View Full Version : Configurazione pc Home/Studio Recording
Ciao a tutti,
a distanza di piu' di 3 anni sono ancora a chiedere cortesemente un aiuto per la configurazione di un pc come da titolo, ho alcuni dubbi su qualche tipo di hardware, elenco io una configurazione, si accettano tutti i tipi di consigli, budget circa €1500.Premetto che non faccio overclocking ma fondamentale un sistema silenzioso:
Case Antec, Sonata o P180
Scheda madre Gigabyte Z87x-UDH7 sochet 1150
Processor Intel 4770
Dissipatore Cpu Noctua, non so esattamente quale modello per via delle ram low profile
Ram sono orientato su 32Gb della G.skill
Hard disk sistema Samsung Pro 256
Secondo hard disk Western Digital
Terzo Hard disk Western Digital
Masterizzatore cd/dvd Lg
Alimentatore Enermax Triathlor Eco modulare 650w
Ho gia' monitor, scheda audio, casse, mentre userei la scheda video integrata nella scheda madre.
I miei dubbi sono sull'hard disk, userei l'ssd per il sistema operativo, un secondo hard disk per i programmi ed un terzo hard disk per i plugin/vst ed i progetti. E' corretta la configurazione oppure e' necessario l'ssd per sistema operativo e programmi? Poi quale modello di Western Digital? Caviar green, red o black, oppure meglio Seagate?
Inoltre ho visto alcune configurazione con processore Xeon, a parte i prezzi e' meglio questo tipo o con quanto indicato sopra riesco a lavorarci tranquillamente?
Scusate per le numerose domande, attendo cortesemente un vostro parere
Grazie
Nicola
SilentGhost
07-07-2014, 17:44
Ciao :)
Intanto premetto che nn ne capisco di questo tipo di programmi, ti do qualche consiglio (spero buono :D) in generale:
-HDD & SSD:
Allora, visto che prendi un ssd da 256 gb nn limitarlo solo al sistema operativo, installaci anche i programmi (altrimenti nn noteresti chissà che miglioramenti mentre usi tali programmi, ti consiglierei di dare uno sguardo anche ai crucial m500 o m550 da 240 gb che costano sensibilmente meno e sono cmq ottimi).
Per gli hdd, tra seagate e wd cm qualità e prestazioni sei lì. ti sconsglierei di andare su hdd particaolari e costosi (wd black ad esempio), metterei un green se vuoi un sistema particolarmente silenzioso, ma ricorda che sono un po' più lenti dei blu o di un seagate barracuda.
Personalmente consiglio i seagate, am ti ripeto, nn è che ci siano tantissime differenze, quindi se ti piace la wd cm marca vai per quella tranquillamente.
-Mobo & CPU
Hai scelto una scheda madre da overclock (chipset z87) mentre la cpu è bloccata (versione liscia non "k"). A meno che nnt i serva una scheda madre che abbia una certa fornitura di porte e connessioni varie, se la cpu è bloccata, si va per una scheda madre cn chipset h87/h97 che nn permettono overclock (cosa che ovviamente nn puoi fare cn una cpu bloccata) e costano meno. Non so se i programmi che usi sfruttano l'hyper threading, perché penso che potresti andare anche per un i5, però ti ripeto, nn me ne intendo di questi programmi, quindi prendi le mie parole cn le pinze :D
Volendo si può anche mettere uno xeon su una mobo da desktop però ti ripeto nn so se vale la pena.
Ah la scheda video nn è integrata nella scheda madre, ma nella cpu ;)
-Ram
Le ram ti consiglio sempre e comunque di prenderle low profile (tanto tenendole a 1600 mhz nn scaldano nulla e nn serve quasi il dissipatore quindi anche un dissipatore low profile è più che sufficiente).
Ricorda di prenderle da 1,5 v e con latenza (cl) più basso possibile (9 o 8).
-Dissipatore
Oltre che per le ram fai anche attenzione all'altezza max disponibile nel case.
-Case
Ce ne sono davvero tanti di quelli votati al silenzio, potresti dare un'occhiata ai cooler master silencio o al fractal design define r4.
-Alimentatore
Mi pare esagerato anche se nn so quanto assorbe al scheda audio, ma nn penso arrivi ad un assorbimento tale da giustificare un ali tanto grande.
celsius100
08-07-2014, 00:11
Ciao
quali software utilizzerai?
stai sostituendo il pc che hai in firma?
Ciao, grazie per le risposte, come software userei Samplitude Pro X o al limite Cubase 7.5 ultima versione, utilizzo pero' numerosi plugin/vst anche pesanti.Si sostituirei il pc in firma, eventualmente potrei pensare ad un upgrade.
Attualmente in aggiunta a quanto in firma ho 2 Hd da 1000Gb Samsung Spinpoint Hd103sj
Grazie
celsius100
08-07-2014, 18:04
innanzitutto terrei il tuo case ed il tuo ali, anche gli hdd come secondari
dopodichè, se senti la necessità di aggiornare, l'870 è ancora una cpu di fascia media (nn se la cava male) rispetto ad i5/7 attuali è ancora una discreta alternativa, nel caso nn avessi fretta a fine anno/inizio del prox arriveranno nuove che faranno vedere una differenza più marcata fra quelle attuali e a tua
sennò ad oggi cambierei cpu-mobo ed aggiungerei ram ed un ssd:
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 156,20 € 156,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX € 86,60 € 86,60 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 137,20 € 137,20 0,00%
SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 152,70 € 152,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 532,70 €
se mantieni la tua ram, ne avresti in totale 24gb da sfruttare così
Grazie per i consigli ragazzi, purtroppo la ram installata in firma e' di 4 moduli da 2Gb, dovro' cambiarla.Ma non c'e' utliita' o sono piu' performanti per l'utilizzo da me indicato i processori core I7 o addirittura Xeon?
Grazie
celsius100
09-07-2014, 20:14
beh in questo caso se vuoi puoi puntare dritto anche sui 32gb sostituendo in toto la ram
x la cpu, i programmi di audio nn sfurttano bene i core virtuali dati dagli I7 (e da alcuni xeon) in alcuni casi un I7 può andare un 15% in più, in altri un 1% di più, visto che la differenza è il piu delle volte limitata e il costo del 70% in più invece si nota eccome, monterei sicuramente un I5
anche se ripeto, hai ancora un pc molto valido, potresti tirare avanti fino all'anno prox ed aspettare cpu più nuove e performanti
Ciao,
ma la scheda madre consigliata "Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 ATX" quale tipo di controller sata 3 ha in dotazione?
Ora il samsung pro 840 e' installato come consigliato su sata 2, e non sul sata 3 controller marvell.In sostanza vorrei sapere quale modello di scheda madre ha il controller sata intel da molti definito migliore.
Grazie
celsius100
03-08-2014, 16:51
Tutte le mobo moderne hanno il sata 3 integrato nel chipset tranquillo :)
Ciao Celsius100,eccomi ancora qui, indeciso se affrontare l'acquisto o attendere i nuovi processori.Puoi chiarirmi alcuni dubbi per cortesia?
Allo stato attuale noterei differenza tra il mio processore i7 860 e il I5 4460?
Forse dico una cazzata, la diversita' di cache L3 8mb il primo e 6mb il secondo e' rilevante?
Gli hd in mio possesso sono wd green 1tb 32mb (sata2).Trovo differenza prestazionale con i nuovi sata3 64mb?
Ho gia' preso il Samsung ssd pro 256 dove ho installato s.o. e programmi (purtroppo in sata2 visto la mia scheda madre) per gli altri 2 hd cosa e' meglio tra wd green, black o blue?
La ram Corsair low profile trovo differenze tra cl9 e cl7?
Grazie ancora
Nic
celsius100
15-01-2015, 20:25
è una questione di architettura e frequenza x la pcu
diciamo ceh la tua se la cava ancora come fascia media
diepnde da te, se senti il pc rellentare quando fai operazioni pesanti allora puoi pensare di aggiornarlo, se nn è preoccupante il rallentamento è un pc ancora valido
Ciao Celsius100,
ti chiedo cortesemente un aggiornamento sulla configurazione da te consigliata.
E' ancora valida allo stato attuale?
Leggo spesso nel forum ed ho visto che consigli anche la "Asrock", e' meglio o peggio della Gigabyte h97 d3h?
Poi, per quanto riguarda le ram, c'e' differenza tra cl9, cl8 o adirittura cl7?
Io opterei per le Corsair Low profile (vedi dissi) 16Gb, meglio quattro o due banchi? L'uso e' sempre quello per audio music recording con Samplitue, Kontatkt e numerosi vst...naturalmente come sempre...grazie per il tuo supporto...
Nicola
celsius100
01-04-2015, 21:12
Ciao
si va ancora bene, sono solo variati i prezzi delle cose
la asrock PRO4 in veriosne H97 e praticamente identica, cambia qualceh connettore rispetto alla gigbayte
la differenza fra cl7 e cl9 e cosi minima che se la spesa e di 10 euro maggiore nn è il caso di mettere le piu costose
Ciao Celsius100, che ne dici di questa configurazione:
Corsair Carbide Series 330R Titanium Edition Silent Mid-Tower Case
Intel Core i5-4460 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX
Noctua NH-U12P SE2 Dissipatore CPU - 2x120mm
Alimentatore Corsair RM Series 80 PLUS Gold RM650 650W Fullly Modular
Samsung SSD Serie 850 Pro 512GB SATA III
Western Digital 1TB WD10EZRX Intellipower 64MB Caviar Green
Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 interno
Scheda Madre Gigabyte GA-H97-D3H H97,S1150,ATX,DDR3,Intel
RAM DDR3 1600Mhz 16GB CL9 Corsair Vengeance (2x8GB)
Prioritaria la silenziosita' e la velocita' visto che lavoro con numerose tracce e vst, vanno bene i WD Green per lo storage? L'alimentatore e' silenzioso?
Grazie
celsius100
04-04-2015, 11:08
ma xke cambi anche ali e case?
io preferisco il tuo enermax sinceramente
In effetti il case e' ancora ottimo, credevo che l'ali fosse superato, il resto e' ok?
Non ho problemi con i WD Green e la ram Corsair low profile cl8?
Grazie
celsius100
04-04-2015, 11:46
se e low profile nn ce problema
si il resto e ok
...eccomi ancora quaultimo dubbio e poi procedo all'acquisto...attualmente ho la scheda audio esterna collegata via firewire alla motherboard (la scheda madre in firma ha il firewire integrato)e funziona perfettamente in quanto il chipset e' Texas Instruments.Se prendo la GB H97-D3H necessito pero' di un controller firewire con lo stesso chipset.Cosa mi consigliate e come la collego alla scheda madre?
Grazie
Se vuoi restare su quella scheda madre conviene usare una scheda pcie firewire
Qualcuno conosce una buona scheda con chipset Texas Instruments?
Grazie
altra questione, e' meglio utilizzare la scheda grafica in firma (Radeon hd6870) o la grafica integrata nel processore? E se dovro' abbinare una controller firewire pcie non ho problemi con la condivisone della scheda grafica non integrata? Questo quanto scritto sulle specifiche della scheda madre:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
(The PCIEX16 slot conforms to PCI Express 3.0 standard.)
* For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIEX16 slot.
1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4)
* The PCIEX4 slot shares bandwidth with all PCI Express x1 slots. All PCI Express x1 slots will become unavailable when a PCIe x4 expansion card is installed.
* When installing a x8 or above card in the PCIEX4 slot, make sure to set PCIE Slot Configuration in BIOS Setup to x4. (Refer to Chapter 2, "BIOS Setup," "Peripherals," for more information.)
2 x PCI Express x1 slots
(The PCIEX4 and the PCI Express x1 slots conform to PCI Express 2.0 standard.)
3 x PCI slots
Grazie
celsius100
21-04-2015, 21:59
la vga dedicata e molto piu potente
cmq nn ce problema, la banda passante si suddivide sul pci-e x16, x una schedina in piu nn ce problema
doversti farti una ricerca su ebay, trovaprezzi o simili x vedere cosa si trova, ma ormai ce poco o nulla è un'interfaccia che si sta estinguendo, dovresti trovare forse delle schede digitus, un po vecchiotte con chipset della TI
...ho quasi deciso e domani acquisto i componenti consigliati:
Cpu i5 4460
Motherboard Gigabyte h97-d3h
Ram corsair lp 16gb 2x8 1600 Mh
Scheda firewire Dawicontrol dc-1394 con chip TI
Con il resto del mio pc in firma secondo i vs. consigli (un ringraziamento particolare a Celsius) dovrei stare a posto.
L'unico dubbio, il mio utilizzo e' prettamente per home recording, ogni tanto pero' utilizzo photoshop o proshow producer per le foto e l'ultimo Pinnacle per i video.Davvero posso fare a meno di un I7 con HT?
Grazie, soprattutto per la pazienza
Nic
celsius100
02-05-2015, 14:07
beh come dicevo all'inizio, se nn ti trovi male con il tuo vecchio I7 con un nuovo I5 fai gia un granbel salto
ce da vedere se lavori più sull'audio, sulle foto o sui video cmq
be' prettamente audio..ma a volte utilizzero' i due programmi di prima..non e' che mi trovo male con il mio vecchio processore, ma, affiancando al nuovo i5 16gb di ram e la nuova scheda oltre all'ssd in firma non vorrei avere colli di bottiglia sia per la parte audio che video/fotografica...
Grazie Celsius, come sempre..
celsius100
02-05-2015, 14:38
allora va bene così :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.