View Full Version : Tassa di rappresaglia: il decreto Franceschini è legge
Redazione di Hardware Upg
07-07-2014, 23:36
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4078/tassa-di-rappresaglia-il-decreto-franceschini-e-legge_index.html
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, entra in vigore il contestatissimo decreto per la determinazione del compenso per la riproduzione privata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Taurus19-T-Rex2
08-07-2014, 00:02
Che schifo, non sanno più dove pigliare soldi, ma gli stipendi e le pensioni d'oro rimangono...
Concordo su tutto.
Faccio notare una certa linea politica del governo del "Fare"(per mandare in declino). Fatto X e fatto Y, compresa sta boiata, cosa è cambiato rispetto a prima?
Niente, a patto delle capienze dei supporti = più tasse.
paolomarino
08-07-2014, 01:17
il decreto bondi sancì la fine delle vendite di cd e dvd italiani. tutti li compravano all'estero dove costavano la metà.
il decreto franceschini segnerà la fine di vendita di memorie di massa. le compreremo all'estero.
mettere una tassa di 20 euro su un disco da 2Tb che ne costa 70 è da impediti mentali. significa decretare la morte dei venditori italiani dato che il medesimo disco costerà 90 euro in italia e 70 euro + 5 euro di spedizione da un qualsiasi paese delle comunità europea.
sembra davvero che ci governino toto e peppino in visita a milano ...
l'italia fa come quel ristoratore che sta fallendo perchè nessuno entra più nel suo ristorante ed invece di cercare di cucinare meglio decide di raddoppiare i prezzi.
mia nonna diceva: attento ai delinquenti, ma ancor di più ai deficenti.
in italia sembra che devi per forza far parte di una di queste categorie per essere eletto. anzi no. scusate. nominato. perchè non siamo più in una democrazia ma in una puntata permanente dell'isola dei famosi ...
Atarix71
08-07-2014, 01:22
Gli hd del mio raid video li ho acquistati negli stati uniti, le compact flash toshiba 1066X mi sono arrivate dal giappone, dvd e bluray vergini non ne acquisti più in quanto non mi servono e comunque se devo prenderli per lavoro li acquisto su ebay da cinesi.
Per me franceschini, gino paoli e anche arbore, che stimavo profondamente prima di scoprire che appoggia incondizionatamente il carrozzone siae, possono andare a farsi alesare lo sfintere da un mandingo...
maxmax80
08-07-2014, 01:22
ragazzi,
non so se avete visto la cosa più inquietante:
quell' "a partire dal secondo anno di vigenza delle seguenti disposizioni"
in ogni voce dove è presente questa nota (memorie & hard disk) i prezzi salgono ancora di oltre il 30%!!!
hanno già pianificato il prelievo forzoso anche dei prossimi anni!!!
pazzesco!!:doh:
Dario Franceschini rimarrà per sempre come il ministro che ha approvato la nefandezza della tassa iniqua che è l' equo compenso, che è volto a rastrellare i soldi per darli alla LOBBY della SIAE (che dovrebbe essere chiusa!!!) e che porterà alla contrazione del mercato informatico/multimendiale italiano!!!
con magari ulteriori perdiete di posti di lavoro in alcune aziende che si occupano della distribuzioni di tali supporti.
complimenti vivissima a Renzi ed al suo governo, miope e inconcludente tanto quanto i governi che lo hanno preceduto.
poveri noi italiani, in che mani siamo finiti..
SARA' LA FINE DELLA COMMERICIALIZZAZIONE DEI DISCHI E DELLE SD IN ITALIA!!
TUTTI LI COMPRERANNO ALL' ESTERO scavallando la tassa iniqua!!!
paolomarino
08-07-2014, 01:25
Per me franceschini, gino paoli e anche arbore, che stimavo profondamente prima di scoprire che appoggia incondizionatamente il carrozzone siae, possono andare a farsi alesare lo sfintere da un mandingo...
:asd: :asd: :asd:
io tra nas e pc possiedo 10 dischi da 4TB 8 dischi da 2TB e una altra decina da 1/2 o 1 o 2TB sparsi in giro.
quindi circa 60 TB tassabili. che a 10 euro al TB farebbero 600 euro di inquo compenso.
la roba che gira in parlamento deve essere tagliata malissimo :muro:
PS sono decine di virtual machine che girano sotto virtualbox o esxi. decisamente oggetti da equo compenso :mbe:
maxmax80
08-07-2014, 02:17
Dario Franceschini non ha capito nulla di quello che sta rischiando di combinare nel settore tecnologico, per dare una mano al cerchio magico della SIAE (società che fa di tutto, tranne tutelare i diritti dei musicisti, ALTRIMENTI LA MUSICA NON SAREBBE NELLO STATO IGNORANT-AGONIZZANTE CHE E' IN ITALIA!!!!!
anche un bambino sarebbe capace di rendersene conto!
vergogna, vergogna, vergogna!!
questa gente non dovrebbe avere il coraggio di guardarsi allo specchio dopo che rendono legge dei FURTI LEGALIZZATI come questo per far piacere alle varie caste!!!
ragazzi, alle prossime elezioni (sempre che le preferenze TORNINO ad essere legge) NON VOTATE MAI PIU' FRANCESCHINI, NON SI MERITA PIU' LA FIDUCIA DEI SUOI ELETTORI!!!
(se mai l' avesse avuta..)
Ora non vi potete lamentare.
L'Italia è diventato un paese invivibile, alla frutta. Questa volta è crisi irreversibile, è tutto talmente paradossale che sembra studiata e voluta da qualcuno. Siamo governati da personaggi indescrivibili a parole. Ormai conviene rivolgersi all'estero per qualsiasi cosa, qui non si può fare più nulla. Forse dovremmo rivolgerci all'estero anche per un nuovo parlamento. Questi invece, avessero almeno il coraggio di dichiarare fallimento e fine della storia.
Italia in svendita.
Vindicator23
08-07-2014, 07:54
e meno male che ho comprato un hdd esterno da 1 tb due mesi fa solo 58 euro.
a sto punto compro all estero e pago i 5 euro di trasporto o piu invece che la tassa
mi dispiace ma ormai sono anni che acquisto prodotti hi-tech praticamente solo da siti orientali/esteri risparmiando dal 30 al 60%, chi me lo fa fare di acquistare qua, mi dispiace solo per i negozianti onesti..
Littlesnitch
08-07-2014, 08:12
Dario Franceschini non ha capito nulla di quello che sta rischiando di combinare nel settore tecnologico, per dare una mano al cerchio magico della SIAE (società che fa di tutto, tranne tutelare i diritti dei musicisti, ALTRIMENTI LA MUSICA NON SAREBBE NELLO STATO IGNORANT-AGONIZZANTE CHE E' IN ITALIA!!!!!
anche un bambino sarebbe capace di rendersene conto!
vergogna, vergogna, vergogna!!
questa gente non dovrebbe avere il coraggio di guardarsi allo specchio dopo che rendono legge dei FURTI LEGALIZZATI come questo per far piacere alle varie caste!!!
ragazzi, alle prossime elezioni (sempre che le preferenze TORNINO ad essere legge) NON VOTATE MAI PIU' FRANCESCHINI, NON SI MERITA PIU' LA FIDUCIA DEI SUOI ELETTORI!!!
(se mai l' avesse avuta..)
Dario Franceschini non ha mai capito nulla, non solo in questo caso. E finchè continueranno a governarci personaggi con le ventose sul :ciapet: per la sedia come lui ci saranno queste porcate.
Guarda adesso, premetto che non sono di sinistra, finalmente c'è uno che sembra avere 4 palle e che anche in Europa dice quello che pensa e non apre il :ciapet: ai crucchi come i suoi 2 predecessori, e invece in Italia è più combattuto dai suoi rispetto all'opposizione :doh:
Spero che tra 5-6 mesi, quando la Merkel si stuferà di Renzi che non vuole diventare servo della gleba e rimetterà in circolo un centinaio di MLD di titoli italiani con Spread nuovamente a 500-600, l'italiano medio capirà che non era Berlusconi il male principale dell'Italia.
roccia1234
08-07-2014, 08:29
Franceschini ha dichiarato all'ANSA:
E assicura: “I consumatori non avranno alcun aumento di prezzo”.
Mente sapendo di mentire. Non ci sono altre spiegazioni.
Su chi, se non i consumatori, dovrebbe abbattersi l'aumento?
Su WD e seagate? Si, già me li vedo rinunciare a tot € di guadagno per ogni hdd per fare un favore alla siae :stordita: .
Sui negozianti? Dubito che abbiano molto margine per ogni disco... forse giusto sui più costosi possono arrivare ai 20€ dei dischi più capienti... che fanno, li vendono in perdita o in pareggio?
Intermediari? Figurarsi.
Indovinate un po' chi rimane? :doh:
mi dispiace ma ormai sono anni che acquisto prodotti hi-tech praticamente solo da siti orientali/esteri risparmiando dal 30 al 60%, chi me lo fa fare di acquistare qua, mi dispiace solo per i negozianti onesti..
Infatti, è questa la conseguenza che hanno questi aumenti. Si acquista all'estero, punto e chiuso.
Axios2006
08-07-2014, 08:36
Basta che la nuova non incida più di 80€ e siamo a posto. :asd:
Progresso e sviluppo con Gino Paoli ed il medioevo........
Perché soldi alla ricerca quando li puoi dare a gente che ha già fatto il suo tempo?
E in queste cose la mitica UE non fa nulla....... come il bellissimo spot della armonizzazione del mercato comune, vedi la siae come ti favorisce il mercato, si, quello degli altri!
In ogni caso mi sto annotando i nomi dei sostenitori della siae: nè acquisterò loro opere nè le sentirò alla radio. Come se non esistessero.
Axios2006
08-07-2014, 08:40
Dario Franceschini non ha mai capito nulla, non solo in questo caso. E finchè continueranno a governarci personaggi con le ventose sul :ciapet: per la sedia come lui ci saranno queste porcate.
Guarda adesso, premetto che non sono di sinistra, finalmente c'è uno che sembra avere 4 palle e che anche in Europa dice quello che pensa e non apre il :ciapet: ai crucchi come i suoi 2 predecessori, e invece in Italia è più combattuto dai suoi rispetto all'opposizione :doh:
Spero che tra 5-6 mesi, quando la Merkel si stuferà di Renzi che non vuole diventare servo della gleba e rimetterà in circolo un centinaio di MLD di titoli italiani con Spread nuovamente a 500-600, l'italiano medio capirà che non era Berlusconi il male principale dell'Italia.
Certo certo, per il bene dell'Italia serve che a dirigerci sia la Merkel..... la somma benefattrice dell'Europa.......
Vindicator23
08-07-2014, 08:51
e poi dicono che siamo un paese di anziani che leggono ancora il giornale, è proprio vero.. :rolleyes:
gd350turbo
08-07-2014, 08:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4078/tassa-di-rappresaglia-il-decreto-franceschini-e-legge_index.html
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, entra in vigore il contestatissimo decreto per la determinazione del compenso per la riproduzione privata
Click sul link per visualizzare l'articolo.
20 euro di tassa su un hard disk da 2 tb a quei buoni da niente della siae...
Mi dispiace per i commercianti italiani, già sommersi da tasse su tasse che ora si vedranno calare gli introiti.
Andiamo a cercare qualche shop in polonia ad esempio !
devil_mcry
08-07-2014, 09:08
Al di la dei soliti commenti stupidi, un interessante punto di riflessione è che questa cavolata non è italiana. E' una cosa europea se trovo "normale" leggere di queste cose in Italia mi fa strano leggere che in Germania è uguale
Va beh.
Tutti incazzati per la nuova tassa.. ci sta.
Ma sinceramente mi sembra di stare a litigare per un mozzione di sigaretta a terra mentre alle spalle ho una casa che brucia.
La nuova tassa è fastidiosa ok, ma vogliamo dirla fuori dai denti? Vado su amazon.COM e la scavallo. Oppure molto più facilemente: attacco il mulo, mi tiro giù a scrocco tre film e mi sono rifatto ampiamente di tutta la tassa sui supporti.
L'INCENDIO è da un'altra parte. Non qui. E lì c'è da incazzarsi sul serio, sarebbe da guerra civile per me.
Si chiamano sprechi di pubbliche amministrazioni regionali che sono in costante bancarotta per mantenere eserciti di nullafacenti.
Si chiamano stipendi e pensioni d'oro di una classe politica pessima.
Si chiamano FONDI STATALI e AGEVOLAZIONI di vario tipo alla cara chiesa cattolica. Uno scherzetto che costa a noi italiani qualcosa come SEI MILIARDI DI EURO L'ANNO.
Littlesnitch
08-07-2014, 09:15
Certo certo, per il bene dell'Italia serve che a dirigerci sia la Merkel..... la somma benefattrice dell'Europa.......
Veramente ho scritto il contrario..... :read:
P.S. La Merkel dirige già l'Italia da un po, e non solo l'Italia.
Littlesnitch
08-07-2014, 09:21
Al di la dei soliti commenti stupidi, un interessante punto di riflessione è che questa cavolata non è italiana. E' una cosa europea se trovo "normale" leggere di queste cose in Italia mi fa strano leggere che in Germania è uguale
Si ma il confronto lo devi fare con la tassazione tedesca nel totale ;) E soprattutto devi confrontare cosa ti danno ad esempio 1000€ di tasse italiane e cosa invece danno 1000€ di tasse al cittadino tedesco.
Se devo pagare il 60% di tasse e avere poi tutti i servizi gratis e di alto livello è un conto, se invece devo pagare lo stesso 60% e poi dovermi pagare anche l'aria che respiro.... evidentemente c'è qualcosa che non va.
travelmatto
08-07-2014, 09:22
mi fa strano leggere che in Germania è uguale
Non e' "propriamente" vero... nel senso che innanzitutto il rapporto stipendio/tasse tedesco non e' cosi' sfavorevole come quello italiano (per loro l'incidenza e' alquanto ridicola), poi nell'emendamento hanno citato solo quello che gli conveniva mettere a confronto: i costi di cd e dvd in germania non hanno una tassazione elevata come quella italiana.
Inoltre la cosa andava confrontata con la media europea, non solo con i 4 paesi dove la tassa si paga (quelli con condizione economica positiva)... lì la bilancia avrebbe preso un'altra direzione...
Al di la dei soliti commenti stupidi, un interessante punto di riflessione è che questa cavolata non è italiana. E' una cosa europea se trovo "normale" leggere di queste cose in Italia mi fa strano leggere che in Germania è uguale
Europea sto paio di balle, vedi le cifre degli altri paesi:
http://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/14_giugno_27/tassa-telefonini-franceschini-siae-confindustria-e98e74b2-fdcd-11e3-8c6c-322f702c0f79.shtml
Lo scenario Ue si presenta disomogeneo: 15 Paesi, tra cui Germania e Francia applicano un sistema analogo all’Italia. Dei rimanenti 13, Regno Unito, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Cipro e Spagna non prevedono imposizioni. Mentre Polonia, Romania, Grecia, Bulgaria, Lituania Slovacchia, Repubblica Ceca calcolano il compenso in percentuale sul prezzo di vendita. Così, facendo il confronto con quando previsto dal Decreto per tablet e smartpohe da 16 GB in Italia si pagheranno 4,0 euro, contro una media Ue rispettivamente di 1,57 e 2,89 euro.
L' equo compenso in Europa pesa un totale di 600 milioni, ma l' Italia da sola preleva 150 milioni, e questo prima ancora degli aumenti
travelmatto
08-07-2014, 09:27
In ogni caso, la cosa piu' assurda e' che una richiesta di soli 4000 firmatari e' bastata per spingere il "buon" Franceschini a "rimodulare" la tassa piu' iniqua della storia Italiana.
E' una vita che si raccolgono centinaia di migliaia di firme per sottoporre alle autorità il punto di vista della cittadinanza e mai si e' avuto ascolto.
Oggi 4000 firme soltanto, sono bastate... eccome!
magicken
08-07-2014, 09:34
V E R G O G N A !!!
E' possibile che non possiamo farci niente?? Dobbiamo solo sperare che muoiano tutti questi deficienti corrotti??? Mah!
_NightHawk_
08-07-2014, 09:42
Ma questi imbecilli al governo non si rendono conto che con l'attuale commercio globalizzato una tassa del genere va solo ed esclusivamente a sfavore del mercato italiano? Come già detto da altri utenti basterà semplicemente comprarlo altrove...
ci sono gli 80€ degli stakanov statali da recuperare :asd:
sarebbe interessante uno studio che evidenzi
A-quanto ruberanno con questa manovra
B-quanto perderanno tra iva posti di lavoro tasse varie per gli acquisti fatti all' estero.
è assurdo perché si va sempre più verso servizi di streaming quindi la musica non sarà tanto sui dispositivi quanto sul cloud (in comune per tutti)
gli HD esterni servono più che altro per backup, io ho un centinaio di GB solo di libreria aperture, devo pagare per foto MIE? :mad:
come è stato detto giustamente la gente comprerà sempre più le memorie esterne su siti stranieri, quindi chi ci rimetterà oltre agli acquirenti saranno i venditori italiani
oltre che sanguisughe sono pure miopi :rolleyes:
PS sono decine di virtual machine che girano sotto virtualbox o esxi. decisamente oggetti da equo compenso :mbe:
10 euro ogni Tera.... ti quoto, aggiungi foto e filmati familiari e per lavoro, io negli HD non ho nè un film nè una canzone. Esiste ancora il rimborso SIAE per le aziende che ne fanno richiesta e mostrano l'uso aziendale ?
Poi mi chiedo: l'avete votato il PD ? ha preso il 40% di voti. Qualcuno di voi lo avrà pur votato o no ? Non fatemi cercare fra i post vecchi, ma tra di voi che vi lamentate, qualche elettore del PD sono sicuro che c'è.
aled1974
08-07-2014, 09:58
gradirei che ora il Governo varasse anche il Decreto Legge che impone la carcerazione per un numero variabile di anni (da valutare dopo indagine conoscitiva) a chi si munisce di porto d'armi e relativa arma
perchè con un'arma si può anche ferire od uccidere qualcuno ed in Italia a me pare che lo Stato veda i propri cittadini come tutti presunti colpevoli
delle due l'una:
- o mi fai pagare una tassa e togli le leggi sul copyright
- o mi punisci quando violo la legge SENZA farmi pagare preventivamente la sanzione amministrativa sotto forma di "equo compenso"
sono quei giorni in cui mi piglia lo sconforto di essere italiano sentendomi più il cittadino di una caricatura della famosa "repubblica delle banane" :cry:
ciao ciao
P.S.
e dove pensano che i cittadini andranno ad acquistare le memorie di massa da oggi? :doh:
Gente ma che ci fate ancora in italia? FUGGITE SCIOCCHI!
Evangelion01
08-07-2014, 10:30
per chi dice "compro all'estero"... consideri che molta gente non usa internet o non compra online per paura. quindi non ha modo di difendersi da questo ennesimo furto politico. sto sempre più valutando di scappare e andare in un paese più civile. Qui ormai c'è posto solo per i barconi e per gli accampa-diritti di ogni provenienza.
pabloski
08-07-2014, 10:31
Gente ma che ci fate ancora in italia? FUGGITE SCIOCCHI!
Aspettano il prelievo forzoso sui conti correnti imposto dal FMI ( aka USA-mafia ).
sintopatataelettronica
08-07-2014, 10:34
AVETE VOTATO PD. Ora non vi potete lamentare.
A parte che questo meccanismo di tassazione è nato col decreto bondi.. sotto il governo del presidente del consiglio migliore degli ultimi 150 anni.
..e poi io non voto da parecchi anni anni.
Proprio perché non c'è più differenza.
per chi dice "compro all'estero"...fuori dall' UE ci sono i dazi. Dentro all' UE rimangono le spese di spedizione un pò altine e il rischio RMA non lo prende nessuno in considerazione? :O
Evangelion01
08-07-2014, 10:37
p.s. oltretutto se non erro chi compra qui pagherà una tassa sulla tassa, dato che l'iva viene applicata al costo totale, quindi anche sulla fetta di "equo" compenso. that's italy. :muro:
sintopatataelettronica
08-07-2014, 10:41
sarebbe interessante uno studio che evidenzi
A-quanto ruberanno con questa manovra
B-quanto perderanno tra iva posti di lavoro tasse varie per gli acquisti fatti all' estero.
Immagino (ma vista l'ignoranza della classe politica che abbiamo potrei tranquillamente sbagliare) che si saranno fatti due conti: punteranno sui grandi numeri, sulla gente che fa la spesa nei centri commerciali e che non si fida di pagare con la carta di credito online, magari..
E tutti quelli che verranno danneggiati pesantemente (shop online italiani, soprattutto) .. beh.. son danni collaterali.. che gliene frega a loro ? Tanto il tablet e tutto loro manco lo pagano: glielo paghiamo noi.
gd350turbo
08-07-2014, 10:46
fuori dall' UE ci sono i dazi. Dentro all' UE rimangono le spese di spedizione un pò altine e il rischio RMA non lo prende nessuno in considerazione? :O
Non che comperando in italia sei messo tanto bene a rma, tolto amazon e qualche altro shop...
fuori dall' UE ci sono i dazi. Dentro all' UE rimangono le spese di spedizione un pò altine e il rischio RMA non lo prende nessuno in considerazione? :O
Io non ho mai pagato dazi dogane e cose simili, anche quando avrei dovuto pagare secondo il sito delle poste :confused: le S.S. se trovi quello onesto sono simile alle nostre o addirittura gratis per servizio postale, per l'rma hai ragione infatti alcune cose è ancora saggio prenderle nel nostro paese.
p.s. oltretutto se non erro chi compra qui pagherà una tassa sulla tassa, dato che l'iva viene applicata al costo totale, quindi anche sulla fetta di "equo" compenso. that's italy. :muro:
anche sui carburanti paghiamo l'iva sull'importo con le accise
vuol dire che incassano il compenso "equo" e poi a parte l'IVA che diventa più alta per via di questo meccanismo
danieleg.dg
08-07-2014, 10:56
Ora non vi potete lamentare.
Perché ovviamente sarebbe stato diverso se vinceva qualsiasi altro...
schwalbe
08-07-2014, 11:01
Basti pensare a chi ha tirato le campagne elettorali di questa gentaglia.
Ne prendiamo uno a caso: Celentano.
Anni fa fece un'intervista in cui diceva che uno che ha comprato un CD doveva comprare un altro CD se l'ascoltava in macchina, un altro se l'ascoltava nel lettore portatile, ...
I voti li hanno già presi. Adesso devono accontentare gli "amici"!
E questo, come ho già scritto in altri lidi, dimostra che da dx a sx hanno TUTTI interessi di bottega da preservare....
roccia1234
08-07-2014, 11:02
Io non ho mai pagato dazi dogane e cose simili, anche quando avrei dovuto pagare secondo il sito delle poste :confused: le S.S. se trovi quello onesto sono simile alle nostre o addirittura gratis per servizio postale, per l'rma hai ragione infatti alcune cose è ancora saggio prenderle nel nostro paese.
Il dazio doganale c'è per prodotti sopra i 30$ (o 30€, non ricordo). Al di sotto non paghi nulla.
E comunque, anche sopra i 30€/$, il dazio è casuale, nel senso che a volte cpaita che lo devi pagare, a volte la passi liscia (senza dichiarare gift o valori inferiori, eh...)
Per quanto riguarda le SS, per moltissime cose, anche di valore ridicolo, sono gratis anche se spedite da cina, HK, USA. Ad esempio se ho bisogno di adattatori o tappi per la macchina fotografica, ma non solo, li prendo dalla cina pagando 1-2€ SS incluse, e zero dogana (l'rma non la considero per un tappo o un adattatore step up per filtri), contro i 10-15 o anche 20€ per acquistare lo stesso identico oggetto in italia o UE.
Ovvio che per cose più complesse e/o delicate... acquisto in italia o al max UE.
Il dazio doganale c'è per prodotti sopra i 30$ (o 30€, non ricordo). Al di sotto non paghi nulla.
E comunque, anche sopra i 30€/$, il dazio è casuale, nel senso che a volte cpaita che lo devi pagare, a volte la passi liscia (senza dichiarare gift o valori inferiori, eh...)
Per quanto riguarda le SS, per moltissime cose, anche di valore ridicolo, sono gratis anche se spedite da cina, HK, USA. Ad esempio se ho bisogno di adattatori o tappi per la macchina fotografica, ma non solo, li prendo dalla cina pagando 1-2€ SS incluse, e zero dogana (l'rma non la considero per un tappo o un adattatore step up per filtri), contro i 10-15 o anche 20€ per acquistare lo stesso identico oggetto in italia o UE.
Ovvio che per cose più complesse e/o delicate... acquisto in italia o al max UE.
appunto usiamo la stessa "filosofia" :) i pacchi vedo che li ispezionano ma finora mai pagato tasse, forse è perché nella bolla di accompagnamento della merce (che nei miei casi mettono anche fuori dal pacco) indicano cifre irrisorie? coomunque buona così mal che vada mi vengono a prendere :sofico:
travelmatto
08-07-2014, 11:17
Il dazio doganale c'è per prodotti sopra i 30$ (o 30€, non ricordo). Al di sotto non paghi nulla.
Il limite, sotto il quale nulla e' dovuto, e' di 22,00 euro.
Gente ma che ci fate ancora in italia? FUGGITE SCIOCCHI!
:fiufiu:
Aspettano il prelievo forzoso sui conti correnti imposto dal FMI ( aka USA-mafia ).
C'è già stato nel 92/93 ad opera di Ciampi/Amato (6 per mille da tutti i conti correnti italiani) per non parlare di tutto il resto che, di illegale (come iva pagata su altre tasse), i governi italiani hanno e continuano sempre a fare e lo fanno perché l'italiano è mediamente estremamente ignorante, senza memoria, pigro, ecc., insomma è spacciato, amen.
p.s. oltretutto se non erro chi compra qui pagherà una tassa sulla tassa, dato che l'iva viene applicata al costo totale, quindi anche sulla fetta di "equo" compenso. that's italy. :muro:
La tassa sulla tassa l'italiano l'ha sempre pagata (esclusività dell'italia) da decenni, su tutte le bollette, ecc..
pabloski
08-07-2014, 11:22
fuori dall' UE ci sono i dazi. Dentro all' UE rimangono le spese di spedizione un pò altine e il rischio RMA non lo prende nessuno in considerazione? :O
Rischio RMA? Mhm, non sono un esperto in materia, però posso raccontarti una mia esperienza personale.
Comprai un SSD Corsair ( appena uscirono gli ssd ) che si guastò dopo 1 anno e qualche mese. Era ancora in garanzia, ma ovviamente era passato il primo anno e non potevo chiedere la RMA al negozio, ma dovevo chiederla a Corsair.
Disponibilissimi per carità, non fecero storie o altro, tranne un piccolissimo particolare....dovetti spedire il SSD in Olanda!!!!
Quindi o compri online in Germania o compri in Italia, alla fine sempre in capo al mondo devi mandarlo se si guasta. Tanto vale comprare all'estero.
come disse quello... qui e' tutto un magna magna !!
Ok compriamo all'estero almeno lo stato oltre a non incassare i soldi per gli enti inutili tipo SIAE, non incassa neanche i soldi dell'iva. Furbi non ce' che dire.
pabloski
08-07-2014, 11:23
C'è già stato nel 92/93 ad opera di Ciampi/Amato (6 per mille da tutti i conti correnti italiani) per non parlare di tutto il resto che, di illegale (come iva pagata su altre tasse), i governi italiani hanno e continuano sempre a fare e lo fanno perché l'italiano è mediamente estremamente ignorante, senza memoria, pigro, ecc., insomma è spacciato, amen.
Si ma era "solo" il 6 per mille. Adesso faranno meglio vedrai, arriveranno al 6% :asd:
Immagino (ma vista l'ignoranza della classe politica che abbiamo potrei tranquillamente sbagliare) che si saranno fatti due conti:
La nostra classe politica è tutt'altro che ignorante, è la migliore per quanto riguarda a truffe e stratagemmi e questo perché sa con chi ha a che fare, ovvero l'italiano che loro sanno essere incapace di senso critico e soprattutto di ribellione, continua a prenderlo nel deretano da decenni e decenni.
Dumah Brazorf
08-07-2014, 11:27
Che li spendano tutti in Preparazione H i loro soldi, Fransceschini, Paoli e gli altri #.
eminem09493
08-07-2014, 11:34
.
sintopatataelettronica
08-07-2014, 11:38
La nostra classe politica è tutt'altro che ignorante, è la migliore per quanto riguarda a truffe e stratagemmi e questo perché sa con chi ha a che fare, ovvero l'italiano che loro sanno essere incapace di senso critico e soprattutto di ribellione, continua a prenderlo nel deretano da decenni e decenni.
La loro è l'astuzia dell'idiota: sono davvero ignoranti e questa italia debole, poco competitiva e sempre più in declino è figlia delle loro scriteriate scelte..
franzing
08-07-2014, 11:44
AHAHAHAHAHHA
http://nsa33.casimages.com/img/2014/07/08//140708114826520635.jpg
Ecco le misure anticrisi del governo di merda di sto paese di merda
Ovviamente c'è da aggiungere anche l'IVA pure sul compenso alla mafia "musicale"
sentiti tutti gli stakeholder in causa, artisti compresi,
propongo
un prelievo fisso su ogni opera venduta, affittata o prestata coperta dal diritto d'autore, prelievo da distribuire ai produttori di software come equo compenso della possibilita' (molto concreta!) che detta opera sia stata creata, o almeno elaborata e condivisa, con strumenti software non in regola con le licenze.
Propongo di estendere tale tassa anche a tutte le opere gia' esistenti, per gli stessi motivi di cui sopra.
L'importo del prelievo e' proporzionale al valore dell'opera stessa.
Il prelievo e' effettuato alla fonte (prezzo di vendita o affitto dell'opera) e non e' una tassa per gli artisti, come qualche capzioso vorrebbe far passare, ma e' pagata da chi le opere le produce con personale prositto, non dal consumatore finale, sia chiaro!
Inoltre, dato che la telefonia e' uno dei pochi settori in attivo, propongo di estendere il contributo ad ogni file o messaggio scambiato, che infatti potrebbe contenere il software pirata, parti di esso o link per il download, prelevando l'importo direttamente dal credito residuo dell'abbonamento telefonico in corso.
Vi invito alla firma della proposta: con 4000 firme non potranno certo rifiutarsi di adottarla. Le linee guida per il governo le stiamo scrivendo, e siamo aperti ai contributi di tutti, persino degli autori delle opere, ma sia chiaro che il provvedimento sara' questo e basta.
Personaggio
08-07-2014, 11:46
Ci sará un crollo nei consumi di questi prodotti, verranno comprati all'estero. L'estate vai una settimana in spagna? ne approfitti per comprarti un HD o il cellulare. Oppure vai di internet come accadeva con i dvd!
blu(e)yes
08-07-2014, 11:50
che vergogna a vedere la velocità con la quale è diventato legge questo infame decreto per una delle peggiori lobby che abbiamo in Italia!
La loro è l'astuzia dell'idiota: sono davvero ignoranti e questa italia debole, poco competitiva e sempre più in declino è figlia delle loro scriteriate scelte..
L'Italia è solo figlia dell'italiano, il politico è un italiano, è stato pescato nel tessuto italiano, l'italiano comune protesta-si indigna-sbraita ma alla prima occasione di poter far parte anche lui dell'immondizia altolocata ci corre subito incontro senza voltarsi indietro.
Gli esempi più recenti sono alcuni grillini fuoriusciti dal M5S perché, dicono, la loro coscienza non era in linea con i piani alti del movimento: io dico, va bene, avete tutto il diritto di farlo ma aggiungo "per coerenza dovreste dimettervi perché siete stati eletti con quel gruppo e dopo aver letto benissimo/firmato i piani/intenti/programma di quel movimento: quindi perché invece di dimettervi volete formare un movimento vostro nel parlamento oppure finire nel gruppo misto? Fanno comodo i dindini, vero? Comodi i stra-contributi pensionistici dopo soli pochi anni da parlamentare, vero? "Onorevoli" dei miei cojoni....".
.ti mando un PM
C'è già stato nel 92/93 ad opera di Ciampi/Amato (6 per mille da tutti i conti correnti italiani)
Si ma era "solo" il 6 per mille. Adesso faranno meglio vedrai, arriveranno al 6% :asd:adesso c'è il bollo sui c/titoli del 2 per mille annuo, non una tantum :p
Rischio RMA? Mhm, non sono un esperto in materia, però posso raccontarti una mia esperienza personale.
..grazie per il feed back ;)
Si ma era "solo" il 6 per mille. Adesso faranno meglio vedrai, arriveranno al 6% :asd:
L'hanno già fatto, infatti dal 01/07 paghi quella simpaticissima ritenuta fiscale del 26% che un tempo era al 12,50% il che significa che se la famiglia media italiana aveva da parte quei 10-20.000€ che prima gli davano un piccolo rendimento adesso praticamente ci fa pari fra bolli e tasse.
Perché ovviamente sarebbe stato diverso se vinceva qualsiasi altro...
Guarda magari non cambiava nulla ma Franceschini... L'ennesimo personaggio di una sinistra malata che partorisce figure che a voler esser buoni si assoggettano a logiche di lobby.
A questo punto veramente ti fa rimpiangere perfino Berlusconi che perlomeno aveva il suo interesse arrivederci e grazie.
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore? a mettere le foto della domenica oppure le iso dei bluray o simila scaricati? allora sta tassa serve a questo, a ripagare (molto parzialmente) chi ha il copyright. purtroppo però il legislatore non sa che siamo nell'UE e gli unici che ci rimetteranno saranno gli sprovveduti (molto pochi!) e chi vendeva HD legali in Italia (molto pochi) per gli altri c'è la UE!
se proprio volevano tassare per recuperare moneta allora si dovevano rivolgere alle connessioni ADSL e fibra (soprattutto) lì non scappa nessuno e anche con soli 2 euri al mese avrebbero preso molto di più
IlCarletto
08-07-2014, 12:16
b'è che dire... l'ordine delle cose:
Ti diamo 80 Euro :Puke:
40 % alle elezioni :Puke:
Ti aumentiamo tasse, spese, benzina, etc.. e ce li riprendiamo :Puke:
:Puke:
pabloski
08-07-2014, 12:18
Guarda magari non cambiava nulla ma Franceschini... L'ennesimo personaggio di una sinistra malata che partorisce figure che a voler esser buoni si assoggettano a logiche di lobby.
Difficile continuare a considerarli di sinistra, visto "per chi lavorano". La sinistra agiva per conto e nell'interesse delle classi operaie, questi qui sono imprenditori assistiti e figli di imprenditori assistiti ( aka oligarchi ).
A questo punto veramente ti fa rimpiangere perfino Berlusconi che perlomeno aveva il suo interesse arrivederci e grazie.
Assolutamente. Berlusconi ha una marea di difetti, ma di certo non è uno stupido e soprattutto ha il suo feudo in Italia, il che lo ha portato a considerare gli interessi dell'Italia nei rapporti internazionali ( cosa che invece questi qui non fanno, visto che eseguono gli ordini provenienti dalla City ).
Interessante anche notare come alcune manovre di Berlusconi "anti-occidentali" producevano immediatamente uno strano calo del valore delle azioni Mediaset!!
E adesso sappiamo anche il perchè http://www.lastampa.it/2014/05/13/italia/politica/lex-ministro-usa-funzionari-europei-ci-proposero-di-far-cadere-silvio-2G5osoGKsV8e1rtWqD95RJ/pagina.html
pabloski
08-07-2014, 12:21
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore?
Tra questi ci sono anche sviluppatori, fotografi, grafici professionisti, ai quali servono eccome.
Poi che facciamo? Il processo alle intenzioni? Seguendo questa linea di ragionamento, andrebbero banditi i computer, perchè "a che servono ad un comune consumatore"? Ovviamente a guardare pornazzi e scaricare opere protette.
Ginopilot
08-07-2014, 12:32
ma a quanto ammonta l'estorsione nel caso di dischi sfusi? Nelle tabelle si parla di hd esterni. Non credo possa essere di 1 cent a GB, sarebbe follia pura per chi ne compra grosse quantita' per server.
sintopatataelettronica
08-07-2014, 12:32
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore?
A chi fa video editing, ad esempio.
Ma senza entrare in casi specifici.. ormai tutto è in digital delivery.. un gioco medio occupa 20-30 GB.. alcuni anche di più.. fai in fretta a riempire un disco da 3TB.. e te lo dico perché la mia libreria steam (senza contare la roba che ho acquistato da GOG o altre parti) ha raggiunto dimensioni immani
sintopatataelettronica
08-07-2014, 12:35
ma a quanto ammonta l'estorsione nel caso di dischi sfusi? Nelle tabelle si parla di hd esterni. Non credo possa essere di 1 cent a GB, sarebbe follia pura per chi ne compra grosse quantita' per server.
temo davvero che si applichi su tutto, semplicemente non gliene importa niente.. stan solo battendo cassa e facendo un favore alla lobby SIAE; in maniera sconsiderata direi, del tutto disinteressati alle conseguenze sull'economia reale di questa loro folle scelta..
Ginopilot
08-07-2014, 12:35
Difficile continuare a considerarli di sinistra, visto "per chi lavorano". La sinistra agiva per conto e nell'interesse delle classi operaie, questi qui sono imprenditori assistiti e figli di imprenditori assistiti ( aka oligarchi ).
Assolutamente. Berlusconi ha una marea di difetti, ma di certo non è uno stupido e soprattutto ha il suo feudo in Italia, il che lo ha portato a considerare gli interessi dell'Italia nei rapporti internazionali ( cosa che invece questi qui non fanno, visto che eseguono gli ordini provenienti dalla City ).
Interessante anche notare come alcune manovre di Berlusconi "anti-occidentali" producevano immediatamente uno strano calo del valore delle azioni Mediaset!!
E adesso sappiamo anche il perchè http://www.lastampa.it/2014/05/13/italia/politica/lex-ministro-usa-funzionari-europei-ci-proposero-di-far-cadere-silvio-2G5osoGKsV8e1rtWqD95RJ/pagina.html
Peccato che questa manovra e' passata con il suo appoggio, come tutte.
Evitiamo per cortesia di rivalutare un personaggio come quello, soprattutto quando a sproposito.
Ginopilot
08-07-2014, 12:36
temo davvero che si applichi su tutto, semplicemente non gliene importa niente.. stan solo battendo cassa e facendo un favore alla lobby SIAE; in maniera sconsiderata direi, del tutto disinteressati alle conseguenze sull'economia reale di questa loro folle scelta..
Poco male, viste le cifre in gioco chiedero' il rimborso, visto che sono prodotti utilizzati per attivita' professionali.
schwalbe
08-07-2014, 12:41
Non credo possa essere di 1 cent a GB, sarebbe follia pura per chi ne compra grosse quantita' per server.
Una ditta per acquisti al dettaglio può richiedere l'obolo non dovuto, cosa che non è possibile per il privato anche se non li usa per copia privata (vedi SD per foto/video/backup).
Non mi ricordo i dettagli, ma va da se che una ditta che fa qualche back-up non sta a far la richiesta, mette tutto nelle spese, e alla fine... paga il cliente finale anche se non doveva! :mad:
gd350turbo
08-07-2014, 12:41
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore? a mettere le foto della domenica oppure le iso dei bluray o simila scaricati? allora sta tassa serve a questo, a ripagare (molto parzialmente) chi ha il copyright.
é vero...
Non si può negare...
ma dato che pago, dopo sono in regola con la legge...
Ho pagato quello che mi hai chiesto, però dopo non mi devi rompere le balle !
sicuramente vedremo investiti questi soldi tutti in cultura!
roccia1234
08-07-2014, 13:04
sicuramente vedremo investiti questi soldi tutti in cultura!
Yeah, sure... :asd:
alejandro ramirez inariditu
08-07-2014, 13:14
Quindi da ora in poi sarà legale scaricare qualsiasi contenuto da internet, piratebay compreso? Visto che pago la tassa siae se ne deduce che ora è tutto legale...
sicuramente vedremo investiti questi soldi tutti in cultura!
Decisamente, la CULtura nostrana, quella che dà soldi a fondo perduto anche a tantissimi/troppi film italiani che nessuno va al cinema a vedere e che poi dalla vergogna trasmettono sulla Rai alle due di notte.
Quella CULtura che a suo tempo Galan ha finanziato rifacendosi poi con l'incremento delle accise sulla benzina. Il problema è che non vieni mai a sapere esattamente dove sono finiti i soldi, a QUALE cultura, è sempre tutto troppo generico (dai, ormai sanno tutti che è un magna-magna a 360 gradi).
Evangelion01
08-07-2014, 13:17
Per curiosità ho cercato la notizia sui siti di "informazione" RAI e, come volevasi dimostrare, non vi è traccia!
Forse (forse) non diventeremo come la Grecia... l'Itaglia assomiglia sempre piu' alla Nord Corea :doh:
Ovvio direi. ormai non guardo più ne i notiziari rai ne quelli merd@set, mandano a raffica non-notizie tipo le avventure del balotelli di turno, ma tacciono su questioni importanti come questa. purtroppo è una prassi consolidata, così la gente resta rincitrullita e ignorante, e loro possono continuare a fare queste cose. l'italia si sveglierà il giorno che ci toglieranno il pane, e sarà troppo tardi. :muro:
Mi piace. Stiamo andando verso la legalizzazione della pirateria.
Nel mentre che aspettiamo che questo avvenga possiamo fare come prima e più di prima quello che già facevamo, cioè comprare all'estero e far chiudere bottega qui da noi.
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore?
Io faccio rendering dalla mattina alla sera, un mio amico fa video editing dalla mattina alla sera ed a nessuno dei due fregauncazzo di celainmano e del mangiamerda. Però dobbiamo pagare.
E poi di cosa cacchio stai a parlare? Col ritmo al quale aumenta la capienza delle memorie e dei dischi, se pure mi serve un disco da 80GB secondo te vuoi che non ne trovo almeno uno da 500GB? Prima almeno pagavo per quello che usavo, adesso secondo il tuo ragionamento bacato devo pagare per utilizzo del quale non approfitterò visto che probabilmente molto di quello spazio rimarrà inutilizzato.
tangente mafiosa praticamente obbligatoria. complimenti
TheDarkAngel
08-07-2014, 13:55
Finirà come il super bollo che garantisce un gettito minore rispetto a quello precedente, chi sarà pazzo a comprare ancora da venditori italiani?
L'ennesimo danno ad una economia morta.
HIVE mind
08-07-2014, 14:09
AAHHrrrr!!!
http://cdn.alltheragefaces.com/img/faces/png/neutral-pirate-poker-face.png
maledetti...
da uno stato-mafia che vi aspettavate?
l'ho detto sempre e sempre lo dirò... questi sono criminali che lavorano per ingrassarsi e per derubare noi...
ci vuole una bella rivoluzione... andrebbero giustiziati per alto tradimento... ma il popolo italiota si lamenta sempre ma di fatti zero...
Franceschini ha dichiarato all'ANSA:
“Il diritto d’autore è lo strumento che garantisce agli artisti la libertà della loro creatività. Io lo difenderò con tutte le mie energie”. Lo dice all’ ANSA il ministro di beni culturali e turismo Dario Franceschini che interviene sulle polemiche per il decreto che prevede l’adeguamento delle quote per la copia privata che dovrebbe essere pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale. E assicura: “I consumatori non avranno alcun aumento di prezzo”.
http://www.copiaprivata.it/copia-privata-franceschini-nessun-aumento-per-i-consumatori/
Mi assumo la responsabilità di quel che scrivo... Dario, sei un BUGIARDO.
Se avete voglia potete spulciare l'elenco degli "artisti" che hanno firmato la petizione a favore della copia privata
http://www.copiaprivata.it/adesioni/
Adesso vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa c'incastra la signora al nr. 1189 :confused: :confused:
Caparezza non ha aderito! Grande! :ave: :ave:
microcip
08-07-2014, 14:27
Finirà come il super bollo che garantisce un gettito minore rispetto a quello precedente,
cosi come i carburanti, accise su accise e il gettito 2014 è andato a farsi benedire....
Non ci vuole un genio a capirla ma chi è in cima sembra fregarsene altamente. anzi sono pronto a scommettere che la soluzione alla riduzione del gettito sarà---->altre accise:asd::winner:
D'altro canto chi è sul confine va fuori Italia a fare il pieno cosi lo stato al posto di prendere 1(in realtà ora vuole 10) prende 0, stessa cosa accadrà qui; voleva 3 ora vuole 5 ergo i tre che prendeva prima diventano 0 dato che la gente due conti in tasca li sa fare.
L'ennesimo danno ad una economia morta.
concordo, se non si decidono a lasciare andare le maglie si va solo in un unica direzione e non è quella giusta.
Articolo chiaro e tagliente, complimenti Alessandro. Purtroppo noi utenti siamo sempre più tartassati da queste tassazioni inique, vorrà dire che proseguirò come faccio già da anni nell'acquistare supporti di memoria all'estero, e così farò anche per il prossimo cellulare pur di non dar da mangiare ad enti parassiti di cui mi fa schifo anche solo pronunciare il nome.
Una ditta per acquisti al dettaglio può richiedere l'obolo non dovuto, cosa che non è possibile per il privato anche se non li usa per copia privata (vedi SD per foto/video/backup).
Non mi ricordo i dettagli, ma va da se che una ditta che fa qualche back-up non sta a far la richiesta, mette tutto nelle spese, e alla fine... paga il cliente finale anche se non doveva! :mad:
ti quoto e ripeto la domanda: una azienda può chiedere il rimborso ? o spende di più ancora e ci mette 2 anni per vedere i soldi ?
Con queste cifre diventa un problema, compri un disco da 1 tera e paghi 40euro iva esclusa e 10 euro di tassa PD. Fatti un RAID per la videosorveglianza o per il NAS con i backup, e spendi dei soldi veri.
Qui siamo al 25% di tassazione
paolomarino
08-07-2014, 14:38
ragioniamo. un hd da 2tb costava 70 euro come prezzo finale adesso ne costerà 90
quindi il prezzo al netto delle tasse è x + 20 euro di equo compenso a cui si applica l'iva al 22% ovvero (x+20)*1.22
quindi il prezzo netto è 54 euro e le tasse in totale sono 36 euro.
quindi su un hd da 2tb gravano tasse per il 66% del prezzo netto.
sessantasei per cento di tasse !!!
prevedo la vendita di memorie usb e dischi rigidi di contrabbando agli angoli delle strade :D
paolomarino
08-07-2014, 14:43
Con queste cifre diventa un problema, compri un disco da 1 tera e paghi 40euro iva esclusa e 10 euro di tassa PD. Fatti un RAID per la videosorveglianza o per il NAS con i backup, e spendi dei soldi veri.
Qui siamo al 25% di tassazione
non hai considerato l'iva al 22% e l'iva sul'equo compenso
un disco da 1 tb che costava 40 euro ed adesso costerà 50 euro viene tassato al 66% ovvero 50 - iva al 22% sul totale di 50 euro - 10 euro di equo compenso
viene 30 euro di disco e 20 euro di iva ed equo compenso
20 euro sono il 66% di 30
sessantasei per cento di tasse sul netto !!!
una considerazione forse stupida...ma a sto punto non è meglio comprarli all'estero quando possibile? Mi viene da pensare che un Amazon.de sarà sempre più conveniente di un .it ad esempio...
Sbaglio?
pabloski
08-07-2014, 14:47
ragioniamo. un hd da 2tb costa 70 euro come prezzo finale.
quindi il prezzo al netto delle tasse è x + 20 euro di equo compenso a cui si applica l'iva al 22% ovvero (x+20)*1.22
quindi il prezzo netto è 37 euro e le tasse in totale sono 33 euro.
quindi su un hd da 2tb gravano tasse per l'89% del prezzo netto.
ottantanove per cento di tasse !!!
prevedo la vendita di memorie usb e dischi rigidi di contrabbando agli angoli delle strade :D
Si si ok, ma non stai ragionando quadrimensionalmente ( cit. Ritorno al futuro ) :D
Fransceschini sta attuando una precisa strategia, che si può comprendere dalle parole da lui pronunciate durante il dibattito con Schmidt.
Bisogna indurre gli italiani ad impegnarsi in cose serie come la storia medievale, invece di star lì a giocare col computer. Ergo bisogna disincentivarli, e lo strumento perfetto per tale scopo è la tassazione :O
W Franceschini, W l'Itaglia, W le lasagne, abbasso internet e tecnologia!!!!
"Son finiti i giorni lieti degli studi e degli amori...Tassazione, tassazione, grosso peso sul groppone!"
E fu così che al fascismo si sostituì il tassismo :asd:
Bisogna indurre gli italiani ad impegnarsi in cose serie come la storia medievale, invece di star lì a giocare col computer. Ergo bisogna disincentivarli, e lo strumento perfetto per tale scopo è la tassazione :O
W Franceschini, W l'Itaglia, W le lasagne, abbasso internet e tecnologia!!!!
Questi meriti non vanno mica solo a Franceschini, vanno al grande Partito Democratico che si impegna per lo sviluppo tecnologico del paese. :rolleyes:
EDIT:
http://www.siae.it/CopiaPrivata.asp?click_level=3700.1100.0105&link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataModulistica.htm
cliccare su: Modello di richiesta di rimborso per le Imprese
C'è scritto:
allega alla presente:
-Fattura/e di acquisto dalla/e quale/i risultano quantità, tipo e marchio/i dei prodotti acquistati, nonché
l’ammontare del corrispondente compenso per “copia privata”.
e dove sta scritto nella fattura l'ammontare del compenso ?????? devo chiedere al venditore di esplicitarlo in fattura ????? :doh: :doh: :doh:
ti quoto e ripeto la domanda: una azienda può chiedere il rimborso ? o spende di più ancora e ci mette 2 anni per vedere i soldi ?
Anche se fosse possibile chiedere il rimborso (e che nel caso venisse pagato con tempi decenti), trovo aberrante questa idea in uno stato civile: tu dovresti chiedere il rimborso per una legge che ti accusa di aver commesso preventivamente un reato e quindi ti tocca dimostrare che non è vero. Pazzia pura.
Per contro se io accusassi Franceschini di essere un ladro preventivamente perchè lui maneggerà tanti soldi o fondi e siccome è dimostrato che alcuni politici lo hanno fatto, potrei pretendere da lui un tot di %?
O molto più probabilmente mi arresterebbero per calunnia e altro, visto che accusare una persona di un reato che non ha commesso dovrebbe essere reato (almeno per i cittadini normali) ?
E qual'è la novità?
Funziona SEMPRE così... Stato, Regione, Provincia e Comune tassano ma l'importo te lo devi calcolare da solo... e se sbagli son caxxi amari :mad:
leggi bene, deve risultare esplicitato in fattura !
Spendi 5 euro di raccomandata per gli acquisti nel trimestre, magari per avere 30 euro di rimborso dopo 2 anni. E non vogliamo considerare le spese per altre raccomandate di sollecito ?
Oppure compri all'estero, così ricevi una fattura da un paese estero e devi fare i salti mortali in contabilità... e se sgarri qualcosa l'Agenzia delle Entrate ti fa un mazzo così.
Alla fine una piccola impresa o un lavoratore autonomo paga e tace.
Purtroppo l'unica soluzione è scappare da questo paese.
cronos1990
08-07-2014, 15:17
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore? Mi darò anche la zappa sui piedi ma...
...tanto per dire un esempio banale, senza scomodare fotografi, editor video o librerie immense di giochi, sto facendo una copia (si, una copia, quindi se vogliamo anche in linea con lo "spirito" di questo decreto-truffa) dei CD audio che ho in casa in formato .flac, perchè per motivi che non sto a spiegare l'impianto Hi-Fi di casa lavorerà su quei file tramite un DAC e non tramite i CD.
Sono neanche a metà dell'opera e già sfioro il TB. Stiamo parlando di soli file audio.
Riempire hard-disk da 1 o più TB non è nulla di fantascientifico di questi tempi, anche per un utente domestico. Questo fermo restando che il fatto che si utilizzi o meno tutto questo spazio d'archiviazione non ha NULLA a che vedere col discorso di questo furto legalizzato.
una considerazione forse stupida...ma a sto punto non è meglio comprarli all'estero quando possibile? Mi viene da pensare che un Amazon.de sarà sempre più conveniente di un .it ad esempio...
Sbaglio?
Io solitamente compro fisicamente in Baviera, ma spesso pure dall'Italia su amazon.de e altri negozi online tedeschi/uk. Su amazon.de a volte i risparmi per un medesimo articolo possono toccare anche i 50 euro rispetto ad amazon.it, oltre al fatto che su amazon.it capita che ti vendano la versione più vecchia di un articolo ma con medesimo prezzo adottato su Amazon.de per l'appena uscita nuova versione del medesimo articolo (la mia esperienza con un hub della anker).
A volte il risparmio lo ottieni anche dovendo pagare le s.s. su Amazon.de.
paolor_it
08-07-2014, 15:20
Complimenti a Bordin, c'è ancora chi sa fare giornalismo vero.
Questa ridicola tassa avrà l'unico effetto di abbattere il gettito fiscale, come a suo tempo avvenne nel settore della nautica da diporto.
Noto con piacere che molti artisti di spessore non hanno firmato quella grottesca petizione (Vasco, Jovanotti, Linus ecc), ciò non toglie che ne beneficeranno lo stesso ...
Complimenti a Bordin, c'è ancora chi sa fare giornalismo vero.
Questa ridicola tassa avrà l'unico effetto di abbattere il gettito fiscale, come a suo tempo avvenne nel settore della nautica da diporto.
Noto con piacere che molti artisti di spessore non hanno firmato quella grottesca petizione (Vasco, Jovanotti, Linus ecc), ciò non toglie che ne beneficeranno lo stesso ...
Ma infatti che non abbiano firmato significa poco e niente, così come chi ha firmato. Nella peggiore delle ipotesi sono dei "poveretti" (intellettualmente parlando), gente del calibro di un morandi, di un albano, di un celentano. Morti, distrutti e finiti. In generale posso anche dire che chi ha firmato lo ha fatto perché sembrava giusto così, perché si tratta della tutela dei diritti d'autore e bla bla, tutta roba che messa nell'unico modo in cui può metterla la SIAE sembra più che sacrosanta, quindi fottesega di capire poi il cuore tecnologico del problema, io autore firmo perché mica sono coglione. Chi non ha firmato scommetto che non sa neanche perché NON l'ha fatto, tanto c'è qualcun'altro che firma al posto mio. Giusto Caparezza ed altri giovani autori posso immaginare che siano a conoscenza della questione nelle sue profondità.
Qua il grosso della responsabilità di questa immondizia è che chi doveva legiferare non ci ha capito un casso in materia ed ha fatto praticamente fare questa legge alla SIAE.
EDIT: Cioè pardon, ha lasciato praticamente che la SIAE intervenisse nel rimodulare come piace dire a loro gli equi compensi. Andassero in rovina e facessero la fame.
paolor_it
08-07-2014, 15:45
Che poi i meccanismi spartitori della siae sono tutti da capire, tempo fa uno tra i più pagati era l'autore della sigla del tg1, ovviamente in virtù della lottizzazione politica in Rai
Comunque chi può faccia richiesta di rimborso, così oltre il mancato introito la siae si prende in corpo il costo orario del solerte funzionario che deve evadere le richieste:D
Kira.yamato
08-07-2014, 15:51
A prescindere dalla sua assurdità questa legge però, se non ho capito male, era già in vigore (della serie già si pagava). Adesso vi è "solo" un adeguamento dei prezzi (almeno mi è parso di capire leggendo l'articolo). Tutto questo per dire che almeno per gli dischi rigidi nulla cambia rispetto a prima perché la tassazione è rimasta iniquamente (nelle tabelle e anche sull'articolo si parlava del fatto che il compenso fosse di 0.01 centesimo a giga sia prima che adesso) quella di prima. In teoria quindi non ci dovremmo aspettare nessun aumento rispetto ai prezzi presenti fino ad ora in Italia perché nulla è cambiato almeno nel campo degli Hard Disk.
rockroll
08-07-2014, 15:55
Ora non vi potete lamentare.
E pensa che molti hanno votato a sinistra pensando che le assurdità dell'integralismo più becero relativo ai cosidetti "diritti" & derivati venissero quanto meno mitigate, almeno stando alle ideologie tramandate dal passato.
Niente di più falso, sono tutti dei meschini pagliacci che fanno esclusivamente i porci comodi loro e di chi come loro.
franzing
08-07-2014, 16:15
leggi bene, deve risultare esplicitato in fattura !
Spendi 5 euro di raccomandata per gli acquisti nel trimestre, magari per avere 30 euro di rimborso dopo 2 anni. E non vogliamo considerare le spese per altre raccomandate di sollecito ?
Oppure compri all'estero, così ricevi una fattura da un paese estero e devi fare i salti mortali in contabilità... e se sgarri qualcosa l'Agenzia delle Entrate ti fa un mazzo così.
Alla fine una piccola impresa o un lavoratore autonomo paga e tace.
Purtroppo l'unica soluzione è scappare da questo paese.
Senza contare che un'azienda il rimborso FORSE lo può pure ottenere, ma intanto io come rivenditore il pizzo a sti mafiosi lo devo pagare comunque
rockroll
08-07-2014, 16:21
Io solitamente compro fisicamente in Baviera, ma spesso pure dall'Italia su amazon.de e altri negozi online tedeschi/uk. Su amazon.de a volte i risparmi per un medesimo articolo possono toccare anche i 50 euro rispetto ad amazon.it, oltre al fatto che su amazon.it capita che ti vendano la versione più vecchia di un articolo ma con medesimo prezzo adottato su Amazon.de per l'appena uscita nuova versione del medesimo articolo (la mia esperienza con un hub della anker).
A volte il risparmio lo ottieni anche dovendo pagare le s.s. su Amazon.de.
Il risparmio, e più che il risparmio la giusta ribellione contro l'iniquo compenso ed altre sanguisugate italiche, lo ottieni comprando all'Estero, malgrado le sp.sp.
Però devo dirti che se compri in Italia, ovvero in loco, cercando le migliori offerte commerciali in vigore negli iperstores vicini, a volte il risparmio è veramente considerevole, tanto da chiedersi se anche in questi casi è davvero applicato l'iniquo compenso ed altre amenità...
In un primario iperstore in TO lo stesso HD usb 3.0 2.5" da 1 TB è passato da 99 a 59 euro, e tornerà a 99 fra qualche giorno a promozione finita. L'ho acquistato per un amico, non per me che ha già 10 TB tutti acquistati per vie ben diverse da quelle che avrebbero voluto Franceschiello e Paolino, di cui 8.5 occupati da contenuti che non farebbero piacere ai suddetti personaggi da operetta, ma faticosamente ottenuti con metodi perfettamente legali (anni e anni di audio e video recording).
Ma i prezzi già li hanno aumentati?
e meno male che ho comprato un hdd esterno da 1 tb due mesi fa solo 58 euro.
a sto punto compro all estero e pago i 5 euro di trasporto o piu invece che la tassa
Scrivi modello e marca, che facciamo un controllino. :D
Proprio ora che stavo per mettermi a comprare i componenti per il pc nuovo. Li comprerei anche all'estero, mica ci son problemi per la partita iva vero? funziona come in Italia?(non l'ho mai usata)
franzing
08-07-2014, 16:51
Ma i prezzi già li hanno aumentati?
Scrivi modello e marca, che facciamo un controllino. :D
Proprio ora che stavo per mettermi a comprare i componenti per il pc nuovo. Li comprerei anche all'estero, mica ci son problemi per la partita iva vero? funziona come in Italia?(non l'ho mai usata)
Per farti fare fattura dall'estero (unione europea) devi iscrivere la partita IVA al Vies e versare l'IVA che devi versare. Se no non puoi nemmeno scaricarla (ma in ogni caso la devi pagare). Spero di non essere stato impreciso perchè io ste cose le lancio direttamente al commercialista, se no che lo pago a fare :asd:
rockroll
08-07-2014, 16:55
Va beh.
Tutti incazzati per la nuova tassa.. ci sta.
Ma sinceramente mi sembra di stare a litigare per un mozzione di sigaretta a terra mentre alle spalle ho una casa che brucia.
La nuova tassa è fastidiosa ok, ma vogliamo dirla fuori dai denti? Vado su amazon.COM e la scavallo. Oppure molto più facilemente: attacco il mulo, mi tiro giù a scrocco tre film e mi sono rifatto ampiamente di tutta la tassa sui supporti.
L'INCENDIO è da un'altra parte. Non qui. E lì c'è da incazzarsi sul serio, sarebbe da guerra civile per me.
Si chiamano sprechi di pubbliche amministrazioni regionali che sono in costante bancarotta per mantenere eserciti di nullafacenti.
Si chiamano stipendi e pensioni d'oro di una classe politica pessima.
Si chiamano FONDI STATALI e AGEVOLAZIONI di vario tipo alla cara chiesa cattolica. Uno scherzetto che costa a noi italiani qualcosa come SEI MILIARDI DI EURO L'ANNO.
Daccordissimo sui primi due punti ma non sul terzo. Perchè non riferisci quanto spendiamo per mantenere meschini carrozzoni come la SIAE, la RAI, Alitalia, a suo tempo Telecom e FIAT, e chi per loro? Sai benissimo che la Chiesa Cattolica non è un'organizzazione finalizzata a lucro, e buona parte di quello che riceve viene speso per scopi umanitari o per lo meno sociali; ma per motivi ideologici non ti farà comodo ammetterlo.
mi era sfuggita una cosa, la tassa si paga anche sui televisori in grado di registrare programmi
peccato che a quei televisori attacchi un pen drive o disco esterno per fare la registrazione, dove hai già pagato il loro "equo" compenso :rolleyes:
Aspettano il prelievo forzoso sui conti correnti imposto dal FMI ( aka USA-mafia ).
che vengano che vengano :D non ho un cazzus sul conto, tutto in mano e "sotto il materasso", se vengono a derubarmi i ladri sarò sempre più contento che non dovendoli dare a un sistema cosi :D
poi mi piace come il governo in certe questioni facciano finta di essere arretrati e nelle tasse invece si parla addirittura di solid state drive.. ma dai pagliacci
ps. http://pirateproxy.in/
Insert coin
08-07-2014, 17:10
lo so che sarò tramortito dallo spolliciaggio ma non facciamo gli ipocriti per favore!!, a che servono i dischi da 1, 2 o 4 TB ad un comune consumatore?[cut]
http://i.imgur.com/dBeR5l6.jpg :D
Sai benissimo che la Chiesa Cattolica non è un'organizzazione finalizzata a lucro, e buona parte di quello che riceve viene speso per scopi umanitari o per lo meno sociali; ma per motivi ideologici non ti farà comodo ammetterlo.
non so in che mondo vivi tu, forse sei a stretto contatto con la Chiesa ma dove vivo qui tranne i ragazzi under 20 che si sentono illuminati da Dio tutti gli altri iniziano a sentire subito la puzza dei soldi e se ne approfittano. Se non fosse a scopo di lucro a che serve lo IOR ? in giro tutto quello che è al di sopra di un semplice sacerdote gira in mercedes/bmw come minimo.
per gli scopi sociali non voglio entrare nel merito ma ti dico solo che le persone sono essere umani ed il corpo esige certe cose, per quanto uno possa essere "sposato" con Dio cade sempre in tentazione ;)
Pier2204
08-07-2014, 17:12
Oggi ho ascoltato alla radio la trasmissione Cuore e Denari su Radio 24, si è parlato proprio di questo, consiglio di risentirlo in streaming.
Qui non c'è nulla di equo, è un prelievo a pioggia su supporti che per il 90% non vedranno mai copie di alcunchè.
Tecnicamente oggi è fattibile pagare i diritti tramite acquisti elettronici o streaming ai legittimi autori, senza considerare che molti titoli su youtube i legittimi autori vengono già retribuiti sotto forma pubblicitari, in questo modo avranno un doppio riconoscimento, cosa inamissibile.
Avrei vari aggettivi per definire le falsità di Franceschini preoccupato dalla pioggia di critiche, ma mi astengo altrimenti divento un fiume in piena, con lui quell'altro con il cielo in una stanza di Gino Paoli, che gli venisse un alluvione in quella stanza.
se prima potevo avere qualche remora nello scaricare illegalmente, da oggi in poi non credo che mi creerò più problemi, in fondo ho già pagato
Pier2204
08-07-2014, 17:27
se prima potevo avere qualche remora nello scaricare illegalmente, da oggi in poi non credo che mi creerò più problemi, in fondo ho già pagato
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
Però anch'io concordo quasi con WWanno, mi sento autorizzato a farlo. Ovviamente copia ad uso privato, mica per venderla o divulgarla.
mi era sfuggita una cosa, la tassa si paga anche sui televisori in grado di registrare programmi
peccato che a quei televisori attacchi un pen drive o disco esterno per fare la registrazione, dove hai già pagato il loro "equo" compenso :rolleyes:
Ma figurati e gli smartphone?
Hanno una loro memoria interna e molti sono predisposti per accoglierne un'altra da aggiungere. Paghi sulla prima, paghi sulla seconda. Per assurdo se quel quantitativo di memoria fosse stato unificato avresti pagato una volta sola e se di più comunque meno che nel primo caso.
Gylgalad
08-07-2014, 17:50
se prima potevo avere qualche remora nello scaricare illegalmente, da oggi in poi non credo che mi creerò più problemi, in fondo ho già pagato
esatto
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
si può scaricare tutto a patto che non sia per fini di lucro!
Ma figurati e gli smartphone?
Hanno una loro memoria interna e molti sono predisposti per accoglierne un'altra da aggiungere. Paghi sulla prima, paghi sulla seconda. Per assurdo se quel quantitativo di memoria fosse stato unificato avresti pagato una volta sola e se di più comunque meno che nel primo caso.
ma la cosa assurda è che per la tv paghi anche se non ha la memoria interna
già ti rubano un sacco di soldi con il canone, che senso ha mettere un'ulteriore tassa? :rolleyes:
Stavo appunto per chiedere info su un NAS casalingo (che quello che ho e' un desktop che funge da NAS).
Ora il dubbio principale e': comprare all'estero e risparmiare oppure comprare qui e scaricare a manetta?
Perche' questa tassa di presunta colpevolezza (da denuncia, visto che qui in italia vige la presunta innocenza) comprende gia' i diritti pagati in anticipo e quindi mi da' l'autorizzazione a scaricare tranquillamente.....e se cosi' non fosse, allora mi devono spiegare che razza di tassa e'.
Seconda cosa, mi devono spiegare perche' remare contro la tecnologia e l'economia. Cosi' facendo, a meno di acquisti urgenti, sempre piu' persone acquisteranno all'estero (le voci girano in fretta), rovinando i negozi qui. In altri paesi hanno ridotto questa estorsione, in Spagna se non erro l'hanno anche tolta.
Terza cosa: che senso ha aumentare adesso questa estorsione che tanto ormai la gente si vede tutto in streaming? La musica ormai con Spotify e Youtube siamo a posto. Forse i giochi, ma tanto con i distributori digitali (Steam, GOG, PSN, XboX Live, ecc) una volta comprato il gioco, se non si ha spazio lo si cancella e lo si riscarica un'altro giorno.
Gylgalad
08-07-2014, 17:59
Stavo appunto per chiedere info su un NAS casalingo (che quello che ho e' un desktop che funge da NAS).
Ora il dubbio principale e': comprare all'estero e risparmiare oppure comprare qui e scaricare a manetta?
perché se non ci fosse questa tassa non scaricheresti a manetta?^^ :D
Er Monnezza
08-07-2014, 18:07
questa gente qua, Gino Paoli & co. e le altre mummie che dirigono la siae vivono fuori dal mondo, idiota pure il ministro che da ascolto alla pretese di questi cavernicoli, quando in altri 20 paesi dell'unione europea non esiste niente di simile alla siae e alle sue tasse mafiose; già il mercato dell'informatica è in crisi, anni fa col decreto Bondi hanno di fatto annientato il mercato italiano di cd e dvd, ora accadrà lo stesso con hard disk, chiavette etc.etc., la gente inizierà sempre più a rivolgersi ai siti esteri.
però gli hard disk da 32Mb non sono tassati, mi sento più tranquillizzato :asd: :asd:
perché se non ci fosse questa tassa non scaricheresti a manetta?^^ :D
Ti sembrera' una battuta ma... No.
L'ho fatto in passato, ma ora il tempo libero scarseggia sempre piu' (lavoro piu' pesante e ragazza :asd:) e al massimo la sera gioco su Steam ancora a Skyrim e Fallout 3/NV moddati. E ancora ho una vagonata di giochi comprati (maledetti saldi Steam passati :ciapet:) che devo giocare.
Quelli nuovi mi interessano tanto quanto il Grande Fratello (cioe' non me ne puo' fregare di meno), visto che e' tutto hype (Watchdogs) e grafica con qualche contentino di fisica (Battlefield 4, anche se vedere un palazzo crollare sotto le cannonate e' tanta roba) e nulla piu'.
Se proprio, vado di MMORPG free tipo LoL.
Con la musica appunto ho Spotify e chi ci pensa piu'.
I film a casa, se non alla tv o a casa di amici, non ne ho quasi mai visto uno, serie tv nemmeno, mi guardo solo gli anime sottotitolati. Ma quelli non essendo mai arrivati qui, non credo ci siano problemi di legalita' e comunque l'ultima serie e' dell'anno scorso.
In tv guardo solo DMAX a volte o Rai4 (per Doctor Who e poche altre cose), se capita anche i cartoni su Boing e K2. Del calcio non mi interessa nulla (ne' di altri sport) quindi manco sto a guardarli in streaming.
La cosa che mi occupa piu' banda sono gli update di Windows, gli aggiornamenti dei giochi su Steam (o dei MMORPG) e i video/musica su Youtube.
Quindi... No. Pero' se sono obbligato a pagare, non vedo perche' devo buttare via soldi.
E' come andare in vacanza al mare in un hotel con piscina, idromassaggio e altri servizi gia' inclusi, e non andarci mai. Se li pago e non sono abituato ad utilizzarli, almeno li provo visto che li pago.
Qui idem, mi fanno pagare "perche' loro credono che io possa un giorno scaricare contenuti sotto licenza"? Allora e' come pagare la quota mensile per Spotify o altri canoni, mi stai dando il diritto a sbattermene le scatole e prendere tutto dalla rete.
IMHO con questo hanno dato un grande aiuto alla pirateria in italia.
perché se non ci fosse questa tassa non scaricheresti a manetta?^^ :D
Beh sì.
Onestamente questa cosa mi incoraggia e non poco.
Io odio gli sprechi, per cui farei rendere particolarmente ogni gigabyte acquistato.
Poi voglio fare un riflessione.
Ammettiamo per assurdo che tutto sto casino sia veramente a carico dei produttori di device di memorizzazione. Ma secondo voi è giusto lo stesso?
Cioè la mia specialità è produrre memorie, questo so fare, perciò io produttore lo faccio. E che devo fare? Devo pagare preventivamente a 4 mafiosi i diritti per poter svolgere la mia attività quando poi chi acquisterà i beni che produco ne farà tutt'altro uso?
Con questo voglio dire che secondo me anche insistere col fatto che saranno i produttori a farsi carico della cosa (per quanto sappiamo che non sarà vero) non è una giustificazione legittima. In torto sei e in torto rimani.
skorpietto
08-07-2014, 18:28
Aspettano il prelievo forzoso sui conti correnti imposto dal FMI ( aka USA-mafia ).
vengano pure... non è un problema... ho tutti i risparmi in oro 24k in purezza 999,9, certificato LBMA, messo da parte, in lingotti di piccolissimo taglio, fuori dal sistema bancario, in caveau di massima sicurezza tutto a costo zero!
anche se salta il sistema economico o l'euro io mangio, i miei figli mangiano, e vivo decorosamente!
è già successo nella storia, e come disse Voltaire, prima o poi le carte monete tornano al loro valore reale, cioè ZERO! e quando ciò succede, l'oro è l'unica valuta reale e unità di misura per il commercio e scambio di beni.
ps: il fondo monetario internazionale ha semplicemente detto che loro non sono una onlus e rivogliono indietro il denaro prestato! non è che "consigliano" il prelievo forzato come è da notizia passata qui in italia e su un trafiletto di milano finanza... in germania e austria hanno fatto intere pagine sui quotidiani nazionali, il fondo monetario, "chiede" il prelievo forzoso del 20% su tutti i conti attivi nella UE, anche delle famiglie indebitate! la notizia agghiacciante è che l'FMI ha giustificato il prelievo come tassa equamente democratica, e vista la "prova" di Cipro dell'anno scorso non è finita in una rivoluzione sociale, lo strumento può ritenersi utile anche per tutto il resto dell'europa! e si è reso utile anche prima della prima e seconda guerra mondiale!
ah... di solito tendono a farlo ad agosto quando siamo in vacanza e il forcone lo abbiamo lasciato a casa!!
Gylgalad
08-07-2014, 18:39
vengano pure... non è un problema... ho tutti i risparmi in oro 24k in purezza 999,9, certificato LBMA, messo da parte, in lingotti di piccolissimo taglio, fuori dal sistema bancario, in caveau di massima sicurezza tutto a costo zero!
ricordati la stagnola sennò ti leggono la mente e capiscono il trucco!
tornando in tema,
non è anche falsante la concorrenza all'interno della UE visto che gli altri rivenditori europei non hanno questa magagna?
Questi idioti di legislatori stanno facendo di tutto per farsi impalare.
Ormai la gente è esasperata ed io prima di veder soffrire la fame a mio figlio vado a Roma e li ardo vivi, così poi lo stato mantiene me in carcere e mio figlio fuori, ma loro sottoterra.
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
io compro solo giochi multiplayer, quelli che meritano un supporto tipo witcher anche se non mi piace, ho preso banished, e ho molti altri indie. poi sistemi operativi, antivirus,e se fosse l'abbonamento a netflix. la musica la scarico tutta in quanto già pago con questi compensi, i film invece in streaming o se proprio devo li scarico o vado al cinema con amici qualche volta ma più per compagnia che per il film. ah dimenticavo, ciò che compro sono tutte key , risparmio massimo e ho il servizio originale.
vengano pure... non è un problema... ho tutti i risparmi in oro 24k in purezza 999,9, certificato LBMA, messo da parte, in lingotti di piccolissimo taglio, fuori dal sistema bancario, in caveau di massima sicurezza tutto a costo zero!
anche se salta il sistema economico o l'euro io mangio, i miei figli mangiano, e vivo decorosamente!
è già successo nella storia, e come disse Voltaire, prima o poi le carte monete tornano al loro valore reale, cioè ZERO! e quando ciò succede, l'oro è l'unica valuta reale e unità di misura per il commercio e scambio di beni.
ps: il fondo monetario internazionale ha semplicemente detto che loro non sono una onlus e rivogliono indietro il denaro prestato! non è che "consigliano" il prelievo forzato come è da notizia passata qui in italia e su un trafiletto di milano finanza... in germania e austria hanno fatto intere pagine sui quotidiani nazionali, il fondo monetario, "chiede" il prelievo forzoso del 20% su tutti i conti attivi nella UE, anche delle famiglie indebitate! la notizia agghiacciante è che l'FMI ha giustificato il prelievo come tassa equamente democratica, e vista la "prova" di Cipro dell'anno scorso non è finita in una rivoluzione sociale, lo strumento può ritenersi utile anche per tutto il resto dell'europa! e si è reso utile anche prima della prima e seconda guerra mondiale!
ah... di solito tendono a farlo ad agosto quando siamo in vacanza e il forcone lo abbiamo lasciato a casa!!
tranquillo, arriveranno anche al tuo oro, in una guerra civile se te lo prendono ti attacchi e tiri imho
per il prelievo forzato evito sempre di tenere più del dovuto sul conto o sulle prepagate
alefello
08-07-2014, 19:13
Ma che m***a... Niente da dire, ho sempre comperato all'estero e dopo questo sono sempre più confinto a continuare su questa strada.
skorpietto
08-07-2014, 19:39
tranquillo, arriveranno anche al tuo oro, in una guerra civile se te lo prendono ti attacchi e tiri imho
per il prelievo forzato evito sempre di tenere più del dovuto sul conto o sulle prepagate
non vorrei intavolare inutili discussioni ed andare fuori tema, basta comunque studiare un po' la storia per ricordare i precedenti passati... anche in tempo di guerra l'oro requisito alla popolazione è stato effettuato dagli stati o dal sistema bancario sotto forma di gioielleria o attraverso altri mezzi invasivi(vedi sterminio) ma l'oro nei caveau privati di massima sicurezza non è mai stato toccato ed è stato facilmente conservato. Quindi, NO, il mio oro non verrà toccato, è fuori dal sistema bancario, è totalmente invisibile, è in uno stato estero, e se anche lo volessi a casa, prima della fantomatica guerra civile, per metterlo sotto un metro di terra con tanto di mappa, ho la possibilità di farlo!
vedi, l'oro a differenza della moneta cartacea non si deteriora, mantiene sempre il suo potere d'acquisto, non è tracciabile, ergo non è tassabile, tutti lo vogliono ed è scambiato in 194 paesi del mondo come valuta reale!
ps: tutti possono comprare oro, il mercato è stato aperto nel luglio del 2000... le famiglie tedesche ne stanno comprando 130 tonn meter all'anno! gli italiani no... lo stanno svendendo! corri a comprarlo!
Questi idioti di legislatori stanno facendo di tutto per farsi impalare.
Ormai la gente è esasperata ed io prima di veder soffrire la fame a mio figlio vado a Roma e li ardo vivi, così poi lo stato mantiene me in carcere e mio figlio fuori, ma loro sottoterra.
Tranquillo, tanto qui non succedera' mai nulla.
Negli altri Paesi insorgono, protestano, tirano giu' i politici. Qui siamo troppo egoisti e pensiamo solo a noi stessi, ma ci piace protestare.
Siamo fatti cosi', siamo italiani. Quelli che sono piu' altruisti vengono sfruttati, magari senza nemmeno la cattiveria. E' la nostra natura.
Siamo un popolo diviso, per cultura, lingua, stile di vita, pensiero. E anche leggi (ogni comune e regione ha le sue leggi o disposizioni locali, la sua autonomia e le sue burocrazie).
Mi chiedo solo PERCHE' non facciamo l'Unione Italiana o gli Stati Uniti d'Italia, facendo ogni regione uno stato, un po' appunto come gli Stati Uniti d'America ma in scala ridotta. Ormai manca solo quello, a pensarci bene, io continuo a dirlo. Basterebbe aumentare l'autonomia degli stati/regione e tutto il resto e' gia' predisposto e gia' pronto da anni.
Lingua nazionale italiano, lingua statale dipende dalla regione ovvero il suo dialetto. Moneta nazionale Lira (ormai e' tardi, era da fare decenni fa). Niente confini o frontiere.
Datemi pure contro, ma secondo me se Garibaldi non avesse fatto nulla o se non ci fosse riuscito, ora saremmo forse piu' divisi ma messi meglio.
Tranquillo, tanto qui non succedera' mai nulla.
Negli altri Paesi insorgono, protestano, tirano giu' i politici. Qui siamo troppo egoisti e pensiamo solo a noi stessi, ma ci piace protestare.
Siamo fatti cosi', siamo italiani. Quelli che sono piu' altruisti vengono sfruttati, magari senza nemmeno la cattiveria. E' la nostra natura.
Siamo un popolo diviso, per cultura, lingua, stile di vita, pensiero. E anche leggi (ogni comune e regione ha le sue leggi o disposizioni locali, la sua autonomia e le sue burocrazie).
Mi chiedo solo PERCHE' non facciamo l'Unione Italiana o gli Stati Uniti d'Italia, facendo ogni regione uno stato, un po' appunto come gli Stati Uniti d'America ma in scala ridotta. Ormai manca solo quello, a pensarci bene, io continuo a dirlo. Basterebbe aumentare l'autonomia degli stati/regione e tutto il resto e' gia' predisposto e gia' pronto da anni.
Lingua nazionale italiano, lingua statale dipende dalla regione ovvero il suo dialetto. Moneta nazionale Lira (ormai e' tardi, era da fare decenni fa). Niente confini o frontiere.
Datemi pure contro, ma secondo me se Garibaldi non avesse fatto nulla o se non ci fosse riuscito, ora saremmo forse piu' divisi ma messi meglio.
Meglio non prendere i ricorsi storici, ma un Italia divisa è sempre esistita:
Prima il meridione era il bacino della manovalanza a basso costo per il Nord (vedi le leggi ad oc per far chiudere Florio a Palermo per esempio), dopo bacino di voti per i politici amici delle lobby forti (le banche prima tra tutte, basti pensare all'IMU di Monti come era indispensabile per il bilancio di stato e poi interamente girata a MPS)
mirkonorroz
08-07-2014, 20:32
"Forse il vero oro e' la terra con i suoi prodotti. Non ho mai assaggiato l'oro, se vieni da me sono libero di darti o non darti le mie mele o la mia pelle di pecora per vestirti in cambio del tuo inutile oro.
Se vuoi il mio terreno devi prenderlo con la violenza, ma, violenza per violenza, con essa mi prendo il tuo oro.
Se hai oro e terra forse sei fortunato, ma comincia a tremare..."
Non mi ricordo piu' quando e dove sono state scritte queste cose :)
Invece mi chiedevo... ma 'sti soldi per la SIAE davvero finiscono solo agli autori/editori?
Cioe' sono soldi che in nessuna misura contribuiscono a migliorare dei servizi al cittadino? Oppure poi gli artisti a loro volta ne passano un tot ai politici?
Altra domanda.
Si parla spesso che i videogiochi non siano beni di prima necessita'.
Questo hw tassato lo e'? C'e' gente che lavora/vive direttamente o meno con entrambe le cose. Che si mettano d'accordo, altrimenti anche qui si dovra' rispondere come per i videogiochi: "basta non comprarli". Quindi chi ne usufruisce per hobbie, ha diritto di lamentarsi piu' di tanto?
Ma davvero si critica per aver votato una fazione politica che sia di DX o di SX in virtu' di un solo aspetto, come se tutto il resto (del programma) non esistesse? (OMG)
Poi il discorso che la tassa la paga solo il consumatore e' in piena contraddizione con quello di comprare all'estero. Ci si metta d'accordo anche su questo... Se il consumatore non compra in italia perche' il prezzo e' troppo alto e il rivenditore italiano deve abbassare il prezzo e magari fallisce, allora su chi e' andato il peso della tassa? Una azienda non penso avra' difficolta' ad acquistare all'estero, se lo fanno gia' molti i privati.
Se io privato non posso acquistare all'esteroo rinuncio o imparo. Al piu' il problema diventa di tipo etico su beni di non indentificata necessita' e qualita' e serenita' della vita.
Altro caso. Il rivenditore italiano vende lo stesso perche' ha comunque clienti ricchi e decide comunque lui il prezzo facendosi venire fuori la tassa (con l'iva e' gia cosi'). L'HW diventerebbe bene di lusso?
(Ho solo aggiunto un po' di considerazioni strampalate che mi frullavano in testa, visto che lo hanno fatto in molti, con "strampalate" facoltativo per tutti :) )
ma tra i firmatari, chi cappero è "ABBRUTTIMENTO DI ALBERTO CASANOVA"?
http://www.copiaprivata.it/adesioni/
mi farei sentire via twitter
#copiaprivata
Balthasar85
08-07-2014, 20:42
"ma me che caxxxmenefrega a me, io c'ho il diesel!!" :asd:
CIAWA
Pier2204
08-07-2014, 20:50
Anche questa non è male:
"Eravamo quattro amici al bar
che volevano cambiare il mondo
destinati a qualche cosa in più
che a una donna ed un impiego in banca
si parlava con profondità di anarchia e di libertà
tra un bicchier di coca ed un caffè
tiravi fuori i tuoi perché e proponevi i tuoi farò".
L'ex anarchico della scuola genovese, da buon ligure, ha il braccino corto a quanto pare :D (anche se in realtà è nato a Gorizia).
Si è dimenticato degli amici e del bar :asd: adesso con profondità parla di Equo Compenso, in particolare il suo ..
paolor_it
08-07-2014, 21:08
@mirkonorroz la siae è un carrozzone pubblico della peggior specie, anche l'ultimo anno ha chiuso con un margine operativo negativo per oltre 20 milioni...
mirkonorroz
08-07-2014, 21:10
"L'artista puro vive dei ricavi delle sue sole esecuzioni dal vivo"
Anche questa non mi ricordo chi la disse :asd:
mirkonorroz
08-07-2014, 21:16
@mirkonorroz la siae è un carrozzone pubblico della peggior specie, anche l'ultimo anno ha chiuso con un margine operativo negativo per oltre 20 milioni...
Si' che era un "magnaschei" inutile e dannoso per il cittadino (esclusi loro) lo sapevo, ma in pratica non riesco a collegare cosa c'entri con lo stato.
Sono artisti statali?
In pratica e' come una lobby protetta dai politici di turno i quali per forza devono avere il loro tornaconto, spacciando in realta' la salvaguardia e la diffusione della cultura?
EDIT: Scusa l'ignoranza, ma se finisce in passivo vuol dire che dei soldi li spende pure. Ma cosa compra o come/dove vengono spesi i soldi? Materiali per la burocrazia delle loro sedi, cene, pranzi? O beni di sussistenza per i soci bisognosi? O iniziative umanitarie nel terzo mondo? Se i soldi li prendono persone come Paoli (o Casadei) che sara' miliardario... e se li tiene...
EDIT2: tolto paragone, in quanto paragone.
vale anche per gli hard disk interni?
per il momento vedo prezzi ancora in linea cioe':
2tb WD green 70€
TheUnforgivin'WithinTemptation
08-07-2014, 21:22
SCUSATE se lo chiedo o se qualcuno l'ha già chiesto...
alcuni utenti hanno detto di comprare da siti esteri e o cinesi...
ma non ci sono le tasse doganali che annullerebbero il potenziale guadagno?
capita a proposito... mamma mia :D
Renzi: “Ogni euro speso in digitale è una scommessa sul futuro”
Ricca di spunti la kermesse DigitalVenice, che battezza il semestre di presidenza italiana Ue: “Fondamentale dar vita in Europa e un mercato unico e a un’autorità unica per il digitale”. E i giovani innovatori di RestartEurope presentano 10 raccomandazioni per uno sviluppo concreto
http://www.lastampa.it/2014/07/08/italia/cronache/renzi-ogni-euro-speso-in-digitale-una-scommessa-sul-futuro-tP0uGgne9mZcsS5uwC95mL/pagina.html
voglio fare i complimenti al 40,8% di italiani che hanno votato il PD :D
blu(e)yes
08-07-2014, 21:31
[...]
Invece mi chiedevo... ma 'sti soldi per la SIAE davvero finiscono solo agli autori/editori?
Cioe' sono soldi che in nessuna misura contribuiscono a migliorare dei servizi al cittadino?
Oppure poi gli artisti a loro volta ne passano un tot ai politici?
[...]
Solo ad autori ed editori che sono iscritti alla siae ma, se ad esempio un autore non è iscritto, e magari si esibisce in pubblico, o vende i suoi cd/dvd con la sua produzione artistica, magari anche devolvendo i ricavi in beneficenza, deve comunque pagare la siae!
Non migliorano una mazza! Basta che pensi alla situazione penosa in cui versano i nostri teatri!
Prima con i condoni alla lobby delle slot machines, ora con la tassa pro-siae, mi pare dura pensare che sia tutto in buona fede!
Alessio.16390
08-07-2014, 21:32
vengano pure... non è un problema... ho tutti i risparmi in oro 24k in purezza 999,9, certificato LBMA, messo da parte, in lingotti di piccolissimo taglio, fuori dal sistema bancario, in caveau di massima sicurezza tutto a costo zero!
anche se salta il sistema economico o l'euro io mangio, i miei figli mangiano, e vivo decorosamente!
è già successo nella storia, e come disse Voltaire, prima o poi le carte monete tornano al loro valore reale, cioè ZERO! e quando ciò succede, l'oro è l'unica valuta reale e unità di misura per il commercio e scambio di beni.
Beh oddio, l'oro è in netto calo, attenzione.
Un esempio scemo, se fino a natale 2013 l'oro normale 18k te lo valutavano 23€/grammo
ora vale si e no 18€.
Quindi non si sta tranquilli nemmeno con l'oro.
L'investimento migliore? beni quali case & terre.
mirkonorroz
08-07-2014, 21:33
SCUSATE se lo chiedo o se qualcuno l'ha già chiesto...
alcuni utenti hanno detto di comprare da siti esteri e o cinesi...
ma non ci sono le tasse doganali che annullerebbero il potenziale guadagno?
In pratica non sembra automatico che un bene sia soggetto a tassa doganale neppure se supera la soglia di prezzo prestabilita.
C'e' chi ha comprato pezzi di stereo anche costosi dall'america e gli e' andata dritta: c'e' chi si e' trovato la tassa.
Bisognerebbe fare una statistica per sapere il rischio reale.
Forse qualcuno la conosce gia'.
Io ho letto pure che puo' capitarti, se ti va male (e forse se il prodotto e' grosso) di dover andare a prendertelo tu stesso all'arrivo, perche' possono bloccartelo. Ma sono cose lette sul web, non prenderle come certe.
skorpietto
08-07-2014, 21:33
"Forse il vero oro e' la terra con i suoi prodotti. Non ho mai assaggiato l'oro, se vieni da me sono libero di darti o non darti le mie mele o la mia pelle di pecora per vestirti in cambio del tuo inutile oro.
Se vuoi il mio terreno devi prenderlo con la violenza, ma, violenza per violenza, con essa mi prendo il tuo oro.
Se hai oro e terra forse sei fortunato, ma comincia a tremare..."
il concetto sarebbe anche giusto, terra e oro vanno a braccetto, il concetto più profondo però è diverso... con il cibo non puoi comprare tutti i servizi, perchè con i soli prodotti della terra non vivi e non sfami una famiglia, forse avendo anche bestiame potresti, ma in periodo di carestia o di guerra è più facile che vengano a razziare tutto ciò che è a portata di mano, ovvero i prodotti della tua terra e il tuo bestiame! forse non tutti sanno che l'oro è una valuta come l'euro o il dollaro o il franco svizzero, ma a differenza di queste non è cartaceo bensì fisico, e quando le valute cartacee falliscono, il metallo diventa l'unica forma di pagamento e unica valuta transabile, e mentre tu devi barattare i tuoi prodotti della terra io posso comprare ciò che voglio. è già successo molte volte nella storia e chi ha avuto oro aveva denaro pagabile al portatore soprattutto se era di lingotti di piccolo taglio. è vero il tuo discorso, sei libero di darmi o meno i tuoi prodotti, ma se non me li dai tu, ho la fila di gente che accetta l'oro come mezzo di pagamento e io ho il coltello dalla parte del manico! ma non solo, io pago il medico, io compro qualsiasi altro bene di consumo, tu no! inoltre la terra la devi coltivare, la devi curare, la devi mantenere, compreso il bestiame, studiati la storia e guarda cosa è successo a cavallo delle due guerre in europa... o nella sola italia nelle due guerre mondiali...
blu(e)yes
08-07-2014, 21:35
[...]
L'investimento migliore? beni quali case & terre.
Certo, con annesse tasse e spese di manutenzione per gli immobili. La casa non è più un bene rifugio.
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
Vero
Rubare a un ladro è comunque un furto
Ma chissà perchè non riesco a sentirmi in colpa nel farlo
Alessio.16390
08-07-2014, 21:42
Certo, con annesse tasse e spese di manutenzione per gli immobili. La casa non è più un bene rifugio.
Ho preso una casa di 130mq ad una fesseria, non da noi! Alle Mauritius, divisa in due.. la affitto da tre anni a questa parte, spagnoli e italiani... ..... .......
;)
mirkonorroz
08-07-2014, 21:44
il concetto sarebbe anche giusto, terra e oro vanno a braccetto, il concetto più profondo però è diverso... con il cibo non puoi comprare tutti i servizi, perchè con i soli prodotti della terra non vivi e non sfami una famiglia, forse avendo anche bestiame potresti, ma in periodo di carestia o di guerra è più facile che vengano a razziare tutto ciò che è a portata di mano, ovvero i prodotti della tua terra e il tuo bestiame! forse non tutti sanno che l'oro è una valuta come l'euro o il dollaro o il franco svizzero, ma a differenza di queste non è cartaceo bensì fisico, e quando le valute cartacee falliscono, il metallo diventa l'unica forma di pagamento e unica valuta transabile, e mentre tu devi barattare i tuoi prodotti della terra io posso comprare ciò che voglio. è già successo molte volte nella storia e chi ha avuto oro aveva denaro pagabile al portatore soprattutto se era di lingotti di piccolo taglio. è vero il tuo discorso, sei libero di darmi o meno i tuoi prodotti, ma se non me li dai tu, ho la fila di gente che accetta l'oro come mezzo di pagamento e io ho il coltello dalla parte del manico! ma non solo, io pago il medico, io compro qualsiasi altro bene di consumo, tu no! inoltre la terra la devi coltivare, la devi curare, la devi mantenere, compreso il bestiame, studiati la storia e guarda cosa è successo a cavallo delle due guerre in europa... o nella sola italia nelle due guerre mondiali...
Si, il mio discorso e' un po' estremista/idealista o abbastanza sul preistorico.
In realta' bene o male le cose sono andate o andrebbero come hai descritto tu.
Dopo magari capita la sfiga che Lupin III si frega giusto giusto il tuo oro e le mie mele, ma questa e' una altra puntata :D
EDIT: Almeno i Tangerine Dream non hanno aderito (ovvio son tedeschi) :p (Nonostante ormai siano anche loro diventati una fabbrica di soldi riproponendo nmila volte le stesse musiche e sle nuove si discostino di parecchio da quelle mitiche di una volta)
blu(e)yes
08-07-2014, 21:48
Ho preso una casa di 130mq ad una fesseria, non da noi! Alle Mauritius, divisa in due.. la affitto da tre anni a questa parte, spagnoli e italiani... ..... .......
;)
Grazie :D Ovvio che parlavo del mercato italiano ;)
skorpietto
08-07-2014, 21:50
Beh oddio, l'oro è in netto calo, attenzione.
Un esempio scemo, se fino a natale 2013 l'oro normale 18k te lo valutavano 23€/grammo
ora vale si e no 18€.
Quindi non si sta tranquilli nemmeno con l'oro.
L'investimento migliore? beni quali case & terre.
un'altro che ragiona per quello che fanno credere! a parte che la lega 18k è gioielleria e quindi non è valuta, ma in tempo di guerra si usava anche quella per mangiare... io parlo dell'oro valuta, ossia del 24k... come le pecore si guardano i grafici dei cali o delle salite del prezzo dell'oro... e uno pensa che l'oro guadagni o perda valore... in realtà è l'esatto contrario! il potere d'acquisto dell'oro rimane invariato da oltre 200 anni, quello che cambia costantemente è la definizione monetaria che gli si da per convenzione sul dollaro! ma a prescindere da quanto venga scambiato l'oro giornalmente, ciò che potevo comprare 100 anni fa o 50 o 10 con un'oncia d'oro, lo compro identico oggi, e fra 10 anni e fra 100 anni!
case e terreni? deteriorabili, tassabili, espropriabili, non parzializzabili nella vendita, in alcuni periodi storici solo un peso... nel '23 gli ebrei con un kg di oro hanno comprato un'intera via di berlino con tutti i palazzi annessi! e il marco perdeva il 1000% ogni 6 ore! oggi un kg di oro vale al fixing 31.000 euro circa, non ci compri palazzi, ma quando le carte monete falliscono l'oro vale qualsiasi cifra, o meglio qualsiasi bene decido io quanto vale in cambio con l'oro!
Legionarius
08-07-2014, 21:55
http://www.lastampa.it/2014/07/08/tecnologia/le-nuove-tariffe-dellequo-compenso-euro-in-pi-per-un-hard-disk-aumentano-anche-smartphone-e-tablet-PK4pkg0cftpOT6n0TGK88I/pagina.html
"Pubblicate ieri sulla Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore fra dieci giorni."
Mannaggia. Quindi sono ancora in tempo a prendermi una chiavetta usb prima che entri in vigore la nuova tassa giusto? :P
skorpietto
08-07-2014, 21:55
Ho preso una casa di 130mq ad una fesseria, non da noi! Alle Mauritius, divisa in due.. la affitto da tre anni a questa parte, spagnoli e italiani... ..... .......
;)
fidati che se hai bisogno di liquidità per qualsiasi motivo, che ne so un'operazione? della casa ci fai poco o niente, sempre parlando di sistema economico allo sfascio e il sistema sanitario andato a ramengo.
vengo io e ti dico, dammela per un'oncia d'oro(31,10 grammi al cambio 1000 euro circa), e tu ti paghi il medico e l'operazione, e io ho comprato la tua casa a nulla!
fidati, so quello che dico!
il nonno del mio capo, austriaco, nel periodo in cui lo scellino si stava disintegrando, ha dovuto vendere la metà dei capi di bestiame e ettari di terreno solo per pagare il medico! oggi in ucraina e nessuno ne parla la valuta ha perso in 3 mesi il 70% del suo valore! chi aveva oro ha cambiato in dollari ed è ricco!
mirkonorroz
08-07-2014, 21:56
@Legionarius: Come minimo il giorno dopo comincia a guastarsi roba :sofico:
Balthasar85
08-07-2014, 22:01
SCUSATE se lo chiedo o se qualcuno l'ha già chiesto...
alcuni utenti hanno detto di comprare da siti esteri e o cinesi...
ma non ci sono le tasse doganali che annullerebbero il potenziale guadagno?
Ma, secondo te, l'Euro l'abbiamo fatto perché non ci piaceva più pagare con il tipo che se lo martellava sull'incudine? :asd:
Austria Belgio Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Lussemburgo Paesi Bassi Portogallo Spagna Grecia Slovenia Cipro Malta Slovacchia Estonia Lettonia, 18 Paesi con la stessa f*****a moneta, senza dogane e con tutte le garanzie del caso.
Eccoti un mero esempio, puoi comprare dove ti pare ed alle condizioni (spedizioni, assicurazioni ecc..) che più ti aggradano. Devi solo decidere a chi dare i tuoi soldi. ;)
http://i58.tinypic.com/2ro50cj.jpg
Compra nella Zona Euro ( e vivi felice, i tempi in cui queste tasse venivano rigirate automaticamente al consumatore son finiti, se non mi soddisfano acquisto altrove e morisse di fame il negoziante. Ah, il negoziante (e chi per loro) ha fior fiori di associazioni di categoria, altro che Altroconsumo che si fa il mazzo per i consumatori. Adesso la patata bollente passa ad altri.. e se la piangessero loro. :asd:
P.S.
Ci son anche Paesi che non adottano l'Euro ma con cui abbiamo trattati di favore (Regno Unito ed altri..), considera anche che l'Euro è molto forte come moneta, vale più del dollaro statunitense ed ancor più di quello australiano ed i vantaggi son notevoli se te la sai giocare ;)
E poi stan delle scimmie troglodite che dicono "no Euro" ma andatevenea..!! :asd:
CIAWA
skorpietto
08-07-2014, 22:04
http://www.lastampa.it/2014/07/08/tecnologia/le-nuove-tariffe-dellequo-compenso-euro-in-pi-per-un-hard-disk-aumentano-anche-smartphone-e-tablet-PK4pkg0cftpOT6n0TGK88I/pagina.html
"Pubblicate ieri sulla Gazzetta Ufficiale, entreranno in vigore fra dieci giorni."
Mannaggia. Quindi sono ancora in tempo a prendermi una chiavetta usb prima che entri in vigore la nuova tassa giusto? :P
anche dopo, basta non comprarla in italia...
bobafetthotmail
08-07-2014, 22:11
Ma, secondo te, l'Euro l'abbiamo fatto perché non ci piaceva più pagare con il tipo che se lo martellava sull'incudine? :asd:
Austria Belgio Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Lussemburgo Paesi Bassi Portogallo Spagna Grecia Slovenia Cipro Malta Slovacchia Estonia Lettonia, 18 Paesi con la stessa f*****a moneta, senza dogane e con tutte le garanzie del caso.Tra le altre cose, l'inghilterra ha ancora rapporti di importazione preferenziali con Hong Kong.
Ma quelli che comprano su internet sono una PICCOLA minoranza della popolazione italiana.
In netto aumento eh?
se non mi soddisfano acquisto altrove e morisse di fame il negoziante.Piuttosto sensibilizzare il negoziante a comprare fuori italia.
Che diamine son persone anche loro e con la crisi i negozi piccoli stanno saltando come petardi.
Balthasar85
08-07-2014, 22:22
[..]
Che diamine son persone anche loro e con la crisi i negozi piccoli stanno saltando come petardi.
Svegliati!! Comprano dall'estero i rivenditori e poi? Non ci applicano le tasse? Tu non li vuoi veder falliti li vuoi veder in carcere. Poi mi spiego perché al grido di "No Euro" la gente becca un sacco di voti. :asd:
"piccola quota" gli acquisti all'estero? Intanto abbiam una moneta decente da un decennio scarso e poi son quote in crescita, miliardi che voleranno via nelle tasche dei nostri "vicini" e miliardi in meno nelle tasche dei nostri che muoiono di fame.
"Che diamine son persone"? Ehi, Confcommercio, confindustria, confesercenti.. se c'è qualche problema di qualche natura o si muovono le associazioni di categoria (quelle dei consumatori non hanno certo il loro peso) si facessero la loro piccola lobby ed andassero a bussare alla porta di Francy a dire "oh, che azzo fai?"
O ci si evolve o ci si estingue, e questi giocano ancora a "mettiamo tasse così facciamo soldi" che pena :asd:
CIAWA
bobafetthotmail
08-07-2014, 23:02
Svegliati!! Comprano dall'estero i rivenditori e poi? I piccoli negozi comprano dai grossisti italiani, perchè nella maggioranza dei casi non conoscono il mezzo Internet e hanno sempre fatto così da 20 anni.
Sono i grossisti e le grandi catene che fanno un pò quello che gli pare.
Ma tecnicamente non è colpa loro se lo stato gli impone di aggiungere tasse del menga.
Mi girano ancora da quando hanno messo tutta la faccenda dei contributi di smaltimento dei rifiuti elettronici sul prezzo del prodotto nuovo.
Tu non li vuoi veder falliti li vuoi veder in carcere.La SIAE la vorrei veder finire male piuttosto.
Mai servita ad una mazza, strozza gli artisti emergenti che devono pagare più di SIAE quando fanno concerti che il possibile guadagno, e mi fa aggiungere ste tasse del menga per far sparire altri soldi che si intasca qualcuno che non ne avrebbe bisogno.
Quella dovrebbe essere l'obiettivo del malcontento, che c'entrano i negozianti che devono adattarsi?
TheUnforgivin'WithinTemptation
08-07-2014, 23:09
Ma, secondo te, l'Euro l'abbiamo fatto perché non ci piaceva più pagare con il tipo che se lo martellava sull'incudine? :asd:
Austria Belgio Finlandia Francia Germania Irlanda Italia Lussemburgo Paesi Bassi Portogallo Spagna Grecia Slovenia Cipro Malta Slovacchia Estonia Lettonia, 18 Paesi con la stessa f*****a moneta, senza dogane e con tutte le garanzie del caso.
Eccoti un mero esempio, puoi comprare dove ti pare ed alle condizioni (spedizioni, assicurazioni ecc..) che più ti aggradano. Devi solo decidere a chi dare i tuoi soldi. ;)
http://i58.tinypic.com/2ro50cj.jpg
Compra nella Zona Euro ( e vivi felice, i tempi in cui queste tasse venivano rigirate automaticamente al consumatore son finiti, se non mi soddisfano acquisto altrove e morisse di fame il negoziante. Ah, il negoziante (e chi per loro) ha fior fiori di associazioni di categoria, altro che Altroconsumo che si fa il mazzo per i consumatori. Adesso la patata bollente passa ad altri.. e se la piangessero loro. :asd:
P.S.
Ci son anche Paesi che non adottano l'Euro ma con cui abbiamo trattati di favore (Regno Unito ed altri..), considera anche che l'Euro è molto forte come moneta, vale più del dollaro statunitense ed ancor più di quello australiano ed i vantaggi son notevoli se te la sai giocare ;)
E poi stan delle scimmie troglodite che dicono "no Euro" ma andatevenea..!! :asd:
CIAWA
ti ringrazio dello spiegone :mano: (faccio finta di essere una poveretta ignorantona :D :asd: )....
ti faccio per la domanda + specifica: lo stesso spiegone vale anche se compro dalla cina o hong kong? non vorrei che su un hd da 2tb in vendita a 30 euro...poi mi trovassi non solo a sborsare 60 di dogana, ma che andassi pure a prendermelo io stessa
brunetto_1970
08-07-2014, 23:22
Beh, prima o poi il "conto" degli 80 euro di renzi doveva pure arrivare, no?
bobafetthotmail
08-07-2014, 23:55
ti ringrazio dello spiegone :mano: (faccio finta di essere una poveretta ignorantona :D :asd: )....
ti faccio per la domanda + specifica: lo stesso spiegone vale anche se compro dalla cina o hong kong? non vorrei che su un hd da 2tb in vendita a 30 euro...poi mi trovassi non solo a sborsare 60 di dogana, ma che andassi pure a prendermelo io stessaFuori Europa ti appioppano la dogana.
E non credere a quelli che dicono di farsi spedire la cosa come regalo o di dichiarare cifre sbagliate come valore del pacco nei documenti, son quelli i primi pacchi che controllano...
La dogana per le cose informatiche tende a compensare la differenza di prezzo (logico, visto che comunque tutto quello che trovi anche nel nostro mercato viene da fuori europa), per quanto non ho mai capito la logica delle tariffe che applicano.
Se vuoi comprare dalla cina senza pagare dogana, guarda dai venditori UK (inghilterra) o venditori nei paesi dell'est.
Di solito son cinesi che hanno importato roba in Europa tramite canali prefernziali (Inghilterra-Hong Kong) o facendo cose poco chiare per rendere i doganieri meno rigidi nei paesi dell'est.
TheUnforgivin'WithinTemptation
09-07-2014, 00:04
Fuori Europa ti appioppano la dogana.
E non credere a quelli che dicono di farsi spedire la cosa come regalo o di dichiarare cifre sbagliate come valore del pacco nei documenti, son quelli i primi pacchi che controllano...
La dogana per le cose informatiche tende a compensare la differenza di prezzo (logico, visto che comunque tutto quello che trovi anche nel nostro mercato viene da fuori europa), per quanto non ho mai capito la logica delle tariffe che applicano.
Se vuoi comprare dalla cina senza pagare dogana, guarda dai venditori UK (inghilterra) o venditori nei paesi dell'est.
Di solito son cinesi che hanno importato roba in Europa tramite canali prefernziali (Inghilterra-Hong Kong) o facendo cose poco chiare per rendere i doganieri meno rigidi nei paesi dell'est.
grazie mille! è proprio quello che temevo circa la cina hong kong...,!
e grazie per la dritta "venditori uk", almeno cosi sono sicura di non ricevere appioppamenti di dogane
Legionarius
09-07-2014, 00:27
anche dopo, basta non comprarla in italia...
Guarda mi hanno fatto arrabbiare. Da me non vedranno più una lira (euro:D ). Tiro avanti qualche mese con la chiavetta usb che ho. Ad ottobre devo passare dall'Inghilterra, e me la prendo da li. Ho visto dall'amazzone inglese che a parità di articolo mi sembrano già più economiche (ed ancora deve entrare in vigore la maggiorazione della tassa). Non ho capito i soldi sopra di me se li devono fare:tie: Alla SIAE non voglio versare neanche un centesimo. Per me possono benissimo fallire, non ne sentirò la mancanza.
bobafetthotmail
09-07-2014, 01:59
La SIAE è la versione casalinga della RIAA americana, e come quella è solo un paravento per difendere gli interessi dei discografici e dei produttori cinematografici.
é la loro Altroconsumo per così dire.
giannidi54
09-07-2014, 02:14
Amazon è compagnia bella, faranno sempre più soldi non pagando le tasse in Italia, invece in Italia per questa boiata chiuderanno moltissimi negozi online che pagano le tasse in Italia.
Una simile boiata solo in Italia poteva essere concepita, già le paghiamo le tasse sui sopporti di memorizzazione in vigore dal 23 marzo 2010 su cellulari e apparecchi informatici.
mirkonorroz
09-07-2014, 07:58
EDIT: errore di post...
Meglio non prendere i ricorsi storici, ma un Italia divisa è sempre esistita:
Prima il meridione era il bacino della manovalanza a basso costo per il Nord (vedi le leggi ad oc per far chiudere Florio a Palermo per esempio), dopo bacino di voti per i politici amici delle lobby forti (le banche prima tra tutte, basti pensare all'IMU di Monti come era indispensabile per il bilancio di stato e poi interamente girata a MPS)
Ma chi è che mette in giro queste immense cavolate?!
Prima di tutto l'IMU ha dato un gettito globale molto superiore ai monti bond dati a MPS.
Secondo i MONTI bond non erano a fondo perduto ma al MODICO tasso del 9% annuo quando mediamente il costo del denaro sul mercato è a dir tanto l'1%.
Terzo MPS ha praticamente già restituito i monti bond.
Francamente nella storia dello stato italiano è forse il più grande affare a guadagno dello stato di tutti i tempi in cui nel giro di pochissimo ha incassato un guadagno milionario da far spavento. Se affari del genere si ripetessero ogni anno avremmo l'unico stato o quasi con un attivo di bilancio miliardario.
Prima di scrivere di economia senza sapere nemmeno di cosa si parla sarebbe bene documentarsi.
Anni fa lavoravo con un gruppo musicale italiano famoso in tutto il mondo altri singoli Dj e cantanti...guadagnavano molto bene, ma avrebbero potuto guadagnare molto e molto di più senza SIAE che è un pò come il mafioso di quartiere che a tutti costi vuole proteggere negoziante e negozio da eventuali incidenti che lui provocherebbe se non pagassi.
Quindi non si sta difendendo il diritto d'autore, ma un ente di merda e sfruttatore, un ennesimo esempio di quanto sia marcia l'Italia, poche palle!
Chissà Franceschini quanti soldi si becca, per avere leccato a fondo il culo della SIAE come da loro richiesto.
C'è gente che blatera ancora Berlusconi, Renzi, PD, PDL, e di non votare Franceschini (ma davvero lo hai voluto?) etc etc ma non vi rendete conto che sono tutti d'accordo da anni? non si parla di complottismo ma di pure e semplici manovre per spartirsi denaro e potere, se siete ancora così fessi da votare per qualcuno credendoci davvero, allora la situaizone è peggio di quello che sembra.
Vabè io vado a scaricarmi il mondo sui miei 2 nuovi hdd da 4tb tanto Franceschini mi da il permesso se pago la sua tassa con cui si è pagato la flotta di Yacht.
mi dispiace ma ormai sono anni che acquisto prodotti hi-tech praticamente solo da siti orientali/esteri risparmiando dal 30 al 60%, chi me lo fa fare di acquistare qua, mi dispiace solo per i negozianti onesti..
Per favore, fai un pò di pubblicità mandami i link dei siti va...
o postali direttamente che fai prima e fai anche felici gli altri :)
fidati che se hai bisogno di liquidità per qualsiasi motivo, che ne so un'operazione? della casa ci fai poco o niente, sempre parlando di sistema economico allo sfascio e il sistema sanitario andato a ramengo.
vengo io e ti dico, dammela per un'oncia d'oro(31,10 grammi al cambio 1000 euro circa), e tu ti paghi il medico e l'operazione, e io ho comprato la tua casa a nulla!
fidati, so quello che dico!
il nonno del mio capo, austriaco, nel periodo in cui lo scellino si stava disintegrando, ha dovuto vendere la metà dei capi di bestiame e ettari di terreno solo per pagare il medico! oggi in ucraina e nessuno ne parla la valuta ha perso in 3 mesi il 70% del suo valore! chi aveva oro ha cambiato in dollari ed è ricco!
Questo dando per scontato che il sistema economico sia in crisi ma regga un certo status quo.
Perché se veramente si andasse verso il disastro totale delle economie tu vieni da me a chiedermi 5Kg di patate per non morire di fame e mi porti l'oro ma io dell'oro laddove non esiste più alcuna certezza economica non so che farmene e preferisco o un bene che mi serve (una zappa nuova) o forza lavoro quindi magicamente diventi mezzadro.
Inoltre sempre nell'ipotesi in cui l'economia e gli stati crollano se tu vieni da me a comprare le patate con l'oro e l'oro ha ancora un valore ti do le patate ma poi organizzo un bel team di contadini brutti e cattivi. O ci dai l'oro o muori arrivederci e grazie.
Se infine pensi di pagare brutti ceffi per difenderti con l'oro ti dico subito: desisti. L'esercito privato puoi pagartelo finché esistono delle regole per cui farti fuori non pagherebbe ma laddove il più forte vince e ha ragione senza conseguenze se non hai una tua forza a prescindere dall'oro sei solo una preda.
IMHO la tua strategia è valida al massimo se torna in tempo utile un ordine e uno stato che ti garantisca e ti permetta di usare quell'oro ma nel caso del disastro ti consiglio di non usarne nemmeno un grammo e di non farlo sapere a nessuno che potresti anche solo lontanamente avere qualcosa di valore.
Ma chi è che mette in giro queste immense cavolate?!
Prima di tutto l'IMU ha dato un gettito globale molto superiore ai monti bond dati a MPS.
Secondo i MONTI bond non erano a fondo perduto ma al MODICO tasso del 9% annuo quando mediamente il costo del denaro sul mercato è a dir tanto l'1%.
Terzo MPS ha praticamente già restituito i monti bond.
Francamente nella storia dello stato italiano è forse il più grande affare a guadagno dello stato di tutti i tempi in cui nel giro di pochissimo ha incassato un guadagno milionario da far spavento. Se affari del genere si ripetessero ogni anno avremmo l'unico stato o quasi con un attivo di bilancio miliardario.
Prima di scrivere di economia senza sapere nemmeno di cosa si parla sarebbe bene documentarsi.
Se non ricordo male erano 5 M di bond e 8 M di IMU, quindi si è stata rigirata.
Riguardo la restituzione potresti spiegarmi come (e non con altri bond o obligazioni o cappellate varie, stiamo parlando di moneta reale e non fumo come i bond Parmalat)
Terza cosa e non per questa la minore importante:
Come mai nessun istituto di credito internazionale ha voluto concedere quel prestito?
E come mai MPS ha pagato interessi maggiori di quanto il prezzo di mercato indicava?.
Per favore, fai un pò di pubblicità mandami i link dei siti va...
o postali direttamente che fai prima e fai anche felici gli altri :)
guarda son due giorni che mi bombardano di MP, metto qua tanto se si postano più di uno shop online non è contro il regolamento:
11.Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
dx.com, everbuying, aliexpress, amazon inglese e tedesco, ecc.. i siti cinesi sono affidabili non ho mai pagato dogana fin'ora, ci mette 30 giorni o più per arrivare la merce tramite servizio postale spesso gratuito, per i prezzi puoi vedere tu stesso, ovviamente scordati la garanzia!
niente di particolare e ce ne sono molti altri simili o specifici per alcune tipologie di prodotto, questi però sono quelli dove ho acquistato di persona e li consiglio..
Se non ricordo male erano 5 M di bond e 8 M di IMU, quindi si è stata rigirata.
Riguardo la restituzione potresti spiegarmi come (e non con altri bond o obligazioni o cappellate varie, stiamo parlando di moneta reale e non fumo come i bond Parmalat)
Terza cosa e non per questa la minore importante:
Come mai nessun istituto di credito internazionale ha voluto concedere quel prestito?
E come mai MPS ha pagato interessi maggiori di quanto il prezzo di mercato indicava?.
Tra 5 e 8 miliardi di euro a casa mia fa una bella differenza... che non siano stati pochi ok ma fra dire tanto e tutto è diverso.
Per quanto riguarda il come è semplice: a contanti. Ci sono stati su diversi giornali la notizia che l'aumento di capitale è andato a ruba sul mercato e che MPS ha incassato 5 miliardi di capitale con cui hanno già deliberato la restituzione dei monti bond. Quindi di fatto faranno né più né meno una partita allo stato che incasserà denaro liquido. Se ti vuoi informare ti linko un semplice articolo di repubblica QUI (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/07/01/news/mps_rimborsa_3_5_miliardi_di_monti_bond_siena_torna_a_essere_una_banca_privata-90430950/)
Sull'ultimo punto si va più nel difficile perché esistono sia motivi tecnici che motivi politici. Un prestito di una tale portata è quasi impossibile che venga concesso da altri istituti perché costituirebbe un'esposizione verso una singola entità eccessiva anche per la più grande banca del mondo. Sarebbero dovute intervenire pool di banche che ovviamente è molto difficile mettere d'accordo su certi importi e condizioni. Inoltre esisteva il problema che una condizione voluta dall'europa è che se MPS fosse stata inadempiente prima il tasso sarebbe passato al 12% e poi il prestito sarebbe diventato azioni di conseguenza era impensabile che un altro istituto o pool di istituti potessero entrare in possesso di un tale pacchetto azionario.
Infine vi erano motivi politici che volevano MPS con capitale italiano o molto italiano e che osteggiavano qualsiasi partecipazione di banche/fondi che non fossero ben viste dall'Italia.
Intendimi è una spiegazione molto semplificata e ci si potrebbe fare una tesi di laurea su tutte queste operazioni.
Per farla breve comunque semplicemente il motivo per cui è stata finanziata dallo stato a parte i motivi tecnici si riassume in:
Direzione della banca e governo (ma non solo) hanno avuto reciproco interesse nel fare così al punto che MPS ha pagato il prestito un tasso fuori mercato.
Tuvok-LuR-
09-07-2014, 09:31
beh siamo al top!
notquietdead
09-07-2014, 09:54
Io continuo a sostenere che, ancor di più da adesso in poi, c'è da sentirsi MORALMENTE LIBERI di farsi "copie private" a palla, avendo già pagato il proprio debito. Non vengano poi a farmi la morale ipocrita sulla pirateria!!!
DarioZ86
09-07-2014, 10:00
Hanno reso ancora più competitive le importazioni dall'estero o i "pellegrinaggi" verso la Svizzera all'uscita di ogni nuovo iPhone...
Siamo ancorati a modelli commerciali morti, che tra tutti gli artisti e categorie di settore non capiscano che ormai non si vende più la musica ma lo spettacolo, mi lascia basito. Ormai i soldi li fanno i concerti, è dall'era Napster che i CD (o le cassette) non fanno più un soldo.
Personaggio
09-07-2014, 10:32
Posso capire che questo balzello idiota porta a queste reazioni, ma non è così, pagare un supporto gravato di ecquo compenso non da il diritto di scaricare copie protetta da copyright, neanche per utilizzo privato.
scaricare opere protette da copyright senza pagare alcunchè è perfettamente lecito, il condividerele è illegale
Littlesnitch
09-07-2014, 10:49
fidati che se hai bisogno di liquidità per qualsiasi motivo, che ne so un'operazione? della casa ci fai poco o niente, sempre parlando di sistema economico allo sfascio e il sistema sanitario andato a ramengo.
vengo io e ti dico, dammela per un'oncia d'oro(31,10 grammi al cambio 1000 euro circa), e tu ti paghi il medico e l'operazione, e io ho comprato la tua casa a nulla!
fidati, so quello che dico!
il nonno del mio capo, austriaco, nel periodo in cui lo scellino si stava disintegrando, ha dovuto vendere la metà dei capi di bestiame e ettari di terreno solo per pagare il medico! oggi in ucraina e nessuno ne parla la valuta ha perso in 3 mesi il 70% del suo valore! chi aveva oro ha cambiato in dollari ed è ricco!
Ecco magari non ne parlare a sproposito nemmeno tu;)
Il dollaro prima del casino stava a 8.35 oggi è a 11.85 (11.40 vs 16.10 l'Euro) quindi niente 70% ma una normale svalutazione di una moneta che per 5 anni ha mantenuto il suo valore inalterato senza un'economia a supportarla.
Giusto a inizio aprile il dollaro era arrivato a 12.8 per un paio di giorni per la speculazione di certe banche alle quali poi è stata tolta la licenza di operare sul mercato valutario.
E chi si è arricchito non sono stati quelli che avevano oro ma quelli che avevano valuta nazionale e quando è scoppiato il casino hanno acquistato dollari per poi rivenderli.
bobafetthotmail
09-07-2014, 10:59
scaricare opere protette da copyright senza pagare alcunchè è perfettamente lecito, il condividerele è illegaleMa sai NO?
Il dollaro prima del casino stava a 8.35 oggi è a 11.85 (11.40 vs 16.10 l'Euro) quindi niente 70% ma una normale svalutazione di una moneta che per 5 anni ha mantenuto il suo valore inalterato senza un'economia a supportarla. Anche durante la crisi l'economia americana reggeva decentemente.
L'euro sta su principalmente su germania, francia e inghilterra. Se avessimo ancora la lira adesso saremmo al baratto.
Littlesnitch
09-07-2014, 12:31
Anche durante la crisi l'economia americana reggeva decentemente.
L'euro sta su principalmente su germania, francia e inghilterra. Se avessimo ancora la lira adesso saremmo al baratto.
Allora l'Euro sta su perché qualcuno a Washington vuole che sia così, infatti la metà dei problemi dell'UE deriva dall'Euro spropositatamente alto. Porta l'Euro a pari con il dollaro e vedrai come riparte l'economia, infatti nel periodo di maggior crescita nei primi anni 2000 l'Euro stava a 0.8-0.9 sul dollaro e le fabbriche non riuscivano a produrre neanche lavorando in 3 turni quello che il mercato chiedeva. Se in Italia fossimo con la lira nel contesto odierno si starebbe meglio invece di avere una moneta unica con condizioni diverse dagli altri che la adottano.
Poi spiegami come fa a stare su l'Euro poggiandosi sull'Inghilterra? :confused:
Dario_Gia
09-07-2014, 12:40
Enti e/o Associazioni di categoria per sordomuti e/o non vedenti, hanno posto il problema di inutilizzo degli apparati tacnologici al Ministero o al Legislatore.
Parlando per me io sono ub soggetto non udente e se devo entrare nel merito, le categorie sopraccitate non hanno il minimo servizio e favore e vi pongo l'esempio della TV: l'UE impone allo Stato che circa 80% delle trasmissioni nazionali/private devono essere sottotitolate e qui un bel "no comment"; lo stesso dicasi per le interpretazioni su radio per non vedenti.
Dunque, alla luce dei disservizi che le categorie di cui sopra ricevono, che tra l'altro siamo in minoranza, saranno esentate dal pagamento della tassa? Ripeto: qualcuno si è posto il problema?
Enti e/o Associazioni di categoria per sordomuti e/o non vedenti, hanno posto il problema di inutilizzo degli apparati tacnologici al Ministero o al Legislatore.
Parlando per me io sono ub soggetto non udente e se devo entrare nel merito, le categorie sopraccitate non hanno il minimo servizio e favore e vi pongo l'esempio della TV: l'UE impone allo Stato che circa 80% delle trasmissioni nazionali/private devono essere sottotitolate e qui un bel "no comment"; lo stesso dicasi per le interpretazioni su radio per non vedenti.
Dunque, alla luce dei disservizi che le categorie di cui sopra ricevono, che tra l'altro siamo in minoranza, saranno esentate dal pagamento della tassa? Ripeto: qualcuno si è posto il problema?
non ho nulla contro di te sia chiaro ma prova a riflettere, se ci inchiapettano a noi che vediamo e sentiamo pienamente, pensa con persone che sono nella tua situazione quanto ancora meno se ne fregano. non sto dicendo sia chiaro eh , che vi mettono in secondo luogo però è più facile aggirarvi
skorpietto
09-07-2014, 13:36
Questo dando per scontato che il sistema economico sia in crisi ma regga un certo status quo.
Perché se veramente si andasse verso il disastro totale delle economie tu vieni da me a chiedermi 5Kg di patate per non morire di fame e mi porti l'oro ma io dell'oro laddove non esiste più alcuna certezza economica non so che farmene e preferisco o un bene che mi serve (una zappa nuova) o forza lavoro quindi magicamente diventi mezzadro.
Inoltre sempre nell'ipotesi in cui l'economia e gli stati crollano se tu vieni da me a comprare le patate con l'oro e l'oro ha ancora un valore ti do le patate ma poi organizzo un bel team di contadini brutti e cattivi. O ci dai l'oro o muori arrivederci e grazie.
Se infine pensi di pagare brutti ceffi per difenderti con l'oro ti dico subito: desisti. L'esercito privato puoi pagartelo finché esistono delle regole per cui farti fuori non pagherebbe ma laddove il più forte vince e ha ragione senza conseguenze se non hai una tua forza a prescindere dall'oro sei solo una preda.
IMHO la tua strategia è valida al massimo se torna in tempo utile un ordine e uno stato che ti garantisca e ti permetta di usare quell'oro ma nel caso del disastro ti consiglio di non usarne nemmeno un grammo e di non farlo sapere a nessuno che potresti anche solo lontanamente avere qualcosa di valore.
purtroppo non funziona nel modo semplicistico definito da te.
nella storia è successo centinaia di volte, a causa di guerre e carestie o per altri svariati motivi economici e sociali.
il problema è che tu continui a definire l'oro come forma di scambio o baratto, mentre in realtà è l'esatto contrario, è una forma di pagamento e unità di misura, che quando l'economia funziona garantisce il sistema monetario, il sistema bancario e gli scambi commerciali di tutto il mondo, quando invece il sistema collassa, diventa l'unico punto di riferimento convenzionalmente accettato da tutti.
in un sistema sociale devastato e al collasso, le patate o qualsiasi bene primario o di consumo non ce l'hai solo tu, ma centinaia o migliaia di persone, che si arrancano per barattare e sopravvivere, chi ha l'oro non ha questo tipo di problemi e non deve venire da te a chiedere le patate per mangiare, non si utilizzano i metodi convenzionali per pagare con l'oro, ne tu saprai mai se il tuo bene è stato acquistato con il mio oro o no! quindi difficilmente verrei da te a chiederti 5kg di patate per il minimo taglio d'oro da 1grammo, anche perchè probabilmente con un grammo ne comprerei mezza tonnellata e non attraverso i metodi convenzionali! la mia "strategia" come tu la definisci, non si utilizza in un sistema con un ordine di stato come noi lo conosciamo, perchè in questo tale ordine, l'oro fisico neanche si utilizza. rimane silente fino al momento in cui è necessario usarlo dopo il fallimento della carta moneta!
fidati, so bene di cosa sto parlando... è il mio lavoro!
skorpietto
09-07-2014, 13:39
Ecco magari non ne parlare a sproposito nemmeno tu;)
Il dollaro prima del casino stava a 8.35 oggi è a 11.85 (11.40 vs 16.10 l'Euro) quindi niente 70% ma una normale svalutazione di una moneta che per 5 anni ha mantenuto il suo valore inalterato senza un'economia a supportarla.
Giusto a inizio aprile il dollaro era arrivato a 12.8 per un paio di giorni per la speculazione di certe banche alle quali poi è stata tolta la licenza di operare sul mercato valutario.
E chi si è arricchito non sono stati quelli che avevano oro ma quelli che avevano valuta nazionale e quando è scoppiato il casino hanno acquistato dollari per poi rivenderli.
giusto per la cronaca, l'ucraina non ha il dollaro... informati meglio! è proprio chi aveva la moneta nazionale, la grivnia che ha perso praticamente tutto! quei pochi che avevano dollari o oro o altre valute straniere si sono salvati!
http://www.socialnews.it/articoli/leconomia-e-al-collasso/ toh giusto per darti qualche dato...
bobafetthotmail
09-07-2014, 14:20
il problema è che tu continui a definire l'oro come forma di scambio o baratto, mentre in realtà è l'esatto contrario, è una forma di pagamento e unità di misura, che quando l'economia funziona garantisce il sistema monetario, il sistema bancario e gli scambi commerciali di tutto il mondo, quando invece il sistema collassa, diventa l'unico punto di riferimento convenzionalmente accettato da tutti. L'oro non è nè un pagamento nè una unità di misura nè garantisce alcunchè.
Da quando la valuta ha smesso di essere collegata al valore dell'oro nelle riserve dello stato a livello mondiale (parliamo di dopoguerra), l'oro è un bene da investimento o di riserva.
Come i diamanti o la droga farina.
Se il sistema economico collassa col cavolo che ti vendono del cibo per del metallo giallo con proprietà solo ornamentali.
Devi aspettare che ritorni un minimo di ordine e che ci siano dei signorotti locali che fanno rispettare la loro volontà a suon di legnate prima che qualcosa oltre al baratto si possa sviluppare.
E comunque devi stare MOLTO attento a tali signorotti perchè essendo loro la legge possono benissimo decidere di legnare te per prenderti l'oro.
Il medioevo era un periodo interessante... ma non divertente.
giusto per la cronaca, l'ucraina non ha il dollaro.Ma ha le banche che possono "venderti" i dollari se li paghi in valuta nazionale.
Lui diceva che gente che ha convertito la valuta nazionale dei propri risparmi in dollari si è salvato, gli altri han perso tutto.
che vergogna vedere come firmatari persone come guccini o paolo conte
Shotokhan
09-07-2014, 14:51
Che tassa assurda, questo INequo compenso proprio non scende giù, peccato che stia passando quasi inosservata!!! Piuttosto vado all'estero una volta all'anno e compro tutte le cose elettroniche di cui ho bisogno, i soldi i npiù preferisco spenderli nel viaggio che x darli a sti st****i!!!
Spesa collettiva oltralpe? Ci andiamo con le carriole passando per i boschi :)
Poi parlano di far ripartire il commercio.Questa è una tassa duplicemente iniqua e duplicemente controproducente: non aiuta il commerciante che si trova ,suo malgrado, a maggiorare i prezzi e non aiuta i consumatori.
Tanto si sapeva che ci davano 80 € con una mano e se ne sarebbero presi 800€ con l'altra.
Littlesnitch
09-07-2014, 15:17
giusto per la cronaca, l'ucraina non ha il dollaro... informati meglio! è proprio chi aveva la moneta nazionale, la grivnia che ha perso praticamente tutto! quei pochi che avevano dollari o oro o altre valute straniere si sono salvati!
http://www.socialnews.it/articoli/leconomia-e-al-collasso/ toh giusto per darti qualche dato...
Ascolta, forse è meglio che ti fermi prima di continuare con queste figuracce, io in Ucraina ci vivo e lavoro dal 1997. E i tassi di cambio te li posso dare giorno per giorno da quella data. Quello che dici tu è fuori dalla realtà! I tassi di cambio del dollaro e dell' euro verso la grivna te li ho riportati. Anzi oggi sono ancora in calo rispetto a quelli che ti ho dato stamattina.
La gente ha perso tutto perché sono saltate una decina di banche in mano agli oligarchi del regime precedente che si sono rubati i soldi. Ma non per una presunta svalutazione del 70% che non so dove hai tirato fuori.
Quell'articolo che hai riportato riporta cose in parte vere, ma sulla valuta scrive stupidaggini visto che l'Euro a 10 grivna se l'è sognato.
Ma sicuramente tu ne sai di più di me quindi illuminami.
dx.com, everbuying, aliexpress, amazon inglese e tedesco, ecc.. i siti cinesi sono affidabili non ho mai pagato dogana fin'ora, ci mette 30 giorni o più per arrivare la merce tramite servizio postale spesso gratuito, per i prezzi puoi vedere tu stesso, ovviamente scordati la garanzia!
Grazie mille, Ali lo uso spesso, lascio un consiglio, li vige la regola che...se non ti arriva un oggetto entro il giorno stabilito, devi subito segnalare, anche se si vuole essere gentili e lasciare tempo al venditore, si rischia di non venire rimborsati, ma di norma sono pochi i chinesi truffatori.
Tanto si sapeva che ci davano 80 € con una mano e se ne sarebbero presi 800€ con l'altra.
Ma perchè tu li hai visti gli 80€? :D
Boscagoo
09-07-2014, 15:27
Grazie Franceschini...Veramente. Torniamo a studiare e a specializzarci nel Medioevo, ricominceremo a scrivere con le tavolozze di pietra con lo scalpello, useremo le clave e per contattarci i segnali di fumo...Li a Roma dovete tutti saltare in aria!
maxmax80
09-07-2014, 15:27
che vergogna vedere come firmatari persone come guccini o paolo conte
ed ennio morricone (il mestro, eh..), LUDOVICO EINAUDI (noooooooooooooo) ligabue (e poi ci canta il sale della terra, eh!!), PIERO PELU' (compagno un corno!), FRANCESCO DE GREGORI (lucio dalla si rivolterà nella tomba), paolo fresu, CRISTIANO DE ANDRE (suo padre fabrizio si rivolterà nella tomba!!), ELISA TOFFOLI (tanto candida e pura) allora??
mi si spezza il cuore..
e anche renzo arbore, claudio baglioni, andrea bocelli, angelo branduardi, sergio cammariere,
dodi battaglia, facchinetti ed i pooh, luca carboni, sergio caputo, albano carrisi, claudio cecchetto, eduardo de crescenzo,
tiziano ferro, zucchero fornaciari, alberto fortis, nino d'angelo, dory ghezzi, gianna nannini, raphael gualazzi, irene grandi, jacopo iannaci, fausto leali, mario lavezzi, gianni morandi, gino paoli, laura pausini,
è bene citarli tutti, anche se ne avrò saltato sicuramente qualcuno,
ma sono tutti artisti morti, depennati, cancellati dalla memoria, da relegale all' oblio nei meandri di un fumoso passato..
non si meritano più nulla da noi.nulla.
dobbiamo dimenticarli...
vasco rossi, mina, celentano, bennato, ranieri, paolo bruni "pau" ed enrico salvi "drigo" dei Negrita e -stranamente- morgan non ci sono
inolte bisognerebbe vedere i nuovi nomi dell' hiphop nostrano con i loro nomi reali se hanno firmato o no..
ho beccato dentro anche un mio amico in fondo alla lista, sigh...
Ma perchè tu li hai visti gli 80€? :D
beh sì quelli vengono specificati in busta, poi concordo sul fatto che li recuperino da un'altra parte..
Purtroppo le direttive UE vengono recepite ed applicate solo quando si tratta di tartassare i cittadini con tasse e/o burocrazia inutile (come se non ne avessimo già abbastanza).
Il tuo caso testimonia, se ce ne fosse bisogno, quanto i nostri governanti (tutti) se ne freghino del benessere e della qualità della vita dei cittadini e quello che già è difficile per chi come me non ha disabilità proviamo un momento ad immaginare cosa può essere per gli altri... penso, ad esempio, alle barriere architettoniche :mad:
Il problema non sarebbe neppure l'ammontare delle tasse che dobbiamo pagare piuttosto dove va a finire quella montagna di soldi... tanto per andare sui luoghi comuni... in Svezia ho visto con i miei occhi la qualità della vita delle persone disabili e sono rimasto veramente colpito nel constatare che chiunque può condurre una vita "normale" senza ricorrere al volontario di turno che spinge una sedia a rotelle su per una rampa di scale (magari per accedere ad un luogo pubblico).
Potete provare a contestare il decreto, magari tramite qualche associazione, ma dubito che sarete esentati dal pagare questa tassa.
concordo come già detto, a parole e leggi son bravi tutti, ad applicarle solo in alcuni casi. si vede chiaramente quando si impegnano per tassare il singolo cittadino come vanno in tutte i casi specifici (vedi addirittura SSD) o richieste dalla UE, e quando invece ci sono richieste a favore nostro si fa finta di niente, intanto se le multe arrivano le paga lo STATO non chi è al governo in persona. d'altronde pure i manager che fanno cazzate prendono un premio :rolleyes:
L'oro non è nè un pagamento nè una unità di misura nè garantisce alcunchè.
Da quando la valuta ha smesso di essere collegata al valore dell'oro nelle riserve dello stato a livello mondiale (parliamo di dopoguerra), l'oro è un bene da investimento o di riserva.
Come i diamanti o la droga farina.
Se il sistema economico collassa col cavolo che ti vendono del cibo per del metallo giallo con proprietà solo ornamentali.
Devi aspettare che ritorni un minimo di ordine e che ci siano dei signorotti locali che fanno rispettare la loro volontà a suon di legnate prima che qualcosa oltre al baratto si possa sviluppare.
E comunque devi stare MOLTO attento a tali signorotti perchè essendo loro la legge possono benissimo decidere di legnare te per prenderti l'oro.
Il medioevo era un periodo interessante... ma non divertente.
Ma ha le banche che possono "venderti" i dollari se li paghi in valuta nazionale.
Lui diceva che gente che ha convertito la valuta nazionale dei propri risparmi in dollari si è salvato, gli altri han perso tutto.
la questione dell'oro l'hanno fatto apposta a non renderla come metodo di pagamento ufficiale ma fidati che se ti presenti con un lingottino d'oro in una concessionaria che conosci, ci compri quello che vuoi ;) come unità di misura di nuovo ti sbagli come pure su quello che garantisce, come pensi che i prestiti internazionali vengano garantiti? informati e vedrai.
ci sono stati vari tentativi (e forse qui mi prenderanno per complottista) di ritornare all'oro che garantisce la valuta ma da kennedy all'11/09 sono sempre riusciti ad evitarlo, d'altronde avendo lobby americane piene di armi e risorse come possono non farlo.
ed ennio morricone (il mestro, eh..), LUDOVICO EINAUDI (noooooooooooooo) ligabue (e poi ci canta il sale della terra, eh!!), PIERO PELU' (compagno un corno!), FRANCESCO DE GREGORI (lucio dalla si rivolterà nella tomba), paolo fresu, CRISTIANO DE ANDRE (suo padre fabrizio si rivolterà nella tomba!!), ELISA TOFFOLI (tanto candida e pura) allora??
mi si spezza il cuore..
e anche renzo arbore, claudio baglioni, andrea bocelli, angelo branduardi, sergio cammariere,
dodi battaglia, facchinetti ed i pooh, luca carboni, sergio caputo, albano carrisi, claudio cecchetto, eduardo de crescenzo,
tiziano ferro, zucchero fornaciari, alberto fortis, nino d'angelo, dory ghezzi, gianna nannini, raphael gualazzi, irene grandi, jacopo iannaci, fausto leali, mario lavezzi, gianni morandi, gino paoli, laura pausini,
è bene citarli tutti, anche se ne avrò saltato sicuramente qualcuno,
ma sono tutti artisti morti, depennati, cancellati dalla memoria, da relegale all' oblio nei meandri di un fumoso passato..
non si meritano più nulla da noi.nulla.
dobbiamo dimenticarli...
vasco rossi, mina, celentano, bennato, ranieri, paolo bruni "pau" ed enrico salvi "drigo" dei Negrita e -stranamente- morgan non ci sono
inolte bisognerebbe vedere i nuovi nomi dell' hiphop nostrano con i loro nomi reali se hanno firmato o no..
ho beccato dentro anche un mio amico in fondo alla lista, sigh...
guarda eh non per fare l'avvocato del diavolo, ma penso che chi ha firmato di certo non sono andati di persona o cose simili, l'hanno fatto i delegati dei delegati ecc
beh sì quelli vengono specificati in busta, poi concordo sul fatto che li recuperino da un'altra parte..
hai sottomano una busta paga dove gli 80€ sono stati dati? no perchè io ho intorno persone con contratti a tempo indeterminato e non, che nella busta non hanno visto un centesimo di quegli 80€ :mbe:
cool_mode
09-07-2014, 16:16
In questa lista
http://www.copiaprivata.it/adesioni/
ci sono anche doppioni.
Certe persone sono scritte prima come nome cognome e poi
si ritrovano anche come cognome nome
LOL!
purtroppo non funziona nel modo semplicistico definito da te.
nella storia è successo centinaia di volte, a causa di guerre e carestie o per altri svariati motivi economici e sociali.
il problema è che tu continui a definire l'oro come forma di scambio o baratto, mentre in realtà è l'esatto contrario, è una forma di pagamento e unità di misura, che quando l'economia funziona garantisce il sistema monetario, il sistema bancario e gli scambi commerciali di tutto il mondo, quando invece il sistema collassa, diventa l'unico punto di riferimento convenzionalmente accettato da tutti.
in un sistema sociale devastato e al collasso, le patate o qualsiasi bene primario o di consumo non ce l'hai solo tu, ma centinaia o migliaia di persone, che si arrancano per barattare e sopravvivere, chi ha l'oro non ha questo tipo di problemi e non deve venire da te a chiedere le patate per mangiare, non si utilizzano i metodi convenzionali per pagare con l'oro, ne tu saprai mai se il tuo bene è stato acquistato con il mio oro o no! quindi difficilmente verrei da te a chiederti 5kg di patate per il minimo taglio d'oro da 1grammo, anche perchè probabilmente con un grammo ne comprerei mezza tonnellata e non attraverso i metodi convenzionali! la mia "strategia" come tu la definisci, non si utilizza in un sistema con un ordine di stato come noi lo conosciamo, perchè in questo tale ordine, l'oro fisico neanche si utilizza. rimane silente fino al momento in cui è necessario usarlo dopo il fallimento della carta moneta!
fidati, so bene di cosa sto parlando... è il mio lavoro!
Sinceramente sarei curioso come da un lingotto d'oro riesci a comprare X cibo senza che nessuno si accorga che tu hai l'oro e difendendo la tua posizione. E non è retorico eh... veramente non capisco come sia scambiabile.
Anche perché essendo cresciuto in campagna non penso che troveresti alcun contadino che ritrovandosi la ricchezza del cibo lo scambierebbe per oro di cui non saprebbe né accertarsi che è oro vero né come gestirlo dopo averlo per le mani.
Se credi anche in MP va più che bene.
hai sottomano una busta paga dove gli 80€ sono stati dati? no perchè io ho intorno persone con contratti a tempo indeterminato e non, che nella busta non hanno visto un centesimo di quegli 80€ :mbe:
copia incolla dalla busta
N667 Bonus DL.66/2014 erogato €. xx,xx
ed ennio morricone (il mestro, eh..), LUDOVICO EINAUDI (noooooooooooooo) ligabue (e poi ci canta il sale della terra, eh!!), PIERO PELU' (compagno un corno!), FRANCESCO DE GREGORI (lucio dalla si rivolterà nella tomba), paolo fresu, CRISTIANO DE ANDRE (suo padre fabrizio si rivolterà nella tomba!!), ELISA TOFFOLI (tanto candida e pura) allora??
mi si spezza il cuore..
e anche renzo arbore, claudio baglioni, andrea bocelli, angelo branduardi, sergio cammariere,
dodi battaglia, facchinetti ed i pooh, luca carboni, sergio caputo, albano carrisi, claudio cecchetto, eduardo de crescenzo,
tiziano ferro, zucchero fornaciari, alberto fortis, nino d'angelo, dory ghezzi, gianna nannini, raphael gualazzi, irene grandi, jacopo iannaci, fausto leali, mario lavezzi, gianni morandi, gino paoli, laura pausini,
è bene citarli tutti, anche se ne avrò saltato sicuramente qualcuno,
ma sono tutti artisti morti, depennati, cancellati dalla memoria, da relegale all' oblio nei meandri di un fumoso passato..
non si meritano più nulla da noi.nulla.
dobbiamo dimenticarli...
vasco rossi, mina, celentano, bennato, ranieri, paolo bruni "pau" ed enrico salvi "drigo" dei Negrita e -stranamente- morgan non ci sono
inolte bisognerebbe vedere i nuovi nomi dell' hiphop nostrano con i loro nomi reali se hanno firmato o no..
ho beccato dentro anche un mio amico in fondo alla lista, sigh...
Come avevo già scritto prima (non mi ricordo se qui o sull'altro topic) il fatto che abbiano firmato è indicativo come lo è il fatto che altri non lo abbiano fatto. Ossia non vuol dire nulla. A me piace Battiato (tra i pochi di quella lista) che dovrei dire? Molti di loro avranno firmato per dichiarato parassitismo (e ci possiamo immaginare qualche nome), altri lo avranno fatto perché sembrava giusto così messa nell'unico modo in cui la SIAE poteva metterla per tirare acqua al proprio mulino, al che deve essergli sembrato molto stupido non farlo. Sicuramente questo non giustifica nessuno. Così come chi non compare in quella lista non va preso come attivista dei diritti dei consumatori, molti degli assenti non sapranno neanche perché NON hanno firmato, anzi disconosceranno completamente l'argomento solo perché molto parzialmente toccati/interessati dalla tecnologia. Bisognerebbe vedere questi interrogati sulla questione come la pensano e nel caso vedere pure chi prende la palla al balzo per farsi un po' di pubblicità ;)
Questo non significa che se incontrassi Battiato ed avessi occasione di parlargli della cosa non avrei parole severe nei suoi confronti per questa faccenda, ma per me lui rimane un grande artista perché giudico le sue opere e queste tali rimangono.
Del resto stiamo parlando per la maggior parte (che ci piaccia o no) di quello che è lo zoccolo duro della categoria, quello famoso ed ampiamente conosciuto dal pubblico e quindi, presumibilmente, il più potente all'interno della categoria stessa; molti di questi signori, chi più meritatamente chi molto meno, vengono prima dei più deboli e sconosciuti, pertanto sono quelli che vengono teoricamente tutelati maggiormente. Se firmava Gino Culantonio, cantautore polistrumentista jazz black metal emergente (sì, da 20 anni malasciamostà) fregavacazzi a nessuno, non avrebbe ottenuto nulla perché la SIAE non protegge i piccoli come lui. Ma se mi firma un albano o un celoinmano è tuta un'altra musica. Ecco perché nella lista si trovano per la maggior parte i soliti nomi di sta cippa anche di più... Ed è più che naturale che sta gente, che ha potere, si guardi bene dal non firmare una roba del genere, perché potenzialmente la loro firma ha davvero potere cautelativo nei loro (ed esclusivi) confronti.
Quindi, non idealizzare nessuno.
C'è chi fa una cosa perché è un meschino, c'è chi la fa più o meno inconsapevolmente semplicemente per superficialità e disinteresse (non per questo meno colpevole) così come chi non la fa, non per attivismo o fede.
Chi ti dice che un De André padre non avrebbe firmato, o un Dalla (tutti artisti che io amo moltissimo) ? ;)
... TASI + 40€ all'anno (la mia), addizionale regionale, equo compenso, aumento dell'accise sui carburanti, ticket sanitari vari (15€ per ritirare delle analisi di una persona che era esente per 5 anni a causa di una brutta malattia e che sino all'anno scorso non pagava NULLA) e mettiamoci pure, in previsione praticamente certa, manovra finanziaria aggiuntiva per agosto/settembre... i conti non tornano da qualsiasi parte tu li guardi.
Non sono un economista ma se la nostra società è basata sui consumi, come tutte quelle occidentali, mi spieghi come fa un Paese a crescere economicamente se fai di tutto per disincentivare la spesa dei cittadini?
Non so... mi sembra un concetto piuttosto semplice, no?
e che caspita centro io? :D
Sozz :D Nulla nulla... ti ho quotato solo perché dicevi di aver ricevuto gli 80€ ;)
ho specificato che nella busta c'è quel riferimento al DL non ho detto che c'erano gli 80€ in più :fagiano: no problem comunque :)
copia incolla dalla busta
ho specificato che nella busta c'è quel riferimento al DL non ho detto che c'erano gli 80€ in più :fagiano: no problem comunque :)
ah ecco :)
franzing
09-07-2014, 18:00
In questa lista
http://www.copiaprivata.it/adesioni/
ci sono anche doppioni.
Certe persone sono scritte prima come nome cognome e poi
si ritrovano anche come cognome nome
LOL!
In tutta sincerità sta lista mi sembra una cagata :asd:
Darth Sidious
09-07-2014, 18:38
--il problema è che tu continui a definire l'oro come forma di scambio o baratto, mentre in realtà è l'esatto contrario, è una forma di pagamento e unità di misura, che quando l'economia funziona garantisce il sistema monetario, il sistema bancario-!
sistema bancario???
vale a dire il sistema che ci ha ridotto così grazie alle sue infinite, spregiudicate, truffaldine, speculazioni senza scrupoli alle spese di fessi che si fanno incantare da presunte forti somme di guadagno?
Proprio quello?
E' pari alla SIAE. Tutela solo i forti cioè loro stessi.
Fosse stato per me nel 2008 le avrei fatte fallire tutte: prima fase liquidazione degli immobili di proprietà; poi svuotamento delle casse; poi pignoramento o confisca sui beni dei soci; poi se era il caso pignoramento o confisca di chi proponeva gli affari.
Invece ...legge salva Banche ed ora con questo furto legalizzato legge salva forti.
Ma sti tizi qua, questi...."artisti" quanto si fot....o per una stupida canzoncina?
Questa legge "antipirati" in realtà è fatta da "corsari" con lettera di corsa; Franceschini una specie di Francisc Drake pagato da noi...
e pure votato dal "popolo". :muro: :doh:
Littlesnitch
09-07-2014, 18:46
sistema bancario???
vale a dire il sistema che ci ha ridotto così grazie alle sue infinite, spregiudicate, truffaldine, speculazioni senza scrupoli alle spese di fessi che si fanno incantare da presunte forti somme di guadagno?
Proprio quello?
E' pari alla SIAE. Tutela solo i forti cioè loro stessi.
Fosse stato per me nel 2008 le avrei fatte fallire tutte: prima fase liquidazione degli immobili di proprietà; poi svuotamento delle casse; poi pignoramento o confisca sui beni dei soci; poi se era il caso pignoramento o confisca di chi proponeva gli affari.
Invece ...legge salva Banche ed ora con questo furto legalizzato legge salva forti.
Ma sti tizi qua, questi...."artisti" quanto si fot....o per una stupida canzoncina?
Questa legge "antipirati" in realtà è fatta da "corsari" con lettera di corsa; Franceschini una specie di Francisc Drake pagato da noi...
e pure votato dal "popolo". :muro: :doh:
Sulle banche avresti anche ragione, ma purtroppo facendole fallire ci rimettevano sempre i risparmiatori!!! Tanto chi i soldi o se li è rubati o ha mutui di mld ed è insolvente alla fine ridava pochi spiccioli!!!
Sulle banche avresti anche ragione, ma purtroppo facendole fallire ci rimettevano sempre i risparmiatori!!! Tanto chi i soldi o se li è rubati o ha mutui di mld ed è insolvente alla fine ridava pochi spiccioli!!!
Purtroppo mi spiace darti ragione.
Delinquenti.
Ma avete voluto l'Europa? E ora con il cazzo che compro in italia per pagare la pensione di quei vecchi cantanti di merda, compro all'estero grazie ai confini liberi dove questa tassa esiste ma non è un furto legalizzato.
Per un hard disk da 500 gb devo pagare quasi il doppio di equo compenso sull'ipotesi che possa copiarci musica? Voi siete malati e da ricovero immediato.
I franceschini o tutta la cricca che ha votato questo obbrobrio andrebbero presi e messi in galera per aver mentito spudoratamente ai cittadini, il costo andrà al 100% sui consumatori come al solito e non sui produttori. Bugiardi che non siete altro.
Ancora mi chiedo come faccia la gente a continuare a votare questi criminali, le larghe intese o quel che è, probabilmente il vecchiume con pensioni da benestante è ancora tanta, troppa roba, ma prima o poi arriverà anche il vostro turno.
Tempo perso ma siamo in Europa gente, un'unico confine, non comprate più in italia ma comprate su amazon o nei tanti negozi esteri.
Delinquenti.
Ma avete voluto l'Europa? E ora con il cazzo che compro in italia per pagare la pensione di quei vecchi cantanti di merda, compro all'estero grazie ai confini liberi dove questa tassa esiste ma non è un furto legalizzato.
Per un hard disk da 500 gb devo pagare quasi il doppio di equo compenso sull'ipotesi che possa copiarci musica? Voi siete malati e da ricovero immediato.
I franceschini o tutta la cricca che ha votato questo obbrobrio andrebbero presi e messi in galera per aver mentito spudoratamente ai cittadini, il costo andrà al 100% sui consumatori come al solito e non sui produttori. Bugiardi che non siete altro.
Ancora mi chiedo come faccia la gente a continuare a votare questi criminali, le larghe intese o quel che è, probabilmente il vecchiume con pensioni da benestante è ancora tanta, troppa roba, ma prima o poi arriverà anche il vostro turno.
Tempo perso ma siamo in Europa gente, un'unico confine, non comprate più in italia ma comprate su amazon o nei tanti negozi esteri.
E sai dov'è la cosa peggiore che oltre a diminuire gli introiti per lo stato aumenteranno quelli senza lavoro in Ita...glia.
Littlesnitch
09-07-2014, 20:24
E sai dov'è la cosa peggiore che oltre a diminuire gli introiti per lo stato aumenteranno quelli senza lavoro in Ita...glia.
Si ma loro devono fare gli interessi della krukka padrona! E chi ha cercato di opporsi in qualche modo abbiamo visto che fine ha fatto.
Permettetemi la battuta ma dopo ieri sera un MAMMA LI KRUKKI ci sta tutto :D
TheMonzOne
09-07-2014, 21:37
I nastri magnetici non mi pare siano citati...giusto?
Corro a rispolverare il mio walkman e riverso tutto su cassetta! Alè!
I nastri magnetici non mi pare siano citati...giusto?
Corro a rispolverare il mio walkman e riverso tutto su cassetta! Alè!
Te scherzi ma noi come tantissimi altri luoghi di lavoro facciamo ancora i backup su nastro, quindi niente tasse per loro? :sofico:
TheMonzOne
09-07-2014, 21:46
Anche io li faccio, cassette da 32GB...
Te scherzi ma noi come tantissimi altri luoghi di lavoro facciamo ancora i backup su nastro, quindi niente tasse per loro? :sofico:
Guarda che allo stato attuale sono tantissime le aziende che fanno ancora backup su nastri magnetici proprio perché media con la longevità temporale più alta (secondo solo ai magneti ottici ma questi ormai sono in disuso, molto costosi e poco capienti), infatti non è un normale nastro magnetico, è appositamente trattato (altrimenti sarebbe peggio pure dei semplici hard disk magnetici) in funzione dell'integrità dei dati nel tempo.
bobafetthotmail
10-07-2014, 01:28
I nastri magnetici non mi pare siano citati...giusto?
Corro a rispolverare il mio walkman e riverso tutto su cassetta! Alè!Ah, i tempi in cui si copiavano le cassette...
Te scherzi ma noi come tantissimi altri luoghi di lavoro facciamo ancora i backup su nastro, quindi niente tasse per loro?Ma chi è quel matto che immagazzina canzoni piratare su nastro magnetico?
Specialmente col pattume musicale che c0è al momento.
Guarda che allo stato attuale sono tantissime le aziende che fanno ancora backup su nastri magnetici proprio perché media con la longevità temporale più alta (secondo solo ai magneti ottici ma questi ormai sono in disuso, molto costosi e poco capienti), infatti non è un normale nastro magnetico, è appositamente trattato (altrimenti sarebbe peggio pure dei semplici hard disk magnetici) in funzione dell'integrità dei dati nel tempo.
eh sì appunto non è che li facciamo per passare il tempo :fagiano:
Pier2204
10-07-2014, 08:41
Quanto sono in contraddizione queste 2 Notizie?
Decreto Franceschini sull'equo compenso e Rivoluzione digitale di Renzi
MATTEO RENZI: Rivoluzione digitale adesso,“Internet è la risposta per uscire dalla crisi, rilanciare il Paese e creare lavoro”
Certo, non ho mai visto creare posti di lavoro aumentando le tasse, la rivoluzione, non quella digitale, fra un po' ve la ritrovate sotto casa.
AlexSwitch
10-07-2014, 09:38
Quanto sono in contraddizione queste 2 Notizie?
Decreto Franceschini sull'equo compenso e Rivoluzione digitale di Renzi
MATTEO RENZI: Rivoluzione digitale adesso,“Internet è la risposta per uscire dalla crisi, rilanciare il Paese e creare lavoro”
Certo, non ho mai visto creare posti di lavoro aumentando le tasse, la rivoluzione, non quella digitale, fra un po' ve la ritrovate sotto casa.
Mah Pier... Oramai ai proclami del mio ex sindaco non ci faccio nemmeno più orecchio... Sta dimostrando di essere lo stesso che ci siamo sorbiti per 5 anni!!
L'equo compenso, o meglio la rimodulazione di questa odiosissima tassa che serve ad ingrassare solamente un carrozzone parastatale come la SIAE, è solamente l'ultimo, penoso, atto di un esecutivo che sta praticando un slalom tra i veri problemi di questo sventurato paese!!
Ma tanto che gli importa? C'è " internet ", parola usata come talismano magico quando si deve discutere di ripresa economica, quando abbiamo uno dei mercati meno aperti dell'occidente, viziato da un monopolio per quanto riguarda le infrastrutture di rete e l'accesso a queste, con un digital divide pazzesco e prezzi di accesso cari... Google ci ha letteralmente schifato per le nostre condizioni telematiche, mettendo anche nel conto la precarietà e cattiva qualità dei servizi accessori alla rete offerti dalle amministrazioni locali e nazionali, assieme ad una economia reale in stato comatoso quasi irreversibile e la continua vessazione fiscale.
Sic transeat italica gloriam!!
Quanto sono in contraddizione queste 2 Notizie?
Decreto Franceschini sull'equo compenso e Rivoluzione digitale di Renzi
MATTEO RENZI: Rivoluzione digitale adesso,“Internet è la risposta per uscire dalla crisi, rilanciare il Paese e creare lavoro”
Certo, non ho mai visto creare posti di lavoro aumentando le tasse, la rivoluzione, non quella digitale, fra un po' ve la ritrovate sotto casa.l'aver fatto pagare i musei agli over 65, è stata definita una svolta epocale :O
TigerTank
10-07-2014, 11:15
Davvero un'ottima mossa per il "bene del paese"(ma quando mai....).
Ora più gente sicuramente(e pure io) sarà ulteriormente spinta ad acquistare certi prodotti(sd e memorie varie, pen drive, ecc...) dalla germania o da altri paesi europei tramite ebay o simili, penalizzando il commercio interno. :doh:
Sempre che non sia una delle tante scuse per far rientrare quei famosi "80 euro", con tanto di abbondanti interessi.
Sempre che non sia una delle tante scuse per far rientrare quei famosi "80€", con tanto di abbondanti interessi.
Ma magari, questi soldi vanno in tasca sempre e solo a chi ne prendeva già prima.
TigerTank
10-07-2014, 11:58
Ma magari, questi soldi vanno in tasca sempre e solo a chi ne prendeva già prima.
Un classico in ogni cosa italiana che sia di pubblica amministrazione. :doh:
In televisione Franceschini viene osannato solo come quello che ha fatto aprire gratuitamente ogni prima domenica del mese i musei statali,invece di questo aumento di tasse se ne sa poco niente,purtroppo la realtà è questa https://www.youtube.com/watch?v=N0MICx7VHgA
Un classico in ogni cosa italiana che sia di pubblica amministrazione. :doh:
ti posso dire che questo riguarda anche il campo militare/navale e cioò che raggruppa l'esercito. ci sono flussi di cash che vanno sempre nelle direzioni delle "amicizie"
In televisione..
Chi è che guarda ancora la televisione :confused:
Ignoranaza :
L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche della conoscenza. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.
FONTE : http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
( ..... SIAE )
uno che vuol convertire la sua raccolta di cd e metterla su memoria esterna deve ripagare circa 20 euro per la musica che già possiede...
uno che vuol convertire la sua raccolta di cd e metterla su memoria esterna deve ripagare circa 20 euro per la musica che già possiede...
E tutte le volte.
Ginopilot
18-07-2014, 17:33
Ma poi si e' capito se questo iniquo compenso si applica anche agli hd "interni"? Non ho visto variazioni nei prezzi.
AleLinuxBSD
20-07-2014, 17:08
Di equo questo provvedimento non ha proprio nulla peccato registrare, nuovamente, incompetenza e mancanza di volontà di imporsi contro i soliti lobbysti da parte di chi è pagato (profumatamente) per tutelare nei fatti, e non a parole, i cittadini.
uno che vuol convertire la sua raccolta di cd e metterla su memoria esterna deve ripagare circa 20 euro per la musica che già possiede...
Basta comprare hard disk e chiavette dall'estero. Alla fine e' quello che vogliono costringerci a fare...
Ma poi si e' capito se questo iniquo compenso si applica anche agli hd "interni"? Non ho visto variazioni nei prezzi.
Secondo me nei pc di fascia bassa non si vedranno cambiamenti (un pc da 399 rimarra' 399), ma la tassa e' anche li'. Un hard disk e' un hard disk, che sia esterno o interno.
Se guardi la tabella qui http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4078/tassa-di-rappresaglia-il-decreto-franceschini-e-legge_3.html c'e' scritto. Hard disk o memoria integrato in apparecchio audio e/o video e dispositivi simili.
Quindi desktop, portatili, cellulari, lettori mp3, lettori dvd con hard disk, ecc.
Questa rapina legale tassa contala cosi': puoi memorizzarci qualcosa (aka ha una memoria di massa)? Allora ti rubano dei soldi e' tassato.
Ginopilot
21-07-2014, 10:36
Mi riferivo agli hd interni sfusi, non mi pare di aver visto un aumento dei prezzi. E ancora non ho capito se la siae si applica a questo tipo di prodotti. Questo per capire come muovermi per un eventuale rimborso.
Mi riferivo agli hd interni sfusi, non mi pare di aver visto un aumento dei prezzi. E ancora non ho capito se la siae si applica a questo tipo di prodotti. Questo per capire come muovermi per un eventuale rimborso.
In effetti non c'e' nell'elenco, ma fidati che ci avranno pensato.
Rimborso......che rimborso? Da quando danno la possibilita' di evitare di pagare? :asd: (sono ironico)
Ginopilot
21-07-2014, 11:37
Pagare si paga sempre anche se e' assurdo che chi utilizza certi dispositivi per attivita' professionali debba poi chiedere per favore di riavere i soldi ingiustamente sottratti.
Pagare si paga sempre anche se e' assurdo che chi utilizza certi dispositivi per attivita' professionali debba poi chiedere per favore di riavere i soldi ingiustamente sottratti.
Perche' scusa io che il telefono non scarico nulla che non sia a pagamento (o gratuito di suo) e non e' jailbreakato, ti pare logico che io debba pagare 5,20 euro? Oppure l'esempio di chi compra uno smartphone con 4GB da 60-70 euro, ce ne siano 3 da pagare cosi'?
Cioe' non e' che noi abbiamo poche tasse e anche bassissime che allora dici "vabbe' per 3 euro"... Qui potrebbero tirare avanti anche di sola IVA e tasse sulla benzina attuali... Abbiamo tasse ovunque e spropositate e a volte pure doppie, e sti soldi piu' della meta' spariscono nel nulla (nel nulla intendo tasche altrui (direttamente o tramite giri di soldi, spese allucinanti e altri metodi legalmente validi ma concettualmente da calci in cu*o)).
Del mio stipendio quasi il 30% va allo stato, dei prodotti che compro ne va via il 22%, della benzina non voglio nemmeno sapere la % (sara' sul 70%) che si riflette su tutto (prodotti acquistati, trasporti, ecc) eppure di servizi reali non ne vedo o se ci sono sono talmente scarsi che i volontari facevano meglio gratis.
Questa tassa chiamata "equo compenso" aka "ti rubo per l'ennesima volta i soldi in modo legale e se non esiste creo io una legge", va a finire alla SIAE, societa' che ha praticamente solo entrate eppure due anni fa era arrivata ad UN MILIARDO di debiti. E come lo coprono sto debito, di cui ufficialmente salca**o cosa e' successo (non ho piu' seguito la vicenda per evitare di incazzarmi) ma ufficiosamente e' per i soldi intascati?
Semplice: aumentiamo le tasse sui dispositivi.
Poi non si stupiscano se gli acquisti all'estero aumentano e se tra meno di 5 anni non compra qui piu' nessuno.
E la gente lo fara'. Per risparmiare ci si ingegna sempre, con metodi legali o meno. Basta vedere la mole di persone che quando va in vacanza all'estero parte con valigia e bagaglio a mano quasi vuoti e torna con chili di vestiti e tecnologia. Soprattutto se la destinazione e' Stati Uniti / Giappone / Cina / Australia...
Non so se a causa di questo, o magari per il cambio dell'euro che sta calando, o chissà cosa, ma negli ultimi 2/3 giorni ho visto i prezzi dei HD aumentare di 3/4 euro circa che sono più o meno 5%.
maxmax80
02-10-2014, 08:22
Non so se a causa di questo, o magari per il cambio dell'euro che sta calando, o chissà cosa, ma negli ultimi 2/3 giorni ho visto i prezzi dei HD aumentare di 3/4 euro circa che sono più o meno 5%.
non a caso :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.