PDA

View Full Version : no-ip: chiarimento


giancai
07-07-2014, 15:29
salve a tutti, volevo un chiarimento in merito al servizio hst di ddns di no-ip. come tutti sappiamo prima il servizio era offerto gratuitamente da dyndns, ora a pagamento. sono dovuto ricorrere a no-ip per quanto riguarda la monitorizzazione della mia ipcam sul giardino. ho fatto tutta la procedura dalla registrazione ad altro e ho anche installato il software DUCSetup_v4_1_0 sul pc. per ora sembra andare tutto. le mie due perplessità sono:

1. se spengo il pc ovviamente non si aggiorna più l'indirizzo ip, giusto?
2. alla sua riaccensione ritorna tutto normale o si deve fare qualcosa?????

attendo chiarimenti da voi professionisti. grazie

Dumah Brazorf
07-07-2014, 16:53
Certo.
Tutto da solo.
Se controlli la webcam o il router adsl dovrebbero avere una pagina chiamata DDNS. Se riesci a configurarla correttamente su uno dei due non hai più bisogno del programmino sul pc.

giancai
07-07-2014, 20:31
in pratica sulle webcam gia l'ho messo. devo metterlo anche sul router????

Dumah Brazorf
07-07-2014, 21:32
No. Ne basta uno.

giancai
08-07-2014, 13:22
ciao, ho un piccolo problema.... come ti accennavo ho messo i parametri di no-ip solo nelle ipcam, e per vedere se tutto è ok ho provato a spegnere e riaccendere il router. ovviamente è cambiato l'ip, ma no-ip non si è aggiornato. dove devo correggere qualcosa oppure cosa è sbagliato??? prima di riavviare funzionava tranquillamente.

Dumah Brazorf
08-07-2014, 15:24
Probabilmente la routine del ddns sulla webcam non è settata correttamente, o la webcam controlla ogni tot minuti la connessione per cui non si è ancora accorta del cambio di ip.
Se puoi impostare il ddns sul router tanto meglio. Lui se ne accorge sicuramente prima.

giancai
08-07-2014, 16:42
allora ti ragguaglio...
immaginavo che c'era qualcosa sulle ipcam cosa che per ora tralascio, tanto poi alla fine basta che funziona. ho impostato sul router i parametri così:

HOSTNAME: 1ipcam.no-ip.org
HOSTNAME: 2ipcam.no-ip.org
HOSTNAME: 3ipcam.no-ip.org
USERNAME: la mia mail di accesso al sito di NO-IP.COm
PASSWORD: la mia psw di accesso al sito.
INTERFACE: ppp_8_35_1 - (me li da gia il router in automatico)

va bene così??? ogni quanto si aggiorna e sulle ipcam che devo fare eliminare o restare così?

Dumah Brazorf
08-07-2014, 16:44
Non lo so come si setta ogni router.
Spegni/riaccendi e vedi se l'ip si aggiorna.

giancai
08-07-2014, 17:41
allora l'ip nel sito di no-ip si è aggiornato, ora però quando vado nel tablet ad inserire i parametri per vedere le 3 telecamere, non mi fa accedere. come modello, nome utente e psw, ci siamo, inserisco la porta, e nell'hostname, se ci metto l'ip attuale funziona, ma se ci metto l'hostname corrispondente alla telecamera, mi da fallito. perchè questo?

giancai
09-07-2014, 13:13
news?

Dumah Brazorf
09-07-2014, 16:34
No allora non ci siamo capiti. Di ddns ne basta uno per tutti, non uno per telecamera. E' inutile avere 3 indirizzi che puntano allo stesso ip.
Avendo 3 telecamere però occorre usare 3 porte esterne differenti.
Hai creato le regole di port forward sul router? Che porte hai usato?

giancai
09-07-2014, 19:36
allora...
ho creato l'email per accesso al sito no-ip;
poi ho creato 3 host (uno per ogni telecamera)
ho aperto 3 porte sul router corrispondenti ai vari ip di ciascuna telecamera.
sul router ho messo nella voce ddns i parametri di no-ip.

se metto sul tablet ip del router con le porte di ciascuna telecamera, è ok, ma se cambia poi l'ip del router a casua di mancanza elettrica e no-ip me lo rinnova, sul tablet come faccio a sapere poi qual è??

scusami ma sono neofita in questo perciò chiedo sul forum. grazie

Dumah Brazorf
09-07-2014, 20:53
Usi pippo.no-ip.com appunto per non dover ricordare 56.34.123.234 che poi cambia ogni volta che riavvii il router.
Se il programma non funziona con l'indirizzo settato in questo modo o il programma ha un problema o non so cosa.
Mi dici che porte hai aperto sul router per ogni telecamera?

giancai
09-07-2014, 21:55
le porte sono:
5400, 5750, 27458 (questa è provvisoria, giusto per provare)
puo dipendere anche dalle porte?

Dumah Brazorf
10-07-2014, 10:38
Non credo visto che il programma funziona con le stesse porte ma usando l'ip della tua connessione internet.
Apri il prompt dei comandi in windows e digita
ping iltuoindirizzo.no-ip.org
L'indirizzo ip che riporta è il tuo attuale che trovi anche visitando il sito whatismyip.com ?

giancai
10-07-2014, 10:51
allora: se vado su whatismyip.com mi da un ip che al momento si trova anche sul sito di no-ip.org come host, ma se digito ping ilmioindirizzo.no-ip.org mi dice Impossibile verificare l'host

giancai
10-07-2014, 20:39
scusami hai verificato il mio msg?