View Full Version : Oracle cessa il supporto di Java su Windows XP: 'Usatelo a vostro rischio'
Redazione di Hardware Upg
07-07-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/oracle-cessa-il-supporto-di-java-su-windows-xp-usatelo-a-vostro-rischio_53082.html
Il supporto di Microsoft a Windows XP è cessato lo scorso 8 aprile, così come Oracle ha smesso di supportare la vecchia release del sistema operativo nella stessa data. I prossimi aggiornamenti trimestrali saranno pertanto disponibili su Windows XP, ma non direttamente supportati dalla società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Epoc_MDM
07-07-2014, 11:04
'Usatelo a vostro rischio' , Java? :D
laverita
07-07-2014, 11:19
'Usatelo a vostro rischio' , Java? :D
Ho pensato la stessa cosa :D
Ginopilot
07-07-2014, 11:28
Chi sa quanto avra' pagato ms per abbandonare un 25% di utenti xp.
Chi sa quanto avra' pagato ms per abbandonare un 25% di utenti xp.
Non serve pagare, Oracle è solita farsi danno da sola con scelte del genere...
Io sto ancora imprecando perché hanno fatto fuori OpenSolaris :muro:
roccia1234
07-07-2014, 11:49
'Usatelo a vostro rischio' , Java? :D
:asd:
L' "usatelo a vostro rischio" vale ovviamente per entrambi :D
Rubberick
07-07-2014, 11:55
ah ma non è sta gran perdita eh... voglio dire stan facendo sempre + venir la voglia alla gente a passare al buon vecchio linuxxozzo..
l'altro giorno mi son trovato un vecchio pc per xp da usare per emergenza... lubuntu e via... veloce e reattivo con uno sputo di ram..
il supporto open in certi casi sa esser meglio di quello paid..
Ginopilot
07-07-2014, 12:00
quindi hai messo una versione di linux dello stesso anno di XP vero?
Cioe' del 2014, visto che xp e' stato aggiornato fino a marzo :sofico:
Pero' son curioso di capire il senso di questo tuo intervento.
Ginopilot
07-07-2014, 12:04
ha lo stesso senso del post che ho commentato... quanti OS sono acnora supportati dopo 14 anni? passare da xp ad una distro di linux di recente e' la "stessa cosa" di passare da XP ad una versione di windows piu' recente
Con la differenza che una versione di windows piu' recente e' piu' lenta e si paga, sempre che si possa installare.
laverita
07-07-2014, 12:04
ah ma non è sta gran perdita eh... voglio dire stan facendo sempre + venir la voglia alla gente a passare al buon vecchio linuxxozzo..
l'altro giorno mi son trovato un vecchio pc per xp da usare per emergenza... lubuntu e via... veloce e reattivo con uno sputo di ram..
il supporto open in certi casi sa esser meglio di quello paid..
C'è pure chi lavora eh
C'è pure chi lavora eh
Chi lavora fa prima a spendere 200€ e prendere un pc entry level provvisto anche di licenza. Nelle grosse aziende, invece, si è migrati da tempo a Win7 oppure si hanno accordi particolari per estendere il supporto dei sw che si usano su SW legacy.
Ginopilot
07-07-2014, 12:10
certo, come da sempre, e con quale market share?... rispetto a xp, ma se vedi da 7 in poi le cose si sono invertite... 7 e soprattutto 8 girano decentemente dove girava xp prima... per non parlare di chi ha bisogno di windows per alcuni software
Nel 2002 avevo un k7 con su xp.
Ginopilot
07-07-2014, 12:10
Chi lavora fa prima a spendere 200€ e prendere un pc entry level provvisto anche di licenza. Nelle grosse aziende, invece, si è migrati da tempo a Win7 oppure si hanno accordi particolari per estendere il supporto dei sw che si usano su SW legacy.
200 euro? Dove?
finalmente, non se ne poteva piu' del popup di aggiornamento per i loro aggiornamenti inutili... Tanto java schifa faceva e schifo fara', idem sul versate sicurezza. Basta che ora non lo rimpiazzino con un nag screen fisso :D
Chi lavora fa prima a spendere 200€ e prendere un pc entry level provvisto anche di licenza. Nelle grosse aziende, invece, si è migrati da tempo a Win7 oppure si hanno accordi particolari per estendere il supporto dei sw che si usano su SW legacy.
Non so che lavoro tu faccia ma ti svelo un segreto... A volte aggiornare i software ha dei costi, diretti e indiretti, che non sono propriamente abbordabili così che spesso passano anni e anni prima di cambiarli! Esempio? In azienda noi abbiamo due applicativi java-based e per usarli siamo obbligati a mantenere sui pc client versioni di java 6 o inferiori perchè altrimenti abbiamo tutta una serie di errori che ci impediscono le corrette attività. E aggiornare i software che lo impiegano vuol dire nuove licenze (perchè gli upgrade non sono gratis eh!), settimane di test, pianificazioni, riunioni.... giorni persi prima del passaggio in produzione sperando che sia tutto ok e non aver tralasciato nulla altrimenti devi pure mettere in conto il rollback.
Asterion
07-07-2014, 13:36
Se Oracle vuole distruggere Java, che si accomodi pure, forse non è nemmeno un male.
ah ma non è sta gran perdita eh... voglio dire stan facendo sempre + venir la voglia alla gente a passare al buon vecchio linuxxozzo..
l'altro giorno mi son trovato un vecchio pc per xp da usare per emergenza... lubuntu e via... veloce e reattivo con uno sputo di ram..
far venire la voglia certamente.
riuscire ad aumentare il parco installato non saprei. purtroppo non esiste ancora un DE che allo stesso tempo:
sia leggero
sia funzionale
non abbia bachi
sia equivalente a XP.
Viceversa si sono moltiplicati i DE disperdendo le forze. Un vero peccato
IMHO.
Dio ti ringrazio sono finite quelle rotture di palle continue di richieste di aggiornamento ogni 3 minuti!
Non so che lavoro tu faccia ma ti svelo un segreto... A volte aggiornare i software ha dei costi, diretti e indiretti, che non sono propriamente abbordabili così che spesso passano anni e anni prima di cambiarli! Esempio? In azienda noi abbiamo due applicativi java-based e per usarli siamo obbligati a mantenere sui pc client versioni di java 6 o inferiori perchè altrimenti abbiamo tutta una serie di errori che ci impediscono le corrette attività. E aggiornare i software che lo impiegano vuol dire nuove licenze (perchè gli upgrade non sono gratis eh!), settimane di test, pianificazioni, riunioni.... giorni persi prima del passaggio in produzione sperando che sia tutto ok e non aver tralasciato nulla altrimenti devi pure mettere in conto il rollback.
Ti svelo un segreto anche io, migrazioni di sistemi legacy & Co per centinaia di postazioni mi è capitato di pianificarle e portarle a termine più volte assieme al mio team. Non capisco cosa centri ciò con quel che ho detto, dato che le mie parole erano contestualizzate avendo risposto ad uno specifico intervento.
Breve riepilogo:
Utente A: buttate nel ce...stino xp e, se volete tenervi hw datato, tanto vale usare una distro linux.
Utente B: chi ci lavora non sempre può usare linux.
IO: Con quello che spendi in aggiornamento del solo SO su ferraglia vecchia di anni ci compri un desktop entry level che ti include anche licenze del SO (ergo do per assodato che non vi siano problemi di migrazione, non tutti usano client per l'AS400 et similia). In ambito enterprise invece il problema "non sussiste" perché o si è già migrato ad altro oppure ci sono contratti di assistenza che garantiscono comunque certe cose a prescindere da quel che può accadere (= microsoft o non microsoft, oracle o non oracle, eventuali problemi se li accolla chi ha deciso di firmare il contratto e fornire assistenza).
Se una grossa azienda non ha migrato applicativi legacy e non ha il c*lo parato con contratti ad hoc di assistenza allora sono cavoli di chi gestisce l'infrastruttura IT o di chi non gli ha assegnato il budget per fare le cose per bene.
Con la differenza che una versione di windows piu' recente e' piu' lenta
Sbagliato. È più veloce e leggera. Dall'evoluzione di Windows col passaggio al kernel MinWIN l'OS si sta alleggerendo e velocizzando sempre più. C'è gente rimasta con la mente a 15 anni fa, informaticamente parlando.
Insomma... provando sul mio netbook (quindi con prestazioni paragonabili a PC di 10 anni fa) windows XP girava sicuramente meglio di 7, anche se poi ho tolto tutto e messo lubuntu che va ancora meglio.
bonzoxxx
07-07-2014, 14:09
Non so che lavoro tu faccia ma ti svelo un segreto... A volte aggiornare i software ha dei costi, diretti e indiretti, che non sono propriamente abbordabili così che spesso passano anni e anni prima di cambiarli! Esempio? In azienda noi abbiamo due applicativi java-based e per usarli siamo obbligati a mantenere sui pc client versioni di java 6 o inferiori perchè altrimenti abbiamo tutta una serie di errori che ci impediscono le corrette attività. E aggiornare i software che lo impiegano vuol dire nuove licenze (perchè gli upgrade non sono gratis eh!), settimane di test, pianificazioni, riunioni.... giorni persi prima del passaggio in produzione sperando che sia tutto ok e non aver tralasciato nulla altrimenti devi pure mettere in conto il rollback.
ma che facciamo lo stesso lavoro?
fraussantin
07-07-2014, 14:37
200 euro? Dove?
la licenza costa quasi quel prezzo!!
Chi lavora fa prima a spendere 200€ e prendere un pc entry level provvisto anche di licenza. Nelle grosse aziende, invece, si è migrati da tempo a Win7 oppure si hanno accordi particolari per estendere il supporto dei sw che si usano su SW legacy.
chi lavora fa prima a tenersi xp , installare un buon antivirus e mettere un browser aggiornato.
per quanto riguarda il java ...... quando mai e stato sicuro?
la licenza costa quasi quel prezzo!!
chi lavora fa prima a tenersi xp , installare un buon antivirus e mettere un browser aggiornato.
per quanto riguarda il java ...... quando mai e stato sicuro?
Appunto, quindi o si tiene quello che ha o fa prima a fare tabula rasa se la cosa è nelle sue possibilità a livello sw. Acquistare una licenza per fare upgrade di hw di 10 anni fa è da TSO.
roccia1234
07-07-2014, 15:02
Insomma... provando sul mio netbook (quindi con prestazioni paragonabili a PC di 10 anni fa) windows XP girava sicuramente meglio di 7, anche se poi ho tolto tutto e messo lubuntu che va ancora meglio.
Ma che discorsi sono :doh: . Anche su 486 va meglio windows 3.1 rispetto a 7 o 8 :doh: .
Pier2204
07-07-2014, 15:12
Chi sa quanto avra' pagato ms per abbandonare un 25% di utenti xp.
Molto, 50 euro li ho dati anch'io... :O
Ginopilot
07-07-2014, 15:30
Sbagliato. È più veloce e leggera. Dall'evoluzione di Windows col passaggio al kernel MinWIN l'OS si sta alleggerendo e velocizzando sempre più. C'è gente rimasta con la mente a 15 anni fa, informaticamente parlando.
Mica vero, provato su diversi pc con xp a metterci win7, ed il rallentamento era evidente. Ed ho paura che win8 neanche si installerebbe su un p4m.
Epoc_MDM
07-07-2014, 15:53
io 25 :sofico:
hai paura che non si installerebbe per problemi di compatibilita'? perche' in quanto a pesantezza, vai pure tranquillo
Confermo. Ho messo 7 su un athlon xp con 1.5 gb di ram è gira una meraviglia :)
Ma non era il thread di Java? Tra un po si riparla di Win8? :asd:
Ginopilot
07-07-2014, 16:09
io 25 :sofico:
hai paura che non si installerebbe per problemi di compatibilita'? perche' in quanto a pesantezza, vai pure tranquillo
Win7 era piu' pensate di xp su quel pc. E non di poco.
Windows 8.1, su PC con 2 GB di RAM, gira che è una meraviglia: provato di persona, su un PC sul quale ho fatto della manutenzione. :read:
bugiardi che non siete altro:) la versione piu sfigata di w8 costa una piotta e non si puo installare su macchine vecchie senza pae e nix. non fate buttare i soldi a chi vi legge.
Ginopilot
07-07-2014, 21:34
bugiardi che non siete altro:) la versione piu sfigata di w8 costa una piotta e non si puo installare su macchine vecchie senza pae e nix. non fate buttare i soldi a chi vi legge.
Vero, infatti i miei timori sulla possibilita' di installarlo sono proprio per quello. Oltretutto i soliti ballisti sostengono che win8 sarebbe molto piu' veloce di win7 su hw vecchio. Balla colossale, a parte i tempi di avvio, ma sai che me ne faccio di avviare l'os in 5 secondi se poi e' inusabile, come lo e' win7.
bonzoxxx
07-07-2014, 21:39
ma sbaglio o win8/8.1 possono essere scarcati e provati per 30 giorni? se uno ha un hw vecchio se lo scarica e lo prova, altrimenti c'è sempre il buon vecchio linux
Personalmente lavoro con HW che ha su montato WinXP con tutto che sono macchine performant(issim)e, ma dato che gli applicativi che ci girano sopra sono progettati per XP e sfruttano .NET frameworl 1.1 sono costretto a lasciarlo cosi com'è, con tutti i casini del caso.
che oracle abbia abbandonato il supporto ad XP non mi rende felice, però ormai è un SO vecchio con vecchia concezione, c'è seven che va bene per il 90% dei casi, senza stare a prendere 8 che fa a cazzotti con alcuni programmi.
il tutto IMHO.
Ginopilot
07-07-2014, 21:43
ma sbaglio o win8/8.1 possono essere scarcati e provati per 30 giorni? se uno ha un hw vecchio se lo scarica e lo prova, altrimenti c'è sempre il buon vecchio linux
Tanto anche funzionasse, non ha alcun senso un upgrade del genere con i costi delle licenze. Gia' con i 30 euro dell'anno scorso ne hanno venduti pochi di upgrade, figurati a prezzo pieno. Probabilmente cifre prossime allo zero :D
Pier2204
07-07-2014, 22:25
Vero, infatti i miei timori sulla possibilita' di installarlo sono proprio per quello. Oltretutto i soliti ballisti sostengono che win8 sarebbe molto piu' veloce di win7 su hw vecchio. Balla colossale, a parte i tempi di avvio, ma sai che me ne faccio di avviare l'os in 5 secondi se poi e' inusabile, come lo e' win7.
Tanto anche funzionasse, non ha alcun senso un upgrade del genere con i costi delle licenze. Gia' con i 30 euro dell'anno scorso ne hanno venduti pochi di upgrade, figurati a prezzo pieno. Probabilmente cifre prossime allo zero :D
Ti contraddici da solo... :asd:
Chi sa quanto avra' pagato ms per abbandonare un 25% di utenti xp.
in realtà credo che molti utenti con la morte di XP abbiano avuto modo di conoscere una distribuzione GNU/Linux, sarà pure perché le distribuzioni linux stanno diventando un pochino più popolari grazie a paragoni con Chrome OS e Android e altri prodotti basati su linux stesso, ma quel momento non è poi stato così vantaggioso per Microsoft, di sicuro chi ha lasciato XP non è passato a Windows 8 altrimenti Windows 8 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più, invece è ancora un problema per il bilancio Microsoft.
Mafiasoft ormai non sa più che inventarsi per cancellare Xp dalla faccia della terra quindi sta regalando pizzi qua e là per smettere di aggiornare i programmi per Xp
Ginopilot
08-07-2014, 08:55
Ti contraddici da solo... :asd:
Mi pare non sia la prima volta che capisci fischi per fiaschi.
roccia1234
08-07-2014, 09:46
Mafiasoft ormai non sa più che inventarsi per cancellare Xp dalla faccia della terra quindi sta regalando pizzi qua e là per smettere di aggiornare i programmi per Xp
Pensate tutto quello ceh volete, ma sarebbe ora anche di abbandonarlo, eh.
14 anni di sistema operativo, creato per pc con pentium 3 e i primissimi pentium 4, ovviamente single core, 256-512 mb di ram, hdd da una ventina di gb e schede video geforce 2 o simili.
Preistoria.
Ovviamente ci sono le eccezioni, dove l'upgrade è impossibile o comporterebbe costi esorbitanti (tipo cambiare anche tutto il macchinario controllato), ma sono, appunto, eccezioni: pc staccati da qualunque rete e che sono usati come centraline di controllo.
Poi oh, c'è anche chi gira con auto di 30 e più anni... ma non è che pretende il supporto da parte della casa madre o da parte dei produttori di articoli per auto.
bonzoxxx
08-07-2014, 10:01
Pensate tutto quello ceh volete, ma sarebbe ora anche di abbandonarlo, eh.
14 anni di sistema operativo, creato per pc con pentium 3 e i primissimi pentium 4, ovviamente single core, 256-512 mb di ram, hdd da una ventina di gb e schede video geforce 2 o simili.
Preistoria.
Ovviamente ci sono le eccezioni, dove l'upgrade è impossibile o comporterebbe costi esorbitanti (tipo cambiare anche tutto il macchinario controllato), ma sono, appunto, eccezioni: pc staccati da qualunque rete e che sono usati come centraline di controllo.
Poi oh, c'è anche chi gira con auto di 30 e più anni... ma non è che pretende il supporto da parte della casa madre o da parte dei produttori di articoli per auto.
concordo.
Ti svelo un segreto anche io, migrazioni di sistemi legacy & Co per centinaia di postazioni mi è capitato di pianificarle e portarle a termine più volte assieme al mio team. Non capisco cosa centri ciò con quel che ho detto, dato che le mie parole erano contestualizzate avendo risposto ad uno specifico intervento.
Breve riepilogo:
Utente A: buttate nel ce...stino xp e, se volete tenervi hw datato, tanto vale usare una distro linux.
Utente B: chi ci lavora non sempre può usare linux.
IO: Con quello che spendi in aggiornamento del solo SO su ferraglia vecchia di anni ci compri un desktop entry level che ti include anche licenze del SO (ergo do per assodato che non vi siano problemi di migrazione, non tutti usano client per l'AS400 et similia).
Lasciamo perdere la questione linux, dove poi dovresti predisporre dei corsi di recupero psichiatrico per gli utilizzatori (tralasciando chi lavora nell'IT, sono ben pochi quelli che riuscirebbero ad utilizzarlo senza aprirti mille richieste help desk del tipo "non so come aggiungere un'icona").
In ambito enterprise invece il problema "non sussiste" perché o si è già migrato ad altro oppure ci sono contratti di assistenza che garantiscono comunque certe cose a prescindere da quel che può accadere (= microsoft o non microsoft, oracle o non oracle, eventuali problemi se li accolla chi ha deciso di firmare il contratto e fornire assistenza).
Se una grossa azienda non ha migrato applicativi legacy e non ha il c*lo parato con contratti ad hoc di assistenza allora sono cavoli di chi gestisce l'infrastruttura IT o di chi non gli ha assegnato il budget per fare le cose per bene.
Il problema sussiste, perchè specialmente in questo periodo le aziende sono particolarmente attente nel contenimento dei costi e quindi anche i contratti di assistenza sono stipulati con particolare attenzione, di conseguenza spesso il supporto si riduce a determinate versioni di software e si rimanda a periodi migliori l'upgrade. Tu hai pienamente ragione a dire "sono cavoli di chi gestisce l'infrastruttura IT o di chi non gli ha assegnato il budget per fare le cose per bene" ma i responsabili IT dicono "non abbiamo abbastanza fondi" così come il CDA direbbe "se aumentiamo i fondi a disposizione dell'IT non ce n'è abbastanza per altri progetti". E in genere i sistemi informativi sono quelli che hanno a disposizione il budget più ampio... perlomeno, se il consiglio direttivo è un minimo serio :rolleyes:
ma che facciamo lo stesso lavoro?
Boh, può darsi. Dipende dove lavori e che lavori fai :D (se vuoi ti dico in pm il mio nome e l'azienda per cui lavoro)
Ps: oh ma guardate che io non sto dicendo che dovremmo tutti restare a ME e Java 1.4 perchè le aziende (perlomeno italiane, le estere non posso dirlo non avendo nessuna conoscenza al di fuori ma come si dice, tutto il mondo è paese) non vogliono investire nel miglioramento delle proprie infrastrutture.
Epoc_MDM
08-07-2014, 11:21
E in genere i sistemi informativi sono quelli che hanno a disposizione i tagli al budget più ampi...
Ecco, così è giusto :D
Ecco, così è giusto :D
Effettivamente anche quello è vero :D :D :D
Pier2204
08-07-2014, 12:59
Mi pare non sia la prima volta che capisci fischi per fiaschi.
Ti pare male, capisco fin troppo bene.
Capisco che fai molti giri di parole anche in contraddizione tra loro, molte arrampicate sugli specchi e usi qualsiasi cosa (maliziosamente ad Oracle per cessare il supporto a xp dietro lauto compenso di Microsoft) allo scopo di perorare la tua causa contro Windows 8, Windows Phone e tutto ciò che gira intorno a modernUI.
Capisco poco di tecnica ma capisco benissimo le persone...
Ginopilot
08-07-2014, 13:08
Ti pare male, capisco fin troppo bene.
Capisco che fai molti giri di parole anche in contraddizione tra loro, molte arrampicate sugli specchi e usi qualsiasi cosa (maliziosamente ad Oracle per cessare il supporto a xp dietro lauto compenso di Microsoft) allo scopo di perorare la tua causa contro Windows 8, Windows Phone e tutto ciò che gira intorno a modernUI.
Capisco poco di tecnica ma capisco benissimo le persone...
Mi sa che non capisci neanche di persone :sofico:
Ho un lumia 920 da circa un anno, oltre all'iphone 5s.
Pier2204
08-07-2014, 13:40
Mi sa che non capisci neanche di persone :sofico:
Ho un lumia 920 da circa un anno, oltre all'iphone 5s.
Che con quello che ho affermato centra come i cavoli a merenda.
Hai un Lumia 920 e un iPhone 5s, e allora?
Ginopilot
08-07-2014, 14:52
Che con quello che ho affermato centra come i cavoli a merenda.
Hai un Lumia 920 e un iPhone 5s, e allora?
E secondo te, gran conoscitore del genere umano, che me lo sono preso a fare un lumia 920? Per conoscere meglio il nemico e perorare meglio la mia causa contro modernui? Ma vai a trollare da qualche altra parte!
Insomma... provando sul mio netbook (quindi con prestazioni paragonabili a PC di 10 anni fa) windows XP girava sicuramente meglio di 7, anche se poi ho tolto tutto e messo lubuntu che va ancora meglio.
Ma che discorsi sono :doh: . Anche su 486 va meglio windows 3.1 rispetto a 7 o 8 :doh: .
Stavo esprimendo solo il mio parere a chi dice che le nuove versioni sono più leggere e veloci, non c'è bisogno di mettere quelle faccine così.... :)
Ginopilot
08-07-2014, 15:01
Stavo esprimendo solo il mio parere a chi dice che le nuove versioni sono più leggere e veloci, non c'è bisogno di mettere quelle faccine così.... :)
Che poi e' un dato di fatto. Macchine datate su cui gira bene xp, hanno difficolta' con win7 o 8.
Benjamin Reilly
08-07-2014, 15:17
personalmente faccio a meno di java su XP ad esso ho affiancato Lubuntu installato su memoria USB...
boicottiamo il FUD.
Asterion
14-07-2014, 11:55
Il problema è anche un altro: Java è stato sempre pubblicizzato come il software che gira ovunque, presumendo ci siano JVM ovunque. Se ora Oracle inizia a tagliare sistemi operativi toglie anche questo tassello a Java.
Del resto era chiaro da quando Oracle ha comprato Sun che Java sarebbe stato essenzialemente il loro linguaggio e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.