View Full Version : win xp: gestione hardware assenza della voce "unità disco"
zerocool8304
08-07-2014, 10:30
Salve a tutti ragazzi...
Da qualche giorno su win xp, non so cosa sia successo, in gestione hardware non c'è più la voce "unità disco" che dovrebbe elencare le unità hard disk, di memoria, ecc...
Queste unità sono sotto la voce "Sconosciuto" e, a fianco di questa voce, c'è un rombo grigio...
In più nel visualizzatore eventi c'è sempre un errore "disk" che mi avvisa che c'è un problema nel controller del disco Harddisk5/D...
Sono collegate le due cose?
Inoltre ho già verificato e tutte le unità sono in modalità ultra-dma...
Ho anche provato a disinstallare le unità a riavviare il pc ma dopo la loro reinstallazione non cambia nulla...
Come risolvo?
Grazie mille a tutti in anticipo :) :) :)
tallines
08-07-2014, 11:20
Ciao, il pc è un fisso o un portatile ?
Prima che succeda quello che è successo ti ricordi se hai fatto qualcosa ?
In Gestione periferiche hai dei punti esclamativi gialli ?
Xp con che service pack ?
zerocool8304
09-07-2014, 23:08
Ciao, il pc è un fisso o un portatile ?
Prima che succeda quello che è successo ti ricordi se hai fatto qualcosa ?
In Gestione periferiche hai dei punti esclamativi gialli ?
Xp con che service pack ?
Ciao, il pc e' un fisso con win xp sp3...
Ho provato solo a fare un ripristino configurazione di sistema che si era bloccato da diverse ore ed ho riavviato il pc dal tasto reset...
Volevo fare il ripristino conf di sistema xke' il pc nn mi riconosceva piu' l'hard disk esterno, nel senso ke me lo riconosceva come dispositivo di memoria di massa ma non come unita' disco...
In gestione periferiche non ho punti esclamativi ma come dicevo nel precedente messaggio la voce unita' disco e' sparita e gli hard disk e le altre memorie si trovano sotto la voce "sconosciuto" come se nn le riconoscesse come unita' disco...
La voce "sconosciuto" e' contraddistinta da un rombo di colore grigio...
Xp ha il sp3...
Come risolvo? Puoi aiutarmi?
Grazie mille in anticipo :) :)
tallines
10-07-2014, 13:37
Prova cosi : spegni il pc, stacca l' hd esterno e avvia il pc senza hd esterno .
Cambia qualcosa ? E se ricolleghi l' hd esterno ?
Andando in provvisoria cosa succede ?
Hai il disco d' Installazione di Xp ?
Male che i punti di ripristino non funzionano...........c'è più di qualche problema al file system, ossia ai file di Xp .
Salva i dati, prima cosa ;)
Se hai (speriamo di si) il cd di Xp o provi a reinstallare solo i file di Xp, senza formattare e senza cancellare i dati, programmi, impostazioni.............), comunqeu i dati salvi sempre .
O rimetti Xp da zero .
zerocool8304
11-07-2014, 15:06
Prova cosi : spegni il pc, stacca l' hd esterno e avvia il pc senza hd esterno .
Cambia qualcosa ? E se ricolleghi l' hd esterno ?
Andando in provvisoria cosa succede ?
Nessuna variazione anche staccando l'hd esterno...Anche andando in provvisoria sempre lo stesso problema...
Hai il disco d' Installazione di Xp ?
Male che i punti di ripristino non funzionano...........c'è più di qualche problema al file system, ossia ai file di Xp .
Salva i dati, prima cosa ;)
Se hai (speriamo di si) il cd di Xp o provi a reinstallare solo i file di Xp, senza formattare e senza cancellare i dati, programmi, impostazioni.............), comunqeu i dati salvi sempre .
Si, ho il cd di Xp...
I dati li ho salvati già da un pezzo...
Per reinstallare solo i files di Xp dici di fare un ripristina installazione Windows da console di recovery?
Ma facendo così mi sovrascrive i files di sistema e quindi perdo tutte le impostazioni dei programmi installati...
Ho letto in rete che posso provare con sfc /scannow...
E tutti mi hanno consigliato di verificare la connessione dell'hard disk al pc...
O rimetti Xp da zero .
Questa sarà proprio l'ultima spiaggia...
tallines
11-07-2014, 17:57
Si, ho il cd di Xp...
I dati li ho salvati già da un pezzo...
Per reinstallare solo i files di Xp dici di fare un ripristina installazione Windows da console di recovery?
No, inserisci il cd di Xp all' avvio del pc .
Una volta che si è caricato il cd d' installazione di Xp, alla prima schermata di scelte selezioni > Invio .
Alla seconda schermata di scelte selezioni > la R .
Ma facendo così mi sovrascrive i files di sistema e quindi perdo tutte le impostazioni dei programmi installati...
Ho letto in rete che posso provare con sfc /scannow...
E tutti mi hanno consigliato di verificare la connessione dell'hard disk al pc...
Si ti rimette solo i file del SO e quindi non perdi niente .
Non vengono toccati dati, programmi, impostazioni & c..........
Questa procedura rimette solo i file di Xp, senza formattare e senza far perdere dati .
Ti ritrovi il sp che hai nel cd . Gli aggiornamenti vengono azzerati e dovrai rifarli .
Puoi anche provare a dare il comando sfc /scannow da Start/esegui a cd inserito nel lettore cd/dvd .
Ma è un comando un pò all' acqua di rose, non so se ti risolve, poi.........;)
Potresti fare anche uno scandisk da C/Proprieta/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi + ok e riavvia il pc .
Lo scandisk te lo fa al riavvio del pc stesso .
zerocool8304
14-07-2014, 22:53
No, inserisci il cd di Xp all' avvio del pc .
Una volta che si è caricato il cd d' installazione di Xp, alla prima schermata di scelte selezioni > Invio .
Alla seconda schermata di scelte selezioni > la R .
Si ti rimette solo i file del SO e quindi non perdi niente .
Non vengono toccati dati, programmi, impostazioni & c..........
Questa procedura rimette solo i file di Xp, senza formattare e senza far perdere dati .
Ti ritrovi il sp che hai nel cd . Gli aggiornamenti vengono azzerati e dovrai rifarli .
Puoi anche provare a dare il comando sfc /scannow da Start/esegui a cd inserito nel lettore cd/dvd .
Ma è un comando un pò all' acqua di rose, non so se ti risolve, poi.........;)
Potresti fare anche uno scandisk da C/Proprieta/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta alle due opzioni che trovi + ok e riavvia il pc .
Lo scandisk te lo fa al riavvio del pc stesso .
Ho provato anche lo scandisk ma niente...
Il ripristino installazione cmq ti costringe a reinstallare tutto da capo xke' poi dopo il ripristino i programmi installati nn sono piu' funzionanti...
Ho provato a installare win xp da zero sullo stesso pc ma con hard disk diverso e nessun problema...
Solo che sinceramente mi scoccia installare tt da capo...
Uff...non c'e' una soluzione software che ti salva solo i programmi installati sul pc e ti permette di ripristinarli su un'altra macchina con xp?
tallines
15-07-2014, 11:58
Ho provato anche lo scandisk ma niente...
Il ripristino installazione cmq ti costringe a reinstallare tutto da capo xke' poi dopo il ripristino i programmi installati nn sono piu' funzionanti...
Mai successo...........tutto mi è sempre rimasto come prima e i programmi erano funzionanti .
Ho provato a installare win xp da zero sullo stesso pc ma con hard disk diverso e nessun problema...
Non è che magari hai problemi nell' hd ? Tipo settori danneggiati ?
Solo che sinceramente mi scoccia installare tt da capo...
Uff...non c'e' una soluzione software che ti salva solo i programmi installati sul pc e ti permette di ripristinarli su un'altra macchina con xp?
Solo i programmi no, potresti fare un' immagine Iso o di backup, ma ti copia lo stato del SO cosi come lo trova, compresi i file del SO .
A parte che se hai già installato Xp su un altro hd potresti installare li i programmi e quell' hd dove non vorresti reinstallare tutto, lo azzeri e lo tieni come hd dati .
O puoi provare a reinstallare da zero Xp, per vedere che non ci siano problemi di salute dell' hd stesso .
Puoi postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato dell' hd che non vuoi formattare ;) ?
L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Blue_screen_of_death
15-07-2014, 13:01
Hai perso informazioni nel registro di sistema. Probabilmente a causa di una installazione/disinstallazione di software o driver scorretta oppure a seguito dell'utilizzo di un pulitore di registro (tipo CCleaner).
Intanto prova ad avviare il PC in modalità Ultima configurazione funzionante. (Trovi la voce nel menu di avvio di XP che compare premendo F8 all'avvio).
Se il problema persiste bisogna mettere mano al registro.
zerocool8304
19-07-2014, 16:39
Hai perso informazioni nel registro di sistema. Probabilmente a causa di una installazione/disinstallazione di software o driver scorretta oppure a seguito dell'utilizzo di un pulitore di registro (tipo CCleaner).
Intanto prova ad avviare il PC in modalità Ultima configurazione funzionante. (Trovi la voce nel menu di avvio di XP che compare premendo F8 all'avvio).
Se il problema persiste bisogna mettere mano al registro.
Anche io penso di aver perso delle informazioni nel registro di sistema.
Ho provato anche ad utilizzare il pc in modalità "Ultima configurazione funzionante" ma nessuna variazione positiva.
Mi aiuteresti a vedere cosa c'è che non va nel registro?E a metterci mano?
Inoltre ho notato che in propriettà del sistema, scheda "generale" (vedi immagine allegata di esempio), nel riquadro segnato in rosso non vedo più tutte le informazioni (come in questa immagine) ma c'è solo l'informazione sulla capacità della RAM.
http://s17.postimg.org/xdeymq2rf/wk86_Pqv_G_xp_32_s.jpg (http://postimg.org/image/xdeymq2rf/)
Grazie mille in anticipo :) :)
Blue_screen_of_death
19-07-2014, 17:26
Il problema è in questa chiave.
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Esporta la chiave e allega.
tallines
19-07-2014, 21:18
Anche io penso di aver perso delle informazioni nel registro di sistema.
Se hai il cd di installazione di Xp puoi provare anche a dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui, rimettere solo i file di Xp o reinstallare da capo il SO .
Hai provato a fare il ripristino di Xp ?
L' immagine di CrystalDiskInfo ;)
zerocool8304
21-07-2014, 19:17
Il problema è in questa chiave.
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E967-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Esporta la chiave e allega.
Ecco la chiave da te richiesta...
Ho aggiunto il suffisso .txt altrimenti non mi veniva presa nel forum.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Se hai il cd di installazione di Xp puoi provare anche a dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui, rimettere solo i file di Xp o reinstallare da capo il SO .
L'ho già fatto sfc /scannow ma nulla è cambiato; di reinstallare da capo il SO vorrei evitare...
Hai provato a fare il ripristino di Xp ?
L' immagine di CrystalDiskInfo ;)
non ho provato a fare il ripristino perchè un'altra volta mi è capitato, l'ho fatto e dei programmi installati nessuno funzionava più e mi usciva il messaggio che chiedeva di reinstallare il software.
inoltre crystaldiskinfo mi dice che il mio disco è in buona salute.
tallines
21-07-2014, 19:48
L'ho già fatto sfc /scannow ma nulla è cambiato; di reinstallare da capo il SO vorrei evitare...
Ok .
non ho provato a fare il ripristino perchè un'altra volta mi è capitato, l'ho fatto e dei programmi installati nessuno funzionava più e mi usciva il messaggio che chiedeva di reinstallare il software.
Non è detto che se una volta ti è uscita questa richiesta strana, ti debba per forza tornare a uscire .
A parte che tra risolvere il problema e reinstallare un programma..........meglio la prima, comunque la richiesta che ti è uscita è strana .
Tutte le volte che ho reinstallato solo i file di Xp non mi è mai successo quello che ti è capitato .
inoltre crystaldiskinfo mi dice che il mio disco è in buona salute.
Nessun punto giallo nelle voci ?
zerocool8304
21-07-2014, 22:29
Ok .
Non è detto che se una volta ti è uscita questa richiesta strana, ti debba per forza tornare a uscire .
A parte che tra risolvere il problema e reinstallare un programma..........meglio la prima, comunque la richiesta che ti è uscita è strana .
Tutte le volte che ho reinstallato solo i file di Xp non mi è mai successo quello che ti è capitato .
Nessun punto giallo nelle voci ?
Non era di un solo programma che mi usciva il messaggio ma per tt quelli installati...
E ti dico di piu', nn mi e' capitato solo una volta...
Se devo installarmi da capo tt i programmi tanto vale fare una installazione pulita da zero...
Cmq nessun punto giallo nelle voci...
C'e solo un rombo alla voce "sconosciuta" al posto di unita' disco e poi tante sotto categorie quanti sono i dispositivi di memorizzazione, ognuna contrassegnata da un rombo grigio...
Sicuramente sara' colpa del registro...
Speriamo di riuscire a risolvere modificando a dovere le chiavi eventualmente corrotte.
tallines
22-07-2014, 12:26
Non era di un solo programma che mi usciva il messaggio ma per tt quelli installati...
E ti dico di piu', nn mi e' capitato solo una volta...
Se devo installarmi da capo tt i programmi tanto vale fare una installazione pulita da zero....
Il problema quindi era per più programmi.........comunque la richiesta che ti esce dal pc dopo aver rimesso i file di Xp è strana, il fatto che devi reinstallare i porgrammi per poterli usare.......
Sicuramente sara' colpa del registro...
Speriamo di riuscire a risolvere modificando a dovere le chiavi eventualmente corrotte.
Spero che tu possa risolvere con il registro, anche se secondo me li c'è più di un problema, non solo dei file di windows, poi.......
Blue_screen_of_death
22-07-2014, 12:47
Ecco la chiave da te richiesta...
Ho aggiunto il suffisso .txt altrimenti non mi veniva presa nel forum.
Grazie in anticipo per l'aiuto
L'ho già fatto sfc /scannow ma nulla è cambiato; di reinstallare da capo il SO vorrei evitare...
non ho provato a fare il ripristino perchè un'altra volta mi è capitato, l'ho fatto e dei programmi installati nessuno funzionava più e mi usciva il messaggio che chiedeva di reinstallare il software.
inoltre crystaldiskinfo mi dice che il mio disco è in buona salute.
Bene. In serata gli dò un'occhiata.
zerocool8304
22-07-2014, 19:24
Bene. In serata gli dò un'occhiata.
Ciao...
Avevi ragioneeeee...Ho risoltooooooooo...:) :) :)...Era la chiave di registro...
Ho installato win xp su un altro hard disk collegato al mio pc.
Dopo ho esportato la chiave di registro da te indicata, ho ricollegato il mio hard disk originale, ho cancellato le vecchia chiave, importato la nuova dall'installazione di xp e fatto riavvio...
Al riavvio tutto ok...
Ora l'unica cosa che resta è il problema che nelle "proprietà di sistema" mi visualizza solo le info relative alla ram e non mi visualizza più le info relative al processore (vedi immagine allegata nel riquadro rosso)...
http://s7.postimg.org/w9hfk8cvr/propriet_di_sistema.jpg (http://postimg.org/image/w9hfk8cvr/)
Sapresti indicarmi anche per questo la relativa chiave di registro?
Per adesso un immenso grazie :) :)
Blue_screen_of_death
23-07-2014, 08:48
Quelle informazioni sono memorizzate nelle chiavi
HKLM\HARDWARE\DESCRIPTION (per le informazioni relative al processore).
e
HKLM\HARDWARE\ACPI per eventuali altre informazioni (ad esempio "Estensione indirizzo fisico").
zerocool8304
23-07-2014, 19:04
Quelle informazioni sono memorizzate nelle chiavi
HKLM\HARDWARE\DESCRIPTION (per le informazioni relative al processore).
e
HKLM\HARDWARE\ACPI per eventuali altre informazioni (ad esempio "Estensione indirizzo fisico").
Ciao...
Ho appena controllato le chiavi...
Nella prima che mi hai indicato ci sono le info sul processore ma è strano che nella finestra postata prima non le vedo.
Nella seconda che mi hai indicato non trovo le info relative ad estensione indirizzo fisico...
mi aiuti ancora una volta?
Grazie mille in anticipo :) :) :)
Blue_screen_of_death
24-07-2014, 22:24
Ho fatto un po' di tracciamento di file e registro e dopo qualche smanettamento e riavvio ho capito un po' come vanno le cose.
1. Apri il prompt dei comandi e digita il comando path. Ti uscirà un elenco di percorsi. Tra questi dovrebbe esserci anche C:\Windows\System32\Wbem. Se non c'è dobbiamo inserirlo a mano.
2. Poi andrebbero controllati i files che si trovano in C:\Windows\System32\Wbem e che permettono l'avvio e il funzionamento del WMI. In quella cartella devono esserci tutti i files e devono essere tutti integri.
zerocool8304
26-07-2014, 14:11
Ho fatto un po' di tracciamento di file e registro e dopo qualche smanettamento e riavvio ho capito un po' come vanno le cose.
1. Apri il prompt dei comandi e digita il comando path. Ti uscirà un elenco di percorsi. Tra questi dovrebbe esserci anche C:\Windows\System32\Wbem. Se non c'è dobbiamo inserirlo a mano.
2. Poi andrebbero controllati i files che si trovano in C:\Windows\System32\Wbem e che permettono l'avvio e il funzionamento del WMI. In quella cartella devono esserci tutti i files e devono essere tutti integri.
Quindi se mi copio l'intera cartella dall'installazione windows xp che ho fatto sull'altro hard disk, dovrei risolvere o potrei fare danni?
Blue_screen_of_death
26-07-2014, 14:57
Le versioni di windows devono essere le stesse su entrambi i pc e dovresti farlo dall'esterno, perché i file sono in uso.
Se vuoi farlo, fai prima una copia di backup.
Intanto però controlla il PATH.
zerocool8304
26-07-2014, 15:05
Le versioni di windows devono essere le stesse su entrambi i pc e dovresti farlo dall'esterno, perché i file sono in uso.
Se vuoi farlo, fai prima una copia di backup.
Intanto però controlla il PATH.
C'è nel PATH ma è scritto così "wbem" e non così "Wbem".
Entrambi sono windows Xp però uno è Sp2 (quello installato sull'altro hd) mentre l'altro è Sp3, fa differenza?
Altrimenti aggiorno a Sp3 quello installato sull'altro hard disk...E poi effettuo la copia...Solo quella cartella devo copiare?
Blue_screen_of_death
26-07-2014, 15:27
Si. Prima di sostituirla però salvala da qualche parte.
zerocool8304
26-07-2014, 19:00
Si. Prima di sostituirla però salvala da qualche parte.
ok...ti ringrazio...
Ma per la questione Sp3 come mi muovo?
aggiorno a sp3 il win xp installato sull'altro hard disk prima di copiare la cartella "wbem"?
Blue_screen_of_death
26-07-2014, 20:55
Sarebbe meglio aggiornare.
zerocool8304
27-07-2014, 16:14
Sarebbe meglio aggiornare.
Ciao...
Tutto risolto grazie a te :) :)
Grazie mille :) :) :) :)
Ho aggiornato il win xp dell'altro hd al sp3 poi ho copiato la cartella "wbem" sul mio hard disk (collegato come hd esterno)...
Ho riavviato il pc con il mio hard disk e tutto è ok adesso :) :) :)
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.