PDA

View Full Version : Upgrade processore da sistema datato


MIK0
07-07-2014, 14:12
Salve.
Come vedete dalla mia firma, il mio sistema inizia ad essere abbastanza datato, quindi sto programmando un upgrade entro la fine dell'anno. Mi interessa un parere legato a mainboard e processore (anche se devo vedere se la ram la posso tenere buona).
Direi che non sto a fare ragionamenti sugli skylake, troppo in là per pensarci.
La mia idea, ditemi se vi sembra sensata, è di passare ad una mobo z97 e mettere un haswell, diciamo a breve nei prossimi mesi. Così in teoria mi lascio lo spazio per un ulteriore upgrade di processore prendendo magari più in là un broadwell quando costano meno mantenendo la stessa mainboard. Sempre che nel frattempo non si inventino altri socket o limitazioni. A questo proposito (socket) c'è qualche cosa di particolare da tenere in considerazione?
Possibilmente vorrei anche salire di clock rispetto al processore che ho adesso, dato che in alcuni casi la cosa si è fatta sentire.
Avete qualche consiglio in merito?
Grazie.

plainsong
07-07-2014, 15:39
Se l'utilizzo più esoso in termini di risorse che farai del pc è il gaming nei tuoi panni procederei ad un sostanzioso overclock del 750, aggiornamento della vga e rimanderei l'upgrade del resto della piattaforma. Per il resto l'idea di prendere una z97 anche in vista di broadwell ha certamente senso anche se già con un haswell i5 dubito che sentiresti per molti anni l'esigenza di cambiare processore. Il discorso chiaramente cambia se del pc fai un utilizzo professionale con applicativi che spingono sulla cpu.

MIK0
07-07-2014, 16:15
Se l'utilizzo più esoso in termini di risorse che farai del pc è il gaming nei tuoi panni procederei ad un sostanzioso overclock del 750, aggiornamento della vga e rimanderei l'upgrade del resto della piattaforma. Per il resto l'idea di prendere una z97 anche in vista di broadwell ha certamente senso anche se già con un haswell i5 dubito che sentiresti per molti anni l'esigenza di cambiare processore. Il discorso chiaramente cambia se del pc fai un utilizzo professionale con applicativi che spingono sulla cpu.

Grazie della risposta.
Per lo più gaming e multimedia. All'occorrenza qualcosa di esoso ma non principalmente.
In realtà mi era già stato fatto notare che il processore potrebbe limitare una nuova scheda video. Ora ho provato una ati 290, ma la rimanderò indietro e punterò per una 280x o equivalente nvidia. Quindi il mio piano era prima di adeguare l'età del resto del sistema prima di spingere ulteriormente sulla scheda video. L'overclock vorrei evitare di farlo se posso.
Nel caso procedessi secondo il mio piano, che consigli daresti sul processore da prendere?

plainsong
07-07-2014, 16:33
Volendo procedere con l'upgrade della piattaforma un i5 4690k o 4690 se escludi a priori l'overclock. Proprio per utilizzo gaming entro certi limiti è comunque più conveniente dare priorità alle prestazioni della gpu rispetto alla cpu e spremendo a dovere il tuo 750 (peraltro notoriamente propenso all'oc, vedi il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588) non saresti cpu limited con una 280x e potresti anche goderti la 290.

MIK0
08-07-2014, 00:00
Volendo procedere con l'upgrade della piattaforma un i5 4690k o 4690 se escludi a priori l'overclock. Proprio per utilizzo gaming entro certi limiti è comunque più conveniente dare priorità alle prestazioni della gpu rispetto alla cpu e spremendo a dovere il tuo 750 (peraltro notoriamente propenso all'oc, vedi il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588) non saresti cpu limited con una 280x e potresti anche goderti la 290.

Grazie della dritta. Terrò la cosa in considerazione anche se in genere preferisco evitare l'overclock e tenere il dissipatore stock (che in genere limita le possibilità di overclock), mi è scomodo avere un dissipatore che occupa mezzo case e rischia di tirarsi giù la mainboard.
I processori che mi hai segnalato sembrano fare al caso mio e sarebbero un notevole upgrade.
La 290 l'ho bocciata per il momento per via di dimensioni e problemi vari, almeno finché non cambio case rimarrò su una soluzione di dimensioni più contenute. Direi che una 280x (o una 770) si abbinino bene all'upgrade del processore. Son sempre a tempo a cambiare anche quelle.

celsius100
08-07-2014, 01:24
Ciao
visto ceh si parla di fine anno, riapri questa discussione qualche giorno rpima di volerti rifare il pc, parlarne ora senza conoscere le novità che verranno serve a poco
cmq x la vga, una R9 290 entra senza problemi nel CM 690 II

MIK0
08-07-2014, 01:49
Ciao
visto ceh si parla di fine anno, riapri questa discussione qualche giorno rpima di volerti rifare il pc, parlarne ora senza conoscere le novità che verranno serve a poco
Ciao, grazie per il punto di vista.
Scrivevo entro la fine dell'anno, ma potrebbe essere anche nell'immediato, era più per tastare il terreno. Se poi posticipo il cambio di gpu magari sposto prima il cambio di sistema. Io mi portavo avanti perché comunque sappiamo la roadmap e volevo qualcosa che potessi espandere, per quello pensavo alla z97 + haswell e poi eventualmente broadwell in futuro. A fine anno so già che probabilmente non prenderei prodotti appena usciti per via del costo.

cmq x la vga, una R9 290 entra senza problemi nel CM 690 II
Uhm... senza problemi non direi. Ho fatto la prova di recente e solo per farla entrare nel case tocca metterla in obliquo e sclerare non poco. Inoltre in pratica taglia a metà il case e addio ventilazione. A mio avviso per quel case è troppo grande.
Infatti la sto rimandando indietro (anche perché è pure fallata visto che i geni di sapphire fanno OC di fabbrica che non reggono).

celsius100
08-07-2014, 21:31
i prezzi di broadwell nn dovrebbero essere dissimili da haswell refresh cosi come le prestazioni, x cui se compri haswell nel 99,99% dei casi nn passeria a broadwell, se prenid broadwell probabilemtne effetturai una spesa simile a quanto acquistabile oggi

x la vga parlavo di misure standard, la TRI-X è una delle più lunghe
tu hai 304mm nel case, x cui ad esempio la MSI R9-290-GAMING-4G calvaza bene, visto che nn arriva ai 28 cm

MIK0
08-07-2014, 21:38
i prezzi di broadwell nn dovrebbero essere dissimili da haswell refresh cosi come le prestazioni, x cui se compri haswell nel 99,99% dei casi nn passeria a broadwell, se prenid broadwell probabilemtne effetturai una spesa simile a quanto acquistabile oggi
Da quel che ho capito per broadwell ci toccherà aspettare parecchio, quindi sono propenso an andare di haswell refresh che già mi pare più che buono. Penso che starò sul modello indicato da plainsong e a questo punto magari l'upgrade lo faccio a breve. Tempo di sbrigare la pratica di sostituzione/reso della 290 fallata (cambio in 280x) e poi penso di procedere.
Avete altre dritte in merito? Iniziando a guardare la mobo z97 ho visto che ci son fin troppi modelli anche solo guardando asus (di solito sto su asus, ma ero intenzionato a guardare anche gigabyte).
Per la ram dite che posso tenere buona quella che ho già?

x la vga parlavo di misure standard, la TRI-X è una delle più lunghe
tu hai 304mm nel case, x cui ad esempio la MSI R9-290-GAMING-4G calvaza bene, visto che nn arriva ai 28 cm
Sì, hai ragione, ho letto meglio dopo. Davo per scontato la tri-x perché queste schede scaldano fin troppo e quello mi sembrava il modello migliore in tal senso. Per il case attuale per questo tipo di scheda, preferisco aspettare tempi migliori in cui avrò spazio e le schede video verranno fatte con un occhio a temperature e consumi, queste a parer mio sono state buttate fuori col processo produttivo sbagliato.

maxy55
09-07-2014, 08:26
Ciao a tutti , seguendo la vostra discussione, debbo dire molto interessante, perché anch’io dovrò tra un po’ fare un upgrade di un pc datato.
Io ho un vecchio amd 4200+, ma , a suo tempo prestazionale , anche adesso , per certi programmi od operazioni, non mi ha mai deluso; una scheda video vecchia , ma ancora in buono stato : la asus 8800 gts. Una ram vecchissima, e qui ho dei problemi, per quanto riguarda il case , me lo sono costruito io , in alluminio molto essenziale, completamente aperto,molto rudimentale, tipo un banchetto; alimentatore enermax 1000 w. E diversi h.d. con parecchi sistemi operativi avviabili in dual-boot.
Sarei interessato ad acquistare un pentium haswell, costa poco , sono dual core, e forse anche overclokkabili.
So che hanno una grafica integrata, non tanto potente, la domanda sarebbe, potrei utilizzare la vecchia asus 8800gts, cambiare la ram e la mobo ed avere prestazioni superiori con un sistema
Pentium G3258- M.B. Asus z97-ram corsair ddr3 1600?
Grazie a tutti, il forum di Hardware-Upgrade è molto interessante e mi appassiona tantissimo.

plainsong
09-07-2014, 12:41
Sarei interessato ad acquistare un pentium haswell, costa poco , sono dual core, e forse anche overclokkabili.
So che hanno una grafica integrata, non tanto potente, la domanda sarebbe, potrei utilizzare la vecchia asus 8800gts, cambiare la ram e la mobo ed avere prestazioni superiori con un sistema
Pentium G3258- M.B. Asus z97-ram corsair ddr3 1600?
Grazie a tutti, il forum di Hardware-Upgrade è molto interessante e mi appassiona tantissimo.


Rispetto alla tua attuale configurazione avresti certamente prestazioni superiori col Pentium G3258. Prendi in considerazione anche gli Athlon x4 750k/760k, @stock entrambi superiori al pentium e overclockabili con schede madri più economiche delle Z87.

celsius100
09-07-2014, 23:39
Da quel che ho capito per broadwell ci toccherà aspettare parecchio, quindi sono propenso an andare di haswell refresh che già mi pare più che buono. Penso che starò sul modello indicato da plainsong e a questo punto magari l'upgrade lo faccio a breve. Tempo di sbrigare la pratica di sostituzione/reso della 290 fallata (cambio in 280x) e poi penso di procedere.
Avete altre dritte in merito? Iniziando a guardare la mobo z97 ho visto che ci son fin troppi modelli anche solo guardando asus (di solito sto su asus, ma ero intenzionato a guardare anche gigabyte).
Per la ram dite che posso tenere buona quella che ho già?

Sì, hai ragione, ho letto meglio dopo. Davo per scontato la tri-x perché queste schede scaldano fin troppo e quello mi sembrava il modello migliore in tal senso. Per il case attuale per questo tipo di scheda, preferisco aspettare tempi migliori in cui avrò spazio e le schede video verranno fatte con un occhio a temperature e consumi, queste a parer mio sono state buttate fuori col processo produttivo sbagliato.
x la vga hai solo beccato un modello fallato, la TRI-X è un'ottima scheda
http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/3/6354_50_sapphire_radeon_r9_290_4gb_tri_x_oc_video_card_review_with_4k_tests.png
nenahce 70 gradi in full :eek:

cmq qual'è il tuo budget x cpu-mobo-eventuale ram?
ilmodello della tua ram attuale?
vuoi fare overclock, se si quanto?

Ciao a tutti , seguendo la vostra discussione, debbo dire molto interessante, perché anch’io dovrò tra un po’ fare un upgrade di un pc datato.
Io ho un vecchio amd 4200+, ma , a suo tempo prestazionale , anche adesso , per certi programmi od operazioni, non mi ha mai deluso; una scheda video vecchia , ma ancora in buono stato : la asus 8800 gts. Una ram vecchissima, e qui ho dei problemi, per quanto riguarda il case , me lo sono costruito io , in alluminio molto essenziale, completamente aperto,molto rudimentale, tipo un banchetto; alimentatore enermax 1000 w. E diversi h.d. con parecchi sistemi operativi avviabili in dual-boot.
Sarei interessato ad acquistare un pentium haswell, costa poco , sono dual core, e forse anche overclokkabili.
So che hanno una grafica integrata, non tanto potente, la domanda sarebbe, potrei utilizzare la vecchia asus 8800gts, cambiare la ram e la mobo ed avere prestazioni superiori con un sistema
Pentium G3258- M.B. Asus z97-ram corsair ddr3 1600?
Grazie a tutti, il forum di Hardware-Upgrade è molto interessante e mi appassiona tantissimo.


Ciao
dipende da che uso devi farne, che budget max hai e da quanto vuio fare overclock?

MIK0
09-07-2014, 23:56
x la vga hai solo beccato un modello fallato, la TRI-X è un'ottima scheda
http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/3/6354_50_sapphire_radeon_r9_290_4gb_tri_x_oc_video_card_review_with_4k_tests.png
nenahce 70 gradi in full :eek:
No infatti mi spiace. Ma sono troppo grosse. Finché non cambio case non se ne parla.

cmq qual'è il tuo budget x cpu-mobo-eventuale ram?
ilmodello della tua ram attuale?
vuoi fare overclock, se si quanto?


Budget vorrei stare sulle 400-500 massimo, se conto l'investimento a lungo termine. Altrimenti anche meno. Fai conto che vorrò recuperare anche una scheda video prima o poi. Sono aperto ad alternative in ogni caso.
Le ram dovrebbero essere queste Corsair Vengeance DDR3 PC3-12800 (CMZ8GX3M2A1600C8 (http://www.corsair.com/en/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c8))
Overclock no, a meno che non venga facile con dissipatore stock, altrimenti mi accontento di ciò che ho acquistato e prediligo un sistema che non scaldi o che non richieda dissipatori esagerati e ingombranti.

celsius100
10-07-2014, 23:52
puio tenere le tue ram, x il resto
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 156,20 € 156,20 0,00%
Scheda Madre MSI H97 GUARD-PRO Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%

x la vga nn ho capito se l'hai restitita allo shop o se hai fatto rma

MIK0
11-07-2014, 00:00
puio tenere le tue ram, x il resto
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 156,20 € 156,20 0,00%
Scheda Madre MSI H97 GUARD-PRO Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%

x la vga nn ho capito se l'hai restitita allo shop o se hai fatto rma

Grazie della risposta.
Come mai non una Z97? Perché non overclocco?
Per il processore perché hai scelto quello rispetto a quello suggeritomi da plainsong?

La vga l'ho rimandata con rma ma ho scelto la restituzione dei soldi invece che la sostituzione.

Sto meditando cambio case per togliermi gli impicci di mancanza di spazio.

celsius100
13-07-2014, 14:01
beh tu spdneresti di più x avere la possiiblità di fare overclock? direi di no
quella cpu ha le stesse prestazioni di un top di gamma I5 ma ha un prezzo adeguato :)
x la vga come dicevo ne esistono di modelli potenti ma nn troppo lunghi, vedi msi

plainsong
13-07-2014, 14:15
Il 4690 ha moltiplicatore bloccato al pari del 4460. Tra i due ci passano circa 30 € di differenza. Il 4690 ha + 300 Mhz di frequenza base e +500 Mhz in turbo.

MIK0
13-07-2014, 15:43
beh tu spdneresti di più x avere la possiiblità di fare overclock? direi di no
quella cpu ha le stesse prestazioni di un top di gamma I5 ma ha un prezzo adeguato :)
x la vga come dicevo ne esistono di modelli potenti ma nn troppo lunghi, vedi msi

Il 4690 ha moltiplicatore bloccato al pari del 4460. Tra i due ci passano circa 30 € di differenza. Il 4690 ha + 300 Mhz di frequenza base e +500 Mhz in turbo.

Grazie ragazzi delle dritte.
No non spenderei di più per l'overclock, a meno che non sia un overclock easy senza dissipatori custom, ect. Come ho detto cerco di acquistare qualcosa che mi soddisfi già col funzionamento ordinario. È ovvio che se si può spingere di più senza danni o problemi, ci posso anche pensare. In ogni cosa mi va bene il processore con moltiplicatore bloccato.
La mia domanda era appunto perché quel modello (4460) rispetto a quello di plainsong (4690). Anche io guardando ho notato che la differenza di prezzo non era molta e dato che punto a qualcosa che mi duri, non mi dispiaceva stare alto anche con il clock (che è vero che non è sempre importante, ma ci sono molte applicazioni in cui la frequenza massima fa più del numero di core e col processore attuale ogni tanto si nota).
Quindi per il processore a prescindere da quale prendo, penso di avere pochi dubbi.

Come mobo vorrei stare su Asus o Gigabyte. Come chipset ho visto che tra H97 e Z97 c'è poca differenza. Magari l'overclock non mi interessa mentre già su un crossfire/Sli potrei avere dei dubbi. Inoltre immagino che essendo Z97 il top di gamma avrà ulteriori accorgimenti. Mi chiedo, se la spesa non è molto differente, non mi conviene spenderci un attimo di più se conto di farla durare parecchio? Ricordo che anche per la mobo che ho ora avevo speso abbastana ed il suo lavoro l'ha fatto, quindi se sto anche su una spesa maggiore va bene.
Comunque tra quelle due marche, per quei chipset, ci sono parecchie alternative (ad esempio ASUS ha le ROG e le Z97-PRO, con più modelli di cui francamente fatico a capire le differenze).
Vorrei scegliere qualcosa di duraturo, il budget che ho messo teneva conto anche di quello.

Invece per quanto riguarda il case. Ho un paio di potenziali sostituti per il mio ottimo CM 690 II Advanced che purtroppo però appartiene ad un'era in cui la disposizione dello spazio interno al pc era un po' diversa.

http://www.corsair.com/it-it/obsidian-series-650d
Questo, che ho visto anche dal vivo avendolo consigliato ad un amico tempo fa. Bel case. Ha pure lo slot esterno hotswap come il mio case.

http://www.corsair.com/it-it/obsidian-series-750d-full-tower-atx-case
Questo, che sarebbe la mia prima scelta se non fosse un tower invece di un mid. Ha l'enorme pregio di avere la possibilità di disporre le gabbie per gli hdd a piacimento, sia in verticale che orizzontale (le potrei mettere in basso di fianco all'alimentatore) lasciando immenso spazio al centro per gpu o ventola addizionale. Inoltre ha delle gabbie disposte verticalmente apposta per gli ssd, giusto per risparmiare altro spazio. Altro neo è la mancanza dello slot hotswap per gli hdd, che sinceramente con tutto quello spazio avrei ereditato dal modello sopra, peccato.

celsius100
14-07-2014, 23:49
la differenza fra le cpu sono solo 300Mhz, in game può variare da zero a 1/2 fps la differenza, cioè nulla all'atto pratico (cioè puo capitare di fare 3 bench di un gioco ed in uno dei tre ritrovarsi ceh il 4460 fa 1 fps in più del 4690 o viceversa, vista la differenza minima)
x la scheda madre la guard-pro ha quasi tutto cio che hanno anche le top di gamma di serie
http://www.msi.com/product/mb/H97_GUARDPRO.html#hero-overview
alternativa gigabyte GA-H97-D3H
se cerchi qualcosa in particoalre dicci pure cmq
discorso sli/cross, se nn lohai mai fatto in passato o se nn sei esperto, ti dirie di lasciar stare, sono problematici da gestire e dipendo molto da quanto ci smanetti su, meglio una vga singola e se nn ti absta la rivendi e passi a qualcosa di piu moderno

il 750D ha appunto qualche chicca in più, ma costruttivamente sono di ottima qualità entrambi, idem x la ventilazione parliamo di alto livello

maxy55
08-08-2014, 10:30
La configurazione qui sotto è interessante solo 243 euro + eventuale ram.

CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 156,20
Scheda Madre MSI H97 GUARD-PRO Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX € 85,30

Potrei aggingere la KINGSTON - Memoria Dimm HyperX Fury 16 GB (2x8 GB) DDR3 1600 MHz CL9 circa € 161,99

Spenderei circa 405 euro , lo potrei rivendere a qualche amico anche a 600 euro.

Il case , la vga , il masterizzatore e hd li ho.

L’unico problema rimane l’alimentatore , credo non sia compatibile con gli HASWELL , quindi anche secondo il vostro prezioso consiglio proporrei il CORSAIR 450 Watt Serie RM Modulare ATX 2.3V Certificato 80 Plus Gold prezzo circa € 88,69


Sarebbero 494 euro circa.

Grazie ancora per i sempre utili consigli a presto, ciao.

celsius100
09-08-2014, 10:49
Dipende cosa farai col px?
Case ed hdd che recuperi quali sono?
Budget totale?

maxy55
14-08-2014, 09:20
Dunque recupero il coolermaster elite, l' ali enermax1000w, il masterizzatore lg dvd writer sata6, l'hd è magnetico da 1tera western digital e un h.d. sempre w.d. da 2 tera da storage.
Il raffreddamento, visto che non devo overcloccare, va bene anche quello di stock.la grafica uso quella integrata nel processore,la ram la riduco a 8gb, quindi dovre risparmiare 80 euro.

Quella che avevo nel vecchio pc è ddr, non si può più recuperare e neanche venderla, chi la vorrebbe?

Ho dei dubbi sull'enermax è vecchiotto, magari gli chiedo di meno di 600 euro se tolgo un pò ram.
Comunque gli metto windows7 x6a sp1 originale con gli aggiornamenti recenti, nero 11 originale, office 2010 originale x64 sp1, l'antivirus avast 2014, photoschop 2009 e pure pinnacle 2010 originale.

Gli metto parecchia roba dentro.

ciao .

celsius100
15-08-2014, 21:14
Uso e Budget di spesa?

maxy55
19-08-2014, 08:17
La spesa deve essere deve essere inferiore ai 500 euro, così da quadagnare qualche euro nell'assemblaggio, siccome non è per me , ma per un amico, mi ha detto che non gli serve per giocare, almeno con i grandi titoli, tranne forse per qualche arcade, poker, solitari ecc. lavora con office, vorrebbe elaborare le foto, ecco perchè gli installerò il photoshop, qualcosa sull'elaborazione video, internet, ecc.

Grazie ancora ciao.

maxy55
19-08-2014, 09:41
Provo ad azzardare questa configurazione:

C.P.U....AMD-APU-A10-7850K.........166 EURO

RAM...G.SKILL DIMM TRIDENTX 8GB..86 EURO

M.B...MSI A88X-G45 GAMING..........112 EURO

TOTALE CIRCA 365 EURO.

Fatemi sapere se vi sembra ottimo, ciao

celsius100
20-08-2014, 11:17
Prova cosi:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 73,00 € 73,00 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 72,60 € 72,60 0,00% Invia Invia

VGA Sapphire AMD Radeon R7 260X Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB HDMI DP € 95,50 € 95,50 0,00% Invia Invia
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 158,80 € 158,80 0,00% Invia Invia
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 68,30 € 68,30 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 468,20 €