View Full Version : Videosorveglianza da remoto
Buongiorno ragazzi, ho deciso di aprire questo topic in quanto non sono riuscito a risolvere leggendo tra quelli aperti. Vi espongo il problema:
ho un modem Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi collegato in wi-fi con un Asus EEPC con Windows 7. In azienda ho un sistema di videosorveglianza collegato ad un DVR H.264 (Eurosistemi 9825E). Il tutto funziona perfettamente, sulla stessa rete. Nel DVR ho settato un indirizzo statico, poi ho aperto nel modem le porte 80, 6050, 7050, 5050 e alla fine ho installato un software per vedere le telecamere sul cellulare.
Tutto funziona fin quando non si esce dalla rete domestica. Se faccio la prova collegandomi senza wi-fi dal cell.....non funziona più nulla.
Ho provato ad impostare i DDNS, registrando un host gratis su DynDns.it ma poi non so come andare avanti. Mi ha dato un nuovo indirizzo IP ed un nuovo host. Adesso se mi collego da un pc esterno alla rete e scrivo l'indirizzo IP nuovo fornito da DynDns riesco a raggiungere il mio dvr, vedo la schermata di accesso che mi chiede nome utente, psw e porta ma.....non riesco ad entrarci, in nessun modo.
Per favore mi potete spiegare passo passo dove sta l'inghippo?
Avrei necessità di monitorare le videocamere in rete tramite cellulare (Android) quando non mi trovo in azienda e...non so come risolvere! Grazie in anticipo!
Dumah Brazorf
05-07-2014, 11:55
Probabilmente è un problema di controlli active-x che windows gestisce in maniera più libera quando sei in LAN/Intranet e restrittiva per connessioni esterne.
Vai nelle opzioni internet da internet explorer, tab sicurezza e vai a personalizzare il livello di sicurezza per le connessioni internet spostando a Chiedi conferma le opzioni relative ai controlli active-x che trovi su disattiva.
grz per la risposta ma....avevo già modificato questi parametri ma....in locale tutto funziona, da remoto invece nisba....Il fatto è che non sono per nulla pratico, sono arrivato fin quì leggendo diverse guide....ora, non vorrei che devo cambiare indirizzo IP nel router e mettere quello fornito da DynDns? Cioè...per adesso le porte 80, 5050, 6050, 7050 puntano su IP interno (192.168 ecc ecc), non vorrei che devo mettere l'indirizzo IP che mi ha dato DynDns (79. ecc ecc) ??:muro: :muro:
Dumah Brazorf
05-07-2014, 17:50
Ti stai confondendo. La storia è al contrario. E' il router a dire a dyndns che ip ha in quel momento e questo aggiorna la tabella dei dns così che quando digiti pippo.dyndns.org ha l'ip corretto del tuo router.
ah ok, beh facendo la prova con l'host fornito da DynDns mionome.xxx.homepc.it raggiungo sempre il mio dvr da remoto ma non ne vuole proprio sapere di entrare....
Altra domanda: fin quando non risolvo questo inghippo non se ne parla neanche di vedere le videocamere su cellulare oppure sono due fattori indipendenti?
Dumah Brazorf
05-07-2014, 19:26
Sul cellulare usi un applicazione per collegarti al dvr? Magari quello funziona.
trottolino1970
06-07-2014, 06:54
fammi capire: da remoto ti esce la schermata di login e non ti logga
fammi capire: da remoto ti esce la schermata di login e non ti logga
Esatto. Sul cellulare ho provato diversi programmi, tutti funzionanti in locale. Poi ne ho provato uno, si chiama ISPY. Si installa nel cell e su pc. Nella versione free vedo le telecamere solo in locale. Poi ho letto che per vederle da remoto vogliono circa 5 euro al mese. La cosa non sarebbe malvagia ma....il mio dubbio è sempre questo: se acquisto questo servizio....sicuro che poi funzionerà? Qualcuno di voi per caso lo ha provato?
Questo è il lik:
http://www.ispyconnect.com/download.aspx
trottolino1970
08-07-2014, 08:08
Esatto. Sul cellulare ho provato diversi programmi, tutti funzionanti in locale. Poi ne ho provato uno, si chiama ISPY. Si installa nel cell e su pc. Nella versione free vedo le telecamere solo in locale. Poi ho letto che per vederle da remoto vogliono circa 5 euro al mese. La cosa non sarebbe malvagia ma....il mio dubbio è sempre questo: se acquisto questo servizio....sicuro che poi funzionerà? Qualcuno di voi per caso lo ha provato?
Questo è il lik:
http://www.ispyconnect.com/download.aspx
solitamente ogni dvr ha una sua app hai provato a verificare se ci sta qualcosa sul cd?
col DVR mi hanno pure dato un cd con diversi software. Quello per cellulare android è KWeye che ripeto, funziona benissimo in locale....ma non da remoto, come tutti gli altri provati :muro: :muro: :muro: :muro:
trottolino1970
08-07-2014, 09:34
col DVR mi hanno pure dato un cd con diversi software. Quello per cellulare android è KWeye che ripeto, funziona benissimo in locale....ma non da remoto, come tutti gli altri provati :muro: :muro: :muro: :muro:
quindi il problemaessendo la connessione remota ci porta alla considerazione che:
1) le porte aperte sono quelle corrette sul corretto ip?
2) abbiamo abbastanza disponibilità di banda per poter vedere le cam?
a te le risposte grazie
per la banda nessun problema ma per l'indirizzo IP le porte aperte puntano sul locale....che schiappa che sono, ecco perchè non funziona!! Quindi....devo configurare le porte con l'indirizzo col quale raggiungo il pc da remoto giusto? Adesso entrando nel router però, come indirizzi IP disponibili mi dà solo quelli locali....come faccio ad aggiunge l'indirizzo IP per uso remoto?
trottolino1970
08-07-2014, 10:12
per la banda nessun problema ma per l'indirizzo IP le porte aperte puntano sul locale....che schiappa che sono, ecco perchè non funziona!! Quindi....devo configurare le porte con l'indirizzo col quale raggiungo il pc da remoto giusto? Adesso entrando nel router però, come indirizzi IP disponibili mi dà solo quelli locali....come faccio ad aggiunge l'indirizzo IP per uso remoto?
No è giusto che sia cosi, sul programma che usi hai configurato il ddns o ip pubblico?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
il software per Android Kweye alla fine mi fa scegliere Login Mode: Address oppure ID
trottolino1970
08-07-2014, 10:35
il software per Android Kweye alla fine mi fa scegliere Login Mode: Address oppure ID
E non ti fa scegliere le porte?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
si le fa scegliere, al momento è settata sulla porta 7050. La schermata è simile a quella quì in foto
https://lh3.ggpht.com/3JXlt6-VltklyT1qqYA7yoPvf-GnR5-568ZBquuVBD1fSRkFwUL30BtsUgFNVSvOSJE=h900
trottolino1970
08-07-2014, 11:02
se provassi ad accedere da web cosati dice?
se vado su IE e metto l'indirizzo IP raggiungo il modem da remoto, ma appena metto le credenziali nulla, non mi fa entrare.
Ho ricontrollato l'host su DynDns.it. Tutto ok. Poi ho controllato pure il DNS dinamico registrato sul modem e riporta: Fornitore Servizio: Dyndns.it - stato: Attivo.
Scrivendo sia l'indirizzo IP da remoto che il nome host raggiungo il dvr ma al solito....non mi loggo
trottolino1970
08-07-2014, 11:25
Cambia la porta di gestione del router, da 80 mettici la 8080 e sulla 80 fai girare il dvr
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=trottolino1970;41289538]Cambia la porta di gestione del router, da 80 mettici la 8080 e sulla 80 fai girare il dvr
Cioè nel DVR cambio la porta da 80 che è adesso a 8080 corretto? "sulla 80 fai girare il dvr" cosa vuol dire?
..::Rape::..
08-07-2014, 12:34
[QUOTE=trottolino1970;41289538]Cambia la porta di gestione del router, da 80 mettici la 8080 e sulla 80 fai girare il dvr
Cioè nel DVR cambio la porta da 80 che è adesso a 8080 corretto? "sulla 80 fai girare il dvr" cosa vuol dire?
Utilizzo anche io kweye+, nessun problema a vedere da remoto, devi però avere sul router una regola che ti apra la porta 7050 verso il dvr ed in secondo luogo l'indirizzo Wan del router deve essere statico, altrimenti devi iscriverti ad un servizio tipo dyndns che aggiorna l'indirizzo IP Wan ogni volta che il router si disconnette.
trottolino1970
08-07-2014, 14:43
[QUOTE=trottolino1970;41289538]Cambia la porta di gestione del router, da 80 mettici la 8080 e sulla 80 fai girare il dvr
Cioè nel DVR cambio la porta da 80 che è adesso a 8080 corretto? "sulla 80 fai girare il dvr" cosa vuol dire?
Che aprì le porte sul dvr
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Rox81;41289557]
Che aprì le porte sul dvr
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ok allora, provato anche questa ma non risolvo uff...
trottolino1970
08-07-2014, 18:39
[QUOTE=trottolino1970;41290462]
ok allora, provato anche questa ma non risolvo uff...
Errore esatto che ti da
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Rox81;41289557]
Utilizzo anche io kweye+, nessun problema a vedere da remoto, devi però avere sul router una regola che ti apra la porta 7050 verso il dvr ed in secondo luogo l'indirizzo Wan del router deve essere statico, altrimenti devi iscriverti ad un servizio tipo dyndns che aggiorna l'indirizzo IP Wan ogni volta che il router si disconnette.
su Dyndns mi sono iscritto ma nulla da fare, per qualche inghippo non funziona....per settare un indirizzo wan sul mio modem (Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi ) esiste una guida in particolare?
[QUOTE=Rox81;41291429]
Errore esatto che ti da
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
una volta che mi collego da remoto sull'indirizzo IP che mi ha dato DynDns, oppure scrivo direttamente l'host, mi si apre la schermata di accesso al DVR. Scrivo i parametri di accesso (mi collego con I.E. ), clicco sul tasto Login, compare un cerchio che sta ad indicare che si sta loggando ma poi si blocca. Non mi compare nessun tipo di errore, ne mi rimanda ad una pagina che da errore. Ricompare la stessa pagina con la stessa schermata per loggarmi
trottolino1970
08-07-2014, 19:01
[QUOTE=trottolino1970;41291434]
una volta che mi collego da remoto sull'indirizzo IP che mi ha dato DynDns, oppure scrivo direttamente l'host, mi si apre la schermata di accesso al DVR. Scrivo i parametri di accesso (mi collego con I.E. ), clicco sul tasto Login, compare un cerchio che sta ad indicare che si sta loggando ma poi si blocca. Non mi compare nessun tipo di errore, ne mi rimanda ad una pagina che da errore. Ricompare la stessa pagina con la stessa schermata per loggarmi
Da locale funziona tutto? Non è che devi installare qualche plugin?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
in locale, sia che mi colleghi da pc sia che usi il cellulare con qualsiasi programma di videosorveglianza, riesco a vedere tutto. L'inghippo sta solo in remoto :muro:
trottolino1970
09-07-2014, 07:29
in locale, sia che mi colleghi da pc sia che usi il cellulare con qualsiasi programma di videosorveglianza, riesco a vedere tutto. L'inghippo sta solo in remoto :muro:
Ip gateway dns tutto configurato nel dvr?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
si tutto ok, ma come diceva Rape può darsi che debba settare un indirizzo IP Wan per risolvere il tutto...
trottolino1970
09-07-2014, 09:51
si tutto ok, ma come diceva Rape può darsi che debba settare un indirizzo IP Wan per risolvere il tutto...
Cosa vorresti dire?
Per configurare un ip sulla wan devi avere più ip pubblici statici, altrimenti avrai il problema che non riuscirai a navigare.
Forse voleva dire che devi mettere ip del dvr in dmz, ma non credo nemmeno perché tu il dvr lo raggiungi solo che non ti lotta. Sono sempre più convinto che il tuo problema è la banda o qualche impostazione nel dvr. 😉
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ah ecco, questa cosa sull'indirizzo WAN non la sapevo. Oh sicuro che è qualche impostazione del DVR. Sul router ho pure disattivato il firewall ma nulla, stesso problema uff...
fotomodello1
18-12-2014, 12:58
Sfrutto questa discussione visto che il tema è grossomodo lo stesso:
ho necessità di monitorare la mia abitazione con una ipcam. Vorrei un consiglio sul tipo di ipcam da acquistare precisando che non ho grosse esigenze di qualità e che in casa ho un cane quindi potrebbero verificarsi dei falsi allarmi se la can rilevasse movimento.
Ho una linea telecom adsl con ip dinamico e vorrei capire se la creazione di un ip pubblico statico è gratuita o compresa nel pacchetto di acquisto della ipcam oppure se richiede un abbonamento accessorio.
Uso un router modem archer D5 che copre suffientemente la mia abitazione senza usarlo a potenza massima. Non ho attivato l'ssid e nemmeno la sicurezza di rete che è aperta.
Posso usarlo tranquillamente o devo adoperare un nas o magari qualche dispositivo alternativo?
Grazie
pigi2pigi
18-12-2014, 13:30
Ho una linea telecom adsl con ip dinamico e vorrei capire se la creazione di un ip pubblico statico è gratuita o compresa nel pacchetto di acquisto della ipcam oppure se richiede un abbonamento accessorio.
Non ho attivato l'ssid e nemmeno la sicurezza di rete che è aperta.
Posso usarlo tranquillamente o devo adoperare un nas o magari qualche dispositivo alternativo?
Tre cose diverse:
1) L'indirizzo che ti da telecom è pubblico, per ovviare al fatto che è dinamico basta utilizzare un sito qualunque che ti da il servizio dyndns (come no-ip o altri), per averlo statico devi fare un abbonamento business e non ne vale la pena.
Poi sul router devi forwardare le porte al indirizzo del dvr/ipcam, in base a quello che hai, e hai finito.
2) Male, così io passo vicino e ti spengo tutto
3) Il Nas è uno spazio disco condivido, se ti serve mettilo, ma è un'altra cosa
fotomodello1
18-12-2014, 16:10
Tre cose diverse:
1) L'indirizzo che ti da telecom è pubblico, per ovviare al fatto che è dinamico basta utilizzare un sito qualunque che ti da il servizio dyndns (come no-ip o altri), per averlo statico devi fare un abbonamento business e non ne vale la pena.
Poi sul router devi forwardare le porte al indirizzo del dvr/ipcam, in base a quello che hai, e hai finito.
2) Male, così io passo vicino e ti spengo tutto
3) Il Nas è uno spazio disco condivido, se ti serve mettilo, ma è un'altra cosa
Anzitutto grazie per la risposta.
2 non corro pericoli perché la rete, limitando la potenza del router al 50% non va oltre le mura domestiche e intorno ho un certo agio che mi consente sonni tranquilli.:D
Mi sapresti indicare una ipcam discreta? MI hanno parlato delle foscam e dei cloni cinesi di questo marchio, ma ho letto alcune rete sulle originali sui siti di vendita che non sono esattamente entusiastiche.
Mi serve una cosa che funzioni e non qualcosa che abbia prestazioni superlative, ovviamente ad un prezzo sulle 50-100 euro.
pigi2pigi
18-12-2014, 16:17
Non me ne intendo, però su questo forum e in altri ho visto altri post relativi a ipcam, vedi se leggendoli trovi indicazioni o aspettiamo qualcuno che ne sa di più che interviene :(
c'è sempre il post ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2504026
fotomodello1
18-12-2014, 16:42
Grazie, gentilissimo.
[QUOTE=trottolino1970;41291434]
una volta che mi collego da remoto sull'indirizzo IP che mi ha dato DynDns, oppure scrivo direttamente l'host, mi si apre la schermata di accesso al DVR. Scrivo i parametri di accesso (mi collego con I.E. ), clicco sul tasto Login, compare un cerchio che sta ad indicare che si sta loggando ma poi si blocca. Non mi compare nessun tipo di errore, ne mi rimanda ad una pagina che da errore. Ricompare la stessa pagina con la stessa schermata per loggarmi
potresti provare in locale task manager>monitoraggio risorse >tcp-ip
e vedere esattamente quale porte vengono utilizzate durante la comunicazione con le videocamere; magari hai bisogno di aprire altre porte sul router;
I test falli sempre senza usare il dns dimamico ma direttamente con l'ip. Una volta appurato il funzionamento usa il dns dinamico (in questo modo elimini un'altra variabile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.