iPhone potrebbe "arrivare a sera" con un uso adeguato a quella batteria. Sono convinto che le stesse persone continuerebbero a sostenere che quello E' L'USO per la "gentechelavora" e il tutto il resto è optional per cazzeggioni, ma questa è una mia convinzione.
L'oggettiva realtà è che l'autonomia è la chiave per avere un dispositivo elettronico di cui sei schiavo o che ti schiavizza, e l'autonomia è già ora il tallone d'achille di iPhone, e nel caso che si aumentasse la superficie dello schermo del 40% e la batteria del 15% sarebbe ancora più ridicolo, a meno di major breakthrough sulle caratteristiche dello schermo.
Personaggio
09-07-2014, 10:43
La mia azienda attuale e TUTTE le precedenti a chi DEVE lavorare con il telefono appioppa un BB serie 9xxx.
Ti fa una settimana e si ricarica in 20 minuti.
PUNTO
Alla mia hanno dato il G2: tutte le 500 persone che lo hanno avuto arivano abbondantemente a fine giornata senza mai ricaricarlo, e viene usato parecchio (3 ore di telefonate, 1 di navigazione internet, 1 di tethering e 3 di navigazione gps sono la prassi)
L'unico problema è quanto il là e quanto stressato può essere il punto in cui la batteria non basta, e quanto in qua e quanto stressante può essere il punto in cui bisogna farlcelo "arrivare a sera".
su questo sono d'accordo, infatti sono finalmente soddisfatto di vedere che i nuovi Air ti consentono di fare la giornata lavorativa senza mai attaccarti alla corrente
è vero che un portatile magari lo usi anche in ufficio dove la corrente c'è di sicuro, ma rimane una comodità specialmente se ti sposti da una scrivania all'altra come fanno certi consulenti
anche iPad ha un'ottima durata della batteria, io lo uso solo a casa e passano alcuni giorni tra una ricarica e l'altra ma direi che potrei usarlo per tutta la giornata senza dover ricorrere alla ricarica, come il Mac
iPhone rimane l'unico che ha un'autonomia buona ma non eccellente come gli altri due prodotti
raramente ho avuto problemi di durata e spesso arrivo a casa la sera con un buon 30% di carica residua, però come dicevo non sarebbe male avere un 20% in più di batteria per poter arrivare a sera tranquillo anche nelle giornate di uso particolarmente intenso, che possono capitare. non servono miracoli, basta una batteria leggermente più capiente e si sta tranquilli
ed è vero quello che dici sul non essere "schiavo" della tecnologia e non dover scendere a compromessi nel pomeriggio perché altrimenti non arrivi a casa con il telefono carico
io generalmente non lo sono, ho talmente tanti dati da tenere quasi sempre wi-fi attivo quindi potrei consumare anche meno se lo abilitassi, ma qualche volta è capitato di essere alle strette e sarebbe bello che non capitasse mai
Mr_Paulus
09-07-2014, 10:49
Vabbeh ma a prescindere da situazioni estreme, perché devo andare a cercare una presa quando sono al ristorante, quando sono a una conferenza, quando sono all'aeroporto, manco fossi un drogato di corrente.
E magari finire dover lasciare il cellulare lontano dal mio tavolo o sedia (se non appunto trovarsi alla scena pietosa di sedersi per terra dove sta il cellulare).
Già, a prescindere non lo faccio, perché non sono schiavo dei miei gingilli, ma se si viaggia un po' si vedono certe scene che sembrano tratte da un film di Terry Gillam.
Se si sta attenti, e si usano altre cose, e si ricarica appena si può, e si sta in una zona dove il wifi e il segnale sono abbondanti e non vanno amplificati troppo, si arriva a sera. Beh, bella novità.
E se non si sta attenti? Se non si vuole fare il drogato che appena arriva in ufficio o perfino a casa la prima cosa che pensa è attaccare il cellulare alla presa... E se si ha una giornata impegnata? E se si ha una ragazza e qualche amico altrove altro paese e quindi 100 messaggi e una chiamata con Viber non raggiungono neppure il minimo richiesto, anche se passi la giornata al parco quando il sole picchia sullo schermo e ogni secondo di schermo accesso vedi la tacchetta di batteria guardarti pietosamente...
Gli smartphone, in generale, hanno tutto quello che serve per quanto riguarda optional e potenza, l'unica mancanza, in generale, è la batteria. E diverse ricerche di mercato evidenziano come non sia unicamente opinione mia.
Tutti gli smartphone, in generale, hanno un punto in cui la batteria non basta, e ovviamente, tutti, possono essere utilizzati in modo "arrivare a sera".
L'unico problema è quanto il là e quanto stressato può essere il punto in cui la batteria non basta, e quanto in qua e quanto stressante può essere il punto in cui bisogna farlcelo "arrivare a sera".
Se lo si tiene con lo schermo spento in un punto con un buon segnale e wifi uno smartphone arriva a una settimana di autonomia (provare per credere).
Questo per iPhone è particolarmente accentuato, ed è inutile negarlo o accampare ridicole scuse su come ci sia disponibilità di prese o come qualcuno che lavora non usa troppo il cellulare e le sue caratteristiche "smart".
Anche se ci montassero una batteria da 600mAh l'iPhone potrebbe "arrivare a sera" con un uso adeguato a quella batteria. Sono convinto che le stesse persone continuerebbero a sostenere che quello E' L'USO per la "gentechelavora" e il tutto il resto è optional per cazzeggioni, ma questa è una mia convinzione.
L'oggettiva realtà è che l'autonomia è la chiave per avere un dispositivo elettronico di cui sei schiavo o che ti schiavizza, e l'autonomia è già ora il tallone d'achille di iPhone, e nel caso che si aumentasse la superficie dello schermo del 40% e la batteria del 15% sarebbe ancora più ridicolo.
omg, ma pensi davvero che i possessori di iphone siano conciati così (e sottolineo i possessori di iphone, lasciando fuori gli altri che evidentemente non hanno problemi di batteria nonostante i test postati qualche pagina fa mi fanno vedere che le durate sono simili tra piattaforme)?
il punto è questo:
l'iphone ha una batteria mediamente molto meno capiente della concorrenza? si
chi ha iphone dice che arriva a sera? in media si.
chi non ha iphone dice che chi ha iphone non può arrivare a sera?in media si. (:asd:)
i test del menga che mi dicono sulle autonomie? mediamente comparabili.
quindi sinceramente sticazzi del resto, sticazzi se mio cuggino con l'iphone fa 2 giorni o l'amico di mio cuggino fa mezza giornata ma dice di arrivare a sera per fare il figo in un thread.
e sticazzi anche della gente che ha uno smart wp/android e viene a dire che i possessori di iphone non possono arrivare a sera con quella batteria così piccola.
;)
Personaggio
09-07-2014, 10:51
138.5 x 70.9 x 8.9 LG G2, 138 x 64 x 6-7 iphone 6, quindi no, non è più grande di un G2 che, ripeto, avendo i comandi a schermo ha un display da 5.1 che in realtà è occupato parzialmente nella sua porzione inferiore. ( Ti rendi conto di quanto è consistente il margine inferiore + la porzione relativa ai comandi? http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2013/08/LG-G2-Unboxing-14-640x426.jpg è più spesso della cornice dell'iphone). E per quanto riguarda il TouchID, se permetti, è solo la tua opinione. Io lo trovo molto utile, e con iOS8 potranno usarlo tutte le applicazioni, comprese Amazon, Paypal, ecc. Altro che il contabattiti del S5 che funziona una volta sì e l'altra no. :read: Poi sicuramente è vero, potrebbero modificare il design iconico del tasto home e renderlo uguale a quello della Samsung, potrebbero rinunciare alla simmetria del bordo superiore; magari potrebbero anche passare alla plastica con texture di finta pelle - simil cerotto - finto metallo e metterci il logo Samsung sul retro, ma onestamente non credo che sia la direzione giusta da intraprendere. Un paio di mm di bezel superiore in più non fanno alcuna differenza (al contrario, aumentano il volume interno che è molto inferiore rispetto ai concorrenti), è molto più importante la larghezza del dispositivo per l'utilizzo con una sola mano. Ah, e comunque il problema meccanico del tasto home non esiste più da quando Apple ha cambiato i componenti meccanici e il suo funzionamento negli ultimi modelli.
la barra inferiore con i tre pulsanti touch è a scomprasa quindi il display lo usi tutto
laverita
09-07-2014, 10:52
Alla mia hanno dato il G2: tutte le 500 persone che lo hanno avuto arivano abbondantemente a fine giornata senza mai ricaricarlo, e viene usato parecchio (3 ore di telefonate, 1 di navigazione internet, 1 di tethering e 3 di navigazione gps sono la prassi)
Un post in cui non citi l'azienda, fai di tutta erba un fascio (500 utenti che per forza di cose useranno il telefono il modo diverso per te sono tutti uguali addirittura contando le ore), dici una cazzata colossale sul consumo (soprattutto le 3 ore gps) è il classico esempio di post atto a cercare auto giustificazione del proprio acquisto.
Un classico della psicologia moderna.
Littlesnitch
09-07-2014, 10:59
Vabbeh ma a prescindere da situazioni estreme, perché devo andare a cercare una presa quando sono al ristorante, quando sono a una conferenza, quando sono all'aeroporto, manco fossi un drogato di corrente.
E magari finire dover lasciare il cellulare lontano dal mio tavolo o sedia (se non appunto trovarsi alla scena pietosa di sedersi per terra dove sta il cellulare).
Già, a prescindere non lo faccio, perché non sono schiavo dei miei gingilli, ma se si viaggia un po' si vedono certe scene che sembrano tratte da un film di Terry Gillam.
Se si sta attenti, e si usano altre cose, e si ricarica appena si può, e si sta in una zona dove il wifi e il segnale sono abbondanti e non vanno amplificati troppo, si arriva a sera. Beh, bella novità.
E se non si sta attenti? Se non si vuole fare il drogato che appena arriva in ufficio o perfino a casa e albergo la prima cosa che pensa è attaccare il cellulare alla presa e magari si vuole star più comodi sul divano o letto... E se si ha una giornata impegnata? E se si ha una ragazza e qualche amico altrove altro paese e quindi 100 messaggi e una chiamata con Viber non raggiungono neppure il minimo richiesto, anche se passi la giornata al parco quando il sole picchia sullo schermo e ogni secondo di schermo accesso vedi la tacchetta di batteria guardarti pietosamente...
Gli smartphone, in generale, hanno tutto quello che serve per quanto riguarda optional e potenza, l'unica mancanza, in generale, è la batteria. E diverse ricerche di mercato evidenziano come non sia unicamente opinione mia.
Tutti gli smartphone, in generale, hanno un punto in cui la batteria non basta, e ovviamente, tutti, possono essere utilizzati in modo "arrivare a sera".
L'unico problema è quanto il là e quanto stressato può essere il punto in cui la batteria non basta, e quanto in qua e quanto stressante può essere il punto in cui bisogna farlcelo "arrivare a sera".
Se lo si tiene con lo schermo spento in un punto con un buon segnale e wifi uno smartphone arriva a una settimana di autonomia (provare per credere).
Questo per iPhone è particolarmente accentuato, ed è inutile negarlo o accampare ridicole scuse su come ci sia disponibilità di prese o come qualcuno che lavora non usa troppo il cellulare e le sue caratteristiche "smart".
Anche se ci montassero una batteria da 600mAh l'iPhone potrebbe "arrivare a sera" con un uso adeguato a quella batteria. Sono convinto che le stesse persone continuerebbero a sostenere che quello E' L'USO per la "gentechelavora" e il tutto il resto è optional per cazzeggioni, ma questa è una mia convinzione.
L'oggettiva realtà è che l'autonomia è la chiave per avere un dispositivo elettronico di cui sei schiavo o che ti schiavizza, e l'autonomia è già ora il tallone d'achille di iPhone, e nel caso che si aumentasse la superficie dello schermo del 40% e la batteria del 15% sarebbe ancora più ridicolo, a meno di major breakthrough sulle caratteristiche dello schermo.
Io lo utilizzo più o meno come l'hai descritto e non sono mai rimasto a piedi prima di sera. Quindi continui a dire che chi ha un iPhone non arriva a sera non avendone mai avuto uno. Io ci arrivo senza esserne schiavo.
C'é un piccolo particolare a cui pochi pensano. A prescindere dall'utilità o meno di avere uno smartphone che tiene due giorni interi (io lo trovo utile), bisogna ricordarsi che una batteria in media ha una durata di circa 5/600 cicli di carica, dunque, tenendo presente che oltretutto la maggiorparte dei telefoni ce l'hanno integrata e non rimovibile, ricaricare ogni due giorni invece che un giorno solo raddoppia la vita della batteria stessa.
ronthalas
09-07-2014, 11:02
Con un Lumia 720 (4,3" e Hw medio basso) se lo massacri fai una giornata intera e ne avanzi ancora..., altrimenti ne fai due... nei week arrivo a 3 giorni... batteria da 2000 NokiamAh
Marko#88
09-07-2014, 11:09
No sono quelli che non lo hanno mai visto se non in fotografia con commenti come il tuo ad essere spettacolari.
Puoi mangiarti il fegato finché vuoi tanto io a sera ci arrivo comunque e sono felicissimo di avere un iPhone e non dovermi cercare una ROM che si adegui alle mie esigenze.
Prima denigri chi parla senza avere le cose poi blateri di ROM alternative (parlando senza sapere le cose). Noto incoerenza :asd:
Comunque, visto che mi piace rispondere e discutere a modo ti dico due/tre cose:
A) Ho avuto iPhone (4) due anni e mezzo, telefono con cui mi sono trovato abbastanza bene ma che non rispecchia al 100% le mie esigenze
B) Ho molti amici con 5/5S, anche gente con cui passo intere giornate nel weekend o vacanze.
C) Hai proprio sbagliato persona, io nel Moto G ho la rom stock, no root, niente. Se ne avrò bisogno farò tutto ma ad oggi sto benissimo così.
Quindi secondo la tua strampalata teoria, per un fumatore dovrebbero fare pacchetti che contengono 300 sigarette, tanto i tabacchini non esistono. :asd:
Ci arrivi da solo o vuoi un disegnino per capire le stronzate che scrivi? :rolleyes:
Alla fine tutte queste polemiche sono inutili. A Settembre vedremo come si comportano i nuovi iPhone.
Personaggio
09-07-2014, 11:21
Un post in cui non citi l'azienda, fai di tutta erba un fascio (500 utenti che per forza di cose useranno il telefono il modo diverso per te sono tutti uguali addirittura contando le ore), dici una cazzata colossale sul consumo (soprattutto le 3 ore gps) è il classico esempio di post atto a cercare auto giustificazione del proprio acquisto.
Un classico della psicologia moderna.
Ericsson Italia per gran parte dei tecnici in campo che lavorano sulla manutenzione e aggiornamento delle stazioni radio e apparati di trasporto delle reti di H3G, TIM, Vodafone e Wind distribuiti in tutta italia. Il lavoro è lo stesso per tutti (certo varia in base alle giornate, e all'area dove si lavora, in città si consuma meno batteria che in campagna, ma la media di uno è bene o male la media di tutti gli altri) e infatti mi sono limitato alle 8 ore lavorative, quello che poi uno ci fa una volta finito il lavoro non è menzionato.
Littlesnitch
09-07-2014, 11:23
Per quelli che sono convinti che un iPhone a sera non ci arriva ecco lo screen di oggi
http://i60.tinypic.com/30kdm6o.png
Ed eccone un'altro paio
http://i61.tinypic.com/11sikpk.png
http://i57.tinypic.com/zodbu8.png
Strano che di screen dei vari terminali della concorrenza che tengono 12 ore di GPS nel deserto neanche l'ombra :fagiano:
Raghnar-The coWolf-
09-07-2014, 11:31
Io lo utilizzo più o meno come l'hai descritto e non sono mai rimasto a piedi prima di sera. Quindi continui a dire che chi ha un iPhone non arriva a sera non avendone mai avuto uno. Io ci arrivo senza esserne schiavo.
Io ho avuto un iPhone e un iPhone 4, e il discorso sopra è un tantino più elaborato e dei tuoi screen non me ne faccio nulla.
Per quelli che sono convinti che un iPhone a sera non ci arriva ecco lo screen di oggi
http://i60.tinypic.com/30kdm6o.png
Ed eccone un'altro paio
http://i61.tinypic.com/11sikpk.png
http://i57.tinypic.com/zodbu8.png
Strano che di screen dei vari terminali della concorrenza che tengono 12 ore di GPS nel deserto neanche l'ombra :fagiano:
A parte che nei tuois creen si legge "collegato dall'ultima ricarica completa":fagiano:
ma:
http://i62.tinypic.com/fmixf.png
Littlesnitch
09-07-2014, 11:47
Io ho avuto un iPhone e un iPhone 4, e il discorso sopra è un tantino più elaborato e dei tuoi screen non me ne faccio nulla.
Tanto elaborato da confermare che l'autonomia dell'iPhone è più che sufficiente a soddisfare quelle esigenze. I miei screen riportano dati certi contro tante parole di chi un 5S non ce l'ha (non parlo solo di te) e quindi non sa quanto dura la batteria. 8-9 ore le copre, quindi ben oltre quello che serve al 95% di chi ha bisogno di uno smartphone. A chi nono bastano ci sono altre soluzioni, mica te lo prescrive il medico di prenderti un iPhone.
bobafetthotmail
09-07-2014, 11:48
Neanche le statistiche utilizzo batteria decenti san fare alla Apple... che significa "utilizzo"?
Come distingue una chiamata da un utilizzo internet da un GPS? Se non c'è modo per distinguere quegli screen non hanno alcun senso.
Beccati delle statistiche di utilizzo decenti di Android standard, con cosa, come e quanto è stato usato il mio Xperia Sola del 2012.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/47541136/stuff%20for%20forums/random%20stuff/Screenshot_2014-07-09-12-30-08.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/47541136/stuff%20for%20forums/random%20stuff/Screenshot_2014-07-09-12-38-50.png
Littlesnitch
09-07-2014, 11:50
A parte che nei tuois creen si legge "collegato dall'ultima ricarica completa":fagiano:
ma:
http://i62.tinypic.com/fmixf.png
Su uno solo c'è scritto ;) Nel tuo si vede lo stand by ma non l'utilizzo che devi cercare di ricavare dal grafico.
Littlesnitch
09-07-2014, 11:54
Neanche le statistiche utilizzo batteria decenti san fare alla Apple... che significa "utilizzo"?
Come distingue una chiamata da un utilizzo internet da un GPS? Se non c'è modo per distinguere quegli screen non hanno alcun senso.
Beccati delle statistiche di utilizzo decenti di Android standard, con cosa, come e quanto è stato usato il mio Xperia Sola del 2012.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/47541136/stuff%20for%20forums/random%20stuff/Screenshot_2014-07-09-12-30-08.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/47541136/stuff%20for%20forums/random%20stuff/Screenshot_2014-07-09-12-38-50.png
Utilizzo significa non bloccato, quindi con schermo acceso o in chiamata, mentre nelle tue statistiche "decenti" cosa si dovrebbe capire? Star li a calcolare dalla barra quanto tempo l'hai utilizzato?
Su uno solo c'è scritto ;) Nel tuo si vede lo stand by ma non l'utilizzo che devi cercare di ricavare dal grafico.
Basta che dividi le ore di utilizzo per le percentuali; il 42% di 1g 3h e 13m ti da quanto è stato usato con lo schermo acceso e così via.
Toh, il pezzo che mi son dimenticato e che ha messo bobafetthotmai.
http://i61.tinypic.com/2qc1fh4.png
Utilizzo significa non bloccato, quindi con schermo acceso o in chiamata, mentre nelle tue statistiche "decenti" cosa si dovrebbe capire? Star li a calcolare dalla barra quanto tempo l'hai utilizzato?
A ridaje, il suo uso: 1g 17h 6m e 58s
24+17= 41h
Lo schermo è stato acceso il 30% di 41h (12.3h)
Il telefono è stato in standby per il 23 % del tempo e così via; anche ad un'occhiata veloce si vede subito come è stato usato il telefono. Anche sull'iPhone si capisce ma non ti divide il conto per le varie app, tutto li.
Il mio, ad esempio, 42% di 27h= 11.34h con lo schermo acceso.
Littlesnitch
09-07-2014, 11:59
Basta che dividi le ore di utilizzo per le percentuali; il 42% di 1g 3h e 13m ti da quanto è stato usato con lo schermo acceso e così via.
Toh, il pezzo che mi son dimenticato e che ha messo bobafetthotmai.
http://i61.tinypic.com/2qc1fh4.png
Ne sei proprio sicuro? Perché sarebbero 11 ore e mezzo di utilizzo schermo (una boiata per uno smartphone con ancora un 50% di carica rimanente), ma dal grafico non sembra corrispondere alla realtà ;)
Littlesnitch
09-07-2014, 12:01
A ridaje, il suo uso: 1g 17h 6m e 58s
24+17= 41h
Lo schermo è stato acceso il 30% di 41h (12.3h)
Il telefono è stato in standby per il 23 % del tempo e così via; anche ad un'occhiata veloce si vede subito come è stato usato il telefono. Anche sull'iPhone si capisce ma non ti divide il conto per le varie app, tutto li.
Il mio, ad esempio, 42% di 27h= 11.34h con lo schermo acceso.
No, il 42% è il consumo dello schermo sul totale consumato dalla ricarica. Almeno le barre dei grafici dicono questo.
Ah si vedo anche un flight mode piuttosto consistente...
GPS mai utilizzato praticamente, con questo utilizzo anche il mio iPhone fa 3 giorni.
8-9 ore le copre, quindi ben oltre quello che serve al 95% di chi ha bisogno di uno smartphone.
Dipende molto (troppo) anche dall'operatore e dalla copertura. Io ho 3 come operatore e oltre le 6 ore di utilizzo non ci sono mai andato. Comunque per me sufficienti.
Ginopilot
09-07-2014, 12:02
il gusto estetico non e' di casa in android :D
A ridaje, il suo uso: 1g 17h 6m e 58s
24+17= 41h
Lo schermo è stato acceso il 30% di 41h (12.3h)
Il telefono è stato in standby per il 23 % del tempo e così via; anche ad un'occhiata veloce si vede subito come è stato usato il telefono. Anche sull'iPhone si capisce ma non ti divide il conto per le varie app, tutto li.
Il mio, ad esempio, 42% di 27h= 11.34h con lo schermo acceso.Schermo acceso 12 ore? Proprio no. :read: Quel numero indica solo che indipendentemente dal tempo che è rimasto attivo, il display ha consumato quella percentuale di batteria. E guardando agli screen, il display è quasi sempre spento; non ci vuol niente a fare 2 giorni di utilizzo così con qualsiasi smartphone, specialmente se poi si va in modalità aereo disattivando la connessione alla rete mobile.
Littlesnitch
09-07-2014, 12:06
Dipende molto (troppo) anche dall'operatore e dalla copertura. Io ho 3 come operatore e oltre le 6 ore di utilizzo non ci sono mai andato. Comunque per me sufficienti.
Purtroppo in Italia questa è una piaga che ci rende paese del 4 mondo in questo campo.
No, il 42% è il consumo dello schermo sul totale consumato dalla ricarica. Almeno le barre dei grafici dicono questo.
Ah si vedo anche un flight mode piuttosto consistente...
La notte, come per altro avevo scritto. Dormo dalle 23 alle 6 del mattino di solito.
Pier2204
09-07-2014, 12:09
Ormai i consumi degli smartphone a parità di schermo sono pressochè simili, potrà variare qualche ottimizzazione ma percentuali stimabili in più o in meno del 10% ...
La verità sta nel conto della serva. Un'auto di media cilindrata con un serbatoio di 50 litri fa meno chilometri che con un serbatoio da 100 litri.. :asd:
Quegli screenshot costituiscono un'inutile perdita di tempo quando trattasi di autonomia.
Le variabili in gioco sono troppe (luminosità dello schermo, potenza del segnale radio, gps/wifi/3g si/no ed in che misura.
Un solo esempio:
con lo schermo sparato al 100% in una bella giornata di sole con browser 3G/LTE con segnale scarso secondo voi è uguale al compiere la stessa operazione, in una stanza in penombra con lo schermo al 10% e con segnale potente? Direi proprio di no.
Fate la stessa mezz'ora d'utilizzo con uno e con l'altro, e guardate il risultato sulla batteria.
Le recensioni non sono un metodo infallibile, ma cercano almeno di stabilire gli stessi parametri con cui testare tutti i modelli.
Un metodo MOLTO più oggettivo e soprattutto, accessibile a tutti.
P.S.: Esistono degli standard per i test d'autonomia:
http://www.gsma.com/newsroom/wp-content/uploads/2013/09/TS.09-v7.6.pdf
Littlesnitch
09-07-2014, 12:26
Quegli screenshot costituiscono un'inutile perdita di tempo quando trattasi di autonomia.
Le variabili in gioco sono troppe (luminosità dello schermo, potenza del segnale radio, gps/wifi/3g si/no ed in che misura.
Un solo esempio:
con lo schermo sparato al 100% in una bella giornata di sole con browser 3G/LTE con segnale scarso secondo voi è uguale al compiere la stessa operazione, in una stanza in penombra con lo schermo al 10% e con segnale potente? Direi proprio di no.
Fate la stessa mezz'ora d'utilizzo con uno e con l'altro, e guardate il risultato sulla batteria.
Le recensioni non sono un metodo infallibile, ma cercano almeno di stabilire gli stessi parametri con cui testare tutti i modelli.
Un metodo MOLTO più oggettivo e soprattutto, accessibile a tutti.
P.S.: Esistono degli standard per i test d'autonomia:
http://www.gsma.com/newsroom/wp-content/uploads/2013/09/TS.09-v7.6.pdf
No non sono un'inutile perdita di tempo. Se quello è l'utilizzo standard che uno ne fa ha un dato magari più veritiero rispetto alla recensione. Certo sono dati soggettivi, a me basta l'autonomia e il mio utilizzo credo sia più intenso di una gran parte dell'utenza, certo poi c'è chi lo usa magari come dici tu, in condizioni di segnale precario con schermo al 100% e allora magari non gli basta l'autonomia.
Il mio discorso era riferito al fatto che un iPhone non ha autonomia sufficiente in nessun caso se uno ne fa un uso intenso. Questa è una balla.
Ovviamente dal confronto vanno esclusi i bimbominkia che stanno li a giocare tutto il giorno visto che per forza non ci arrivano a fine giornata.
Pier2204
09-07-2014, 12:33
No non sono un'inutile perdita di tempo. Se quello è l'utilizzo standard che uno ne fa ha un dato magari più veritiero rispetto alla recensione. Certo sono dati soggettivi, a me basta l'autonomia e il mio utilizzo credo sia più intenso di una gran parte dell'utenza, certo poi c'è chi lo usa magari come dici tu, in condizioni di segnale precario con schermo al 100% e allora magari non gli basta l'autonomia.
Il mio discorso era riferito al fatto che un iPhone non ha autonomia sufficiente in nessun caso se uno ne fa un uso intenso. Questa è una balla.
Ovviamente dal confronto vanno esclusi i bimbominkia che stanno li a giocare tutto il giorno visto che per forza non ci arrivano a fine giornata.
Non ho un iPhone quindi parlo per esperienza indiretta, c'è l'ha il mio socio, un 5s e spesso si lamenta su questo punto, normalmente arriva a fine sera ma spesso alle 8 di sera è fermo, naturalmente ha il caricabatterie da auto dietro.
Poi pure io avrei qualcosa da ridire con il Lumia 920, l'autonomia non è certo il suo punto forte, a volte mi ritrovo fermo alle 18... a volte arrivo tranquillamente a fine serata, ma devo stare attento.
kenshin88
09-07-2014, 12:44
Littlesnitch illuminaci tu visto che gli altri scrivono "cretinate"
Rispecchi perfettamente l'italiano medio con affermazioni idiote.Commenta in modo creativo invece di scrivere idiozie.
omg, ma pensi davvero che i possessori di iphone siano conciati così (e sottolineo i possessori di iphone, lasciando fuori gli altri che evidentemente non hanno problemi di batteria nonostante i test postati qualche pagina fa mi fanno vedere che le durate sono simili tra piattaforme)?
il punto è questo:
l'iphone ha una batteria mediamente molto meno capiente della concorrenza? si
chi ha iphone dice che arriva a sera? in media si.
chi non ha iphone dice che chi ha iphone non può arrivare a sera?in media si. (:asd:)
i test del menga che mi dicono sulle autonomie? mediamente comparabili.
quindi sinceramente sticazzi del resto, sticazzi se mio cuggino con l'iphone fa 2 giorni o l'amico di mio cuggino fa mezza giornata ma dice di arrivare a sera per fare il figo in un thread.
e sticazzi anche della gente che ha uno smart wp/android e viene a dire che i possessori di iphone non possono arrivare a sera con quella batteria così piccola.
;)
:asd: :asd:
QUOTO!
Ho molti amici con 5/5S, anche gente con cui passo intere giornate nel weekend o vacanze.
Io in vacanza e nei weekend penso alla f***g@, non ha spippolare uno smartphone.
Come volevasi dimostrare, bisognerebbe iniziare anche a fare una bella comparazione tra l'età di chi posta certe chicche.....:asd:
Ci arrivi da solo o vuoi un disegnino per capire le stronzate che scrivi? :
Comincia prima tu grazie...;)
No non sono un'inutile perdita di tempo. Se quello è l'utilizzo standard che uno ne fa ha un dato magari più veritiero rispetto alla recensione. Certo sono dati soggettivi, a me basta l'autonomia e il mio utilizzo credo sia più intenso di una gran parte dell'utenza, certo poi c'è chi lo usa magari come dici tu, in condizioni di segnale precario con schermo al 100% e allora magari non gli basta l'autonomia.
infatti i dati sono soggettivi perché riguardano un certo tipo di utilizzo
anche i benchmark che si trovano online fanno distinzione tra varie tipologie d'uso e si vede che ci sono smartphone migliori per browsing web, per telefonate e per i video ad esempio
quello che conta moltissimo è la copertura di rete
io sto a Milano e ho una buona copertura 3G e LTE, quando vado in centro Italia e sono spesso in roaming o con segnale scarso noto che la batteria dura veramente poco
non è un gran problema perché se sono da quelle parti vuol dire che sono in vacanza e non passo la giornata a guardare lo smartphone, ma se vivessi lì tutto l'anno sicuramente cambierei operatore e probabilmente cercherei un telefono con una durata della batteria maggiore
Marko#88
09-07-2014, 13:37
Io in vacanza e nei weekend penso alla f***g@, non ha spippolare uno smartphone.
Come volevasi dimostrare, bisognerebbe iniziare anche a fare una bella comparazione tra l'età di chi posta certe chicche.....:asd:
Magari sei più grande di me ma non hai ancora imparato a scrivere correttamente.
Ciao. :)
Boscagoo
09-07-2014, 14:13
Cosa dura, qualche ora?
Magari sei più grande di me ma non hai ancora imparato a scrivere correttamente.
Ciao. :)
Certo, l'ho fatto apposta per vedere il tuo livello.
Infatti solo uno come te, che non a risposte poteva correggermi....
Tutte cose che si vedono all'asilo Mariuccia....:asd:
Ciao. :)
Marko#88
09-07-2014, 15:25
Certo, l'ho fatto apposta per vedere il tuo livello.
Infatti solo uno come te, che non a risposte poteva correggermi....
Tutte cose che si vedono all'asilo Mariuccia....:asd:
Ciao. :)
Lasciamo perdere, ti do la ragione. ;)
doctormarx
09-07-2014, 15:58
gli iphone attuali hanno autonomia paragonabile se non superiore ai concorrenti android. Probabilmente con la maggiorazione della capacita', questi nuovi modelli manterranno l'autonomia attuale, che e' piu' che sufficiente per fare una intera giornata.
commento divertente del giorno, hai vinto. scusa, forse non li hai mai presi in mano insieme, e ti giuro, lungi da me dall'essere un fan android, ma io ho un note 2 e un ip5s e il note 2 fa esatto esatto il doppio facendo esattamente le stesse cose, l'iphone mi lascia a terra intorno alle 5 del pomeriggio generalmente, con lo stesso uso col note 2 vado a letto col telefono ancora acceso intorno all'una, le due della notte... fai tu il conto
doctormarx
09-07-2014, 15:59
Appunto, gli unici casi in cui la batteria muore in mezza giornata sono hot spot a go go e GPS acceso per ore. Ma questo a prescindere da quale smartphone stai utilizzando.
Un dirigente o rappresentante il grosso del tempo con lo smartphone lo passano a parlare e non spippolare i giochini o giocare con il GPS nel mezzo della Patagonia. E usandolo come telefono e qualche mail, messaggi e qualche pagine internet veloce un iPhone fino a sera non lo scarichi. Un'ora di conversazione sono circa il 5% di carica in 3G anche meno in 2G.
per le telefonate che durano tutto il giorno vendono un ottimo 3310 sotto casa, usato, 4,99 euro
doctormarx
09-07-2014, 16:01
Ma altri telefoni che invece ti fanno tutta la giornata con il GPS attivo? O era solo per la solita trollata quotidiana?
il mio gps sul note 2 non è mai stato spento, ed è il mio navigatore a lavoro e guido, per lavoro, un paio di ore al giorno mediamente, 3g sempre attivo, wifi sempre attivo, non l'ho mai visto spegnersi prima di andare a dormire. l'iphone devo caricarlo intorno alle 5 del pomeriggio, mediamente
Littlesnitch
09-07-2014, 17:40
Achtung!!! Achtung!!! Troll spotted!!!!
Achtung!!! Achtung!!! Troll spotted!!!!
LA perla del giorno poi è quel: "vado a letto col telefono"....:asd:
Io vado a letto con una bella gnocca e mi diverto come un matto.
E il telefono lo spengo alle 23:00....
Mi credete ora quando dico che chi non arriva a sera con il telefono è un bimbominkia??
bobafetthotmail
10-07-2014, 00:38
LA perla del giorno poi è quel: "vado a letto col telefono"....:asd:
Io vado a letto con una bella gnocca e mi diverto come un matto.
E il telefono lo spengo alle 23:00....
Mi credete ora quando dico che chi non arriva a sera con il telefono è un bimbominkia??Sembra strano ma ci sono persone che per lavoro devono essere "in reperibilità" cioè se dal lavoro chiamano loro devono rispondere e fornire assistenza per quanto possibile.
O che hanno disdetto il contratto telefonico fisso per problemi di costi e telemarketing, quindi se spengono il tel poi non c'è modo di trovarli.
Per quanto riguarda la bella gnocca e il divertirsi come un matto, invoco la regola 24: foto o non è mai successo.
LA perla del giorno poi è quel: "vado a letto col telefono"....:asd:
Io vado a letto con una bella gnocca e mi diverto come un matto.
E il telefono lo spengo alle 23:00....
Mi credete ora quando dico che chi non arriva a sera con il telefono è un bimbominkia??
no..... perchè le tue esigenze non sono quelle degli altri
chi è il bimbominkia chi da a prescindere alcune esigenze-?????
Littlesnitch
10-07-2014, 06:53
capisco che a te e agli utenti come te appena uno parla male di apple si chiude la vena per cui avrai letto si e no quattro parole di quelle che ho scritto, ma se ti prendi la briga di rileggere i miei messaggi (tutti quanti) prima di partire con la solita vaccata dell'apple fanatic, era la solita risposta ad un melato come te che andava dicendo che l'iphone ti porta fino a sera "in tranquillità" per cui 1800 mah bastano e avanzano. si forse se lo tieni spento.
Infatti l'iPhone ti porta a sera tranquillamente! Solo che i troll come te continuano a inventarsi storielle non si sa perché. Infatti ti ho chiesto quale telefono ti porta a sera usandolo 8 ore come GPS.... ma non avevo dubbi sul fatto che tu saresti passato sul personale non avendo argomenti. Dove finisce l'intelligenza cominciano gli insulti....
Sembra strano ma ci sono persone che per lavoro devono essere "in reperibilità" cioè se dal lavoro chiamano loro devono rispondere e fornire assistenza per quanto possibile.
O che hanno disdetto il contratto telefonico fisso per problemi di costi e telemarketing, quindi se spengono il tel poi non c'è modo di trovarli.
Per quanto riguarda la bella gnocca e il divertirsi come un matto, invoco la regola 24: foto o non è mai successo.
Ambhè certo!
Posta prima tu la foto di un ipotetico utilizzatore che "va a letto con il telefono" e lo spegne alle 2 del mattino.
Altrimenti, non è mai successo....:asd:
E' ovvio che si discute di lana caprina e che questo topic è diventato una sorta di :"cerca la scusa più assurda pur di dimostrare che SERVE PER FORZA un telefono con autonomia da 2 giorni".
Sta di fatto che una persona qualsiasi, quando va a letto, ammesso e concesso che deve bombardarsi il cervello con onde elettromagnetiche perché non ne può fare a meno ha anche una cavolo di presa vicino.
Ma a quanto pare, c'è un sacco di gente che vive nel deserto del gobi, lo attraversa a piedi tutti i giorni con lo smartphone e il GPS collegato 24/24....:asd:
Quindi, di nuovo....Di che stiamo a parlare???
Raghnar-The coWolf-
10-07-2014, 08:08
Ambhè certo!
Posta prima tu la foto di un ipotetico utilizzatore che "va a letto con il telefono" e lo spegne alle 2 del mattino.
Esistono applicazioni che monitorano il sonno con l'accelerometro mettendo il telefono sul materasso...
Quindi esistono utilizzatori (me compreso) che il telefono non lo spengono proprio.
La cosa assurda è che non avete (tu e littlesnitch) ancora capito il punto nonostante il mio prolisso reply... sarà che mi spiego male...
Littlesnitch
10-07-2014, 08:30
Esistono applicazioni che monitorano il sonno con l'accelerometro mettendo il telefono sul materasso...
Quindi esistono utilizzatori (me compreso) che il telefono non lo spengono proprio.
La cosa assurda è che non avete (tu e littlesnitch) ancora capito il punto nonostante il mio prolisso reply... sarà che mi spiego male...
No, il problema è che tu non vuoi accettare che tranne per usi limite l'autonomia è sufficiente. Nessuno ha detto che è il non plus ultra ma semplicemente sufficiente. E allineata alla gran parte della concorrenza.
Infatti anche gli screen postati per dimostrare il contrario mostrano che dura si 2 giorni, ma con ore e ore di inutilizzo :mc: il mio non è mai inattivo per più di 5 minuti durante la giornata. Il telefono fisso saranno anni che non l'ho mai usato, in azienda non l'ho nemmeno messo, a casa pure. La connessione internet è in fibra e il centralino in ufficio è su rete CDMA.
Comunque concordo sul fatto che il telefono non lo spegni mai, anch'io uso il jawbone e quindi il telefono è sempre acceso anche di notte. Solo che quando vado a dormire lo metto in carica quindi non mi serve a nulla che mi arrivi alle 3 di notte.
Esistono applicazioni che monitorano il sonno con l'accelerometro mettendo il telefono sul materasso...
Quindi esistono utilizzatori (me compreso) che il telefono non lo spengono proprio.
La cosa assurda è che non avete (tu e littlesnitch) ancora capito il punto nonostante il mio prolisso reply... sarà che mi spiego male...
La cosa più assurda l'hai appena scritta tu!
Quindi, per quello 0.001% di persone che hanno bisogno di tenere il sonno monitorato e lo smartphone sotto al cuscino/materasso (salutare direi, in non dormirei tutta la nota sapendo che sono bombardato da onde elettromagnetiche) dovrebbero fare telefoni spessi un centimetro e con autonomia di 2 giorni?
Quello che nessuno ha invece capito (te compreso) è che tutti i dati statistici di ricarica e di quante volte vai in bagno, probabilmente sono stati raccolti da Apple.
Quindi, PER LORO non ha alcun senso fare un telefono con autonomia di 2 giorni quando mediamente comunque chiunque lo ricarica una volta al giorno.
Raghnar-The coWolf-
10-07-2014, 09:07
No, il problema è che tu non vuoi accettare che tranne per usi limite l'autonomia è sufficiente.
Io mi chiedo se sia io a scrivere male o tu a non avere una buona padronanza dell'italiano.
Non esiste "sufficiente", non è una step function (e il fatto che devi tirare fuori giustificazioni, casi studio e ridicolate assortite) sufficiente vs non sufficiente.
E' una funzione liscia: più batteria, più possibilità e sicurezza si hanno.
iPhone al momento è solo leggermente sotto (è questo che dicono i test) la concorrenza solo perché ha un display che è molto più piccolo.
Display 40% più grande, batteria 15% più grande = autonomia ridotta.
E non so se hai notato, ma di questo si parla in questo thread, il tuo iPhone 5S sappiamo come si comporta, e che sia sufficiente per i tuoi usi, nel tuo caso, con la tua connessione, frega niente a nessuno francamente.
Per te sarebbe COMUNQUE sufficiente, perché giustificheresti qualsiasi scelta con l'ennesima puttanata della serie "tanto si è sempre vicini alla corrente e ci piace baciare il muro in aeroporto, tanto se lavori non lo guardi tanto...etc...", ma la realtà è che "sufficiente" non esiste.
Littlesnitch
10-07-2014, 09:22
Io mi chiedo se sia io a scrivere male o tu a non avere una buona padronanza dell'italiano.
Non esiste "sufficiente", non è una step function (e il fatto che devi tirare fuori giustificazioni, casi studio e ridicolate assortite) sufficiente vs non sufficiente.
E' una funzione liscia: più batteria, più possibilità e sicurezza si hanno.
iPhone al momento è solo leggermente sotto (è questo che dicono i test) la concorrenza solo perché ha un display che è molto più piccolo.
Display 40% più grande, batteria 15% più grande = autonomia ridotta.
E non so se hai notato, ma di questo si parla in questo thread, il tuo iPhone 5S sappiamo come si comporta, e che sia sufficiente per i tuoi usi, nel tuo caso, con la tua connessione, frega niente a nessuno francamente.
Per te sarebbe COMUNQUE sufficiente, perché giustificheresti qualsiasi scelta con l'ennesima puttanata della serie "tanto si è sempre vicini alla corrente e ci piace baciare il muro in aeroporto, tanto se lavori non lo guardi tanto...etc...", ma la realtà è che "sufficiente" non esiste.
Beh la tua convinzione che invece l'autonomia attuale non basti frega ancora meno.
Per me sarebbe sufficiente se copre la giornata, altrimenti mela o non mela non mi interessa. E dove avrei detto che "tanto si è sempre vicini alla corrente" è un mistero visto che lo devi aver letto in una dimensione parallela.
Idem sul fatto se lavori non lo guardi visto che ho affermato cose differenti.
Poi il bello è che chi è convinto che non basti lo ha visto al massimo in fotografia.
Poi magari mi dai anche i numeri del lotto visto che già sai l'autonomia di quello nuovo, anche se con un 4.7" non mi interessa nemmeno quale sia la sua autonomia visto che rimane sullo scaffale.
bobafetthotmail
10-07-2014, 09:59
Posta prima tu la foto di un ipotetico utilizzatore che "va a letto con il telefono" e lo spegne alle 2 del mattino.Facile, stasera ti carico la mia foto mentre lo faccio. Tuo turno.
Comunque, non conosci nessuno che ha disdetto la linea fissa? Anche io la disdetterei se non avessi dei parenti rincoglioniti che non sanno usare i cellulari, ma appena muoiono il telefono fisso se ne va e tanti saluti.
Quando ciò accade un cellulare DEVE restare sempre acceso perchè se ci sono dei casini coi parenti o chessò alle 3 di notte non è carino non farsi trovare.
E' ovvio che si discute di lana caprina e che questo topic è diventato una sorta di :"cerca la scusa più assurda pur di dimostrare che SERVE PER FORZA un telefono con autonomia da 2 giorni".No, c'è gente che dice che la batteria dura meno rispetto ad altri telefoni e che questo non gli aggrada neanche un pò mentre altri che dicono che a loro va bene lo stesso.
E gente che trolleggia perchè è sempre bello farlo.
Sta di fatto che una persona qualsiasi, quando va a letto, ammesso e concesso che deve bombardarsi il cervello con onde elettromagnetiche perché non ne può fare a meno ha anche una cavolo di presa vicino.Sono tipo 50 anni che ci sono le radio e un pò meno che c'è la TV. Siamo costantemente bombardati da onde radio e anche dalle frequenze televisive (entrambe elettromagnetiche). I cordless e i citofoni e anche le reti wifi sono altri dispositivi che creano questo tipo di onde.
Il patetico output di telefono non compete con tutto questo.
Ma a quanto pare, c'è un sacco di gente che vive nel deserto del gobi, lo attraversa a piedi tutti i giorni con lo smartphone e il GPS collegato 24/24....:asd:
Quindi, di nuovo....Di che stiamo a parlare???è ovvio che quelli che si lamentano di un dispositivo con autonomia limitata son quelli a cui servirebbe una autonomia più lunga.
Vuoi che si lamentino quelli che lo usano solo a guardare che ore sono un paio di volte al giorno?
Poi magari mi dai anche i numeri del lotto visto che già sai l'autonomia di quello nuovo, anche se con un 4.7" non mi interessa nemmeno quale sia la sua autonomia visto che rimane sullo scaffale. Magari si può estrapolare facilmente dal fatto che l'elettronica è grosso modo la stessa, il SO è lo stesso e lo schermo è lo stesso di altri smartphone che conosciamo già?
Non è mica una cosa completamente e totalmente nuova con tecnologia che nessuno ha mai visto prima.
Quando ciò accade un cellulare DEVE restare sempre acceso perchè se ci sono dei casini coi parenti o chessò alle 3 di notte non è carino non farsi trovare.
Io lo lascio sempre acceso, modalità "Non disturbare" e dati spenti. Così facendo nella notte mi consuma pochissimo (fermo sul tavolo in cucina).
Basta essere un pò accorti e nella notte lasciare acceso solo quello che serve.
Per inciso, lo facevo anche prima che avevo l'S3, quindi parlo in generale :)
Facile, stasera ti carico la mia foto mentre lo faccio. Tuo turno.
Puoi caricare quello che ti pare, ma io non dormo in tenda e nel deserto del Gobi quindi non mi serve un telefono con autonomia di 48 ore.
Vado a letto e devo essere reperibile?
Bene, se scarico lo collego come faccio sempre (io preferisco tenerlo spento, non sono un medico che deve operare d'urgenza).
Comunque, non conosci nessuno che ha disdetto la linea fissa? Anche io la disdetterei se non avessi dei parenti rincoglioniti che non sanno usare i cellulari, ma appena muoiono il telefono fisso se ne va e tanti saluti.
Quelli che lo hanno fatto spendono più di me che c'è l'ho ancora....
Quando ciò accade un cellulare DEVE restare sempre acceso perchè se ci sono dei casini coi parenti o chessò alle 3 di notte non è carino non farsi trovare.
Come sopra, non dormo in tenda....:mc:
No, c'è gente che dice che la batteria dura meno rispetto ad altri telefoni e che questo non gli aggrada neanche un pò mentre altri che dicono che a loro va bene lo stesso.
Veramente la maggioranza dice e afferma di arrivare a sera, l'altra metà poi non sa più quale scuse inventarsi pur di dimostrare che un telefono deve avere autonomia di 2 giorni....
E gente che trolleggia perchè è sempre bello farlo.
Già....;)
Sono tipo 50 anni che ci sono le radio e un pò meno che c'è la TV. Siamo costantemente bombardati da onde radio e anche dalle frequenze televisive (entrambe elettromagnetiche). I cordless e i citofoni e anche le reti wifi sono altri dispositivi che creano questo tipo di onde.
Il patetico output di telefono non compete con tutto questo.
Quindi sono 50 anni che la gente tiene accesa e di notte la radio accanto al cuscino??
Non mi risulta che il mio cordless e citofono siano in camera da letto mentre dormo.
è ovvio che quelli che si lamentano di un dispositivo con autonomia limitata son quelli a cui servirebbe una autonomia più lunga.
Vuoi che si lamentino quelli che lo usano solo a guardare che ore sono un paio di volte al giorno?
Veramente io ho più volte chiesto a quelli che si lamentano che tipo di lavoro fanno per non arrivare a sera con il telefono.
Perché io che lavoro, ho un ufficio e un PC a sera ci arrivo eccome e senza attaccarlo a nulla (se poi lo spippolo tutto il giorno e lo uso in hot-spot perché non ho una mazza da fare allora è un'altro discorso ma comunque ho un punto fisso dove potermi eventualmente collegare....Non vivo per strada).
Io lo lascio sempre acceso, modalità "Non disturbare" e dati spenti. Così facendo nella notte mi consuma pochissimo (fermo sul tavolo in cucina).
Basta essere un pò accorti e nella notte lasciare acceso solo quello che serve.
Per inciso, lo facevo anche prima che avevo l'S3, quindi parlo in generale :)
E ma non conosci quelli che frequentano questo topic....
Devono avere connessione 4G anche di notte (per fare cosa poi nessuno riesce a dirlo) e il telefono deve stare TASSATIVAMENTE sotto al cuscino....:asd:
Marko#88
10-07-2014, 11:52
Esistono applicazioni che monitorano il sonno con l'accelerometro mettendo il telefono sul materasso...
Quindi esistono utilizzatori (me compreso) che il telefono non lo spengono proprio.
La cosa assurda è che non avete (tu e littlesnitch) ancora capito il punto nonostante il mio prolisso reply... sarà che mi spiego male...
Lascia perdere, è più facile prosciugare il mare con un cucchiaio.
Lascia perdere, è più facile prosciugare il mare con un cucchiaio.
No, è più facile prosciugare la batteria di uno smartphone tenendolo sotto al cuscino per monitorare la qualità del sonno....:doh:
Infatti è una cosa che fa il 99% delle persone che hanno un cervello che funziona e che frequentano questo forum....:asd:
Mr_Paulus
10-07-2014, 13:11
Quindi sono 50 anni che la gente tiene accesa e di notte la radio accanto al cuscino??
Non mi risulta che il mio cordless e citofono siano in camera da letto mentre dormo.
non ci sarà il tuo cordless, ma di sicuro c'è il segnale della bts più vicina (magari di 2 o 3), la tua wifi e magari anche quella del vicino.
comunque da un lato e dall'altro viene solo da ridere, gente che trova scuse per cui la batteria di iphone non dura abbastanza e gente che si affanna a spiegare i motivi per cui invece a loro dura fino a sera.
tra poco nasceranno reality sulle guerre tra smartphone.
non ci sarà il tuo cordless, ma di sicuro c'è il segnale della bts più vicina (magari di 2 o 3), la tua wifi e magari anche quella del vicino.
Giusta osservazione, ma se hai seguito qualche documentario un po tecnico, avrai senz'altro notato che, quanto più sei vicino alla fonte tanto più rischi la salute.
Non a caso consigliano di usare il cellulare con gli auricolari (con il filo, neanche bluetooth) e quanto più possibile lontano dal cervello. ;)
E se permetti, meglio avere il wi-fi del vicino che arriva a mala pena da te per via dei muri in cemento armato piuttosto che un bello smartphone sotto al cuscino.
Io avevo il router wi-fi in camera e l'ho spostato, oltre a spegnerlo quando non lo uso e a collegare i principali PC solo con il cavo.
Mr_Paulus
10-07-2014, 13:18
Giusta osservazione, ma se hai seguito qualche documentario un po tecnico, avrai senz'altro notato che, quanto più sei vicino alla fonte tanto più rischi la salute....;)
E se permetti, meglio avere il wi-fi del vicino che arriva a mala pena da te per via dei muri in cemento armato piuttosto che un bello smartphone sotto al cuscino.
stai semplificando troppo, ci sarebbe dietro tutto un discorso sulle potenze di trasmissione ecc (oltre al fatto che la dannosità nei confronti della salute non è stata assolutamente provata).
stai semplificando troppo, ci sarebbe dietro tutto un discorso sulle potenze di trasmissione ecc (oltre al fatto che la dannosità nei confronti della salute non è stata assolutamente provata).
Lo stai facendo anche tu.
Dicevano la stessa cosa dell'amianto, oggi sappiamo per certo che il picco di quelli che ci lasceranno le penne ci sarà attorno al 2020.
Tu scommetti la tua vita su un qualcosa che non è stata ancora provata?
Io se posso, cerco di ridurre quanto più possibile la vicinanza del mio corpo con certi affari.
Poi magari crepo lo stesso ma quanto meno mi ritaglio una possibilità...;)
Mr_Paulus
10-07-2014, 13:46
si beh allora immagino anche che tu non tenga il telefono in tasca :asd:
si beh allora immagino anche che tu non tenga il telefono in tasca :asd:
Infatti ho scritto:
Non a caso consigliano di usare il cellulare con gli auricolari (con il filo, neanche bluetooth) e quanto più possibile lontano dal cervello.
;)
Mr_Paulus
10-07-2014, 14:07
Infatti ho scritto:
;)
si non era riferito ai problemi al cervello.
cmq consigliano?chi?quando?con che modalità?
cmq siamo ot per me finisce qui intanto sto discorso non va a parare da nessuna parte
si non era riferito ai problemi al cervello.
cmq consigliano?chi?quando?con che modalità?
cmq siamo ot per me finisce qui intanto sto discorso non va a parare da nessuna parte
Chi ha fatto test specifici con manichini e software che replicano la penetrazione delle onde nel cervello in base alla distanza a cui tieni il cell. ;)
Infatti l'iPhone ti porta a sera tranquillamente! Solo che i troll come te continuano a inventarsi storielle non si sa perché. Infatti ti ho chiesto quale telefono ti porta a sera usandolo 8 ore come GPS.... ma non avevo dubbi sul fatto che tu saresti passato sul personale non avendo argomenti. Dove finisce l'intelligenza cominciano gli insulti....
Xperia Z1c mi ha portato fino a sera con 8 ore di gps, quindi? Fa anche le foto sott'acqua, e perciò? Però, ovviamente è più grosso e pesante dell'iPhone.
Raghnar-The coWolf-
10-07-2014, 15:18
comunque da un lato e dall'altro viene solo da ridere, gente che trova scuse per cui la batteria di iphone non dura abbastanza e gente che si affanna a spiegare i motivi per cui invece a loro dura fino a sera.
tra poco nasceranno reality sulle guerre tra smartphone.
Per una volta concordo in toto :asd:
Xperia Z1c mi ha portato fino a sera con 8 ore di gps, quindi? Fa anche le foto sott'acqua, e perciò? Però, ovviamente è più grosso e pesante dell'iPhone.
Bhè è un dettaglio.
Anche per operazioni militari ci sono computer speciali.
Però sono più pesanti e ingombranti di un MAcBookAir....:asd:
Raghnar-The coWolf-
10-07-2014, 15:57
Bhè è un dettaglio.
Anche per operazioni militari ci sono computer speciali.
Però sono più pesanti e ingombranti di un MAcBookAir....:asd:
Però anche il MacbookAir è più pesante di altri nuovi portatili, con meno batteria. :ciapet:
Littlesnitch
10-07-2014, 16:59
Xperia Z1c mi ha portato fino a sera con 8 ore di gps, quindi? Fa anche le foto sott'acqua, e perciò? Però, ovviamente è più grosso e pesante dell'iPhone.
E la marmotta? 8 ore di navigatore continuo e sei arrivato a sera? Ma per favore.
Littlesnitch
10-07-2014, 17:05
Però anche il MacbookAir è più pesante di altri nuovi portatili, con meno batteria. :ciapet:
Ad esempio? Visto che la piattaforma di tutti gli ultrabook è la stessa vorrei proprio sapere quali sono questi fantomatici notebook.
Ovviamente l'autonomia del MBA è merito di intel e non di Apple sia chiaro visto che gli ultrabook con Win hanno la stessa autonomia.
Mentre sui vari dispositivi iOS c'è anche lo zampino di apple nel progettare il Soc e farci iOS sopra, e ottimizzare tutto per 4 Soc è un'altra cosa rispetto a quello che devono fare per android, invece sui Mac Apple non fa nulla se non commissionare a qualcuno l'assemblaggio di lavoro svolto da altri.
Però anche il MacbookAir è più pesante di altri nuovi portatili, con meno batteria. :ciapet:
E un bello sticazzi no??
Se vado sul sito della Lenovo scommetti che mi faccio un ultrabook in carbonio che pesa quanto un'etto di prosciutto cotto?
Passami la tua carta di credito però, perché sicuramente non costa mille euro....:ciapet:
Seph|rotH
14-07-2014, 13:22
Certo, se le voci sono vere, hanno senza dubbio perso l'occasione di far diventare l'autonomia un punto di forza.
Finchè lo spessore e il peso piuma saranno considerati punti focali del marketing, perderanno sempre questa occasione.
Avete mai provato, in un terminale Android, a sentire il peso con e senza batteria?
Ecco. Batteria più capiente significa batteria più pesante, che significa telefono più pesante. Non credo esistano telefoni che pesano come il 5S (112 grammi, ragazzi, sembra di avere il nulla in mano a livello di peso) e hanno una batteria da 500/1000 mah in più.
Io sono il primo che sacrificherebbe una quindicina di grammi su iPhone per 500 mah in più, ma evidentemente a Cupertino la pensano in maniera diversa.
Non credo esistano telefoni che pesano come il 5S (112 grammi, ragazzi, sembra di avere il nulla in mano a livello di peso) e hanno una batteria da 500/1000 mah in più.
Io sono il primo che sacrificherebbe una quindicina di grammi su iPhone per 500 mah in più, ma evidentemente a Cupertino la pensano in maniera diversa.
Pesa 112g anche perchè ha un 4".
Ovviamente l'impatto con la leggerezza è amplificato per chi ha fatto il passaggio dal 4/4s che pesava la bellezza di 140g (più del mio Nexus 4 tanto farsi un'idea).
Lo Huawei P7 da 124g, con un 5" e 6.5 mm di spessore (contro i 7.6 mm del 5S), adotta una 2500 mAh.
Evoluzione dell'Ascend P6 che già era parecchio sottile:
http://www.gsmarena.com/huawei_ascend_p6-5467.php
Questo invece:
http://www.gsmarena.com/gionee_elife_s5_5-6109.php
è un 5.5" appena uscito, con struttura in lega di magnesio e doppio gorilla glass 3 (frontale e posteriore), spessore 5.5 mm e batteria da 2300 mAh, il tutto in 133 g, esempio di sacrificio della capacità per guadagnare peso e spessore.
Infatti l'LG G3, con 3.4 mm di spessore in più, dimensioni simili, e 16 g in più, adotta una 3000 mAh.
Il Galaxy S4 Mini col 4.3" pesa 107 g ed ha una 1900 mAh.
Finchè lo spessore e il peso piuma saranno considerati punti focali del marketing, perderanno sempre questa occasione.
sì ma siamo vicini al limite
non si può scendere troppo di spessore senza sacrificare l'ergonomia, lo smartphone non può essere sottilissimo altrimenti come lo impugni? come lo afferri quando è appoggiato sul tavolo?
secondo me siamo arrivati a un ottimo livello come peso e spessore con telefoni come il 5S, che senso ha andare oltre quando si potrebbe aumentare la durata della batteria e magari infilare hw migliore nel reparto foto?
bobafetthotmail
14-07-2014, 15:41
sì ma siamo vicini al limite
non si può scendere troppo di spessore senza sacrificare l'ergonomia, lo smartphone non può essere sottilissimo altrimenti come lo impugni? come lo afferri quando è appoggiato sul tavolo? Un nuovo accessorio per iphone 7 ultrasottile: https://dl.dropboxusercontent.com/u/47541136/stuff%20for%20forums/random%20stuff/th.jpg
E la marmotta? 8 ore di navigatore continuo e sei arrivato a sera? Ma per favore.
4 ore all'andata e quattro ore al ritorno; basta mettere la luminosità al minimo o su automatico. Conta che ho fatto Salta-Cachi-Salta Aeroporto.
(IH)Patriota
15-07-2014, 07:27
??
Veramente io non ho quotato te.
In ogni caso, non metto in dubbio la tua parola.
Quello che hai detto comunque, dimostra ancora una volta che chi lavora per davvero, si ferma a mangiare e ha comunque... un punto fisso (ufficio, macchina quello che vuoi) dove all'occorrenza ricarica tutti i telefoni che vuole.... CUT
La contestazione alla tua affermazione nasce dal fatto che, senza sapere niente della vita e del lavoro degli altri, vuoi calcolare se e quanto lavora addirittura stabilendo a priori nelle varie categorie quanto e come debbano utilizzare il telefono.
Il punto fisso di ricarica è sicuramente alla portata della stragrande maggioranza delle persone, resta da capire (se ti serve il telefono) quanto possa essere pratico dover lasciare il telefono attaccato al muro e sopratutto quanto si ricarichi la batteria in quel tempo.
Il vantaggio delle batterie poco "capienti" su dispositivi che consumano poco è che con 15/20 minuti ricarichi una buona % di batteria, una batteria più capiente (necessaria ad un dispositivo più assetato) si ricarica meno e garantisce meno autonomia.
Il tempo di ricarica non è regolato tanto dalla capacità, quanto dalla tecnologia adottata.
Ne è un esempio l'Oppo 7A che impiega 30 min per il 75% della carica con una 2800 mAh.
Altri esempi:
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64538.png
l'iPhone 5S per ricaricare completamente la 1560 mAh impiega 23 min in meno di un LG G3, che però ha una 3000 mAh, oppure 30 min in più di un S5, con una 2800 mAh.
Nulla impedisce che un iPhone 6 con un 1900-2000 mAh abbia lo stesso tempo di ricarica dell'iPhone 5S.
Littlesnitch
15-07-2014, 08:18
Il tempo di ricarica non è regolato tanto dalla capacità, quanto dalla tecnologia adottata.
Ne è un esempio l'Oppo 7A che impiega 30 min per il 75% della carica con una 2800 mAh.
Altri esempi:
http://images.anandtech.com/graphs/graph8169/64538.png
l'iPhone 5S per ricaricare completamente la 1560 mAh impiega 23 min in meno di un LG G3, che però ha una 3000 mAh, oppure 30 min in più di un S5, con una 2800 mAh.
Nulla impedisce che un iPhone 6 con un 1900-2000 mAh abbia lo stesso tempo di ricarica dell'iPhone 5S.
Da quel che ho potuto notare dipende anche dal caricabatterie che utilizzi. Ad esempio con l'adattatore per iPad l'iPhone si carica più velocemente, mentre con quello standard ci mette circa 2 ore e mezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.