Genjow
08-07-2014, 14:28
Ciao a tutti, recentemente ho aggiunto al mio pc due ventole della cooler master ma mi sono accorto che quando metto un film, di notte, fanno davvero troppo rumore... Ho scaricato un programma per il controllo delle ventole, così che posso regolarle quando ho bisogno di più silenzio. Il programma è SpeedFan ma ci sono alcuni problemi.
Le due ventole in questione sono collegate alla mobo, rispettivamente sui pin CHA_FAN1 (3/3 pin) e CHA_FAN2 (3/3 pin), solo che questo SpeedFan non mi riconosce niente di tutto ciò. Sull'interfaccia grafica del software ho 3 voci:
- CPU FAN (la legge bene, fa 1500 rpm ma abbassando la velocità non cambia nulla, come non recepisse l'input)
- SysFan (system?): questa è la ventola nuova (cha_fan1) fa 2200 rpm e come la cpufan non recepisce l'input quando vado ad abbassare la velocità.
- AUX FAN: non so per cosa sta quest'aux, ausiliare? poco importa, quì mi legge l'altra ventola nuova, cha_fan2, che come l'altra arriva a 2200 rpm ma al contrario sembra leggere l'input e riesco ad abbassare il valore fino 0 rpm senza problemi.
Ora, non è un problema dell'interfaccia grafica del software, perchè ho infilato la mano dentro il pc e difatti al tatto si ferma solo AUX FAN (cha_fan 2), mentre le altre rimangono invariate.
Scrivo quì perchè vorrei provare un altro programma, magari più completo e specifico (o magari riesco a far funzionare bene SpeedFan con qualche suggerimento). Come mobo ho una ASRock zh77 pro3.
Ah, sempre su SpeedFan, nella sezione temperature ho rilevato qualcosa di strano. Generalmente uso Speecy per controllare le temperature, e su ambedue i programmi i gradi corrispondono (mobo 40°+ gpu 30+ cpu 30+ hdd 20+ ssd 30-) solo che su SpeedFan ho una voce in più e mi segnala pure che brucia! (50°+) la voce è AUX, proprio la stessa voce dell'unica ventola che riesco a rallentare, ma il valore della temperatura non sembra correlato alla velocità della ventola, difatti se la rallento o velocizzo sempre a 50° rimane (sarà un'altra cosa? un falso rilevamento?).
Un grazie anticipato a chi risponderà :D spero sia tutto chiaro, in caso contrario 'sta sera farò qualche screen. :muro:
P.S. Le ventole vecchie non penso le legga perchè sono attaccate direttamente all'alimentatore. Sulla mobo ho solo la ventola del dissipatore e le due nuove che ho messo davanti al pc.
Le due ventole in questione sono collegate alla mobo, rispettivamente sui pin CHA_FAN1 (3/3 pin) e CHA_FAN2 (3/3 pin), solo che questo SpeedFan non mi riconosce niente di tutto ciò. Sull'interfaccia grafica del software ho 3 voci:
- CPU FAN (la legge bene, fa 1500 rpm ma abbassando la velocità non cambia nulla, come non recepisse l'input)
- SysFan (system?): questa è la ventola nuova (cha_fan1) fa 2200 rpm e come la cpufan non recepisce l'input quando vado ad abbassare la velocità.
- AUX FAN: non so per cosa sta quest'aux, ausiliare? poco importa, quì mi legge l'altra ventola nuova, cha_fan2, che come l'altra arriva a 2200 rpm ma al contrario sembra leggere l'input e riesco ad abbassare il valore fino 0 rpm senza problemi.
Ora, non è un problema dell'interfaccia grafica del software, perchè ho infilato la mano dentro il pc e difatti al tatto si ferma solo AUX FAN (cha_fan 2), mentre le altre rimangono invariate.
Scrivo quì perchè vorrei provare un altro programma, magari più completo e specifico (o magari riesco a far funzionare bene SpeedFan con qualche suggerimento). Come mobo ho una ASRock zh77 pro3.
Ah, sempre su SpeedFan, nella sezione temperature ho rilevato qualcosa di strano. Generalmente uso Speecy per controllare le temperature, e su ambedue i programmi i gradi corrispondono (mobo 40°+ gpu 30+ cpu 30+ hdd 20+ ssd 30-) solo che su SpeedFan ho una voce in più e mi segnala pure che brucia! (50°+) la voce è AUX, proprio la stessa voce dell'unica ventola che riesco a rallentare, ma il valore della temperatura non sembra correlato alla velocità della ventola, difatti se la rallento o velocizzo sempre a 50° rimane (sarà un'altra cosa? un falso rilevamento?).
Un grazie anticipato a chi risponderà :D spero sia tutto chiaro, in caso contrario 'sta sera farò qualche screen. :muro:
P.S. Le ventole vecchie non penso le legga perchè sono attaccate direttamente all'alimentatore. Sulla mobo ho solo la ventola del dissipatore e le due nuove che ho messo davanti al pc.